PDA

View Full Version : Errore I/O


Robertosevic
14-07-2011, 09:58
Salve a tutti.
Scrivo per segnalare un problema accorso al mio PC e dal quale vorrei avere maggiori info su come risolverlo.
Appena avvio il PC e dunque parte il bios mi spunta una schermata nera con scritto: "Errore di I/O. Sostituire e premere un tasto".

Da qui non fa più nulla. Cercando su Internet ho appurato che potrebbe essere un problema legato all'hard disk, possibilmente danneggiato od infetto di virus. Ho controllato se nel pc fosse presente qualche floppy o cd ma niente.
A questo punto ho provato a formattare ma al momento di scegliere l'hard disk da formattare mi dice che non esiste alcuna periferica, come se dentro il mio pc non fosse presente alcun hard disk.

Ho poi provato ad installare il sistema operativo di sopra ma anche qui dice che non esiste alcuna periferica sulla quale installare il sistema operativo.

Credo quindi che il mio hard disk sia danneggiato anche perchè ho fatto l'aggiornamento dell'antivirus e la scansione del pc proprio ieri.
Confermate dunque che l'hard disk è da sostituire? Oppure è qualche altro pezzo più importante come la scheda madre da sostituire?

Robertosevic
14-07-2011, 12:19
Scusate l'up. Qualcuno può aiutarmi?

alecomputer
14-07-2011, 13:30
E molto probabile che sia proprio il disco fisso guasto .
Per verificare che sia proprio il disco fisso , dovresti aprire il pc e staccarlo del tutto dalla scheda madre , togliendo i cavi .
Quindi riavvia il pc e controlla se ti esce ancora quell' errore .

Se l' errore non dovesse sparire togliendo il disco fisso , ripeti l' operazione staccando anche il lettore cdrom/dvd e il floppy se e presente .

Robertosevic
14-07-2011, 14:23
Ho fatto come hai detto ma l'errore si ripresenta.
Ho rimosso l'hard disk ma spunta sempre "Errore di I/O. Sostituire il disco e premere un tasto".

Non è l'hard disk? Bisogna dire comunque che l'hard disk è assente, forse per questo spunta? Quando manca l'hard disk che cosa deve spuntare?

Attendo risposte
Grazie in anticipo

alecomputer
14-07-2011, 15:30
In questo caso potresti fare cosi :
1) controlla dentro al pc che tutti i cavi siano ben collegati .
2) Spegni il pc e resetta il bios .
3) Quindi riavvia il pc , e entra nel bios , e controlla che tutte le periferiche vengano viste dal bios , compreso il disco fisso , cdrom, floppy .

Robertosevic
14-07-2011, 16:11
Allora ho inserito l'hard disk nuovamente ed adesso l'errore non spunta più, mi dice questo.

"reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"

Sono andato nel bios, alla voce boot ho impostato l'ordine dei device mettendo come primo bot l'hard disk ma niente.

Forse avrò inserito al posto sbagliato i cavi?

Ho provato ad inserire il cd di windows ed al solito quando provo a reinstallare il sistema operativo mi dice che non esiste alcuna periferica, alias nessun hdd.

alecomputer
14-07-2011, 17:38
Dovresti controllare nel bios se e presente una voce chiamata "sata compatible eide " , o una voce simile , bisogna settarla su enable . E anche la voce "sata AHCI" dovresti settarla su disable . In questo modo il disco dovrebbe essere riconosciuto meglio dall' installazione di windows .

Comunque nel bios vedi il nome del disco fisso ? ( per esempio se hai un disco maxtor dovrebbe comparirti un nome simile a questo : Maxtor ST3160316AS ) , questo ovviamente è solo un esempio .
perche se non vedi il nome del disco e probabile che il disco fisso sia guasto , per quello non viene visualizzato da windows .
Se per caso hai un disco fisso di riserva potresti provare a sostituirlo .