PDA

View Full Version : Distro per vecchio notebook


Trokji
13-07-2011, 14:42
Ho un vecchio notebook sul quale avevo win xp. è un celeron 1,4 ghz con 128 mb di ram (se non ricordo male fu portata a 256 ma non ci giurerei). Che distro potrei metterci per riutilizzarlo?
Tempo fa ci misi ubuntu ed andava senza problemi, poi però iniziò a dare degli errori ( non so se per requisiti di sistema o problemi hw).
Comunque sia ora vedo che per ubuntu sono indicati 386 mb di ram come requisito minimo.. quindi quale distro scegliere per internet ed ufficio rimanendo ampiamente nei requisiti minimi?

sacarde
13-07-2011, 19:57
un po' datato ma ....

http://livelinux.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=200

Trokji
13-07-2011, 20:20
Grazie.. bel link! aspetto i consigli di altri se ci saranno

eaman2
14-07-2011, 21:34
Guarda, non vorrei complicarti le cose ma non e' una questione di distro ma piuttosto di software. Devi montare un desktop manager leggero (tipo wmaker, awesome, o magari anche XFCE4 | LXDE se lo regge) e dei software leggeri tipo midori, dillo, abiword.

E se ti capita di dover usare qualcosa di impegnativo fallo son una VNC o una sessione remota su una macchina che spinge.

A questo punto per quanto riguarda la distro ti serve qualcosa che possa girare di base con poco risorse, e ti permetta (tecnicamente e in base alle tue conoscenze) di installare quei software. Che non deve necessariamente essere una distro antica, a meno che l'architettura non sia un Pentium Pro o un MMX (che hanno bisogno di kernel che adesso non sono piu' 'mainstream').

Trokji
15-07-2011, 00:20
Ma impegnativo nulla, come detto lo limiterei all'utilizzo per le chat o navigare su internet. Beh con linux non sono tanto pratico (conosco solo un po' ubuntu che è stato molto semplificato per l'utenza).. sì l'idea era di capire quale può essere il sistema operativo migliore, moderno ed aggiornato e che occupi pochissime risorse

eaman2
15-07-2011, 02:03
[CUT] sì l'idea era di capire quale può essere il sistema operativo migliore, moderno ed aggiornato e che occupi pochissime risorse
Guarda io ho un vecchio compaq con un pentium mmx e 128mb di RAM con 1GB di hard disk su cui faccio girare Debian Sid com WMaker da tempi immemorabili (e openbsd), e ci gira 'la grafica' e opera come browser.

E' una rolling release, quindi aggiornata continuamente. Una comodita' e' che puoi usare direttamente uno zen kernel precompilato e aggiornato costantemente: liquorix[1]. Questo di da' una marcia in piu' come efficienza e prestazioni. Tanto se devi installare una Lubuntu o Xubuntu comunque devi usare l'installer testuale: vai di Debian e installa meno desktop che puoi... Basta che non ci metti il flash player.

Questo ti permetterebbe di avere un sistema operativo con un comportamento analogo (e stessi software) a un Ubuntu / Debian su un PC recente. Se no vai di Slitaz o Puppy linux: ma questi sono sistemi particolari con i loro pacchetti, gestioni dei pacchetti, installer, ecc. Con 256MB di RAM io andrei di Debian direttamente.

1. http://liquorix.net/

חוה
25-07-2011, 21:55
prova macpup
non e' immediatissimo come uso ma ci prendi la mano in poco tempo