PDA

View Full Version : Sensation: HTC con cuore dual core


Redazione di Hardware Upg
21-07-2011, 15:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2918/sensation-htc-con-cuore-dual-core_index.html

Dopo le critiche ricevute a seguito del Mobile World Congress di Barcellona, HTC ha annunciato e lanciato sul mercato la sua prima soluzione dual core, ecco le nostre impressioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.

utentenonvalido
21-07-2011, 15:05
"Avendo provato entrambi possiamo dichiarare che generalmente la soluzione Samsung impressione in maniera maggiore per quanto riguarda l'aspetto prestazionale ma non offre le stesse garanzie di HTC Sensation in fatto di accuratezza nella costruzione e di qualità dei materiali"

Pensa te, io abituato all'iphone ho detto la stessa cosa del sensation ... Ma allora il samsung deve proprio essere un accrocco in termini di qualità cosruttiva?!!!!?

Mparlav
21-07-2011, 15:15
Considerato che ghiera in metallo e vetro display quelli sono, e vorrei vedere qualcuno che abbia qualcosa da ridire sugli SGS I e II sotto questo aspetto, tutto il discorso della qualità costruttiva la si riduce alla backcover, che può essere facilmente sostituita o protetta.

djmatrix619
21-07-2011, 15:27
Mannaggia quando vedo certe cose ho vergogna di avere un HTC.
Non possono farli tutti uguali.. non si può. Ma fatene uno a forma di ottagono, ma fatelo diverso cribbio! :/

Mr_Paulus
21-07-2011, 15:47
domanda:


ma perchè dell'iphone 4 non fate i test di autonomia in 3g?

Alex83
21-07-2011, 16:12
Il mio Galaxy S è finito per terra in tutti i modi, caduto in acqua mentre ascoltavo musica ed è stato usato intensamente per più di sei mesi, mai avuto un problema.
Ora ho l'S II e sembra adirittura migliore rispetto al vecchio.
Mi chiedo quanto possa essere effettivamente meglio questo htc sotto l'aspetto della qualità di assemblaggio e dei materiali.

marcon8122
21-07-2011, 16:28
Allora il Sensation ha un processore Qualcomm a 1,2 Ghz nativo il Galaxy S2 un dual core a 1 ghz overclocckato a 1,2 come fa a essere più veloce ?

Il problema del wifi è stato corretto con l'ultimo update che risale a 15 giorni fa e non tutti i modelli ne sono colpiti gli ultimi usciti di fabbrica sono fixati.

taros86
21-07-2011, 16:55
l'sgsII è più veloce per questi motivi:
-risoluzione del display minore
-mancanza della sense che appesantisce molto e ciuccia molta ram lasciandone libera ben poca per le app
-ottimizzazione software migliore da parte di samsung (ha corretto gli errori che ha fatto in passato col primo sgs)

imayoda
21-07-2011, 17:00
tutta quella fanfara per i processori dual core Samsung e Qualcomm e poi alla fine il tegra se li mangia cmq tutti... htc piace per l'interfaccia sense imho (che non è malvagia, anzi) :)

diabolik1981
21-07-2011, 17:02
@Mr. Paulus

Semplice, non si connette :asd:

marcon8122
21-07-2011, 17:30
Se il tegra ciuccia come le Gforce capisco perchè non sia così diffuso :P cmq la Sense e davvero bella e togliendo i widget inutili diventa più leggera. Conosco gente con S2 che poi si mette SPB shell 3D o beautiful widget e diventa ancora più pesante della sense

Mr_Paulus
21-07-2011, 17:41
@Mr. Paulus

Semplice, non si connette :asd:

:confused:

no go capio..

Lombo91
21-07-2011, 18:43
:confused:

no go capio..

