PDA

View Full Version : Connessione instabile quando piove


lesto
09-07-2011, 17:28
Ciao a tutti, ho un problema.
Recentemente sono passato da un contratto da 4mb/s a uno a 20mb/s e ho un problema: normalmente navigo tranquillo, ma quando piove la rete cade molto spesso. Non vorrei che i famori valori di rumore e simili non vadano bene e debba richiedere il downgrade, o qualcosa di simile.

vi posto i valori che rilevo dal router quando funziona normalmente:


Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 0:42:04
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 906 / 5.968
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 432,59 / 3,99
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,4 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 23,4 / 42,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 9,0 / 6,5
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto): 208 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 19 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 17.439 / 4
Errori FEC (upload/download): 22.306.180 / 22.306.180
Errori CRC (upload/download): 12.824 / 1
Errori HEC (upload/download): 11.846 / 0


e quando c'è il temporale:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:01:48
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 910 / 4.794
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/MB]: 3,64 / 644,37
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,4 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 23,3 / 42,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 9,0 / 7,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto): 280 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 31 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 24.827 / 0
Errori FEC (upload/download): 12.892 / 12.892
Errori CRC (upload/download): 358 / 1
Errori HEC (upload/download): 300 / 0


qualcuno sa suggerirmi la strada da intrapendere, e magari pure qualche guida per capire che vogliono dire questi valori ? grazie in anticipo!

Dollaro6
09-07-2011, 18:28
Anche io quando piove riscontro perdita di qualità della connessione (anche se non mi si disconnette) dovrebbe dipendere dalla scarsa qualità della linea... Ma no sò se si può fare qualcosa..

lesto
10-07-2011, 14:27
dato che comunque al massimo arrivo ai 700/800 kb/s, tanto vale farsi limitare la banda in modo da guadagnare in qualità del segnale, solo che on sono sicuro sia necessario...
In oltre avendo i telefoni VOIP, la perdita di linea vuol dire restare anche senza telefono, situazione molto scomoda!

treffy710
10-07-2011, 14:46
sicuramente ci sono problemi di basso isolamento del cavo telecom .
da capire se è il cavo di casa (naturalmente quello che arriva a casa tua )
oppure il multicoppia esterno in strada.

puoi chiedere info a vicini se hanno problemi di fonia o adsl.
in ogni caso serve un'intervento fisico in zona con strumentazione adeguata per capire la porzione di cavo che da il problema.

caso peggiore se è il cavo stesso che dalla centrale va all'armadio principale.
in questo caso il multicoppia è di sezione molto elevata e richiede molti piu' costi per la riparazione e dipende da quante utenze hanno problemi...
se il tecnico è serio prova un cambio coppia se disponibile

noi con un cavo principale a basso isolamento ( utenti con linee medio buone si affiancavano problemi indecenti.... no comment) siamo rimasti per anni e anni...:muro: :muro:
solo ora sono stati fatti lavori.... solo perchè la zona è in forte espansione....
a buon intenditor....
tempestate di tel il 187 .
ciao e tienici info

lesto
10-07-2011, 17:19
bho però fino ad un paio di settimane fa con il vecchio router e vecchio abbonamento (stessa compagnia telefonica, tiscali) non ho mai avuto problemi... alla prossima occasione provo il router vecchio, così prima di far uscire il tecnivo scopro la vera causa :D

treffy710
10-07-2011, 18:10
bho però fino ad un paio di settimane fa con il vecchio router e vecchio abbonamento (stessa compagnia telefonica, tiscali) non ho mai avuto problemi... alla prossima occasione provo il router vecchio, così prima di far uscire il tecnivo scopro la vera causa :D

se il problema è solo quando piove è basso isolamento del cavo telecom.
se il problema è a random indipendentemente dalle condizioni del tempo è da ricercare in altre cause.
meglio una portante piu' bassa ma stabile . tu avevi detto solo in caso di pioggia , come da titolo. ciao

ps .per me dai tuoi valori va bene una bella 4 mega (sei distante dalla centrale ) stabile
dai tuoi valori kbps]: 906 / 5.968
postati è impossibile scaricare a 700/800 kb/s
se ci arrivi significa che la tua portante varia da 4700 a 8100 . e la cosa è molto instabile .

