View Full Version : FREEZE - il nemico silenzioso invisibile e mortale!
Bomb Jack
06-07-2011, 15:04
Ciao a tutti
Da quando qualche mese fa ho "ripristinato" il pc (recupero dati presso un centro specializzato e sostituzione motherboard...con la stessa :stordita: :( ) ho incominciato (non ricordo a partire da quando/cosa) frequenti freeze, indipendenti dal carico di lavoro del pc (a volte anche durante la notte, senza che processasse niente, se non emule o una deframmentazione automatica al massimo), a volte a distanza di un giorno, a volte di una sett/una sett e mezzo/due.
La configurazione hardware è esattamente identica al ripristino, compresi i settaggi/voltaggio della ram (quelli consigliati dal produttore), a parte gli hd nuovi e l'aggiunta di un paio di ventole, così come quella software, avrò solo aggiunto qualche impostazione o programma nei mesi come normalmente accade.
Ho fatti lunghi e ripetuti test della ram con memtest e l'altro prog della microsoft di cui non ricordo il nome (entrambi da boot) senza mai un errore.
Non so che pesci prendere, l'unica stranezza è che ogni volta che freeza al riavvio (reset) trovo cancellate tutte le voci di avvio automatico sotto HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run (che poi puntualmente ripristino e riavvio).
Qui c'è un log di hijackthis (tenete conto che possono esserci anche altri prog aperti oltre questi durante i freeze)
Per quanto riguarda le pagine di firefox e iron, prima che me lo chiediate, ho sempre lavoarato così senza mai nessun problema da anni che ho questa configuarazione. (il sistema è una copia n-lite-ata di win xp 64)
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
Scan saved at 15.56.27, on 06/07/2011
Platform: Windows 2003 SP2 (WinNT 5.02.3790)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.3790.1830)
Boot mode: Normal
Running processes:
G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\sched.exe
G:\Programmi\SmartDefrag\SmartDefrag.exe
F:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\jqs.exe
G:\Programmi\CDBurnerXP\NMSAccessU.exe
F:\Documents and Settings\Administrator\Local Settings\Apps\F.lux\flux.exe
G:\Programmi\Vidalia Bundle\Vidalia\vidalia.exe
G:\Programmi\Lingoes Translator\Lingoes.exe
G:\Programmi\FastStone Capture\FSCapture.exe
G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe
G:\Programmi\JonDo\jap.exe
G:\Programmi\CleanMem\Mini_Monitor.exe
F:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\javaw.exe
G:\Programmi\Vidalia Bundle\Tor\tor.exe
G:\Programmi\Vidalia Bundle\Polipo\polipo.exe
G:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
G:\Programmi\Mozilla Firefox\plugin-container.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\PROGRA~1\FOXITR~1\Foxit Reader\Foxit Reader.exe
G:\Programmi\MusicBee\MusicBee.exe
G:\Programmi\CRON-O-METER\CRON-O-METER.exe
H:\Incoming\Sysinternals Suite\autoruns.exe
G:\Programmi\HijackThis\Trend Micro\HiJackThis\HiJackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = about:blank
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = local
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O1 - Hosts: ::1 localhost #[IPv6]
O2 - BHO: btorbit.com - {000123B4-9B42-4900-B3F7-F4B073EFC214} - G:\Programmi\Orbit Downloader\orbitcth.dll
O2 - BHO: Shareaza Web Download Hook - {0EEDB912-C5FA-486F-8334-57288578C627} - G:\Programmi\Shareaza\RazaWebHook32.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - F:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
O2 - BHO: JQSIEStartDetectorImpl - {E7E6F031-17CE-4C07-BC86-EABFE594F69C} - F:\Program Files (x86)\Java\jre6\lib\deploy\jqs\ie\jqs_plugin.dll
O3 - Toolbar: Grab Pro - {C55BBCD6-41AD-48AD-9953-3609C48EACC7} - G:\Programmi\Orbit Downloader\GrabPro.dll
O4 - HKLM\..\Run: [avgnt] "G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe" /min
O4 - HKLM\..\Run: [CleanMem Mini Monitor] G:\Programmi\CleanMem\Mini_Monitor.exe /startup
O4 - HKCU\..\Run: [F.lux] "F:\Documents and Settings\Administrator\Local Settings\Apps\F.lux\flux.exe" /noshow
O4 - HKCU\..\Run: [Vidalia] "G:\Programmi\Vidalia Bundle\Vidalia\vidalia.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [Lingoes] G:\Programmi\Lingoes Translator\Lingoes.exe -minimize
O4 - HKCU\..\Run: [PeerBlock] G:\Programmi\PeerBlock\peerblock.exe
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [CTFMON.EXE] F:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\RunOnce: [nltide_3] rundll32 advpack.dll,LaunchINFSectionEx nLite.inf,C,,4,N (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\RunOnce: [nltide_3] rundll32 advpack.dll,LaunchINFSectionEx nLite.inf,C,,4,N (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] F:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\RunOnce: [nltide_3] rundll32 advpack.dll,LaunchINFSectionEx nLite.inf,C,,4,N (User 'SYSTEM')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] F:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\RunOnce: [nltide_3] rundll32 advpack.dll,LaunchINFSectionEx nLite.inf,C,,4,N (User 'Default user')
O4 - Startup: AutorunsDisabled
O4 - Startup: FastStone Capture.lnk = G:\Programmi\FastStone Capture\FSCapture.exe
O4 - Startup: Start JonDo.lnk = G:\Programmi\JonDo\jap.exe
O4 - Global Startup: AutorunsDisabled
O8 - Extra context menu item: &Download by Orbit - res://G:\Programmi\Orbit Downloader\orbitmxt.dll/201
O8 - Extra context menu item: &Grab video by Orbit - res://G:\Programmi\Orbit Downloader\orbitmxt.dll/204
O8 - Extra context menu item: Do&wnload selected by Orbit - res://G:\Programmi\Orbit Downloader\orbitmxt.dll/203
O8 - Extra context menu item: Down&load all by Orbit - res://G:\Programmi\Orbit Downloader\orbitmxt.dll/202
O8 - Extra context menu item: Download with &Shareaza - res://G:\Programmi\Shareaza\RazaWebHook32.dll/3000
O9 - Extra button: (no name) - AutorunsDisabled - (no file)
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{81581240-E513-42AC-A72A-7EBB6A3ACFAC}: NameServer = 208.67.222.222,208.67.220.220
O20 - AppInit_DLLs: F:\WINDOWS\SysWOW64\guard32.dll
O20 - Winlogon Notify: !SASWinLogon - G:\Programmi\SUPERAntispyware\SASWINLO.dll
O22 - SharedTaskScheduler: Browseui preloader - {438755C2-A8BA-11D1-B96B-00A0C90312E1} - F:\WINDOWS\SysWOW64\browseui.dll
O22 - SharedTaskScheduler: Component Categories cache daemon - {8C7461EF-2B13-11d2-BE35-3078302C2030} - F:\WINDOWS\SysWOW64\browseui.dll
O23 - Service: Avira AntiVir MailGuard (AntiVirMailService) - Avira GmbH - G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\avmailc.exe
O23 - Service: Avira AntiVir Scheduler (AntiVirSchedulerService) - Avira GmbH - G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\sched.exe
O23 - Service: Avira AntiVir Guard (AntiVirService) - Avira GmbH - G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\avguard.exe
O23 - Service: Avira Upgrade Service (AntiVirUpgradeService) - Avira GmbH - (no file)
O23 - Service: Avira AntiVir WebGuard (AntiVirWebService) - Avira GmbH - G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\AVWEBGRD.EXE
O23 - Service: AODService - Unknown owner - F:\Program.exe (file missing)
O23 - Service: COMODO Internet Security Helper Service (cmdAgent) - COMODO - G:\Programmi\Comodo\Firewall\COMODO\COMODO Internet Security\cmdagent.exe
O23 - Service: COMODO Programs Manager Service (CPMService) - Unknown owner - G:\Programmi\Comodo\Programs Manager\CPMService.exe
O23 - Service: CSIScanner - Prevx - F:\Program Files (x86)\PrevxCSI\prevxcsi.exe
O23 - Service: Logical Disk Manager Administrative Service (dmadmin) - Unknown owner - F:\WINDOWS\System32\dmadmin.exe (file missing)
O23 - Service: Event Log (Eventlog) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\services.exe (file missing)
O23 - Service: HTTP SSL (HTTPFilter) - Unknown owner - F:\WINDOWS\System32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Java Quick Starter (JavaQuickStarterService) - Sun Microsystems, Inc. - F:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\jqs.exe
O23 - Service: Distributed Transaction Coordinator (MSDTC) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\msdtc.exe (file missing)
O23 - Service: NitroPDFDriverCreatorReadSpool (NitroDriverReadSpool) - Nitro PDF Software - F:\Program Files\Common Files\Nitro PDF\Professional\6.0\NitroPDFDriverServicex64.exe
O23 - Service: NMSAccessU - Unknown owner - G:\Programmi\CDBurnerXP\NMSAccessU.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (NVSvc) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\nvsvc64.exe (file missing)
O23 - Service: NVIDIA Update Service Daemon (nvUpdatusService) - NVIDIA Corporation - F:\Program Files (x86)\NVIDIA Corporation\NVIDIA Updatus\daemonu.exe
O23 - Service: Plug and Play (PlugPlay) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\services.exe (file missing)
O23 - Service: IPSEC Services (PolicyAgent) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Protected Storage (ProtectedStorage) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Security Accounts Manager (SamSs) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: SgtSch2Svc - Unknown owner - (no file)
O23 - Service: Virtual Disk Service (vds) - Unknown owner - F:\WINDOWS\System32\vds.exe (file missing)
O23 - Service: Volume Shadow Copy (VSS) - Unknown owner - F:\WINDOWS\System32\vssvc.exe (file missing)
--
End of file - 9212 bytes
Sto impazzendo, aiutetemi per favore.
fatemi qualunque domanda riteniate opportuna.
