PDA

View Full Version : AMD Phenom II X4 975 migliore dei Phenom X6?


Ridner27
26-07-2011, 11:26
Salve a tutti. Ho acquistato per il mio nuovo pc un AMD Phenom II X4 975 montato su una Asus Crosshair IV Formula. Ho sentito dire da diversi amici che questo processore ha le stesse se non superiori prestazioni della famiglia X6. Volevo sapere se queste informazioni sono veritiere oppure no, onde evitare in futuro di sostituire questo processore per uno X6 1100T ad esempio. Grazie.

Vash_85
26-07-2011, 11:38
Secondo te un x4 può essere più veloce di un x6?
Tieni conto che l'x6 ha pure il turbo nelle operazioni dove non utilizza tutti e sei i core andando a aumentare la frequenza di quelli che vengono utilizzati....
Imho se uno ora come ora vuole farsi un sistema amd meglio puntare direttamente al 1100t, visto anche il costo "irrisorio" per un x6.....

Ridner27
26-07-2011, 11:48
Io non lo so e chiedevo appunto per questo...ho diversi amici che mi hanno detto così guardando confronti di prestazioni sui CPU AMD..Volevo sapere se potevano essere veri o meno...Tra l altro mi hanno anche detto che a livello di costo un 975 X4 differisce di pochissimo da un 1100 T.

mieto
26-07-2011, 12:17
Fermo restando che, se dovessi scegliere, prenderei di certo l'X6, non è che ci sia poi una differenza abissale tra le due cpu.
http://www.anandtech.com/bench/Product/362?vs=203

Chiaramente in applicazioni multithreaded i core in più possono fare una bella differenza ma globalmente non è che siano due cpu così distanti come performance realmente percepibili

EnRyD
26-07-2011, 12:31
Come puoi vedere dalla mia firma ho il 1055t.

Per quello che so io, informandomi prima di acquistarlo, gli x4 in alcuni casi vanno anche meglio in ambito gaming.

Gli x6 di danno un marcia in più in quelle poche applicazioni dove vengono sfruttate.

Per quanto riguarda il turbocore è una cavolata. il 1100t con il turbocore arriva a 3.7Ghz contro i 3.6Ghz del 975. Senza contare che il primo avrà in funzione 3 core, mentre l'altro 4.

Non penso che valga la pena cambiare. Più in la ti accorgerai che converrà cambiare l'intera piattaforma per una più nuova. Già attualmente i SandyBridge sono un bell passo avanti.

Ridner27
26-07-2011, 13:52
Vi ringrazio ragazzi della spiegazione. In sostanza a quanto mi dite,la differenza che comporta nell avere un X6 1100T al posto del mio attuale X4 975 non è così visibile e percebile da giustificare il cambio di CPU. Vi ringrazio per aver delucidato questo dubbio. Quando all' idea di cambiare piattaforma si è ovviamente quella più logica. La tecnologia Sandy Bridge di Intel ho letto da più parti che è la migliore sul mercato: a questo punto aspetto prima l' uscita delle ALU Bulldozer sviluppate da AMD per vedere quali tra queste nuove tecnologie sarà migliore nel rapporto qualità/prezzo e poi deciderò cosa prendere.

Strato1541
26-07-2011, 15:41
Come puoi vedere dalla mia firma ho il 1055t.

Per quello che so io, informandomi prima di acquistarlo, gli x4 in alcuni casi vanno anche meglio in ambito gaming.

Gli x6 di danno un marcia in più in quelle poche applicazioni dove vengono sfruttate.

Per quanto riguarda il turbocore è una cavolata. il 1100t con il turbocore arriva a 3.7Ghz contro i 3.6Ghz del 975. Senza contare che il primo avrà in funzione 3 core, mentre l'altro 4.

Non penso che valga la pena cambiare. Più in la ti accorgerai che converrà cambiare l'intera piattaforma per una più nuova. Già attualmente i SandyBridge sono un bell passo avanti.

Quoto

EnRyD
26-07-2011, 20:46
Vi ringrazio ragazzi della spiegazione. In sostanza a quanto mi dite,la differenza che comporta nell avere un X6 1100T al posto del mio attuale X4 975 non è così visibile e percebile da giustificare il cambio di CPU. Vi ringrazio per aver delucidato questo dubbio. Quando all' idea di cambiare piattaforma si è ovviamente quella più logica. La tecnologia Sandy Bridge di Intel ho letto da più parti che è la migliore sul mercato: a questo punto aspetto prima l' uscita delle ALU Bulldozer sviluppate da AMD per vedere quali tra queste nuove tecnologie sarà migliore nel rapporto qualità/prezzo e poi deciderò cosa prendere.

Ma non penso tu abbia il bisogno di cambiare nel futuro prossimo il tuo processore.

Penso che dovresti arrivare nel 2013 senza problemi o quasi.

isomen
26-07-2011, 21:34
Vi ringrazio ragazzi della spiegazione. In sostanza a quanto mi dite,la differenza che comporta nell avere un X6 1100T al posto del mio attuale X4 975 non è così visibile e percebile da giustificare il cambio di CPU. Vi ringrazio per aver delucidato questo dubbio. Quando all' idea di cambiare piattaforma si è ovviamente quella più logica. La tecnologia Sandy Bridge di Intel ho letto da più parti che è la migliore sul mercato: a questo punto aspetto prima l' uscita delle ALU Bulldozer sviluppate da AMD per vedere quali tra queste nuove tecnologie sarà migliore nel rapporto qualità/prezzo e poi deciderò cosa prendere.

Il turbo serve a poco se nn fai oc, se overclocki è totalmente inutile, cmq il 1100 è superiore con le applicazioni che sfruttano tutti e 6 i core e forse un pochino nella massima frequenza raggiungibile in oc (ma scalda e consuma di più, quindi ha bisogno di una dissipazione migliore)... ma almeno attualmente (nn mi risulta che ci siano giochi in grado di sfruttare 6 core) il tuo 975 nn ha niente da invidiargli per il game.

;) CIAUZ

gianni1879
26-07-2011, 21:44
ci sono ben due thread per le cpu AMD, usiamo quelli e non apriamo altre discussioni