PDA

View Full Version : Apple: un milione di Lion invade il mondo


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
22-07-2011, 09:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-un-milione-di-lion-invade-il-mondo_37868.html

Attraverso un comunicato stampa diffuso in queste ore Apple ha comunicato di aver ricevuto un milione di richieste per il download di Mac OS X Lion in sole 24 ore dal momento del rilascio

Click sul link per visualizzare la notizia.

theJanitor
22-07-2011, 09:39
FF ha un bacino di utenza più ampio, porta meno problemi che un nuovo sistema operativo quindi lo provi con più leggerezza ed è gratuito

Ares17
22-07-2011, 09:41
Un milione mi paiono pochini....Firefox è stato scaricato 3.5 milioni di volte nello stesso lasso di tempo se non ricordo male...

come gia scritto ff è gratuito.
Quello che non capisco è se quel milione di utenti era insoddisfatto della precedente release dell'os o semplicemente segue la moda dell'acquisto della novità?

matteos
22-07-2011, 09:41
non direi.
Firefox è gratuito,Lion no.
Firefox pesa 20MB,Lion 3.7GB.
Firefox è multipiattaforma,Lion no.

Il download di un milione di copie in un solo giorno per un sistema operativo non mi sembra un cattivo risultato.

theJanitor
22-07-2011, 09:43
come gia scritto ff è gratuito.
Quello che non capisco è se quel milione di utenti era insoddisfatto della precedente release dell'os o semplicemente segue la moda dell'acquisto della novità?

avendo letto tantissimo in questi giorni posso dirti che non si tratta di insoddisfazione sicuramente, molti aggiornano per la frenesia di farlo ma la maggioranza lo fa perchè comunque il costo è ridicolo e vale la pena pagare l'aggiornamento

sesshoumaru
22-07-2011, 09:50
come gia scritto ff è gratuito.
Quello che non capisco è se quel milione di utenti era insoddisfatto della precedente release dell'os o semplicemente segue la moda dell'acquisto della novità?

Esce un nuovo sistema, che offre nuove funzioni interessanti e che costa poco piu' di 20 euro.
Io non capisco chi non lo prende semmai....

recoil
22-07-2011, 09:52
il costo è basso e secondo me vale la pena aggiornare
tenete conto che siamo in periodo di ferie. io parto settimana prossima, che senso ha aggiornare il sistema operativo?
può anzi essere controproducente, io ad esempio porto il MBP con me in toscana dove mi collegherò con la chiavetta vodafone, per me è un rischio aggiornare oggi e ritrovarmi magari con update importanti da fare ad agosto senza la possibilità di scaricarli
inoltre ci sono quelli già in ferie che per ovvi motivi non scaricano

i conti si faranno a settembre direi, anche per il feedback degli utenti che in un giorno non possono certo farsi un'idea di com'è il sistema operativo

tazok
22-07-2011, 10:06
pensa che mal di stomaco :asd:

ziocanaja
22-07-2011, 10:09
l'aggiornamento vale tutti i soldi che servono : migliora parecchio il pur ottimo snow leopard, con firefox il confronto è ridicolo visto che è free e multi e su mac non nuovi gira ancora meglio di prima... non vedo perchè non si dovrebbe aggiornare ad un prezzo così ridicolo poi....

HenryTheFirst
22-07-2011, 10:14
Esce un nuovo sistema, che offre nuove funzioni interessanti e che costa poco piu' di 20 euro.
Io non capisco chi non lo prende semmai....

Io sto aspettando che gli early adopters trovino gli eventuali bug della prima release, quindi installerò fra uno o due mesi.
In effetti, però, potrei comunque comprarlo ora e aspettare ad installarlo... vabbé, non ho fretta :D

Portocala
22-07-2011, 10:16
Non sono avezzo del Mac quindi non andate a piedi uniti.

Io posso comprarlo sull'itunes qui al lavoro, masterizzarlo e poi installarlo a casa?

ShinjiIkari
22-07-2011, 10:33
Non sono avezzo del Mac quindi non andate a piedi uniti.

Io posso comprarlo sull'itunes qui al lavoro, masterizzarlo e poi installarlo a casa?

Sì puoi farlo.

theJanitor
22-07-2011, 10:34
Non sono avezzo del Mac quindi non andate a piedi uniti.

Io posso comprarlo sull'itunes qui al lavoro, masterizzarlo e poi installarlo a casa?

si, l'importante è che ti logghi con il tuo Apple ID.

la procedura per masterizzarlo è molto semplice, trovi tutto nella discussione ufficiale nella sezione Apple - Software

Io sto aspettando che gli early adopters trovino gli eventuali bug della prima release, quindi installerò fra uno o due mesi.
In effetti, però, potrei comunque comprarlo ora e aspettare ad installarlo... vabbé, non ho fretta :D

+1 :D

ShinjiIkari
22-07-2011, 10:38
Io l'ho installato Lion sul mio, è figo ma a parte qualche problemuccio con i driver della scheda video (a volte quando passo dallo schermo esterno a quello del notebook inizia a scattare tutto finché non faccio un logout), ci sono anche delle mancanze che mi sembrano stupide. Tipo lo zoom di Safari non riconosce i tab, per cui zoomma un po' come vuole lui senza seguire i tab della pagina web come fa invece iOS. Poi le gestures sono troppo poco configurabili, per esempio non ho trovato un modo per scorrere tra un pannello e un altro su Safari anziché andare avanti/indietro con la navigazione.

Phantom II
22-07-2011, 10:39
Lion rappresenta un enorme passo avanti per le sue funzioni innovative e per la facilità d'uso che lo caratterizza.
Sempre le solite dichiarazioni, un po' come quelle del cantante di turno che in merito al nuovo disco afferma sempre che sarà il migliore della sua carriera...
In ogni caso, complimenti ad Apple per il risultato.

ShinjiIkari
22-07-2011, 10:42
Ah dimenticavo la cosa più stupida, Dashboard è ANCORA dipendente dalla risoluzione. Tu ti sistemi i widget sullo schermo esterno da 1920x1080, poi passi allo schermo del notebook e vedi solo un angolino di dashboard perché la risoluzione si è abbassata. Incredibile che ancora ci sia una cosa del genere, visto oltretutto che il nuovo Cinema Display 27" è palesemente una docking station per il MacBookAir.

giofal
22-07-2011, 10:46
Un milione in un giorno sono veramente tanti.

Credo aumenteranno presto perché la notizia che Lion sia veramente spettacolare oltre che stabilissimo si va diffondendo.

Dopo poche ore di utilizzo non potrei più tornare indietro:

-interfaccia operativa veramente fantastica: Mission control bisogna provarlo per un po' per capire quanto è utile e come migliora l'esperienza del piano di lavoro.
Sembra di lavorare con tanti monitor!!! Molto più veloce, semplice e intuitivo di Spaces.

-maggiore velocità e reattività generale nonostante non abbia fatto un'installazione pulita sembra tutto di una incredibile fluidità (vabbé si sapeva, non è windows dove conviene formattare per non fare casini, non preoccupatevi di fare un'installazione pulita, non ce n'è bisogno).

-Grossa stabilità, non sembra un sistema operativo appena uscito.

Con 24 euro si possono aggiornare fino a 5 macchine...

Che dire??
La forbice si allarga sempre di più...

giofal
22-07-2011, 10:48
Io sto aspettando che gli early adopters trovino gli eventuali bug della prima release, quindi installerò fra uno o due mesi.
In effetti, però, potrei comunque comprarlo ora e aspettare ad installarlo... vabbé, non ho fretta :D

Va tranquillo, Snow Leopard è già vecchio...
Con Lion Apple ha fatto veramente un gran lavoro.

51078
22-07-2011, 10:50
Visto che la politica Apple è sempre stata di non fare business sul software, il fatto di far pagare un aggiornamento (anche se poco) non mi pare tanto eclatante... E' come se MS facesse pagare 10€ i SP...

theJanitor
22-07-2011, 10:52
Visto che la politica Apple è sempre stata di non fare business sul software, il fatto di far pagare un aggiornamento (anche se poco) non mi pare tanto eclatante... E' come se MS facesse pagare 10€ i SP...

veramente è come se MS ti avesse fatto pagare 7 23,99 :asd:

le minor release sono sempre gratuite, Lion non è un aggiornamento di SL

giofal
22-07-2011, 10:53
Visto che la politica Apple è sempre stata di non fare business sul software, il fatto di far pagare un aggiornamento (anche se poco) non mi pare tanto eclatante... E' come se MS facesse pagare 10€ i SP...

Ma che stai a dire??

Lion non è un service pack è un nuovo sistema operativo con tante funzioni in più.

È paragonabile al passaggio da Vista a 7 (che non è certo costato 24 euro).

Ma perché parlare giusto per farlo?? Vi paga qualcuno??

Portocala
22-07-2011, 11:10
Ho letto bene? Si possono aggiornare fino a 5 macbook con 1 solo acquisto?

theJanitor
22-07-2011, 11:12
mi metto anch'io fra quelli in attesa.
c'è qualcuno che usa la cs4 e cinema 4d 11 e mi può dire se ci sono problemi? grazie :)

puoi controllare qui :)
http://roaringapps.com/apps:table

Manublade
22-07-2011, 11:13
Io non lo prendo subito ad esempio.
Perchè?

I nas smettono di funzionare come sistema di backup Time Machine
Alcuni programmi che uso sono incompatibili
Mancano alcune vecchie funzioni utili ma hanno aggiunto cavolate (i rimbalzi delle pagine a fine scrolling!)
Altro.

Aggiorna subito solo chi è fedele alla religione Apple, gli altri aspettano, valutano e decidono.

EDIT: aggiungo le gesture che sono cervellotiche!

giofal
22-07-2011, 11:18
Ho letto bene? Si possono aggiornare fino a 5 macbook con 1 solo acquisto?

A patto che condividano lo stesso account iTunes.

giofal
22-07-2011, 11:21
Io non lo prendo subito ad esempio.
Perchè?

I nas smettono di funzionare come sistema di backup Time Machine
Alcuni programmi che uso sono incompatibili
Mancano alcune vecchie funzioni utili ma hanno aggiunto cavolate (i rimbalzi delle pagine a fine scrolling!)
Altro.

Aggiorna subito solo chi è fedele alla religione Apple, gli altri aspettano, valutano e decidono.

EDIT: aggiungo le gesture che sono cervellotiche!

Anche chi ha deciso di aggiornare avrà valutato e deciso razionalmente.
E la stragrande maggioranza non se ne è certo pentita vista la bontà di Lion.

Il fatto che tu hai deciso di non aggiornare non ti autorizza ad offendere chi lo ha fatto.

Riguardo le gestures ci si mettono 10 minuti ad assimilarle e sono estremamente intuitive.
Ma se non hai aggiornato come fai a giudicare???

kralin
22-07-2011, 11:21
mah, io non sono affatto entusiasta di questo nuovo, SO.
l'ho installato fondamentalmente per il versioning integrato, ma direi che è decisamente più pesante del predecessore...



Un milione mi paiono pochini....Firefox è stato scaricato 3.5 milioni di volte nello stesso lasso di tempo se non ricordo male...

ma che senso ha paragonare l'installazione di un browser gratuito da meno di un centinaio di mega su n piattaforme con un sistema operativo a pagamento da 3.9Gb che va solo su mac?
boh... della serie parliamo a vanvera, tanto è il primo commento...

Ho letto bene? Si possono aggiornare fino a 5 macbook con 1 solo acquisto?
ma non erano 10?

Pier2204
22-07-2011, 11:25
Ma che stai a dire??

Lion non è un service pack è un nuovo sistema operativo con tante funzioni in più.

È paragonabile al passaggio da Vista a 7 (che non è certo costato 24 euro).

Ma perché parlare giusto per farlo?? Vi paga qualcuno??

Ancora con questa storia.

Apple gli utili li fa con la vendita di hardware, utili molto larghi, non ha bisogno di guadagnare con il software.
MS non vende hardware, fa un SO per tutti e deve garantire il supporto per anni, deve certificare i driver di centinaia di dispositivi diversi, chiaro che non può costare come un SO fatto per le singole macchine Apple

theJanitor
22-07-2011, 11:26
Ancora con questa storia.

Apple gli utili li fa con la vendita di hardware, utili molto larghi, non ha bisogno di guadagnare con il software.
MS non vende hardware, fa un SO per tutti e deve garantire il supporto per anni, deve certificare i driver di centinaia di dispositivi diversi, chiaro che non può costare come un SO fatto per le singole macchine Apple

e su questo possiamo essere d'accordo ma era una risposta a chi pensava che si stesse pagando un SP

paoloff
22-07-2011, 11:27
mha...
non mi sembra ci siano innovazioni così rivoluzionarie... io mi tengo stretto snow e la compatibilità con le applicazioni (primo fra tutti final cut vecchia realese!)

Pier2204
22-07-2011, 11:36
e su questo possiamo essere d'accordo ma era una risposta a chi pensava che si stesse pagando un SP

No, quello no, Apple ha sempre fatto il passaggio da una versione all'altra cambiando il nome, Tiger, Leopard, Lion, queste sono sempre state a pagamento, non si tratta di bug fix o service pack.

Il prezzo lo trovo onesto, comunque si tratta sempre di un SO con tutti i problemi che comporta.

Raghnar-The coWolf-
22-07-2011, 11:41
http://www.stickycomics.com/wp-content/uploads/update_for_your_computer.jpg

Nothing else to say.

sesshoumaru
22-07-2011, 11:42
http://www.stickycomics.com/wp-content/uploads/update_for_your_computer.jpg

Nothing else to say.

Aggiorna il prezzo però ;)

Raghnar-The coWolf-
22-07-2011, 11:43
Aggiorna il prezzo però ;)

vabbeh questa vignetta è storica, e identifica direi decisamente bene gli utenti, e questa supersell ne è stata la conferma XD

Al day one non capisci la stabilità, la retrocompatibilità...etc... dell'OS. Se lo fai, lo fai per fede. Ci sta, ma non venitemi a dire che è il passaparola...

Tasslehoff
22-07-2011, 11:46
EDIT

La vignetta comunque è spettacolare :asd:

theJanitor
22-07-2011, 11:48
:asd: :asd: :asd:

sono d'accordo che molti ( e sottolineo molti e non tutti così da non suscitare ire fanboystiche :asd:) download siano un atto di fede.

io finquando non avrò certezze che tutto ciò che uso funzioni non lo prenderò

matchless
22-07-2011, 11:53
Lasciamo perdere i confronti all'euro o al centesimo: un sistema operativo come Lion, come Snow prima e cosi' via gli utenti Win se lo sognano e basta. Non spendono molto pero' e si consolano.

Ares17
22-07-2011, 11:55
:asd: :asd: :asd:

sono d'accordo che molti ( e sottolineo molti e non tutti così da non suscitare ire fanboystiche :asd:) download siano un atto di fede.

io finquando non avrò certezze che tutto ciò che uso funzioni non lo prenderò
Io avevo detto la mia e tutti a darmi contro, ho preferito non ribattere perchè credo sia a rischio di linciaggio, ma rimango dell'idea che chi ha aggiornato o non è soddisfatto della sua attuale release, oppure lo fa per fede.
Tutti quelli che mi dicono che costa solo poco più di 20€ gli chiedo perchè mai con poco più di 20€ non abbiano comprato un ups cesso che mi sembra più utile e sicuro di un aggiornamento al buio (che io sappia non ci sono ups apple, altrimenti quanto detto non è più valido).

sesshoumaru
22-07-2011, 11:58
vabbeh questa vignetta è storica, e identifica direi decisamente bene gli utenti, e questa supersell ne è stata la conferma XD

Al day one non capisci la stabilità, la retrocompatibilità...etc... dell'OS. Se lo fai, lo fai per fede. Ci sta, ma non venitemi a dire che è il passaparola...

Dipende dalla tua definizione di "fede".

Più che di fede, io parlerei di fiducia: cominciai con Jaguar (10.2) e da allora ogni aggiornamento ha portato dei miglioramenti significativi e i pochi disagi (quando c'erano) erano ben compensati dai vantaggi.

Lombo91
22-07-2011, 11:59
Io avevo detto la mia e tutti a darmi contro, ho preferito non ribattere perchè credo sia a rischio di linciaggio, ma rimango dell'idea che chi ha aggiornato o non è soddisfatto della sua attuale release, oppure lo fa per fede.
Tutti quelli che mi dicono che costa solo poco più di 20€ gli chiedo perchè mai con poco più di 20€ non abbiano comprato un ups cesso che mi sembra più utile e sicuro di un aggiornamento al buio (che io sappia non ci sono ups apple, altrimenti quanto detto non è più valido).

vabbeh questa vignetta è storica, e identifica direi decisamente bene gli utenti, e questa supersell ne è stata la conferma XD

Al day one non capisci la stabilità, la retrocompatibilità...etc... dell'OS. Se lo fai, lo fai per fede. Ci sta, ma non venitemi a dire che è il passaparola...

Quindi io che ai tempi usavo Win 7 fin dalla RC e che oggi uso Lion fino dalla GM sono fanboy sia di Microsoft che di Apple? Wow :O
E io che pensavo di essere solo uno con la smania della novità senza esigenze lavorative particolari :O
Grazie per avermi illuminato ragazzi :asd:

solosamp
22-07-2011, 12:00
Visto che la politica Apple è sempre stata di non fare business sul software, il fatto di far pagare un aggiornamento (anche se poco) non mi pare tanto eclatante... E' come se MS facesse pagare 10€ i SP...

Quando leggo cose così mi cadono letteralmente le 00 a terra :doh:
Mi spieghi cosa centra un sp con una nuova versione di so?
Fammi capire zio bill da xp a vista ti ha fatto pagare 24 euro?

Manublade
22-07-2011, 12:16
Anche chi ha deciso di aggiornare avrà valutato e deciso razionalmente.
E la stragrande maggioranza non se ne è certo pentita vista la bontà di Lion.

Il fatto che tu hai deciso di non aggiornare non ti autorizza ad offendere chi lo ha fatto.

Riguardo le gestures ci si mettono 10 minuti ad assimilarle e sono estremamente intuitive.
Ma se non hai aggiornato come fai a giudicare???

Ho la GM su un HD esterno, l'ho provato e come!

Io non ho offeso nessuno, da quando essere adepti è un'offesa? se ti sei sentito offeso chiediti il perchè, lo sai solo tu.

Baci.

LucaTortuga
22-07-2011, 12:25
Io non ho offeso nessuno, da quando essere adepti è un'offesa?
Magari da quando "adepto" significa: "seguace di una dottrina, di un'ideologia, di una setta"?
Non è detto che sia il caso dell'utente giofag, ma per quanto mi riguarda, è uno degli insulti peggiori che mi si possano rivolgere.

Mr_Paulus
22-07-2011, 12:31
come gia scritto ff è gratuito.
Quello che non capisco è se quel milione di utenti era insoddisfatto della precedente release dell'os o semplicemente segue la moda dell'acquisto della novità?

quindi io che son passato da xp a vista a 7 e ora da snow a lion l'ho fatto solo per moda?
non ti passa per l'anticamera del cervello che chi aggiorna è interessato alle novità della nuova release?

ma poi, quando la smetterete di dare giudizi a destra e a manca?

Lombo91
22-07-2011, 12:33
Magari da quando "adepto" significa: "seguace di una dottrina, di un'ideologia, di una setta"?
Non è detto che sia il caso dell'utente giofag, ma per quanto mi riguarda, è uno degli insulti peggiori che mi si possano rivolgere.

+1

blade9722
22-07-2011, 12:40
Due parole.

Come qualcuno ha anticipato, non ha senso fare un confronto con MS, in quanto Apple non vende il suo SO stand-alone.

Per quanto riguarda la diatriba se debba essere considerato un nuovo SO oppure un service pack, io valuterei cosa succede agli utenti che rimangono al 10.6. Se continuano a ricevere aggiornamenti al proprio sistema, allora il 10.7 lo considererei un nuovo SO. Se invece il passaggio al 10.7 è obbligatorio per ricevere i nuovi sviluppi, allora il 10.7 è un Service Pack a pagamento.

Faccio notare che Microsoft rilascia aggiornamenti per XP, Vista e 7.

pagghi
22-07-2011, 13:05
mha...
non mi sembra ci siano innovazioni così rivoluzionarie... io mi tengo stretto snow e la compatibilità con le applicazioni (primo fra tutti final cut vecchia realese!)


"rivoluzioni" non ve ne sono come non ne trovavo quando facevo i vari upgrade in windows. Son migliorie (più o meno riuscite) su interfaccia e funzionalità.

sesshoumaru
22-07-2011, 13:07
Due parole.

Come qualcuno ha anticipato, non ha senso fare un confronto con MS, in quanto Apple non vende il suo SO stand-alone.

Per quanto riguarda la diatriba se debba essere considerato un nuovo SO oppure un service pack, io valuterei cosa succede agli utenti che rimangono al 10.6. Se continuano a ricevere aggiornamenti al proprio sistema, allora il 10.7 lo considererei un nuovo SO. Se invece il passaggio al 10.7 è obbligatorio per ricevere i nuovi sviluppi, allora il 10.7 è un Service Pack a pagamento.

Faccio notare che Microsoft rilascia aggiornamenti per XP, Vista e 7.

Come è sempre successo, il vecchio sistema continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza, ma nessuna nuova feature.

Non c'è da aspettare, basta vedere come si è comportata apple in passato.

Raghnar-The coWolf-
22-07-2011, 13:12
Quindi io che ai tempi usavo Win 7 fin dalla RC e che oggi uso Lion fino dalla GM sono fanboy sia di Microsoft che di Apple?

Ovvio che sì! Per tua stessa ammissione sei

solo uno con la smania della novità senza esigenze lavorative particolari :O

Quindi sei "fanboy" della tecnologia in toto. Provi il nuovo in quanto nuovo, in quanto sei interessato, non in quanto ti serva.
Va benissimo, ma non mi dire che ci sono 1 milione di utenti che seguono RC e GM al mondo pronti a comprare al D1.

blade9722
22-07-2011, 13:15
Come è sempre successo, il vecchio sistema continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza, ma nessuna nuova feature.

Non c'è da aspettare, basta vedere come si è comportata apple in passato.

Io ho usato il condizionale perchè non conosco la politica Apple. Direi che il 10.6 possa essere equiparato (correggetemi se sbaglio) all'attuale situazione di windows XP, ormai in pensionamento.

Quindi, a me sembra più un service pack che un nuovo SO......

