Entra

View Full Version : Creazione dischi di installazione windows 7


Ckhristian
09-07-2011, 11:25
Ho cercato nel forum e non ho trovato nulla,se qualcuno sa dove posso trovare discussioni simili per favore me lo indichi.
la mia domanda era se disinstallo il sitema dal mio pc,una volta che lo reinstallo i 4 cd di installazione li posso creare di nuovo?
Ho un Acer
Grazie:mc:

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-07-2011, 11:41
La domanda non mi è per nulla chiara :confused: , a che dischi di installazione ti riferisci? Ai dischi di ripristino alle condizioni di fabbrica? Se sì quelli li puoi realizzare usando l'apposito programma che troverai da qualche parte nel menu start. Essendo un PC Acer il programma è probabile che sia l'Acer eRecovery Management.

Una volta che hai il set di dischi puoi usarlo per riportare il PC alle condizioni di fabbrica ogni volta che vuoi, e comunque è sempre presente anche una partizione nascosta con il sistema di ripristino invocabile all'avvio del PC con una combinazione di tasti, che adesso per Acer non ricordo.


Saluti.

Ckhristian
09-07-2011, 11:51
La domanda non mi è per nulla chiara :confused: , a che dischi di installazione ti riferisci? Ai dischi di ripristino alle condizioni di fabbrica? Se sì quelli li puoi realizzare usando l'apposito programma che troverai da qualche parte nel menu start. Essendo un PC Acer il programma è probabile che sia l'Acer eRecovery Management.

Una volta che hai il set di dischi puoi usarlo per riportare il PC alle condizioni di fabbrica ogni volta che vuoi, e comunque è sempre presente anche una partizione nascosta con il sistema di ripristino invocabile all'avvio del PC con una combinazione di tasti, che adesso per Acer non ricordo.
Saluti.
Si si mi riferisco ai dischi di ripristino,mi spiace di non essermi spiegato bene ma non sono un esperto....si so anche della ripartizione nascosta ma ora spiego perchè voglio ricreare i 4 dischi: (sarà incasinata anche questa e mi scuso in anticipo) un tecnico mi ha detto che quei 4 dischi che servono per portare il pc alle condizioni di fabbrica devono essere creati appena porti a casa il pc. Ecco io quando sono andato a casa sono andato su internet 10 minuti prima di farli ,quindi secondo lui successivamente quando li ho fatti in quei dischi di ripristino avrò inserito sicuramente qualche virus. quiondi li voglio rifare per questo.
spero di essermi spiegato :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-07-2011, 12:28
un tecnico mi ha detto che quei 4 dischi che servono per portare il pc alle condizioni di fabbrica devono essere creati appena porti a casa il pc.

No, in genere viene copiata l'immagine già presente nella partizione nascosta, e quindi è possibile fare il set di dischi quando si vuole risultando sempre gli stessi. È anche vero che alcune marche di PC fanno realizzare solo un set di dischi, cioè lo si può fare solo una volta, ma non è il caso dei miei PC Acer ad esempio, dove la possibilità c'è sempre.

Ecco io quando sono andato a casa sono andato su internet 10 minuti prima di farli ,quindi secondo lui successivamente quando li ho fatti in quei dischi di ripristino avrò inserito sicuramente qualche virus.


Certo perché in 10 minuti di navigazione bisogna per forza prendere virus, è inevitabile?

Se quello è un tuo tecnico di fiducia, cambialo al più presto, in quanto a professionalità lascia molto a desiderare da quello che scrivi :)


Saluti.

Ckhristian
09-07-2011, 13:11
No, in genere viene copiata l'immagine già presente nella partizione nascosta, e quindi è possibile fare il set di dischi quando si vuole risultando sempre gli stessi. È anche vero che alcune marche di PC fanno realizzare solo un set di dischi, cioè lo si può fare solo una volta, ma non è il caso dei miei PC Acer ad esempio, dove la possibilità c'è sempre.




Certo perché in 10 minuti di navigazione bisogna per forza prendere virus, è inevitabile?

Se quello è un tuo tecnico di fiducia, cambialo al più presto, in quanto a professionalità lascia molto a desiderare da quello che scrivi :)


Saluti.

Grazie per le risposte utili che mi hai dato, tornando al tecnico si mi ha detto che navigando su internet si prendono sempre virus,perchè prima che avvenga l'aggiornamento dell'antivirus per un virus nuovo magari passa anche un mese e quindi non lo riconosce e quindi rimane nel pc.
tornando invece ai dischi di ripristino: il programma eRecovery crea dischi uguali alla ripartizione nascosta all'interno dell'acer quindi esenti da eventuali virus? mentre per l'immagine e back-up eventuali virus vengono copiati nella copia,giusto?
Grazie di nuovo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-07-2011, 14:32
Grazie per le risposte utili che mi hai dato, tornando al tecnico si mi ha detto che navigando su internet si prendono sempre virus,

OK, già scritto che ti ha detto alcune sciocchezze, questa installazione di Vista da cui sto scrivendo risale alla prima settimana dello scorso ottobre, non ha mai avuto un antivirus in realtime e fino a prova contraria non ha mai visto l'ombra di un virus insediarsi in esecuzione. Per cui andiamo oltre.

tornando invece ai dischi di ripristino: il programma eRecovery crea dischi uguali alla ripartizione nascosta all'interno dell'acer quindi esenti da eventuali virus? mentre per l'immagine e back-up eventuali virus vengono copiati nella copia,giusto?

Quel programma come tutti i programmi ha versioni differenti dello stesso, per cui non so come è combinato quello installato sul tuo PC. Se ad esempio è come questo:

http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-al-suo-stato-di-fabbricazione

La funzione Masterizzare un disco di backup con le impostazioni predefinite di fabbrica, copia su DVD il contenuto della partizione nascosta.