lesto
10-07-2011, 20:36
adesso adesso da me c'è il temporale, ho montato il modem vecchio ma comunque perde la rete. Direi che allora è colpa del cavo... uff
tra l'altro scaricando gli aggiornamenti la velocità in download saltella tra i 100 e i 700kb/s, di solito è stabile sui 400-500. dici che ha senso se inizio a farmi limitare a 10mb?

che poi, correggimi se erro, 20mbit/s sarebbero 20000kb/s giusto?

edit: ha perso la rete una volta ma ora è moolto più stabile.. non so che pesci prendere

treffy710
10-07-2011, 21:35
adesso adesso da me c'è il temporale, ho montato il modem vecchio ma comunque perde la rete. Direi che allora è colpa del cavo... uff
tra l'altro scaricando gli aggiornamenti la velocità in download saltella tra i 100 e i 700kb/s, di solito è stabile sui 400-500. dici che ha senso se inizio a farmi limitare a 10mb?

che poi, correggimi se erro, 20mbit/s sarebbero 20000kb/s giusto?

edit: ha perso la rete una volta ma ora è moolto più stabile.. non so che pesci prendere
perde la rete è si aggancia a una portante piu' stabile. in base ai valori di linea.
sei molto distante dalla centrale 42,5 db di attenuazione in down ne sono la prova. in teoria il router dovrebbe scollegarsi alcune volte e riagganciarsi a una velocità sempre piu' bassa fino a trovare la stabilità.
se controlli i valori della portante dovrebero diminuire .
ultima cosa è inutile pagare una 20 mega che la tua linea supporta una 4 mega al max . io metterei una normalissima 7 mega .

lesto
10-07-2011, 23:11
ho fatto il passaggio perchè pagavo la stessa cifra che con la 4mega, e le offete per il voip attualmente sono tutte a 20mega.

DavideDaSerra
12-07-2011, 10:53
Mio padre ha avuto lo stesso problema con la linea del negozio: tutte le volte che pioveva un po' saltava internet e fonia: ha chiamato il 191 e il giorno dopo è venuto il pandaman a sostituire un tratto di cavo di una dozzina di metri: ora in adsl1 (g.dmt) ha una portante di 10 mega in down e 1 mega in up , vabbè che ha attenuazione di 5 (saremo a 600m dalla centrale, 200 in linea d'aria), comunque il miglioramento è stato epico: da 2M a 10M e da 170k a 1M, merito di questo tratto di doppino di 40 anni fa

random566
12-07-2011, 11:39
... ora in adsl1 (g.dmt) ha una portante di 10 mega in down e 1 mega in up ...

questi sono i "misteri" della tecnologia.
fino a un po' di tempo fa, su tutti i sacri testi c'era scritto che la tecnologia g.dmt poteva arrivare al massimo di 8 mega in downstream e 1 mega in upstream

DavideDaSerra
12-07-2011, 14:50
questi sono i "misteri" della tecnologia.
fino a un po' di tempo fa, su tutti i sacri testi c'era scritto che la tecnologia g.dmt poteva arrivare al massimo di 8 mega in downstream e 1 mega in upstream

leggi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/G.DMT

quoto le prime righe

In telecommunications, ITU G.992.1 (better known as G.DMT) is an ITU standard for ADSL using discrete multitone modulation. G.DMT full-rate ADSL expands the usable bandwidth of existing copper telephone lines, delivering high-speed data communications at rates up to 12 Mbit/s downstream and 1.3 Mbit/s upstream.

appena mi collegherò da quella linea ti posterò le statistiche del router (se mi ricorderò)

treffy710
12-07-2011, 15:49
leggi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/G.DMT

quoto le prime righe



appena mi collegherò da quella linea ti posterò le statistiche del router (se mi ricorderò)
ciao sono curioso di vedere queste statiche. adsl1 è al massimo 8 mega.
sicuramente gli hanno cambiato dslam mettendolo in adsl2+.
da quello che so ma altri utenti mi possono smentire la portante massima venduta in telecom in adsl1 è la 7 mega a 7600 kbits/s circa .
ciao mi raccomando postale.
comunque leggi qui :
http://it.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_Digital_Subscriber_Line#Standard_ADSL
dice chiaramente ADSL (G.dmt) 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s

fabio336
12-07-2011, 17:57
Calma :D
Wikipedia non è la Bibbia :)
La vera G.DMT arriva fino a 8Mbps in down e 864Kbps in up:
http://www.cisco.com/en/US/tech/tk175/tk272/tsd_technology_support_protocol_home.html
Poi c'è la modulazione G992.1 with S=1/2 che da quello che ho capito, può arrivare fino a 12Mbps :)
http://www.itu.int/ITU-T/worksem/asna/presentations/Tutorials/asna_0604_tutorial_p1_peter_macaulay.pdf
Personalmente, eseguendo dei test nella adsl di mio cugino, e impostando G.DMT come modulazione, si superano i fantomatici 8128Kbps:
http://img37.imageshack.us/img37/9219/gdmt.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/37/gdmt.png/)

magari dipende dal tipo di piastra :)

è probabile che ciò sia possibile solo sulle piastre ADSL2+

o forse ciò che ho detto è tutto errato :D

Servirebbe la conferma di un ingegnere delle TLC :D

treffy710
12-07-2011, 20:12
Calma :D
Wikipedia non è la Bibbia :)
La vera G.DMT arriva fino a 8Mbps in down e 864Kbps in up:
http://www.cisco.com/en/US/tech/tk175/tk272/tsd_technology_support_protocol_home.html
Poi c'è la modulazione G992.1 with S=1/2 che da quello che ho capito, può arrivare fino a 12Mbps :)
http://www.itu.int/ITU-T/worksem/asna/presentations/Tutorials/asna_0604_tutorial_p1_peter_macaulay.pdf
Personalmente, eseguendo dei test nella adsl di mio cugino, e impostando G.DMT come modulazione, si superano i fantomatici 8128Kbps:
http://img37.imageshack.us/img37/9219/gdmt.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/37/gdmt.png/)

magari dipende dal tipo di piastra :)

è probabile che ciò sia possibile solo sulle piastre ADSL2+

o forse ciò che ho detto è tutto errato :D

Servirebbe la conferma di un ingegnere delle TLC :D
infatti una 8 mega in G.DMT sono circa 9100
in G.DMT non si puo' superare .
in G.DMT la 7 mega sono 7600 circa parlo di kbits/s.
gli 8128 kbits/s sono in adsl2+
in G.DMT non si possono superare gli 8 mega cioè circa 9100 kbits/s.
gli altri esposti sono altri standard
[modifica] Standard ADSLStandard Nome comune Velocità massima
in downstream Velocità massima
in upstream
ANSI T1.413-1998 Issue 2 ADSL 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 ADSL (G.dmt) 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex A ADSL over POTS 10 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex B ADSL over ISDN 10 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex C
ITU G.992.2 ADSL Lite (G.lite) 1.5 Mbit/s 0.5 Mbit/s
ITU G.992.3 ADSL2 (G.bis) 12 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex L RE-ADSL2 6 Mbit/s 1.2 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex M
ITU G.992.4 ADSL2 (G.bis.lite) 12 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.4 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s
ITU G.992.4 Annex L RE-ADSL2 6 Mbit/s 1.2 Mbit/s
ITU G.992.5 ADSL2+ 24 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 Annex L RE-ADSL2+ 24 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 Annex M ADSL2+M 24 Mbit/s 3.5 Mbit
da wikipedia

fabio336
12-07-2011, 20:20
infatti una 8 mega in G.DMT sono circa 9100
in G.DMT non si puo' superare .
in G.DMT la 7 mega sono 7600 circa parlo di kbits/s.
gli 8128 kbits/s sono in adsl2+
in G.DMT non si possono superare gli 8 mega cioè circa 9100 kbits/s.
gli altri esposti sono altri standard
[modifica] Standard ADSLStandard Nome comune Velocità massima
in downstream Velocità massima
in upstream
ANSI T1.413-1998 Issue 2 ADSL 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 ADSL (G.dmt) 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex A ADSL over POTS 10 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex B ADSL over ISDN 10 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex C
ITU G.992.2 ADSL Lite (G.lite) 1.5 Mbit/s 0.5 Mbit/s
ITU G.992.3 ADSL2 (G.bis) 12 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex L RE-ADSL2 6 Mbit/s 1.2 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex M
ITU G.992.4 ADSL2 (G.bis.lite) 12 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.4 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s
ITU G.992.4 Annex L RE-ADSL2 6 Mbit/s 1.2 Mbit/s
ITU G.992.5 ADSL2+ 24 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 Annex L RE-ADSL2+ 24 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 Annex M ADSL2+M 24 Mbit/s 3.5 Mbit
da wikipedia
E questo dove lo hai letto?

treffy710
12-07-2011, 21:45
ho ricordato male i vari protocolli ....

sicuramente il protocollo usato da DavideDa Serra è ITU G.992.3 che supporta velocità fino a 12 Mbps
in adsl2.
si puo' settare in Mode: G.DMT e si arriva alla portante di 11800 Kbps circa

da non confendore con ITU G.992.1

scusate la vecchiaia si fa sentire... chiedo scusa per la info non giuste

poi siamo andati fuori argomento. chiedo scusa

DavideDaSerra
12-07-2011, 22:44
penso che ho ricordato male i vari protocolli ....
sicuramente il protocollo usato da DavideDa Serra è ITU G.992.3 che supporta velocità fino a 12 Mbps
settando in adsl2.
su molti modem compare Mode: G.DMT
non adsl2.
scusate la vecchiaia si fa sentire... chiedo scusa per la info non giuste

Mi riferisco a questo: ITU G.992.1, bisognerebbe trovare la pubblicazione della International Telecomunication Union (ITU) e leggerne le specifiche

fabio336
12-07-2011, 23:27
ho ricordato male i vari protocolli ....

sicuramente il protocollo usato da DavideDa Serra è ITU G.992.3 che supporta velocità fino a 12 Mbps
in adsl2.
:confused:
si puo' settare in Mode: G.DMT e si arriva alla portante di 11800 Kbps circa
:confused: (da come hai scritto, è uguale alla ADSL2)

da non confendore con ITU G.992.1
Che sarebbe la modulazione G.DMT

scusate la vecchiaia si fa sentire... chiedo scusa per la info non giuste

poi siamo andati fuori argomento. chiedo scusa
Mi riferisco a questo: ITU G.992.1, bisognerebbe trovare la pubblicazione della International Telecomunication Union (ITU) e leggerne le specifiche
http://www.itu.int/osg/spu/ip/chapter_seven.html
7.4.1 ADSL(G.dmt) – (ITU-T G.992.1)[1]

DSL comes in several different “flavours” that offer different benefits. Some are more suited for residential use and others for business. Asymmetric DSL (ADSL), for instance, is a form of DSL where more bandwidth is allocated to download than to upload. This makes it ideal for web browsing and typical Internet usage, where downloading of large files is more important than uploading, because it enables maximum speeds of 8-10 Mbit/s downstream and a maximum of 1 Mbit/s upstream. ADSL is available at a maximum distance of 3 km from the local exchange. It is well suited to residential use because it shares a single twisted copper pair with voice, allowing users to use the telephone and surf the Internet simultaneously on the same line. ADSL is the most popular form of DSL offered around the world and the transceivers falling in this category are described in the ITU-T Recommendations of the G.99x-series.

A questo punto, direi che dipende proprio dalle piastre presenti in centrale :D
Mio padre ha avuto lo stesso problema con la linea del negozio: tutte le volte che pioveva un po' saltava internet e fonia: ha chiamato il 191 e il giorno dopo è venuto il pandaman a sostituire un tratto di cavo di una dozzina di metri: ora in adsl1 (g.dmt) ha una portante di 10 mega in down e 1 mega in up , vabbè che ha attenuazione di 5 (saremo a 600m dalla centrale, 200 in linea d'aria), comunque il miglioramento è stato epico: da 2M a 10M e da 170k a 1M, merito di questo tratto di doppino di 40 anni fa

A me sembra tutto un pò strano a cuasa dei seguenti punti:
-Alice 10Mbps per i clienti businness ancora non esiste
-Utlizzando il router della Telecom, non è possibile smanettare con le modulazioni
-Visto che il profilo 10Mbps per i clienti businnes non esiste, per quale motivo non setta la modulazione corretta per ricevere tutti i 20Mbps
:confused:

nttcre
13-07-2011, 00:03
umh per quanto ne so io ( e non molto a dire il vero ) confermo che e' un fattore che dipende dalle piastre...
ad esempio sulla linea di un mio amico provai ai tempi a settargli un profilo a 20m con 1m in up ( aveva piastra marconi adsl1 vecchia vecchia ) ebbene agganciava sempre 8096 in down ma 1070 e rotti in upload..... incuriosito provai su alcatel adsl1 a fare la medesima cosa, ma alcatel era a bolla, ovvero 8128/8xx

lesto
13-07-2011, 02:34
scusate cosa intendete per piastre? è un qualcosa che posso sistemare/farmi sistemare in tempi brevi o senza sborsare millemila euro?

treffy710
13-07-2011, 05:32
come dici tu fabio a sto punto penso siano le piastre.
i ruoter telecom aggiornano il firmware in automatico !
dunque escluderei problemi di errato riconoscimento della linea.
tutta strana sta cosa.
ci siamo rotte le meningi per niente

DavideDaSerra
13-07-2011, 14:57
:confused:

:confused: (da come hai scritto, è uguale alla ADSL2)


Che sarebbe la modulazione G.DMT



http://www.itu.int/osg/spu/ip/chapter_seven.html
7.4.1 ADSL(G.dmt) – (ITU-T G.992.1)[1]

DSL comes in several different “flavours” that offer different benefits. Some are more suited for residential use and others for business. Asymmetric DSL (ADSL), for instance, is a form of DSL where more bandwidth is allocated to download than to upload. This makes it ideal for web browsing and typical Internet usage, where downloading of large files is more important than uploading, because it enables maximum speeds of 8-10 Mbit/s downstream and a maximum of 1 Mbit/s upstream. ADSL is available at a maximum distance of 3 km from the local exchange. It is well suited to residential use because it shares a single twisted copper pair with voice, allowing users to use the telephone and surf the Internet simultaneously on the same line. ADSL is the most popular form of DSL offered around the world and the transceivers falling in this category are described in the ITU-T Recommendations of the G.99x-series.

A questo punto, direi che dipende proprio dalle piastre presenti in centrale :D


A me sembra tutto un pò strano a cuasa dei seguenti punti:
-Alice 10Mbps per i clienti businness ancora non esiste
-Utlizzando il router della Telecom, non è possibile smanettare con le modulazioni
-Visto che il profilo 10Mbps per i clienti businnes non esiste, per quale motivo non setta la modulazione corretta per ricevere tutti i 20Mbps
:confused:

Alice è alice 7 mega, gli 11mega sono l'attainable rate, la centrale ha dei dslam vecchi (non adsl2), questi sono stati aggiunti in seguito e la linea non è mai stata spostata.

http://www.imgplace.com/img854/1152/14statisticherouter.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg854/1152/14statisticherouter.png)

fabio336
13-07-2011, 15:09
Alice è alice 7 mega, gli 11mega sono l'attainable rate, la centrale ha dei dslam vecchi (non adsl2), questi sono stati aggiunti in seguito e la linea non è mai stata spostata.

http://www.imgplace.com/img854/1152/14statisticherouter.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg854/1152/14statisticherouter.png)

E cosa centra con:
Mio padre ha avuto lo stesso problema con la linea del negozio: tutte le volte che pioveva un po' saltava internet e fonia: ha chiamato il 191 e il giorno dopo è venuto il pandaman a sostituire un tratto di cavo di una dozzina di metri: ora in adsl1 (g.dmt) ha una portante di 10 mega in down e 1 mega in up , vabbè che ha attenuazione di 5 (saremo a 600m dalla centrale, 200 in linea d'aria), comunque il miglioramento è stato epico: da 2M a 10M e da 170k a 1M, merito di questo tratto di doppino di 40 anni fa

:doh: :doh: :doh:

DavideDaSerra
13-07-2011, 15:18
E cosa centra con:


:doh: :doh: :doh:

volevo postare una possibile causa spiegando anche a quali situazioni ha portato. Poi, lo so, mi sono
lasciato un po' trascinare ed ho portato la discussione off-topic, me ne scuso.


volevo chiedere a treffy710 che suite ha usato per testare la linea di suo cugino (e casomai che chipset aveva il modem usato).

fabio336
13-07-2011, 15:21
c'entra che prima della sostituzione di tale doppino che consentiva un max 2-3 megabit in download la linea è così migliorata, poi, lo so, mi sono
lasciato un po' trascinare ed ho portato la discussione off-topic, me ne scuso.
Oltre a questo, l'hai sparata grossa :D

volevo chiedere a treffy710 che suite ha usato per testare la linea di suo cugino (e casomai che chipset aveva il modem usato).
Non vedo screen di treffy710 :)
forse ti riferisci a me? :fagiano:
se si, dlink 2740b chipset broadcom, software DMT-tool 8.07

treffy710
13-07-2011, 16:05
Cavolo DavidedaSerra !!!! tanto rumore per nulla! è una normalissima adsl1.
hai fatto spremere le meningi a me e Fabio .... eravamo tra scienza e fantascienza...:confused: :muro: :Prrr:
ora dopo il tuo intervento lesto vuole cambiare le piastre in centrale.

a Lesto.
argomento piastre adsl2 ecc non servono per il tuo problema , siamo andati fuori argomento.
mi scuso.
per il tuo problema se lo fa Solo quando piove è un problema di basso isolamento del cavo. vedi sopra .
ciao

Gigi_84
13-07-2011, 17:30
Da me sta piovendo ininterrottamente da 3 ggiorni e oggi mi son ritrovato questi valori:


Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 184 244
Attenuation (0.1 dB): 520 305
Output Power (0.1 dBm): 180 126
Attainable Rate (Kbps): 4156 874


Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 2296 476

Quando normalmente a 12db aggancio tranquillamente 6 mb pur avendo 52db di attenuazione.
Riavviando il router i valori rimangono stabili sui 2 mb a volte 1.5mb :muro: :muro:

DavideDaSerra
13-07-2011, 17:48
Oltre a questo, l'hai sparata grossa :D


Non vedo screen di treffy710 :)
forse ti riferisci a me? :fagiano:
se si, dlink 2740b chipset broadcom, software DMT-tool 8.07

sì, mi riferivo a te, grazie

treffy710
13-07-2011, 22:34
Da me sta piovendo ininterrottamente da 3 ggiorni e oggi mi son ritrovato questi valori:


Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 184 244
Attenuation (0.1 dB): 520 305
Output Power (0.1 dBm): 180 126
Attainable Rate (Kbps): 4156 874


Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 2296 476

Quando normalmente a 12db aggancio tranquillamente 6 mb pur avendo 52db di attenuazione.
Riavviando il router i valori rimangono stabili sui 2 mb a volte 1.5mb :muro: :muro:

essendo cosi' lontano dalla centrale , durante la negoziazione la Dslam non da potenza sufficente per agganciare portanti superiori. Output Power 18 sono pochi per raggiungere portanti superiori a una simile distanza.

siamo al limite fisico della tecnologia adsl . se non erro 52 di att. sono 4 km circa e piu'
se sei riuscito ad agganciare 6 mega a oltre 4km è un vero miracolo.

potrebbe essere stato anche un aggiornamento firmware della Dslam che vedendo simili attenuazioni riduce la potenza per erogare portanti minori ma piu' stabili.

l'unico consiglio che ti do è di provare un router diverso.