Grazie
Blue_screen_of_death
06-07-2011, 22:04
. (il sistema è una copia n-lite-ata di win xp 64)
Non mi piace... anche con la vecchia mobo usavi la copia n-lite-ata??
insomma sicuro di averla fatta bene? con i driver necessari? e di non aver tolto troppo?
in gestione periferiche ci sono punti esclamativi gialli?
comunque i freeze spesso sono dovuti a ram difettosa o mal configurata , hard disk , alimentatore , scheda video, mobo oppure da temperature alte...
tieni sotto controllo le temperature con software tipo sensorview o everest...
quanti hard disk ci sono collegati?
controlla i dati smart degli hard disk con CrystalDiskInfo e fai un chkdsk /f /r su tutti gli hard disk
come ultima cosa dovresti provare a cambiare alimentatore ... spesso il colpevole è proprio lui ;)
ciao ciao :D
tallines
06-07-2011, 22:10
Queste voci le puoi fixare :
O2 - BHO: Shareaza Web Download Hook - {0EEDB912-C5FA-486F-8334-57288578C627} - G:\Programmi\Shareaza\RazaWebHook32.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
Troppi file missing o unknow owner .
Fai un pò di pulizia con Atf Cleaner, Ccleaner e Advanced SystemCare della Iobit . Con RegSeeker, utilizza anche la voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio oltre a Puliza del registro .
Tutti freeware, Atf Cleaner e Regseeker sono portable .
Poi fai uno scandisk normale da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk .
Segno di spunta su tutte e due le opzioni che trovi e riavvii il computer .
Bomb Jack
07-07-2011, 14:09
Non mi piace... anche con la vecchia mobo usavi la copia n-lite-ata??
insomma sicuro di averla fatta bene? con i driver necessari? e di non aver tolto troppo?
in gestione periferiche ci sono punti esclamativi gialli?
comunque i freeze spesso sono dovuti a ram difettosa o mal configurata , hard disk , alimentatore , scheda video, mobo oppure da temperature alte...
tieni sotto controllo le temperature con software tipo sensorview o everest...
quanti hard disk ci sono collegati?
controlla i dati smart degli hard disk con CrystalDiskInfo e fai un chkdsk /f /r su tutti gli hard disk
come ultima cosa dovresti provare a cambiare alimentatore ... spesso il colpevole è proprio lui ;)
ciao ciao :D
Dunque:
anche con la vecchia mobo (che poi è lo stesso modello) ho usato per anni questa versione n-lite-izzata senza alcun problema, e non di questo tipo comunque.
Sono sicuro di averla fatta bene, ai tempi persi molto tempo per impostarla; i driver ci sono tutti, tutt'al più ne avrò aggiornato qualcuno, dei quali uno non andò proprio bene (si bloccava), quello della scheda audio integrata, ma poi andò tutto a posto e la periferica continua a funzionare a dovere.
Tra le periferiche c'è un punto esclamativo solo sotto un "Aspi32", che non so cosa sia, sotto "non plug and play drivers"
La ram, come dicevo, l'ho sempre tenuta così senza problemi; ho fatto i vari test in più passate senza mai errori.
Le impostazioni e voltaggio sono quelle del produttore (corsair), tutt'al più non sono troppo sicuro se metterle in tutti i vari dcp (mi pare si chiamino così) che sono spuntati nell'ultimo aggiornamento del bios.
Gli HD sono tre e, credimi, durante tutto il periodo che ho perso per il rispristino li ho consumati (e mi sono consumato anch'io :( ) a forza di chkdsk /f /r (pomeriggi e sere intere......:muro: :doh: :cry: )
Posso provare su quello rimasto intoccato dall'ultimo 'crash' totale....
Non ho controllato i dati smart con CrystalDiskInfo, ma da bios sono tutti a posto, e poi due su tre sono nuovi...:fagiano:
Riguardo le temperature, sono tutte più o meno sotto controllo, le monitoro con Open Hardware Monitor, c'è solo un sensore che non so a cosa riferisca e che ogni tanto, per un attimo schizza fino ai 124° circa (infatti non sono sicuro se sia un errore) e di solito sale sotto carico, ma come dicevo i freeze avvengono anche senza far nulla, e poi rispetto a prima ho pure aggiunto una ventola...:mbe:
Qualche nota particolare sull'alimentatore? (tipo che wattaggio dovrebbe andar bene per la mia conf)
Bomb Jack
07-07-2011, 14:17
Queste voci le puoi fixare :
O2 - BHO: Shareaza Web Download Hook - {0EEDB912-C5FA-486F-8334-57288578C627} - G:\Programmi\Shareaza\RazaWebHook32.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
Troppi file missing o unknow owner .
Fai un pò di pulizia con Atf Cleaner, Ccleaner e Advanced SystemCare della Iobit . Con RegSeeker, utilizza anche la voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio oltre a Puliza del registro .
Tutti freeware, Atf Cleaner e Regseeker sono portable .
Poi fai uno scandisk normale da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk .
Segno di spunta su tutte e due le opzioni che trovi e riavvii il computer .
perchè cancellare la voce collegata a shareaza?
CCleaner lo uso abitualmente, non Atf Cleaner (c'è qualche differenza?) nè Advanced SystemCare che temo possa mutare impostazioni da me tanto faticosamente cercate, impostate e provate (...ma se lo ritieni importante proverò)
Da regseeker me ne guardo bene, 'chè una volta mi fece secco il sistema cancellandomi un sacco di voci essenziali (fortuna che c'era un backup), probabuilmente perchè non riconosceva il sys a 64 bit.
Comunque, anche qui, se lo ritieni importante, posso provare.
Vi rammento quella cosa delle voci di avvio dal reg di sistema.
Grazie a entrambi. :)
tallines
07-07-2011, 20:11
perchè cancellare la voce collegata a shareaza?
Perchè sembra virusizzata ;), al limite non cancellarla, ma fagli uno scan anti-spyware e antivirus per vedere cosa esce .
CCleaner lo uso abitualmente, non Atf Cleaner (c'è qualche differenza?) nè Advanced SystemCare che temo possa mutare impostazioni da me tanto faticosamente cercate, impostate e provate (...ma se lo ritieni importante proverò)
Da regseeker me ne guardo bene, 'chè una volta mi fece secco il sistema cancellandomi un sacco di voci essenziali (fortuna che c'era un backup), probabuilmente perchè non riconosceva il sys a 64 bit.
Comunque, anche qui, se lo ritieni importante, posso provare.
Vi rammento quella cosa delle voci di avvio dal reg di sistema.
Grazie a entrambi. :)
Si se hai un SO a 64 bit RegSeeker non usarlo assolutamente .
Advanced SystemCare non mi ha mai creato problemi e cosi Atf Cleaner che serve quest'ultimo soprattutto per pulire i file prefetch, internet temporary files, cookies....che non fanno altro che imbalsamarti il pc ;)
Al limite vedi se ci sono delle versioni per Xp 64 bit e prima di fare una passata assicurati di avere un punto di ripristino attivo .
Un solo pulitore non fa tutto .
Per l'avvio del sistema digita in Start/esegui il comando msconfig e vai alla voce Avvio .
Disattiva tutte le voci tranne l'antivirus e poi le attivi una alla volta per vedere se riesci a individuare la causa .
Riattivi una voce alla volta e riavvii il pc .
Bomb Jack
07-07-2011, 21:42
Perchè sembra virusizzata ;), al limite non cancellarla, ma fagli uno scan anti-spyware e antivirus per vedere cosa esce .
Di recente ho fatto scan multipli senza grossi problemi risultanti: se la cancello comunque creerà dei problemi al prog?
Riguardo l'altra, la fixo, ma poi riappare: riproverò al prossimo riavvio del sistema.