Tasslehoff
22-07-2011, 13:22
Lasciamo perdere i confronti all'euro o al centesimo: un sistema operativo come Lion, come Snow prima e cosi' via gli utenti Win se lo sognano e basta. Non spendono molto pero' e si consolano.Perfino l'utilità di Windows, il parco software di Windows e il sopporto hardware di Windows gli utenti MacOS se lo sognano... a prescindere da questo poi Windows e MacOS non sono gli unici sistemi operativi esistenti :stordita:

Lombo91
22-07-2011, 13:28
Ovvio che sì! Per tua stessa ammissione sei



Quindi sei "fanboy" della tecnologia in toto. Provi il nuovo in quanto nuovo, in quanto sei interessato, non in quanto ti serva.
Va benissimo, ma non mi dire che ci sono 1 milione di utenti che seguono RC e GM al mondo pronti a comprare al D1.

Mi sembra una definizione un po' stramba, ma è già più chiara :asd:
Io mi definirei più appassionato di tecnologia, geek, nerd, tutto quello che vuoi ma non fanboy che, a parte il fatto che ha un'accezione negativa, in genere definisce una persona che stravede per un marchio/sistema/salcazzo solo e marchia tutto il resto come letame :)

Quel milione di utenti evidentemente ha semplicemente pensato che per quella cifra irrisoria avere qualche chicca e comodità in più di certo non potevano far male. Non c'è bisogno di seguire RC e GM, basta entrare nell'AppStore e c'è un banner grosso come una casa, difficile non accorgersene! Non è un grosso investimento, è il costo di una serata in discoteca! Male non fa all'utente "normale", magari l'utente pro che ci deve lavorare ci sta più attento.. A me basta che vada la suite Adobe durante l'anno accademico e mi basta :asd:

giofal
22-07-2011, 13:30
Io ho usato il condizionale perchè non conosco la politica Apple. Direi che il 10.6 possa essere equiparato (correggetemi se sbaglio) all'attuale situazione di windows XP, ormai in pensionamento.

Quindi, a me sembra più un service pack che un nuovo SO......

Quindi in conseguenza del tuo ragionamento Vista e 7 sarebbero dei service pack di XP...

AlexSwitch
22-07-2011, 13:31
Io ho usato il condizionale perchè non conosco la politica Apple. Direi che il 10.6 possa essere equiparato (correggetemi se sbaglio) all'attuale situazione di windows XP, ormai in pensionamento.

Quindi, a me sembra più un service pack che un nuovo SO......

Casomai lo puoi paragonare a Seven.... ;-)

Comunque Lion ( OS X 10.7 ) non è, usando la terminologia Microsoft, un service pack perchè:

- è stata ulteriormente ridisegnata la GUI per alcuni dettagli grafici ( barre di scorrimento, icone del finder, splash screen per login e cambio utente )

- sono stati aggiunti nuovi effetti grafici ( che piacciano o meno ) per la GUI

- aggiunte le gestures per l'interazione con la GUI a livello nativo

- applicazioni come Safari e iTunes sono state completamente riprogettate e/o riscritte

- è stata riorganizzata la gestione delle librerie e la fruizione dei contenuti multimediali facendoli convergere unicamente su iTunes

- Launch Pad e Mission Control hanno sostituito altri strumenti per la gestione e la visione in contemporanea delle finestre e delle scrivanie multiple

- sono state introdotte modifiche per la selezione e la gestione dei files

- con Airdrop ora è possibile condividere documenti tra Mac con connessione punto/punto via Airport

- rivista e migliorata la gestione dei font installati

- etc, etc, etc

Raghnar-The coWolf-
22-07-2011, 13:33
Quindi in conseguenza del tuo ragionamento Vista e 7 sarebbero dei service pack di XP...

no, il kernel fra Vista e XP è completamente diverso.
Semmai 7 è un aggiornamento di Vista, e questo si sapeva in effetti...

scrat1702
22-07-2011, 13:50
Ho letto bene? Si possono aggiornare fino a 5 macbook con 1 solo acquisto?

A patto che condividano lo stesso account iTunes.

Da quel che ho potuto sperimentare non c'e limite di PC che possono essere associati ad un account App Store, non e l'account iTunes. Cmq io l'ho scaricato e installato su tutte le 8 macchine che ho senza problemi. E tutte e 8 sono autorizzate con il mio account AppStore percio credo sia tutto a posto dal lato legale.

vabbeh questa vignetta è storica, e identifica direi decisamente bene gli utenti, e questa supersell ne è stata la conferma XD

Al day one non capisci la stabilità, la retrocompatibilità...etc... dell'OS. Se lo fai, lo fai per fede. Ci sta, ma non venitemi a dire che è il passaparola...

Se per te indentifica qualcosa quella vignetta aggiungi un IMHO alla tua affermazione senza stare qui a trollare e alimentare flame ogni volta che c'e una news su Apple.

blade9722
22-07-2011, 14:08
Casomai lo puoi paragonare a Seven.... ;-)

Comunque Lion ( OS X 10.7 ) non è, usando la terminologia Microsoft, un service pack perchè:

- è stata ulteriormente ridisegnata la GUI per alcuni dettagli grafici ( barre di scorrimento, icone del finder, splash screen per login e cambio utente )

- sono stati aggiunti nuovi effetti grafici ( che piacciano o meno ) per la GUI

- aggiunte le gestures per l'interazione con la GUI a livello nativo

- applicazioni come Safari e iTunes sono state completamente riprogettate e/o riscritte

- è stata riorganizzata la gestione delle librerie e la fruizione dei contenuti multimediali facendoli convergere unicamente su iTunes

- Launch Pad e Mission Control hanno sostituito altri strumenti per la gestione e la visione in contemporanea delle finestre e delle scrivanie multiple

- sono state introdotte modifiche per la selezione e la gestione dei files

- con Airdrop ora è possibile condividere documenti tra Mac con connessione punto/punto via Airport

- rivista e migliorata la gestione dei font installati

- etc, etc, etc


Forse mi sono spiegato male. Il mio criterio di valutazione non è basato sull'elenco delle features, che peraltro può essere addomesticato rendendolo più o meno prolisso, ma sul fatto che nel momento in cui fai uscire la nuova versione, di fatto termini il supporto a quella precedente. Questo, per me, lo rende più vicino ad un "aggiornamento" che ad un "nuovo prodotto".

Poi, volendo, uno può considerare la stessa release di una distribuzione linux come un portafoglio di prodotti distinti a seconda del dekstop-window manager con cui la installi.....

nikki--boohh
22-07-2011, 14:31
Lasciamo perdere i confronti all'euro o al centesimo: un sistema operativo come Lion, come Snow prima e cosi' via gli utenti Win se lo sognano e basta. Non spendono molto pero' e si consolano.
Ma anche no... ognuno compra ciò che vuole in base alle proprie preferenze e esigenze.. tu magari potrai essere anche convinto che lion sia il sistema migliore al mondo ma non è detto che tutti la pensino come te, se un utente sceglie windows evidentemente è perchè lo preferisce a snow o lion..

LucaTortuga
22-07-2011, 14:51
..se un utente sceglie windows evidentemente è perchè lo preferisce a snow o lion..
Sì, ma quanti utenti davvero "scelgono"? Solo quelli che conoscono tutte le alternative, e non sono molti.

Ares17
22-07-2011, 14:53
Quindi io che ai tempi usavo Win 7 fin dalla RC e che oggi uso Lion fino dalla GM sono fanboy sia di Microsoft che di Apple? Wow :O
E io che pensavo di essere solo uno con la smania della novità senza esigenze lavorative particolari :O
Grazie per avermi illuminato ragazzi :asd:
Ti sei risposto da solo ;)
quindi io che son passato da xp a vista a 7 e ora da snow a lion l'ho fatto solo per moda?
non ti passa per l'anticamera del cervello che chi aggiorna è interessato alle novità della nuova release?

ma poi, quando la smetterete di dare giudizi a destra e a manca?

Esatto.
Passare da un os all'altro al day one, senza avere nemmeno la più pallida idea se il software usato continui a girare tranquillamente lo fa per moda, (o fede nelle dichiarazioni del rispettivo proprietario).
Attento, non dico che lion sia da saltare (e ci mancherebbe), era solo una domanda su quel Milione di download effettuati in una sola settimana (come la frenesia di passare da xp a vista 64bit ha divatto reso inutilizzabile cs2 di adobe a molti utenti).

Ares17
22-07-2011, 14:55
Sì, ma quanti utenti davvero "scelgono"? Solo quelli che conoscono tutte le alternative, e non sono molti.

La libertà di scelta è solo di chi da osx passa a windows (e ce ne sono).
Agli altri è preclusa (hackintosh a parte).

blade9722
22-07-2011, 14:59
Quindi in conseguenza del tuo ragionamento Vista e 7 sarebbero dei service pack di XP...

No, in conseguenza del mio ragionamento, Vista e Seven non sono service pack di XP. Non mi risulta che Microsoft abbia abbandonato il supporto a XP il giorno in cui ha rilasciato Vista, anzi, ha rilasciato il Service Pack 3 un anno e mezzo dopo,e ne ha terminato il supporto pieno due anni e mezzo dopo.

Mr_Paulus
22-07-2011, 15:23
Ti sei risposto da solo ;)


Esatto.
Passare da un os all'altro al day one, senza avere nemmeno la più pallida idea se il software usato continui a girare tranquillamente lo fa per moda, (o fede nelle dichiarazioni del rispettivo proprietario).
Attento, non dico che lion sia da saltare (e ci mancherebbe), era solo una domanda su quel Milione di download effettuati in una sola settimana (come la frenesia di passare da xp a vista 64bit ha divatto reso inutilizzabile cs2 di adobe a molti utenti).

ma tu che ne sai se non ho controllato se il software che uso funziona con lino?
che ne sai se all'epoca di vista/7 con le beta non ho testato tutti i software di cui faccio uso quotidianamente?

sei bello presuntuoso eh.

PaveK
22-07-2011, 15:27
No, in conseguenza del mio ragionamento, Vista e Seven non sono service pack di XP. Non mi risulta che Microsoft abbia abbandonato il supporto a XP il giorno in cui ha rilasciato Vista, anzi, ha rilasciato il Service Pack 3 un anno e mezzo dopo,e ne ha terminato il supporto pieno due anni e mezzo dopo.
Senza offesa per nessuno, nel mio modo di vedere le cose se un'azienda continua a mantenere in parallelo diverse versioni dello stesso S.O. non sta tenendo diversi prodotti. Sta semplciemente ammettendo che una larghissima fetta di utenza, per i motivi più disparati, ha deciso di non aggiornare o è stata obbligata a non farlo. E' dunque obbligata di fatto a mantenerne in parallelo.
In ambito Mac è sempre semplicemente un upgrade e mai un SP, allo stesso modo in cui un buon software passa alla versione successiva e congela il supporto e lo sviluppo nelle versioni precedenti.

Non si è mai vista la situazione che è stata riscontrata con XP->Vista->7 per cui moltissimi utenti si sono tenuti stretti la precedente versione e la nuova è stata snobbata. E' proprio qualcosa di sconosciuto nel mondo della Mela.

Anche il kernel resta simile tra una release e l'altra perché... beh... diciamo che non ha bisogno d'essere riscritto. :D Né più né meno come le release di Ubuntu che si susseguono ogni 6 mesi. Di fatto è sempre la stessa nella sua essenza che viene volta volta migliorata.

PaveK
22-07-2011, 15:29
ma tu che ne sai se non ho controllato se il software che uso funziona con lino?
che ne sai se all'epoca di vista/7 con le beta non ho testato tutti i software di cui faccio uso quotidianamente?

sei bello presuntuoso eh.
*

Anch'io tra quelli che attendono anche se proprio ieri sera l'ultimo software di quelli da me più usati si è reso 100% compatibile.
Agosto, 10.7.0 mia non ti conosco :D

Lombo91
22-07-2011, 15:30
Ti sei risposto da solo ;)


Esatto.
Passare da un os all'altro al day one, senza avere nemmeno la più pallida idea se il software usato continui a girare tranquillamente lo fa per moda, (o fede nelle dichiarazioni del rispettivo proprietario).
Attento, non dico che lion sia da saltare (e ci mancherebbe), era solo una domanda su quel Milione di download effettuati in una sola settimana (come la frenesia di passare da xp a vista 64bit ha divatto reso inutilizzabile cs2 di adobe a molti utenti).

Quindi mi stai dicendo che io non ho prima messo Lion in una partizione a parte, l'ho usato per un paio di settimane, e solo dopo ho aggiornato la partizione principale? :O
E mi stai dicendo che non ci sono in internet migliaia di informazioni sulla compatibilità dei software con Lion dato che gira in GM (identica alla definitiva) da 3 settimane? :O

Grazie dell'informazione :)

blade9722
22-07-2011, 15:35
Senza offesa per nessuno, nel mio modo di vedere le cose se un'azienda continua a mantenere in parallelo diverse versioni dello stesso S.O. non sta tenendo diversi prodotti. Sta semplciemente ammettendo che una larghissima fetta di utenza, per i motivi più disparati, ha deciso di non aggiornare o è stata obbligata a non farlo. E' dunque obbligata di fatto a mantenerne in parallelo.
In ambito Mac è sempre semplicemente un upgrade e mai un SP, allo stesso modo in cui un buon software passa alla versione successiva e congela il supporto e lo sviluppo nelle versioni precedenti.

Non si è mai vista la situazione che è stata riscontrata con XP->Vista->7 per cui moltissimi utenti si sono tenuti stretti la precedente versione e la nuova è stata snobbata. E' proprio qualcosa di sconosciuto nel mondo della Mela.

Anche il kernel resta simile tra una release e l'altra perché... beh... diciamo che non ha bisogno d'essere riscritto. :D Né più né meno come le release di Ubuntu che si susseguono ogni 6 mesi. Di fatto è sempre la stessa nella sua essenza che viene volta volta migliorata.


Beh, il ritardo del pensionamento di XP non è stato solo conseguenza dello scarso successo iniziale di Vista, il SP3 era programmato.

Ad ogni modo, il fatto che molti si siano tenuti stretti XP è indice proprio che Vista sia stato visto come un "prodotto diverso".

Qui invece, se per ogni aggiornamento annuale del suo sistema Apple ha sempre chiesto soldi, mi sembra che stia più che altro facendo pagare l'abbonamento al supporto....

AlexSwitch
22-07-2011, 15:43
questo mi interessa molto! hai qualche info in piu?
ho provato a googlare velocemente ma non ho trovato nulla.
grazie in anticipo :)

Leggi qui: http://www.macitynet.it/immagini/test/girodilionin99parte1/source/9.shtml

;)

sesshoumaru
22-07-2011, 15:49
Beh, il ritardo del pensionamento di XP non è stato solo conseguenza dello scarso successo iniziale di Vista, il SP3 era programmato.

Ad ogni modo, il fatto che molti si siano tenuti stretti XP è indice proprio che Vista sia stato visto come un "prodotto diverso".

Qui invece, se per ogni aggiornamento annuale del suo sistema Apple ha sempre chiesto soldi, mi sembra che stia più che altro facendo pagare l'abbonamento al supporto....

Non è annuale, è ogni 2-3 anni, esattamente come faceva Microsoft (da windows 1.0 a windows xp) prima di impantanarsi in un infinito sviluppo di Longhorn (poi divenuto Vista) e costringere mezzo mondo ad andare avanti con un sistema stra-patchato quale era ormai xp.
Passato il trauma ecco che 7 è uscito dopo 3 anni e 8 è previsto l'anno prossimo.

Mesh89
22-07-2011, 15:55
Passare da un os all'altro al day one, senza avere nemmeno la più pallida idea se il software usato continui a girare tranquillamente lo fa per moda, (o fede nelle dichiarazioni del rispettivo proprietario).
Attento, non dico che lion sia da saltare (e ci mancherebbe), era solo una domanda su quel Milione di download effettuati in una sola settimana (come la frenesia di passare da xp a vista 64bit ha divatto reso inutilizzabile cs2 di adobe a molti utenti).

Né moda né fede, siamo in un portale dedicato alla tecnologia, è uscita una nuova versione di uno dei sistemi operativi più usati ed acclamati esistenti, mi stupirei se non fosse pieno di utenti che l'hanno aggiornato. Direi che chi l'ha fatto al 99% non l'ha fatto per necessità, ma per PASSIONE e CURIOSITA', e mi ci metto. La tecnologia, oltre che una necessità e per me un lavoro, è una passione, e lo è per un sacco di persone (soprattutto qui). Inoltre ti faccio presente che in realtà Lion è uscito da qualche mese ed è stato testato da parecchi utenti, quindi sei abbastanza sicuro che il tuo mac non diventi radioattivo installandolo.
Poi ammetto che probabilmente la maggior parte non ci lavora, io stesso in ufficio lavoro su Ubuntu 9.04, e non mi azzardo a toccarla almeno finché non cambio pc. Ma se anche lo facessero, saranno affari loro?

La libertà di scelta è solo di chi da osx passa a windows (e ce ne sono).
Agli altri è preclusa (hackintosh a parte).

Questa è veramente clamorosa. Chi compra un Mac è perché VUOLE un Mac, perché SCEGLIE un Mac. Che sia per moda, perché gli piace, perché è stupido (come tanto sento dire in questo forum), perché è gay, o semplicemente perché vuole un computer con i contro00 e un SO che funziona; ma in ogni caso sceglie. Puoi dire lo stesso di chi prende un pc? Ti rispondo io, no.
Per inciso, se dovessi prendere le 10 persone più in gamba che io abbia incontrato nel mondo dell'informatica (e intendo da professori universitari che si dilettano a fare i consulenti a progetti Google, a studenti della Normale di Pisa ex medaglisti alle IOI, a professionisti con esperienza decennale nello sviluppo), almeno 8 usano Mac (me ne viene in mente una, lascio un posto libero per qualcuno che potrei essermi scordato).

blade9722
22-07-2011, 15:55
Non è annuale, è ogni 2-3 anni, esattamente come faceva Microsoft (da windows 1.0 a windows xp) prima di impantanarsi in un infinito sviluppo di Longhorn (poi divenuto Vista) e costringere mezzo mondo ad andare avanti con un sistema stra-patchato quale era ormai xp.
Passato il trauma ecco che 7 è uscito dopo 3 anni e 8 è previsto l'anno prossimo.

Non direi, il 10.0 è uscito nel 2001, il 10.7 nel 2011, abbiamo 8 versioni in 10 anni.....

Ti ricordo che Microsoft, a differenza di Apple, non interrompe il supporto non appena esce il nuovo sistema.....

Tasslehoff
22-07-2011, 16:01
Casomai lo puoi paragonare a Seven.... ;-)

Comunque Lion ( OS X 10.7 ) non è, usando la terminologia Microsoft, un service pack perchè:

- è stata ulteriormente ridisegnata la GUI per alcuni dettagli grafici ( barre di scorrimento, icone del finder, splash screen per login e cambio utente )

- sono stati aggiunti nuovi effetti grafici ( che piacciano o meno ) per la GUI

- aggiunte le gestures per l'interazione con la GUI a livello nativo

- applicazioni come Safari e iTunes sono state completamente riprogettate e/o riscritte

- è stata riorganizzata la gestione delle librerie e la fruizione dei contenuti multimediali facendoli convergere unicamente su iTunes

- Launch Pad e Mission Control hanno sostituito altri strumenti per la gestione e la visione in contemporanea delle finestre e delle scrivanie multiple

- sono state introdotte modifiche per la selezione e la gestione dei files

- con Airdrop ora è possibile condividere documenti tra Mac con connessione punto/punto via Airport

- rivista e migliorata la gestione dei font installati

- etc, etc, etcVorrei far presente che nessuna delle features che hai riportato e riconducibile a una funzione fondamentale di un sistema operativo vero e proprio.
Si va da funzionalità accessorie a modifiche all'interfaccia grafica, dalla condivisione di file in rete a funzionalità prettamente applicative. :O

IlCarletto
22-07-2011, 16:01
http://www.stickycomics.com/wp-content/uploads/update_for_your_computer.jpg

Nothing else to say.

haha, carina

si ma qui è un upgrade, non update. se lo vuoi lo fai oppure no.

gli update non li fa pagare win, e neanche osx.

IlCarletto
22-07-2011, 16:03
Vorrei far presente che nessuna delle features che hai riportato e riconducibile a una funzione fondamentale di un sistema operativo vero e proprio.
Si va da funzionalità accessorie a modifiche all'interfaccia grafica, dalla condivisione di file in rete a funzionalità prettamente applicative. :O

perchè il passaggio da vista a 7 cosa portava di nuovo e di fondamentale?
o meglio da xp a vista..

anche ubuntu fa la stessa cosa.

tutti introducono nuovi effetti grafici, sicurezza. la differenza fondamentale sta se reinstalla kernel e/o cartella di sistema o no.
se lo fa è un nuovo s.o.
se non lo fa è un update

sesshoumaru
22-07-2011, 16:09
Non direi, il 10.0 è uscito nel 2001, il 10.7 nel 2011, abbiamo 8 versioni in 10 anni.....

Ti ricordo che Microsoft, a differenza di Apple, non interrompe il supporto non appena esce il nuovo sistema.....

E sbagli, le prime release uscirono molto vicine, ma poi ci si assestò rapidamente su una media di 2 anni circa.

Per la cronaca:

10.0 Marzo 2001

10.1 Ottobre 2001

10.2 Agosto 2002

10.3 Ottobre 2003

10.4 Aprile 2005

10.5 Ottobre 2007

10.6 Agosto 2009

10.7 Luglio 2001

E ripeto che il supporto NON cessa, è di pochi mesi fa un update di sicurezza per Mac os X 10.4 ....

Tasslehoff
22-07-2011, 16:11
perchè il passaggio da vista a 7 cosa portava di nuovo e di fondamentale?
o meglio da xp a vista..

anche ubuntu fa la stessa cosa.

tutti introducono nuovi effetti grafici, sicurezza. la differenza fondamentale sta se reinstalla kernel e/o cartella di sistema o no.
se lo fa è un nuovo s.o.
se non lo fa è un updateGuarda che io non ho certo contestato se si tratta di un update o un nuovo OS o una nuova frontiera...
Ho solo fatto presente che non si tratta di features vere e proprie di un sistema operativo ma di caratteristiche accessorie o addirittura applicative :stordita:

A me non interessa cosa è stato o ha rappresentato il passaggio da xp a vista o da dos a win7, se volete fare la gara per "chi ce l'ha più lungo" fate pure, ma non tiratemi in mezzo.

blade9722
22-07-2011, 16:14
E sbagli, le prime release uscirono molto vicine, ma poi ci si assestò rapidamente su una media di 2 anni circa.

