View Full Version : Meglio acquistare un air o un pro
Saverio92
20-07-2011, 19:32
Sono in procinto di acquistare un nuovo macbook. Lo userò per l'università, quindi per prendere appunti, musica, film, web e foto. Ho optato per uno schermo da 13". Secondo voi è meglio acquistare il nuovo macbook air 13" modello base oppure sempre il modello base del macbook pro 13"?
TheBigBos
20-07-2011, 19:37
Sono in procinto di acquistare un nuovo macbook. Lo userò per l'università, quindi per prendere appunti, musica, film, web e foto. Ho optato per uno schermo da 13". Secondo voi è meglio acquistare il nuovo macbook air 13" modello base oppure sempre il modello base del macbook pro 13"?
Film e foto non vanno d'accordo con 128 GB, ma se poco ti importa di cambiare RAM o Hard Disk allora vai tranquillo sul Macbook Air base.
matteop7
20-07-2011, 19:38
Mi trovo nella tua stessa situazione... sono atrocemente indeciso :/
Il Pro ha maggiore potenza, ma il nuovo Air ha uno schermo decisamente migliore, l'SSD di base ed un design da paura. Peccato per la fotocamera HD, ma è un dettaglio...
Mi piacerebbe sapere quanto è più potente il Pro rispetto all'Air 13" base, che poi è la differenza maggiore.
Saverio92
20-07-2011, 19:39
Film e foto non vanno d'accordo con 128 GB, ma se poco ti importa di cambiare RAM o Hard Disk allora vai tranquillo sul Macbook Air base.
Ho un hd esterno da 1 tb quindi non ho problemi di spazio. quale dei due è più potente?
Dexther77
20-07-2011, 19:40
Fidati, se per l'università ti serve un pc ... perchè andare su apple ?
Trovi a meno e soprattutto puoi avere quello che chiedi con qualunque altro pc e poi ... il sistema operativo sei tu che lo scegli non loro ;)
Saverio92
20-07-2011, 19:42
Fidati, se per l'università ti serve un pc ... perchè andare su apple ?
Trovi a meno e soprattutto puoi avere quello che chiedi con qualunque altro pc e poi ... il sistema operativo sei tu che lo scegli non loro ;)
Ho già un imac a casa e mi sono trovato benissimo e vorrei portare con me la semplicità e professionalità apple anche all'università. quindi il macbook rimane la mia prima scelta. mai più portatili con windows ;)
guylmaster
20-07-2011, 20:01
Ho già un imac a casa e mi sono trovato benissimo e vorrei portare con me la semplicità e professionalità apple anche all'università. quindi il macbook rimane la mia prima scelta. mai più portatili con windows ;)
Ok lo compri perchè va di moda :D
Secondo me il 13 pollici base non è malaccio in quanto a potenza, non costa troppo di più del macbook pro, solo 100 euro, ed infondo ha comunque un i5 sopra anche se a bassa frequenza. Diciamo che per un uso di navigazione internet e poco più dovrebbe andare bene, sempre se quello appunto a cui punti è il design dell'air e quei pochi grammi in meno.
Io dal mio punto di vista non lo prenderei mai un air, per rispariare un pò di peso il giorno che vorrai fare qualcosa di un pò più pesante ti troverai un processore che non è il massimo. Però se prevedi giusto di navigarci su internet, ascoltare musica e portartelo in università magari fa al caso tuo.
Insomma io dal mio punto di vista i macbook air li vedo, tranne in rari casi in cui è richiesta la portabilità estrema, solo dispositivi alla moda, però è solo il mio punto di vista.
Saverio92
20-07-2011, 20:07
Ok lo compri perchè va di moda :D
Secondo me il 13 pollici base non è malaccio in quanto a potenza, non costa troppo di più del macbook pro, solo 100 euro, ed infondo ha comunque un i5 sopra anche se a bassa frequenza. Diciamo che per un uso di navigazione internet e poco più dovrebbe andare bene, sempre se quello appunto a cui punti è il design dell'air e quei pochi grammi in meno.
Io dal mio punto di vista non lo prenderei mai un air, per rispariare un pò di peso il giorno che vorrai fare qualcosa di un pò più pesante ti troverai un processore che non è il massimo. Però se prevedi giusto di navigarci su internet, ascoltare musica e portartelo in università magari fa al caso tuo.
Insomma io dal mio punto di vista i macbook air li vedo, tranne in rari casi in cui è richiesta la portabilità estrema, solo dispositivi alla moda, però è solo il mio punto di vista.
io col mio imac 27"faccio montaggi video ecc e per me va benissimo. l'air dovrebbe prenderlo la mia ragazza, e non credo si avvicinerà mai a fare montaggi video o cose varie :)
guylmaster
20-07-2011, 20:10
io col mio imac 27"faccio montaggi video ecc e per me va benissimo. l'air dovrebbe prenderlo la mia ragazza, e non credo si avvicinerà mai a fare montaggi video o cose varie :)
Se è per la tua ragazza allora prendi l'air, sarà "grata" dell'estetica e probabilmente per fare quello che dici andrebbe bene praticamente qualunque portatile in commercio.
Dexther77
21-07-2011, 00:33
Rimpiango veramente le mie giornate solo soletto con i miei amici a giocare a MR doh con l'apple 2 ...
Ma quello e ra un computer veramente bello...
Il mac signorino mio... e solo il suo os.
Per il resto mac os potresti anche instalarlo sul tuo pc usando dei loader e la copia legale di leopard ecc ecc.
Forse non lo sai, ma il mac e solo un sistema operativo, e ti dispiacerà sapere che l'hardware che ci trovi sotto si trova altrove a metà del prezzo ...