Le altre funzionalità le trovi descritte su quella pagina web per cui evito di riscriverle.


Saluti.

Ckhristian
09-07-2011, 15:02
OK, già scritto che ti ha detto alcune sciocchezze, questa installazione di Vista da cui sto scrivendo risale alla prima settimana dello scorso ottobre, non ha mai avuto un antivirus in realtime e fino a prova contraria non ha mai visto l'ombra di un virus insediarsi in esecuzione. Per cui andiamo oltre.



Quel programma come tutti i programmi ha versioni differenti dello stesso, per cui non so come è combinato quello installato sul tuo PC. Se ad esempio è come questo:

http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-al-suo-stato-di-fabbricazione

La funzione Masterizzare un disco di backup con le impostazioni predefinite di fabbrica, copia su DVD il contenuto della partizione nascosta.

Le altre funzionalità le trovi descritte su quella pagina web per cui evito di riscriverle.


Saluti.

Grazie di nuovo,però la guida che mi hai dato per le mie conoscenze(basse) mi svia,volevo solo sapere se io posso creare quando e quante volte voglio i 4 dischi di ripristino alle impostazioni predefinite di fabbrica.
an si il programma eRecovery è un pò diverso dal mio: quando lo apro trovo Crea disco predefinito dal costruttore oppure crea disco di back-up. e spero che con disco significhi sempre i 4 dischi.

Ckhristian
09-07-2011, 17:09
qualcuno è in grado di aiutarmi ulteriormente nel rispondere alla mia ultima domanda? vi ringrazio:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-07-2011, 19:07
Grazie di nuovo,però la guida che mi hai dato per le mie conoscenze(basse) mi svia,volevo solo sapere se io posso creare quando e quante volte voglio i 4 dischi di ripristino alle impostazioni predefinite di fabbrica.


A questa domanda penso che solo chi ha realizzato il programma o l'assistenza Acer possono darti risposte precise. In ogni caso non vedo dove sta il problema, una volta che hai creato il set di DVD lo puoi riutilizzare tutte le volte che vuoi, per evitare sfighe dovute a corruzione o perdita puoi premunirti di fartene una copia di backup. E ripeto per l'ennesima volta, fino a quando l'hard disk funziona regolarmente, c'è sempre la partizione nascosta da cui effettuare il ripristino.



Che poi detto tra noi, io quando ricevo un PC o Notebook di marca, la prima cosa che faccio e formattare e reinstallare con il DVD originale o copia dell'originale Microsoft, altro che le porcherie di sistema preinstallato dal produttore. :)



Saluti.

Eress
09-07-2011, 19:25
Grazie per le risposte utili che mi hai dato, tornando al tecnico si mi ha detto che navigando su internet si prendono sempre virus,perchè prima che avvenga l'aggiornamento dell'antivirus per un virus nuovo magari passa anche un mese e quindi non lo riconosce e quindi rimane nel pc
Ma va là! E allora io che giro da quasi un anno dappertutto senza alcun AV installato cosa dovrei dire o fare? :D

Cavallomatto
09-07-2011, 23:12
Si si mi riferisco ai dischi di ripristino,mi spiace di non essermi spiegato bene ma non sono un esperto....si so anche della ripartizione nascosta ma ora spiego perchè voglio ricreare i 4 dischi: (sarà incasinata anche questa e mi scuso in anticipo) un tecnico mi ha detto che quei 4 dischi che servono per portare il pc alle condizioni di fabbrica devono essere creati appena porti a casa il pc. Ecco io quando sono andato a casa sono andato su internet 10 minuti prima di farli ,quindi secondo lui successivamente quando li ho fatti in quei dischi di ripristino avrò inserito sicuramente qualche virus. quiondi li voglio rifare per questo.
spero di essermi spiegato :DCon ogni probabilita',anzi penso sia cosa certa,il tecnico da te menzionato deve avere usato sostanze molto pesanti: I 4 dvd,vengono creati sulla base della partizione di ripristino,quindi sono puliti. Consiglio!Se ne hai la possibilita',esegui un'istallazione pulita da dvd,come consigliato da Nicodemo Timoteo Taddeo

Ckhristian
10-07-2011, 09:02
A questa domanda penso che solo chi ha realizzato il programma o l'assistenza Acer possono darti risposte precise. In ogni caso non vedo dove sta il problema, una volta che hai creato il set di DVD lo puoi riutilizzare tutte le volte che vuoi, per evitare sfighe dovute a corruzione o perdita puoi premunirti di fartene una copia di backup. E ripeto per l'ennesima volta, fino a quando l'hard disk funziona regolarmente, c'è sempre la partizione nascosta da cui effettuare il ripristino.

Bè ma come hai detto te,con quel programma credo si possa fare tutte le volte che si vuole creare i dischi per il ripristino alle impostazioni di fabbrica.

Che poi detto tra noi, io quando ricevo un PC o Notebook di marca, la prima cosa che faccio e formattare e reinstallare con il DVD originale o copia dell'originale Microsoft, altro che le porcherie di sistema preinstallato dal produttore. :)



Saluti.

poi per questa cosa invece non ho ben capito il cd originale di windows non lo danno più quindi come posso fare una cosa del genere?

