View Full Version : [LE + Sped.] Bundle RAID 5: 3 dischi Seagate 500GB + Controller RAID Hardware 3Ware
Disponibile solo il controller RAID, dischi venduti!
Prezzo: 50 euro, spedizioni incluse.
1 Controller RAID di tipo Hardware, 3Ware LSI 9500S-4LP, con CPU dedicata per lo XOR del RAID 5, memoria dedicata in formato SO-DIMM (equipaggiate 128, fino a 512MB dovrebbero essere utilizzabili), supporto a batteria di backup, 4 porte SATA con supporto a chunk più grossi di 2TB (va disabilitata l'opzione "auto-carving" dal BIOS della scheda RAID prima di poter creare chunk da 2TB o più).
Non è il classico controller RAID di tipo software da poche decine di euro, qualche anno fa costava sugli 800 euro.
La scheda RAID è una low profile, formato PCI-X 133MHz / PCI 64 Bit, ma retrocompatibili anche con i normali slot PCI a 32 bit(è stata utilizzata per alcuni mesi su una Intel Dual Atom D945GCLF2 senza alcun problema, con Ubuntu Linux Server Edition x64).
Sito ufficiale di supporto: http://www.3ware.com/support/UserDocs/3ware9500SInstallGuide.pdf
Compatibile con Windows XP, Windows Vista 32/64bit, Windows 7 32/64-bit, nativamente con la maggior parte delle distribuzioni Linux, Mac OSx.
Link a driver e utility (http://3ware.com/support/downloadpageprod.asp?pcode=9&path=Escalade9500SSeries&prodname=3ware%209500S%20Series)
http://www.3ware.com/images/photogallery/9500S_4LP_shad.jpg
Test RAID 5, controller collegato a PCI a 32 bit, collegandolo a 64 bit ovviamente continuerebbe a crescere nelle prestazioni aggiungendo un ulteriore disco.
Provato con 3 dischi Seagate 7200.11.
Atto, test default:
http://img813.imageshack.us/img813/6848/attox.png
HD Tune PRO, lettura, test default
http://img855.imageshack.us/img855/9465/15luglio20111501.png
HD Tune PRO, scrittura, test default
http://img8.imageshack.us/img8/500/15luglio20111533.png
predator_85
13-07-2011, 05:52
Solo scheda raid smembri? Manda pvt
coda scheda raid se smembri.
Prezzo di riferimento per scheda RAID: 50 euro.
Considerate che costano 30 euro quelle scacie con un misero controller software su Silicon Image.
Modifico il primo post.
Considero la coda per la scheda RAID in base agli ultimi due messaggi.
coda per il blocco.
alcune domande:
1) mi sai dire che velocità hai in trasferimento e in access time col raid 5 con quei dischi?
2) la scheda è pci, ho capito bene?
coda per il blocco.
alcune domande:
1) mi sai dire che velocità hai in trasferimento e in access time col raid 5 con quei dischi?
2) la scheda è pci, ho capito bene?
Si, funziona al massimo negli slot a 64 bit, ma va benissimo negli slot comuni a 32 bit.
La scheda la usavo nel serverino con dei dischi da 5400 da 1TB, ci facevo lo streaming di MKV verso la PS3 (collegata in 10/100) e dagli altri PC ero collegato in WiFi.
Se mi dici che test vuoi che faccia la collego alla mia workstation, inizializzo un RAID 5 e eseguo i test dalla stessa workstation, così non ho le variabili della rete.
Il massimo della velocità in RAID5 cmq lo raggiunge con tutti e 4 i dischi collegati, mi ricordo perchè prima di acquistarlo vidi dei benchmark.
Si, funziona al massimo negli slot a 64 bit, ma va benissimo negli slot comuni a 32 bit.
La scheda la usavo nel serverino con dei dischi da 5400 da 1TB, ci facevo lo streaming di MKV verso la PS3 (collegata in 10/100) e dagli altri PC ero collegato in WiFi.
Se mi dici che test vuoi che faccia la collego alla mia workstation, inizializzo un RAID 5 e eseguo i test dalla stessa workstation, così non ho le variabili della rete.