Poi se non ti piace Windows ... prova ubuntu ecc ecc con KDE e altro a GRATIS ...
Vedrai che i montaggi video li fai anche li.
:)
Per il resto vale sempre quello che ti dice l'amico prima.
il mac per me è morto da quando hanno lasciato il power pc.
Avendo già in iMac a casa io andrei sicuramente sull'air... Ogn tanto uso l'air di un collega della generazione precedente ed è una bomba... Ci faccio pure montaggi con fcx e video della 5d mark2 o 7d... È la vecchia versione top con 4gb di ram...
L'unica problema potrebbe essere lo spazio a disposizione ma se non devi portarti dietro troppa roba mutlimediale vai tranquillo... Le prestazioni ci sono...
Per fortuna è solo il carrozzone di Windows che necessita di hw spaziale ad ogni nuova release... Osx diventa sempre più leggero e snello... Vedi lion... Reattività da paura rispetto a SL anche sul mio vecchio mbp c2d 2,8 del 2009... :read:
Saverio92
21-07-2011, 07:11
È vero che io ho l'imac, ma il MacBook dovrà usarlo la mia ragazza come primo computer. Le prendo l'air quindi? Che confusione. Quale dei due mi garantisce prestazioni ottime anche negli anni a venire?
Comunque osx l'ho già provato su pc, idem ubuntu. Preferisco una macchina apple.
Ripeto, io ho provato il top di gamma della serie precendente e le performance ci sono... Magari andrà in crisi se ci deve i fare del rendering spinto, ma per usare final CUT x, imovie, aperture con raw da 20/25 mb etc etc l'air si comporta egregiamente...
Le uniche limitazioni che vedo sono lo spazio su disco ed eventualmente lo schermo piccolino... Ma con la nuova modalità full screen di lion dovrebbe migliorare l'usabilita anche su uno schermo da 11"
se dovessi prendere un 13'' oggi sceglierei Air senza dubbio
hai meno spazio su disco, ma una velocità decisamente superiore all'apertura delle applicazioni. la differenza è netta
lo porterai in giro quindi hai il vantaggio della leggerazza e l'unica cosa che paghi è lo spazio su disco ridotto, vuol dire che a casa ti conviene avere un bel disco USB dove tenere gran parte della roba pesante (foto e video)
i primi Air erano più limitanti, oggi hai 2 porte USB e c'è pure il lettore di SD card che io uso abbastanza, il pro in più ha solo una porta firewire e la ethernet
Saverio92
21-07-2011, 09:15
Quindi acquisterò l'air :) sapete quanto ci vuole ad arrivare se lo acquisto sullo store Apple? Il 20 agosto parto e mi servirebbe prima di quella data.
Ok lo compri perchè va di moda :D
Secondo me il 13 pollici base non è malaccio in quanto a potenza, non costa troppo di più del macbook pro, solo 100 euro, ed infondo ha comunque un i5 sopra anche se a bassa frequenza. Diciamo che per un uso di navigazione internet e poco più dovrebbe andare bene, sempre se quello appunto a cui punti è il design dell'air e quei pochi grammi in meno.
Io dal mio punto di vista non lo prenderei mai un air, per rispariare un pò di peso il giorno che vorrai fare qualcosa di un pò più pesante ti troverai un processore che non è il massimo. Però se prevedi giusto di navigarci su internet, ascoltare musica e portartelo in università magari fa al caso tuo.
Insomma io dal mio punto di vista i macbook air li vedo, tranne in rari casi in cui è richiesta la portabilità estrema, solo dispositivi alla moda, però è solo il mio punto di vista.
Probabilmente non hai mai usato un Air altrimenti saresti giunto a conclusioni completamente opposte.
E probabilmente non sai nemmeno che cosa sono i Sandy Bridge e quanta potenza di calcolo hanno anche a bassa frequenza altrimenti non faresti queste affermazioni.
Devo essere sincero, ma sono estremamente meravigliato che ci sia ancora chi ha dubbi tra il Macbook Pro 13" base e L'Air 13" base...:eek:
se dovessi prendere un 13'' oggi sceglierei Air senza dubbio
hai meno spazio su disco, ma una velocità decisamente superiore all'apertura delle applicazioni. la differenza è netta
lo porterai in giro quindi hai il vantaggio della leggerazza e l'unica cosa che paghi è lo spazio su disco ridotto, vuol dire che a casa ti conviene avere un bel disco USB dove tenere gran parte della roba pesante (foto e video)
i primi Air erano più limitanti, oggi hai 2 porte USB e c'è pure il lettore di SD card che io uso abbastanza, il pro in più ha solo una porta firewire e la ethernet
Non dimenticare che con la Thunderbolt hai praticamente tutto.
Basti pensare che l'hub incluso nel nuovo monitor Apple, sono incluse una firewire, una gigabit ethernet e una manciata di usb tutte facenti capo alla thunderbolt dell'Air anche se quest'ultimo non ha direttamente né firewire né gigabit ethernet.
In teoria potevano metterci anche una usb 3...
In pratica dentro la thunderbolt può entrare qualsiasi cosa, basta che qualcuno produca gli adattatori, ma è chiaro che il futuro è quello e non ci sarà bisogno di nient'altro.