Ckhristian
10-07-2011, 09:03
per Nicodemo ho sbagliato nell'ultimo messaggio,leggi dentro il rettangolo anche

Ckhristian
10-07-2011, 10:32
Allora ho aperto il programma Acer eRecovery Management ed ho cliccato su crea disco predefinito dal costruttore, ed mi è uscito:

CREA BACKUP PREDEFINITO DI FABBRICA
Dimensioni stimate dell'immagine :13.39 gb
Sono necessari 4DVD vuoti per la masterizzazione
Etichetta Recovery

Ora io non ho proseguito perchè li avevo già fatti: ma per sapere se sono anche quelli fatti prima da 13.39 gb come faccio? cosi ho la certezza che sono uguali e che il programma fà l'immagine della partizione nascosta (quindi pulita e non con virus o che altro)
Vi Ringrazio di nuovo:cool:

Cavallomatto
10-07-2011, 10:33
poi per questa cosa invece non ho ben capito il cd originale di windows non lo danno più quindi come posso fare una cosa del genere?Semplice.Per prima cosa devi procurarti un dvd di istallazione di Seven(amico,parente)Vai sul sito del produttore del tuo note e scarichi tutti i driver che ti occorono(vga,audio,ecc);)

Ckhristian
10-07-2011, 10:41
Semplice.Per prima cosa devi procurarti un dvd di istallazione di Seven(amico,parente)Vai sul sito del produttore del tuo note e scarichi tutti i driver che ti occorono(vga,audio,ecc);)

An Grazie ma se tengo quello del costruttore che cosa cambia?

Ckhristian
10-07-2011, 10:51
Allora ho aperto il programma Acer eRecovery Management ed ho cliccato su crea disco predefinito dal costruttore, ed mi è uscito:

CREA BACKUP PREDEFINITO DI FABBRICA
Dimensioni stimate dell'immagine :13.39 gb
Sono necessari 4DVD vuoti per la masterizzazione
Etichetta Recovery

Ora io non ho proseguito perchè li avevo già fatti: ma per sapere se sono anche quelli fatti prima da 13.39 gb come faccio? cosi ho la certezza che sono uguali e che il programma fà l'immagine della partizione nascosta (quindi pulita e non con virus o che altro)
Vi Ringrazio di nuovo:cool:

Ragazzi ho un'ultima domanda io sul pc ho 60 gb di memoria occupata; tirando via 10 gb di roba mia e altri 4gb di programmi installati, non capisco dove vanno a finire gli altri gb,dove nei 4 DVD di ripristino sono presenti appena 13,39 gb! so che sarà una domanda stupida ma è normale questa cosa?mi restano 32gb che non capisco perchè siano occupati...:-(

Cavallomatto
10-07-2011, 11:50
An Grazie ma se tengo quello del costruttore che cosa cambia?Note + veloce,senza programmi spazzatura che vengoni istallati dal produttore;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-07-2011, 12:54
Scusa eh, ma è dall'inizio del thread che citiamo la partizione nascosta ed il fatto che il set di DVD o backup per il ripristino alle condizioni di fabbrica viene preso da lì :)


Vai su gestione disco di windows 7, per informazioni su come arrivarci cerca sulla guida e supporto nel menu start, e troverai la partizione nascosta.



Saluti.

Ckhristian
10-07-2011, 13:55
Scusa eh, ma è dall'inizio del thread che citiamo la partizione nascosta ed il fatto che il set di DVD o backup per il ripristino alle condizioni di fabbrica viene preso da lì :)


Vai su gestione disco di windows 7, per informazioni su come arrivarci cerca sulla guida e supporto nel menu start, e troverai la partizione nascosta.



Saluti.

trovata almeno credo ma i cd tengono 13,39 gb mentre su gestione disco c'è scritto ripartizione di ripristino( è quella?) a 14,70 gb....come mai non hanno le stesse dimensioni? è normale?
grazie

Ckhristian
10-07-2011, 13:56
Note + veloce,senza programmi spazzatura che vengoni istallati dal produttore;)

grazie capito:-)

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-07-2011, 17:23
trovata almeno credo ma i cd tengono 13,39 gb mentre su gestione disco c'è scritto ripartizione di ripristino( è quella?) a 14,70 gb....come mai non hanno le stesse dimensioni? è normale?
grazie

È normale così, non preoccuparti.


Saluti.

Ckhristian
10-07-2011, 21:13
È normale così, non preoccuparti.


Saluti.

Grazie mille intanto!

Ckhristian
10-07-2011, 21:17
Ragazzi ho un'ultima domanda io sul pc ho 60 gb di memoria occupata; tirando via 10 gb di roba mia e altri 4gb di programmi installati, non capisco dove vanno a finire gli altri gb,dove nei 4 DVD di ripristino sono presenti appena 13,39 gb! so che sarà una domanda stupida ma è normale questa cosa?mi restano 32gb che non capisco perchè siano occupati...:-(

E per quanto riguarda questa cosa invece della memoria è normale ?
Vi ringrazio

Eress
11-07-2011, 06:32
Nei pc di ultima generazione acer ha diviso lo strumento di recovery chiamato Acer Recovery management da quello di backup ; Acer Backup Manager, mentre prima erano accorpati in un unico programma. Non so il tuo pc quanto tempo abbia, comunque gira e rigira siamo sempre lì, sono strumenti che ti permettono di masterizzare dei dischi allo stato di fabbrica, oppure backup personalizzati come immagini di sistema complete e/o backup dati.
Per quanto riguarda quella che tu definisci la memoria, si tratta di spazio sull'HD non di memoria fisica o virtuale che sia, comunque controlla nel centro operativo come stai messo a punti di ripristino e spazio dedicato agli stessi.

Ckhristian
11-07-2011, 08:13
Nei pc di ultima generazione acer ha diviso lo strumento di recovery chiamato Acer Recovery management da quello di backup ; Acer Backup Manager, mentre prima erano accorpati in un unico programma. Non so il tuo pc quanto tempo abbia, comunque gira e rigira siamo sempre lì, sono strumenti che ti permettono di masterizzare dei dischi allo stato di fabbrica, oppure backup personalizzati come immagini di sistema complete e/o backup dati.
Per quanto riguarda quella che tu definisci la memoria, si tratta di spazio sull'HD non di memoria fisica o virtuale che sia, comunque controlla nel centro operativo come stai messo a punti di ripristino e spazio dedicato agli stessi.
Si sono un pò spartano nel definire alcune cose,cmq ho guardato,e ho 2 punti di ripristino,spero di aver guardato nel punto giusto...ne ho 2 xchè il pc l'ho preso da una settimana anche se mi sembrano un pò pochini...
bo non capisco ancora il motivo.....

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-07-2011, 08:59
E per quanto riguarda questa cosa invece della memoria è normale ?
Vi ringrazio

Sì può essere normale. Hai un PC di marca e Acer notoriamente non lesina sui programmi trial, utility ed inutility varie preinstallate. Per cui ci può stare tutta quella occupazione su disco.


Saluti.

Ckhristian
11-07-2011, 09:09
Sì può essere normale. Hai un PC di marca e Acer notoriamente non lesina sui programmi trial, utility ed inutility varie preinstallate. Per cui ci può stare tutta quella occupazione su disco.


Saluti.

immaginavo,cmq ho 500 gb di hd, quindi 30gb di " pubblicità" l'accetto amen

Ckhristian
11-07-2011, 09:09
Sì può essere normale. Hai un PC di marca e Acer notoriamente non lesina sui programmi trial, utility ed inutility varie preinstallate. Per cui ci può stare tutta quella occupazione su disco.


Saluti.

grazie di nuovo

Ckhristian
12-07-2011, 22:13
Ciao ragazzi ma per quanto riguarda l'immagine questa ha senso farla all'inizio quando si compra il pc o dopo ogni formattazione quando il pc è esente da virus oppure anche in altre occasioni anche se c'è qualche virus all interno?
Aiutatemi per favore grazie

Eress
13-07-2011, 05:37
Chiaramente conviene farla solo quando hai un OS perfettamente funzionante, non ha alcun senso salvare l'immagine di un sistema corrotto/infetto :D
Appena acquistato se è un pc oem, cioè col OS preinstallato, conviene prima eliminare tutti i programmi inutili, lasciando magari le utility oem migliori, poi procedere al salvataggio dell'immagine. Poi periodicamente ti converrebbe aggiornare o rifare l'immagine sistema.

Ckhristian
13-07-2011, 09:28
Chiaramente conviene farla solo quando hai un OS perfettamente funzionante, non ha alcun senso salvare l'immagine di un sistema corrotto/infetto :D
Appena acquistato se è un pc oem, cioè col OS preinstallato, conviene prima eliminare tutti i programmi inutili, lasciando magari le utility oem migliori, poi procedere al salvataggio dell'immagine. Poi periodicamente ti converrebbe aggiornare o rifare l'immagine sistema.

Quindi potrei fare una immagine dopo aver fatto una pulitura disco, skandisc,deframmentazione ed infine una scansione con l'antivirus?
Può bastare per evitare la presenza di virus oppure possono annidassi ugualmente e non essere rilevati dall'antivirus?

Eress
13-07-2011, 09:56
Tutto è possibile nella vita :D ma certo se nel tuo pc tutto fila liscio come l'olio potresti procedere tranquillamente alla creazione dell'immagine. L'importante è non farsi prendere dalle psicosi ;)

Ckhristian
13-07-2011, 13:14
Tutto è possibile nella vita :D ma certo se nel tuo pc tutto fila liscio come l'olio potresti procedere tranquillamente alla creazione dell'immagine. L'importante è non farsi prendere dalle psicosi ;)

Si hai ragione mi è venuta un pò di psicosi,io ne ho già fatta una di immagine dopo 2-3giorni che ho preso il pc, solo che quel tecnico mi ha detto che probabile ci sia qualche virus e quindi di aver messo dentro anche quelli nell'immagine.... ma se l'antivrus è aggiornato e non mi rileva nulla bo...
Cmq secondo voi può bastare quell'immagine ?

Ckhristian
13-07-2011, 13:21
Un'altra domanda (sto andando in paranoia): ho preso il pc la settimana scorsa , sono andato 10 minuti in internet, poi ho fatto i 4 cd di ripristino alle condizioni di fabbrica, dopo un paio di giorni ho fatto un'immagine del sitema con un programma interno di windows che mi ha chiesto alla fine anche di fare un disco di ripristino di windows.
Ora il pc funziona bene,come quando l'ho preso,e volevo ripristinarlo alle condizioni di fabbrica (quel tecnico mia ha detto cosi x fare un'immagine del sitema perfetta e mi ha tarlato il cervello), ha senso secondo voi ripristinarlo alle condizioni di fabbrica per fare un'immagine o visto che funziona bene lascio stare tutto quanto?
:) che paranoieee

Ckhristian
13-07-2011, 13:42
Ragazzi una domanda sulla deframmentazione di windows 7: quando clicco il disco C (acer) e vado suproprietà/strumenti/deframmenta---> vedo che mi da oltre che analizzare il disco C (acer) anche la possibilitò di analizzare/deframmentare PQSERVICE e SYSTEM RESERVED.
Devo deframmentare anche quelli oppure no?
Grazie

Eress
13-07-2011, 17:29
Credo non serva a nulla deframmentare quelle due partizioni.

Ckhristian
13-07-2011, 17:42
Credo non serva a nulla deframmentare quelle due partizioni.

grazie...ma sei sicuro?

Eress
13-07-2011, 17:45
Non mi sono mai posto il problema :D

Ckhristian
13-07-2011, 17:48
Non mi sono mai posto il problema :D

Hai anche tu windows 7 e non hai mai fatto la deframmentazione di quelle due partizioni? o analizzate?

Eress
13-07-2011, 18:27
Mai

Il Bruco
13-07-2011, 22:46
La Paranoia è peggio della pazzia, questo lo diceva mio nonno.

Ckhristian
13-07-2011, 23:17
Ragazzi una domanda sulla deframmentazione di windows 7: quando clicco il disco C (acer) e vado suproprietà/strumenti/deframmenta---> vedo che mi da oltre che analizzare il disco C (acer) anche la possibilitò di analizzare/deframmentare PQSERVICE e SYSTEM RESERVED.
Devo deframmentare anche quelli oppure no?
Grazie

Qualcuno ha mai fatto la deframmentazione a queste 2 partizioni??Giusto per sapere

Ckhristian
13-07-2011, 23:20
La Paranoia è peggio della pazzia, questo lo diceva mio nonno.

Anche tu non hai mai fatto la deframmentazione a quelle 2 ripartizioni?

Eress
14-07-2011, 06:27
Anche tu non hai mai fatto la deframmentazione a quelle 2 ripartizioni?
Tu che dici? :D

Ckhristian
14-07-2011, 10:01
Tu che dici? :D

ok Eress mi fido e farò solo la deframmentazione a acer(c) d'ora in poi:)
Le altre partizioni tipo pqservice e system reserved che cosa sono?(sono un pò curioso)
tornando all'immagine del pc ,bisogna farla con una periodicità tipo buck-up oppure no?

Cavallomatto
14-07-2011, 14:23
ok Eress mi fido e farò solo la deframmentazione a acer(c) d'ora in poi:)
Le altre partizioni tipo pqservice e system reserved che cosa sono?(sono un pò curioso)
tornando all'immagine del pc ,bisogna farla con una periodicità tipo buck-up oppure no?L'immagine del SO,di norma, per quanto mi riguarda,la faccio una volta che ho istallato tutti i software e sistemato il tutto!Considerato,che trovo demenziale salvare tutti i miei file nella partizione dove risiede SO.Quindi:Se devi salvare solo SO,falla quando hai terminato il ripristino o,eventualmente quando hai dato una bella pulitina a tutti i software spazzatura che da fabbrica vengono istallati.In caso contrario,il lasso di tempo lo puoi decidere solo tu;)Cmq,stai vivendo la cosa in modo un po'troppo paranoico.

Eress
14-07-2011, 18:50
ok Eress mi fido e farò solo la deframmentazione a acer(c) d'ora in poi:)
Le altre partizioni tipo pqservice e system reserved che cosa sono?(sono un pò curioso)
tornando all'immagine del pc ,bisogna farla con una periodicità tipo buck-up oppure no?
La System Reserved è una piccola partizione di sistema sui 100 MB che viene creata durante la formattazione/installazione di 7. La PQService è la partizione nascosta o di recovery oem del tuo pc

Ckhristian
15-07-2011, 22:29
L'immagine del SO,di norma, per quanto mi riguarda,la faccio una volta che ho istallato tutti i software e sistemato il tutto!Considerato,che trovo demenziale salvare tutti i miei file nella partizione dove risiede SO.Quindi:Se devi salvare solo SO,falla quando hai terminato il ripristino o,eventualmente quando hai dato una bella pulitina a tutti i software spazzatura che da fabbrica vengono istallati.In caso contrario,il lasso di tempo lo puoi decidere solo tu;)Cmq,stai vivendo la cosa in modo un po'troppo paranoico.

Grazie per le info

Ckhristian
15-07-2011, 22:30
La System Reserved è una piccola partizione di sistema sui 100 MB che viene creata durante la formattazione/installazione di 7. La PQService è la partizione nascosta o di recovery oem del tuo pc

Grazie anche a te Eress

Ckhristian
15-07-2011, 22:32
an si ragazzi volevo chiedervi se è difficile ripristinare il pc alle condizioni di fabbrica? cioè una volta che avvio questa procedura ,mi vengono chieste cose complicate?o si arrangia da solo il pc?:mc:

Eress
16-07-2011, 10:06
Si arrangia da solo, tu devi limitarti solo a premere dei pulsanti della tastiera o del mouse :D

Ckhristian
16-07-2011, 12:03
Si arrangia da solo, tu devi limitarti solo a premere dei pulsanti della tastiera o del mouse :D

Quindi è tutto intuitivo? E una cosa: per connetterlo a internet tramite wifi è difficile la configurazione o basta mettere la password/chiave che sta sotto il modem?

Khronos
16-07-2011, 12:57
se il modem/router è già configurato (e la sua rete è attiva) basta accendere la wireless del tuo pc, la quale rileverà la sua rete, doppio click e ti chiede la WPA. fine.

altrimenti devi accendere la rete wireless del router, impostandola via cavo, istruzioni nella scatola del router.

ciao

Ckhristian
17-07-2011, 00:12
se il modem/router è già configurato (e la sua rete è attiva) basta accendere la wireless del tuo pc, la quale rileverà la sua rete, doppio click e ti chiede la WPA. fine.

altrimenti devi accendere la rete wireless del router, impostandola via cavo, istruzioni nella scatola del router.

ciao

Grazie. Quindi dici che basta guardare le istruzioni e ti sPiegano tutto quanto li... Speriamo,peró avendo il modem di Alice , la scatola se l'era portata via il tecnico quindi non le ho..

Il Bruco
17-07-2011, 07:58
basta mettere la password/chiave che sta sotto il modem

Ckhristian
17-07-2011, 10:03
Grazie Bruco,cmq sono andato a vedere sui dei siti di produttori modem/router (non so se è permesso fare nomi?) cmq dicevano su alcuni prodotti che c'è la Connessione ADSL automatica : L’apparato si collegherà automaticamente alla sua accensione, in fase di non utilizzo con abbonamento broadband della tipologia “a consumo”, si consiglia di scollegare il router dalla presa DSL, ***** non risponderà di eventuali addebiti per connessioni indesiderate.
Ecco qui,quindi da quel che c'è scritto non c'è bisogno di nessun tipo di configurazione...
Spero siano tutti cosi i modem/router di oggi.:sofico:

Il Bruco
17-07-2011, 17:42
Connessione ADSL automatica tramite cavo LAN con inserimento di Chiave WPA (sotto al modem) per la connessione WiFi.