Il massimo della velocità in RAID5 cmq lo raggiunge con tutti e 4 i dischi collegati, mi ricordo perchè prima di acquistarlo vidi dei benchmark.
il 5 dovrebbe essere al massimo con 3 (più uno spare), no?
mi basterebbe un benchmark come atto disk per la velocità di trasferimento, e hdtune o simili per vedere la velocità di accesso in ms.
attualmente uso un raid hw ma del chipset della mobo in raid0 (il 5 vorrebbe dire inginocchiare il sistema credo) con due dischi 7200.12, visto che lo spazio mi sta terminando passare ad un raid5 e avere altri 2 dischi disponibili non mi dispiacerebbe (così gestirei i flussi audio-video su canali separati), ma vorrei avere un' idea sulla differenza di prestazioni che avrei da ora
il 5 dovrebbe essere al massimo con 3 (più uno spare), no?
mi basterebbe un benchmark come atto disk per la velocità di trasferimento, e hdtune o simili per vedere la velocità di accesso in ms.
attualmente uso un raid hw ma del chipset della mobo in raid0 (il 5 vorrebbe dire inginocchiare il sistema credo) con due dischi 7200.12, visto che lo spazio mi sta terminando passare ad un raid5 e avere altri 2 dischi disponibili non mi dispiacerebbe (così gestirei i flussi audio-video su canali separati), ma vorrei avere un' idea sulla differenza di prestazioni che avrei da ora
IMHO a livello home, lo spare è uno spreco.
Meglio 4 dischi per prestazioni in più e un'occhiata alla salute del RAID di tanto in tanto per vedere se un disco è schiattato.
Il RAID 5 è il miglior compromesso prestazioni / spazio sprecato per ridondanza, si può fare da 3 dischi in su, non per forza con 3 dischi.
Ovviamente su 3/4 dischi un disco di ridondanza è un buon valore, da 8 statisticamente i valori della rottura di più dischi insieme cominciano ad essere elevati per cui si usano altre forme di RAID o ibridi.
Elevati è un termine esagerato ovviamente, si parla di percentuali di rischio per obiettivi mission critical 24/24 7/7.
In ambito home un RAID 5 è già un lusso. Sempre meglio averlo hardware IMHO, la scheda raid sinceramente me lo tolgo solo perchè sulla mobo nuova del nuovo serverino ho solo slot PCI Express e dovrò accattarmene una nuova :(
Considera che il RAID 5 funziona tranquillamente con il disco "ridondante" rotto o mancante, in maniera degradata (quindi è più lento).
Sempre IMHO, resta la soluzione migliore per file server "sicuri".
IMHO a livello home, lo spare è uno spreco.
Meglio 4 dischi per prestazioni in più e un'occhiata alla salute del RAID di tanto in tanto per vedere se un disco è schiattato.
Il RAID 5 è il miglior compromesso prestazioni / spazio sprecato per ridondanza, si può fare da 3 dischi in su, non per forza con 3 dischi.
Ovviamente su 3/4 dischi un disco di ridondanza è un buon valore, da 8 statisticamente i valori della rottura di più dischi insieme cominciano ad essere elevati per cui si usano altre forme di RAID o ibridi.
Elevati è un termine esagerato ovviamente, si parla di percentuali di rischio per obiettivi mission critical 24/24 7/7.
In ambito home un RAID 5 è già un lusso. Sempre meglio averlo hardware IMHO, la scheda raid sinceramente me lo tolgo solo perchè sulla mobo nuova del nuovo serverino ho solo slot PCI Express e dovrò accattarmene una nuova :(
Considera che il RAID 5 funziona tranquillamente con il disco "ridondante" rotto o mancante, in maniera degradata (quindi è più lento).
Sempre IMHO, resta la soluzione migliore per file server "sicuri".
ho presente... in realtà potrei anche fare raid 10 (circa quello che faccio adesso ma non con raid) perchè mi sefve velocità per i flussi con cui lavoro (video), di qua il mio interesse...
ah, all' avvio rallenta il boot?
Sto rebuildando proprio adesso il RAID 5, quando termina faccio un po' di benchmark.
All'avvio dopo il POST del bios parte il ROM della scheda RAID come è ovvio che sia, una volta che hai configurato l'arrey puoi disabilitarlo dal bios della mobo.
Starà visibile 3 secondi, boh?
Più di quello non ci sono altri rallentamenti, cosa intendi tu?
Sto rebuildando proprio adesso il RAID 5, quando termina faccio un po' di benchmark.
All'avvio dopo il POST del bios parte il ROM della scheda RAID come è ovvio che sia, una volta che hai configurato l'arrey puoi disabilitarlo dal bios della mobo.
Starà visibile 3 secondi, boh?