Saverio92
21-07-2011, 09:51
Devo essere sincero, ma sono estremamente meravigliato che ci sia ancora chi ha dubbi tra il Macbook Pro 13" base e L'Air 13" base...:eek:
tu opteresti per l'air o il pro? da premettere che non userò mai la thunderbolt nè acquisterò mai un cinema display o come si chiamano ora :)
Saverio92
21-07-2011, 09:58
Devo essere sincero, ma sono estremamente meravigliato che ci sia ancora chi ha dubbi tra il Macbook Pro 13" base e L'Air 13" base...:eek:
Vedo anche che hai un air del 2010. come ti trovi?
tu opteresti per l'air o il pro? da premettere che non userò mai la thunderbolt nè acquisterò mai un cinema display o come si chiamano ora :)
Scusa se sono così drastico ma andrei senza nemmeno pensarci sull'Air 13".
I Pro attuali ormai stanno alla fine del loro glorioso ciclo e il 13" ormai non ha più nemmeno ragione di esistere.
Basti pensare che l'Air ha un monitor 1440x900 che ti permette di fare anche cose abbastanza impegnative il pro con 1280x800 è molto più limitato.
Le cpu tra Air e Pro 13 hanno ormai la stessa potenza (le differenze minime le vedresti solo con i bench).
Considera che l'Air 13 base ha una cpu con una potenza superiore al mio iMac con i3 3.2 ghz del 2010 e che la carenza di firewire e ethernet è destinata a sparire grazie alla thunderbolt.
Infine c'è il lettore ottico, roba paleolitica, nei rari casi in cui ti dovesse servire con 27 euro prendi un masterizzatore usb su Amazon e vivi felice.
Saverio92
21-07-2011, 10:11
Scusa se sono così drastico ma andrei senza nemmeno pensarci sull'Air 13".
I Pro attuali ormai stanno alla fine del loro glorioso ciclo e il 13" ormai non ha più nemmeno ragione di esistere.
Basti pensare che l'Air ha un monitor 1440x900 che ti permette di fare anche cose abbastanza impegnative il pro con 1280x800 è molto più limitato.
Le cpu tra Air e Pro 13 hanno ormai la stessa potenza (le differenze minime le vedresti solo con i bench).
Considera che l'Air 13 base ha una cpu con una potenza superiore al mio iMac con i3 3.2 ghz del 2010 e che la carenza di firewire e ethernet è destinata a sparire grazie alla thunderbolt.
Infine c'è il lettore ottico, roba paleolitica, nei rari casi in cui ti dovesse servire con 27 euro prendi un masterizzatore usb su Amazon e vivi felice.
Mi hai convinto, oggi cercherò di effettuare l'acquisto. Grazie a te e a tutti quelli che mi hanno dato consigli utili :)
Il mac book air da 13" pollici è meraviglioso.. mi aggiungo a tutti quelli che te l'hanno consigliato. :D
anche io avrei intenzione di cambiare portatile ed ero intenzionato al 13" mbp ma dopo aver visto l'air è stato amore a prima vista :D anche perchè ha la risoluzione del monitor superiore (ha la stessa del mbp da 15") e con il sistema di avvio rapido dallo standby mi sa che per ora è il miglior portatile che ci sia :sofico:
DioBrando
22-07-2011, 13:34
Scusa se sono così drastico ma andrei senza nemmeno pensarci sull'Air 13".
I Pro attuali ormai stanno alla fine del loro glorioso ciclo e il 13" ormai non ha più nemmeno ragione di esistere.
Basti pensare che l'Air ha un monitor 1440x900 che ti permette di fare anche cose abbastanza impegnative il pro con 1280x800 è molto più limitato.
Le cpu tra Air e Pro 13 hanno ormai la stessa potenza (le differenze minime le vedresti solo con i bench).
Considera che l'Air 13 base ha una cpu con una potenza superiore al mio iMac con i3 3.2 ghz del 2010 e che la carenza di firewire e ethernet è destinata a sparire grazie alla thunderbolt.
Infine c'è il lettore ottico, roba paleolitica, nei rari casi in cui ti dovesse servire con 27 euro prendi un masterizzatore usb su Amazon e vivi felice.
27 Euro il masterizzatore esterno, il disco esterno da 2.5".
Hai fatto il peso dell'Air con tutti questi add-on.
128 GB personalmente non mi bastano per una partizione di sistema operativo e ne uso 2.
Francamente non capisco perché ci siano persone che non riescano a comprendere come possano esistere altri per cui l'Air NON è una scelta.
E poi toccato e visto dal vivo con tutta quella linea "slim" non mi da affatto l'idea di solidità degli Unibody tradizionali
27 Euro il masterizzatore esterno, il disco esterno da 2.5".
Hai fatto il peso dell'Air con tutti questi add-on.
128 GB personalmente non mi bastano per una partizione di sistema operativo e ne uso 2.
Francamente non capisco perché ci siano persone che non riescano a comprendere come possano esistere altri per cui l'Air NON è una scelta.
E poi toccato e visto dal vivo con tutta quella linea "slim" non mi da affatto l'idea di solidità degli Unibody tradizionali
A me 128 gb bastano e avanzano.. Tutti dipende da cosa ci fai.. Io x film ho un popcorn con 2tb dove ci metto anche la musica.. Sull'hd non ci metto nulla.. Solo i documenti e quanto mi serve strettamente al portatile...
DioBrando
22-07-2011, 14:07
A me 128 gb bastano e avanzano.. Tutti dipende da cosa ci fai.. Io x film ho un popcorn con 2tb dove ci metto anche la musica.. Sull'hd non ci metto nulla.. Solo i documenti e quanto mi serve strettamente al portatile...
Se parliamo di memoria esterna tra NAS e dischi per backup ecc. avrò 10 TB, non è questo il punto.
Il punto è quanto peso vuoi portarti dietro e di cosa hai realmente bisogno.