Si se hai un SO a 64 bit RegSeeker non usarlo assolutamente .
:rolleyes: ...
Advanced SystemCare non mi ha mai creato problemi e cosi Atf Cleaner che serve quest'ultimo soprattutto per pulire i file prefetch, internet temporary files, cookies....che non fanno altro che imbalsamarti il pc ;)
Scusa, ma questo non lo fa già CCleaner?? :mbe: :fagiano:
Per l'avvio del sistema digita in Start/esegui il comando msconfig e vai alla voce Avvio .
Disattiva tutte le voci tranne l'antivirus e poi le attivi una alla volta per vedere se riesci a individuare la causa .
Riattivi una voce alla volta e riavvii il pc .
Perdonami, ma come faccio a praticare una cosa del genere?
Dovrei usare il pc per giorni senza gli altri prog avviati nell'attesa che freezi (o non freezi...):confused:
Bomb Jack
08-07-2011, 12:25
Dunque:
anche con la vecchia mobo (che poi è lo stesso modello) ho usato per anni questa versione n-lite-izzata senza alcun problema, e non di questo tipo comunque.
Sono sicuro di averla fatta bene, ai tempi persi molto tempo per impostarla; i driver ci sono tutti, tutt'al più ne avrò aggiornato qualcuno, dei quali uno non andò proprio bene (si bloccava), quello della scheda audio integrata, ma poi andò tutto a posto e la periferica continua a funzionare a dovere.
Tra le periferiche c'è un punto esclamativo solo sotto un "Aspi32", che non so cosa sia, sotto "non plug and play drivers"
La ram, come dicevo, l'ho sempre tenuta così senza problemi; ho fatto i vari test in più passate senza mai errori.
Le impostazioni e voltaggio sono quelle del produttore (corsair), tutt'al più non sono troppo sicuro se metterle in tutti i vari dcp (mi pare si chiamino così) che sono spuntati nell'ultimo aggiornamento del bios.
Gli HD sono tre e, credimi, durante tutto il periodo che ho perso per il rispristino li ho consumati (e mi sono consumato anch'io :( ) a forza di chkdsk /f /r (pomeriggi e sere intere......:muro: :doh: :cry: )
Posso provare su quello rimasto intoccato dall'ultimo 'crash' totale....
Non ho controllato i dati smart con CrystalDiskInfo, ma da bios sono tutti a posto, e poi due su tre sono nuovi...:fagiano:
Riguardo le temperature, sono tutte più o meno sotto controllo, le monitoro con Open Hardware Monitor, c'è solo un sensore che non so a cosa riferisca e che ogni tanto, per un attimo schizza fino ai 124° circa (infatti non sono sicuro se sia un errore) e di solito sale sotto carico, ma come dicevo i freeze avvengono anche senza far nulla, e poi rispetto a prima ho pure aggiunto una ventola...:mbe:
Qualche nota particolare sull'alimentatore? (tipo che wattaggio dovrebbe andar bene per la mia conf)
Blue_screen_of_death, ci sei??
...comunque sto utilizzando Avanced syestem care, col quale ho fatto anche degli aggiornamenti di winzozz; ho installato Crystal Disk Info, che mi dice che un hd (quello più vecchio) è "a rischio" - c'è una sola voce gialla, quella del contatore dei settori riallocati. Come dicevo, gli farò un chkdsk /f /r al prossimo riavvio
Un ulteriore fatto: sembra, ma potrei sbagliarmi che i freeze avvengano sempre quando c'è Go-oo (ed ora Libre Office) aperto...
Inoltre continua a ripetersi la cancallazione spontanea e in moment a caso delle voci di avvio che dicevo
Blue_screen_of_death
08-07-2011, 14:09
...comunque sto utilizzando Avanced syestem care, col quale ho fatto anche degli aggiornamenti di winzozz; ho installato Crystal Disk Info, che mi dice che un hd (quello più vecchio) è "a rischio" - c'è una sola voce gialla, quella del contatore dei settori riallocati. Come dicevo, gli farò un chkdsk /f /r al prossimo riavvio
quanti settori riallocati hai? su quale hard disk? quello del sistema operativo?
fai il chkdsk /f /r ...
comunque i settori riallocati sono aree di riserva dove vengono trasferiti settori danneggiati (solitamente non più riparabili) .... se hai molti settori riallocati è probabile che il tuo hard disk si sta avviando alla morte definitiva :D e dovresti cominciare a fare un backup dei dati...
poi potresti usare il pc scollegando gli hard disk (eccetto quello del sistema operativo) per verificare se il problema è causato da uno di quegli hard disk ...
bisogna cercare anche i driver per quell'aspi32... vai in gestione periferiche , click destro su Aspi32, scheda Dettagli ... scrivi il codice che vedi sotto ID istanza periferica ... servirà per identificare meglio il driver ;)
edit. controlla anche nel visualizzatore eventi se sono presenti errori
ciao ciao :D
Bomb Jack
08-07-2011, 18:38
quanti settori riallocati hai? su quale hard disk? quello del sistema operativo?
fai il chkdsk /f /r ...
comunque i settori riallocati sono aree di riserva dove vengono trasferiti settori danneggiati (solitamente non più riparabili) .... se hai molti settori riallocati è probabile che il tuo hard disk si sta avviando alla morte definitiva :D e dovresti cominciare a fare un backup dei dati...
poi potresti usare il pc scollegando gli hard disk (eccetto quello del sistema operativo) per verificare se il problema è causato da uno di quegli hard disk ...
bisogna cercare anche i driver per quell'aspi32... vai in gestione periferiche , click destro su Aspi32, scheda Dettagli ... scrivi il codice che vedi sotto ID istanza periferica ... servirà per identificare meglio il driver ;)
edit. controlla anche nel visualizzatore eventi se sono presenti errori
ciao ciao :D
Dunque (facciamo un'elenco, ch'è meglio :) ):
1) Ovviamente non è il disco dove tengo il sistema operativo :eekk: , quello morto era quello con l'OS, ora sta su uno nuovo (splittato poi in due, entrambi nuovi, come dicevo: uno prog e os e l'altro dati + backup del primo)
Quello in questione è quello più vecchio.
Leggo da "contatore settori riallocati": Attuale=251 Peggiore= 250 Soglia=53
2) il codice ID istanza periferica è ROOT\LEGACY_ASPI32\0000
3) L'ultimo errore nel visualizzatore eventi è sotto "application": .NET Runtime Optimization Service (clr_optimization_v4.0.30319_64) - Failed to compile: System.ServiceModel.Web, Version=3.5.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35 . Error code = 0x80070020 di oggi alle due, poi indietro, di hotfix che non si sono riusciti ad installare mentre facevo gli agg. con Adv Sys Care (ma ertano silent le installazioni, quindi non vidi nulla, solo rispuntano sempre come da aggiornare se rifaccio lo scan) e Avira che gli manca la licenza, poi si ripete sempre indietro nei gg; sotto "System" ci sono diversi avvisi ed errori riguardo il dhcp, ma non credo siano importanti, sostanzialmente capita che perda per un attimo la connessione col router ma neanche si fa sentire, torna sempre tutto a posto, uno riguardo dcom, ed indietro nei gg (forse la data dell'ultimo freeze...) sempre alcuni riguardanti avira, servizi che si chiudono perchè manca la licenza - e vabbè - e poi (sembrano importanti) Il servizio Aspi32 non è stato avviato per il seguente errore:
Il caricamento del driver è stato bloccato Blocco del caricamento di \SystemRoot\SysWow64\drivers\aspi32.sys per incompatibilità con il computer. Contattare i fornitori del software per ottenere una versione compatibile del driver. Redbook non ha potuto aprire la periferica MIXER. Il mixer potrebbe non esistere, essere in uso o presentare altri problemi audio. L'attivazione di Redbook richiede sia un driver audio WDM che un flusso kernel. La periferica audio potrebbe essere stata modificata in maniera non sicura, rimossa o presentare altri problemi. Blocco del caricamento di \??\G:\Programmi\SUPERAntispyware\SASDIFSV.SYS per incompatibilità con il computer. Contattare i fornitori del software per ottenere una versione compatibile del driver. Blocco del caricamento di \??\G:\Programmi\SUPERAntispyware\SASKUTIL.SYS per incompatibilità con il computer. Contattare i fornitori del software per ottenere una versione compatibile del driver.
4) faccio di nuovo notare, se può servire, che (ma non sono troppo sicuro, credo di avere notato questa ridondanza) il sys va in freeze quando c'è aperto go-oo/libreoffice, ed inoltre questa cosa delle voci di avvio HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run che si cancellano da sole (e solo quelle, altre di avvio restano intatte)
5)rigardo i valori sotto i vari dcp delle ram cosa dici? ribadisco comunque che ho sempre usato i valori/voltaggi del produttore e che ho fatto diversi test senza errori.
Le ram sono col dissipatore incorporato.