Ckhristian
17-07-2011, 17:50
Connessione ADSL automatica tramite cavo LAN con inserimento di Chiave WPA (sotto al modem) per la connessione WiFi.

C'è una virgola o punto dopo LAN?

Ckhristian
17-07-2011, 17:53
Oggi penso di rompere il pc:mi si è cancellato tutto il testo di un documento word,come si possono cancellare 40 pagine in unsolo clic?in un secondo mi ha cancellato tutto e chiesto se voglio salvare oppure no? ho messo si xchè credevo non slvasse il lavoro di oggi invece cosi facendo mi ha cancellato il lavoro di un mese! salvandomi un file word vioto! str......o

Il Bruco
17-07-2011, 19:05
C'è una virgola o punto dopo LAN?

Chiedo venia mi è sfuggita una virgola che poteva essere sostituita da una "e"

Ckhristian
19-07-2011, 17:50
Chiedo venia mi è sfuggita una virgola che poteva essere sostituita da una "e"

Bruco è utile abilitare l'opzione controllo accesso dal modem/route wifi di alice gate voip 2 plus ?

mazzmariello
19-07-2011, 19:50
Ciao a tutti ho letto con interesse perchè ho un problema simile ed evito di creare una nuova discussione. Anche io possiedo un notebook Acer ma con SO Vista ed ultimamente riesco ad usarlo solo in modalità provvisoria. Ho bisogno di creare i dvd con le condizioni originali di fabbrica, ma non riesco a farlo tramite l'applicazione predefinita (Acer eRecovery Managment) in quanto sembra non funzionare in modalità provvisoria.

Suggerimenti?

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2011, 19:58
Ho bisogno di creare i dvd con le condizioni originali di fabbrica, ma non riesco a farlo tramite l'applicazione predefinita (Acer eRecovery Managment) in quanto sembra non funzionare in modalità provvisoria.


E non riesci nemmeno a ripristinarlo alle condizioni di fabbrica usando il metodo del ripristino da partizione nascosta? Adesso non ricordo la combinazione di tasti, ma la vedi indicata nelle prime fasi subito dopo l'accensione del PC.


Saluti.

Eress
19-07-2011, 20:28
Per gli acer è ALT+F10

blackdemon21
20-07-2011, 10:45
ciao,
ho anche io un acer, e per ripristinarlo devi premere ALT-F10, però devi controllare anche che il recovery sia attivato dal bios altrimenti ti sbatti la testa sul muro come me :D :D :D

se ti può servire su youtube ho trovato questo

http://www.youtube.com/watch?v=pmVT0Z9r6_Q

Ckhristian
20-07-2011, 15:25
Qualcuno mi può aiutare ?? qualcuno di voi ha un modem alice wi fi e mi spiega se è utile la funzione controllo accesso e perchè per attivarla bisogna disabilitare la chiave di cifratura/password??
Grazie :muro: :mc:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2011, 16:45
Qualcuno mi può aiutare ?? qualcuno di voi ha un modem alice wi fi e mi spiega se è utile la funzione controllo accesso e perchè per attivarla bisogna disabilitare la chiave di cifratura/password??
Grazie :muro: :mc:

Meglio IMHO se apri una discussione apposita nella sezione più idonea. Cioè in networking->wireless

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=124


Saluti.

Ckhristian
20-07-2011, 16:50
Meglio IMHO se apri una discussione apposita nella sezione più idonea. Cioè in networking->wireless

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=124


Saluti.

Va bene ora l'apro anche l'ha ,ma tu/lei ne sai/sà qualcosa?:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2011, 16:52
Va bene ora l'apro anche l'ha ,ma tu/lei ne sai/sà qualcosa?:)

Il tu va benone :)

No mi spiace, mai visto il tuo router/modem.


Saluti.

Ckhristian
20-07-2011, 16:55
Il tu va benone :)

No mi spiace, mai visto il tuo router/modem.


Saluti.

Grazie ugualmente anche se è un modem/router alice gate voip 2 plus;)

Ckhristian
20-07-2011, 16:59
Il tu va benone :)

No mi spiace, mai visto il tuo router/modem.


Saluti.

Scusami puoi dirmi la tua su questo post?
Te ne sarei grato grazie mille!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2376763

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2011, 17:10
Scusami puoi dirmi la tua su questo post?
Te ne sarei grato grazie mille!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2376763

Ha già detto tutto nuovoUtente86 nel suo lungo ed esaustivo post :)


Sì, come quasi tutti gli utenti domestici o piccoli uffici che si collegano con l'ADSL dei principali fornitori (provider) italiani, se si riceve il cosiddetto IP variabile (anche indicato spesso come dinamico) ad ogni nuova connessione può cambiare.


Saluti.

Ckhristian
20-07-2011, 17:11
Ha già detto tutto nuovoUtente86 nel suo lungo ed esaustivo post :)


Sì, come quasi tutti gli utenti domestici o piccoli uffici che si collegano con l'ADSL dei principali fornitori (provider) italiani, se si riceve il cosiddetto IP variabile (anche indicato spesso come dinamico) ad ogni nuova connessione può cambiare.


Saluti.

Grazie mille! sempre gentile!

mazzmariello
21-07-2011, 03:46
ciao,
ho anche io un acer, e per ripristinarlo devi premere ALT-F10, però devi controllare anche che il recovery sia attivato dal bios altrimenti ti sbatti la testa sul muro come me :D :D :D

se ti può servire su youtube ho trovato questo

http://www.youtube.com/watch?v=pmVT0Z9r6_Q

Grandissimo :D

Per fortuna ho risolto il problema col SO in altro modo ma in ogni caso i dvd me li masterizzo subito, me la sono fatta addosso a sto giro! :Prrr:

Grazie anche ad Eress e Nicodemo!

Ckhristian
09-09-2011, 10:31
Semplice.Per prima cosa devi procurarti un dvd di istallazione di Seven(amico,parente)Vai sul sito del produttore del tuo note e scarichi tutti i driver che ti occorono(vga,audio,ecc);)

Salve a tutti,mi è stato detto in qualche altra discussione (non ricordo l'utente) che i driver del pc quando si installa windows 7 non servono perchè sono già la maggior parte precaricaricati sul S.O.
Io spero che sia proprio cosi,xchè su un notebook di 6 anni ho installato Ubuntu e non ho dovuto ricercare nessun driver perchè è stato lo stesso Ubuntu a cercarmeli.
Ditemi che fà una cosa simile anche Windows 7,non può farsi superare da un S.O GRATUITO!
grazie.

Ckhristian
09-09-2011, 13:19
ragazzi qualcuno può dirmi qualcosa?

Il Bruco
09-09-2011, 15:22
Quelli che dovessero mancare, li cerchi, li scarichi e liinstalli dal sito del produttore del tuo NoteBook.

Se è troppo complicato conviene lasciare Ubuntu.

Ckhristian
09-09-2011, 23:24
Quelli che dovessero mancare, li cerchi, li scarichi e liinstalli dal sito del produttore del tuo NoteBook.

Se è troppo complicato conviene lasciare Ubuntu.

No volevo dire che ho 2 pc uno vecchio che ho messo ubuntu, mentre l'altro di 2 mesi dove ho Windows 7. Volevo solo sapere per curiosità se anche Windows 7 cerca i driver per conto proprio come ubuntu oppure se li ha già precariati o se invece non li ha per niente come Windows xp.
Grazie se qualcuno mi da ancora info.

Il Bruco
10-09-2011, 00:26
Se provi a installare Ubuntu su di un coputer nuovo, vedrai che farà come WXP, dovrai cercare i driver e farglieli digerire.
Se la data di costruzione dei componenti di nuova generazione del PC è posteriore all'uscita del SO dovrai sempre cercare ed installare i relativi driver.

Eress
10-09-2011, 06:18
W7 ha un vasto database di driver per cui di solito non ci sono problemi

Ckhristian
10-09-2011, 10:34
Ok Grazie ad entrambi, cmq cercare i driver e installarli sul pc la vedo come una operazione arcana,la vedo difficilissima pur non avendo mai provato,mi sembra impossibile che tutto fili liscio.
Prima di tutto devo riuscire a trovarli cosa non da poco (anche sul sito del produttore),poi devo installarli ma contemporaneamente al S.O oppure dopo,tutti piccoli particolare che non mi convincono.

Eress
10-09-2011, 18:38
Puoi installarli anche dopo, l'importante è che tu li abbia gia scaricati e backupati così da eseguire il tutto rapidamente

aled1974
10-09-2011, 21:05
Ok Grazie ad entrambi, cmq cercare i driver e installarli sul pc la vedo come una operazione arcana,la vedo difficilissima pur non avendo mai provato,mi sembra impossibile che tutto fili liscio.
Prima di tutto devo riuscire a trovarli cosa non da poco (anche sul sito del produttore),poi devo installarli ma contemporaneamente al S.O oppure dopo,tutti piccoli particolare che non mi convincono.

scoprirai che invece è estremamente semplice aggiornare i driver dei componenti hardware di un pc, se poi ci fosse qualcuno in particolare che da dei problemi (a volte capita) allora è sufficiente chiedere aiuto ;)

nel dubbio di che driver usare ti consiglio di scaricare innanzitutto SIW (http://www.gtopala.com/siw-download.html) in modalità free, un programmino che ti darà marca/modello dei componenti presenti nella tua macchina

una volta stilata la lista devi recarti presso il sito web di ogni componente e scaricare i driver corrispondenti al tuo sistema operativo (xp, vista, seven etc) tenendo conto anche di che versione stai usando (se a 32 o 64bit)

dopodichè lancia un pacchetto driver alla volta, perchè probabilmente ti chiederà di riavviare la macchina ad ogni nuova installazione e così avrai anche modo di verificare subito se i nuovi driver funzionano correttamente :D

buon aggiornamento

ciao ciao

P.S.
va da se che devi installare i driver DOPO aver installato il sistema operativo ;)

Ckhristian
24-10-2011, 15:49
Salve ragazzi, mi chiedevo perché non vendono da nessuna parte OS di Windows 7 senza codice di attivazione? Non so al prezzo di 20-30 € che sarebbe già tanto!
Cioè uno avendo il codice di attivazione (sotto il pc per esempio ) secondo me ha il diritto di avere un OS pulito senza pubblicità del costruttore del pc!
Grazie!

Eress
24-10-2011, 15:59
Cioè uno avendo il codice di attivazione (sotto il pc per esempio ) secondo me ha il diritto di avere un OS pulito senza pubblicità del costruttore del pc!
Grazie!
Per questo ci sono le copie retail, anche se costano un po' più di 20/30 euri :D
Però in effetti basta procurarsi n dvd originale del OS e lo fai. Il problema è che i seriali di alcuni pc oem non sono validi per attivazione windows

Ckhristian
24-10-2011, 16:03
Per questo ci sono le copie retail, anche se costano un po' più di 20/30 euri :D
Però in effetti basta procurarsi n dvd originale del OS e lo fai. Il problema è che i seriali di alcuni pc oem non sono validi per attivazione windows

Scusa l'ignoranza ma che cos'è una copia retail?
E come alcuni codici non sono validi? Cioè il codice di Windows 7 sotto il pc non valgono sempre? E perché ??
Grazie