128 GB non mi bastano per la sola partizione Windows con tutti i tool di sviluppo e macchine virtuali, puoi immaginare avendone due.
Quindi, appunto, la questione è dipende dalle esigenze.
Definire come "superato" o "nonsense" un modello che può andare bene a me ma non ad altri è piuttosto stupido, ti pare? :)
Callaghan22
22-07-2011, 14:19
Francamente non capisco perché ci siano persone che non riescano a comprendere come possano esistere altri per cui l'Air NON è una scelta.
L'uscita dei nuovi modelli ha portato un'ondata di fanatismo:asd:
Definire come "superato" o "nonsense" un modello che può andare bene a me ma non ad altri è piuttosto stupido, ti pare? :)
Scusa ci siamo fraintesi, ovviamente nn ho detto non sense, e tantomeno intendevo stupido. :(
Ieri ho avuto la stessa discussione con mio fratello, lui commercialista, usa tanto Excel, io ultimo anno di giurisprudenza.
Allora lui vuole schermo grande + una partizione Windows x Excel, quindi va sul MacBook da 15.. Io invece uso solo word e ti dico che l'accoppiata migliore che ho trovato in questo momento è iPad + tastiera e penna capacitiva, quindi sono preoccupato che un portatile si sovrapporrebbe a tale air per questo ho una forte indecisione e rimando l'acquisto..
Sono pienamente d'accordo con te.. Tutto dipende da come si deve usare. Infatti per me l'ipad è un oggetto ormai inseparabile, lui vuole venderlo... :D :D
E poi toccato e visto dal vivo con tutta quella linea "slim" non mi da affatto l'idea di solidità degli Unibody tradizionali
cosa non ti convince? a me sono sembrati buoni gli Air, anche al "tatto"
DioBrando
22-07-2011, 14:35
L'uscita dei nuovi modelli ha portato un'ondata di fanatismo:asd:
Strano perché di solito tra gli Apple user c'è così tanta misura invece :D
BUM :asd:
scherzi a parte, scheda con memoria condivisa, RAM saldata, 2 USB ok meglio di una ma una mi serve per il mouse, una per l'adattatore Ethernet...e se voglio collegare 'na chiavetta? Che faccio, attacco e riattacco? :stordita:
Poi boh tutto questo gran seguito per gli SSD...per carità, prestazioni eccezionali, ma ogni 3x2 si sente di partire ritirate, firmware bacati. Un conto è se si parla di altri componenti ma rischiare un firmware che ha bisogno di un bugfixing a livello di disco, non è roba da poco.
Vero che ci sono servizi tipo Dropbox (ed ultimamente anche loro "non benissimo" :asd: ), però mi sentirei come sempre sul filo del rasoio.
No non è tempo per l'Air ancora. Un domani boh :)
DioBrando
22-07-2011, 14:36
cosa non ti convince? a me sono sembrati buoni gli Air, anche al "tatto"
troppo sottile per la superficie e considerato quel che contiene.
Sensazione a pelle eh.
Poi anche le cerniere con un po' di chiudi-apri chiudi-apri non mi danno una gran idea di solidità. Parlo in una prospettiva futura
se dovessi scegliere io?
macbook air 11 pollici da 64gb + timecapsule o qualsiasi cosa simile.
p.s. i nuovi air hanno l'ssd smontabile quindi in futuro potrai mettere un 256gb + performanti e meno costosi. Vai di 64gb + 4gb di ram
io mi orienterò sull macbook air 11 credo usato ne ho già addocchiato 1 ma non so se prenderlo qui o a helsinki dato che là hanno la versione con i5 e noi con la core 2 voi che consiglio mi date?
charliegordon
22-07-2011, 14:47
Rimpiango veramente le mie giornate solo soletto con i miei amici a giocare a MR doh con l'apple 2 ...
Ma quello e ra un computer veramente bello...
Il mac signorino mio... e solo il suo os.
Per il resto mac os potresti anche instalarlo sul tuo pc usando dei loader e la copia legale di leopard ecc ecc.
Forse non lo sai, ma il mac e solo un sistema operativo, e ti dispiacerà sapere che l'hardware che ci trovi sotto si trova altrove a metà del prezzo ...
Poi se non ti piace Windows ... prova ubuntu ecc ecc con KDE e altro a GRATIS ...
Vedrai che i montaggi video li fai anche li.
:)
Per il resto vale sempre quello che ti dice l'amico prima.
il mac per me è morto da quando hanno lasciato il power pc. "La bella canzone di una volta" + esplicito invito all'Hackintosh + mac morto senza powerpc: :doh: oltre ad essere discutibili sono pure in contraddizione una con l'altra :D
Devo essere sincero, ma sono estremamente meravigliato che ci sia ancora chi ha dubbi tra il Macbook Pro 13" base e L'Air 13" base...:eek: Trovo piuttosto limitante basare un giudizio unicamente sui propri bisogni ed esigenze, ma ormai pare la norma...
Non dimenticare che con la Thunderbolt hai praticamente tutto. Vero, ad eccezione delle periferiche :D al momento devi attendere pure per il monitor Apple e il Pegasus di Promise (quasi 2000 € di investimento, per di più...)