Per la cronaca:

10.0 Marzo 2001

10.1 Ottobre 2001

10.2 Agosto 2002

10.3 Ottobre 2003

10.4 Aprile 2005

10.5 Ottobre 2007

10.6 Agosto 2009

10.7 Luglio 2001

E ripeto che il supporto NON cessa, è di pochi mesi fa un update di sicurezza per Mac os X 10.4 ....


Senti, la matematica non è un'opinione 8 release ad un ritmo di una ogni 2-3 anni "come fa Microsoft", fanno 16-24 anni, e non 10. Nello stesso periodo Microsoft ha rilasciato XP, Vista e Seven, non mi puoi venire a dire che 3=8, solo perchè prendi il massimo intervallo in un caso, e il minimo nell'altro.

E la condizione delle patch di sicurezza che stai descrivendo, è analoga al "supporto esteso" di Microsoft, per cui XP allora è supportato fino al 2014.

pagghi
22-07-2011, 16:15
perchè il passaggio da vista a 7 cosa portava di nuovo e di fondamentale?



si, il 7 fa tornare in vita applicazioni e hw apparentemente morto su vista.

installai vista come prova generale sul mio terminale a lavoro, prima di farlo diventare un probabile sostituto di xp. L'esperimento si fermò a me. :mad:

sesshoumaru
22-07-2011, 16:21
Senti, la matematica non è un'opinione 8 release ad un ritmo di una ogni 2-3 anni "come fa Microsoft", fanno 16-24 anni, e non 10. Nello stesso periodo Microsoft ha rilasciato XP, Vista e Seven, non mi puoi venire a dire che 3=8, solo perchè prendi il massimo intervallo in un caso, e il minimo nell'altro.

E la condizione delle patch di sicurezza che stai descrivendo, è analoga al "supporto esteso" di Microsoft, per cui XP allora è supportato fino al 2014.

Vabbè, non capisco se fai finta o altro, ma stai ignorando quello che ti dico, ossia:

1) I primi mac os x uscirono effettivamente vicini, ma o erano gratuiti o costavano due lire, poi ci si assestò al ritmo di uno ogni 2 anni che va avanti tuttora

2) Microsoft aveva un ritmo simile, interrotto solo tra xp e Vista

Comunque:

Windows 1.0 è del 1985.
Windows 2.0 è del 1987.
Windows 3.0 è del 1990.
Windows 3.1 è del 1992.
Windows 95 è del 1995.
Windows 98 è del 1998
Windows ME è del 2000
Windows 2000 è del 2000
Windows xp è del 2001
Windows Vista è del 2007
Windows 7 è del 2009

Tranne il buco, già citato, xp-Vista, io vedo una release ogni 2-3 anni.

recoil
22-07-2011, 16:27
Guarda che io non ho certo contestato se si tratta di un update o un nuovo OS o una nuova frontiera...
Ho solo fatto presente che non si tratta di features vere e proprie di un sistema operativo ma di caratteristiche accessorie o addirittura applicative :stordita:

A me non interessa cosa è stato o ha rappresentato il passaggio da xp a vista o da dos a win7, se volete fare la gara per "chi ce l'ha più lungo" fate pure, ma non tiratemi in mezzo.

non vedo cosa potevano inventare per arrivare alla "nuova frontiera"
non c'è niente di rivoluzionario ma le caratteristiche accessorie sono di tutto rispetto.
bisogna considerare il prezzo. per una ventina di euro l'aggiornamento ci sta tutto, se compri un paio di buone applicazioni spendi lo stesso e qui ti ritrovi dei miglioramenti nell'uso quotidiano non da poco

se lo venessero sopra i 40 o 50 euro non aggionerei

Ares17
22-07-2011, 16:31
Né moda né fede, siamo in un portale dedicato alla tecnologia, è uscita una nuova versione di uno dei sistemi operativi più usati ed acclamati esistenti, mi stupirei se non fosse pieno di utenti che l'hanno aggiornato. Direi che chi l'ha fatto al 99% non l'ha fatto per necessità, ma per PASSIONE e CURIOSITA', e mi ci metto. La tecnologia, oltre che una necessità e per me un lavoro, è una passione, e lo è per un sacco di persone (soprattutto qui). Inoltre ti faccio presente che in realtà Lion è uscito da qualche mese ed è stato testato da parecchi utenti, quindi sei abbastanza sicuro che il tuo mac non diventi radioattivo installandolo.
Poi ammetto che probabilmente la maggior parte non ci lavora, io stesso in ufficio lavoro su Ubuntu 9.04, e non mi azzardo a toccarla almeno finché non cambio pc. Ma se anche lo facessero, saranno affari loro?



Questa è veramente clamorosa. Chi compra un Mac è perché VUOLE un Mac, perché SCEGLIE un Mac. Che sia per moda, perché gli piace, perché è stupido (come tanto sento dire in questo forum), perché è gay, o semplicemente perché vuole un computer con i contro00 e un SO che funziona; ma in ogni caso sceglie. Puoi dire lo stesso di chi prende un pc? Ti rispondo io, no.
Per inciso, se dovessi prendere le 10 persone più in gamba che io abbia incontrato nel mondo dell'informatica (e intendo da professori universitari che si dilettano a fare i consulenti a progetti Google, a studenti della Normale di Pisa ex medaglisti alle IOI, a professionisti con esperienza decennale nello sviluppo), almeno 8 usano Mac (me ne viene in mente una, lascio un posto libero per qualcuno che potrei essermi scordato).

non buttarla sulla os-war:
Chi ha un pc può installare osx?
chi ha mac può installare win?
Mi hai nominato la normale di pisa.
Bene salutameli, anche se a me non risulta affatto che l'80% degli iscritti in piazza cavalieri usi mac (e una grande fetta usa sopratutto debian e qualche altra distribuzione linux, a meno che il Centro di Calcolo non sia migrato nel frattempo ad osx).

blade9722
22-07-2011, 16:44
Vabbè, non capisco se fai finta o altro, ma stai ignorando quello che ti dico, ossia:

1) I primi mac os x uscirono effettivamente vicini, ma o erano gratuiti o costavano due lire, poi ci si assestò al ritmo di uno ogni 2 anni che va avanti tuttora

2) Microsoft aveva un ritmo simile, interrotto solo tra xp e Vista

Comunque:

Windows 1.0 è del 1985.
Windows 2.0 è del 1987.
Windows 3.0 è del 1990.
Windows 3.1 è del 1992.
Windows 95 è del 1995.
Windows 98 è del 1998
Windows ME è del 2000
Windows 2000 è del 2000
Windows xp è del 2001
Windows Vista è del 2007
Windows 7 è del 2009

Tranne il buco, già citato, xp-Vista, io vedo una release ogni 2-3 anni.

Adesso sei tornato indietro fino al 1985 :asd:

Va bene, facciamo i conti fino al 1985, abbiamo 11 release in 24 anni, cioè una ogni 2.2 anni. Anche se, lo ripeto la cosa non è del tutto onesta, visto se avevi il 98 Microsoft non ti diceva "se non passi a ME non hai supporto".

Dal lato Apple abbiamo sembre 8 release in 10 anni, cioè una ogni 1.25 anni.

Resto in attesa della nuova acrobazia dialettica con cui cercherai di convincere la comunità che 1.25=2.2

LucaTortuga
22-07-2011, 16:46
Sì, ma quanti utenti davvero "scelgono"? Solo quelli che conoscono tutte le alternative, e non sono molti.
La libertà di scelta è solo di chi da osx passa a windows (e ce ne sono).
Agli altri è preclusa (hackintosh a parte).
:eek: :rotfl:
Libertà di scelta=conosco tutti i sistemi operativi esistenti (perlomeno i maggiori, Linux, Windows, OSX) e ne scelgo uno in base alle mie esigenze.
Tutti conoscono Windows (ovvero, chi sceglie altro lo fa in modo consapevole)
Molti conoscono solo quello (ovvero, non scelgono perchè non sanno nemmeno di poter scegliere).
Si può sapere cosa c'entra la tua risposta?

LucaTortuga
22-07-2011, 16:50
Chi ha un pc può installare osx?
Se quando lo ha comprato sapeva dell'esistenza di OSX e ha scelto comunque un pc, significa che OSX non gli interessava.
Se non lo sapeva, significa che NON ha "scelto" Windows.
chi ha mac può installare win?
Buon per lui. :D

La "libertà di scelta" si valuta a monte dell'acquisto hardware: prima scegli il sistema che vuoi usare e poi, di conseguenza, compri la macchina che ti serve.

blade9722
22-07-2011, 16:55
:eek: :rotfl:
Libertà di scelta=conosco tutti i sistemi operativi esistenti (perlomeno i maggiori, Linux, Windows, OSX) e ne scelgo uno in base alle mie esigenze.
Tutti conoscono Windows (ovvero, chi sceglie altro lo fa in modo consapevole)
Molti conoscono solo quello (ovvero, non scelgono perchè non sanno nemmeno di poter scegliere).
Si può sapere cosa c'entra la tua risposta?

Luca, visto che uno è un prodotto standalone, l'altro invece vincolato all'hardware, non è che il ragionamento fili molto.

Altrimenti, possiamo aggiungere anche Android, Symbian, Ios.....

kralin
22-07-2011, 16:58
Il paragone era riferito alla cifra ridicola (1milione di download) rispetto alla base installata, ho tirato in ballo firefox perchè in assoluto un milione non è nulla e ho preso firefox a paragone, che di certo non era uno dei software più scaricati al mondo. Si dice nmilioni, ma riferito a cosa? Quale sarebbe questa grande cifra???

forse ti sei perso il senso:

1 milione x 24 euro = guadagno di 24 milioni di euro in un giorno

più chiaro? ;)

kralin
22-07-2011, 17:03
cmq questa è decisamente appropiata:

http://cdn.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2011/07/1569.gif

Ares17
22-07-2011, 17:06
Se quando lo ha comprato sapeva dell'esistenza di OSX e ha scelto comunque un pc, significa che OSX non gli interessava.
Se non lo sapeva, significa che NON ha "scelto" Windows.

Buon per lui. :D

La "libertà di scelta" si valuta a monte dell'acquisto hardware: prima scegli il sistema che vuoi usare e poi, di conseguenza, compri la macchina che ti serve.

Punti di vista differenti.
Quindi se voglio montare il filmato delle vacanze in bluray (registrato con la mia videocamera) dopo aver scelto l'os, il computer, ed ops: dov'è la libertà di scelta?

fbartolom
22-07-2011, 17:14
Devo dire che alla prima evidente difficoltà - lo scroll che va alla rovescia, ovvero come dovrebbe essere ma al contrario del resto del mondo - mi sono abituato in poche decine di minuti: ovvio che se si lavora anche su altri dispositivi come capita a me con il pc in ufficio, si tratta di un continuo riabituarsi.
Quanto al full-screen e ad al multi-touch devo dire che la scrivania è praticamente sparita per il meglio: aperte le applicazioni che servono è tutto uno 'swipe" tra diverse pagine e diverse app ad una velocità inimmaginabile se si dovesse andare di seleziona e click. Ovviamente devo ancora lavorarci "seriamente" come ad esempio per lo sviluppo Xcode o per l'editing di foto ma per ora l'impressione è ottima. Infine per il nuovo mail posso dire solo che mi ha convinto ad abbandonare la coppia Eudora-Thunderbird dopo 21 anni...

LucaTortuga
22-07-2011, 17:17
Punti di vista differenti.
Quindi se voglio montare il filmato delle vacanze in bluray (registrato con la mia videocamera) dopo aver scelto l'os, il computer, ed ops: dov'è la libertà di scelta?
Vedo che il concetto continua a sfuggirti... si parlava di consapevolezza nella scelta del sistema operativo, e ti è stato fatto notare un semplice dato incontrovertibile: molti, al momento dell'acquisto, "scelgono" Windows solo perchè non sanno che esistono alternative.
Poi ci sono quelli che, pur conoscendole, sono vincolati dal budget.
Altri che, pur conoscendole, sono obbligati a utilizzare certi software compatibili solo con un certo sistema.
Morale della favola: se possiamo essere quasi certi del fatto che chi usa Mac o Linux lo fa per una scelta consapevole, non si può dire la stessa di TUTTI gli utenti Windows (una buona fetta dei quali se lo ritrova senza averlo scelto nel vero senso della parola).

P.S. Il filmato in "bluray" lo puoi montare con il sistema che ti pare.

kralin
22-07-2011, 17:26
Devo dire che alla prima evidente difficoltà - lo scroll che va alla rovescia, ovvero come dovrebbe essere ma al contrario del resto del mondo - mi sono abituato in poche decine di minuti: ovvio che se si lavora anche su altri dispositivi come capita a me con il pc in ufficio, si tratta di un continuo riabituarsi.
Quanto al full-screen e ad al multi-touch devo dire che la scrivania è praticamente sparita per il meglio: aperte le applicazioni che servono è tutto uno 'swipe" tra diverse pagine e diverse app ad una velocità inimmaginabile se si dovesse andare di seleziona e click. Ovviamente devo ancora lavorarci "seriamente" come ad esempio per lo sviluppo Xcode o per l'editing di foto ma per ora l'impressione è ottima. Infine per il nuovo mail posso dire solo che mi ha convinto ad abbandonare la coppia Eudora-Thunderbird dopo 21 anni...


ehm lo scroll al contrario (cioè "naturale" per apple) lo puoi e lo DEVI disabilitare nelle preferenze...

xcode va aggiornato alla 4.1 via app store (quasi 4 Gb di roba, di nuovo...). tra l'altro ora lo danno pure gratis, e io l'ho comprato, va beh...
aperture va tranquillamente, forse anche meglio di prima...

Pier2204
22-07-2011, 17:30
Senza offesa per nessuno, nel mio modo di vedere le cose se un'azienda continua a mantenere in parallelo diverse versioni dello stesso S.O. non sta tenendo diversi prodotti. Sta semplciemente ammettendo che una larghissima fetta di utenza, per i motivi più disparati, ha deciso di non aggiornare o è stata obbligata a non farlo. E' dunque obbligata di fatto a mantenerne in parallelo.
In ambito Mac è sempre semplicemente un upgrade e mai un SP, allo stesso modo in cui un buon software passa alla versione successiva e congela il supporto e lo sviluppo nelle versioni precedenti.

Non si è mai vista la situazione che è stata riscontrata con XP->Vista->7 per cui moltissimi utenti si sono tenuti stretti la precedente versione e la nuova è stata snobbata. E' proprio qualcosa di sconosciuto nel mondo della Mela.

Anche il kernel resta simile tra una release e l'altra perché... beh... diciamo che non ha bisogno d'essere riscritto. :D Né più né meno come le release di Ubuntu che si susseguono ogni 6 mesi. Di fatto è sempre la stessa nella sua essenza che viene volta volta migliorata.

Hai hai..qui mi deludi.

Mantenere il supporto a sistemi operativi non più in commercio, (ricordo che MS incassa con la vendita di SO) è una necessità, è un dovere ed è sinonimo di serietà.
Aggiornare 6/700 milioni di sistemi operativi, con una pletora di hardware diversi e con una caterba di periferiche diverse, non è come fare il download di 10 configurazioni di macchine Apple a un decimo dell'installato, lo capisce anche un bambino.
Aggiungiamo che bisogna anche mantenere una retroconpatibilità, che molta gente ha un hardware dell'800 ad alimentazione a vapore, paesi in via di sviluppo, aziende che se devono spendere 2 lire nell'aggiornamento hardware e più facile che aggiornino il gabinetto dell'ufficio.. in pratica..


svuotare la vasca da bagno lo puoi fare con un bicchiere, difficile fare lo stesso al lago di garda.

AlexSwitch
22-07-2011, 17:30
Vorrei far presente che nessuna delle features che hai riportato e riconducibile a una funzione fondamentale di un sistema operativo vero e proprio.
Si va da funzionalità accessorie a modifiche all'interfaccia grafica, dalla condivisione di file in rete a funzionalità prettamente applicative. :O

E allora se ragioni così Vista è un mero service pack di XP!!! Poi se vogliamo chiamare " service pack " tutto ciò:


http://www.apple.com/it/macosx/whats-new/features.html#finder

E poi cosa intendi per " funzione fondamentale di un sistema operativo vero e proprio "???? :rolleyes:

Ares17
22-07-2011, 17:31
Vedo che il concetto continua a sfuggirti... si parlava di consapevolezza nella scelta del sistema operativo, e ti è stato fatto notare un semplice dato incontrovertibile: molti, al momento dell'acquisto, "scelgono" Windows solo perchè non sanno che esistono alternative.
Poi ci sono quelli che, pur conoscendole, sono vincolati dal budget.
Altri che, pur conoscendole, sono obbligati a utilizzare certi software compatibili solo con un certo sistema.
Morale della favola: se possiamo essere quasi certi del fatto che chi usa Mac o Linux lo fa per una scelta consapevole, non si può dire la stessa di TUTTI gli utenti Windows (una buona fetta dei quali se lo ritrova senza averlo scelto nel vero senso della parola).

P.S. Il filmato in "bluray" lo puoi montare con il sistema che ti pare.

Guarda che esistono molti utenti mac che al primo avvio del sistema cercavano l'icona di ie per connettersi ad internet (ed altri che credono che gli ssd sono prerogativa dei mac).
Di utonti ce ne sono da tutte le parti quando si tratta di sistemi preconfigurati. ;)
Come ci sono molti utenti mac che credono che il loro sistema sia immune ai virus, oppure che ti dicono che osx è "meglio perchè lo dicono tutti".
Se la chiami consapevolezza questa...
Chi compra un mac lo fa certo per scelta, ma non tutti quelli che lo comprano lo fanno con "consapevolezza" (allo stesso modo di chi compra un netbook sicuro che sia un pc miniaturizzato).

sesshoumaru
22-07-2011, 17:34
Adesso sei tornato indietro fino al 1985 :asd:

Va bene, facciamo i conti fino al 1985, abbiamo 11 release in 24 anni, cioè una ogni 2.2 anni. Anche se, lo ripeto la cosa non è del tutto onesta, visto se avevi il 98 Microsoft non ti diceva "se non passi a ME non hai supporto".

Dal lato Apple abbiamo sembre 8 release in 10 anni, cioè una ogni 1.25 anni.

Resto in attesa della nuova acrobazia dialettica con cui cercherai di convincere la comunità che 1.25=2.2

Vabbè, provo a dirtela in un altro modo, da mac os x 10.3, ossia dal 2003 è uscita una major release di mac os x ogni 2 anni circa.

10.3 Ottobre 2003

10.4 Aprile 2005

10.5 Ottobre 2007

10.6 Agosto 2009

10.7 Luglio 2011

Va bene ?

Mesh89
22-07-2011, 17:53
non buttarla sulla os-war:
Chi ha un pc può installare osx?
chi ha mac può installare win?
Mi hai nominato la normale di pisa.
Bene salutameli, anche se a me non risulta affatto che l'80% degli iscritti in piazza cavalieri usi mac (e una grande fetta usa sopratutto debian e qualche altra distribuzione linux, a meno che il Centro di Calcolo non sia migrato nel frattempo ad osx).

Si ma non ho mica capito cosa centri col fatto che la scelta è solo di chi passa da OSX a Windows. Stavo solo constatando che chi sceglie un Mac lo fa perché vuole Mac e in genere OSX (ma non sempre, scelta anche quella). Chi compra un pc con Windows, spesso, lo fa senza consapevolezza e senza scelta.

No, rileggi bene il mio post, non sto dicendo che 8 persone su 10 alla Normale usano Mac.

Ares17
22-07-2011, 18:11
Si ma non ho mica capito cosa centri col fatto che la scelta è solo di chi passa da OSX a Windows. Stavo solo constatando che chi sceglie un Mac lo fa perché vuole Mac e in genere OSX (ma non sempre, scelta anche quella). Chi compra un pc con Windows, spesso, lo fa senza consapevolezza e senza scelta.

No, rileggi bene il mio post, non sto dicendo che 8 persone su 10 alla Normale usano Mac.

Perchè chi ha un mac ha "liberta" di scelta nel poter passare ed usare, magari in dual boot, qualsiasi os compatibile x86 e successivi.
Agli altri è preclusa la libertà di scelta di passare ad osx se non comprando un mac.
Solo quest'appunto.
Poi il fatto che uno compri un pc e si ritrovi un mac non scelto (o tragicamente al contrario) davvero non esiste, scelgo quel prodotto e lo compro, ma osx è un tutt'uno con l'hardware, quindi si potrebbe parlare in modo molto relativo della libertà di scelta dell'os.

blade9722
22-07-2011, 18:15
Vabbè, provo a dirtela in un altro modo, da mac os x 10.3, ossia dal 2003 è uscita una major release di mac os x ogni 2 anni circa.

10.3 Ottobre 2003

10.4 Aprile 2005

10.5 Ottobre 2007

10.6 Agosto 2009

10.7 Luglio 2011

Va bene ?

E dal dal 2003 è uscita una major release di windows ogni 4 anni :asd:

L'acrobazia dialettica che stai utilizzando per negare l'evidenza matematica si chiama "cherry picking", ed è descritta esaurientemente in questa pagina di wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/Cherry_picking_(fallacy)

Mesh89
22-07-2011, 19:06
Perchè chi ha un mac ha "liberta" di scelta nel poter passare ed usare, magari in dual boot, qualsiasi os compatibile x86 e successivi.
Agli altri è preclusa la libertà di scelta di passare ad osx se non comprando un mac.
Solo quest'appunto.
Poi il fatto che uno compri un pc e si ritrovi un mac non scelto (o tragicamente al contrario) davvero non esiste, scelgo quel prodotto e lo compro, ma osx è un tutt'uno con l'hardware, quindi si potrebbe parlare in modo molto relativo della libertà di scelta dell'os.

Continuo a non capire... quindi la libertà è di chi compra un Mac, non di chi compra un pc, visto che lui OSX non ce lo può mettere. E poi comprare un Mac per metterci Win è decisamente una scelta, ma non credo sia l'unica come accennavi in un post precedente.
O stai dicendo il contrario?

Riguardo la scelta: mi aspetto che un utente di hwupgrade compri un pc perché ha scelto un pc (tralasciando chi magari vorrebbe un mac ma non se lo può permettere) e non un mac. Ma ripeto, tanti, forse la maggior parte, di chi compra un pc lo fa senza reale consapevolezza o senza realmente scegliere; mentre pochi, volendo nessuno, compra un mac senza sceglierlo.
Che poi quando vada alla mediaworld anche mia nonna sappia puntare il dito e dire al commesso "voglio quello" ok, ma è ben diverso.

sesshoumaru
22-07-2011, 19:12
E dal dal 2003 è uscita una major release di windows ogni 4 anni :asd:

L'acrobazia dialettica che stai utilizzando per negare l'evidenza matematica si chiama "cherry picking", ed è descritta esaurientemente in questa pagina di wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/Cherry_picking_(fallacy)

Va bene, allora dal 2007 è uscita una major release di windows ogni 2 anni, così come nel periodo windows95-98-2000-xp.

