PDA

View Full Version : WINDOWS XP SP2 : comportamento strano del sistema


robotics
18-07-2011, 20:59
Ciao a tutti, devo sistemare il PC di un mio vicino di casa, con XP SP2 che si comporta in modo alquanto strano.

Premetto che la macchina in generale, in ambito posta elettronica, office e programmi di uso comune, non presenta problemi.

Le cose strane sono queste :

1. Il setup di Firefox non funziona; cliccando sull' icona del setup, si vede l' hard disk che macina per un pò, ma poi come se niente fosse...il processo nel Task Manager rimane per qualche secondo poi viene chiuso automaticamente

2. stesso discorso per il setup di Avira..parte, carica i vari componenti, ma l' installazione vera e propria viene chiusa subito dopo. Ho dovuto installare Avast, che comunque nella scansione virus non ha trovato nulla.

3. ho provato una versione di Firefox portable, ma non funziona a dovere..spesso e volentieri va in crash. L' Internet Explorer, aggiornato alla versione 8, funziona male..le immagini nei vari siti non sempre vengono aperte e i portali tipo Libero non caricano completamente le pagine delle mail.
Addirittura le immagini di Google si presentano come quadrati tutti vuoti !

4. Ho provato diversi programmi anti-malware/spyware, ma non hanno trovato nulla, se non qualche schifezza tra i temporanei di Internet Explorer...addirittura Malwarebytes Antimalware rimane aperto per 2 secondi, poi si chiude da solo !!!

Che diavolo può essere successo ?? Cosa mi consigliare di provare, al di fuori della formattazione ??

Grazie a tutti !!

tallines
18-07-2011, 22:50
Il vicino di casa ha il cd originale o si tratta di un Xp oem, ossia pre-installato ?

Se è pre-installato, ha un cd di backup, originale o niente ?

Al momento prova a fare uno scandisk normale, da C/Propietà/Strumenti/esegui scandisk .

Metti il segno di spunta a tutte e due le scelte che ti appariranno, dai Ok e riavvia il pc .

Come manutenzione com' è il pc ? Viene fatta qualche volta, mai, spesso.....

Usa programmi freeware come Atf Cleaner, CCleaner e Advanced System Care della Iobit, per fare un pò di pulizia di file temporanei di internet, cookies........

robotics
19-07-2011, 07:37
Il vicino di casa ha il cd originale o si tratta di un Xp oem, ossia pre-installato ?

Se è pre-installato, ha un cd di backup, originale o niente ?

Al momento prova a fare uno scandisk normale, da C/Propietà/Strumenti/esegui scandisk .

Metti il segno di spunta a tutte e due le scelte che ti appariranno, dai Ok e riavvia il pc .

Come manutenzione com' è il pc ? Viene fatta qualche volta, mai, spesso.....

Usa programmi freeware come Atf Cleaner, CCleaner e Advanced System Care della Iobit, per fare un pò di pulizia di file temporanei di internet, cookies........

Ciao, grazie per la risposta !
Il PC è un Dell e ha un suo CD di installazione, ma niente CD di backup.
Le manutenzioni le faccio io ogni tanto..i programmi che hai citato li ho usati io ultimamente prima di fare scansioni con anti-spyware, tranne Advanced System Care..devo provarlo ??

Grazie ancora !

SkunkWorks 68
19-07-2011, 17:31
Forse forse con gli aggiornamenti non è che ci siamo molto... :D
E' da un po' che è uscito il SP 3 più una valangata di patch successive...
Intanto questo,oltre quanto detto da tallines.
Ciao

tallines
19-07-2011, 20:03
Ciao, grazie per la risposta !
Il PC è un Dell e ha un suo CD di installazione, ma niente CD di backup.
Le manutenzioni le faccio io ogni tanto.


Se il vicino imparasse a manutentare il pc non dico ogni giorno, ma almeno una volta a settimana, già sarebbe a buon punto......;)

Bene che ci sia il cd di installazione, quindi originale, almeno se devi fare delle operazioni determinate tipo avviare la console e quant'altro........ diciamo sei già a posto ;) .

i programmi che hai citato li ho usati io ultimamente prima di fare scansioni con anti-spyware, tranne Advanced System Care..devo provarlo ??