Basti pensare che l'hub incluso nel nuovo monitor Apple, sono incluse una firewire, una gigabit ethernet e una manciata di usb tutte facenti capo alla thunderbolt dell'Air anche se quest'ultimo non ha direttamente né firewire né gigabit ethernet. Piuttosto costoso come "HUB"
In pratica dentro la thunderbolt può entrare qualsiasi cosa, basta che qualcuno produca gli adattatori, ma è chiaro che il futuro è quello e non ci sarà bisogno di nient'altro. Dici bene: FUTURO, per altro non così certo nelle sue declinazioni. Secondo me hai evidenziato una serie di motivi per cui uno può ancora pensare di acquistare un pro al posto dell'air :D [air che io stesso, nonostante ciò che ho scritto, trovo davvero un fantastico prodotto ;) ]
Alexxio360
22-07-2011, 17:10
Troppo limitato l'air...manca sia di espandibilità che di funzioni "base"...il discorso che lo schermo ha gli stessi pollici del pro (13") ma ha una risoluzione maggiore non regge per nulla! avendo una risoluzione maggiore tutti gli elementi dello schermo saranno più piccoli e gli occhi cominceranno a lamentarsi un pochino...:rolleyes: per il 13" la risoluzione dell'air è un pò elevata...senza contare la mancanza del lettore dvd o del fatto che la ram non può essere cambiata...
una domanda essendo un neofita macbookiano mi conviene prendere un macbook bianco usato per prenderci un pò la mano secondo voi?il lion lo si scarica anche dal macbook bianco vero?
una domanda essendo un neofita macbookiano mi conviene prendere un macbook bianco usato per prenderci un pò la mano secondo voi?il lion lo si scarica anche dal macbook bianco vero?
a quanto lo trovi questo usato?
una domanda essendo un neofita macbookiano mi conviene prendere un macbook bianco usato per prenderci un pò la mano secondo voi?il lion lo si scarica anche dal macbook bianco vero?
se lo trovi a 800€ usato no... anche perchè nella configurazione base ha c2d e 2gb di ram.. oggi avevo visto in offerta su un sito internet dei macbook pro i5 da 13" a 950€... che mi sembrava un buon prezzo...:)
allora avrei un amico che mi venderebbe il suo macbook bianco 13" modello 2010 a 500-600 euro circa come prezzo mi sembra buono essendo un usato!!!
Il mac os x lion lo si può scaricare poi?O conviene puntare direttamente sul nuovo?
Originariamente inviato da giofag
Basti pensare che l'hub incluso nel nuovo monitor Apple, sono incluse una firewire, una gigabit ethernet e una manciata di usb tutte facenti capo alla thunderbolt dell'Air anche se quest'ultimo non ha direttamente né firewire né gigabit ethernet.
Piuttosto costoso come "HUB"
Questa risposta mi ha fatto tornare in mente un episodio.
Un giorno, dovendo fare dei conti al volo, li feci con la calcolatrice dell'iPhone.
Mi sentii dire: "Un po' costosa come calcolatrice..."
Ovviamente mi sono messo a ridere...
charliegordon
22-07-2011, 20:28
Questa risposta mi ha fatto tornare in mente un episodio.
Un giorno, dovendo fare dei conti al volo, li feci con la calcolatrice dell'iPhone.
Mi sentii dire: "Un po' costosa come calcolatrice..."
Ovviamente mi sono messo a ridere...
Allora chiarisco il senso, visto che sembri non coglierlo o ignorarlo: non puoi considerare il monitor come hub perché tale non è (per quello è tra virgolette), è per l'appunto un monitor. Quindi dire che l'air è facilmente espandibile con l'hub/monitor è un pò tirata per i capelli come affermazione, così come dire che con thunderbolt hai tutto a portata: attualmente è così solo con quel monitor, altrimenti non hai nulla, solo ipotesi sul futuro, non certezze ;)
allora avrei un amico che mi venderebbe il suo macbook bianco 13" modello 2010 a 500-600 euro circa come prezzo mi sembra buono essendo un usato!!!
Il mac os x lion lo si può scaricare poi?O conviene puntare direttamente sul nuovo?
guarda mac2sell metti le specifiche vedi che prezzo ti da, non so bene quanto valgono i macbook perché non me ne sono mai interessato
vai sull air senza paura ;)
Alexxio360
23-07-2011, 10:54
allora avrei un amico che mi venderebbe il suo macbook bianco 13" modello 2010 a 500-600 euro circa come prezzo mi sembra buono essendo un usato!!!
Il mac os x lion lo si può scaricare poi?O conviene puntare direttamente sul nuovo?
Il prezzo è buono prendilo...;)
Allora chiarisco il senso, visto che sembri non coglierlo o ignorarlo: non puoi considerare il monitor come hub perché tale non è (per quello è tra virgolette), è per l'appunto un monitor. Quindi dire che l'air è facilmente espandibile con l'hub/monitor è un pò tirata per i capelli come affermazione, così come dire che con thunderbolt hai tutto a portata: attualmente è così solo con quel monitor, altrimenti non hai nulla, solo ipotesi sul futuro, non certezze ;)
Io volevo solo dire che una Thunderbolt ha delle potenzialità immense che includono tutte le altre prese messe insieme avendone altre (per esempio vera e propria porta di espansione).
Poi sul fatto che purtroppo questa potenzialità sia ancora inespressa sono perfettamente d'accordo.
È chiaro che se qualcuno necessita subito di una firewire per lavorare non farebbe certo un buon acquisto con l'Air.
Tuttavia se non c'è questa urgenza, considerando che prima o poi la Thunderbolt sarà sempre più utilizzata, credo che in prospettiva averla sia una buona garanzia di espandibilità per il futuro che renderà inutili tutte le altre porte.
Io dal mio punto di vista non lo prenderei mai un air, per rispariare un pò di peso il giorno che vorrai fare qualcosa di un pò più pesante ti troverai un processore che non è il massimo. Però se prevedi giusto di navigarci su internet, ascoltare musica e portartelo in università magari fa al caso tuo.
