PDA

View Full Version : Differenze tra macbook unibody e macbook pro


Alexxio360
14-07-2011, 13:02
Salve, sono orientato all'acquisto di un macbook...(penso che punterò sull'usato senza dubbio):D
Ho visto in giro come ci sono i "vecchi" macbook in alluminio unibody che hanno praticamente l'estetica degli attuali pro ma con i componenti del classico macbook bianco, quindi hanno a vga integrata con la ram condivisa.Ora, principalmente con questo ci dovrei fare di tutto (internet, ufficio, chat, lavoretti con CAD ecc.), chiedo a chi ce l'ha o che comunque già li ha provati, c'è tutta questa differenza di prestazioni? anche perchè la cpu e le ram sono quelle, cambia alla fine la vga e mi pare nient'altro...voi mi consigliate un semplice macbook unibody in alluminio o mi devo orientare necessariamente verso il pro??

B3nj1
14-07-2011, 19:21
ciao io ho il macbook bianco 2,26 ghz con scheda video 9400 e 2 gb di ram e posso dirti che ci gira tutto tranquillamente..compreso autocad :)
chiaro niente di trascendentale ma dipende che lavori ci devi fare :D

Alexxio360
15-07-2011, 10:42
ciao io ho il macbook bianco 2,26 ghz con scheda video 9400 e 2 gb di ram e posso dirti che ci gira tutto tranquillamente..compreso autocad :)
chiaro niente di trascendentale ma dipende che lavori ci devi fare :D

Core 2 Duo giusto? Le solite cose che si fanno con un computer al giorno d'oggi..:D naturalmente tralasciando la parte gaming, con il CAD siamo ancora all'inizio...;) volevo capire se c'è tutta questa differenza di prestazioni nel avere la memoria condivisa o dedicata...

B3nj1
15-07-2011, 11:37
Core 2 Duo giusto? Le solite cose che si fanno con un computer al giorno d'oggi..:D naturalmente tralasciando la parte gaming, con il CAD siamo ancora all'inizio...;) volevo capire se c'è tutta questa differenza di prestazioni nel avere la memoria condivisa o dedicata...

io onestamente posso assicurarti che non te ne rendi conto :)
son passato da un amd x2 6000 con 4 gb di ram win 7 e scheda gts 8800..e ora son passato al macbook white..
che dire..mi credi che tutto va meglio con il mac che non con il fisso di prima? Alla faccia dell'hw...che fa tanto è il sistema operativo :D meno bachi!!

F@z
15-07-2011, 11:38
Se parli di macbook alluminium immagino che il confronto con il Pro sia con il modello da 13”. Beh, tutti i modelli da 13” avevano e hanno il comparto grafico integrato, che sia la vecchia 9400, la 320M o la HD3000 dei nuovi. Discorso diverso per i 15” e i 17”, ma a quel punto un confronto con il Macbook diventa difficile dato che sono due tipologie di computer diverse.
Comunque il Pro da 13” sostanzialmente offre in più tastiera retroilluminata, porta FW e uno schermo migliore. Il comparto processore/scheda video era identico tra il Macbook Alluminium ed il Pro da 13” che l’ha sostituito.

Alexxio360
15-07-2011, 12:30
io onestamente posso assicurarti che non te ne rendi conto :)
son passato da un amd x2 6000 con 4 gb di ram win 7 e scheda gts 8800..e ora son passato al macbook white..
che dire..mi credi che tutto va meglio con il mac che non con il fisso di prima? Alla faccia dell'hw...che fa tanto è il sistema operativo :D meno bachi!!

Capito...:D si infatti quello è uno dei motivi per cui voglio un macbook...;)

Se parli di macbook alluminium immagino che il confronto con il Pro sia con il modello da 13”. Beh, tutti i modelli da 13” avevano e hanno il comparto grafico integrato, che sia la vecchia 9400, la 320M o la HD3000 dei nuovi. Discorso diverso per i 15” e i 17”, ma a quel punto un confronto con il Macbook diventa difficile dato che sono due tipologie di computer diverse.
Comunque il Pro da 13” sostanzialmente offre in più tastiera retroilluminata, porta FW e uno schermo migliore. Il comparto processore/scheda video era identico tra il Macbook Alluminium ed il Pro da 13” che l’ha sostituito.