Era una battuta sul caso (montato) Antennagate, credo :)

Quello che ho pensato io cmq, è che in redazione non hanno una microSIM :)


Cmq sto Sensation scatteggia nel browser, e la cosa purtroppo mi dà troppo fastidio.. Meglio il SGS2 sotto quel punto di vista. Peccato che entrambi siano semplicemente enormi e che non ci penso nemmeno a mettermi una tavoletta del genere in tasca :)
Mi aspetto un Sensation in formato Desire (e magari ottimizzato al livello Samsung che non sarebbe una cattiva idea :asd:), sarebbe molto ma molto più appetibile di questo mezzo tablet :)

MaxArt
21-07-2011, 18:51
tutta quella fanfara per i processori dual core Samsung e Qualcomm e poi alla fine il tegra se li mangia cmq tutti...A parte il fatto che non è vero, da dove si evincerebbe da questa recensione?

Mr_Paulus
21-07-2011, 18:56
Era una battuta sul caso (montato) Antennagate, credo :)

Quello che ho pensato io cmq, è che in redazione non hanno una microSIM :)


Cmq sto Sensation scatteggia nel browser, e la cosa purtroppo mi dà troppo fastidio.. Meglio il SGS2 sotto quel punto di vista. Peccato che entrambi siano semplicemente enormi e che non ci penso nemmeno a mettermi una tavoletta del genere in tasca :)
Mi aspetto un Sensation in formato Desire (e magari ottimizzato al livello Samsung che non sarebbe una cattiva idea :asd:), sarebbe molto ma molto più appetibile di questo mezzo tablet :)

ah son tardo io oggi :asd:

alexsky8
21-07-2011, 18:56
esteticamente sembra oiù elegante questo rispetto al GS2

Kanon
21-07-2011, 18:58
Ma il QHD diventerà il nuovo standard? Il WVGA sui cell campa da 2 anni (e su qualche tablet particolarmente sfigato). Con Honeycomb che predilige i 1280x800 nativo, penso che Icecream sandwitch (l'eroe dei due mondi) potrebbe spingere l'asticella oltre il QHD. Aleggere i rumore in giro, i nuovi motorola e samsung della collezione autunno inverno avranno 1280x*** sui soliti 4 miseri pollici...

vipermario
21-07-2011, 20:20
Il mio Galaxy S è finito per terra in tutti i modi, caduto in acqua mentre ascoltavo musica ed è stato usato intensamente per più di sei mesi, mai avuto un problema.

:asd:

penso che un cellulare da 500€ (ma anche da 200€) dovrebbe durare almeno un paio d'anni...se 6 mesi di durata diventano il punto di riferimento... :rolleyes:

imayoda
21-07-2011, 20:25
A parte il fatto che non è vero, da dove si evincerebbe da questa recensione?

speravo di leggere di performances da urlo.. invece...

e sopratutto come non è vero?

http://images.anandtech.com/graphs/graph4179/35415.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4179/35416.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4179/35418.png

tegra lo montano in mezzo mondo, ha meno frequenza e core grafici programmabili per meno di 400 euro a dispositivo tablet o smartphone che sia... :)

MaxArt
21-07-2011, 20:34
speravo di leggere di performances da urlo.. invece...

e sopratutto come non è vero?Non è vero nel senso che non è vero.
A parte che io do un altro significato a quando un processore "si mangia" un altro, quando invece tutt'al più siamo sugli stessi livelli, i benchmark sono condizionati dal fatto che non c'è una piattaforma di test condivisa.
Anandtech ha testato i *telefoni*, non i processori.

Considerazioni interessanti si possono fare solo con la versione del Galaxy S II con Tegra 2 (ma non la versione "ridotta" che sta venendo commecializzata in questi giorni), altrimenti sono risultati solo indicativi.

Edit: questo è un test del Galaxy S II con Gingerbread 2.3.3:
http://mobilesyrup.com/2011/07/15/review-bell-samsung-galaxy-s-ii-4g/
Con SunSpider fa 3354, cioè è il 30% più veloce di se stesso e il 20% meglio dell'Optimus 3D, e questo può dipendere da tante, troppe variabili.
Più avanti si dice che il Sensation fa circa 6700 ms, fa' un po' tu...

imayoda
21-07-2011, 21:15
Non è vero nel senso che non è vero.
A parte che io do un altro significato a quando un processore "si mangia" un altro, quando invece tutt'al più siamo sugli stessi livelli, i benchmark sono condizionati dal fatto che non c'è una piattaforma di test condivisa.
Anandtech ha testato i *telefoni*, non i processori.

