View Full Version : Skylon, ecco l'erede inglese dello Shuttle
frankytop
28-07-2011, 12:10
Un po' aereo un po' astronave: la risposta dell'industria aerospaziale allo Space Shuttle americano, ormai pensionato, parla inglese. Si chiama Skylon ed è il progetto per una navetta spaziale riutilizzabile della compagnia britannica "Reaction Engines Limited", attualmente in fase di sviluppo. Lungo circa 90 metri con alette canard e un'apertura alare complessiva di soli 25 metri, lo Skylon non necessiterà di una rampa di lancio né di infrastrutture particolarmente complesse ma potrà decollare e atterrare come un normale aereo da una qualunque pista. Skylon oltre che economico sarà anche eco-compatibile: il suo punto di forza sono i motori a idrogeno e ossigeno liquidi che possono aspirare l'aria in decollo e atterraggio e funzionare solo con l'idrogeno nelle fasi di transizione al volo spaziale. Lo Skylon potrà trasportare in orbita astronauti, satelliti e rifornimenti fino a 12 tonnellate di peso verso la Stazione Spaziale ed eventualmente anche raggiungere la Luna o Marte. Il costo? Secondo gli sviluppatori il progetto - al momento parzialmente finanziato dall'Agenzia Spaziale Europea - costerà complessivamente circa 7 miliardi e mezzo di euro.
link video: http://multimedia.lastampa.it/multimedia/scienze-e-tecnologie/lstp/68252/
Il concetto c'è,che poi si faccia davvero è un'altra questione.
Quali materiali userà al posto delle piastrelle di ceramica per la copertura termica?
però! è un bel bestione speriamo non rimanga solo un bel progetto
strangedays
28-07-2011, 14:01
no minchia identico a quello di 2001111111111111 :eek: :eek: :eek: :eek: c'è arriva fino alla iss?? pazzesco. :cry:
ma ci mettera' un casino rispetto a vettori standard modello baikonur..
scramjet a idrogeno? arisbavvvvvvvvvvvv
Ma quanto dovrebbero essere grandi i serbatoi per arrivare (e tornare) fino a Marte?!?!?!
Ma quanto dovrebbero essere grandi i serbatoi per arrivare (e tornare) fino a Marte?!?!?!
dipende da che velocità vuoi tenere XD
frankytop
28-07-2011, 18:09
Beh per chi vuole avere qualche informazione in più c'è un topic apposito nel noto forumastronautico.it: http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=15646.0
considerato che fino al 2010 l' UK non aveva un agenzia spaziale unificata non ho molte speranze che gli inglesi possano riuscire la dove nemmeno gli usa si azzardano: realizzare un spazioplano, più verosimilmente è il solito studio di fattibilità realizzato per attirare l attenzione e finanziamenti.
non ci crederei nemmeno se fosse un iniziativa europea e finanziata dai governi
strangedays
30-07-2011, 16:44
ma come mai non ha una cabina di pilotaggio come tutti gli aerei normali per via dei serbatoi che sono disclocati uniformemente in tutta la fusoliera??
perché è un veicolo senza pilota.
strangedays
03-08-2011, 00:15
è vero noto solo ora.. che 2 scatole ma quando faranno le cose per bene non si poteva fare il velivolo uguale a quello di 2001?? colpa che la fusoliera è il serbatoio? comunque non ci arriva su marte non ha abbastanza combustibile. credo.
strangedays
03-08-2011, 13:03
come chssa dove finiremo finiremo su marte :O :fagiano:
nessuno che ,smaliziato ,si sia già accorto delle applicazioni militari avrebbe un mezzo del genere ?
e gli usa lo lascerebbero costruire prima agli europei ? questa volta non si tratta di far volare qualche finanziere da londra a N.Y, si tratta di costruire un bombardiere strategico con autonomia globale inintercettabile e non raggiungibile dai sistemi di difesa aerea
nessuno che ,smaliziato ,si sia già accorto delle applicazioni militari avrebbe un mezzo del genere ?
e gli usa lo lascerebbero costruire prima agli europei ? questa volta non si tratta di far volare qualche finanziere da londra a N.Y, si tratta di costruire un bombardiere strategico con autonomia globale inintercettabile e non raggiungibile dai sistemi di difesa aerea
OT, ma tanto per fare casino con conseguenze da miliardi di euro di spesa bastano 4 ragazzini con lo zaino ben imbottito.
E comunque non c'e' e non c'e' mai stato USA contro Europa.
Diverso lo stessero progettando in Corea del Nord o simili.
nessuno che ,smaliziato ,si sia già accorto delle applicazioni militari avrebbe un mezzo del genere ?
e gli usa lo lascerebbero costruire prima agli europei ? questa volta non si tratta di far volare qualche finanziere da londra a N.Y, si tratta di costruire un bombardiere strategico con autonomia globale inintercettabile e non raggiungibile dai sistemi di difesa aerea
e cosa è che cambia rispetto ai preesistenti icbm o bombardieri stealth? inoltre non penso proprio che un sistema del genere sia proprio così inintercettabile dai moderni sistemi antiaerei già i patriot hanno dimostrato vent'anni fà di poter colpire senza problemi un srbm: qualche anno fà il sistema navale aegis ha dimostrato di riuscire ad intercettare anche i satelliti e bisogna anche contare le nuove armi ad energia diretta come thel e yal-1
i bombardieri steath , non sono invisibili ma difficilmente osservabili in relazione alla distanza dai radar e dalla frequenza che usano ,inoltre hanno un autonomia limitata devono dipendere dal uso di basi al estero,le missioni da 42 ore dei b-2 per colpire i talebani sono servite solo a rendere indisponibili le macchini causa manutenzione
i patriot hanno dimostrato di poter colpire gli scud che sono una classe di missili che derivano dalle V-2,non c'è paragone con le testate di rientro (a mach 25 !!) del missili irbm e icbm .
tanto e vero che stanno sviluppando un complesso di radar e missili dedicati per abbatterli e non è semplice.
con lo standard modificato sono stati fortunati, perché essendo loro conoscevano da tempo rotta e velocità del satellite e al ennesimo tentativo lo hanno centrato , la rotta e velocità delle testate invece ,sono note con pochissimo preavviso e bisogna anche discriminare le false testate da quelle vere .
ad oggi l unica difesa è data dalla distruzione dei irbm e icbm quando sono ancora nei silos e questo è facilitato dal fatto che i silos sono fissi e se sorvegliati si possono rilevare i preparativi di lancio , un arma stategica capace di decollare da una semplice pista complica tutto con l aggiunta di non sapere se e chi colpirà finchè non vola sul tuo territorio ,dalla disposizione dei silos è anche possibile dedurre i bersagli .
imho se divenisse reale molti chiederanno che sia limitato come avviene a SSBN o per i lanciatori mobili come il topol o il griphon
ps io continuerei altrove perchè siamo ot
nessuno che ,smaliziato ,si sia già accorto delle applicazioni militari avrebbe un mezzo del genere ?
e gli usa lo lascerebbero costruire prima agli europei ? questa volta non si tratta di far volare qualche finanziere da londra a N.Y, si tratta di costruire un bombardiere strategico con autonomia globale inintercettabile e non raggiungibile dai sistemi di difesa aerea
giurerei che l'Inghilterra sia dentro alla NATO :what:
stando alle tue asserzioni gli USA non si fiderebbero neppure dei loro alleati :mbe:
non voglio fare cross posting violando il regolamento ho copiato i vostri messaggi e ho risposto su HU Aerospace Group, qui siamo troppo ot
scusate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.