Raghnar-The coWolf-
22-07-2011, 19:27
E allora se ragioni così Vista è un mero service pack di XP!!! Poi se vogliamo chiamare " service pack " tutto ciò:

Aridaje.
Vista ha un Kernel che da XP prenderà il 10% delle righe.

OSX non ha mai cambiato il Kernel in modo radicale, per quello si chiama OS DIECI-PUNTO-QUALCOSA e non OS UNDICI.

Fra 3.11 e '95/'98 c'è un mare di differenza. Fra New Technology (NT/2000/XP) e 95/98 c'è un mondo di differenza. Fra Longhorn (Vista) e XP... lasciamo perdere...

Se proprio proprio dovete fare Cherry Picking (grazie per il termine, non l oconoscevo ;) ) fatelo con le cose giuste :asd:

Va bene, allora dal 2007 è uscita una major release di windows ogni 2 anni, così come nel periodo windows95-98-2000-xp.

Inferire statistica con due punti. Figata!

sesshoumaru
22-07-2011, 19:50
Aridaje.
Vista ha un Kernel che da XP prenderà il 10% delle righe.

OSX non ha mai cambiato il Kernel in modo radicale, per quello si chiama OS DIECI-PUNTO-QUALCOSA e non OS UNDICI.

Fra 3.11 e '95/'98 c'è un mare di differenza. Fra New Technology (NT/2000/XP) e 95/98 c'è un mondo di differenza. Fra Longhorn (Vista) e XP... lasciamo perdere...

Se proprio proprio dovete fare Cherry Picking (grazie per il termine, non l oconoscevo ;) ) fatelo con le cose giuste :asd:



Inferire statistica con due punti. Figata!

Tra win95 e xp ci sono 6 anni e 4 (o 5 se conti anche il 2000) release.

Son 5 punti + i due di prima, bastano ?

Qualuque analisi statistica ti direbbe che l'intervallo xp-vista è l'anomalia..

Ares17
22-07-2011, 19:53
Continuo a non capire... quindi la libertà è di chi compra un Mac, non di chi compra un pc, visto che lui OSX non ce lo può mettere. E poi comprare un Mac per metterci Win è decisamente una scelta, ma non credo sia l'unica come accennavi in un post precedente.
O stai dicendo il contrario?

Riguardo la scelta: mi aspetto che un utente di hwupgrade compri un pc perché ha scelto un pc (tralasciando chi magari vorrebbe un mac ma non se lo può permettere) e non un mac. Ma ripeto, tanti, forse la maggior parte, di chi compra un pc lo fa senza reale consapevolezza o senza realmente scegliere; mentre pochi, volendo nessuno, compra un mac senza sceglierlo.
Che poi quando vada alla mediaworld anche mia nonna sappia puntare il dito e dire al commesso "voglio quello" ok, ma è ben diverso.
Esatto, un utente mac ha maggior scelta nell'os (molto meno nell'hardware).
Io ho solo messo il mio piccolo punto di vista alla notizia (Quanti di quelli che hanno comprato lion ne avevano necessità?)
Ma a leggere le risposte datemi sembra che 1000000 di utenti mac abbiano provato prima del rilascio ufficiale lion (con la rc?) e solo dopo aver appurato che ci si trovavano bene hanno acquistato.

sesshoumaru
22-07-2011, 19:55
Tra win95 e xp ci sono 6 anni e 4 (o 5 se conti anche il 2000) release.

Son 5 punti + i due di prima, bastano ?

Qualuque analisi statistica ti direbbe che l'intervallo xp-vista è l'anomalia..

E aggiungo che windows 8 è previsto per il prossimo anno, non tra altri 3-4 anni.

Ares17
22-07-2011, 19:56
Tra win95 e xp ci sono 6 anni e 4 (o 5 se conti anche il 2000) release.

Son 5 punti + i due di prima, bastano ?

Qualuque analisi statistica ti direbbe che l'intervallo xp-vista è l'anomalia..

scusami, ma che fine hanno fatto nt3, nt 3.5 ed il 4? Hai anche dimenticato 98SE e Win 95 sr1, sr2, sr3 (tralasciando tutti gli ms-dos dal 1.0 al 6.4) :rolleyes:

Raghnar-The coWolf-
22-07-2011, 20:03
Tra win95 e xp ci sono 6 anni e 4 (o 5 se conti anche il 2000) release

Con sostanzialmente due versioni del Kernel.

Continui a ignorare la sostanziale differenza fra due SO: il Kernel. Che è rimasto sostanzialmente invariato in OSX (per questo si chiama OSX dopo X anni e non è passato a OS11) e rimane una combinazione di Mach e BSD.
Invece è cambiato moltissimo fra 3.0, 95, NT (soprattutto questi 3, che hanno 3 kernel di famiglie completamente differenti, DOS, Win9x e Win NT), XP, Vista e, forse, Windows 8

Poi che commercialmente spezzettino in 20 divisioni diverse, facciano SP, SR, versioncine fottesega.

Ma dopo un po' di sana informazione, a noi checcefrega?
Ha venduto 1 milione di copie al primo giorno, e mi dispiace ma non è certo perchè la gente ha provato RC e GM, ma perchè lo ha visto sullo store e ha pensato "fico, solo 29$!" proprio come l'omino della vignetta.

Ci sta, non è che sia da fucilare, giusto così... personalmente fa solo un po' specie per i livelli stucchevoli a cui sta arrivando il consumismo, ma è una cosa mia e non c'entra molto con Apple...

djfix13
22-07-2011, 20:54
perchè solo la Apple si esalta sempre per ogni cosa che fanno??? ma vi pare che ci si possa esaltare per 1 milione di utenti che scarica qualcosa? boh qui son tutti matti !
quando c'è una versione beta pubblica di windows quanti download ci sono 3 milioni??? qualcuno vuole verificare ?

The_misterious
22-07-2011, 21:06
dopo 3 pagine che si è discusso sul niente la conclusione qual'è?

Pier2204
22-07-2011, 21:15
dopo 3 pagine che si è discusso sul niente la conclusione qual'è?




Apple: un milione di Lion invade il mondo


Siamo invasi dai Lion...:O

:asd:

sesshoumaru
22-07-2011, 21:31
perchè solo la Apple si esalta sempre per ogni cosa che fanno??? ma vi pare che ci si possa esaltare per 1 milione di utenti che scarica qualcosa? boh qui son tutti matti !
quando c'è una versione beta pubblica di windows quanti download ci sono 3 milioni??? qualcuno vuole verificare ?

E' gratis la beta pubblica.....

Werty©
22-07-2011, 21:58
"Al momento Mac OS X Lion è disponibile online per il download in circa 123 paesi ad un prezzo pari a 23 dollari e 99."
Ad un prezzo pari a 23 euro e 99, non dollari.

eleoluca
22-07-2011, 23:23
........
Per inciso, se dovessi prendere le 10 persone più in gamba che io abbia incontrato nel mondo dell'informatica (e intendo da professori universitari che si dilettano a fare i consulenti a progetti Google, a studenti della Normale di Pisa ex medaglisti alle IOI, a professionisti con esperienza decennale nello sviluppo), almeno 8 usano Mac (me ne viene in mente una, lascio un posto libero per qualcuno che potrei essermi scordato).

Premetto che a casa ho il Mac ed il PC.
Il Mac mi piace da morire, è la mia ultima passione, pensate che avevo un Macbook con Core Duo che non poteva installare Lion, l'ho cambiato con un modello più recente solo per poter mettere il nuovo OSX dal day 1....
Detto questo, al PC non so rinunciare; mi piace aprirlo, modificarlo, moddarlo, e a parte questo sinceramente devo ammettere che ci sono cose che col PC riesce più facile fare, in due secondi si fanno. Un esempio per tutti: crearsi una copia di Back up di un DVD protetto per salvaguardare l'originale ed evitare che si rovini. OK è una cosa che non si fa tutti i giorni, però.....
E in ogni caso, mentre Vista era una vera schifezza, seven è un SO all'onor del mondo.

Non so se possa significare qualcosa, ma io ho recentemente visitato la Ferrari a Maranello, ed ho girato in molti reparti della produzione di vetture della casa del cavallino.
Avessi visto un solo Mac.... Manco mezzo.

Ciao

blade9722
23-07-2011, 00:32
Con sostanzialmente due versioni del Kernel.


Al di la di questo, credo ormai che la partigianeria abbia ampiamente superato la soglia del grottesco. Le versioni OSR di Win95 e Win98SE non erano nuovi prodotti. Erano semplicemente dischi di installazione con integrati alcuni update disponibili per il download dal sito Microsoft. Esattamente come gli attuali dischi di installazione con service pack integrato.

Se vogliono sostenere a tutti i costi una corbelleria del tipo "che brava Apple, fa pagare solo 20€ ciò che Microsoft fa pagare 100€-200€" non c'è argomentazione che tenga.

nuvoli
23-07-2011, 01:01
l'ho provato e devo dire che e' la prima volta che rimpiango un os precedende della apple.

nuvoli
23-07-2011, 01:03
snow leopard per molte cose e' mooolto meglio!

Romaxxxxx
23-07-2011, 01:29
Ma sempre questi commenti bisogna leggere ?
Il Kernel di Os X è cambiato e come, visto che è passato da PPC a X86, successivamente è stato ottimizzato per X86. Inoltre è stato introdotto iOs che è ottimizzato per l'architettura ARM.
Alcune parti di OsX sono state riscritte da carbon a cocoa. Quindi Os X è cambiato nel tempo, nonostante che si tratta sempre di OsX X (10) e non OsX 11. Quello che fortunatamente non è cambiato in X (10) è che l'Os è rimasto UNIX. Magari Microsoft creasse un Os UNIX come OsX , che girasse su tutti i computer, con un interfaccia simile al Mac, facile da usare come OsX. Quello che non capisco sono questo genere di commenti comparativi senza senso e soprattutto inesatti. Se OsX fosse stato un Os non legato al suo hardware, molto probabilmente tutti lo avrebbero installato nei propri computer o comunque una buona fetta di utenti lo avrebbero installato e non avremmo letto questi commenti.

Ps. Ma poi scusate, ma la differenza tra Win 95 e 98 o tra Win 2000 e XP o tra Vista e Win 7 ?
Ma perché secondo voi un Os viene completamente riscritto ogni volta ?

Ares17
23-07-2011, 07:54
Le versioni OSR di Win95 e Win98SE non erano nuovi prodotti. Erano semplicemente dischi di installazione con integrati alcuni update disponibili per il download dal sito Microsoft. Esattamente come gli attuali dischi di installazione con service pack integrato.

Errato:
Prova ad estendere la compatibilità del FS a fat 32 su win 95 sr1, oppure la gestione agp.
No avevano molte novità a livello os (win 98 era praticamente inusabile, 98SE molto più stabile) ed anche il kernel erano evoluzioni che gli aggiornamenti non apportavano.
Ma nessuno si sognerebbe di chiamarli os diversi (se non sbaglio in sr3 era integrato ie5 che apportava anche diverse novità a livello gui)

sesshoumaru
23-07-2011, 08:32
Al di la di questo, credo ormai che la partigianeria abbia ampiamente superato la soglia del grottesco. Le versioni OSR di Win95 e Win98SE non erano nuovi prodotti. Erano semplicemente dischi di installazione con integrati alcuni update disponibili per il download dal sito Microsoft. Esattamente come gli attuali dischi di installazione con service pack integrato.

Se vogliono sostenere a tutti i costi una corbelleria del tipo "che brava Apple, fa pagare solo 20€ ciò che Microsoft fa pagare 100€-200€" non c'è argomentazione che tenga.

Comunque io queste versioni che citi nin le ho mai inserito nel conto, ho sempre portato 95-98-me-xp (lasciando anche fuori il 2000, che fu a tutti gli effetti il system che tutti presero per rimpiazzare l'osceno me) + vista-7 e l'atteso 8.
Ma vedo che non mi hai più risposto, ti sei attaccato al 98se citato da altri.

JackZR
23-07-2011, 08:53
Anche a me pare un po' poco visto che è un aggiornamento del sistema ma capisco chi non vuole aggiornare, i cambiamenti significativi sono pochi, il più delle modifiche sono all'UI, le millemila lacune del sistema non le hanno manco guardate, praticamente questa è una minor release e quei soldi non li vale.
Dopo tutte le delusioni che ho avuto dalla mela ho venduto il mini e son contento di non dover aggiornarlo.

blade9722
23-07-2011, 08:56
Errato:
Prova ad estendere la compatibilità del FS a fat 32 su win 95 sr1, oppure la gestione agp.
No avevano molte novità a livello os (win 98 era praticamente inusabile, 98SE molto più stabile) ed anche il kernel erano evoluzioni che gli aggiornamenti non apportavano.
Ma nessuno si sognerebbe di chiamarli os diversi (se non sbaglio in sr3 era integrato ie5 che apportava anche diverse novità a livello gui)

Guarda che se avevi Win 95 potevi scaricarti il supporto alla FAT32, nonchè l'utility di conversione della partizione. Anche perchè ti sfugge un particolare: i dischi di installazione OSR erano solo OEM (OSR sta per OEM service release), non c'è mai stata una versione retail di windows 95, se non quella originale. Ovviamente, ai tempi la diffusione di internet, soprattutto in Italia, era ridotta ai minimi termini.

Per quanto riguarda Win98SE, in effetti ad un certo punto è stata proposta come nuovo prodotto, upgradabile a pagamento, ma le migliorie che comprendeva erano tutte scaricabili. Non comprendo poi come Win98SE potesse essere stato più stabile di Win98, visto che il kernel non veniva modificato. Il termine poi che hai usato, "inusabile", è quantomai inopportuno: come giustifichi la presenza di milioni di persone che l'hanno usato?

blade9722
23-07-2011, 08:57
Comunque io queste versioni che citi nin le ho mai inserito nel conto, ho sempre portato 95-98-me-xp (lasciando anche fuori il 2000, che fu a tutti gli effetti il system che tutti presero per rimpiazzare l'osceno me) + vista-7 e l'atteso 8.
Infatti non ho quotato te.

Ma vedo che non mi hai più risposto, ti sei attaccato al 98se citato da altri.
O forse ho anche una vita sociale.....

blade9722
23-07-2011, 09:10
Tra win95 e xp ci sono 6 anni e 4 (o 5 se conti anche il 2000) release.

Son 5 punti + i due di prima, bastano ?

Qualuque analisi statistica ti direbbe che l'intervallo xp-vista è l'anomalia..

Visto che ti lamenti tanto che non ti rispondo eccoti la risposta:

stai ancora facendo Cherry Picking. Non solo scegli i periodi che più ti aggradano, eliminando dal conto i primi anni di OSX, ma inserisci dal lato Microsoft un buco nel conteggio, al solo scopo di taroccare i risultati.

Tannto vale che, inserire buchi per inserirli, consideri solo i giorni di rilascio di windows e concludi che Microsoft ne rilascia uno al giorno.

sesshoumaru
23-07-2011, 09:20
Visto che ti lamenti tanto che non ti rispondo eccoti la risposta:

stai ancora facendo Cherry Picking. Non solo scegli i periodi che più ti aggradano, eliminando dal conto i primi anni di OSX, ma inserisci dal lato Microsoft un buco nel conteggio, al solo scopo di taroccare i risultati.

Tannto vale che, inserire buchi per inserirli, consideri solo i giorni di rilascio di windows e concludi che Microsoft ne rilascia uno al giorno.

Adesso ne sono sicuro, mi stavi solo prendendo in giro :D
Tonto io a cascarci ;)

Ares17
23-07-2011, 11:27
Guarda che se avevi Win 95 potevi scaricarti il supporto alla FAT32, nonchè l'utility di conversione della partizione. Anche perchè ti sfugge un particolare: i dischi di installazione OSR erano solo OEM (OSR sta per OEM service release), non c'è mai stata una versione retail di windows 95, se non quella originale. Ovviamente, ai tempi la diffusione di internet, soprattutto in Italia, era ridotta ai minimi termini.

Per quanto riguarda Win98SE, in effetti ad un certo punto è stata proposta come nuovo prodotto, upgradabile a pagamento, ma le migliorie che comprendeva erano tutte scaricabili. Non comprendo poi come Win98SE potesse essere stato più stabile di Win98, visto che il kernel non veniva modificato. Il termine poi che hai usato, "inusabile", è quantomai inopportuno: come giustifichi la presenza di milioni di persone che l'hanno usato?

Potrei ricordare male, ma sr non sta per osr (solo win 95 sr3 era osr poichè distribuito solo agli oem).
Ps: il kernel di win95 sr1 limitava la dimensione dei dischi a 4 gb (o era il VX di intel ad avere tale limitazione, non ricordo bene)
Del 98 ho avuto la felice sventura di avere sia 98 che 98se (ed il "supporto" ad usb lo aveva solo se) e posso dire (accesso ad internet molto limitato) che l'unico modo di far funzionare il modulo RR di matrox senza crash fu quello di passare a 98se (stessa release di driver e stesso codec di acquisizione ma molto meno schermate blu).
All'epoca fui costretto a scegliere win 98 perchè Suse non aveva nessun supporto per RR ed nt costava davvero tanto (non si può nemmeno fare l'accostamento win me-2000 altrimenti dovremmo aggiungere agli os di casa MS sia il 2003 che il 2008)
Del resto che un'azienda ti butti fuori una MR ogni 3-6-12-24 mesi non significa nulla, dovrebbe essere l'utenza a decidere se upgradare o meno.
Per il termine del supporto del "vecchio" os mi chiedevo se Apple lo applica anche ad eventuali falle scoperte dopo l'uscita del nuovo?

scrat1702
23-07-2011, 11:32
Potrei ricordare male, ma sr non sta per osr (solo win 95 sr3 era osr poichè distribuito solo agli oem).
Del 98 ho avuto la felice sventura di avere sia 98 che 98se (ed il "supporto" ad usb lo aveva solo se) e posso dire (accesso ad internet molto limitato) che l'unico modo di far funzionare il modulo RR di matrox senza crash fu quello di passare a 98se (stessa release di driver e stesso codec di acquisizione ma molto meno schermate blu).
All'epoca fui costretto a scegliere win 98 perchè Suse non aveva nessun supporto per RR ed nt costava davvero tanto (non si può nemmeno fare l'accostamento win me-2000 altrimenti dovremmo aggiungere agli os di casa MS sia il 2003 che il 2008)
Del resto che un'azienda ti butti fuori una MR ogni 3-6-12-24 mesi non significa nulla, dovrebbe essere l'utenza a decidere se upgradare o meno.
Per il termine del supporto del "vecchio" os mi chiedevo se Apple lo applica anche ad eventuali falle scoperte dopo l'uscita del nuovo?

Beh generalmente Apple non rilascia modifiche sostanziali dopo l'uscita del nuovo SO. Cmq se vengono scoperte falle di sicurezza allora l'update arriva sempre.

scrat1702
23-07-2011, 11:37
Anche a me pare un po' poco visto che è un aggiornamento del sistema ma capisco chi non vuole aggiornare, i cambiamenti significativi sono pochi, il più delle modifiche sono all'UI, le millemila lacune del sistema non le hanno manco guardate, praticamente questa è una minor release e quei soldi non li vale.
Dopo tutte le delusioni che ho avuto dalla mela ho venduto il mini e son contento di non dover aggiornarlo.

Addirittura una minor release:spam:
Lion ha almeno le stesse novita che aveva 7 rispetto a Vista...... con una semplice differenza, ma molto sostanziale:
upgrade di 8 PC da Vista Ultimate (visto che OSX te lo danno completo) a 7 Ultimate totale 1600Eur
upgrade di 8 Mac da SL a Lion totale 23.99Eur
Ci sono tanti thread su Win nel forum, non capisco perche si vuole creare flame di proposito qui?

The_misterious
23-07-2011, 11:38
Premetto che a casa ho il Mac ed il PC.
Il Mac mi piace da morire, è la mia ultima passione, pensate che avevo un Macbook con Core Duo che non poteva installare Lion, l'ho cambiato con un modello più recente solo per poter mettere il nuovo OSX dal day 1....
Detto questo, al PC non so rinunciare; mi piace aprirlo, modificarlo, moddarlo, e a parte questo sinceramente devo ammettere che ci sono cose che col PC riesce più facile fare, in due secondi si fanno. Un esempio per tutti: crearsi una copia di Back up di un DVD protetto per salvaguardare l'originale ed evitare che si rovini. OK è una cosa che non si fa tutti i giorni, però.....
E in ogni caso, mentre Vista era una vera schifezza, seven è un SO all'onor del mondo.

Non so se possa significare qualcosa, ma io ho recentemente visitato la Ferrari a Maranello, ed ho girato in molti reparti della produzione di vetture della casa del cavallino.
Avessi visto un solo Mac.... Manco mezzo.

Ciao

gran parte dei software che si usano nel settore automotive girano su win/linux.
Però nella parte di design diciamo, i Mac la fanno da padrona.

PaveK
23-07-2011, 11:39
Addirittura una minor release:spam:
Lion ha almeno le stesse novita che aveva 7 rispetto a Vista...... con una semplice differenza, ma molto sostanziale:
upgrade di 8 PC da Vista Ultimate (visto che OSX te lo danno completo) a 7 Ultimate totale 1600Eur
upgrade di 8 Mac da SL a Lion totale 23.99Eur
Ci sono tanti thread su Win nel forum, non capisco perche si vuole creare flame di proposito qui?
In realtà la licenza è per max 5 computer, ma in effetti la differenza è spropositata.

blade9722
23-07-2011, 11:43
Potrei ricordare male, ma sr non sta per osr (solo win 95 sr3 era osr poichè distribuito solo agli oem).
Ps: il kernel di win95 sr1 limitava la dimensione dei dischi a 4 gb (o era il VX di intel ad avere tale limitazione, non ricordo bene)
Del 98 ho avuto la felice sventura di avere sia 98 che 98se (ed il "supporto" ad usb lo aveva solo se) e posso dire (accesso ad internet molto limitato) che l'unico modo di far funzionare il modulo RR di matrox senza crash fu quello di passare a 98se (stessa release di driver e stesso codec di acquisizione ma molto meno schermate blu).
All'epoca fui costretto a scegliere win 98 perchè Suse non aveva nessun supporto per RR ed nt costava davvero tanto (non si può nemmeno fare l'accostamento win me-2000 altrimenti dovremmo aggiungere agli os di casa MS sia il 2003 che il 2008)
Del resto che un'azienda ti butti fuori una MR ogni 3-6-12-24 mesi non significa nulla, dovrebbe essere l'utenza a decidere se upgradare o meno.
Per il termine del supporto del "vecchio" os mi chiedevo se Apple lo applica anche ad eventuali falle scoperte dopo l'uscita del nuovo?