Considerazioni interessanti si possono fare solo con la versione del Galaxy S II con Tegra 2 (ma non la versione "ridotta" che sta venendo commecializzata in questi giorni), altrimenti sono risultati solo indicativi.

Edit: questo è un test del Galaxy S II con Gingerbread 2.3.3:
http://mobilesyrup.com/2011/07/15/review-bell-samsung-galaxy-s-ii-4g/
Con SunSpider fa 3354, cioè è il 30% più veloce di se stesso e il 20% meglio dell'Optimus 3D, e questo può dipendere da tante, troppe variabili.
Più avanti si dice che il Sensation fa circa 6700 ms, fa' un po' tu...

guarda sono d'accordo che non ci siano veri vincitori e che i test siano poco affidabili e poco standardizzati.. ma il prezzo dice tutto il resto.. e la diffusione che rende un prodotto vincente (parlando di piattaforme tegra)

con un buon dissipatore dicono che ap20 prenda i 2GHz ahahah :D

era dal qualcomm che mi aspettavo molto di più, ma essendo legati ad un brand che inizia a costare, se la prendono comoda (con i costi)

Pier2204
21-07-2011, 22:12
Era una battuta sul caso (montato) Antennagate, credo :)

Quello che ho pensato io cmq, è che in redazione non hanno una microSIM :)


Cmq sto Sensation scatteggia nel browser, e la cosa purtroppo mi dà troppo fastidio.. Meglio il SGS2 sotto quel punto di vista. Peccato che entrambi siano semplicemente enormi e che non ci penso nemmeno a mettermi una tavoletta del genere in tasca :)
Mi aspetto un Sensation in formato Desire (e magari ottimizzato al livello Samsung che non sarebbe una cattiva idea :asd:), sarebbe molto ma molto più appetibile di questo mezzo tablet :)

Pensa che ho la stessa marca con un processore da 1 ghz monocore e il browser non scatta...:D

severance
21-07-2011, 22:39
l'sgsII è più veloce per questi motivi:
-risoluzione del display minore
-mancanza della sense che appesantisce molto e ciuccia molta ram lasciandone libera ben poca per le app
-ottimizzazione software migliore da parte di samsung (ha corretto gli errori che ha fatto in passato col primo sgs)

hai dimenticato anche che gs2 ha 1 gb di ram mentre sensation 768mb ;)

MaxArt
21-07-2011, 23:07
hai dimenticato anche che gs2 ha 1 gb di ram mentre sensation 768mb ;)Non credo proprio che sia quello che fa la differenza. E neppure i 200 MHz in più di frequenza.
Se è vero che il browser ha dei piccoli scatti, probabilmente c'è qualcosa che non va, a meno di pagine piene di Flash.

Lombo91
22-07-2011, 01:47
Non credo proprio che sia quello che fa la differenza. E neppure i 200 MHz in più di frequenza.
Se è vero che il browser ha dei piccoli scatti, probabilmente c'è qualcosa che non va, a meno di pagine piene di Flash.
Non ci sono 200mhz in più, hanno entrambi 1.2ghz.. Al massimo la differenza è che il GS2 ha un A9 mentre il Sensation ha (molto stranamente) un A8 con aggiunta di alcune istruzioni che lo rendono quasi un A9.. Ora non so con precisione quali :asd:

Pensa che ho la stessa marca con un processore da 1 ghz monocore e il browser non scatta...:D

Infatti penso sia un problema di ottimizzazione.. In fondo anche ad esempio un Galaxy S prima serie se la cava meglio di un LG Dual.. Il fatto è che Android va ottimizzato parecchio, ed è un compito che spetta al produttore purtroppo.
Se ci fosse meno frammentazione, questi problemi non ci sarebbero :(

Un WP7, un MeeGo o un iOS con un single core da 1ghz se la cavano molto meglio di tutti i dual core Android SGS2 escluso che è alla pari.. Cioè qualcosa che non va c'è, mi sembra ovvio!

imayoda
22-07-2011, 02:22
.. In fondo anche ad esempio un Galaxy S prima serie se la cava meglio di un LG Dual..