Più di quello non ci sono altri rallentamenti, cosa intendi tu?
ti ringrazio per lo sbattimento
attualmente, dopo il post viene caricata (sul mio pc) la rom del controller raid della mobo, che cerca ogni disco presente (sia quelli già nei raid o come single disk), operazione che dura sui 10-15 secondi (non l' ho segnato ma non sono 2-3 secondi), ed è relativamente noiosa come cosa.
O non son stato capace a disabilitare questa "ricerca" o è proprio così. è il controller integrato amd (raidexpert?)
ti ringrazio per lo sbattimento
attualmente, dopo il post viene caricata (sul mio pc) la rom del controller raid della mobo, che cerca ogni disco presente (sia quelli già nei raid o come single disk), operazione che dura sui 10-15 secondi (non l' ho segnato ma non sono 2-3 secondi), ed è relativamente noiosa come cosa.
O non son stato capace a disabilitare questa "ricerca" o è proprio così. è il controller integrato amd (raidexpert?)
Si, una volta che installi il controller esterno disabiliti il raid software della mobo con annesso ROM.
Dovresti poterlo disabilitare con relativa semplicità.
Io l'ho vista bootare poche volte, ma mi pare che stia qualche secondo dandoti solo la possibilità di fare ALT+3 per far partire la configurazione dell'array.
Appena finisce di buildare il RAID 5 ti posso dire precisamente.
Test completato, avevo sbagliato a buildare l'array :D
Non so nemmeno quanto l'abbia ottimizzato, ho usato chunk da 256k, e ho formattato il volume ottenuto in NTFS con blocchi da 4192k (credo che sia il default dell'NTFS)
Satura il bus PCI tranquillamente già con 3 dischi, come immaginavo.
Ho usato i benchmark nelle impostazioni di default, non ho toccato nulla, probabilmente ci sono anche margini di miglioramento selezionando le impostazioni adatte ai chunk e blocchi utilizzati.
Aggiornato primo post con benchmark.
Ho fatto delle comparative, a pari condizioni, con RAID composto dagli stessi dischi, con un RAID5 creato con Intel ICH10R, 4 GB ram, Q6600 (la mia workstation).
Ecco qui sotto i risultati ottenuti con ICH10R (quelli della scheda RAID 3Ware li trovate in alto, non confondetevi ;) ):
Lettura:
http://img263.imageshack.us/img263/7467/15luglio20111640.png
Scrittura:
http://img607.imageshack.us/img607/7562/15luglio20111644.png
Atto benchmark:
http://img263.imageshack.us/img263/4749/atto3.png
I valori assoluti sono più alti soprattutto in lettura, ma considerando che l'ICH10R è uno dei migliori chipset per RAID su motherboard non ci fa una grande figura ;)
L'andamento è molto più regolare sulla scheda RAID, che si mantiene sempre al top del bus PCI. In scrittura il RAID integrato Intel scende a 49mb/s, il tempo d'accesso è il triplo e l'occupazione CPU doppia (su un quad core da 3GHZ il 6% di CPU comincia ad essere un valore altino ;) )
Up, coda vuota, @street rimettiti in coda quando hai finito i conti ;)
coda per il controller!
Mail inviata.
Ritoccato prezzo del bundle e prezzi vari...
Forza, non fatemi passare l'estate :D
maxxpower
24-07-2011, 13:19
coda 7200.11
spedisci con spedireweb?
coda 7200.11
spedisci con spedireweb?
Yep. Se me li prendi tutti e due ti posso fare 45 spedito, su su :)
Altrimenti ci sommi spedireweb e fine.
maxxpower
24-07-2011, 14:45
mi faccio due conti e ti dico entro domani..;) mi servirebbero per un server 24/7...non so se mi conviene metterli in striping o in mirroring..
mi faccio due conti e ti dico entro domani..;) mi servirebbero per un server 24/7...non so se mi conviene metterli in striping o in mirroring..
So?
maxxpower
26-07-2011, 13:21
coda per uno intanto..;)
Pagamento arrivato, spedizione prenotata.
total9999
30-07-2011, 15:45
come da privato mi metto in coda, come da regolamento.
25€ spedito per il seagate 7200.11
P.S.
ricarico entro lunedì
la scheda è venduta?
in caso mi metto in coda
la scheda è venduta?
in caso mi metto in coda
Disponibilissima.
Disponibile anche un Samsung hd501lj a prezzo di 20 EUR.