Mi sa che ti ricordi male, erano tutte OSR, e la 3 non è mai esistita, la più recente era la 2.1. La fat16 limitava l'estensione della singola partizione a 2GB, mentre i chipset di allora avevano una limitazione (in alcuni casi risolvibile con aggiornamento bios) per cui non vedevano dischi di capacità superiore a 8GB. Se avevi dischi di dimensione maggiore dovevi installarci sopra applicazioni come ontrack disk manager.

scrat1702
23-07-2011, 12:10
In realtà la licenza è per max 5 computer, ma in effetti la differenza è spropositata.

Non ho trovato nulla in merito. Mi pare che lo puoi installare su tutti i tuoi computer associati all'account App Store, che ricordo non hanno il limite dei 5 computer come l'account iTunes.

blade9722
23-07-2011, 12:18
Addirittura una minor release:spam:
Lion ha almeno le stesse novita che aveva 7 rispetto a Vista...... con una semplice differenza, ma molto sostanziale:
upgrade di 8 PC da Vista Ultimate (visto che OSX te lo danno completo) a 7 Ultimate totale 1600Eur
upgrade di 8 Mac da SL a Lion totale 23.99Eur
Ci sono tanti thread su Win nel forum, non capisco perche si vuole creare flame di proposito qui?

In realtà il tutto è cominciato da questo intervento.

Visto che la politica Apple è sempre stata di non fare business sul software, il fatto di far pagare un aggiornamento (anche se poco) non mi pare tanto eclatante... E' come se MS facesse pagare 10€ i SP...

Secondo me ampiamente condivisibile, tenendo conto che loro sviluppano il software per vendere l'hardware. A cui è stato risposto con:

veramente è come se MS ti avesse fatto pagare 7 23,99 :asd:

le minor release sono sempre gratuite, Lion non è un aggiornamento di SL


Che secondo me è una esagerazione partigiana. Insomma, mi sembra che siano gli utenti Apple ad essere particolarmente suscettibili.

Mr_Paulus
23-07-2011, 12:24
Secondo me ampiamente condivisibile, tenendo conto che loro sviluppano il software per vendere l'hardware. A cui è stato risposto con:

ma no scusa, microsoft con i service pack non aggiunge quasi mai nuove funzioni, con lion è stata ridisegnata buona parte dell'ui e son state aggiunte/aggiornate altre funzionalità.

praticamente si può paragonare al salto che c'è stato tra vista e 7.

poi non venitemi a parlare di kernel e altre menate, l'utente finale non sa cosa sono/non si accorge dei cambiamenti.

agli occhi dell'user il passaggio da snow a lino è di poco inferiore al passaggio da vista a 7 (lasciando perdere le cazzate sparate su vista e volte solo a denigrarlo, che è lento bla bla bla, alla fine dei conti su un computer recente le differenze prestazioni con 7 sono veramente minime).

blade9722
23-07-2011, 12:43
ma no scusa, microsoft con i service pack non aggiunge quasi mai nuove funzioni, con lion è stata ridisegnata buona parte dell'ui e son state aggiunte/aggiornate altre funzionalità.

praticamente si può paragonare al salto che c'è stato tra vista e 7.

poi non venitemi a parlare di kernel e altre menate, l'utente finale non sa cosa sono/non si accorge dei cambiamenti.

agli occhi dell'user il passaggio da snow a lino è di poco inferiore al passaggio da vista a 7 (lasciando perdere le cazzate sparate su vista e volte solo a denigrarlo, che è lento bla bla bla, alla fine dei conti su un computer recente le differenze prestazioni con 7 sono veramente minime).

C'è da dire che Microsoft rilascia settimanalmente aggiornamenti al suo sistema operativo, quindi spesso i service pack (non sempre, vedi XP SP2) non sono altro che raccolte di update già rilasciate.

Per quanto riguarda paragonare l'aggiornamento a Lion al passaggio da Vista a 7, ho già scritto quale è la fondamentale differenza. Con il lancio di 7, Microsoft non ha sospeso il supporto a Vista, nè lo ha limitato alle sole patch di sicurezza. Chi ha Vista può benissimo continuare a tenerselo, e riceverà continui aggiornamenti.

Invece Apple ti dice:" non tiri fuori 23€? Bene, niente più aggiornamenti". C'è una bella differenza.

Mr_Paulus
23-07-2011, 12:45
C'è da dire che Microsoft rilascia settimanalmente aggiornamenti al suo sistema operativo, quindi spesso i service pack (non sempre, vedi XP SP2) non sono altro che raccolte di update già rilasciate.

Per quanto riguarda paragonare l'aggiornamento a Lion al passaggio da Vista a 7, ho già scritto quale è la fondamentale differenza. Con il lancio di 7, Microsoft non ha sospeso il supporto a Vista, nè lo ha limitato alle sole patch di sicurezza. Chi ha Vista può benissimo continuare a tenerselo, e riceverà continui aggiornamenti.

Invece Apple ti dice:" non tiri fuori 23€? Bene, niente più aggiornamenti". C'è una bella differenza.

veramente anche per vista vengono rilasciati solo aggiornamenti di sicurezza ormai, e tra poco verrò cessato il supporto.
che altri aggiornamenti vengono rilasciati per vista?:mbe:

blade9722
23-07-2011, 13:06
veramente anche per vista vengono rilasciati solo aggiornamenti di sicurezza ormai, e tra poco verrò cessato il supporto.
che altri aggiornamenti vengono rilasciati per vista?:mbe:

Non è vero, Vista entrerà nel supporto esteso ad Aprile del 2012.

http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=WINDOWS+VISTA

mentre il supporto esteso durerà fino al 2017

Non dirmi che di recente non hai ricevuto l'aggiornamento (facoltativo) di IE alla versione 9

Mr_Paulus
23-07-2011, 13:12
Non è vero, Vista entrerà nel supporto esteso ad Aprile del 2012.

http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=WINDOWS+VISTA

mentre il supporto esteso durerà fino al 2017

Non dirmi che di recente non hai ricevuto l'aggiornamento (facoltativo) di IE alla versione 9

veramente anche snow leopard ha avuto l'aggiornamento di safari 5.1:mbe: cosa vuol dire questi sono aggiornamenti di applicazioni, mica del s.o.

B0dom
23-07-2011, 13:15
un sacco di windows ''hardcore'' users tra i commenti delle news apple :)

interesse verso la tecnologia a 360° vero? :asd:

blade9722
23-07-2011, 13:29
veramente anche snow leopard ha avuto l'aggiornamento di safari 5.1:mbe: cosa vuol dire questi sono aggiornamenti di applicazioni, mica del s.o.

Infatti, perfettamente d'accordo. Peccato che qualche post addietro siano stati inclusi nel "corposo elenco di sublimi aggiornamenti del S.O. Lion".

Quindi, per quei Belzebù della Microsoft sono aggiornamenti di una applicazione, per i luminosi arcangeli di Apple sono aggiornamenti del S.O. :asd:

blade9722
23-07-2011, 13:30
un sacco di windows ''hardcore'' users tra i commenti delle news apple :)

interesse verso la tecnologia a 360° vero? :asd:

Io non sono fan di Microsoft nè di Apple. Semplicemente, quando vedo affermazioni alquanto discutibili, muovo le dovute obiezioni.

Capita di frequente perchè noi Italiani siamo un popolo poco propenso ad assumere posizioni critiche, generalmente ci schieriamo da una parte.

Mr_Paulus
23-07-2011, 13:38
Infatti, perfettamente d'accordo. Peccato che qualche post addietro siano stati inclusi nel "corposo elenco di sublimi aggiornamenti del S.O. Lion".

Quindi, per quei Belzebù della Microsoft sono aggiornamenti di una applicazione, per i luminosi arcangeli di Apple sono aggiornamenti del S.O. :asd:

eh?
se installi lion ti trovi il nuovo safari, se ti tieni snow leopard ti arriva lo stesso come nuovo aggiornamento (a parte le caratteristiche esclusive di lion ossia fullscreen e gestures, ma il novo motore e le altre caratteristiche si).


sinceramente non capisco questo trolling estremo.

blade9722
23-07-2011, 13:48
eh?
se installi lion ti trovi il nuovo safari, se ti tieni snow leopard ti arriva lo stesso come nuovo aggiornamento (a parte le caratteristiche esclusive di lion ossia fullscreen e gestures, ma il novo motore e le altre caratteristiche si).


sinceramente non capisco questo trolling estremo.

Vediamo un po' di chiarire quello che tu definisci trolling estremo.

In questo post è stato elencato Safari nell'elenco del "nuovo SO" Lion:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35617568&postcount=57

e mi sembra che nessun "troll" della Microsoft abbia obiettato.

Il giorno dopo, io parlo dell'aggiornamento di IE, e subito mi viene obiettato che è una applicazione. Faccio notare la discrepanza di comportamento e divento un troll.

Ne deduco che chiunque non si genufletta in atteggiamento di riverenza nei confronti di Apple, e richieda un minimo di coerenza nei criteri di valutazione, sia un troll.

Mr_Paulus
23-07-2011, 14:14
Vediamo un po' di chiarire quello che tu definisci trolling estremo.

In questo post è stato elencato Safari nell'elenco del "nuovo SO" Lion:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35617568&postcount=57

e mi sembra che nessun "troll" della Microsoft abbia obiettato.

Il giorno dopo, io parlo dell'aggiornamento di IE, e subito mi viene obiettato che è una applicazione. Faccio notare la discrepanza di comportamento e divento un troll.

Ne deduco che chiunque non si genufletta in atteggiamento di riverenza nei confronti di Apple, e richieda un minimo di coerenza nei criteri di valutazione, sia un troll.

omg safari 5.1 è stato rilasciato in contemporanea con lion e quindi è stato incluso direttamente nel so (effetto pubblicità, chiamalo come vuoi) e quindi è giusto includerlo nelle novità, anche perché la versione di lion ha delle funzioni particolari in più (gestures e fullscreen) rispetto all'aggiornamento rilasciato per snow leopard.
praticamente la versione di lion utilizza queste due funzioni introdotte con il nuovo sistema operativo.

ie9 è esattamente identico tra vista e 7 mi pare, quando uscirà win8 se il suo browser avrà qualche funzione in più rispetto allo stesso rilasciato per 7 allora si potrà parlare nella stessa maniera.


madonna santa take it easy, perchè dovete sempre scannarvi e fare delle guerre religiose per minchiate del genere?

PaveK
23-07-2011, 14:52
C'è da dire che Microsoft rilascia settimanalmente aggiornamenti al suo sistema operativo, quindi spesso i service pack (non sempre, vedi XP SP2) non sono altro che raccolte di update già rilasciate.

Per quanto riguarda paragonare l'aggiornamento a Lion al passaggio da Vista a 7, ho già scritto quale è la fondamentale differenza. Con il lancio di 7, Microsoft non ha sospeso il supporto a Vista, nè lo ha limitato alle sole patch di sicurezza. Chi ha Vista può benissimo continuare a tenerselo, e riceverà continui aggiornamenti.

Invece Apple ti dice:" non tiri fuori 23€? Bene, niente più aggiornamenti". C'è una bella differenza.
Sta diventando un po' ripetitiva questa cosa. :mbe:
Microsoft non rilascia settimanalmente aggiornamenti per i vecchi sistemi operativi, rilascia "correzioni", soprattutto legate a vulnerabilità. C'è un'enorme differenza.
Apple rilascia moooolte meno correzioni (ma ne rilascia, anche per la 10.4), e questa cosa ciascuno la legga come meglio crede.
Certo, con iOS questa cosa viene meno, e non mi piace, ma qui si parla di SO per computer.

Quello che tu intendi dunque "serietà", riprendendo una risposta che mi hai dato precedentemente, è pari pari quello che viene fatto con la quasi totalità dei sistemi operativi, e sempre come in quasi tutti i casi solo l'ultima versione riceve dei veri e propri aggiornamenti migliorativi.

Pensala pure come vuoi, e ci mancherebbe, ma prima i dire che un'azienda è seria perché rilascia correzioni dove obbligata, e un'altra non è seria perché non ne ha bisogno... beh... è se non altro molto discutibile! No?

Ares17
23-07-2011, 15:24
Mi sa che ti ricordi male, erano tutte OSR, e la 3 non è mai esistita, la più recente era la 2.1. La fat16 limitava l'estensione della singola partizione a 2GB, mentre i chipset di allora avevano una limitazione (in alcuni casi risolvibile con aggiornamento bios) per cui non vedevano dischi di capacità superiore a 8GB. Se avevi dischi di dimensione maggiore dovevi installarci sopra applicazioni come ontrack disk manager.

Quella che io chiamo 3 in realtà il nome dato da MS era "WIN 95 SR2.5" destinato al solo mercato OEM e rilasciata poche settimane prima del rilascio di win 98. Tra le novità c'erano il supporto ad AGP, parziale supporto ad USB, nuovo defrag e scandisk, e se non erro ie5.
I chipset intel erano divisi per fascie e il vx aveva il limite di 4gb (aggirabile tramite tool esterno ad 8gb), mentre il tx 32 gb (il vx era una versione castrata dello tx, non aveva i registri per indirizzare più di 4 gb di hd e lavorava in modalita pio mode 4 a differenza del tx che lavorava in U-DMA).
Ma stiamo parlando di preistoria informatica anche se sorrido al ricordo ;)
Ciao e chiudo con l'ot

blade9722
23-07-2011, 15:41
Sta diventando un po' ripetitiva questa cosa. :mbe:
Microsoft non rilascia settimanalmente aggiornamenti per i vecchi sistemi operativi, rilascia "correzioni", soprattutto legate a vulnerabilità. C'è un'enorme differenza.
Apple rilascia moooolte meno correzioni (ma ne rilascia, anche per la 10.4), e questa cosa ciascuno la legga come meglio crede.
Certo, con iOS questa cosa viene meno, e non mi piace, ma qui si parla di SO per computer.

Quello che tu intendi dunque "serietà", riprendendo una risposta che mi hai dato precedentemente, è pari pari quello che viene fatto con la quasi totalità dei sistemi operativi, e sempre come in quasi tutti i casi solo l'ultima versione riceve dei veri e propri aggiornamenti migliorativi.

Pensala pure come vuoi, e ci mancherebbe, ma prima i dire che un'azienda è seria perché rilascia correzioni dove obbligata, e un'altra non è seria perché non ne ha bisogno... beh... è se non altro molto discutibile! No?

Microsoft attualmente rilascia tutti gli aggiornamenti per Vista e 7, è XP che riceve gli aggiornamenti solo di sicurezza.

Inoltre, Microsoft non ha mai fermato il pieno supporto din un SO nel giorno in cui ha rilasciato quello successivo.

Infine, dal 2001 Microsoft ha rilasciato tre versioni del suo sistema operativo, mentre Apple otto.

Questi sono fatti, che possono essere facilmente verificati con una semplice ricerca, e che vanno accettati. Poi si può discutere sulle loro implicazioni, però non mi va che si cerchi di negarli con acrobazie dialettiche solo perchè scomodi per la propria posizione.

Come non mi va che si accetti l'inclusione dell'aggiornamento del browser web fra gli update dell'SO Apple, che poi lo si contesti per Microsoft. Una volta scelto un criterio, per coerenza deve rimanere immutabile, e con cambiare a piacimento.

Questi, secondo me, sono i requisiti minimi che distinguono un confronto costruttivo dalle discussioni da osteria.

Mr_Paulus
23-07-2011, 15:57
Microsoft attualmente rilascia tutti gli aggiornamenti per Vista e 7, è XP che riceve gli aggiornamenti solo di sicurezza.

Inoltre, Microsoft non ha mai fermato il pieno supporto din un SO nel giorno in cui ha rilasciato quello successivo.

Infine, dal 2001 Microsoft ha rilasciato tre versioni del suo sistema operativo, mentre Apple otto.

Questi sono fatti, che possono essere facilmente verificati con una semplice ricerca, e che vanno accettati. Poi si può discutere sulle loro implicazioni, però non mi va che si cerchi di negarli con acrobazie dialettiche solo perchè scomodi per la propria posizione.

Come non mi va che si accetti l'inclusione dell'aggiornamento del browser web fra gli update dell'SO Apple, che poi lo si contesti per Microsoft. Una volta scelto un criterio, per coerenza deve rimanere immutabile, e con cambiare a piacimento.

Questi, secondo me, sono i requisiti minimi che distinguono un confronto costruttivo dalle discussioni da osteria.

io sto ancora aspettando di sapere quali sono sti fantomatici aggiornamenti di funzionalità che riceve vista.

se includi il browser, vista ha ricevuto ie9 e snow leopard safari 5.1, quindi il tuo discorso cade

se escludiamo i browser e programmi esterni/rimovibili allora entrambi ricevono solo aggiornamenti di sicurezza, quindi il tuo discorso cade.

insomma..
;)

blade9722
23-07-2011, 16:42
io sto ancora aspettando di sapere quali sono sti fantomatici aggiornamenti di funzionalità che riceve vista.

se includi il browser, vista ha ricevuto ie9 e snow leopard safari 5.1, quindi il tuo discorso cade

se escludiamo i browser e programmi esterni/rimovibili allora entrambi ricevono solo aggiornamenti di sicurezza, quindi il tuo discorso cade.

insomma..
;)

la maggior parte sono aggiornamenti non evidenti, peraltro Microsoft non aggiorna mai l'interfaccia grafica. Se sei così interessato ad avere l'elenco, vai da un tuo amico che ha Vista e apri la pagina con la cronologia. A memoria ti posso dire che le DirectX (che non sono "applicazioni", ma API) escono per entrambi i sistemi.Il fatto che tu non ci creda non implica che non ci siano, rientra nei tentativi di negare i fatti perchè scomodi.

Resta il fatto che Microsoft non ti dice "passa a Seven se vuoi gli aggiornamenti". Ha fissato la data di quando farà così.

A titolo informativo, il link dell'ultimo aggiornamento che ho ricevuto, disponibile per 7 Vista: http://support.microsoft.com/kb/973685

Mr_Paulus
23-07-2011, 17:40
la maggior parte sono aggiornamenti non evidenti, peraltro Microsoft non aggiorna mai l'interfaccia grafica. Se sei così interessato ad avere l'elenco, vai da un tuo amico che ha Vista e apri la pagina con la cronologia. A memoria ti posso dire che le DirectX (che non sono "applicazioni", ma API) escono per entrambi i sistemi.Il fatto che tu non ci creda non implica che non ci siano, rientra nei tentativi di negare i fatti perchè scomodi.

le directx sono un caso a parte perché son sempre state aggiornate da microsoft indipendentemente dalla piattaforma e dal suo supporto (va beh a parte il salto dx9-dx10, anche su sistemi operativi con supporto cessato, vedasi win98).
e poi se permetti le dx servono per giocare, cos'è son scemi alla microsoft a non aggiornarle?:asd:

comunque va bene, altro?

Resta il fatto che Microsoft non ti dice "passa a Seven se vuoi gli aggiornamenti". Ha fissato la data di quando farà così.

per forza, microsoft vende software, apple hardware.
e poi con che coraggio mi vieni a dire una cosa del genere quando la versione successiva costa 200€?

A titolo informativo, il link dell'ultimo aggiornamento che ho ricevuto, disponibile per 7 Vista: http://support.microsoft.com/kb/973685
quindi?mi sembra che venga risolto un bug che fa generare traffico anomalo.

Ares17
23-07-2011, 18:00
le directx sono un caso a parte perché son sempre state aggiornate da microsoft indipendentemente dalla piattaforma e dal suo supporto (va beh a parte il salto dx9-dx10, anche su sistemi operativi con supporto cessato, vedasi win98).
e poi se permetti le dx servono per giocare, cos'è son scemi alla microsoft a non aggiornarle?:asd:

comunque va bene, altro?

per forza, microsoft vende software, apple hardware.
e poi con che coraggio mi vieni a dire una cosa del genere quando la versione successiva costa 200€?

quindi?mi sembra che venga risolto un bug che fa generare traffico anomalo.
Bisogna chiarire bene cosa significa suppurto.
Aggiungere nuove funzionalità?
Non si chiama supporto questo.
Esce una nuova cpu o chipset o componente ed il sistema non funziona correttamente.
Si fa una pach a livello OS se necessario e questo si chiama supporto.
Quando usciranno SBE e BD se sarà necessario lo faranno, questo si chiama supporto.

Mr_Paulus
23-07-2011, 18:48
non solo, alcuni software 3d come 3dmax le usano per la visualizzazione nelle viewport :)

si, mi ero concentrato sulla massa :)

Mr_Paulus
23-07-2011, 18:51
Bisogna chiarire bene cosa significa suppurto.
Aggiungere nuove funzionalità?
Non si chiama supporto questo.
Esce una nuova cpu o chipset o componente ed il sistema non funziona correttamente.
Si fa una pach a livello OS se necessario e questo si chiama supporto.
Quando usciranno SBE e BD se sarà necessario lo faranno, questo si chiama supporto.

su questo ms non è seconda a nessuno, senza dubbio.
ed è principalmente questo che ha garantito il successo dei suoi sistemi operativi.

ma questo perché windows è un so che riesce ad andare su migliaia di configurazioni diverse senza particolari problemi.

con apple la situazione cambia, dato che te prima compri il suo hardware, e hai la garanzia che il software che ci gira è molto più ottimizzato della controparte microsoft (il sistema operativo su tutti).
son filosofe completamente differenti e non ha molto senso fare i paragoni che si stan facendo qui.

blade9722
23-07-2011, 19:33
le directx sono un caso a parte perché son sempre state aggiornate da microsoft indipendentemente dalla piattaforma e dal suo supporto (va beh a parte il salto dx9-dx10, anche su sistemi operativi con supporto cessato, vedasi win98).
e poi se permetti le dx servono per giocare, cos'è son scemi alla microsoft a non aggiornarle?:asd:.

E allora? Non sono forse aggiornamenti? Non vanno bene?

comunque va bene, altro?

per forza, microsoft vende software, apple hardware.
e poi con che coraggio mi vieni a dire una cosa del genere quando la versione successiva costa 200€?


La versione successiva costa 200€, ma Microsoft non ti mette un cappio al collo del tipo "se non la compri niente aggiornamenti". E Microsoft, come hai detto te, vende software, non hardware. Ci sono ancora utenti che hanno installato windows XP, e non sentono nessuna necessità di cambiarlo proprio perchè Microsoft non gli ha bloccato gli aggiornamenti. Peraltro, se fai il paragone con OSX in cui il SO è solo preinstallato, le licenze OEM costano la metà


quindi?mi sembra che venga risolto un bug che fa generare traffico anomalo.