Un WP7, un MeeGo o un iOS con un single core da 1ghz se la cavano molto meglio di tutti i dual core Android SGS2 escluso che è alla pari.. Cioè qualcosa che non va c'è, mi sembra ovvio!

hah?! spero sia una sparata scherzosa

Wikkle
22-07-2011, 07:13
Mannaggia quando vedo certe cose ho vergogna di avere un HTC.
Non possono farli tutti uguali.. non si può. Ma fatene uno a forma di ottagono, ma fatelo diverso cribbio! :/

geniale il tuo contributo! :rolleyes:

crash2k
22-07-2011, 08:20
ma solo io ho provato un Sensation e mi è sembrato tutt'altro che fluido?! Ci sono rimasto di un male tenendo conto che era uno dei cell che avevo in mente di acquistare :S

severance
22-07-2011, 09:17
Non credo proprio che sia quello che fa la differenza. E neppure i 200 MHz in più di frequenza.
Se è vero che il browser ha dei piccoli scatti, probabilmente c'è qualcosa che non va, a meno di pagine piene di Flash.

be direi che il sensation e' penalizzato da minor quantita' di ram disponibile che si va a sommare alla pesantezza della sense che ne occupa parecchia, lasciando poco spazio alle altre appz :)

Mr_Paulus
22-07-2011, 09:21
be direi che il sensation e' penalizzato da minor quantita' di ram disponibile che si va a sommare alla pesantezza della sense che ne occupa parecchia, lasciando poco spazio alle altre appz :)

ma se la sense è l'interfaccia più fluida tra quelle esistenti su android..

taros86
22-07-2011, 09:28
@ Mr_Paulus
ti sei fumato qualcosa?? hem io non direi proprio che è la più fluida, ma quella graficamente realizzata meglio, hai provato un dispositivo htc con la sense? ti è sembrato veloce? non dico che siamo ai livelli della moto blur ma quasi, ovvio ha un sacco di personalizzazioni che la rendono comoda e la migliore ma, ripeto, assolutamente non la più fluida....poi va beh ognuno la pensa come vuole....ed il fatto che tu dica che sia la più fluida non centra nulla col fatto che occupa una quantità disumana di ram e che ne lascia poca per le app....con un interfaccia così affamata di ram dovevano almeno montarci su 1 gb e non 768

MaxArt
22-07-2011, 09:42
Non ci sono 200mhz in più, hanno entrambi 1.2ghz.. Al massimo la differenza è che il GS2 ha un A9 mentre il Sensation ha (molto stranamente) un A8 con aggiunta di alcune istruzioni che lo rendono quasi un A9.. Ora non so con precisione quali :asd:Ah, già, dimenticato che il Sensation non ha il classico Tegra 2, ma ha il Qualcomm dual core che in sostanza sono due A8 affiancati... In particolare non è out-of-order come i Cortex A9.

ma se la sense è l'interfaccia più fluida tra quelle esistenti su android..Infatti, la stessa versione della stessa interfaccia va benone anche su altri dispositivi meno performanti, quindi la toglierei dalle cause.

