PDA

View Full Version : Iniziare a Programmare .. aiuti ..


TheSilvermooN
27-07-2011, 00:14
Sto leggendo il forum, e ho spulciato i vari sticky in questa sezione .. ma non sono arrivato ad una conclusione, vale a dire .. quale Linguaggio usare per imparare da 0 (anzi anche -1)..
Su internet leggevo che il C++ è quello + completo x un principiante ... dai vostri commenti invece non si direbbe .. una mano ?:mc:

Non so, magari ho sbagliato sezione .. qualora avessi sbagliato chiedo di essere indirizzato nell'apposito forum :)

kevinpirola
27-07-2011, 00:36
Il mio consiglio è procurarti un buon libro e comincia a studiare cos'è un algoritmo una variabile e la base sui numeri, il binario ecc.
Io poi consiglio Java, ovviamente stesso libro :) trovi un qualcosa di completo che parte da helloworld stampato a schermo e arriva ai tipi di dato astratto...

inoltre java è un linguaggio ultradocumentato e trovi moltissimo in rete. il consiglio resta però un buon libro con esercizi e soluzioni, è il meglio

cdimauro
27-07-2011, 06:51
Sto leggendo il forum, e ho spulciato i vari sticky in questa sezione .. ma non sono arrivato ad una conclusione, vale a dire .. quale Linguaggio usare per imparare da 0 (anzi anche -1)..
Su internet leggevo che il C++ è quello + completo x un principiante ... dai vostri commenti invece non si direbbe .. una mano ?:mc:

Non so, magari ho sbagliato sezione .. qualora avessi sbagliato chiedo di essere indirizzato nell'apposito forum :)
No, è giusto. Per il resto, ti basta leggere la mia firma. :cool:

banryu79
27-07-2011, 08:11
http://www.appuntidigitali.it/2506/quale-linguaggio-per-imparare-a-programmare/

TheSilvermooN
27-07-2011, 08:45
Il mio consiglio è procurarti un buon libro e comincia a studiare cos'è un algoritmo una variabile e la base sui numeri, il binario ecc.
Io poi consiglio Java, ovviamente stesso libro :) trovi un qualcosa di completo che parte da helloworld stampato a schermo e arriva ai tipi di dato astratto...

inoltre java è un linguaggio ultradocumentato e trovi moltissimo in rete. il consiglio resta però un buon libro con esercizi e soluzioni, è il meglio
grazie .. magari me ne puoi consigliare qlk1 ? anche scaricabile da internet va bene :)

TheSilvermooN
27-07-2011, 08:45
No, è giusto. Per il resto, ti basta leggere la mia firma. :cool:
l'ho letta. Ma la pagina non si apre.

shinya
27-07-2011, 09:25
http://learnpythonthehardway.org/

cos1950
27-07-2011, 10:12
Sentite... io a suo tempo ho imparato il C con tutta le storie sull'allocazione dinamica, sulle liste linkate, doppiamente linkate, uso dei vari costrutti applicando il tutto a problemi di vario tipo... insomma un buon bagaglio
Poi mi sono fermato quando cominciavo a pensare non più a main() ma a WinMain() e lì son rimasto... non occupandomene più per anni
Adesso vorrei riprendere, c'è una selva di soluzioni diverse e, sinceramente, non si capisce niente... io vorrei riprendere dal C++ e lo sto facendo cominciando dalle strutture che pian piano diventano classi :D, però penso sempre a WinMain() con le su chiamate con una selva di parametri: Hinstance, LpzSTR e chissà cos'altro... mi piacciono le cose complesse che vanno più in profondità... solo che non riesco a trovare documentazione cartacea o online... anche i libri di C++ alla fine trattano sempre le stesse cose... le eccezioni, catch e tray e da lì non si spostano... boh
Ora ho nostalgia del vecchio C++ 7.00 della Microsoft del quale a suo tempo avevo tutti i manuali, assieme al SDK... poi venduto tutto...
Online si trovano solo ridicoli esempi che permettono di aprire una finestra vuota (in uno promette la formazione di una barra dei menù che neanche esce)
Insomma si possono trovare tutorial + completi (cartacei o online) e soprattutto qual è lo strumento di sviluppo più congeniale ad un approccio simile?
Non importa la difficoltà...
Thank you

TheSilvermooN
27-07-2011, 12:35
http://learnpythonthehardway.org/

In inglese non mi sembra il caso :)

cdimauro
27-07-2011, 13:10
l'ho letta. Ma la pagina non si apre.
Forse hai qualche problema con proxy et similia, perché ho appena provato e mi si apre il PDF. ;)

TheSilvermooN
27-07-2011, 13:56
Forse hai qualche problema con proxy et similia, perché ho appena provato e mi si apre il PDF. ;)

ok ho risolto ora .. prima di leggerlo ti chiedo .. ho bisogno di programmi specifici ? (sono un newbye :))

cdimauro
27-07-2011, 17:03
No. Installa Python, e hai già tutto a disposizione per sperimentare. Nel libro troverai istruzioni anche per questa fase iniziale.

TheSilvermooN
27-07-2011, 18:50
No. Installa Python, e hai già tutto a disposizione per sperimentare. Nel libro troverai istruzioni anche per questa fase iniziale.

Lo trovo dal sito di python ?

ndakota
27-07-2011, 19:11
Sì, sembra strano ma è così :D

TheSilvermooN
31-07-2011, 22:26
No. Installa Python, e hai già tutto a disposizione per sperimentare. Nel libro troverai istruzioni anche per questa fase iniziale.
Fatto .. e ci sto smanettando girando le pagine del libro che mi hai consigliato :P
Volevo chiedere .. oltre alla nozionistica (che è ovviamente il nocciolo duro dal quale partire) cosa può 'insegnarmi' a livello pratico questo manuale ?

cdimauro
01-08-2011, 06:03
Se impari a programmare sei spacciato: poi non ti fermerai più. :D

TheSilvermooN
01-08-2011, 12:38
Se impari a programmare sei spacciato: poi non ti fermerai più. :D
diciamo che l'obiettivo è quello :D

TheSilvermooN
02-08-2011, 22:43
Se impari a programmare sei spacciato: poi non ti fermerai più. :D
Hai MSN/FACEBOOK/PICCIONE VIAGGIATORE per poter parlare e chiederti delle cose in maniera piu 'diretta' ? :D

cdimauro
04-08-2011, 20:14
Mi spiace, ma per principio passo i miei contatti soltanto agli amici più stretti.

Comunque se non riesco nemmeno a rispondere sul forum, molto probabilmente non potrei farlo via chat.

Ti conviene sempre aprire un thread qui, perché non sono il solo a conoscere Python, e spesso qualcuno ti potrà aiutare prima che possa farlo io. ;)