PDA

View Full Version : Upgrade i7 920 vs i7 2600k


ChriD
27-07-2011, 04:16
Vorrei un consiglio spassionato al seguente problema...
Attualmente possiedo un i7 920 1366, ho letto positivamente del 2600K e vorrei sapere se mi conviene passare al sandy bridge o comprare una cpu più potente socket 1366 e quindi rimanere su nehalem!

Il mio budget attuale è di 600€ se rimango su socket 1366 oppure diventerebbe di almeno 900€ se decidessi di migrare a socket 1155....
Scheda video, hd meccanici, ottiche, alimentatore e case rimango sempre gli stessi....

La spesa dovrebbe far si che la configurazione rimanga attuale, prestante e scalabile nel corso di almeno un anno e mezzo/due anni! Cioè per un anno o meglio due non devo spendere altro!

Sicuramente nel budget dovrebbe rientrare un ssd da 120GB!

Il motivo dell'aggiornamento è che utilizzo molte applicazioni multithreading come automkv con encoder x264! Inoltre mi affascina molto la possibilità di sfruttare il core grafico del i7 1155 per velocizzare la conversione di filmati...

Ultimamente mi capita di lavorare spesso con bluray di cui mi piacerebbe fare il ripping in tempi più brevi possibili...

Inoltre la scheda madre attualmente in mio possesso: Gigabyte UD5 X58 è SATA2 e USB2 e mi piacerebbe poter sfruttare tutte le performance del futuro SSD SATA3!
Tuttavia però la UD5 ha una qualità costruttiva che le altre schede socket 1155 se le sognano... inoltre passerei da una configurazione triple channel a una dual channel....

i7 2600k dai bench sulla rete straccia ovviamente il 920.... cosa fare quindi?? :help:

scrat1702
27-07-2011, 07:30
Se fai conversione video per lavoro allora passa al 2600K, se lo fai per hobby e con il PC ci giochi anche, allora prendi un SSD e una VGA :) Le Gigabyte per 1155 sono qualitativamente almeno pari a quelle 1366.

Strato1541
27-07-2011, 10:26
Se fai oc alla tua cpu e la porti a 4ghz ti compri l'ssd e non avrai bisogno di upgrade..A parte le funzionalità integrate nei sb , la potenza non ti mancherà , dovresti avvicinarti ad un 2600 a default portando il tuo a 4 ghz.

ISPANICO84
27-07-2011, 12:22
Secondo me porti il 920 a 3.6 - 3.8ghz ci aggiungi un ssd sata3 anche se hai sata2 non perdi nulla anzi saturi tutta la banda sul sequenziale(puoi anche prendere un c300 128gb sata2-sata3 se lo trovi) e rimani così;
Fra un anno circa passi ai sandy 6core 32nm oppure vai di 22nm che adesso non ricordo il nome, aggiungendo le nuove vga che per allora saranno uscite a 28nm.

Per il momento farei così.

Phenomenale
27-07-2011, 12:37
Il i7-920 è ancora una CPU attuale e performante, non sentirei il bisogno pressante di aggiornarla al I7-2600K.
Per necessità no; ma se sei un appassionato ed hai la fortuna di non avere limiti di budget, allora chissenefrega: regalati un SandyBridge! :D

Come dice sempre un mio amico nerd: i soldi meglio metterli nel case che nel cassetto :Prrr: