Rebot
12-07-2011, 10:56
Ciao a tutti!
Da anni utilizzo una panasonic fz20 di cui sono parzialmente soddisfatto, soprattutto di sti ultimi tempi in cui mi sta "stretta", cioè ho imparato a usarla e ci sto trovando limitazioni in ogni situazioni; comunque le più pesanti per me sono il rumore veramente esagerato a zoom spinti e la bassa resa in condizioni di luce scarsa, diciamo già dal crepuscolo (gli interni non mi interessano). Perciò pensavo di affacciarmi al mondo reflex. Mio padre ha una canon 450D e quelle poche volte che l'ho presa in mano mi sono detto: al mio primo stipendio vado di reflex;)
tornando in topic: in casa ho un'ottica sigma stabilizzata 120-400 (direi) che potrei prendere in prestito di tanto in tanto, le altre ottiche (105 sigma 2.8 e un 300 che non homai visto) sono sempre col mio babbo perciò non ne potrei usufruire quasi mai...vi chiedo di darmi un consiglio per l'acquisto, cioè se prendere un corpo canon o una pentax k-r che per un principiante ne parlano tutti bene, l'handicap sarebbe quello di non poter disporre dell'ottica "in prestito" che seppur non professionale sarebbe divertente da usare;)...diciamo così: con canon partirei già con un paio di accessori, con pentax partirei da zero ma con un piccolo risparmio e facilità di utilizzo; però bisognerebbe anche contare la sbraitata del babbo quando viene a sapere che non potremmo scambiarci gli obiettivi...voi che dite?
ps. come potete capire sono abbastanza orientato, mi serve solo una spintarella in un verso o nell'altro o se al vostro primo acquisto eravate in una situazione simile e cosa avete deciso di fare;)
ciao e grazie!
Da anni utilizzo una panasonic fz20 di cui sono parzialmente soddisfatto, soprattutto di sti ultimi tempi in cui mi sta "stretta", cioè ho imparato a usarla e ci sto trovando limitazioni in ogni situazioni; comunque le più pesanti per me sono il rumore veramente esagerato a zoom spinti e la bassa resa in condizioni di luce scarsa, diciamo già dal crepuscolo (gli interni non mi interessano). Perciò pensavo di affacciarmi al mondo reflex. Mio padre ha una canon 450D e quelle poche volte che l'ho presa in mano mi sono detto: al mio primo stipendio vado di reflex;)
tornando in topic: in casa ho un'ottica sigma stabilizzata 120-400 (direi) che potrei prendere in prestito di tanto in tanto, le altre ottiche (105 sigma 2.8 e un 300 che non homai visto) sono sempre col mio babbo perciò non ne potrei usufruire quasi mai...vi chiedo di darmi un consiglio per l'acquisto, cioè se prendere un corpo canon o una pentax k-r che per un principiante ne parlano tutti bene, l'handicap sarebbe quello di non poter disporre dell'ottica "in prestito" che seppur non professionale sarebbe divertente da usare;)...diciamo così: con canon partirei già con un paio di accessori, con pentax partirei da zero ma con un piccolo risparmio e facilità di utilizzo; però bisognerebbe anche contare la sbraitata del babbo quando viene a sapere che non potremmo scambiarci gli obiettivi...voi che dite?
ps. come potete capire sono abbastanza orientato, mi serve solo una spintarella in un verso o nell'altro o se al vostro primo acquisto eravate in una situazione simile e cosa avete deciso di fare;)
ciao e grazie!