E non è forse un aggiornamento? Se oggi saltasse fuori un baco analogo, che non riguarda la sicurezza, su OS-X, Apple con la sua politica ti direbbe "Tira fuori 23€ perchè lo sistemo solo su Lion". Alla fine, se conti 8 major release x 23€ saltano fuori quei 200€ che Microsoft chiede (che si dimezzano se lo compri preinstallato).

Vuoi forse raccontarmi la favola che OSX è privo di bug?

scrat1702
23-07-2011, 19:48
E allora? Non sono forse aggiornamenti? Non vanno bene?


La versione successiva costa 200€, ma Microsoft non ti mette un cappio al collo del tipo "se non la compri niente aggiornamenti". E Microsoft, come hai detto te, vende software, non hardware. Ci sono ancora utenti che hanno installato windows XP, e non sentono nessuna necessità di cambiarlo proprio perchè Microsoft non gli ha bloccato gli aggiornamenti. Peraltro, se fai il paragone con OSX in cui il SO è solo preinstallato, le licenze OEM costano la metà



E non è forse un aggiornamento? Se oggi saltasse fuori un baco analogo, che non riguarda la sicurezza, su OS-X, Apple con la sua politica ti direbbe "Tira fuori 23€ perchè lo sistemo solo su Lion". Alla fine, se conti 8 major release x 23€ saltano fuori quei 200€ che Microsoft chiede (che si dimezzano se lo compri preinstallato).

Vuoi forse raccontarmi la favola che OSX è privo di bug?

Ci sono anche molti utenti Mac che hanno ancora su Tiger o Leopard e esattamente come gli utenti XP non sentono il minimo bisogno di cambiarlo.
Forse ti dimentichi del fatto che gli appassionati il PC se lo assemblano e hanno licenze retail, e cmq anche se ho una licenza OEM e voglio fare l'upgrade devo comprare quella retail.... che costa 200Eur.

blade9722
23-07-2011, 20:09
Ci sono anche molti utenti Mac che hanno ancora su Tiger o Leopard e esattamente come gli utenti XP non sentono il minimo bisogno di cambiarlo.
Però quelli di XP, stando all'elenco dell'update che ho linkato, la fix se la beccano...


Forse ti dimentichi del fatto che gli appassionati il PC se lo assemblano e hanno licenze retail, e cmq anche se ho una licenza OEM e voglio fare l'upgrade devo comprare quella retail.... che costa 200Eur.

Va bene, però secondo me la tesi "Apple è onestissima, ci chiede solo 23€ per un nuovo SO, mentre quei disonesti della Microsoft chiedono 200€" mi sembra partigiana e farlocca.

Questi 20€ mi sembrano più simili all'abbonamento al supporto di alcuni prodotti (Any DVD, oppure in passato il Norton Antivirus), non al prezzo di una licenza, che peraltro Apple non vende separatamente.

scrat1702
23-07-2011, 20:35
Però quelli di XP, stando all'elenco dell'update che ho linkato, la fix se la beccano...



Va bene, però secondo me la tesi "Apple è onestissima, ci chiede solo 23€ per un nuovo SO, mentre quei disonesti della Microsoft chiedono 200€" mi sembra partigiana e farlocca.

Questi 20€ mi sembrano più simili all'abbonamento al supporto di alcuni prodotti (Any DVD, oppure in passato il Norton Antivirus), non al prezzo di una licenza, che peraltro Apple non vende separatamente.

Anche quelli di Leopard e Tiger si beccano le fix di sicurezza, non so che altro supporto vorresti per un SO che neanche vendono piu.
Poi 20Eur non sono assolutamente un abbonamento, e puoi piantarla di trollare su questo fatto. Allora 7 cos'e in confronto a Vista? Sono il costo di una licenza per un SO completo e dove hai letto che non viene venduta separatamente? Basta un qualsiasi Mac con SL con accesso all' App store. Poi nel mio caso 23.99Eur li ho distribuiti su tutti e 8 i Mac che possiedo, che fanno 3Eur a computer!!!!!! Come aggiornamento, piu "onesto" di cosi non so proprio cosa dovevano fare.

Lombo91
24-07-2011, 00:12
Va bene, però secondo me la tesi "Apple è onestissima, ci chiede solo 23€ per un nuovo SO, mentre quei disonesti della Microsoft chiedono 200€" mi sembra partigiana e farlocca.


È esagerata senz'altro. Nessuna delle 2 aziende è una onlus, puntano entrambe giustamente al profitto. Però è anche vero che una licenza Windows costa 10 volte tanto e non ti dà nulla di più in termini di longetivà! Insomma io ho comprato Vista OEM (130 cucuzze) quando comprai il PC fisso da game, dopo 3 anni ti vedi uscire Win 7 e l'upgrade con licenza OEM non esisteva, solo licenza retail ad un prezzo esorbitante (nemmeno lo ricordo tanto che mi sono andati di traverso)..
E sono 3 anni! Le release di Mac OS X ci sono più o meno ogni 2 anni, e costano un decimo, è un dato di fatto che sia enormemente più economico; così come è un dato di fatto che Microsoft vende solo software quindi è un discorso molto diverso, ma anche che Microsoft deve anche "rifarsi" dell'enorme percentuale di pirateria che su Mac OS X è quasi inesistente grazie al prezzo irrisorio..
Io non punterei il dito contro nessuna delle due :)

simon71
24-07-2011, 05:19
È esagerata senz'altro. Nessuna delle 2 aziende è una onlus, puntano entrambe giustamente al profitto. Però è anche vero che una licenza Windows costa 10 volte tanto e non ti dà nulla di più in termini di longetivà! Insomma io ho comprato Vista OEM (130 cucuzze) quando comprai il PC fisso da game, dopo 3 anni ti vedi uscire Win 7 e l'upgrade con licenza OEM non esisteva, solo licenza retail ad un prezzo esorbitante (nemmeno lo ricordo tanto che mi sono andati di traverso)..
E sono 3 anni! Le release di Mac OS X ci sono più o meno ogni 2 anni, e costano un decimo, è un dato di fatto che sia enormemente più economico; così come è un dato di fatto che Microsoft vende solo software quindi è un discorso molto diverso, ma anche che Microsoft deve anche "rifarsi" dell'enorme percentuale di pirateria che su Mac OS X è quasi inesistente grazie al prezzo irrisorio..
Io non punterei il dito contro nessuna delle due :)


Giusto, ma c'è anche da dire che Apple "ti obbliga" ad acquistare una nuova macchina che costa mediamente più di un PC in quel lasso di tempo..
Si può dividere la storia (recente) di Apple in PPC e Post PPC.
Oggi con Intel la filosofia di base è cambiata..
Lion ad esempio NON gira sui coreduo, ma solo sui C2D (e parliamo di computer del 2007), penare di installare Lion su una macchina con 2 Gb di Ram e una GPU "intel" è una follia...La 9400 è il minimo sindacabile, e comunque il consumo è enorme rispetto a Snow..
Con Lion è stato cassato il supporto ai software PPC (no more rosetta)...

Io con un PC assemblato con componenti del 2005/2006 ci giro più che decentemente 7, Gioco anche a giochi del 1997, e i posso installare più o meno ciò che voglio....

:)

Ogni piattaforma ha i suoi pro e i suoi contro...

Mo' non ditemi che sono un Apple Fanboy...:Prrr:

blade9722
24-07-2011, 08:59
È esagerata senz'altro. Nessuna delle 2 aziende è una onlus, puntano entrambe giustamente al profitto. Però è anche vero che una licenza Windows costa 10 volte tanto e non ti dà nulla di più in termini di longetivà! Insomma io ho comprato Vista OEM (130 cucuzze) quando comprai il PC fisso da game, dopo 3 anni ti vedi uscire Win 7 e l'upgrade con licenza OEM non esisteva, solo licenza retail ad un prezzo esorbitante (nemmeno lo ricordo tanto che mi sono andati di traverso)..
E sono 3 anni! Le release di Mac OS X ci sono più o meno ogni 2 anni, e costano un decimo, è un dato di fatto che sia enormemente più economico; così come è un dato di fatto che Microsoft vende solo software quindi è un discorso molto diverso, ma anche che Microsoft deve anche "rifarsi" dell'enorme percentuale di pirateria che su Mac OS X è quasi inesistente grazie al prezzo irrisorio..
Io non punterei il dito contro nessuna delle due :)

Senti, io mi sto stancando di ripeterlo. Se vogliamo fare un confronto sui fatti, tutto ok. Un confronto sulle distorsioni dei fatti va bene per il bar.

I fatti dicono che il supporto di Vista è ancora completo, e che 8>3.

Lombo91
24-07-2011, 09:20
Anche il supporto a SLeopard o Leopard non è che sia svanito eh :mbe:

PaveK
24-07-2011, 09:21
Giusto, ma c'è anche da dire che Apple "ti obbliga" ad acquistare una nuova macchina che costa mediamente più di un PC in quel lasso di tempo..
Si può dividere la storia (recente) di Apple in PPC e Post PPC.
Oggi con Intel la filosofia di base è cambiata..
Lion ad esempio NON gira sui coreduo, ma solo sui C2D (e parliamo di computer del 2007), penare di installare Lion su una macchina con 2 Gb di Ram e una GPU "intel" è una follia...La 9400 è il minimo sindacabile, e comunque il consumo è enorme rispetto a Snow..
Con Lion è stato cassato il supporto ai software PPC (no more rosetta)...

Io con un PC assemblato con componenti del 2005/2006 ci giro più che decentemente 7, Gioco anche a giochi del 1997, e i posso installare più o meno ciò che voglio....

:)

C'è sicuramente un turnover forzato di tanto in tanto, ma vorrei che la cosa non passasse come scelta meramente commerciale.
Il passaggio PPC->Intel fu obbligato, e per un po' di anni è stato garantito il supporto ad entrambe le architetture tramite binari universali (ovvero, per i non Mac user, di tutti i binari, una versione PPC e una Intel, con raddoppio delle dimensioni e doppia compilazione).
Questo ha potuto funzionare per un po', ed in questi anni, vuoi per macchine più future proof, vuoi per aumenti prestazionali notevoli, la stragrande maggioranza degli utenti è migrata a Intel.
E' stato un cambio epocale che altri sviluppatori di sistemi operativi non hanno dovuto affrontare dato che storicamente hanno supportato l'architettura Intel-AMD.

Per il discorso CoreDuo è purtroppo anche qui una transizione. Come sapete CoreDuo era poco più che una ridenominazione dei vecchi Pentium M.
Dal momento che da Lion in poi è stato migrato tutto a 64bit, è stato deciso di installare solo su processori 64bit. Con un hack è stato possibile far partire la DP del Lion sui vecchi CoreDuo, ma non molti sono disponibili a vivere sulle spalle di un hack non supportato.

In ogni caso più o meno tutti i computer prodotti dal 2007 in poi andranno bene. In termini informatici quasi 5 anni sono un vita. Per quanto è plausibile che si faccia girare il Win7 su computer anche più vecchi (e non lo metto in dubbio), la casa di Redmond non mi pare abbia mai messo al centro di tutto l'esperienza d'uso. In altre parole meglio che giri piuttosto non che vada tutto veloce ed in modo completo. Sono scelte, e non necessariamente una è migliore del'altra, ma sicuramente sono mutuamente esclusive.

Altro esempio. AirDrop.
Dal momento che è stato pensato come evoluzione naturale del classico (ce l'hai una pennina usb? quanto spazio ti serve? Aspetta che la cerco in borsa. Ma ce l'hai fatta la scansione antivirus? Azz vero, l'altro giorno ci copiai un file da quel tizio che poi aveva trovato un virus...) sostituendo con un banale drag&drop via WiFi.
Le vecchie schede wireless non possono funzionare sia in infrastruttura che ad-hoc. Un vecchio Mac non potrebbe dunque scambiare i file.
Ecco, per Apple il fatto che alcuni utenti possano farlo ed altri no, NON VA BENE!
All'utente non importa una cippa di cosa sia una scheda wireless ed in quali modalità possa operare. L'utente vedrà amici che si scambiano file e lui no. Siccome il marketing Apple l'ha intortato con il motto "It just works.", rimarrà deluso e al turno successivo si riprenderà un PC. :D

Dal momento che i Mac tengono bene come quotazione di mercato dell'usato, se anche ogni 2-3 major release (4-6 anni) fossi "costretto" a cambiare macchina, non lo percepirei affatto come una forzatura, anzi, probabilmente da solo l'avrei cambiato anche con maggiore frequenza.
Del resto, da che mondo è mondo, non è che con l'uscita del SO nuovo, il vecchio si disattivi :D

Pier2204
24-07-2011, 09:58
Mi chiedo se questi confronti filosofici tra 2 sistemi operativi diversi abbiano un senso.

Da una parte abbiamo una macchina con un sistema operativo, dall'altra un sistema operativo per X macchine.

Gli unici confronti, se proprio li si deve fare e vogliamo essere obbiettivi, potrebbe essere l'ambiente di lavoro, look&feel, funzionalità, facilità d'uso, applicazioni supportate, ecc

Diversamente stiamo confrontando le pere con le mele..

Mr_Paulus
24-07-2011, 10:06
Mi chiedo se questi confronti filosofici tra 2 sistemi operativi diversi abbiano un senso.

Da una parte abbiamo una macchina con un sistema operativo, dall'altra un sistema operativo per X macchine.

Gli unici confronti, se proprio li si deve fare e vogliamo essere obbiettivi, potrebbe essere l'ambiente di lavoro, look&feel, funzionalità, facilità d'uso, applicazioni supportate, ecc

Diversamente stiamo confrontando le pere con le mele..

amen.

theJanitor
24-07-2011, 10:24
paragoni a parte che lasciano il tempo che trovano e poco importano, quelli che adoro sono i commenti dei fanboy religiosi che si trovano in giro :asd:

quelli secondo cui, per fare un esempio, le applicazioni a tutto schermo non servivano fino ad una settimana fa ed oggi non ne possono più fare a meno :rotfl: :rotfl:

recoil
24-07-2011, 10:30
Anche il supporto a SLeopard o Leopard non è che sia svanito eh :mbe:

non ho Leopard quindi non so se ci sono stati aggiornamenti in questi 2 anni, ma ho appena fatto un aggiornamento di SL sia con applicazioni tipo Safari e iTunes che per altra roba
non credo che gli aggiornamenti spariscano del tutto, di sicuro in SL non faranno update per mettere delle feature tipiche di Lion ma non credo che ci si possa aspettare una cosa del genere

Mr_Paulus
24-07-2011, 10:59
quelli secondo cui, per fare un esempio, le applicazioni a tutto schermo non servivano fino ad una settimana fa ed oggi non ne possono più fare a meno :rotfl: :rotfl:


se tu provi una nuova funzionalità che ti rende più comodo quello che fai la usi o sei così ottuso da non usarla perché "prima pensavi che non servisse"?:asd:


sinceramente avete stufato tutti con ste guerre pro apple o pro microsoft, sembrate dei 15enni cacchio.

se qualcuno vuole spendere 24€ per lion o 100€-200€ per win 8 che ve ne frega a voi?

theJanitor
24-07-2011, 11:15
se tu provi una nuova funzionalità che ti rende più comodo quello che fai la usi o sei così ottuso da non usarla perché "prima pensavi che non servisse"?:asd:



no sono così ottuso se sostengo che una funzionalità è inutile SOLO perchè il sistema operativo che difendo a spada tratta non la supporta, salvo poi rimangiarmi tutto ed elogiarla appena viene implementata

sinceramente non hai capito un cacchio (cit.) :asd: :asd:

sent from my mac mini :asd: :asd:

theJanitor
24-07-2011, 11:18
non ho Leopard quindi non so se ci sono stati aggiornamenti in questi 2 anni, ma ho appena fatto un aggiornamento di SL sia con applicazioni tipo Safari e iTunes che per altra roba
non credo che gli aggiornamenti spariscano del tutto, di sicuro in SL non faranno update per mettere delle feature tipiche di Lion ma non credo che ci si possa aspettare una cosa del genere

ci sono stati parecchi aggiornamenti di sicurezza più altre applicazioni aggiornate.

con certezza non è stato implementato lo store e credo neanche il supporto per l'accelerazione hardware con la scheda video, ma questo mi pare che sia stato introdotto supportando dalla 9400m in poi che dovrebbe appartenere comunque al periodo di SL

Mr_Paulus
24-07-2011, 11:56
sinceramente non hai capito un cacchio (cit.) :asd: :asd:


in effetti :stordita:

sorry:O

theJanitor
24-07-2011, 12:04
in effetti :stordita:

sorry:O

you're wellcome :O

LucaTortuga
24-07-2011, 12:07
no sono così ottuso se sostengo che una funzionalità è inutile SOLO perchè il sistema operativo che difendo a spada tratta non la supporta, salvo poi rimangiarmi tutto ed elogiarla appena viene implementata

Il tuo discorso avrebbe senso se quella funzionalità fosse giá stata implementata da qualcun altro in precedenza. Cosa che non mi risulta.

theJanitor
24-07-2011, 12:23
Il tuo discorso avrebbe senso se quella funzionalità fosse giá stata implementata da qualcun altro in precedenza. Cosa che non mi risulta.

stiamo parlando ancora delle applicazioni a tutto schermo? :confused: :confused:

poi non capisco cosa cambi..... io sto parlando esclusivamente dei fanatici, non mi pare di averlo omesso

LucaTortuga
24-07-2011, 14:44
stiamo parlando ancora delle applicazioni a tutto schermo? :confused: :confused:

poi non capisco cosa cambi..... io sto parlando esclusivamente dei fanatici, non mi pare di averlo omesso
Parli di gente che, secondo te, avrebbe giudicato inutile una certa funzionalità prima ancora che qualcuno la implementasse... E la cosa, a mio modesto parere, ha dell'irreale. Qualche link?

theJanitor
24-07-2011, 17:33
Parli di gente che, secondo te, avrebbe giudicato inutile una certa funzionalità prima ancora che qualcuno la implementasse... E la cosa, a mio modesto parere, ha dell'irreale. Qualche link?

ripeto: stiamo parlando di applicazioni a tutto schermo ancora???

no, perchè ti basta cercare su questo forum dove ci sono orde di persone che fino a pochissimo tempo fa dicevano che persino il bottoncino verde era inutile tanto le applicazioni a tutto schermo come Windows non avevano alcun senso di esistere.

per i link non ho come aiutarti..... avrò letto centinaia di pagine in questi giorni tra macrumors e forum e blog italiani e non c'ho voglia di ricercarteli :)

e comunque non ti fissare con sto esempio perchè potevo benissimo citare merge tra le cartelle o taglia ed incolla e sarebbe stato perfettamente uguale!!!! Per l'ennesima volta RIPETO che sto parlando di gente che a momenti tiene il santino di Steve Jobs sul comodino e ti parlo da persona che usa un mac felicemente e ha anche aperto la discussione ufficiale su Lion in questo forum quindi sono tutto tranne che un fanboy opposto :asd: :asd:

poi sei liberissimo di non credermi e di pensare che non esistano soggetti simili, stanotte dormo lo stesso

blade9722
24-07-2011, 18:26
Anche il supporto a SLeopard o Leopard non è che sia svanito eh :mbe:

Io non ho OSX, quindi devo rifarmi a ciò che è stato scritto su questo thread. Ed è stato che, una volta che esce una major release, la precedente riceve solo aggiornamenti che riguardano la sicurezza.

Situazione analoga a quello che succede in Microsoft quando un SO viene messo in "extended support", con la differenza che per la casa di Redmond ciò avviene circa 3 anni dopo l'uscita del nuovo SO.

blade9722
24-07-2011, 18:30
ripeto: stiamo parlando di applicazioni a tutto schermo ancora???

no, perchè ti basta cercare su questo forum dove ci sono orde di persone che fino a pochissimo tempo fa dicevano che persino il bottoncino verde era inutile tanto le applicazioni a tutto schermo come Windows non avevano alcun senso di esistere.

per i link non ho come aiutarti..... avrò letto centinaia di pagine in questi giorni tra macrumors e forum e blog italiani e non c'ho voglia di ricercarteli :)

e comunque non ti fissare con sto esempio perchè potevo benissimo citare merge tra le cartelle o taglia ed incolla e sarebbe stato perfettamente uguale!!!! Per l'ennesima volta RIPETO che sto parlando di gente che a momenti tiene il santino di Steve Jobs sul comodino e ti parlo da persona che usa un mac felicemente e ha anche aperto la discussione ufficiale su Lion in questo forum quindi sono tutto tranne che un fanboy opposto :asd: :asd:

poi sei liberissimo di non credermi e di pensare che non esistano soggetti simili, stanotte dormo lo stesso

Se per questo, c'è chi sostiene anche che il fatto che Apple abbia vietato Flash sia un vantaggio, mentre la situazione di Android, dove puoi scegliere liberamente se installarlo o no, è svantaggiosa.

Quando chiedi chiarimenti ti accorgi che descrivono l'assenza del divieto come se fosse l'obbligo di installarlo, artificio dialettico parecchio utilizzato nella propaganda ideologica.

theJanitor
24-07-2011, 18:32
ma infatti proprio a quelli faccio riferimento.
ai fanatici "religiosi"

mica sostengo che tutti si comportano così anche perchè dovrei includere me stesso essendo un utente mac :asd:

alphacygni
24-07-2011, 18:45
ma infatti proprio a quelli faccio riferimento.
ai fanatici "religiosi"

mica sostengo che tutti si comportano così anche perchè dovrei includere me stesso essendo un utente mac :asd:

Ah, quelli che "e' meglio il drag&drop e il taglia e incolla sui file non serve proprio tanto ciolloschermoasedicinonieduefinestreaffiancatenonsonounproblema"
:asd: si si ho presente

simon71
24-07-2011, 18:54
paragoni a parte che lasciano il tempo che trovano e poco importano, quelli che adoro sono i commenti dei fanboy religiosi che si trovano in giro :asd:

quelli secondo cui, per fare un esempio, le applicazioni a tutto schermo non servivano fino ad una settimana fa ed oggi non ne possono più fare a meno :rotfl: :rotfl:

Io ero uno di quelli!!

:D :D :D :p

theJanitor
24-07-2011, 19:44
Io ero uno di quelli!!