Insomma io dal mio punto di vista i macbook air li vedo, tranne in rari casi in cui è richiesta la portabilità estrema, solo dispositivi alla moda, però è solo il mio punto di vista.
Attualmente il MacBook Air 13" è poco sotto se non migliore considerando il veloce SSD di un MacBook Pro 13" base Early 2011. Gli altri MacBook Pro 13" delle generazioni precedenti nemmeno li vede...Non occorre prendere la versione i7, ma basta un semplice i5.
scherzi a parte, scheda con memoria condivisa, RAM saldata, 2 USB ok meglio di una ma una mi serve per il mouse, una per l'adattatore Ethernet...e se voglio collegare 'na chiavetta? Che faccio, attacco e riattacco? :stordita:
Poi boh tutto questo gran seguito per gli SSD...per carità, prestazioni eccezionali, ma ogni 3x2 si sente di partire ritirate, firmware bacati. Un conto è se si parla di altri componenti ma rischiare un firmware che ha bisogno di un bugfixing a livello di disco, non è roba da poco.
Vero che ci sono servizi tipo Dropbox (ed ultimamente anche loro "non benissimo" :asd: ), però mi sentirei come sempre sul filo del rasoio.
No non è tempo per l'Air ancora. Un domani boh :)
L'autore del topic chiede le differenze tra Air e Pro 13"...
La scheda video del MacBook Pro 13" è la stessa del MacBook Air...:D
La RAM è 4GB attualmente più che necessaria per un notebook 13".
Le porte USB sono 2 su entrambi i modelli, migliore disposizione su l'Air visto che sono a destra e sinistra a differenza del Pro che spesso con periferiche un po' cicciotte tipo Internet Key è impossibile sfruttarle entrambe.
Per i problemi firmware degli SSD forse ti riferisci a quelli non utilizzati da Apple di serie, da quando ho gli SSD non ho mai dovuto effettuare un aggiornamento. Quelli che dici tu sono i Vertex e simili.
La CPU dei due modelli base è leggermente a favore del Pro, rilevabile solo nei bench.
Nel complesso l'utilizzo della Flash Memory (SSD) dona a questo Air una reattività impossibile da riscontrabile anche su iMac 27" Quad Core privi di SSD...Chiaramente la potenza di calcolo di quest'ultimo è superiore, ma quanti possessori di 13" passano la giornata con la CPU al 100%.
Saverio92
23-07-2011, 13:21
L'autore del topic chiede le differenze tra Air e Pro 13"...
La scheda video del MacBook Pro 13" è la stessa del MacBook Air...:D
La RAM è 4GB attualmente più che necessaria per un notebook 13".
Le porte USB sono 2 su entrambi i modelli, migliore disposizione su l'Air visto che sono a destra e sinistra a differenza del Pro che spesso con periferiche un po' cicciotte tipo Internet Key è impossibile sfruttarle entrambe.
Per i problemi firmware degli SSD forse ti riferisci a quelli non utilizzati da Apple di serie, da quando ho gli SSD non ho mai dovuto effettuare un aggiornamento. Quelli che dici tu sono i Vertex e simili.
La CPU dei due modelli base è leggermente a favore del Pro, rilevabile solo nei bench.
Nel complesso l'utilizzo della Flash Memory (SSD) dona a questo Air una reattività impossibile da riscontrabile anche su iMac 27" Quad Core privi di SSD...Chiaramente la potenza di calcolo di quest'ultimo è superiore, ma quanti possessori di 13" passano la giornata con la CPU al 100%.
Gigi ho provato un air del 2010 e mi ha stupito della sua reattività.
tanto il lion lo si scarica lo stesso con il macbook bianco vero?
DioBrando
23-07-2011, 17:25
Scusa ci siamo fraintesi, ovviamente nn ho detto non sense, e tantomeno intendevo stupido. :(
scusa tu :flower: non mi riferivo alle tue parole quando intendevo "stupido", quanto alla meraviglia che vedo in giro ed all'incapacità di comprendere che le esigenze di X possono anche non collimare quelle di Y, come per giofag.
Ieri ho avuto la stessa discussione con mio fratello, lui commercialista, usa tanto Excel, io ultimo anno di giurisprudenza.
Allora lui vuole schermo grande + una partizione Windows x Excel, quindi va sul MacBook da 15.. Io invece uso solo word e ti dico che l'accoppiata migliore che ho trovato in questo momento è iPad + tastiera e penna capacitiva, quindi sono preoccupato che un portatile si sovrapporrebbe a tale air per questo ho una forte indecisione e rimando l'acquisto..
Se prende Win solo per Office può considerare anche solo il 2011 per Mac.
Funziona davvero bene :)
Ed in ogni caso se non ha necessità computazionali particolari, può prendere pure in considerazione un software per usare una macchina virtuale invece che Windows nativo.
Sono pienamente d'accordo con te.. Tutto dipende da come si deve usare. Infatti per me l'ipad è un oggetto ormai inseparabile, lui vuole venderlo... :D :D
eheh
Se prende Win solo per Office può considerare anche solo il 2011 per Mac.
Funziona davvero bene :)
Ed in ogni caso se non ha necessità computazionali particolari, può prendere pure in considerazione un software per usare una macchina virtuale invece che Windows nativo.
Stando a quanto mi dice lui, office su mac finchè si parla di word e powerpoint va benissimo... invece quando parli di excel, sempre a detta sua, sta ancora un gradino sotto alla versione win, e comunque il problema più grosso sta nelle scorciatoie da tastiera.. dopo anni di win, e in un ambiente di lavoro in cui usi solo win (i software gestionali sono quasi un'esculisiva per windows) è grosso il salto quello verso mac.. invece per me che uso solo word non è così abissale, basta impararsi 4 combinazioni diverse e ho risolto il problema.
