Entra

View Full Version : Aiuto per upgrade ram (problema frequenza)


Jacom
27-07-2011, 12:01
Ciao, ho un pc packard bell su cui ho voluto fare alcuni upgrade. Ora è il turno della ram e, partendo da 2 banchi da 512 ddr400 pc 3200 micron technology, visto che la scheda madre ha 4 slot totali quindi 2 liberi, ho pensato di acquistare 2 banchi da 1 Gb ciascuno dello stesso tipo di ram ma di marca diversa (corsair) perchè meno costosa, per arrivare così ad un tot di 3Gb. Così ho fatto, ma ho notato che una volta montati i 2gb nuovi, nel bios compare che la frequenza a cui vanno i 3 gb di ram è 333 invece di 400 mhz. Allora ho smontato di nuovo i 2 banchi nuovi e ho lasciato quelli vecchi da 512 ciascuno come in origine e ho notato che nel bios la frequenza indicata è di 400 mhz. Come ultima prova ho rimontato i 2gb nuovi e rimosso quelli vecchi e anche così la frequenza segnalata dal bios è di 400 mhz. Come mai accade questo visto che la ram è dello stesso tipo? Ho notato lanciando cpuz che c'è una differenza nelle latenze dei 2 tipi di ram, vecchia e nuova, ve la posto qui sotto:

http://img825.imageshack.us/img825/2914/differenzeram.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/differenzeram.jpg/)

Poi un'altra domanda: secondo voi è possibile che il problema non sia nella differenza tra le ram vecchia e nuova ma piuttosto nel fatto che il controller oltre una certa quantità di memoria rilevata abbassi la frequenza di lavoro? lo chiedo perchè come possibile soluzione del problema a cui mi trovo di fronte ho già preso in considerazione l'idea di acquistare altri 2 gb di corsair, ma se davvero oltre una certa quantità di ram montata si abbassa la frequenza di lavoro allora sarei punto e a capo!

Queste le caratteristiche del mio pc:
Scheda Madre : NEC COMPUTERS INTERNATIONAL MS-7168
Chipset : ATI RS482
Processore : AMD Athlon 64 X2 4800+ @ 2400MHz
Sistema Operativo : Microsoft Windows XP Home Edition 5.01.2600 Service Pack 3 (32-bit)

Phantom II
27-07-2011, 13:12
Se non ricordo male il controller di memoria integrato negli Athlon 64 era progettato per impostare la frequenza delle ram a 333Mhz in presenza di 4 banchi installati nel sistema.
Per risolvere il "problema" dovrebbe essere sufficiente entrare nel bios e settare manualmente la frequenza della ram a 400Mhz. Trattandosi di moduli differenti, in via cautelativa imposta anche le latenze a CAS 3.

Jacom
27-07-2011, 15:16
Ho delle difficoltà nel fare ciò che mi hai suggerito, perchè a mio avviso non c'è nessuna voce modificabile nel bios che mi consenta di impostare la frequenza e le latenze della ram!! Forse è necessairio un update del bios (l'ultimo aggiornamento risale al 18/4/2006)? Ho provato a cercarne uno + recente ma sembra un'impresa impossibile! La scheda madre è obsoleta ed è molto difficile trovare persino le specifiche tecniche in rete! Inoltre dal sito della Packard Bell il modello del mio pc sembra essere stato rimosso, non ottengo risultati nemmeno con la ricerca del serial number. Ad ogni modo le caratteristiche della scheda madre e del bios sono queste:

SCHEDA MADRE
Informazioni Generali :
Fabbricante : NEC COMPUTERS INTERNATIONAL
Prodotto : MS-7168
Versione : 1.0
Numero Seriale : Non specificato
Supporto MP : Sì, 2 CPU(s)
Versione MPS : 1.4

BIOS
Informazioni Generali :
Fabbricante : American Megatrends Inc.
Versione : V3.07
Date : 04/18/2006 (mm/dd/yyyy)
Indirizzo : 512KB
Copyright : (C)2005 American Megatrends, Inc
Motherboard ID : 63-0100-000001-00101111-041806-ATHLON64-0AAAA000
SMBios Versione : Non specificato
DMI Versione : 2.3

Phantom II
27-07-2011, 17:54
Molto probabilmente il bios della scheda madre non ti consente d'impostare manualmente i parametri relativi alle RAM, è una caratteristica piuttosto comune sugli assemblati di marca.
In questo caso, ti conviene rinunciare ai due moduli da 512MB facendo lavorare i restanti 2GB come DDR400.