Non ho overclock.
6) cosa mi dici di quel sensore di temp, il #3, che fa le bizze e che non so (è l'unico) a cosa si riferisca?
Grazie mille per l'aiuto e scusa se mi dilungo :)
P.S. (ATF Cleaner non è compatibile con xp 64)
tallines
09-07-2011, 19:30
Scusa, ma questo non lo fa già CCleaner??
Si, Atf Cleaner (che poi non funziona per il 64 bit. come ho visto......) è più veloce e serve soprattutto per i file prefetch, che di default non sono spuntati in CCleaner .
Perdonami, ma come faccio a praticare una cosa del genere?
Dovrei usare il pc per giorni senza gli altri prog avviati nell'attesa che freezi (o non freezi...):confused:
Dovresti una volta deselezionati, selezionarne uno alla volta e riavviare il pc, ma se hai tanti programmi all'avvio stai un pò .
Comunque non serve da quello che ho visto ;) : Go-oo che è stato assorbito da Libre office da problemi di per sè a windows, per quanto riguarda la stabilità del sistema (http://forum.pianetatech.it/open-source/13420-stabilit%E3%A0-libreoffice.html) .
Credevo, che fosse un problema della versione che hai di Java Runtime Environment, puoi provare a mettere l'ultima versione disponibile, però dal link postato........mi sa che non dipende da java, poi.....;)
Prova a disinstallare Libre office, e vedi se il pc continua con i freeze .
Al limite non puoi usare OpenOffice ? ;)
Bomb Jack
09-07-2011, 22:01
Si, Atf Cleaner (che poi non funziona per il 64 bit. come ho visto......) è più veloce e serve soprattutto per i file prefetch, che di default non sono spuntati in CCleaner .
Dovresti una volta deselezionati, selezionarne uno alla volta e riavviare il pc, ma se hai tanti programmi all'avvio stai un pò .
Comunque non serve da quello che ho visto ;) : Go-oo che è stato assorbito da Libre office da problemi di per sè a windows, per quanto riguarda la stabilità del sistema (http://forum.pianetatech.it/open-source/13420-stabilit%E3%A0-libreoffice.html) .
Credevo, che fosse un problema della versione che hai di Java Runtime Environment, puoi provare a mettere l'ultima versione disponibile, però dal link postato........mi sa che non dipende da java, poi.....;)
Prova a disinstallare Libre office, e vedi se il pc continua con i freeze .
Al limite non puoi usare OpenOffice ? ;)
Cavolo, fantastico!:eek: :)
Forse (comunque è presto per dire "gatto") ci ho preso, allora...e dire che un pò avevo controllato sul web riguardo go-oo....
A conferma, devo dire che sono diversi giorni che tengo il pc acceso senza libre office aperto ed ancora non ho avuto un freeze. (trlaltro, il crash totale è avvenuto dopo aver aggiornato all'ultima versione di allora go-oo, che quindi ho iniziato ad usare dal ripristino in poi, quindi spiegherebbe cos'è cambiato dal ripristino in poi che causerebbe i freeze...)
Se installo l'ultima versione di Java poi disinstallo le vecchie con javara, che dici??
Di CCleaner avevo già spuntato io tutto il servibile ;)
Non è che potresti dirmi qualcosa riguardo quelle voci di avvio che si auto-cancellano che dicevo??
Riguardo il resto, ciò che rispondevo a Blue_screen_of_death, puoi dirmi nulla?
P.S. (di adv Sys Care ho usato gli strumenti singoli, com'è mio uso: cosa fanno invece l'ottimizzazione completa ed il turbo??? - ho paura di usarli perchè non voglio che cambino senza il mio controllo impostazioni di win che io vorrei mantenere)
Blue_screen_of_death
10-07-2011, 09:49
Non è che potresti dirmi qualcosa riguardo quelle voci di avvio che si auto-cancellano che dicevo??
è probabile che quelle voci si cancellano proprio a causa dei freeze... quindi avendo risolto non dovresti più avere problemi...
Dunque (facciamo un'elenco, ch'è meglio :) ):
1) Ovviamente non è il disco dove tengo il sistema operativo :eekk: , quello morto era quello con l'OS, ora sta su uno nuovo (splittato poi in due, entrambi nuovi, come dicevo: uno prog e os e l'altro dati + backup del primo)
Quello in questione è quello più vecchio.
Leggo da "contatore settori riallocati": Attuale=251 Peggiore= 250 Soglia=53
Devi riportare anceh i valori grezzi, visto che è da quello che si capisce il numero di settori riallocati
2) il codice ID istanza periferica è ROOT\LEGACY_ASPI32\0000
3) L'ultimo errore nel visualizzatore eventi è sotto "application": di oggi alle due, poi inacevo gli agg. con Adv Sys Care (ma ertano silent le installazioni, quindi non vdietro, di hotfix che non si sono riusciti ad installare mentre fidi nulla, solo rispuntano sempre come da aggiornare se rifaccio lo scan) e Avira che gli manca la licenza, poi si ripete sempre indietro nei gg; sotto "System" ci sono diversi avvisi ed errori riguardo il dhcp, ma non credo siano importanti, sostanzialmente capita che perda per un attimo la connessione col router ma neanche si fa sentire, torna sempre tutto a posto, uno riguardo dcom, ed indietro nei gg (forse la data dell'ultimo freeze...) sempre alcuni riguardanti avira, servizi che si chiudono perchè manca la licenza - e vabbè - e poi (sembrano importanti)
Sono tutti problemi di incompatibilità con Win7 64 bit, anche l'aspi32 ...
4) faccio di nuovo notare, se può servire, che (ma non sono troppo sicuro, credo di avere notato questa ridondanza) il sys va in freeze quando c'è aperto go-oo/libreoffice, ed inoltre questa cosa delle voci di avvio HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run che si cancellano da sole (e solo quelle, altre di avvio restano intatte)
Già scritto sopra :)
5)rigardo i valori sotto i vari dcp delle ram cosa dici? ribadisco comunque che ho sempre usato i valori/voltaggi del produttore e che ho fatto diversi test senza errori.
Le ram sono col dissipatore incorporato.
Non ho overclock.
Non ho capito cosa vuoi sapere :D
6) cosa mi dici di quel sensore di temp, il #3, che fa le bizze e che non so (è l'unico) a cosa si riferisca?
come si chiama quel sensore? in ogni caso se sta sempre in norma e poi schizza a 120° è sicuramente un errore di lettura del sensore ... ;)
Bomb Jack
10-07-2011, 15:04
è probabile che quelle voci si cancellano proprio a causa dei freeze... quindi avendo risolto non dovresti più avere problemi...
ho notato che si autocancellano a prescindere dal freeze...
(comunque non ho risolto: mica ancora siamo sicuri che sia libreoffice...)
Devi riportare anceh i valori grezzi, visto che è da quello che si capisce il numero di settori riallocati
valori grezzi= una serie di zero che finisce con 16 (più quanto già scritto sopra)
Sono tutti problemi di incompatibilità con Win7 64 bit, anche l'aspi32 ...
io ho xp 64 non seven...
...quindi che si fa, allora??
Non ho capito cosa vuoi sapere :D
rileggi quanto scritto nella prima risposta riguardo la ram :)
come si chiama quel sensore? in ogni caso se sta sempre in norma e poi schizza a 120° è sicuramente un errore di lettura del sensore ... ;)
si chiama #3, come dicevo, fa su e giù, si alza anche a valori alti, ma inferiori a quello riportato
Spesso aumenta in seguito al caricoi del sistema...
Blue_screen_of_death
10-07-2011, 18:43
ho notato che si autocancellano a prescindere dal freeze...
(comunque non ho risolto: mica ancora siamo sicuri che sia libreoffice...)
visto che il problema si presenta soltanto sull' HKCU , comincia col creare un nuovo utente ...
valori grezzi= una serie di zero che finisce con 16 (più quanto già scritto sopra)
0x16 come dati grezzi corrispondono a 22 settori riallocati... il che non è per niente positivo ...
potrebbe significare che l'hard disk ti sta per lasciare ... quindi se ci tieni dati importanti fai un backup per sicurezza ...
i settori danneggiati potrebbero aumentare e quando finiscono le aree riallocabili , finisce anche l'hard disk ;)
io ho xp 64 non seven...
...quindi che si fa, allora??
aspi32 è un driver collegato ai processi di masterizzazione ... ma sembra che gli attuali software di masterizzazione non ne hanno bisogno, visto che utilizzano driver propri ;)
per il superantispyware installa l'ultima versione e dovresti risolvere i problemi ;)
rileggi quanto scritto nella prima risposta riguardo la ram :)
Non ho capito cosa intendi per dcp...
si chiama #3, come dicevo, fa su e giù, si alza anche a valori alti, ma inferiori a quello riportato
Spesso aumenta in seguito al caricoi del sistema...
potrebbe essere un errore di lettura dei sensori del programma che usi ... prova con sensorview che ti dovrebbe dare anche un nome ai sensori ;)
Bomb Jack
10-07-2011, 20:04
visto che il problema si presenta soltanto sull' HKCU , comincia col creare un nuovo utente ...