Grazie ancora !


Perchè no ? ;) Prova ASC e poi mi dici che risultato hai avuto ;)

robotics
21-07-2011, 07:46
Ciao a tutti,

Ieri un amico mi ha fatto notare che tra i processi in uso, la voce Explorer.EXE scritta in maiuscolo è un virus/troyan che non è possibile rimuovere !

Vi ho allegato il log di Hijackthis.

Qualcuno mi può illuminare al riguardo e dirmi se vera questa cosa e se può esserci una soluzione ??

Grazie ancora !

robotics
21-07-2011, 11:51
Ragazzi, tutto sistemato.

Dopo una serie di scansioni con vari programmi antivirus/spyware, tra cui per ultimo il nuovo Combofix e dopo avere effettuato tutti gli aggiornamenti, tutti i problemi sono svaniti, Internet funziona a meraviglia.

C' erano residui di un Norton Antivirus, che ho dovuto eliminare con l' apposito tool..probabilmente facevano casini anche quelli.

La storia di explorer.exe con l' estensione in maiuscolo, sembrerebbe non avere fondamento. ho effettuato al scansione con hijackthis anche su altri 2 PC e il risultato è stato lo stesso, cioè EXE in maiuscolo.

Ho mantenuto Avast come antivirus..

tallines
21-07-2011, 19:32
Ciao a tutti,

Ieri un amico mi ha fatto notare che tra i processi in uso, la voce Explorer.EXE scritta in maiuscolo è un virus/troyan che non è possibile rimuovere !

Vi ho allegato il log di Hijackthis.



Intanto bisogna accertarsi se sia un virus o meno e poi si può rimuovere tutto ;) .

L'uso di un solo anti-virus o di un solo anti-spyware non risolve come ho sempre suggerito .

L'uso di più mezzi a disposizione ( anche i rescue cd fanno la loro parte eh ;) , se il problema è ostico ) fa raggiungere prima l'obiettivo: della serie l'unione fa la forza ;)

Infatti :

Dopo una serie di scansioni con vari programmi antivirus/spyware, tra cui per ultimo il nuovo Combofix e dopo avere effettuato tutti gli aggiornamenti, tutti i problemi sono svaniti, Internet funziona a meraviglia.


Bravo robotics, infatti dopo le pulizie l'ulteriore passo sono gli scan anti-virus e anti-spyware ;) .

Poi potresti fare anche uno scandisk, male non fa ;)

Prova a da ndare in Utilità configurazione di sistema tramite il comando msconfig dato da Start/esegui .

Vai alla voce SYSTEM.INI (è scritto in maiuscolo ;) ) e vedi se c'è la voce Shell=explorer.EXE .

Poi vai anche in Servizi e vedi se c'è, guarda anche sotto Produttore (sempre della voce Servizi) se c'è qualche nome che non ti torna .

Se non trovi Eplorer.EXE sei a posto ;)

Se vai nel task manager con Crtl+Alt+Canc in Processi la voce explore.exe, l'estensione è scritta in maiuscolo o in minuscolo ?

Dovrebbe essere scritta in minuscolo .

PS: quando hai lanciato antivirus.........e combofix hai disattivato il ripristino config di sistema si ;) ?

robotics
21-07-2011, 21:02
Grazie tallines !

Lo scandisk approfondito è già stato fatto.

Grazie per la dritta sul procedimento per scovare Explorer.EXE...domattina lo eseguo subito appena metto le mani su quel PC.

Comunque, nel task manager è scritto explorer.exe (tutto minuscolo).

...e si, ho disattivato il ripristino prima di fare scansioni..

Come antivirus cosa consigli ??

Grazie ancora..

tallines
21-07-2011, 21:23
Comunque, nel task manager è scritto explorer.exe (tutto minuscolo).

Allora sei a posto, poi....;)

...e si, ho disattivato il ripristino prima di fare scansioni..

Bene, scusa se te l'ho chiesto, ma era per sicurezza ;)

Come antivirus cosa consigli ??


Avira Antivir Personal Free ;)