Up, credo che la coda sia vuota, Vale333 non mi ha più dato responso.
coda
1 disco Seagate 7200.12 nuovo
HAI PM!!
Anzi, mi sa che prenderei anche il 7200.11...
Ma sono ancora disponibili?!
Quanto mi fai per il blocco spedito?
Hai pm!
Anzi, mi sa che prenderei anche il 7200.11...
Ma sono ancora disponibili?!
Quanto mi fai per il blocco spedito?
Hai pm!
Disponibile il 7200.12 e il Samsung, ricarica appena ricevuta per il 7200.11.
Per quanto riguarda la garanzia non ho lo scontrino essendomi stati omaggiati da un negozio dove collaboro saltuariamente, ma me li cambiano senza problemi, o posso fornire tranquillamente uno scontrino con la giusta data ;)
Hai pm per concludere...
Fammi sapere
Hai pm per concludere...
Fammi sapere
PM inviato.
Ma sta benedetta scheda che è un bijou non la volete proprio? :asd:
Ricevuti pagamenti da denike e total, dischi venduti, rimane controller RAID.
Corriere in passaggio domattina ;)
E' passato?
Temo di no...
Si si, pacchi partiti venerdì. Non risulta nulla dal servizio di tracking?
total9999
07-08-2011, 21:43
Si si, pacchi partiti venerdì. Non risulta nulla dal servizio di tracking?
Il pacco è fermo perché vabbe non lavorano nel fine settimana, il tracking comunque è arrivato ieri, attneod con ansia l' hard-disk :D
Sì sì, tutto ok... hanno aggiornato venerdì sera il sito.
Aspettiamo, per martedì credo...
capellone24
09-08-2011, 09:04
coda controller......ti mando mp
Ciauz
Sei il primo, ti mando gli estremi e concludiamo :)
Hd arrivati, perfettamente funzionanti. Ottimo imballo.
Grazie
Controller pagato da capellone24, prenoto spedireweb appena ricevo l'indirizzo.
capellone24
10-08-2011, 20:52
ho provato a mandarti l'indirizzo ma hai la casella mp piena........
Yes, tutto fatto, parte domattina se il corriere non mi bidona... Doveva già prendersi un pacco stamattina e mi ha bidonato :(
E il corriere mi ha bidonato :(
Spero passi domani, ho due pacchi vicino al citofono, non vorrei accumularli :mad:
capellone24
12-08-2011, 08:05
umm...ormai penso che se ne parli dopo le feste.........
cmq no prob non è urgentissimo.......
ciauz
total9999
06-10-2011, 17:36
Gli Hard-Disk sostitutivi a quello guasto che ho acquistato (Maxtor 500GB), sono arrivati un mese fa (mi scuso per il ritardo ma non ho avuto tempo ne voglia :D ).
Quello Samsung non l' ho ancora provato a dovere (leggere nel documento in firma per ulteriori informazioni), il Western Digital invece testato e usato tutt' ora.
FEEDBACK
Alla fine ho ricevuto gli Hard-Disk (anche se 1 invece che 2 sarebbe stato meglio :rolleyes: ) però un po troppo lento nella spedizioni dei sostitutivi (circa un mese).
Alla fine ho ricevuto gli Hard-Disk (anche se 1 invece che 2 sarebbe stato meglio :rolleyes: ) però un po troppo lento nella spedizioni dei sostitutivi (circa un mese).
Non è che sono una fabbrica di dischi, il disco si è danneggiato durante la spedizione, ti ho sistemato nel miglior modo possibile (un disco da 400 e uno da 320 mi pare) facendoti pagare solo le spese di ritiro.
Teoricamente avresti dovuto rispedirmi il disco indietro, alla ricezione avresti avuto un rimborso detratto dei 7 euro della spedizione, e saresti rimasto a piedi cercando nuovamente un disco da 500GB. :rolleyes:
total9999
06-10-2011, 17:47
Scusa ma faccendo come hai detto tu, in un mese ne avrei potuto prendere pure un altro di Hard-Disk, so che non sei un fabbrica di dischi ma 1 mese dai :), anche io ho i miei impegni e non è colpa mia se l' hard-disk mi è arrivato non funzionante.
Comunque gli hard disk erano 1 da 400 e 1 da 200.
so che non sei un fabbrica di dischi ma 1 mese dai :)
Hai tenuto presente che non era nemmeno colpa mia e il periodo in cui è successo? Hai risparmiato i soldi di una spedizione e hai 600GB invece di 500.