:D :D :D :p

avendoti letto spesso sul forum non mi hai mai dato l'impressione di essere un fondamentalista cupertinico :asd: :asd:

sicuramente sei in buona fede :D

lollo1384
24-07-2011, 20:17
FF ha un bacino di utenza più ampio, porta meno problemi che un nuovo sistema operativo quindi lo provi con più leggerezza ed è gratuito

concordo firefox è utilizzato su diversi sistemi operativi e comporta meno complicanza per cui secondo me non è paragonabile

Lombo91
24-07-2011, 20:54
Ah, quelli che "e' meglio il drag&drop e il taglia e incolla sui file non serve proprio tanto

Meno male che l'hanno aggiunto, ma soprattutto meno male che hanno aggiunto anche il merge delle cartelle.. Era abbastanza ridicolo che non ci fosse!

Sul discorso finestre a tutto schermo però non condivido, è una cosa molto diversa del massimizza di Windows.. È una cosa nuova e diversa

eleoluca
24-07-2011, 20:55
Anche quelli di Leopard e Tiger si beccano le fix di sicurezza, non so che altro supporto vorresti per un SO che neanche vendono piu.
Poi 20Eur non sono assolutamente un abbonamento, e puoi piantarla di trollare su questo fatto. Allora 7 cos'e in confronto a Vista? Sono il costo di una licenza per un SO completo e dove hai letto che non viene venduta separatamente? Basta un qualsiasi Mac con SL con accesso all' App store. Poi nel mio caso 23.99Eur li ho distribuiti su tutti e 8 i Mac che possiedo, che fanno 3Eur a computer!!!!!! Come aggiornamento, piu "onesto" di cosi non so proprio cosa dovevano fare.

Se Lion l'hai messo su 8 Mac, sei pirata su 3 computer....

eleoluca
24-07-2011, 21:04
Sul discorso finestre a tutto schermo però non condivido, è una cosa molto diversa del massimizza di Windows.. È una cosa nuova e diversa

Scusa quale sarebbe l' "enorme" differenza? :confused: :rolleyes:

simon71
24-07-2011, 21:10
avendoti letto spesso sul forum non mi hai mai dato l'impressione di essere un fondamentalista cupertinico :asd: :asd:

sicuramente sei in buona fede :D

Hahaha, no no non sono un Mac Taleban!

Intendevo che anch'io avevo criticato molte funzioni di Lion ed ora non ne potrei fare a meno...:p

alphacygni
24-07-2011, 21:12
Meno male che l'hanno aggiunto, ma soprattutto meno male che hanno aggiunto anche il merge delle cartelle.. Era abbastanza ridicolo che non ci fosse!

Sul discorso finestre a tutto schermo però non condivido, è una cosa molto diversa del massimizza di Windows.. È una cosa nuova e diversa

hanno aggiunto il taglia incolla? :confused: premetto che io Lion non l'ho ancora messo, ma non mi risulta...

theJanitor
24-07-2011, 21:20
hanno aggiunto il taglia incolla? :confused: premetto che io Lion non l'ho ancora messo, ma non mi risulta...

lo fai con un copia ed incolla tenendo alt premuto quando incolli

PanzoManII
24-07-2011, 21:33
installato il giorno 20 sul MBP e sul MACPRO.. mi piace ;).. un po meno scattante sul core2duo di SL ma mi piace ;).. bello il launchpad e mission control , subito aggiunti ai miei angoli attivi :D

scrat1702
24-07-2011, 22:07
Io non ho OSX, quindi devo rifarmi a ciò che è stato scritto su questo thread. Ed è stato che, una volta che esce una major release, la precedente riceve solo aggiornamenti che riguardano la sicurezza.

Situazione analoga a quello che succede in Microsoft quando un SO viene messo in "extended support", con la differenza che per la casa di Redmond ciò avviene circa 3 anni dopo l'uscita del nuovo SO.

Forse ti sfugge il fatto che MS continua a vendere un SO anche dopo che ha commercializzato la versione nuova e passi in extended support quando cessa la commercializzazione, Apple cessa la distribuzione del SO vecchio nello stesso momento in cui presenta quello nuovo. Non mi hai ancora risposto su che supporto vorresti in piu sui sistemi vecchi se non aggiornamenti riguardanti la sicurezza?

Se Lion l'hai messo su 8 Mac, sei pirata su 3 computer....

Ho gia chiesto 3 volte nel thread ma nessuno ha ancora risposto, e non ho trovato scritto niente sul fatto che sia limitato a 5 postazioni. Poi siccome posso avere autorizzati 8 computer con un account App Store contemporaneamente (con quello iTunes non lo puoi fare) IMHO non sono pirata, anche perche non posso comprarlo una seconda volta con il mio account e non possono obbligarmi a crearne un altro. Io i miei soldi per 8 computer glieli ho dati.

LucaTortuga
24-07-2011, 22:28
ripeto: stiamo parlando di applicazioni a tutto schermo ancora???

no, perchè ti basta cercare su questo forum dove ci sono orde di persone che fino a pochissimo tempo fa dicevano che persino il bottoncino verde era inutile tanto le applicazioni a tutto schermo come Windows non avevano alcun senso di esistere.

Credo proprio che tu stia confondendo la massimizzazione delle finestre con le applicazioni a tutto schermo.
Tanto per capirci, c'è la stessa differenza che c'è tra guardare un video massimizzando la finestra di Vlc oppure usando la modalità full screen.
La prima continua ad essere saggiamente ignorata dagli sviluppatori di Osx; la seconda, già da tempo disponibile su alcune iApps (Pages, iPhoto..), è ora estesa anche alle altre applicazioni.

theJanitor
25-07-2011, 06:53
io invece sono convinto che tu continui a non capire o ad ignorare il punto del mio intervento, visto che hai tolto dal quote tutta la parte fondamentale, quindi finiamola qui tanto è inutile

LucaTortuga
25-07-2011, 11:53
io invece sono convinto che tu continui a non capire o ad ignorare il punto del mio intervento, visto che hai tolto dal quote tutta la parte fondamentale, quindi finiamola qui tanto è inutile
Il punto del tuo intervento è che dici di vedere Mac-talibans che giudicano inutili determinate funzionalità degli altri sistemi operativi finchè le stesse non vengono implementate anche da Apple, e allora cambiano improvvisamente idea.
Non metto in dubbio che sia così, se lo dici tu.
Resta il fatto che, confondendo due diversi concetti di "tutto schermo", hai scelto un esempio decisamente poco attinente alla tua stessa tesi.
Siamo sicuri che questo sia l'unico caso in cui sei partito in quarta nel tacciare altri di "tenere il santino di S.J. sul comodino" senza aver ben compreso di cosa si stava parlando?

theJanitor
25-07-2011, 12:18
no, hai ragione tu.

mi sono sognato l'esistenza dei fanboy

Lombo91
25-07-2011, 13:09
Scusa quale sarebbe l' "enorme" differenza? :confused: :rolleyes:
Che uno è un semplice massimizza mentre l'altro è un fullscreen con creazione istantanea di nuovo spaces temporaneo, da poter gestire col nuovo mission control.. Insomma, non c'entra niente con la massimizzazione di Windows in cui semplicemente una finestra viene allargata allo spazio disponibile, lasciando cmq il bordo della finestra, la barra degli strumenti, i tasti, la barra dello start, ecc :)

(tutto questo partendo dal presupposto che 'sto fullscreen di Lion per il mio uso è la funzione meno interessante dopo il launchpad :asd:)

hanno aggiunto il taglia incolla? :confused: premetto che io Lion non l'ho ancora messo, ma non mi risulta...

Yes! :)
http://www.saggiamente.com/blog/wp-content/uploads/2011/07/taglia-e-incolla-su-lion.jpg

L'hanno messo "sottobanco" perché si vergognavano di non averlo ancora secondo me :asd: e cmq non era una funzione da pubblicizzare dato che la concorrenza ce l'ha da molto!

blade9722
25-07-2011, 13:41
Forse ti sfugge il fatto che MS continua a vendere un SO anche dopo che ha commercializzato la versione nuova e passi in extended support quando cessa la commercializzazione, Apple cessa la distribuzione del SO vecchio nello stesso momento in cui presenta quello nuovo.

Non vedo come ciò possa essere preso a supporto della tesi "Apple fa pagare 20€ ciò che Microsoft fa pagare 200€".


Non mi hai ancora risposto su che supporto vorresti in piu sui sistemi vecchi se non aggiornamenti riguardanti la sicurezza?


L'esempio che ho linkato era una fix che preveniva un calo di prestazioni in determinate circostanze. Non ti sembra degno?

Certo, è meno evidente di un cambio nella GUI.

blade9722
25-07-2011, 13:44
Il punto del tuo intervento è che dici di vedere Mac-talibans che giudicano inutili determinate funzionalità degli altri sistemi operativi finchè le stesse non vengono implementate anche da Apple, e allora cambiano improvvisamente idea.
Non metto in dubbio che sia così, se lo dici tu.
Resta il fatto che, confondendo due diversi concetti di "tutto schermo", hai scelto un esempio decisamente poco attinente alla tua stessa tesi.
Siamo sicuri che questo sia l'unico caso in cui sei partito in quarta nel tacciare altri di "tenere il santino di S.J. sul comodino" senza aver ben compreso di cosa si stava parlando?

OK, Luca, magari quell'esempio non è stato formulato con il dovuto rigore.

Però che cosa mi dici di Flash su Ios? Sei anche tu convinto che con il mio tablet Android io sia svantaggiato dal fatto di poter decidere se installarlo o no?

Mr_Paulus
25-07-2011, 14:30
OK, Luca, magari quell'esempio non è stato formulato con il dovuto rigore.

Però che cosa mi dici di Flash su Ios? Sei anche tu convinto che con il mio tablet Android io sia svantaggiato dal fatto di poter decidere se installarlo o no?

penso che se agli utenti iOS non interessa del flash player, perché sta cosa deve interessare agli utenti non-ios?

LucaTortuga
25-07-2011, 14:37
OK, Luca, magari quell'esempio non è stato formulato con il dovuto rigore.
Non si trattava semplicemente di un esempio poco appropriato, ma di un'accusa infondata basata su un evidente equivoco.
Però che cosa mi dici di Flash su Ios? Sei anche tu convinto che con il mio tablet Android io sia svantaggiato dal fatto di poter decidere se installarlo o no?
Ovviamente non lo penso, ma dubito seriamente che chiunque altro lo abbia mai pensato.

blade9722
25-07-2011, 14:51
penso che se agli utenti iOS non interessa del flash player, perché sta cosa deve interessare agli utenti non-ios?

Magari perchè l'utente IOS, consapevole del fatto che finchè flash sarà presente, a causa del veto Apple ci saranno siti che non potrà vedere, tira acqua al suo mulino e si mette a propagandare gli enormi vantaggi del non avere ( e non poter decidere di installarlo) flash.


Non si trattava semplicemente di un esempio poco appropriato, ma di un'accusa infondata basata su un evidente equivoco.

Ovviamente non lo penso, ma dubito seriamente che chiunque altro lo abbia mai pensato.

Ecco un bell'esempio

io flash lo disattivo anche sul mac pensa un po, ne guadagno anche un bel po di batteria! Steve con flash ci ha azzeccato in pieno...pesante, dispendioso e oramai obsoleto...non vedo perche dovrei usare qualcosa con cui non mi trovo solo per poter visualizzare questi siti flash che dici...ho usato ipad1 prima e 2 poi mai avuto difficolta a vedere nulla di cio che mi serviva...saro particolare io

l unica cosa che mi poteva servire e visualizzare qualche video in flash ma ti sottolineo e ripeto che si puo fare! non servono tremila app come dici basta un browser tipo skyfire...ah poi si parla proprio oggi del rilascio da parte di google di un convertitore flas-html5...ci crede anche google nella fine di flash...

puffin è lento? bah pure rapidamente li vuoi vedere questi 4 siti in flash che servono a poco quanto nulla...almeno per me

p.s. la maggior parte delle app costano meno di un euro...qui tutti spendono vagonate di soldi per un device...costano tutti non solo l'ipad e poi avete da ridire su pochi spiccioli:stordita:

sono d'accordo solo sul punto 3
ci sono tanti motivi per preferire l'uno o l'altro ma fare un discorso del tipo, non c'e flash ne la usb quindi apple fa schifo, e davvero assurdo

theJanitor
25-07-2011, 15:01
OK, Luca, magari quell'esempio non è stato formulato con il dovuto rigore.



la scusa tipica contro il tutto schermo di windows era del tipo: ma a cosa serve aprire una finestra così tanto??? anzi è pure dannoso perchè non vedo il desktop, non ho altri programmi affiancati etc etc

quindi di cosa stiamo parlando????

il fanboy si giustifica con qualsiasi cosa.....
prima il taglia ed incolla era pericolosissimo, adesso la copia con sposamento fatta con CMD+OPTION+V va benissimo, così come non serviva a nulla anzi era deleterio il merge delle cartelle.....

blade9722
25-07-2011, 15:09
la scusa tipica contro il tutto schermo di windows era del tipo: ma a cosa serve aprire una finestra così tanto??? anzi è pure dannoso perchè non vedo il desktop, non ho altri programmi affiancati etc etc

quindi di cosa stiamo parlando????

il fanboy si giustifica con qualsiasi cosa.....
prima il taglia ed incolla era pericolosissimo, adesso la copia con sposamento fatta con CMD+OPTION+V va benissimo, così come non serviva a nulla anzi era deleterio il merge delle cartelle.....

Tornando molto indietro nel tempo, a me vengono in mente discussioni simili verso la fine degli anni '80, con gli utenti Amiga e Macintosh denigrati perchè avevano un SO con GUI, a differenenza di MS-DOS che era solo da linea dei comandi, disponibile comunque anche sui primi due.

A oltre vent'anni di distanza, sembra che le parti si siano invertite.

scrat1702
25-07-2011, 15:16
Non vedo come ciò possa essere preso a supporto della tesi "Apple fa pagare 20€ ciò che Microsoft fa pagare 200€".



L'esempio che ho linkato era una fix che preveniva un calo di prestazioni in determinate circostanze. Non ti sembra degno?

Certo, è meno evidente di un cambio nella GUI.

No "Apple fa pagare 20€ ciò che Microsoft fa pagare 200€" e un dato di fatto e non una tesi.
Tu pero continui con la tua linea che non ha niente a che fare con la realta, se Apple smette di vendere SL quando presenta Lion, con SL che ha ricevuto tutto il supporto necessario per funzionare bene (e cosi e credo non ci sia bisogno di discutere su questo fatto) come potrebbe verificarsi un problema come quello linkato da te se ormai chi ha SL ce l'ha chi invece comprera un Mac da oggi avra Lion con tutto il supporto necessario. Cosa che non accade con Win perche non cessa la commercializzazione al momento del lancio del SO nuovo, percio ci sono ancora molti che comprano quello vecchio e lo installano su HW piu recente e spesso completamente diverso, ovviamente WIn ha bisogno di un altro tipo di supporto rispetto ad OSX, ma e dettato da precise scelte commerciali e non dal fatto che MS sia buona e ti da il supporto e Apple invece e cattiva e non te lo da.

Ares17
25-07-2011, 15:29
No "Apple fa pagare 20€ ciò che Microsoft fa pagare 200€" e un dato di fatto e non una tesi.

Se permetti questa è una tesi tutta tua.
Quanto costa una licenza oem di ms? 70-80€?
E l'upgrade? 130€
Quanto incide il prezzo di osx su una nuova macchina?
quanto costa l'aggiornamento?
Come vedi è una tua tesi che ms ti fa pagare un upgrade 200€, a me risulta che win oem + aggiornamento costa quanto tu dici di pagare l'upgrade, e se invece di una macchina assemblata Home made aquisti il prodotto di un grosso OEM, la licenza oem ti viene 20€ scarsi.

blade9722
25-07-2011, 15:34
No "Apple fa pagare 20€ ciò che Microsoft fa pagare 200€" e un dato di fatto e non una tesi.


:asd:

è interessante notare come nelle discussioni fatti come 8>3 diventino opinioni,

mentre opinioni discutibili come questa vengano promosse a fatti

:asd:

Mr_Paulus
25-07-2011, 16:03
Magari perchè l'utente IOS, consapevole del fatto che finchè flash sarà presente, a causa del veto Apple ci saranno siti che non potrà vedere, tira acqua al suo mulino e si mette a propagandare gli enormi vantaggi del non avere ( e non poter decidere di installarlo) flash.




Ecco un bell'esempio

va beh ma non puoi prendere un fanboy singolo e generalizzare :D

scrat1702
25-07-2011, 17:25
Se permetti questa è una tesi tutta tua.
Quanto costa una licenza oem di ms? 70-80€?
E l'upgrade? 130€
Quanto incide il prezzo di osx su una nuova macchina?
quanto costa l'aggiornamento?
Come vedi è una tua tesi che ms ti fa pagare un upgrade 200€, a me risulta che win oem + aggiornamento costa quanto tu dici di pagare l'upgrade, e se invece di una macchina assemblata Home made aquisti il prodotto di un grosso OEM, la licenza oem ti viene 20€ scarsi.

Eh si la licenza Ultimate di 7 mi viene 20€! E sicuranente l'anno prossimo mi daranno Win8 ultimate a 20€:doh: La mia tesi e basata su fatti concreti come i prezzi di vendita. La tua sul niente con tendenza trolleggiante. Fai un po tu... Se poi aggiungiamo il fatto che a 24€ lo posso installare almeno su 5 computer, beh il confronto diventa impietoso.

Ares17
25-07-2011, 17:30
Eh si la licenza Ultimate di 7 mi viene 20€! E sicuranente l'anno prossimo mi daranno Win8 ultimate a 20€:doh: La mia tesi e basata su fatti concreti come i prezzi di vendita. La tua sul niente con tendenza trolleggiante. Fai un po tu... Se poi aggiungiamo il fatto che a 24€ lo posso installare almeno su 5 computer, beh il confronto diventa impietoso.

perchè a lion quali funzionalità avanzate ha in più dell'HP da pretendere addirittura l'ultimate di 7?
Perchè tra poco mi metti i prezzi di 2008 enterprise

Mr_Paulus
25-07-2011, 18:05
perchè a lion quali funzionalità avanzate ha in più dell'HP da pretendere addirittura l'ultimate di 7?
Perchè tra poco mi metti i prezzi di 2008 enterprise

senza scatenare flames, il bitlocker non c'è, e su lion invece si.
;)

insomma generalmente la professional basta e avanza (in molti casi anche la home premium), ma molti potrebbero avere bisogno di qualche funzionalità in più.

Ares17
25-07-2011, 18:34
senza scatenare flames, il bitlocker non c'è, e su lion invece si.
;)

insomma generalmente la professional basta e avanza (in molti casi anche la home premium), ma molti potrebbero avere bisogno di qualche funzionalità in più.

Senza Bit Locker (con centinaia di tool gratuiti per la crittografia di singoli file, cartella o addirittura dischi virtuali.
La do per buona, ma mi chiedevo davvero a livello os (gestione rete, utenti, quote, permessi locali ecc).
No, perchè se dovessimo paragonarlo a 7 ultimate lion deve avere davvero molte funzionalità non solo utente avanzate.
Ma va bene così.....

scrat1702
25-07-2011, 19:11
perchè a lion quali funzionalità avanzate ha in più dell'HP da pretendere addirittura l'ultimate di 7?
Perchè tra poco mi metti i prezzi di 2008 enterprise

Senza Bit Locker (con centinaia di tool gratuiti per la crittografia di singoli file, cartella o addirittura dischi virtuali.
La do per buona, ma mi chiedevo davvero a livello os (gestione rete, utenti, quote, permessi locali ecc).
No, perchè se dovessimo paragonarlo a 7 ultimate lion deve avere davvero molte funzionalità non solo utente avanzate.
Ma va bene così.....

Ecco addirittura confrontiamo una versione castrata di un SO con quella completa di un altro :muro: Gia che MS per l'incredibile funzionalità dei language pack (che ti devi per giunta scaricare) ti fa pagare 10Eur, beh in OSX ti informo che sono tutti compresi.
Giusto per farti un'idea vedi qui:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare
Come potrai ben notare, e qualora tu non lo sapessi, Lion ha tutte le funzioni di Ultimate e parecchie in più di HP.
io consiglio do concluderla qui, perche ti stai :mc: con argomenti sinceramente ridicoli e crei disinformazione a chi magari certe cose non le sa.

P.S. Il tutto alla modica cifra di 299Eur per la versione aggiornamento o 339Eur per la versione completa.

P.P.S. Io non sto discutendo sul prezzo dei prodotti MS, ma sto semplicemente smontando le tesi che chi acquista Lion e un fanboy che non capisce nulla e che i 23Eur sono un abbonamento a qualcosa di non ben precisato.

blade9722
25-07-2011, 20:12
Ecco addirittura confrontiamo una versione castrata di un SO con quella completa di un altro :muro: Gia che MS per l'incredibile funzionalità dei language pack (che ti devi per giunta scaricare) ti fa pagare 10Eur, beh in OSX ti informo che sono tutti compresi.


Di che stai parlando? I language pack sono gratuiti, il problema è che devi avere la ultimate o la enterprise.

Il che è anche peggio di dover tirar fuori 10€....

blade9722
25-07-2011, 20:23
P.P.S. Io non sto discutendo sul prezzo dei prodotti MS, ma sto semplicemente smontando le tesi che chi acquista Lion e un fanboy che non capisce nulla e che i 23Eur sono un abbonamento a qualcosa di non ben precisato.

Veramente qui nessuno ha detto quello che scrivi. Semplicemente, quei 23€ sembrano a me più simili ad un abbonamento agli aggiornamenti di un prodotto che a "quello che Microsoft ti fa pagare 200€".

A cominciare dal fatto che con 200€ ti porti a casa il pacchetto retail di Windows 7, mentre con 23€ non ti porti a casa nulla, devi comprare anche il computer.

alphacygni
25-07-2011, 20:27
mah, a me continua a sembrare un confronto tra pere e mele...

Pier2204
25-07-2011, 20:34
mah, a me continua a sembrare un confronto tra pere e mele...