Eress
24-10-2011, 17:59
Scusa l'ignoranza ma che cos'è una copia retail?
E come alcuni codici non sono validi? Cioè il codice di Windows 7 sotto il pc non valgono sempre? E perché ??
Grazie
La copia retail ha una diversa eula da quella oem

ttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556

http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx


In alcuni casi i seriali dello stick sotto i pc oem non sono validi essendo solo dei codici identificativi di quel pc/marca oem tipo questo dell'acer che ha un seriale diverso dai soliti a 5 gruppi di cinque simboli alfanumerici

http://img856.imageshack.us/img856/912/catturalh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/catturalh.jpg/)

Ckhristian
24-10-2011, 20:08
La copia retail ha una diversa eula da quella oem

ttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556

http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx


In alcuni casi i seriali dello stick sotto i pc oem non sono validi essendo solo dei codici identificativi di quel pc/marca oem tipo questo dell'acer che ha un seriale diverso dai soliti a 5 gruppi di cinque simboli alfanumerici

http://img856.imageshack.us/img856/912/catturalh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/catturalh.jpg/)
Grazie per la gentilezza, ma lo stick sotto il pc è proprio di Microsoft Windows 7, dovrebbe essere ok , come faccio a saperlo?

Eress
24-10-2011, 20:12
Per saperlo devi solo provarlo :D

Ckhristian
25-10-2011, 09:31
Per saperlo devi solo provarlo :D

Grazie per le info,ma avrei un'altyra domanda:
ho notato che che se vado sul sistema trovo un numero identificativo di windows (con OEM all'interno) diverso dal product key di microsoft windows presente sull'etichetta del pc.
come mai sono diversi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2011, 10:13
Grazie per le info,ma avrei un'altyra domanda:
ho notato che che se vado sul sistema trovo un numero identificativo di windows (con OEM all'interno) diverso dal product key di microsoft windows presente sull'etichetta del pc.
come mai sono diversi?


Premetto che non ho la tua macchina sotto mano e quindi non posso verificare la corrispondenza con quanto sto scrivendo, per favore prendila come ipotesi :)


Un produttore di Personal Computer di marca, produce migliaia di macchine per ogni modello e non si sogna nemmeno di fare una installazione di Windows + programmi macchina per macchina. In realtà fa una sola installazione e poi clona l'hard disk su tutte le altre macchine.

Il che comporta che usa solo un product key per l'installazione madre. Poi allega ad ogni PC una licenza con product key diverso per ognuna. Quindi per una installazione da zero di Windows l'utente deve adoperare e fare riferimento solo al product key che è impresso sull'etichetta attaccata al PC. Il product key dell'installazione madre è per così dire "bruciato", cioè non funziona più.



Saluti.

Ckhristian
25-10-2011, 10:26
Premetto che non ho la tua macchina sotto mano e quindi non posso verificare la corrispondenza con quanto sto scrivendo, per favore prendila come ipotesi :)


Un produttore di Personal Computer di marca, produce migliaia di macchine per ogni modello e non si sogna nemmeno di fare una installazione di Windows + programmi macchina per macchina. In realtà fa una sola installazione e poi clona l'hard disk su tutte le altre macchine.

Il che comporta che usa solo un product key per l'installazione madre. Poi allega ad ogni PC una licenza con product key diverso per ognuna. Quindi per una installazione da zero di Windows l'utente deve adoperare e fare riferimento solo al product key che è impresso sull'etichetta attaccata al PC. Il product key dell'installazione madre è per così dire "bruciato", cioè non funziona più.



Saluti.

Questa può essere un'idea valida,ma è una tua personale opinione o sai di certo che è cosi?
Grazie cmq per le info.

sticky74
25-10-2011, 11:15
Quanto sostenuto da Nicodemo Timoteo Taddeo NON è un'opinione ma corrisponde al vero: per maggiori delucidazioni vedere:

http://www.mydigitallife.info/differences-between-oem-channel-slp-nonslp-and-coa-license-product-keys/

Eress
25-10-2011, 13:01
Grazie per le info,ma avrei un'altyra domanda:
ho notato che che se vado sul sistema trovo un numero identificativo di windows (con OEM all'interno) diverso dal product key di microsoft windows presente sull'etichetta del pc.
come mai sono diversi?
Da qui non possiamo vedere il seriale, per cui non ti resta che provarlo, può esesre o meno valido per l'attivazione, ma dipende dalle marche e dai modelli oem.

Ckhristian
25-10-2011, 15:36
Da qui non possiamo vedere il seriale, per cui non ti resta che provarlo, può esesre o meno valido per l'attivazione, ma dipende dalle marche e dai modelli oem.

Grazie per le info,ma penso sia vero anche quello che dice nicodemo..

Ckhristian
25-10-2011, 16:19
an si volevo chiedere una cosa,secondo voi la maggior parte delle persone che ha un pc in casa o lo usa per lavoro utilizza in caso di formattazione i dischi che si è creato di ripristino quando si è preso il pc oppure utilizza un cd di windows prestato da un amico?
parlo della maggioranza delle persone e non di esperti o tecnici come la maggioranza di questo forum.domanda strana lo so ma sono curioso

Eress
25-10-2011, 17:07
Penso che la maggioranza utilizzi i proprio dischi di ripristino o direttamente la peocedura all'avvio senza dischi, dalla partizione nascosta

Ckhristian
26-10-2011, 00:23
Penso che la maggioranza utilizzi i proprio dischi di ripristino o direttamente la peocedura all'avvio senza dischi, dalla partizione nascosta

Infatti anche se si può fare di meglio come per esempio farsi dare un cd di Windows da qualcuno, la procedura del ripristino tramite dischi o da partizione interna è quella standard diciamo anche perché forse piu fattibile/ semplice..