Sono l'amministratore.......se creo un nuovo utanente sballa tutto, no?
0x16 come dati grezzi corrispondono a 22 settori riallocati... il che non è per niente positivo ...
potrebbe significare che l'hard disk ti sta per lasciare ... quindi se ci tieni dati importanti fai un backup per sicurezza ...
i settori danneggiati potrebbero aumentare e quando finiscono le aree riallocabili , finisce anche l'hard disk ;)
Insomma devo comprartmi un altro hd nuovo??:( :muro:
aspi32 è un driver collegato ai processi di masterizzazione ... ma sembra che gli attuali software di masterizzazione non ne hanno bisogno, visto che utilizzano driver propri ;)
...quindi me ne frego????
per il superantispyware installa l'ultima versione e dovresti risolvere i problemi ;)
Fatto :) e già che ci sono, faccio pure un bello scan ;)
Non ho capito cosa intendi per dcp...
dovrebbero (non ricordo s'è il nome giusto) essere le varie voci sotto i quali stanno i vari tras trc et simili, solo che mi pare che ce n'è più d'uno (0, 1, 2...) e non capisco se devo rimettere i valori in ognuno...:confused:
potrebbe essere un errore di lettura dei sensori del programma che usi ... prova con sensorview che ti dovrebbe dare anche un nome ai sensori ;)
Guarda, i valori registrati risultano uguali con tre prog diversi di monitoraggio: cpuid hw gli da il nome TMPIN2
Sensorview l'ho installato ma non si avvia.....:confused:
tallines
10-07-2011, 21:09
Per ASC della Iobit puoi usare sia l’ottimizzazione rapida che quella completa .
Per quest’ultima io non seleziono queste voci :
ottimizzazione di sistema, difesa passiva e defrag .
Turbo boost lascialo stare per ora, ti va a toccare l’avvio del pc per migliorarlo, più altre cose, basta che clicchi su turbo boost: off e si apre una finestra descrittiva di quello che fa .
Dice che ti velocizza e ti ottimizza il pc........, ma lascerei stare .
Per quanto riguarda Java forse, prova scaricando l’ultima versione e scarica l’ultima versione di Libre Office.
Go-oo è stato assorbito in libre office (http://it.wikipedia.org/wiki/Go-oo), quindi io lo toglierei, poi.... ;-) :
Infatti nel link postato dice anche :
"Le patch di Go-oo vengono incorporate nel fork di OpenOffice denominato LibreOffice da settembre 2010, ed il team di Go-oo ha annunciato che lo sviluppo di Go-oo cesserà in favore di LibreOffice ."
Sviluppato su base linux, anche dagli sviluppatori di Open Office, è in continua evoluzione, anche perché è recentissima la sua creazione, la prima versione stabile è stata rilasciata a fine gennaio 2011.
Attualmente è disponibile la versione 3.4.1 rilasciata il 1 luglio 2011 . (http://it.wikipedia.org/wiki/LibreOffice)
Magari ha bisogno ancora di qualche rilascio di versioni nuove per essere più stabile .
Come è successo all’inizio con Open Office : in windows si stava tanto per installarlo, per aprirlo, per chiuderlo……, poi con le nuove versioni si è aggiustato tutto .
Cosa che non è mai successa in Linux, cosi come per Libre Office .
Su Linux funziona a meraviglia .
Per le voci che si autocancellano all’avvio, io farei un bello scan con Combofix (da provvisoria lancialo) e con gli anti-spyware che hai e anche con il tuo antivirus .
Se continua la storia, disinstalli i programmi che si riferiscono alle voci che si autocancellano (ha me questa storia sa di unfezione, poi….) e li torni a installare dopo aver pulito bene il pc con i pulitori di cui abbiamo già parlato .
Per il resto rimetterei i file del SO a questo punto per dare una rinfrescata al sistema (devi avere il cd originale di xp per farlo) e poi vedrei che problemi continua a darmi .
Bomb Jack
11-07-2011, 11:55
Per ASC della Iobit puoi usare sia l’ottimizzazione rapida che quella completa .
Per quest’ultima io non seleziono queste voci :
ottimizzazione di sistema, difesa passiva e defrag .
Turbo boost lascialo stare per ora, ti va a toccare l’avvio del pc per migliorarlo, più altre cose, basta che clicchi su turbo boost: off e si apre una finestra descrittiva di quello che fa .
Dice che ti velocizza e ti ottimizza il pc........, ma lascerei stare .
Ok, vedrò di are l'ottimizzazione completa, allora, appena ho un attimo
Per quanto riguarda Java forse, prova scaricando l’ultima versione e scarica l’ultima versione di Libre Office.
Go-oo è stato assorbito in libre office (http://it.wikipedia.org/wiki/Go-oo), quindi io lo toglierei, poi.... ;-) :
Infatti nel link postato dice anche :
"Le patch di Go-oo vengono incorporate nel fork di OpenOffice denominato LibreOffice da settembre 2010, ed il team di Go-oo ha annunciato che lo sviluppo di Go-oo cesserà in favore di LibreOffice ."
Sviluppato su base linux, anche dagli sviluppatori di Open Office, è in continua evoluzione, anche perché è recentissima la sua creazione, la prima versione stabile è stata rilasciata a fine gennaio 2011.
Attualmente è disponibile la versione 3.4.1 rilasciata il 1 luglio 2011 . (http://it.wikipedia.org/wiki/LibreOffice)
Magari ha bisogno ancora di qualche rilascio di versioni nuove per essere più stabile .
Si si, lo sapevo: dicevo appunto che sono passato da go-oo a libre (e che, s'è quello il problema, continuava a portarsi dietro i freeze)
Ho già l'ultima versione.
Intanto confermo che da giorni, senza aver aperto libreoffice, continua a essere tutto stabile...
Per quanto riguarda java, dove vado? (non so bene quale file sia)
E poi rimuovo le vecchie versioni con javara?? (mi pare ch'era quello il prog, no?)
Per le voci che si autocancellano all’avvio, io farei un bello scan con Combofix (da provvisoria lancialo) e con gli anti-spyware che hai e anche con il tuo antivirus .
Se continua la storia, disinstalli i programmi che si riferiscono alle voci che si autocancellano (ha me questa storia sa di unfezione, poi….) e li torni a installare dopo aver pulito bene il pc con i pulitori di cui abbiamo già parlato .
Guarda, in un caso non si può ripristinare (perchè non ha l'opzione) senza reinstallare, quindi posso dire che anche reinstallando il problema si ripropone.
Io sospetto che, anche se non ne ho la sicurezza, il problema si sia proposto dopo aver usato bootvis...
Per il resto rimetterei i file del SO a questo punto per dare una rinfrescata al sistema (devi avere il cd originale di xp per farlo) e poi vedrei che problemi continua a darmi .
Ho solo la versione n-lite-ata....
(questa è la mia ultima configurazione di sistema: poi linux! ;) :p )
tallines
11-07-2011, 21:31
Per quanto riguarda java, dove vado? (non so bene quale file sia)
E poi rimuovo le vecchie versioni con javara?? (mi pare ch'era quello il prog, no?)
Puoi andare in Applicazioni/installazioni e lo vedi, oppure usare disinstallatori tipo Revo Uninstaller o l'utility che c'è in Advanced System Care, qui in Strumenti/Pulizia/iobit uninstaller e guardi alla prima voce Tutti i programmi .
Puoi anch eaggiornarlo direttamente selezionando la voce Java (TM) in Installazioni/applicazioni da pannello di controllo .
Qui fai click su: fare click qui per informazioni sul supporto
Ti apparirà una finestra piccola la cui ultima voce è : aggiornamenti prodotto e il link correlato .
Con Javara (http://it.kioskea.net/faq/1126-rimuover-le-vecchie-versioni-di-java-con-javara) ho visto che puoi fare tutto sia disntallare che aggiornare all'ultima versione, ;)
Altrimenti fai il download dell'ultima versione di java dal sito della casa madre e poi lo installi :
http://www.java.com/it/download/
Io sospetto che, anche se non ne ho la sicurezza, il problema si sia proposto dopo aver usato bootvis...
Ah grazie........, ;) penso anch'io che il problema delle voci che si autocancellano sia bootvis, poi.... : toglilo e vedi cosa succede .
Per il ripristino file del SO e scandisk da console non puoi fare nulla .
Bomb Jack
12-07-2011, 15:15
Dunque: intanto continuo a segnalare che con libreoffice chiuso continua a non freezare da giorni di power-on ininterrotto. (l'unico altro mio dubbio può essere foxit).
