PDA

View Full Version : Aiuto configurazione rete locale


SACERDAVE
21-07-2011, 20:09
Salve a tutti!
Ci sono stati, di recente, un po' di modifiche tra i computer in casa mia, il che ha totalmente scombussolato la precedente LAN.
Per sistemare le cose, credo sia necessario rifarla da capo.

Il router è uno ZyXEL P-660HW-T1 v3; la connessione dovrebbe essere un'Alice 7Mega.

I pc in questione sono:

1) tramite LAN, scheda madre con scheda di rete incorporata P8P67. SO: Windows 7 Professional x64
2) tramite LAN, scheda di rete non integrata nella mobo (al momento non ricordo il modello). SO: Windows 7 Professional x64
3) tramite wireless, pc portatile della Packard Bell con scheda di rete integrata. SO: Windows Vista Home Premium x86

Devo aggiungere, inoltre:
- Un hard disk di rete da 500GB, della Iomega
- Una stampante Epson Stylus C86

Attualmente i due desktop si vedono tra di loro (sono dentro al gruppo Home di Windows 7), tutti e 3 i computer possono accedere ad internet. Nei due computer con W7 non riesco ad accedere all'HDD di rete e non trovano la stampante.

Mi sarebbe comodo fare in modo tale che:
- i due fissi si connettano ad internet tramite cavo;
- il portatile si connetta ad internet tramite wireless;
- su ogni computer ci sia uno spazio comune dove gli altri computer possono mettere o togliere file (solo in quello spazio). Ogni computer dovrebbe poterlo fare su ogni altro computer;
- ogni computer possa stampare;
- ogni computer possa utilizzare l'HDD di rete.

Come procedo? :stordita:

PS. Mi scuso in anticipo per l'eventuale errata sezione.

SACERDAVE
23-07-2011, 10:47
UP!

SACERDAVE
24-07-2011, 12:00
UP!

SACERDAVE
25-07-2011, 21:17
UP!

SACERDAVE
26-07-2011, 21:48
UP!

marko93b
26-07-2011, 21:55
- ogni computer possa stampare;
- ogni computer possa utilizzare l'HDD di rete.


Per fare queste due cose dovrebbe bastare rimuovere i due pc dal gruppo home, poi con l'individuazione delle reti attiva dovrebbero gia vedersi tutti i pc, la stampante e l'hdd.

Poi per creare uno spazio su ogni pc dove gli altri scrivono basta che crei cartelle condivise.

SACERDAVE
27-07-2011, 10:39
Alors... Anzitutto grazie della risposta :D
Ho fatto come mi hai detto: sono uscito dal gruppo Home con i due fissi e con tutti e 3 ho cercato la stampante che ho scoperto essere condivisa dal fisso 2) :stordita: :stordita:
Ora, la situazione è la seguente:
- i due fissi si connettono ad internet tramite cavo
- il portatile si connette ad internet tramite wireless
- la stampante che è condivisa dal fisso 2) è visibile a tutti
- tutti vedono la stampante che è condivisa dal fisso 2) ma solo quest'ultimo riesce a stamparci :stordita: (della serie che mi andrebbe anche bene così, ma se si può migliorare è meglio :D)

Adesso cerco di connettere l'HDD...
EDIT:
- tutti i computer lo vedono da explorer
- il portatile riesce ad accedere da explorer
- tutti i computer riescono ad accedere, tramite browser, alla pagina di configurazione dell'hdd (192.168.1.34)
- i due fissi, quando cercano di connettersi da explorer, ricevono l'errore 1208 (ho già cercato su internet ma, a quanto pare, non ci sono soluzioni...)

Penso che dovrei prima di tutto cancellare la precedente connessione con i due fissi (fare in modo che non lo vedano più da explorer) per poi riconfigurarlo di nuovo... Come fare?
Se può essere utile, per accedere alla pagina di configurazione dell'hdd di rete da browser devo inserire nome utente e password propri dell'hdd ma su explorer non me li chiede =|
Ho notato che usando il programma Iomega Tool Discovery Home riesco a connettere una cartella dell'unità di rete (l'hdd), questo su entrambi i computer. Solo che, quando riavvio, la connessione effettuata sparisce :(
EDIT3: Se a qualcuno dovesse servire in futuro, credo di esserci riuscito...
Installare Iomega Tool Discovery Home; ricercare e selezionare la periferica da installare (nel mio caso l'hard disk); immettere nome utente e password; selezionare la cartella che contiene i file che si vogliono visualizzare (nel mio caso "Condiviso"), dando come lettera del drive una a caso non utilizzata; vi apparirà, tra le periferiche la connessione effettuata alla cartella dell'hdd; semplicemente, create un collegamento a questa periferica sul desktop. Anche riavviando il computer, il collegamento non sparirà, solo dovrà essere ristabilito ogni volta (per farlo ci metterà sempre un po', nel mio caso anche un minuto).
Sto scoprendo che il problema me lo da solo con la root dell'hdd ._." In quel caso si può semplicemente creare un collegamento alla cartella contenente i file, nel mio caso \\192.168.1.34\Condiviso :)

Faccio un po' di prove con le cartelle condivise in attesa...
EDIT2: Cartelle condivise fatto con successo :D

Ora mi sarebbe utile fare in modo che anche il portatile e il mio fisso riescano a stampare dalla stampante condivisa sul pc 2) :)