:D



http://gizmodo.com/assets/resources/2007/05/fight2.jpg

Mr_Paulus
25-07-2011, 20:34
A cominciare dal fatto che con 200€ ti porti a casa il pacchetto retail di Windows 7, mentre con 23€ non ti porti a casa nulla, devi comprare anche il computer.

perché nei 200€ il computer te lo da ms?:asd:

alphacygni
25-07-2011, 20:39
guarda che ti sbagli, chiunque abbia un mac dal core 2 duo in poi può installare lion.

e non ti sembra che l' "inghippo" sia contenuto nella frase stessa? :mbe:

alphacygni
25-07-2011, 21:00
cioè? il fatto che osx possa venire installato solo sui mac?

esattamente...

nulla mi vieta di acquistare una licenza windows e installarlo su un mac, ma il contrario non posso farlo, nemmeno pagando. Questo perche' OSX e' parte integrante del "pacchetto" HW/SW. Sono 2 cose totalmente diverse, sia legalmente, sia economicamente... una delle prime risposte che viene data a chi critica l'eccessivo costo dei mac rispetto all'hardware e' che non si compra solo l'hardware, ma "l'insieme".... ecco, questo si riflette nel bene (costo upgrade contenuto) e nel male (prezzo di partenza piu' alto rispetto alla controparte con licenza windows OEM). Sono 2 approcci diversi, dettati anche dal fatto che Apple guadagna anche sull'hardware, mentre M$ no... e per questo non e' un confronto molto sensao, imho.

scrat1702
25-07-2011, 21:09
Veramente qui nessuno ha detto quello che scrivi. Semplicemente, quei 23€ sembrano a me più simili ad un abbonamento agli aggiornamenti di un prodotto che a "quello che Microsoft ti fa pagare 200€".

A cominciare dal fatto che con 200€ ti porti a casa il pacchetto retail di Windows 7, mentre con 23€ non ti porti a casa nulla, devi comprare anche il computer.

Allora idem con patate per Win 7 solo a un costo un po differente. E se compro Lion e una versione retail visto che posso installarla su almeno 5 computer. Ma perche se paghi 339Eur per Win 7 Ultimate ti regalano il PC? :doh: Credo che sia meglio chiuderla qui, abbiamo capito dove vai sempre a parare. Io non ti daro spago oltre.

perché nei 200€ il computer te lo da ms?:asd:
Evidentemente a lui si :fagiano:

blade9722
25-07-2011, 22:14
Allora idem con patate per Win 7 solo a un costo un po differente. E se compro Lion e una versione retail visto che posso installarla su almeno 5 computer. Ma perche se paghi 339Eur per Win 7 Ultimate ti regalano il PC? :doh: Credo che sia meglio chiuderla qui, abbiamo capito dove vai sempre a parare. Io non ti daro spago oltre.


Evidentemente a lui si :fagiano:

Scrat, non mi regalano il PC. Però passo in un negozio di hw, e con 300-350€ me ne assemblo uno. Aggiungo 200€ per Seven Home Premium (non capisco tutto questo insistere su Ultimate come se fosse l'unica versione disponibile), ed ho il mio sistema.

Passano tre anni, il mio PC non mi aggrada più come performance, ne assemblo un altro, sempre per 300-350€. E ci installo lo stesso Seven Home Premium, che sarà ancora supportato.

Quanto ho speso? 800-900€.

Oppure, compro un desktop con windows Seven OEM a 300-400€, e fra tre anni ne compro un altro con la stessa cifra. Spesa:600-800€

Volessi fare la stessa cosa con Apple che faccio? Compro adesso a 599€ un mac mini, e fra tre anni se voglio cambiarlo, altri 599€.

Quindi non venirmi a raccontare la favola che Apple regala il software e Microsoft te lo fa pagare, trovo più credibile un lupo che mi dice "ho gli occhioni grandi per vederti meglio, capuccetto rosso".

blade9722
25-07-2011, 22:16
.
E se posso dire la mia, i soldi che ho pagato per passare da vista a 7 li considero una ladrata. .

Ma perchè lo hai fatto? Forse che Microsoft ti obbliga? Ti ha forse detto che se non passi a Seven non riceverai più sviluppi?

pagghi
26-07-2011, 06:53
Ma perchè lo hai fatto? Forse che Microsoft ti obbliga? Ti ha forse detto che se non passi a Seven non riceverai più sviluppi?

perché se non passi da vista a seven rischi una vita breve e piena di dispiacere.

theJanitor
26-07-2011, 07:44
nel frattempo, dedicato a tutti coloro che sostengono l'abbandono di SL, la Apple rilascia un aggiornamento alla 10.6.8

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110726084326_Schermata2011-07-26a08.42.54.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110726084326_Schermata2011-07-26a08.42.54.jpeg)

scrat1702
26-07-2011, 07:49
nel frattempo, dedicato a tutti coloro che sostengono l'abbandono di SL, la Apple rilascia un aggiornamento alla 10.6.8

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110726084326_Schermata2011-07-26a08.42.54.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110726084326_Schermata2011-07-26a08.42.54.jpeg)

:old: sono almeno 3 settimane che e uscita

Pier2204
26-07-2011, 08:01
perché se non passi da vista a seven rischi una vita breve e piena di dispiacere.

+1

Ma che stupidaggine..

Abbiamo Vista su diversi computer e non c'è mai stato un problema, non rischio nessuna vita breve, funziona benissimo con l'ultimo service pack, anzi è molto stabile.
Ditemi cosa non può fare Vista rispetto a 7
Qui adesso, ho capito che si sta cominciano a parlare a vanvera..

Mr_Paulus
26-07-2011, 08:19
Ma che stupidaggine..

Abbiamo Vista su diversi computer e non c'è mai stato un problema, non rischio nessuna vita breve, funziona benissimo con l'ultimo service pack, anzi è molto stabile.
Ditemi cosa non può fare Vista rispetto a 7
Qui adesso, ho capito che si sta cominciano a parlare a vanvera..

ma infatti, ho usato vista con soddisfazione dal day one.
son passato a 7 solo perché me lo regalava l'università :asd:

e non datemi del fanboy ms perché fino a poche pagine fa ero fanboy apple :asd::asd:

theJanitor
26-07-2011, 08:24
:old: sono almeno 3 settimane che e uscita

non è la 10.6.8 :asd:
ma un aggiornamento della 10.6.8 :asd:

almeno vedere l'immagine la prossima volta :O :O

Pier2204
26-07-2011, 08:35
hai detto bene, con l'ultimo service pack
quando l'ho acquistato io, ad agosto 2008, vista era un pò diverso da ora. Come già detto, l'avevo installato su una workstation e i problemi che avevo si sono risolti solo dopo il passaggio a seven.
Forse chi parla a vanvera è qualcun altro ;)

Questo è un tuo caso e non è il campione significativo.

I problemi di Vista all'inizio erano noti, mancanza di Driver, implementazione di UAC, pressione da parte degli OEM per averlo il prima possibile quando non era completamente maturo ne hanno decretato l'insuccesso.
Chiaramente hanno corretto tutto con i service pack e oggi è un sistema stabile e funzionale.

Comunque qui non si parla di Lion? Windows in questo 3D non doveva neppure entrarci, ed è perfettamente inutile parlare del costo del sistema operativo di win rispetto a lion, per i motivi detti e ridetti.

scrat1702
26-07-2011, 08:40
non è la 10.6.8 :asd:
ma un aggiornamento della 10.6.8 :asd:

almeno vedere l'immagine la prossima volta :O :O

Sorry, ma scrivo dal telefono e non l'ho notato. E siccome ho gia aggiornato tutti i computer a Lion non sapevo fosse uscita. :)

theJanitor
26-07-2011, 08:44
non c'è alcun bisogno di scuse :)

pagghi
26-07-2011, 08:58
Ma che stupidaggine..

Abbiamo Vista su diversi computer e non c'è mai stato un problema, non rischio nessuna vita breve, funziona benissimo con l'ultimo service pack, anzi è molto stabile.
Ditemi cosa non può fare Vista rispetto a 7
Qui adesso, ho capito che si sta cominciano a parlare a vanvera..

no no, non parlo quasi mai a vanvera, ma esperienze personali.

come vuoi, vista è ottimo, ma in azienda, dopo averlo provato sulla mia macchina (che utilizzo tutt'ora) ho preferito saltarlo a pie pari.

blade9722
26-07-2011, 09:26
perché se non passi da vista a seven rischi una vita breve e piena di dispiacere.

E torniamo ancora su questo. Ho portato i link che riportano il piano di supporto della Microsoft. CHe mostrano che per Vista hanno programmato un supporto pieno ancora per un anno, ed esteso ancora per 6 anni.

Ho portato il link che riporta l'ultimo aggiornamento del mio PC, che mostra come sia stato reso disponibile sia per Vista che per Seven, a prova che il piano di supporto è veritiero.

Quello che tu scrivi non corrisponde alla verità. Se vogliamo discutere sui fatti bene, ma se invece vogliamo discutere sui travisamente solo perchè fa comodo alla propria posizione personale io non ci sto.

theJanitor
26-07-2011, 09:29
credo che fosse semplicemente sarcastico :asd:

nessun riferimento a problemi software :D

blade9722
26-07-2011, 09:36
Questo è un tuo caso e non è il campione significativo.

I problemi di Vista all'inizio erano noti, mancanza di Driver, implementazione di UAC, pressione da parte degli OEM per averlo il prima possibile quando non era completamente maturo ne hanno decretato l'insuccesso.
Chiaramente hanno corretto tutto con i service pack e oggi è un sistema stabile e funzionale.

Comunque qui non si parla di Lion? Windows in questo 3D non doveva neppure entrarci, ed è perfettamente inutile parlare del costo del sistema operativo di win rispetto a lion, per i motivi detti e ridetti.

In realtà sulla "mancanza di Driver", per la versione a 32 bit ho avuto un'esperienza diversa. Ai tempi ho venduto 4-5 PC assemblati da me di varie ere, e tutti mi chiedevano di verificare la compatibilità con Vista, che era appena uscita. Nessuno di quei PC ha manifestato una mancanza di driver. Laddove non erano forniti dalla casa madre, sopperiva Microsoft. In una caso (una scheda ethernet) ha funzionato il driver per XP.

pagghi
26-07-2011, 10:12
Quello che tu scrivi non corrisponde alla verità. Se vogliamo discutere sui fatti bene, ma se invece vogliamo discutere sui travisamente solo perchè fa comodo alla propria posizione personale io non ci sto.


ok, se lo dici tu ti credo... io in azienda tra cad, gestionali e programmi a doc ho avuto problemi tali da decretarne la mancata adozione. Non a caso fino all'uscita di seven la Dell vendeva si le nuove macchine con licenza vista, ma downgradate a xp.

Personalmente continuo a utilizzare vista sulla mia workstation, vista la mia naturale avversione alla formattazione ho continuato a rimandare ... superate le incompatibilità ms si è prodigata a rendere l'so stabile e quindi ho abbandonato l'idea del format prima della reale necessità.

ciò non toglie che reputi vista un s.o. mal riuscito, pesante, mal testato e mal supportato all'inizio della sua vita ed ancora oggi pachidermico.

Reputo seven una sorta di sp4 di vista, ove hanno corretto le gravi problematiche della versione precedente, ma a caro prezzo.

Nulla da togliere invece al supporto di xp, vista la mancata adozione da parte delle aziende di vista... probabilmente se fosse stata apple a gestire questo cambiamento avrebbe obbligato ingiustamente alla migrazione.

LucaTortuga
26-07-2011, 10:32
C'è anche da dire che qui si parla spesso di "aziende" e "professionisti" come se fossero insiemi omogenei fatti di soggetti che condividono le medesime esigenze e priorità.
Non è così: tra i professionisti c'è il grafico come c'è l'avvocato, il web designer così come lo psicologo, ecc.. c'è l'azienda che fa CAD engineering e anche quella che organizza eventi mondani, quella che produce elettrodomestici e quella che noleggia barche a vela.
Ora, vi pare che l'incidenza dell'informatizzazione nell'organizzazione dei suddetti soggetti sia analoga?

Ares17
26-07-2011, 10:50
C'è anche da dire che qui si parla spesso di "aziende" e "professionisti" come se fossero insiemi omogenei fatti di soggetti che condividono le medesime esigenze e priorità.
Non è così: tra i professionisti c'è il grafico come c'è l'avvocato, il web designer così come lo psicologo, ecc.. c'è l'azienda che fa CAD engineering e anche quella che organizza eventi mondani, quella che produce elettrodomestici e quella che noleggia barche a vela.
Ora, vi pare che l'incidenza dell'informatizzazione nell'organizzazione dei suddetti soggetti sia analoga?
se consideriamo che gia in un solo settore di utilizzo (per esempio grafica 3d) oltre a considerare os diversi (di qualsiasi produttore che sia) si utilizzano anche software diversi (magari per coprire gli stessi campi d'impiego), risulta evedente come sia tutto soggettivo.

pagghi
26-07-2011, 10:53
C'è anche da dire che qui si parla spesso di "aziende" e "professionisti" come se fossero insiemi omogenei fatti di soggetti che condividono le medesime esigenze e priorità.
Non è così: tra i professionisti c'è il grafico come c'è l'avvocato, il web designer così come lo psicologo, ecc.. c'è l'azienda che fa CAD engineering e anche quella che organizza eventi mondani, quella che produce elettrodomestici e quella che noleggia barche a vela.
Ora, vi pare che l'incidenza dell'informatizzazione nell'organizzazione dei suddetti soggetti sia analoga?

personalmente parlo o di esperienze personali in ambito privato o di esperienze maturate come "responsabile" (nelle aziende medie spesso non è una figura con una preparazione specifica, ma il più "smanettone" che viene riconosciuto come tale) di una azienda settore metallurgico.
In quest'ultimo ambito (tutte macchine ms) non mi sognerei minimamente di installare un nuovo so in nessuna macchina fondamentale... ma gli stessi sp ci vado cauto e aspetto che i sistemisti esterni si siano fatti la giusta esperienza.

dovessi gestire il pc di un privato con cui ci lavora mi muoverei con la stessa perizia, sia una macchina ms o apple.
via libera per chi come me usa il pc casalingo per puro fancazzismo

blade9722
26-07-2011, 11:33
ok, se lo dici tu ti credo... io in azienda tra cad, gestionali e programmi a doc ho avuto problemi tali da decretarne la mancata adozione. Non a caso fino all'uscita di seven la Dell vendeva si le nuove macchine con licenza vista, ma downgradate a xp.

Personalmente continuo a utilizzare vista sulla mia workstation, vista la mia naturale avversione alla formattazione ho continuato a rimandare ... superate le incompatibilità ms si è prodigata a rendere l'so stabile e quindi ho abbandonato l'idea del format prima della reale necessità.

ciò non toglie che reputi vista un s.o. mal riuscito, pesante, mal testato e mal supportato all'inizio della sua vita ed ancora oggi pachidermico.

Reputo seven una sorta di sp4 di vista, ove hanno corretto le gravi problematiche della versione precedente, ma a caro prezzo.

Nulla da togliere invece al supporto di xp, vista la mancata adozione da parte delle aziende di vista... probabilmente se fosse stata apple a gestire questo cambiamento avrebbe obbligato ingiustamente alla migrazione.

Ma quello che tu descrivi non ha nulla a che vedere con il supporto inteso come aggiornamenti. Anche nella azienda in cui lavoro c'è ancora XP, anche se è programmato in futuro il passaggio a Seven.

Il motivo è che tipicamente nelle aziende il sistema viene customizzato, soprattutto a livello di policy e deployment degli aggiornamenti. Con il passaggio al nuovo sistema ovviamente devi rivedere tutte le customizzazioni, testarle, etc, ed ovviamente per la cosa ci vuole tempo ed investimenti. Soprattutto se ci sono applicazioni sviluppate ad hoc per l'azienda senza tenere conto dei dettami per mantenere la compatibilità.

A livello utente, il passaggio a Vista secondo me è stato pressochè indolore.

Poi tu potresti avere avuto problemi contingenti, ma non è che continuandolo a ripeterlo li fai diventare problemi di tutti.

scrat1702
26-07-2011, 12:30
Ma quello che tu descrivi non ha nulla a che vedere con il supporto inteso come aggiornamenti. Anche nella azienda in cui lavoro c'è ancora XP, anche se è programmato in futuro il passaggio a Seven.

Il motivo è che tipicamente nelle aziende il sistema viene customizzato, soprattutto a livello di policy e deployment degli aggiornamenti. Con il passaggio al nuovo sistema ovviamente devi rivedere tutte le customizzazioni, testarle, etc, ed ovviamente per la cosa ci vuole tempo ed investimenti. Soprattutto se ci sono applicazioni sviluppate ad hoc per l'azienda senza tenere conto dei dettami per mantenere la compatibilità.

A livello utente, il passaggio a Vista secondo me è stato pressochè indolore.

Poi tu potresti avere avuto problemi contingenti, ma non è che continuandolo a ripeterlo li fai diventare problemi di tutti.

Scusa se te lo faccio notare, ma qui si parla di Lion. Apri un thread di elogio a MS per il supporto che ti da, se ti fa piacere parlarne, ma qui siamo OT.

pagghi
26-07-2011, 12:44
A livello utente, il passaggio a Vista secondo me è stato pressochè indolore.

.

assolutamente no, in azienda non s'è posto il problema dopo i primi test, ma a livello privato il problema c'è.
Non che vista non funzioni, ma s'è dimostrato un pachiderma. Attualmente a pari macchina un'installazione vista - seven c'è una differenza apprezzabile... che poi seven non abbia i grossi problemi iniziali di vista è ovvio anche perchè non è altro che una corposa sp di vista .... e per tornare in topic anche lion non null'altro che un sostanziale facelift di sl (con qua e la qualche modifica anche strutturale).

detto questo, come qualcuno ha fatto notare la mia frase iniziale era puramente sarcastica, inutile rimuginarci sopra troppo... al di la delle esperienze personali vista è stato un po' universalmente riconosciuto come un s.o. non particolarmente riuscito. e direi quindi che non andrò oltre in questo ot


lion invade il mondo perchè è facile da installare, perchè non sconvolge nulla e perchè il genere di utenza di queste macchine è particolarmente predisposta ad aggiornarsi spesso...

Nexial
29-07-2011, 14:18
cmq questa è decisamente appropiata:

http://cdn.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2011/07/1569.gif

LOL a dir poco stupenda hahahahahaha

Nexial
29-07-2011, 15:14
http://www.stickycomics.com/wp-content/uploads/update_for_your_computer.jpg

Nothing else to say.

Non mi trovo esattamente d'accordo in quanto gli aggiornamenti Windows oramai è da anni che funzionano molto bene, ma la vignetta è molto carina

Nexial
29-07-2011, 15:15
Lasciamo perdere i confronti all'euro o al centesimo: un sistema operativo come Lion, come Snow prima e cosi' via gli utenti Win se lo sognano e basta. Non spendono molto pero' e si consolano.

Suppongo che il commento inutile in stile "il mio SO è superfigo e gli altri se lo sognano" doveva arrivare

Nexial
29-07-2011, 15:16
Dipende dalla tua definizione di "fede".

Più che di fede, io parlerei di fiducia: cominciai con Jaguar (10.2) e da allora ogni aggiornamento ha portato dei miglioramenti significativi e i pochi disagi (quando c'erano) erano ben compensati dai vantaggi.

Beh onestamente tu la chiami fiducia, lui fede, ma il risultato mi sembra lo stesso. Dicamo che io adesso la chiamo xyz... che cambia?

Nexial
29-07-2011, 15:19
Sì, ma quanti utenti davvero "scelgono"? Solo quelli che conoscono tutte le alternative, e non sono molti.

Ma al giorno d'oggi, con tutta la pubblicità and company che c'è etc etc credi veramente che l'utente medio non sappia dell'esistenza del mac? Chi non se lo compra non se lo compra o perchè costa troppo o perchè non lo vuole e punto. Poi certo qualche disinformato in giro c'è sempre ma se la mettiamo così a suo tempo ho parlato con persone che "mi son comprato il pc nuovo è molto carino ed ha una mela veramente fica che fa molto design cool... però non capisco perchè non parta l'installazione di office..."

Nexial
29-07-2011, 15:21
La libertà di scelta è solo di chi da osx passa a windows (e ce ne sono).
Agli altri è preclusa (hackintosh a parte).

Certo come no? Ma chi te l'ha detta sta castroneria? A suo tempo (anni fa) provai un Mac visto che già si vedevano le prime figure mitologiche definendolo assolutamente avanti etc etc e quindi mi aspettavo non so che cosa... blas! Non mi è piaciuto per niente, non cambierei un Windows con un MacOS neanche se mi pagassero

Nexial
29-07-2011, 15:24
Vedo che il concetto continua a sfuggirti... si parlava di consapevolezza nella scelta del sistema operativo, e ti è stato fatto notare un semplice dato incontrovertibile: molti, al momento dell'acquisto, "scelgono" Windows solo perchè non sanno che esistono alternative.
Poi ci sono quelli che, pur conoscendole, sono vincolati dal budget.
Altri che, pur conoscendole, sono obbligati a utilizzare certi software compatibili solo con un certo sistema.
Morale della favola: se possiamo essere quasi certi del fatto che chi usa Mac o Linux lo fa per una scelta consapevole, non si può dire la stessa di TUTTI gli utenti Windows (una buona fetta dei quali se lo ritrova senza averlo scelto nel vero senso della parola).

P.S. Il filmato in "bluray" lo puoi montare con il sistema che ti pare.

A ridacci... parli come se fossimo negli anni 90 che già solo la parola SO era qualcosa di incomprensibile ai più. Al giorno d'oggi chi NON si compra un Mac non lo fa per ignoranza della sua esistenza se non perchè NON gli interessa.

Nexial
29-07-2011, 15:25
dopo 3 pagine che si è discusso sul niente la conclusione qual'è?

Domanda interessante :D

Nexial
29-07-2011, 15:26
Siamo invasi dai Lion...:O

:asd:

Si si sono qui dietro la porta che bussano ma io resisterò

Nexial
29-07-2011, 15:26
Premetto che a casa ho il Mac ed il PC.
Il Mac mi piace da morire, è la mia ultima passione, pensate che avevo un Macbook con Core Duo che non poteva installare Lion, l'ho cambiato con un modello più recente solo per poter mettere il nuovo OSX dal day 1....
Detto questo, al PC non so rinunciare; mi piace aprirlo, modificarlo, moddarlo, e a parte questo sinceramente devo ammettere che ci sono cose che col PC riesce più facile fare, in due secondi si fanno. Un esempio per tutti: crearsi una copia di Back up di un DVD protetto per salvaguardare l'originale ed evitare che si rovini. OK è una cosa che non si fa tutti i giorni, però.....
E in ogni caso, mentre Vista era una vera schifezza, seven è un SO all'onor del mondo.

Non so se possa significare qualcosa, ma io ho recentemente visitato la Ferrari a Maranello, ed ho girato in molti reparti della produzione di vetture della casa del cavallino.
Avessi visto un solo Mac.... Manco mezzo.

Ciao

Vedrai che qualche invasato ti risponderà che ce li avevano nascosti in qualche altro posto :D

Nexial
29-07-2011, 15:27
snow leopard per molte cose e' mooolto meglio!

Occhio che anche se hai un mac rischi il linciaggio. Il tradimento interno è molto più grave della guerra con i non addetti :D