Con java tutto fatto con javara, e poi ho disinstallato pure la vecchia update da 'installazione applicazioni'.
Riguardo a bootvis, l'ho già disinstallato, ma credo l'abbia rifatta la cancellazione in automatico: con bootvis presente è lui che lo fa anche se non viene avviato? (così capisco)
Combofix non è compatibile con xp64.....:fagiano:
...ed ora, mi sa ch'è arrivato il momento per bel riavvio! :p
(grazie ancora)
Blue_screen_of_death
12-07-2011, 19:44
sicuro che non hai installato qualche programma che te le cancella tipo StartupDelayer ?
prova a togliere tutti gli elementi in Avvio da msconfig... riavvii e rimetti in avvio solo quelli che ti servono ;)
tallines
12-07-2011, 20:24
Dunque: intanto continuo a segnalare che con libreoffice chiuso continua a non freezare da giorni di power-on ininterrotto. (l'unico altro mio dubbio può essere foxit).
Penso che Libre Office sia ancora compatibile al 100 oer cento solo per distribuzioni linux, al momento, poi con i continui miglioramenti......;)
Riguardo a bootvis, l'ho già disinstallato, ma credo l'abbia rifatta la cancellazione in automatico: con bootvis presente è lui che lo fa anche se non viene avviato? (così capisco)
Bootvis è un'arma a doppio taglio mi sembra, in quanto una volta che ti velocizza.......se ti velocizza il pc, senza creare ulteriori problemi, vengono mantenute le impostazioni date dallo stesso software della microsoft .
Poi devi cambiarle tu maualmente, se lo togli, almeno.....
Combofix non è compatibile con xp64.....:fagiano:
Quelli di Combofix in effetti sono dei pinguini, per non dire un'altra cosa ..........:D :D : Xp solo se è a 32 bit, mentre se hai Vista o 7, sia a 32 bit che a 64........vai a capirli........
...ed ora, mi sa ch'è arrivato il momento per bel riavvio! :p
(grazie ancora)
Formattazione ? ;)
Bomb Jack
13-07-2011, 10:07
sicuro che non hai installato qualche programma che te le cancella tipo StartupDelayer ?
No no.
prova a togliere tutti gli elementi in Avvio da msconfig... riavvii e rimetti in avvio solo quelli che ti servono ;)
Ehm....mi servono tutti....:stordita:
Bomb Jack
13-07-2011, 10:16
Penso che Libre Office sia ancora compatibile al 100 oer cento solo per distribuzioni linux, al momento, poi con i continui miglioramenti......;)
Mmh, speriamo...
Intanto, provo a tenere aperto foxit per fugare l'altro dubbio.
Bootvis è un'arma a doppio taglio mi sembra, in quanto una volta che ti velocizza.......se ti velocizza il pc, senza creare ulteriori problemi, vengono mantenute le impostazioni date dallo stesso software della microsoft .
Poi devi cambiarle tu maualmente, se lo togli, almeno.....
Beh, io l'ho tolto, ma c'è qualche voce che posso cambiare per togliere questo fastidio?
Quelli di Combofix in effetti sono dei pinguini, per non dire un'altra cosa ..........:D :D : Xp solo se è a 32 bit, mentre se hai Vista o 7, sia a 32 bit che a 64........vai a capirli........
Già, esattamente...:mad:
Formattazione ? ;)
Che?! :mbe: :eekk:
no, ma sei pazzo, perchè mai??:wtf:
....intanto è successo un piccolo casino: ho fatto quanto svritto su riguardfo java, ma c'è un prog che usa java che non parte più, riportando il messaggioo che java runtime non è presente, e continua a farlo pure se reinstallo java dall'exe scariucato dal sito....:( :confused:
Blue_screen_of_death
13-07-2011, 22:19
per le voci che si autocancellano ... hai per caso attivato uno di quei trucchi che velocizzano lo shutdown di windows?
potresti aver messo dei valori di timeout troppo bassi e quindi win non ha il tempo di salvare le impostazioni :D
Bomb Jack
14-07-2011, 12:11
per le voci che si autocancellano ... hai per caso attivato uno di quei trucchi che velocizzano lo shutdown di windows?
potresti aver messo dei valori di timeout troppo bassi e quindi win non ha il tempo di salvare le impostazioni :D
no, no, non c'entra nulla: usato per anni senza alcun problema del genere, e poi da che ci sono a che si cancellano durante la sessione... (controllo con sysinternals autoruns) (tralaltro dopo i freeze, reimpostavo le voci di avvio e riavviavo "salubremente" :p e c'era tutto)
Riguardo il resto?
Altre idee per il freeze (confermo comunque che ancora, senza mai a ver aperto libreoffice, non ha dato un freeze)?
tallines
14-07-2011, 17:55
Riguardo il resto?
Altre idee per il freeze (confermo comunque che ancora, senza mai a ver aperto libreoffice, non ha dato un freeze)?
Per avere qualche certezza in più vai a guardare, se ha lasciato qualche traccia il freeze del pc, nel visualizzatore eventi .
Digita eventvwr nella finestra Start/esegui e guarda in Applicazione e Sistema, alla voce Errore .
Dovrebbe esserci qualcosa che riguarda LibreOffice, prova a dare un'occhiata .
Bomb Jack
14-07-2011, 21:39
Sotto Application??
Ho trovato questo un paio di giorni prim,a del mio post:
Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 1013 ) nell'origine ( MsiInstaller ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: Prodotto: LibreOffice 3.4 -- Si prega di uscire da LibreOffice 3.4 e LibreOffice 3.4 QuickStart prima di continuare. Se utilizzate un sistema multi-utente, assicuratevi che nessun altro utente abbia LibreOffice 3.4 aperto.; (NULL); (NULL); (NULL); (NULL); ; .
C'entra nulla?
Ancora prima ce ne sono su open office
...rigurado quello che dicevo riguardo java?
tallines
15-07-2011, 19:53
Giusto è questo infatti l'errore in Application o Applicazioni .
Avevi anche Open Office ? Ti dava problemi ? Al limite togli la versione che hai di Open Office e installi l'ultima, o se hai già l'ultima, la disinstalli e la reinstalli . Se hai ancora Openoffice .
Per la storia del programma che non si apre :
" intanto è successo un piccolo casino: ho fatto quanto svritto su riguardfo java, ma c'è un prog che usa java che non parte più, riportando il messaggioo che java runtime non è presente, e continua a farlo pure se reinstallo java dall'exe scariucato dal sito."
Che programma è ? Al limite puoi disinstallalro e reinstallarlo ?
Come va con i freeze ? E con le voci che si autocancellano ?
Bomb Jack
16-07-2011, 12:52
Giusto è questo infatti l'errore in Application o Applicazioni .
Avevi anche Open Office ? Ti dava problemi ? Al limite togli la versione che hai di Open Office e installi l'ultima, o se hai già l'ultima, la disinstalli e la reinstalli . Se hai ancora Openoffice .
Open Office semplice non l'avevo più da tempo, comunque go-oo risultava come open office, può essere che sia rimasta qualche traccia dopo la disinstallazione (ho fatto un bello scan approfondito del registro con adv sys care, forse mi ha rimosso le tracce)
Open Office normale, quando l'avevo non faceva registrare nessun problema, ma neanche go-oo prima dell'ultima versione prima di libreoffice.
Se vuoi t'incollo pure le voci, ravvicinate che citavano open office.
...quindi, non ho capito: è questa la voce che dovrebbe confermare che il problema viene da libreoffice?
Per la storia del programma che non si apre :
" intanto è successo un piccolo casino: ho fatto quanto svritto su riguardfo java, ma c'è un prog che usa java che non parte più, riportando il messaggioo che java runtime non è presente, e continua a farlo pure se reinstallo java dall'exe scariucato dal sito."
Che programma è ? Al limite puoi disinstallalro e reinstallarlo ?
Il prog è JonDo, e per fortuna per ora non lo uso; reinstallarlo disturberebbe perchè incasina pure firefox, imbroglio che dovetti sbrogliare allora (lungo e complicato da spiegare)
Ma il punto non è il prog singolo, è java in genere, non vorrei mancasse qualcosa o avessi incasinato qualcosa con le disinstallazioni e rimozioni, visto che ricevevo il messaggio che java non è presente. (e quindi sto' problema potrebbe pure disturbare libreoffice)
Come va con i freeze ? E con le voci che si autocancellano ?
Senza libreoffice aperto, nè averlo aperto, continua l'assenza di freeze: finora è il candidato più attendibile come causa dei freeeze (poi aspetto da te la risposta alla domanda sopra)
Anche le voci d'avvio nel registro sembrano restare al loro posto, dopo aver disnstallato bootvis e fatto ottimizzazioni/scan del registro con adv sys care (davverop un bel programmino: non puoi cpire che m'ha trovato nel registro...:eek: )
tallines
16-07-2011, 21:57
Open Office normale, quando l'avevo non faceva registrare nessun problema, ma neanche go-oo prima dell'ultima versione prima di libreoffice.