Per i modelli delle vga mi trovo, io però sapevo che tipo il macbook aveva la ram della vga in condivisione con la ram principale mentre il pro aveva la ram dedicata per la vga.Hai toccato un'altro punto interessante, io sapevo che anche i macbook unibody in alluminio avevano la tastiera retroilluminata...per il resto è ok, sapevo che non avevano la firewire e che lo schermo era differente...

F@z
15-07-2011, 12:44
Ora non che sia un grande esperto di hardware, ma a memoria tutte e tre le schede video (che coprono almeno gli ultimi 4 anni di macbook) hanno una piccolissima parte di memoria dedicata e una porzione condivisa con la RAM.

Ripeto, tra un macbook alluminium e un pro dello stesso periodo cambiano solamente le cose che ho scritto. Anche perché quando è uscito il 13” Pro era in pratica un re-branding dell’Alluminium a cui avevano aggiunto le caratterizzazioni del Pro (schermo, FW e backlight keyboard). Tanto che se non ricordo male anche il prezzo era lo stesso (io ho comprato il Pro da 13” qualche giorno dopo la sua presentazione).
Io più che il comparto grafico (scarso su tutti i 13”, ma valido per l’utilizzo per cui il 13” è pensato), guarderei processore, RAM e, soprattutto, stato della batteria, dato che vuoi comprarlo usato.

Alexxio360
15-07-2011, 13:06
Quello senza dubbio, altra domanda, ho saputo che i macbook di allumino hanno la possibilità di cambiare batteria mentre i pro no...è vero?

carmine esposito
15-07-2011, 17:37
a tutti è data la possibilità di sosituire la betteria.
Dal 2010 però per i mbp devi smontare il pannello posteriore, ma niente di trascindentale, semplicissimo.

maxyteo
17-07-2011, 12:17
ciao , anche io vorrei prendere un mac usato , ma praticamente ho conoscenze zero ! l' unibody non è il mac book di colore bianco ?
appartiene alla " famiglia " pro ?
scusate le domande ma non conosco proprio il mondo apple :muro:

cgp
17-07-2011, 12:29
ciao , anche io vorrei prendere un mac usato , ma praticamente ho conoscenze zero ! l' unibody non è il mac book di colore bianco ?
appartiene alla " famiglia " pro ?
scusate le domande ma non conosco proprio il mondo apple :muro:
anche il bianco è unibody ma è differente rispetto ai "pro" (che sono in alluminio mentre il bianco è policarbonato) e per l'appunto nn è pro

maxyteo
17-07-2011, 12:35
ah quindi sarebbe " unibody bianco " , " uniboby alluminum" e successivamente i mac book pro ?

cgp
17-07-2011, 13:48
ah quindi sarebbe " unibody bianco " , " uniboby alluminum" e successivamente i mac book pro ?

no... tutti i mac sono unibody ormai, c'è il mackbook (quello bianco) e i mackbook pro (quelli alluminio)
la differenza fra quello bianco e gli altri è il tipo di materiale con cui sono fatti; il bianco è policarbonato, mentre gli altri sono alluminio. ma sono tutti unibody (struttura unica e nn assemblata)

Lawilet
17-07-2011, 16:36
c'era un periodo in cui vendevano macbook (non pro) in alluminio.

diciamo che adesso la differenza tra macbook pro e macbook (bianco) parlando sempre dei 13 pollici è parecchia.

parliamo di un i3/i5 contro un core 2 duo.

e il macbook bianco non valeva e a maggior ragione non vale oggi i soldi che costa visto che con 150 € in più porti a casa un prodotto di maggior qualità.

Quando aggiorneranno anche il macbook bianco allora lì si torna al solito discorso: bianco o alluminio? dipende dai gusti.

