efewfew
11-07-2011, 22:00
Ciao ragazzi, dovrei assemblare un pc con grafica integrata, l'uso è quello classico: internet, office, musica, qualche video, storage con un paio di dischi oltre a quello di sistema, virtualizzazione e smanettamenti vari.
Sono indeciso tra queste due schede che come prezzo si equivalgono
Intel DQ67SW (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/desktop/DQ67SW/overview/469084.htm)
Gigabyte GA-H67A-USB3-B3 (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h67a-usb3-b3rev_10/)
Come espandibilità entrambe hanno tre PCIe, solo che la prima mi intriga perchè ha ben due eSATA onboard, due dvi e una displayport però solo 4 sata interne; la seconda mi piace perchè ha 6 sata interne e un paio di slot PCI per eventuali schede vecchie (anche se ormai...) però gli manca l'eSATA... si potrebbe ovviare con una scheda, ma è molto più pulito averle onboard
Che considerazioni fareste voi? in quanto ad affidabilità, c'è una marca che spicca o che mi consigliate, anche non tra queste eventualmente...
Un' ultimo parere sul processore: ho scelto un i5-2400S perchè ha un TDP di 65W invece che 95 e supporta completamente la virtualizzazione (anche VTd oltre che VT-x) In realtà all'inizio cercavo un i7-2600S per gli stessi motivi ma vedo che non si reperisce online facilmente. Poi vedo che sono più gettonati quelli col TDP da 95W... non è che quelli da 65W vanno meno? Perchè allora andrei direttamente su un i7-2600
Ciao ragazzi e grazie!
Sono indeciso tra queste due schede che come prezzo si equivalgono
Intel DQ67SW (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/desktop/DQ67SW/overview/469084.htm)
Gigabyte GA-H67A-USB3-B3 (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h67a-usb3-b3rev_10/)
Come espandibilità entrambe hanno tre PCIe, solo che la prima mi intriga perchè ha ben due eSATA onboard, due dvi e una displayport però solo 4 sata interne; la seconda mi piace perchè ha 6 sata interne e un paio di slot PCI per eventuali schede vecchie (anche se ormai...) però gli manca l'eSATA... si potrebbe ovviare con una scheda, ma è molto più pulito averle onboard
Che considerazioni fareste voi? in quanto ad affidabilità, c'è una marca che spicca o che mi consigliate, anche non tra queste eventualmente...
Un' ultimo parere sul processore: ho scelto un i5-2400S perchè ha un TDP di 65W invece che 95 e supporta completamente la virtualizzazione (anche VTd oltre che VT-x) In realtà all'inizio cercavo un i7-2600S per gli stessi motivi ma vedo che non si reperisce online facilmente. Poi vedo che sono più gettonati quelli col TDP da 95W... non è che quelli da 65W vanno meno? Perchè allora andrei direttamente su un i7-2600
Ciao ragazzi e grazie!