severance
22-07-2011, 10:10
@ Mr_Paulus
ti sei fumato qualcosa?? hem io non direi proprio che è la più fluida, ma quella graficamente realizzata meglio, hai provato un dispositivo htc con la sense? ti è sembrato veloce? non dico che siamo ai livelli della moto blur ma quasi, ovvio ha un sacco di personalizzazioni che la rendono comoda e la migliore ma, ripeto, assolutamente non la più fluida....poi va beh ognuno la pensa come vuole....ed il fatto che tu dica che sia la più fluida non centra nulla col fatto che occupa una quantità disumana di ram e che ne lascia poca per le app....con un interfaccia così affamata di ram dovevano almeno montarci su 1 gb e non 768

ma se la sense è l'interfaccia più fluida tra quelle esistenti su android..

quoto taros, la sense e' l interfaccia piu bella e completa, ma anche la piu pesante! infatti sensation ha circa 150mb (circa, vado a memoria, chi lo ha controlli!) di ram libera, mentre il galaxy ne ha piu di 500!

leviathan83
22-07-2011, 10:21
La batteria rimane il tallone di achille di questi terminali... ma cavolo, possibile che non riescono a fare niente????

MaxArt
22-07-2011, 10:29
quoto taros, la sense e' l interfaccia piu bella e completa, ma anche la piu pesante! infatti sensation ha circa 150mb (circa, vado a memoria, chi lo ha controlli!) di ram libera, mentre il galaxy ne ha piu di 500!Ridaje... NON È QUELLO il problema, non so più come dirlo!
Con Android funziona che se non c'è abbastanza RAM libera, il SO termina i processi più vecchi e la libera sul momento. Non esiste un file di swap come nei sistemi desktop, non esistono rallentamenti dovuti alla poca RAM.

Mr_Paulus
22-07-2011, 10:33
@ Mr_Paulus
ti sei fumato qualcosa?? hem io non direi proprio che è la più fluida, ma quella graficamente realizzata meglio, hai provato un dispositivo htc con la sense? ti è sembrato veloce? non dico che siamo ai livelli della moto blur ma quasi, ovvio ha un sacco di personalizzazioni che la rendono comoda e la migliore ma, ripeto, assolutamente non la più fluida....poi va beh ognuno la pensa come vuole....ed il fatto che tu dica che sia la più fluida non centra nulla col fatto che occupa una quantità disumana di ram e che ne lascia poca per le app....con un interfaccia così affamata di ram dovevano almeno montarci su 1 gb e non 768

di terminali htc ne ho provati 3, uno dei quali ce l'ha mia sorella e spesso lo uso per configurarglielo perché lei non ci capisce una cippa.

quindi stai tranquillo che so di quel che parlo.

roba da matti volete mettermi la reattività di un terminale LG (toh il black che ha un mio amico) contro quella di un HTC di pari fascia? :asd:
di samsung non parlo perché non ho mai usato suoi terminali.

xtotemx
22-07-2011, 10:34
si vocifera in rete che quest terminale soffra di un problema audio:
altoparlante che gracchia e audio metallico nelle conversazioni telefoniche...
magari visto che ce lo avete fra le mani potete approfondire la questione

Mr_Paulus
22-07-2011, 10:36
si vocifera in rete che quest terminale soffra di un problema audio:
altoparlante che gracchia e audio metallico nelle conversazioni telefoniche...
magari visto che ce lo avete fra le mani potete approfondire la questione

si questo l'ho sentito anch'io su telefonino.net

taros86
22-07-2011, 10:36
@ MaxArt
da possessore di 2 terminali android di cui non faccio nomi ma 1 di fascia media e 1 di fascia alta, ti dico che avere 60 mb o 200 mb di ram libera influisce sulle prestazioni, poichè android killa in automatico quando la ram libera va al di sotto di una certa quantità di mb molto esigua (mi sembra 30 o 40 mb) e il sistema ne risente eccome...e cmq avere sempre 200 mb liberi o averne 60 con il s.o che continua a killare e ogni volta che apri un app la deve aprire da 0 perchè in memoria non ci sta causa rallentamenti e ti sei risposto da solo

sniperspa
22-07-2011, 10:39
ho maneggiato un htc desire-z recenemente e sono rimasto molto deluso dalla customizzazione htc di android...sembrava un'altro sistema operativo.