non penso che il tuo problema sia dovuto alla pioggia.
comunque tienici info
ciao

lesto
16-07-2011, 12:37
rieccomi! la cosa si fa sempre più strana: ora la linea mi cade per qualche istante ma molto spesso: è quasi impossibile accorgersene navigando su internet, ma guardando qualche film in streaming o giocando multiplayer o al telefono (!) si nota molto bene. Nessin cambiamento sulla linea (credo), fino a settimana scorsa anche a giocare on-line (fps) non ho mai avuto problemi... HALP :D (che sia la telecom? ultimamente han rotto le balle spesso per farmi rientrare :) )

Gigi_84
16-07-2011, 15:13
essendo cosi' lontano dalla centrale , durante la negoziazione la Dslam non da potenza sufficente per agganciare portanti superiori. Output Power 18 sono pochi per raggiungere portanti superiori a una simile distanza.

siamo al limite fisico della tecnologia adsl . se non erro 52 di att. sono 4 km circa e piu'
se sei riuscito ad agganciare 6 mega a oltre 4km è un vero miracolo.

potrebbe essere stato anche un aggiornamento firmware della Dslam che vedendo simili attenuazioni riduce la potenza per erogare portanti minori ma piu' stabili.

l'unico consiglio che ti do è di provare un router diverso.

non penso che il tuo problema sia dovuto alla pioggia.
comunque tienici info
ciao

Ecco i valori dopo 2 gg che non piove :

Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 121 235
Attenuation (0.1 dB): 525 305
Output Power (0.1 dBm): 191 126
Attainable Rate (Kbps): 7060 841

Path 0 Path 1
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 5911 476

52 db ce li ho in adsl 2+ in gdmt ho 47db.
Comunque nei giorni di pioggia ci sono stati forti nubifragi con un sacco di fulmini molto probabilmente disturbavano la linea.

P.s giocando con l'snr aggancio anche 8127 di portante ;) rimanendo stabile per giorni

treffy710
16-07-2011, 15:17
rieccomi! la cosa si fa sempre più strana: ora la linea mi cade per qualche istante ma molto spesso: è quasi impossibile accorgersene navigando su internet, ma guardando qualche film in streaming o giocando multiplayer o al telefono (!) si nota molto bene. Nessin cambiamento sulla linea (credo), fino a settimana scorsa anche a giocare on-line (fps) non ho mai avuto problemi... HALP :D (che sia la telecom? ultimamente han rotto le balle spesso per farmi rientrare :) )

la linea cade spesso quando SNR in Downstream è molto instabile.
se il tuo impianto di casa è ok e i filtri adsl sono funzionanti (se non sei sicuro meglio se lo controlli o lo fai controllare) devi assolutamente aprire un guasto per linea degradata. sicuramente , lo so per esperienza , invece di intervenire sui cavi (sicuramente schifosi e vecchi) ti riducono la portante a 2 mega.
vista la distanza dalla centrale.
se invece interviene un pandam puo' tentare un cambio coppia se disponibile.ma serve fortuna
telecom interviene sui cavi e sugli armadi di strada solo quando :
un elevato numero di utenti ha grossi problemi di fonia e adsl da Impedire il servizio.
per esperienza con le adsl lontane risolve con il downgrade della linea.
oppure potresti richiedere se possibile una 4 mega pura 4832 320 e vedere se regge. ciao

treffy710
16-07-2011, 15:22
Ecco i valori dopo 2 gg che non piove :

Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 121 235
Attenuation (0.1 dB): 525 305
Output Power (0.1 dBm): 191 126
Attainable Rate (Kbps): 7060 841

Path 0 Path 1
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 5911 476

52 db ce li ho in adsl 2+ in gdmt ho 47db.
Comunque nei giorni di pioggia ci sono stati forti nubifragi con un sacco di fulmini molto probabilmente disturbavano la linea.