Alexxio360
18-07-2011, 09:27
c'era un periodo in cui vendevano macbook (non pro) in alluminio.

diciamo che adesso la differenza tra macbook pro e macbook (bianco) parlando sempre dei 13 pollici è parecchia.

parliamo di un i3/i5 contro un core 2 duo.

e il macbook bianco non valeva e a maggior ragione non vale oggi i soldi che costa visto che con 150 € in più porti a casa un prodotto di maggior qualità.

Quando aggiorneranno anche il macbook bianco allora lì si torna al solito discorso: bianco o alluminio? dipende dai gusti.

Tra il core 2 duo e un i3 c'è tutta questa differenza?
Come ho già scritto, dovrei prenderlo usato (1150€ purtroppo non me li danno per un computer), quindi sarà sicuramente un core 2 duo da 2,40 ghz o da 2,50...non pensi mi penalizzi più di tanto o sbaglio?

F@z
18-07-2011, 11:17
i Core2Duo sono ottimi processori, tranquillmente in grado di reggere l'uso generalista per cui è pensato un 13".
Certo il salto con gli i5 è stato netto.

Alexxio360
18-07-2011, 11:47
i Core2Duo sono ottimi processori, tranquillmente in grado di reggere l'uso generalista per cui è pensato un 13".
Certo il salto con gli i5 è stato netto.

Che i core 2 duo erano ottimi non ci sono dubbi...(tutti i pc che ho in casa hanno tutti quello anche se con frequenze maggiori)
Però se mi dite che il salto fatto con gli i5 rispetto ai core2duo è notevole allora aspetto ancora un pochino e magari riesco a prenderlo usato con gli i5 spendendo qualcosina in più...

cgp
18-07-2011, 12:22
Che i core 2 duo erano ottimi non ci sono dubbi...(tutti i pc che ho in casa hanno tutti quello anche se con frequenze maggiori)
Però se mi dite che il salto fatto con gli i5 rispetto ai core2duo è notevole allora aspetto ancora un pochino e magari riesco a prenderlo usato con gli i5 spendendo qualcosina in più...

se nn hai fretta indubbiamente è meglio aspettare

iK@rus
18-07-2011, 12:38
i macbook con l'i5 sono davvero veloci, scondo me prendere un c2d ora non vale la pena, è meglio aspettare un pochino e prendere un 13" i5 usato.. spendi qualcosina di più ma ti ritrovi con un prodotto avente una componentistica hw molto più recente.. senza nulla togliere ai c2d ovviamente, che restano ottime macchine..

Callaghan22
18-07-2011, 13:07
Che i core 2 duo erano ottimi non ci sono dubbi...(tutti i pc che ho in casa hanno tutti quello anche se con frequenze maggiori)
Però se mi dite che il salto fatto con gli i5 rispetto ai core2duo è notevole allora aspetto ancora un pochino e magari riesco a prenderlo usato con gli i5 spendendo qualcosina in più...

Aspetta;)

Alexxio360
18-07-2011, 16:16
Ok aspetterò!!:D dato che ci siamo...che ne sapete sulla vga dei nuovi pro? i vecchi sono tutti nvidia, i nuovi intel, sul sito apple dicono che vanno più del doppio nel rendering 3D...:rolleyes:

Callaghan22
18-07-2011, 19:59
Ok aspetterò!!:D dato che ci siamo...che ne sapete sulla vga dei nuovi pro? i vecchi sono tutti nvidia, i nuovi intel, sul sito apple dicono che vanno più del doppio nel rendering 3D...:rolleyes:

Se parli dell'integrata dei 13 è sempre un'integrata, con vantaggi e svantaggi conseguenti. Minore potenza ma anche minore calore e consumo.
Sul sito apple credo che parlino dell'ati dei modelli da 15 in su.

Alexxio360
19-07-2011, 08:42
Se parli dell'integrata dei 13 è sempre un'integrata, con vantaggi e svantaggi conseguenti. Minore potenza ma anche minore calore e consumo.
Sul sito apple credo che parlino dell'ati dei modelli da 15 in su.