Potevi dirmelo sin dall'inizio che ne avevi bisogno urgente e ti avrei rimborsato invece di vedere di rimediarti qualcosa.
total9999
06-10-2011, 19:10
Hai tenuto presente che non era nemmeno colpa mia e il periodo in cui è successo? Hai risparmiato i soldi di una spedizione e hai 600GB invece di 500.
Potevi dirmelo sin dall'inizio che ne avevi bisogno urgente e ti avrei rimborsato invece di vedere di rimediarti qualcosa.
Io ritengo che finché la merce non arriva a casa mia la responsabilità è del venditore, oltrettutto non potevo fare neanche come dicevi tu e rimborsarmi perché non ho postepay o roba del genere, e poi tu mi hai detto che me l' avresti sostituito e mi sono fidato, non dico che sei un venditore inaffidabile o che so altro, solo che sei stato un po lento nella sostituzione, tutto qui, non è che per questo devi parlare (o scrivere come dir si voglia) con questo tono offeso......
Io ritengo che finché la merce non arriva a casa mia la responsabilità è del venditore, oltrettutto non potevo fare neanche come dicevi tu e rimborsarmi perché non ho postepay o roba del genere, e poi tu mi hai detto che me l' avresti sostituito e mi sono fidato, non dico che sei un venditore inaffidabile o che so altro, solo che sei stato un po lento nella sostituzione, tutto qui, non è che per questo devi parlare (o scrivere come dir si voglia) con questo tono offeso......
La responsabilità è del venditore finchè non consegna al corriere, dopo di che diventa del corriere, quello che ritieni tu non conta.
Dato che ho venduto altri dischi funzionanti nello stesso thread mi concederei la buonafede di non averti fatto comprare un disco già rotto (alias bidone) :)
Il pacco non era assicurato nè mi hai chiesto di farlo, per cui avresti perso soldi di spedizione e soldi del disco.
Io avevo venduto un disco funzionante, ho spedito un disco funzionante, l'avessimo assicurato il comportamento giusto sarebbe stato:
-mi faccio mandare il rimborso dal corriere
-passano 5 mesi
-ti restituisco i soldi riavuti dal corriere, sottraendo la franchigia del 10% che trattengono
Accettarlo indietro per cambiartelo o regalarti un disco in sostituzione è un favore, non è un dovere.
Se per un favore mi si deve anche dire che sono stato lento, allora si, mi sento offeso.
total9999
07-10-2011, 21:30
La responsabilità è del venditore finchè non consegna al corriere, dopo di che diventa del corriere, quello che ritieni tu non conta.
Dato che ho venduto altri dischi funzionanti nello stesso thread mi concederei la buonafede di non averti fatto comprare un disco già rotto (alias bidone) :)
Il pacco non era assicurato nè mi hai chiesto di farlo, per cui avresti perso soldi di spedizione e soldi del disco.
Io avevo venduto un disco funzionante, ho spedito un disco funzionante, l'avessimo assicurato il comportamento giusto sarebbe stato:
-mi faccio mandare il rimborso dal corriere
-passano 5 mesi
-ti restituisco i soldi riavuti dal corriere, sottraendo la franchigia del 10% che trattengono
Accettarlo indietro per cambiartelo o regalarti un disco in sostituzione è un favore, non è un dovere.
Se per un favore mi si deve anche dire che sono stato lento, allora si, mi sento offeso.
Responsabilità del corriere vabbe, però mi hanno gia spedito il resto del pc con SDA e mi è arrivato sempre tutto a posto, anche materiale più delicato, segno che il pacco che hai fatto potevi proteggerlo meglio.
Poi favore non ho capito perché, dato che non avevo la possibilità di ricevere il rimborso abbiamo proceduto alla sostituzione, se avrei potuto riceverlo lo avrei fatto, ma siccome non ho ne poste-pay ne nient' altro, e scusa se ti ho offeso ma sei stato un po lento, potevi fornirmi sin da subito l' altro hard-disk in vendita se volevi, non è che eri obbligato però avremmo fatto prima perché anche io non ho tutto il tempo del mondo con la scuola che è riiniziata, e ci vuole un po per riassestare il sistema operativo con programmi vari da installare. Comunque il mio feedback resta questo, non sto dicendo che sei un venditore inaffidabile, anzi, solo la sostituzione è stat un po lenta poi che sia colpa tua o meno io ho il dovere di notificarlo questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.