View Full Version : ASROCK opzione TURBO50 da BIOS
armageddon1966
28-07-2011, 21:56
ciao a tutti
premetto essere assolutamente un neofita di OC.
Ho una mobo con CPU
ASROCK 880GXH/USB3
AMD II X3 440
per pura curiosità nel BIOS ho attivato opzione TURBO 50 per verificare la differenza con questa opzione disabilitata.
A prima vista non ho notato alcun cambiamento. Ho provato a far girare vari programmi sia di dati pesanti (database da quasi 1gb), file video, varie applicazioni insieme ma non ho notato nulla di speciale.
Scusate ignoranza, tutto ciò è normale??
keroro.90
29-07-2011, 10:09
Dipende da cos'è questo turbo 50....
Per verfificare bene devi usare qualche benché sintetico....
Tipo cinebench r 11.5 o cpu benchmark...
Ce ne sono tanti altri ovviamente...
armageddon1966
29-07-2011, 10:27
Dipende da cos'è questo turbo 50....
Per verfificare bene devi usare qualche benché sintetico....
Tipo cinebench r 11.5 o cpu benchmark...
Ce ne sono tanti altri ovviamente...
grazie per il commento.
il mio dubbio però è questo: al di là dei valori riscontrabili (sapere che la CPU ha guadagnato il 20% e la ram il 30% a me non interessa), vorrei sapere se a livello pratico di utilizzo è normale che non vi siano differenze.
Se è normale allora lascio stare, se invece i miglioramenti dovrebbero essere tangibili allora andrei a verificare che questo TURBO50 (che non è altro che un settaggio automatico dei valori di OC) funzioni correttamente.
spero di essermi spiegato.
keroro.90
29-07-2011, 10:28
grazie per il commento.
il mio dubbio però è questo: al di là dei valori riscontrabili (sapere che la CPU ha guadagnato il 20% e la ram il 30% a me non interessa), vorrei sapere se a livello pratico di utilizzo è normale che non vi siano differenze.
Se è normale allora lascio stare, se invece i miglioramenti dovrebbero essere tangibili allora andrei a verificare che questo TURBO50 (che non è altro che un settaggio automatico dei valori di OC) funzioni correttamente.
spero di essermi spiegato.
Se fai un uso intensivo di cpu si...altrimenti le differenze non le vedi....
Nell'uso normale (office, internet) è difficile vedere differenza tra cpu def e in overclock...
armageddon1966
29-07-2011, 10:43
Se fai un uso intensivo di cpu si...altrimenti le differenze non le vedi....
Nell'uso normale (office, internet) è difficile vedere differenza tra cpu def e in overclock...
grazie questa è la risposta che cercavo. Effettivamente io non utilizzo giochi o grafiche spinte (utilizzo la scheda grafica integrata) al massimo pesanti file di dati con i quali però non ho notato differenze apprezzabili.
keroro.90
29-07-2011, 10:47
grazie questa è la risposta che cercavo. Effettivamente io non utilizzo giochi o grafiche spinte (utilizzo la scheda grafica integrata) al massimo pesanti file di dati con i quali però non ho notato differenze apprezzabili.
Forse noteresti un boost maggiore con un SSD nel caricamento dei database...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.