Ok quindi l'imputato è LibreOffice come già detto in precedenza ;)
...quindi, non ho capito: è questa la voce che dovrebbe confermare che il problema viene da libreoffice?
Si è quella ;)
Senza libreoffice aperto, nè averlo aperto, continua l'assenza di freeze: finora è il candidato più attendibile come causa dei freeeze (poi aspetto da te la risposta alla domanda sopra)
Anche le voci d'avvio nel registro sembrano restare al loro posto, dopo aver disnstallato bootvis e fatto ottimizzazioni/scan del registro con adv sys care (davverop un bel programmino: non puoi cpire che m'ha trovato nel registro...:eek: )
Ottimo ;)
Ma il punto non è il prog singolo, è java in genere, non vorrei mancasse qualcosa o avessi incasinato qualcosa con le disinstallazioni e rimozioni, visto che ricevevo il messaggio che java non è presente. (e quindi sto' problema potrebbe pure disturbare libreoffice)
Secondo me hai fatto tutto bene (disinstallazione di java, pulizia e reinstallazione) .
Se ricevevi il messaggio che Java non è presente, con Libre Office, non lo usi e sei a posto ;)
Cosi eviti i freeze e i messaggi di Java ;)
Bomb Jack
17-07-2011, 10:51
Secondo me hai fatto tutto bene (disinstallazione di java, pulizia e reinstallazione) .
Se ricevevi il messaggio che Java non è presente, con Libre Office, non lo usi e sei a posto ;)
Cosi eviti i freeze e i messaggi di Java ;)
Il dubbio è che la disinstallazione della vecchia versione di java l'ho fatta dopo aver installato le nuova e alla rimozione dei file con javara (sia prima che dopo, mi pare) ho aggiunto alcune voci tra le operazioni addizionali...
...un ultimo dubbio: e se installassi la versione 3.3.1 di libre office (scrivono ch'è l'ultima stabile) anzichè la 3.4.1?? Se la installo sopra mantiene tutto? Riesce a downgradare?
tallines
17-07-2011, 20:22
Il dubbio è che la disinstallazione della vecchia versione di java l'ho fatta
dopo
aver installato le nuova e alla rimozione dei file con javara (sia prima che dopo, mi pare) ho aggiunto alcune voci tra le operazioni addizionali...
Prima togliere la vecchia e poi mettere la nuova, no eh ;) ?
...un ultimo dubbio: e se installassi la versione 3.3.1 di libre office (scrivono ch'è l'ultima stabile) anzichè la 3.4.1?? Se la installo sopra mantiene tutto? Riesce a downgradare?
Si prova, rifacendo meglio la storia di java........;)
Si deve sempre disinstallare la vecchia versione o meglio la versione che si ha sul pc e installare l'ultima o quella precedente come nel tuo caso .
Solo se la versione del programma che si usa è più vecchia della versione che si vuole downloadare e quindi installare, si può installarla sopra, ma non tutti i programmi lo fanno .
Quindi è meglio prima disinstallare la versione che uno ha nel pc e poi mettere la versione sia superiore che inferiore come versione, del programma stesso .
Bomb Jack
18-07-2011, 15:16
Prima togliere la vecchia e poi mettere la nuova, no eh ;) ?
Si prova, rifacendo meglio la storia di java........;)
Si deve sempre disinstallare la vecchia versione o meglio la versione che si ha sul pc e installare l'ultima o quella precedente come nel tuo caso .
Solo se la versione del programma che si usa è più vecchia della versione che si vuole downloadare e quindi installare, si può installarla sopra, ma non tutti i programmi lo fanno .
Quindi è meglio prima disinstallare la versione che uno ha nel pc e poi mettere la versione sia superiore che inferiore come versione, del programma stesso .
Eh......:fagiano: :stordita:
Java ha sempre lasciato dietro di se le vrsioni vecchie, visibili in 'installazione applicazioni', mentre di solito quando aggiorni un qualunque prog viene installato sopra la vecchia versione, quindi una volta visto che era rimasta una vecchia versione l'ho tolta, pensavo fossero indipendenti visto come le lasciava...
Dunque riguardo java che faccio: disinstallo tutto (e faccio pulizia con javara prima della nuova inst.) ed installo la nuova versione?
Riguardo libre office, devo sempre disinstallare del tutto la versione prima di mettere l'altra?
In questo caso ho un problema riguardo i files recuperati che ripristina ogni volta che l'avvio, non vorrei perderli...:confused:
Sempre riguardo ad esso (poi giuro che abbiamo finito :rolleyes: :p ): CCleaner (ma non altri) mi da delle voci di registro activex/com da correggere riferentesi al prog - sono tutte voci x64, e non ho mai voluto toglierle perchè pensavo ( e penso) possano disturbare il prog (poi, giusto le voci x64... :-/); stessa cosa succedeva con go-oo...che faccio???
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\shlxthdl_x64.dll HKCR\CLSID\{087B3AE3-E237-4467-B8DB-5A38AB959AC9}
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\shlxthdl_x64.dll HKCR\CLSID\{3B092F0C-7696-40E3-A80F-68D74DA84210}
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\shlxthdl_x64.dll HKCR\CLSID\{63542C48-9552-494A-84F7-73AA6A7C99C1}
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\ooofilt_x64.dll HKCR\CLSID\{7BC0E710-5703-45BE-A29D-5D46D8B39262}
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\propertyhdl_x64.dll HKCR\CLSID\{AE424E85-F6DF-4910-A6A9-438797986431}
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\shlxthdl_x64.dll HKCR\CLSID\{C52AF81D-F7A0-4AAB-8E87-F80A60CCD396}
tallines
18-07-2011, 21:25
Dunque riguardo java che faccio: disinstallo tutto (e faccio pulizia con javara prima della nuova inst.) ed installo la nuova versione?
Si ;)
Riguardo libre office, devo sempre disinstallare del tutto la versione prima di mettere l'altra?
Si . Anche se per esempio ci sono dei programmi la cui versione nuova si installa sopra la vecchia senza problemi .
Però è meglio togliere la vecchia e mettere la nuova, anche perchè la versione nuova ha quello che ha la vecchia più le migliorie che vengono fatte per la versione nuova o piu recente stessa .
Per LibreOffice visto che mi sembra tu voglia mettere una versione precedente a quella che stai usando, togli la versione diciamo instabile e poi metti la versione precedente .
In questo caso ho un problema riguardo i files recuperati che ripristina ogni volta che l'avvio, non vorrei perderli...:confused:
Non ho mica capito che file ti recupera........ti riferisci forse hai file creati con la versione di Libreoffice che andrai a disinstallare ?
Se hai creato dei file con libreoffice non te li cancella .
Al limite la versione precedente che metterai di Libreoffice non li riconosce e non li apre, perchè fatti con una versione più recente .
Tipo se crei un file di word, excel con Office (Microsoft) 2003 e poi metti office 2007 o 2010 viene aperto perchè riconosciuto .
Non il contrario, ossia se il file di word, excel....viene creato con office 2007 o 2010 e poi metti office 2003, questo non viene riconoscito e quindi non viene aperto .
In questo caso ci vuole l'utility di conversione della Microsoft .
Al limite se hai paura di perdere questi file, copiateli in una unità esterna che può essere anche una pendrive .
Ma comunque non credo che non vengano riconosciuti anche perchè le versioni sono abbastanza vicine come data di rilascio, è tipo Openoffice, dovrebbe riconoscerteli .
Sempre riguardo ad esso (poi giuro che abbiamo finito :rolleyes: :p ): CCleaner (ma non altri) mi da delle voci di registro activex/com da correggere riferentesi al prog - sono tutte voci x64, e non ho mai voluto toglierle perchè pensavo ( e penso) possano disturbare il prog (poi, giusto le voci x64... :-/); stessa cosa succedeva con go-oo...che faccio???
Cancella tutto senza problemi ;)
Bomb Jack
19-07-2011, 15:04
Si ;)
Si . Anche se per esempio ci sono dei programmi la cui versione nuova si installa sopra la vecchia senza problemi .
Però è meglio togliere la vecchia e mettere la nuova, anche perchè la versione nuova ha quello che ha la vecchia più le migliorie che vengono fatte per la versione nuova o piu recente stessa .
Per LibreOffice visto che mi sembra tu voglia mettere una versione precedente a quella che stai usando, togli la versione diciamo instabile e poi metti la versione precedente .
Anche le opzioni extra di javara?? Quali mi consigli??
Dopo aver reinstallato java non faccio pulizia con javara, giusto???
Non ho mica capito che file ti recupera........ti riferisci forse hai file creati con la versione di Libreoffice che andrai a disinstallare ?
Se hai creato dei file con libreoffice non te li cancella .
Al limite la versione precedente che metterai di Libreoffice non li riconosce e non li apre, perchè fatti con una versione più recente .