P.s giocando con l'snr aggancio anche 8127 di portante ;) rimanendo stabile per giorni
la linea è buona , ma non è normale passare da 5900 a 2200 con la pioggia.
c'è un problema di basso isolamento del cavo
infatti Output Power è passato da 18 a 19. sicuramente c'è una dispersione con la pioggia.
se la portante ora con il sole è stabile con quei valori ne abbiamo la prova.
devi aprire un guasto e sperare

Gigi_84
16-07-2011, 15:36
la linea è buona , ma non è normale passare da 5900 a 2200 con la pioggia.
c'è un problema di basso isolamento del cavo
infatti Output Power è passato da 18 a 19. sicuramente c'è una dispersione con la pioggia.
se la portante ora con il sole è stabile con quei valori ne abbiamo la prova.
devi aprire un guasto e sperare

Purtroppo la coppia su cui sono assestato è l'ultima disponibile (detto dal tecnico che l'ultima volta mi ha fatto il cambio di coppia) tempo fa mi fecero il cambio perchè avevo problemi di voci in sottofondo e poi la linea è diventata un fruscio unico, oltre al cambio copia il tecnico fece fare anche una bonifica della linea e i tecnici che intervennero successivamente mi dissero che la tratta era conciata malissimo con infiltrazioni d'acqua in tutti i giunti oltre a i cavi quasi marci che hanno anche + di 30 anni.
Per questo sto valutando il passaggio a eolo in hyperlan che nella mia zona va benissimo e ho le loro bts in bella vista da casa mia

treffy710
17-07-2011, 08:07
Purtroppo la coppia su cui sono assestato è l'ultima disponibile (detto dal tecnico che l'ultima volta mi ha fatto il cambio di coppia) tempo fa mi fecero il cambio perchè avevo problemi di voci in sottofondo e poi la linea è diventata un fruscio unico, oltre al cambio copia il tecnico fece fare anche una bonifica della linea e i tecnici che intervennero successivamente mi dissero che la tratta era conciata malissimo con infiltrazioni d'acqua in tutti i giunti oltre a i cavi quasi marci che hanno anche + di 30 anni.
Per questo sto valutando il passaggio a eolo in hyperlan che nella mia zona va benissimo e ho le loro bts in bella vista da casa mia

si puo' solo provare a tempestare il 187 di telefonate, per problemi di fonia .
tutti pero'.
se telecom è riuscita a tamponare il problema utilizzando la porzione di coppie meno degradate il problema si complica. si deve attendere anni.
parlo per esperienza personale.

anche i pandaman intervenuti a suo tempo nella mia zona non sapevano che pesci pigliare.
si vedeva spesso anziani che fermavano i pandaman dicendo: è possibile che a volte il telefono non funzioni per ore!!
visto che poi la linea tornava dopo poche ore siamo andati avanti per annni.
purtroppo questa è la situazione di molte linee italiane.
ciao

Gigi_84
17-07-2011, 11:11
si puo' solo provare a tempestare il 187 di telefonate, per problemi di fonia .
tutti pero'.
se telecom è riuscita a tamponare il problema utilizzando la porzione di coppie meno degradate il problema si complica. si deve attendere anni.
parlo per esperienza personale.

anche i pandaman intervenuti a suo tempo nella mia zona non sapevano che pesci pigliare.
si vedeva spesso anziani che fermavano i pandaman dicendo: è possibile che a volte il telefono non funzioni per ore!!
visto che poi la linea tornava dopo poche ore siamo andati avanti per annni.
purtroppo questa è la situazione di molte linee italiane.
ciao

Purtroppo nelle mie vicinanze ci sono persone che capiscono poco di internet (se riescono a navigare per loro è tutto ok anche se vanno a 56kb) e per ora non ho sentito nessuno che si lamenta del telefono (molti l'hanno tolto per tenere il cell) gli altri pochi vicini che ne capiscono sono tutti collegati con eolo e non hanno + la linea di casa, quindi mi trovo da solo in caso di guasti :muro: :muro:

GiovanniSicilia
18-07-2011, 10:36
Purtroppo nelle mie vicinanze ci sono persone che capiscono poco di internet (se riescono a navigare per loro è tutto ok anche se vanno a 56kb) e per ora non ho sentito nessuno che si lamenta del telefono (molti l'hanno tolto per tenere il cell) gli altri pochi vicini che ne capiscono sono tutti collegati con eolo e non hanno + la linea di casa, quindi mi trovo da solo in caso di guasti :muro: :muro:

IO se fossi in te opterei per eolo ;)