Nono assolutamente...se vai qui (http://www.apple.com/it/macbookpro/performance.html) e nella tabella clicchi 13" vedrai come alla voce rendering 3D porta un 2,1x rispetto alla baseline...;) per quello mi chiedevo se c'è tutta questa differenza dato che alla fine sono comunque integrate...

Callaghan22
19-07-2011, 08:52
Vero, solo nei giochi lascerà un pò a desiderare.

Alexxio360
19-07-2011, 09:08
Vero, solo nei giochi lascerà un pò a desiderare.

Su quello non ci sono problemi...anche perchè sarebbe da stupidi prendersi un portatile per il gaming anche con una scheda dedicata...penso che per qualche progettino in CAD andrà bene...

iK@rus
19-07-2011, 09:25
comunque ne guadagni in batteria.. a mio avviso la cosa più importante in un portatile. Ti assicuro che in un macbook pro 15" preso a settembre 2010 quando disattivi la dedicata ci guadagni anche 1 ora in batteria.. e ci fai tutte le stesse cose che ci fai con la dedicata.. solo non ci giochi ad alte risoluzioni. Anche se i giochi per Mac sono ben ottimizzati ma non aspettarti granchè in quelli esosi..
Angry birds gira a meraviglia però.. :D :D

Callaghan22
19-07-2011, 09:49
Su quello non ci sono problemi...anche perchè sarebbe da stupidi prendersi un portatile per il gaming anche con una scheda dedicata...penso che per qualche progettino in CAD andrà bene...

Non sono d'accordo, se fa lo switch tra dedicata e integrata come sul pro da 15 tanto di guadagnato.

Alexxio360
19-07-2011, 10:14
comunque ne guadagni in batteria.. a mio avviso la cosa più importante in un portatile. Ti assicuro che in un macbook pro 15" preso a settembre 2010 quando disattivi la dedicata ci guadagni anche 1 ora in batteria.. e ci fai tutte le stesse cose che ci fai con la dedicata.. solo non ci giochi ad alte risoluzioni. Anche se i giochi per Mac sono ben ottimizzati ma non aspettarti granchè in quelli esosi..
Angry birds gira a meraviglia però.. :D :D

Concordo sul fatto della batteria...forse mi sono espresso male, intendevo che se devo giocare di certo non mi compravo un portatile, soprattutto un mac che a livello di gaming è abbastanza scarso, anche se ha una scheda dedicata comunque non può competere con un desktop della stessa fascia di prezzo...infatti io ho scartato a priori il fattore gaming appunto per questo e perchè sicuramente mi prenderò il 13" che ha solo l'integrata...:)

Ps Angry birds non mi piace...:D e comuque mi sembrava scontato che un giochino in 2D girava bene...:Prrr:

Non sono d'accordo, se fa lo switch tra dedicata e integrata come sul pro da 15 tanto di guadagnato.

Senza dubbio...;) ma purtroppo, se non contiamo qualche botta di c**o esagerata, penso che prenderò un 13"...

Callaghan22
19-07-2011, 10:45
Senza dubbio...;) ma purtroppo, se non contiamo qualche botta di c**o esagerata, penso che prenderò un 13"...

Troppo alti i prezzi del 15, e poi il formato del 13 mi è sempre piaciuto parecchio.
Al limite a casa lo si può collegare ad un monitor esterno.

iK@rus
19-07-2011, 10:49
per me il portatile è quel prodotto leggero e con tanta batteria, e qui mi dispiace ma il macbook pro da 13" è, a mio avvio il re dei portatili, assieme all'air da 13", che però è proibitivo.. i portatili da 17" non li ho mai capiti :rolleyes: piuttosto vado su un fisso... :D