Comunque la virtualizzazione su mac è spettacolare, provato il fusion non torni più indietro. Con Unity puoi usare office su mac come fosse un software nativo, una cosa meravigliosa! ecco però che in questo caso ti ci vuole spazio per avere 2 partizioni, o comunque una macchina virtuale, e i 128gb dell'air diventano pochi, per non dire che i 2gb di ram dell'11 non sono all'altezza.. :D
DioBrando
23-07-2011, 18:27
L'autore del topic chiede le differenze tra Air e Pro 13"...
La scheda video del MacBook Pro 13" è la stessa del MacBook Air...:D
La RAM è 4GB attualmente più che necessaria per un notebook 13".
Più che sufficiente intendevi :)
Ti ripeto, io appartengo a quella categoria di persone che usano il pc per lavoro e quei 4 GB non mi sono sufficienti.
Non saremo in tanti, ma sta di fatto che esistiamo anche noi e per inciso, siamo quelli che hanno aiutato anche Apple a diventare quel che è ora. (seppur non sviluppi personalmente su iOS).
Le porte USB sono 2 su entrambi i modelli, migliore disposizione su l'Air visto che sono a destra e sinistra a differenza del Pro che spesso con periferiche un po' cicciotte tipo Internet Key è impossibile sfruttarle entrambe.
Sì è vero è un po' troppo ravvicinata, infatti uso una prolunga.
Continua a mancare l'Ethernet il che significa, per me, avere un'USB a disposizione in meno.
E non ho alcuna intenzione di usare un hub.
Per i problemi firmware degli SSD forse ti riferisci a quelli non utilizzati da Apple di serie, da quando ho gli SSD non ho mai dovuto effettuare un aggiornamento. Quelli che dici tu sono i Vertex e simili.
I problemi ci sono stati con tutte le marche, da Intel a Corsair, OCZ...ci sono stati anche con gli stessi Momentus XT anche se usa solo 4GB di memoria a stato solido per fare caching dei dati più utilizzati.
Tutto questo mi ha fatto pensare che ancora i tempi non sono maturi.
O perlomeno, mettiamola così, io non voglio rischiare né i miei dati né quelli del lavoro per avere accessi più rapidi a quei dati stessi.
;)
Il salto di prestazioni dal 250 GB 5400 al 500 GB 7200rpm è comunque notevole, non solo per il numero di giri ma anche per la maggiore densità.
La CPU dei due modelli base è leggermente a favore del Pro, rilevabile solo nei bench.
leggermente, 700Mhz di differenza per core?
Faccio fatica a crederlo comunque se hai dei bench, volentieri.
C'è anche una certa differenza di costo a parità di dotazione da considerare nella scelta tra l'Air ed il Pro.
Calcola che io avevo ponderato l'idea di prendere la generazione attuale del 13" Pro, ma complice l'autonomia di massima (da 10 a 7h), l'HD3000 ho preferito fare l'AppleCare ed aspettare il prossimo papabile cambio di architettura (maggio 2012) saltando questa ed il refresh che ci sarà nel frattempo.
Nel complesso l'utilizzo della Flash Memory (SSD) dona a questo Air una reattività impossibile da riscontrabile anche su iMac 27" Quad Core privi di SSD...Chiaramente la potenza di calcolo di quest'ultimo è superiore, ma quanti possessori di 13" passano la giornata con la CPU al 100%.
quanti non lo so, ti posso dire però che tra macchine virtuali ed ambiente completo (database, tool vari), più posta, svariati browser, instant messenger, io con il Core 2 Duo ci sto largo ma non così largo.
E tra i dev non ho ancora beccato mezzo che usi per lavoro gli Air (lavoro intendo di sviluppo), mentre praticamente tutti hanno il Pro.
Qualcosa vorrà dire.
Saverio92
24-07-2011, 00:23
Più che sufficiente intendevi :)
Ti ripeto, io appartengo a quella categoria di persone che usano il pc per lavoro e quei 4 GB non mi sono sufficienti.
Non saremo in tanti, ma sta di fatto che esistiamo anche noi e per inciso, siamo quelli che hanno aiutato anche Apple a diventare quel che è ora. (seppur non sviluppi personalmente su iOS).
Sì è vero è un po' troppo ravvicinata, infatti uso una prolunga.
Continua a mancare l'Ethernet il che significa, per me, avere un'USB a disposizione in meno.
E non ho alcuna intenzione di usare un hub.
I problemi ci sono stati con tutte le marche, da Intel a Corsair, OCZ...ci sono stati anche con gli stessi Momentus XT anche se usa solo 4GB di memoria a stato solido per fare caching dei dati più utilizzati.
Tutto questo mi ha fatto pensare che ancora i tempi non sono maturi.
O perlomeno, mettiamola così, io non voglio rischiare né i miei dati né quelli del lavoro per avere accessi più rapidi a quei dati stessi.
;)
Il salto di prestazioni dal 250 GB 5400 al 500 GB 7200rpm è comunque notevole, non solo per il numero di giri ma anche per la maggiore densità.
leggermente, 700Mhz di differenza per core?
Faccio fatica a crederlo comunque se hai dei bench, volentieri.
C'è anche una certa differenza di costo a parità di dotazione da considerare nella scelta tra l'Air ed il Pro.