se vale la stessa cosa per questo Sensation lo sconsiglio vivamente in favore dell'ottimo Galaxy S II

taros86
22-07-2011, 10:40
@Mr_Paulus
scusami non volevo usare un tono offensivo, ma scherzoso, scusami.
per quanto riguarda la sense è moolto pesante a mio modo di vedere, e il telefono ne risente in quanto mangia molta ram ed il fatto che rende il sistema meno fluido e quindi anche l'interfaccia è una conseguenza diretta...ripeto, avessero messo 1 gb di ram non ci sarebbero stati problemi, anche perchè allo stesso prezzo solo un utonto comprerebbe il sensation al posto di sgsII...e cmq io sono un non molto felice possessore di lg optimus dual

Mr_Paulus
22-07-2011, 10:41
qui si torna al discorso che android ciuccia ram in una maniera spaventosa..

comunque dopo aver visto la reattività dell'htc wildfire non so come si fa a dire che la sense è pesante ;)

MaxArt
22-07-2011, 10:44
@ MaxArt
da possessore di 2 terminali android di cui non faccio nomi ma 1 di fascia media e 1 di fascia alta, ti dico che avere 60 mb o 200 mb di ram libera influisce sulle prestazioni, poichè android killa in automatico quando la ram libera va al di sotto di una certa quantità di mb molto esigua (mi sembra 30 o 40 mb) e il sistema ne risente eccome...e cmq avere sempre 200 mb liberi o averne 60 con il s.o che continua a killare e ogni volta che apri un app la deve aprire da 0 perchè in memoria non ci sta causa rallentamenti e ti sei risposto da soloA parte che non credo proprio che si tratti dello stesso telefono e con hardware simili, i continui kill delle applicazioni non sono il caso in questione, perché dopo un po' finirebbero mentre qui si parla che browser che scatta.

taros86
22-07-2011, 10:46
guardati un video qualsiasi della nuova ui sense 3, precisamente quando l'omino fa scorrere il dito da sinistra a destra sulla home per far cambiare pagina....da quando ha finito la gesture ci mette circa mezzo secondo a cambiare pagina....se questa la chiami reattività....

taros86
22-07-2011, 10:47
il browser che scatta è dovuto solo all'ottimizzazione software da parte di htc, basta cambiare browser e i lag spariscono, cmq il mio discorso era riferito alla velocità in generale del sistema e non nello specifico solo al browser

Mr_Paulus
22-07-2011, 10:48
guardati un video qualsiasi della nuova ui sense 3, precisamente quando l'omino fa scorrere il dito da sinistra a destra sulla home per far cambiare pagina....da quando ha finito la gesture ci mette circa mezzo secondo a cambiare pagina....se questa la chiami reattività....

posta sto video, perché da qui non si direbbe:
http://www.telefonino.net/HTC/Video/n2157/HTC-Sensation.html

taros86
22-07-2011, 10:55
http://www.youtube.com/watch?v=MxNMRXTVzFw&feature=iv&annotation_id=annotation_395993
non mi sembra l'interfaccia più reattiva che ci sia

Mr_Paulus
22-07-2011, 11:00
a me sembra la stessa fluidità che han tutti i terminali android di fascia alta (a parte i motorola e il dual che fan peggio), ossia sotto a windows phone e iOS ;)

taros86
22-07-2011, 11:07
e quindi ti sei contraddetto da solo dicendo che è paragonabile ad altri terminali di fascia alta e quindi non è la più reattiva che c'è....cmq anch'io sono d'accordo chè sia la migliore ui personalizzata ma "come te" dico che non è assolutamente la più reattiva

Mr_Paulus
22-07-2011, 12:33
e quindi ti sei contraddetto da solo dicendo che è paragonabile ad altri terminali di fascia alta e quindi non è la più reattiva che c'è....cmq anch'io sono d'accordo chè sia la migliore ui personalizzata ma "come te" dico che non è assolutamente la più reattiva

non mi contraddico per niente, ribadisco che è la più reattiva tra quelle per android (ma paragonabile, tra il sgs2 e il sensation non c'è di sicuro un salto abissale, mentre nella fascia bassa imho è la più veloce, vedasi ancora il wildfire), ma quest'ultimo è dietro alla concorrenza.