Callaghan22
19-07-2011, 11:00
per me il portatile è quel prodotto leggero e con tanta batteria, e qui mi dispiace ma il macbook pro da 13" è, a mio avvio il re dei portatili, assieme all'air da 13", che però è proibitivo.. i portatili da 17" non li ho mai capiti :rolleyes: piuttosto vado su un fisso... :D

Quelli sono i trasportabili:O

iK@rus
19-07-2011, 11:02
Quelli sono i trasportabili:O

perchè mi ci vuole il carrello per trasportarli? :D è che un portatile così la batteria la fa fuori subito e i macbook hanno quel difetto che non la puoi togliere e lasciarlo attaccato alla corrente :(

Callaghan22
19-07-2011, 11:06
perchè mi ci vuole il carrello per trasportarli? :D (

Esatto:asd:
Anche io non amo i portatili sopra i 15, anche se in certi ambiti lavorativi un 17 può essere molto utile, pur essendo scomodo da portare dietro.

iK@rus
19-07-2011, 11:28
Esatto:asd:
Anche io non amo i portatili sopra i 15, anche se in certi ambiti lavorativi un 17 può essere molto utile, pur essendo scomodo da portare dietro.

si ma in quegli ambiti lavorativi, che possono essere la computer grafica o la progettazione cad avanzata io userei comunque un 15".. tanto se vai dal cliente gli porti il 15" per far vedere il progetto, sempre che non gli porti direttamente la stampa del progetto.. e se ci lavori a casa ci attacchi un bel display, anche valutando l'apple cinema (che è figo ma trovi anche di meglio) mi sa che ti costa meno un 15" + display esterno...
poi gli usi son talmente disparati.. magari qualcuno potrebbe anche dirti che non può farne a meno..
Valutando il mio caso... ossia word, mappe mentali e pdf.. ti dico che trovo più utile prendermi un 13" e poi quando sono a casa ci attacco un monitor hp rigorosamente in verticale :D :D ma questa non è una valutazione obbiettiva...

Alexxio360
19-07-2011, 11:52
Infatti io punterò sul 13" per quello...:D se un oggetto si chiama "portatile" non posso di certo prendermi un cosa da 17" che costa un botto quando, per esempio, un semplice 13" posso collegarlo anche al plasma 50" che ho in salotto e ottengo un risultato sicuramente migliore...:rolleyes:
Ora mi avete fatto venire un'altro dubbio...l'integrata del 13" secondo voi con risoluzione HD e oltre come si comporta? magari qualcuno che ce l'ha e lo utilizza con un monitor esterno può darmi/darci una mano?:D

Callaghan22
19-07-2011, 12:22
Secondo me non avrai nessun problema. Al di fuori del gaming le integrate di oggi sono ottime schede.

Fabioman90
19-07-2011, 13:58
Infatti io punterò sul 13" per quello...:D se un oggetto si chiama "portatile" non posso di certo prendermi un cosa da 17" che costa un botto quando, per esempio, un semplice 13" posso collegarlo anche al plasma 50" che ho in salotto e ottengo un risultato sicuramente migliore...:rolleyes:
Ora mi avete fatto venire un'altro dubbio...l'integrata del 13" secondo voi con risoluzione HD e oltre come si comporta? magari qualcuno che ce l'ha e lo utilizza con un monitor esterno può darmi/darci una mano?:D
io ho un macbook pro 13" collegato ogni giorno ad un secondo monitor,ho provato a collegarlo anche ad una tv da 40" nessun problema a far girare un filmato in hd preso da youtube.

bamba`
19-07-2011, 14:27
Infatti io punterò sul 13" per quello...:D se un oggetto si chiama "portatile" non posso di certo prendermi un cosa da 17" che costa un botto quando, per esempio, un semplice 13" posso collegarlo anche al plasma 50" che ho in salotto e ottengo un risultato sicuramente migliore...:rolleyes:
Ora mi avete fatto venire un'altro dubbio...l'integrata del 13" secondo voi con risoluzione HD e oltre come si comporta? magari qualcuno che ce l'ha e lo utilizza con un monitor esterno può darmi/darci una mano?:D

uso il mbp con xbmc + adattatore minidisplayport <-> hdmi + 32" samsung led

lo uso come monitor come monitor principale in modo da farci girare i video a tutto schermo.