Calcola che io avevo ponderato l'idea di prendere la generazione attuale del 13" Pro, ma complice l'autonomia di massima (da 10 a 7h), l'HD3000 ho preferito fare l'AppleCare ed aspettare il prossimo papabile cambio di architettura (maggio 2012) saltando questa ed il refresh che ci sarà nel frattempo.
quanti non lo so, ti posso dire però che tra macchine virtuali ed ambiente completo (database, tool vari), più posta, svariati browser, instant messenger, io con il Core 2 Duo ci sto largo ma non così largo.
E tra i dev non ho ancora beccato mezzo che usi per lavoro gli Air (lavoro intendo di sviluppo), mentre praticamente tutti hanno il Pro.
Qualcosa vorrà dire.
mmh, le tue osservazioni potrebbero essere giuste, ma ti ricordo che a me non serve per lavoro ;)
Più che sufficiente intendevi :)
Ti ripeto, io appartengo a quella categoria di persone che usano il pc per lavoro e quei 4 GB non mi sono sufficienti.
Non saremo in tanti, ma sta di fatto che esistiamo anche noi e per inciso, siamo quelli che hanno aiutato anche Apple a diventare quel che è ora. (seppur non sviluppi personalmente su iOS).
che lavoro fai?
E tra i dev non ho ancora beccato mezzo che usi per lavoro gli Air (lavoro intendo di sviluppo), mentre praticamente tutti hanno il Pro.
Qualcosa vorrà dire.
secondo me per sviluppo 4GB vanno bene
devo dire che sono partito dai 2GB del mio MBP 2009 e l'aggiornamento a 4GB l'ho fatto principalmente perché quando avevo aperto iPhoto e un po' di altra roba soffriva
il punto è che se parliamo di 13'' secondo me oggi è meglio Air per quasi tutti gli usi. certo ognuno ha le sue esigenze, io se dovessi comprare il 13'' oggi preferirei la velocità dello storage flash a un po' di potenza di CPU
questo però lo dico perché il mio uso è sviluppo in xcode, fotoritocco a livello amatoriale e il solito uso "office" di browsing web e documenti
ognuno ha le sue esigenze, naturalmente, ma secondo me il grosso del mercato è più da MBA che da MBP
DioBrando
24-07-2011, 14:47
che lavoro fai?
Sviluppo applicazioni enterprise...ora su sistemi di integrazione
secondo me per sviluppo 4GB vanno bene
devo dire che sono partito dai 2GB del mio MBP 2009 e l'aggiornamento a 4GB l'ho fatto principalmente perché quando avevo aperto iPhoto e un po' di altra roba soffriva
il punto è che se parliamo di 13'' secondo me oggi è meglio Air per quasi tutti gli usi. certo ognuno ha le sue esigenze, io se dovessi comprare il 13'' oggi preferirei la velocità dello storage flash a un po' di potenza di CPU
questo però lo dico perché il mio uso è sviluppo in xcode, fotoritocco a livello amatoriale e il solito uso "office" di browsing web e documenti
ognuno ha le sue esigenze, naturalmente, ma secondo me il grosso del mercato è più da MBA che da MBP
dipende da cosa, "sviluppo" è molto generico.
Io devo appoggiarmi spesso a macchine virtuali che con installato database, ambiente di lavoro al loro interno, vogliono solo loro 2 GB di RAM.
Mettici poi il sistema operativo host, le altre applicazioni che ho sulla mia macchina e capisci bene che 4 ti stanno stretti.
XCode non ho idea di cosa richieda ma dubito sia necessaria un'infrastruttura tanto complessa di come quando hai a che fare con sistemi enterprise e devi farli comunicare...
coolpix90
28-07-2011, 08:32
Scusa ci siamo fraintesi, ovviamente nn ho detto non sense, e tantomeno intendevo stupido. :(
Ieri ho avuto la stessa discussione con mio fratello, lui commercialista, usa tanto Excel, io ultimo anno di giurisprudenza.
Allora lui vuole schermo grande + una partizione Windows x Excel, quindi va sul MacBook da 15.. Io invece uso solo word e ti dico che l'accoppiata migliore che ho trovato in questo momento è iPad + tastiera e penna capacitiva, quindi sono preoccupato che un portatile si sovrapporrebbe a tale air per questo ho una forte indecisione e rimando l'acquisto..
Sono pienamente d'accordo con te.. Tutto dipende da come si deve usare. Infatti per me l'ipad è un oggetto ormai inseparabile, lui vuole venderlo... :D :D
perfetto!!!! scusami l'interruzione sono al primo anno ( e mezzo) di giurisprudenza...mi serve un computer mac perchè ormai mi hanno convinto...penso di doverci fare tutti gli anni all'università! che mi consigli?
Vendicatore
28-07-2011, 09:10
Ad oggi, con i modelli attuali, non avrei dubbi e prenderei l'air da 13.
Le differenze a livello di performance sono minime, e con l'air hai:
- uno schermo con una risoluzione più alta (io proprio faccio fatica a usare la 1280x800, ma è un problema mio)
- peso estremamente ridotto
- ssd di base (una volta che lo provi non vuoi più tornare in dietro)
Per le foto... hd esterno e via. :sofico:
coolpix90
28-07-2011, 09:14
Ad oggi, con i modelli attuali, non avrei dubbi e prenderei l'air da 13.
Le differenze a livello di performance sono minime, e con l'air hai:
- uno schermo con una risoluzione più alta (io proprio faccio fatica a usare la 1280x800, ma è un problema mio)
- peso estremamente ridotto
- ssd di base (una volta che lo provi non vuoi più tornare in dietro)
Per le foto... hd esterno e via. :sofico:
grazie mille, e sulle temperature di utilizzo dell'air sai dirmi qualche cosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.