taros86
22-07-2011, 13:50
pareri sono pareri, ora basta sennò ci bannano per flame o fanboysmo ;-)
rispetto il tuo pensiero e mi dispiace non averti fatto cambiare idea ;-) (cmq per i terminali di fascia medio bassa ti do ragione)

Mr_Paulus
22-07-2011, 14:11
mica stiamo flammando, stiamo discutendo civilmente mi pare ;)

frankie
22-07-2011, 22:51
Boh, tutte ste seghe per la velocità non le vedo. Ho lasciato un HTC magic, è quello si che era lento (no GPU e arm v6 a 528). Per me è già veloce un O1 a 600MHz e c'è chi definisce lento un SGS a 1GHz o un Dual core??? Non si sta un po' esagerando?

peppe8600gt
22-07-2011, 23:03
io penso che avere un telefono super veloce ma che ha necessità poco e spesso di essere caricato è a dir poco seccante! non ho android ma un lg optimus 7 che è molto veloce con wp7 seppur con hardware meno recente!
il problema è che se esco alle sette di mattina per rientrare direttamente la sera devo centellinare la batteria a volte senza aver fatto operazioni gravose dal punto di vista delle risorse!

opinione personale: non mi interessa se htc o samsung hanno microscatti, ma a me interessa poter stare fuori un giorno senza secondo telefono o caricabatterie!

Per questo apprezzo il tanto criticato motorola atrix, che seppur scattoso ha una batteria fantastica ed è di dimensioni perfette! per il mio prossimo acquisto valutero molto bene questi parametri preferendoli ai microscatti!

non so se mi spiego :-)

severance
22-07-2011, 23:53
Ridaje... NON È QUELLO il problema, non so più come dirlo!
Con Android funziona che se non c'è abbastanza RAM libera, il SO termina i processi più vecchi e la libera sul momento. Non esiste un file di swap come nei sistemi desktop, non esistono rallentamenti dovuti alla poca RAM.

hai pienamente ragione, android killa i processi inutilizzati, ma la sense rimane residente in memoria e non e' killabile, lasciando poco spazio alle appz... questo non causa rallentamenti al browser ma genera lag al sistema in generale :)

awvqa
23-07-2011, 13:15
una delle cose fondamentali di un telefono è la durata della batteria, unito al fatto di "prendere campo", sappiamo che la "tecnologia con schermo ampio" ne consuma assai. Singolare che alla sezione "consumi non vi sia la prova per un utilizzo umano ordinario di un telefono: telefonate e qualche messaggio combinate a qualche mail, magari utilizzo gps, forse una foto giorno.

lo_straniero
24-07-2011, 17:50
dopo che hanno abbandonato il desire Liscio ... non prenderò mai piu htc

Mr_Paulus
24-07-2011, 18:01
dopo che hanno abbandonato il desire Liscio ... non prenderò mai piu htc

tra poco non deve uscire gingerbread?

4kum4
19-08-2011, 01:37
sono stato possessore di htc hero, wildfire, desire e galaxy s2. ho avuto modo di avere una settimana un optimus dual e un phone 4 e per diletto ho roottato e moddato un ideos di un mio amico......ragazzi io sono uno sfegatato android ma un sistema montato su un unico HW, e parlo di iOs, non può essere mai e poi mai battuto da un sistema multi piattaforma HW come android.
Detto questo la Sense di htc è la migliore interfaccia ad integrazione a 360° in tutti i sensi, perché ha:

meteo
rubrica
friendstream
sense in sé per sé

ma, perchè i ma esistono eccome, è la più esosa rispetto alla touch wiz 4.0 di samsung e per non dire alla stock android >_> detto questo è un degno rivale del koreanico GS2 ;) XD