1080p senza problemi

Dylaniato
19-07-2011, 14:29
tenete conto che l'integrata del 13'' è come se fosse una dedicata da 384 MB se non sbaglio, col vantaggio di essere integrata direttamente nel chip del processore e quindi con una velocità di scambio dati molto elevata...

Megaboy
19-07-2011, 14:32
sono in arrivo aggiornamenti per il MacBook white, d'altra parte tra il MB eil MBP base ci sono ad oggi troppe differenze di hardware per giustificare un MB a 1000€, a parte il processore e la ram il MB non ha la porta thunderbolt

Alexxio360
19-07-2011, 16:21
sono in arrivo aggiornamenti per il MacBook white, d'altra parte tra il MB eil MBP base ci sono ad oggi troppe differenze di hardware per giustificare un MB a 1000€, a parte il processore e la ram il MB non ha la porta thunderbolt

Si ma comunque il macbook white rimarrà una spanna sotto il Pro come giusto che sia...:) oltre a video in HD qualcuno a provato a farci girare qualche giochino o ha fatto qualche rendering in full HD per vedere come si comporta?

Megaboy
19-07-2011, 16:25
Si ma comunque il macbook white rimarrà una spanna sotto il Pro come giusto che sia...:) oltre a video in HD qualcuno a provato a farci girare qualche giochino o ha fatto qualche rendering in full HD per vedere come si comporta?

A livello estetico siamo d'accordo ;)

iK@rus
19-07-2011, 16:31
Sempre dell'idea che mb bianco a 999 sia inutile... A 1050 trovi già 13" con porta thunderbolt ed i5... Per non parlare del design unibody....

Callaghan22
19-07-2011, 17:16
Sempre dell'idea che mb bianco a 999 sia inutile... A 1050 trovi già 13" con porta thunderbolt ed i5... Per non parlare del design unibody....

Anche rinnovato se non abbassano il prezzo non riuscirò a capirlo.

Megaboy
19-07-2011, 17:18
Anche rinnovato se non abbassano il prezzo non riuscirò a capirlo.

Effettivamente stesse a 899€ sarebbe più sensato, ma neanche tanto, sopratutto ad oggi che l'hardware del MB è pesantemente obsoleto al confronto del MBP base

Callaghan22
19-07-2011, 17:26
Effettivamente stesse a 899€ sarebbe più sensato, ma neanche tanto, sopratutto ad oggi che l'hardware del MB è pesantemente obsoleto al confronto del MBP base

Chissà che apple non faccia una scelta "aggressiva" abbassandone il prezzo.
Certo che chiamare pro pure quello, ormai è tutto pro per loro:asd:

iK@rus
19-07-2011, 17:31
Neanche tanto... Facessero un i5 dual core 4 gb di RAM In policarbonato a 750€... Non sarebbe malaccio... Ma non succederà mai :cry:

Megaboy
19-07-2011, 17:33
per quella configurazione io ne pagherei anche 900 ;) sarebbe identica al MacBookPro 13" base

Peccato che entrambi hanno delle schede video mega paccose

iK@rus
19-07-2011, 17:42
Per ovviare al problema delle schede video mega paccose potrebbero fare una bella scheda video esterna da collegare con la thunderbolt :sofico:

Dylaniato
19-07-2011, 19:37
Si ma comunque il macbook white rimarrà una spanna sotto il Pro come giusto che sia...:) oltre a video in HD qualcuno a provato a farci girare qualche giochino o ha fatto qualche rendering in full HD per vedere come si comporta?

con COD 4 va benone!

Callaghan22
19-07-2011, 23:44
con COD 4 va benone!

Vecchiotto:stordita:

Alexxio360
20-07-2011, 00:50
Vecchiotto:stordita:

Concordo...:D però non male se non la fa girare con tutto al max in full hd...:rolleyes: e qualche rendering?