Tipo se crei un file di word, excel con Office (Microsoft) 2003 e poi metti office 2007 o 2010 viene aperto perchè riconosciuto .
Non il contrario, ossia se il file di word, excel....viene creato con office 2007 o 2010 e poi metti office 2003, questo non viene riconoscito e quindi non viene aperto .
In questo caso ci vuole l'utility di conversione della Microsoft .
Al limite se hai paura di perdere questi file, copiateli in una unità esterna che può essere anche una pendrive .
Ma comunque non credo che non vengano riconosciuti anche perchè le versioni sono abbastanza vicine come data di rilascio, è tipo Openoffice, dovrebbe riconoscerteli .
No no, niente del genere: parlo dei file non salvati che ad ogni avvio recupera dopo un crash o sessione chiusa; me li porto appresso da mesi...(per questo tengo aperto open/libreoffice fino a quando non dovevo resettare perchè si presentava il freeze)
Cancella tutto senza problemi ;)
Mi puoi spiegare cosa sono??
Vorreei capire prima di poter essere sicuro di cancellare (cioè capire il motivo perchè vengono visti come da cancellare)
Grazie sempre
tallines
19-07-2011, 19:55
Anche le opzioni extra di javara?? Quali mi consigli??
Una volta disinstallato ci sarà anche la voce che va a cercarti i file residui rimasti nel registro, come c'è in Revo Uninstaller e per esempio in Advanced System Care, quando disinstalli un qualsiasi programma ;)
Dopo aver reinstallato java non faccio pulizia con javara, giusto???
A qual pro, una volta installato java sei a posto .
No no, niente del genere: parlo dei file non salvati che ad ogni avvio recupera dopo un crash o sessione chiusa; me li porto appresso da mesi...(per questo tengo aperto open/libreoffice fino a quando non dovevo resettare perchè si presentava il freeze)
Io li avrei cancellati, poi.....al limite mettili in un file di log, o di wordpad o blocco note ;)
Mi puoi spiegare cosa sono??
Vorreei capire prima di poter essere sicuro di cancellare (cioè capire il motivo perchè vengono visti come da cancellare)
Grazie sempre
Activex, leggi anche l'ultima sezione Suggerimenti e capirai perchè è meglio cancellarli sempre ;) :
http://it.wikipedia.org/wiki/ActiveX
Bomb Jack
19-07-2011, 22:49
Thanx ;)
Comunque parlavo delle opzioni addizionali di javara: le seleziono tutte dopo aver disinstallato??
...io mi chiedo però perchè tutte voci x64: non renderà instabile il prog (scusa se continuo a domandare, voglio solo capire)?
Bomb Jack
22-07-2011, 16:57
Thanx ;)
Comunque parlavo delle opzioni addizionali di javara: le seleziono tutte dopo aver disinstallato??
...io mi chiedo però perchè tutte voci x64: non renderà instabile il prog (scusa se continuo a domandare, voglio solo capire)?
tallines, ci sei?
Scusa, ma se non mi rispondi non posso andare avanti...
P.S. (si sono ricancellate le voci di avvio nel reg.....:muro: )
tallines
22-07-2011, 19:48
Eccomi, siccome non conosco a menadito le opzioni aggiuntive di javara me le puoi dire ?
Per disinstallare un programma (anche se di programma non si parla ; te l'ho già detto nel penultimo post mio) hai mai usato Revo uninstaller o Advanced System care della Iobit per farti solo due esempi ?
Quando finisce la prima parte della procedura della disinstallazione ti dice : vuoi che faccia una ricerca delle voci residue che sono rimaste nel registro ?
O hai la possibilità di cliccare il pulsante "pulizia più approfondita" o un qualcosa di analogo .
Una cosa analoga dovrebbe esserci anche in javara ;)
Se vuoi posta l'immagine (caricala su wikisend) delle opzioni aggiuntive .
Tu mi chiedi " ...io mi chiedo però perchè tutte voci x64:"
Non capisco cosa intendi. Non hai il pc a 64 bit ?
tallines
22-07-2011, 20:01
Adesso che hai tolto bootvis (come l'hai tolto? ) per le voci che in avvio si cancellano, vai con msconfig da start/esegui in utilità configurazione di sistema .
Alla prima voce (o linguetta) che porta il nome di Generale, metti se non c'è già il segno di spunta in Avvio normale .
Alla voce avvio, che è l'ultima metti Abilita tutto. Dagli ok e riavvia il pc, in quanto te lo chiederà .
Poi vedi se al prossimo riavvio del tuo pc le voci si tornano a cancellare
Bomb Jack
22-07-2011, 21:43
Adesso che hai tolto bootvis (come l'hai tolto? ) per le voci che in avvio si cancellano, vai con msconfig da start/esegui in utilità configurazione di sistema .
Alla prima voce (o linguetta) che porta il nome di Generale, metti se non c'è già il segno di spunta in Avvio normale .
Alla voce avvio, che è l'ultima metti Abilita tutto. Dagli ok e riavvia il pc, in quanto te lo chiederà .
Poi vedi se al prossimo riavvio del tuo pc le voci si tornano a cancellare
L'ho disinstallato normalmente, mi pare.
Per quel che riguarda le voci di msconfig erano già tutte come dicevi metterle (le voci le avevo già ripristinate manualmente dalle opzioni dei singoli progs)
Comunque, ho provato a disabilitarle tutte e e riabilitarle tutte.
Bomb Jack
22-07-2011, 21:56
Eccomi, siccome non conosco a menadito le opzioni aggiuntive di javara me le puoi dire ?
Per disinstallare un programma (anche se di programma non si parla ; te l'ho già detto nel penultimo post mio) hai mai usato Revo uninstaller o Advanced System care della Iobit per farti solo due esempi ?
Quando finisce la prima parte della procedura della disinstallazione ti dice : vuoi che faccia una ricerca delle voci residue che sono rimaste nel registro ?
O hai la possibilità di cliccare il pulsante "pulizia più approfondita" o un qualcosa di analogo .
Una cosa analoga dovrebbe esserci anche in javara ;)
Se vuoi posta l'immagine (caricala su wikisend) delle opzioni aggiuntive .
Tu mi chiedi " ...io mi chiedo però perchè tutte voci x64:"
Non capisco cosa intendi. Non hai il pc a 64 bit ?
L'ho disinstallato normalmente (faccio comunque normalmente disinstallazioni con revo e iobit); le opzioni di javara sono diverse da quelle dei prog di disnstallazione, sono specifiche:
http://imageshack.us/photo/my-images/62/20110722211447.png/
Appena mi dici, procedo con la disinstallazione + javara di java e sostituzione con java fresco
Sulle voci x64, è vero che io ho il sys x64, ma essendo che i prog non specifici per i sistemi a 64 bit hanno/usano/scrivono sia file 32 che 64 (quando li hanno, quest'ultimi), mi chiedevo perchè proprio quelli adatti per la compatibilità con un sys a 64 bit vengono riconosciuti come da cancellare...:confused:
tallines
22-07-2011, 23:22
L'ho disinstallato normalmente (faccio comunque normalmente disinstallazioni con revo e iobit); le opzioni di javara sono diverse da quelle dei prog di disnstallazione, sono specifiche:
http://imageshack.us/photo/my-images/62/20110722211447.png
Appena mi dici, procedo con la disinstallazione + javara di java e sostituzione con java fresco
Metti il segno di spunta a tutte le voci tranne :
Check Version Java - Aggiorna JavaRa e Apri JavaRa Logfile anche perchè a cosa ti servono in questo caso che stai disinstallando ;) ?
Sulle voci x64, è vero che io ho il sys x64, ma essendo che i prog non specifici per i sistemi a 64 bit hanno/usano/scrivono sia file 32 che 64 (quando li hanno, quest'ultimi), mi chiedevo perchè proprio quelli adatti per la compatibilità con un sys a 64 bit vengono riconosciuti come da cancellare...:confused:
Stiamo parlando di quando usi CCleaner sia alla voce Pulizia che alla voce registro ?
Perchè non servono a niente se non a imbalsamare il pc ;) , cancellale che non succede nulla, anzi il pc ne trae beneficio .
Bomb Jack
23-07-2011, 20:39
Metti il segno di spunta a tutte le voci tranne :
Check Version Java - Aggiorna JavaRa e Apri JavaRa Logfile anche perchè a cosa ti servono in questo caso che stai disinstallando ;) ?
Ok, sarà fatto ;)
Stiamo parlando di quando usi CCleaner sia alla voce Pulizia che alla voce registro ? si
Perchè non servono a niente se non a imbalsamare il pc ;) , cancellale che non succede nulla, anzi il pc ne trae beneficio .
Procedo... ;)
Se dovessero ripresentarsi con la nuova installazione (la vecchia versione) ricancello, giusto?
tallines
23-07-2011, 23:22
Se dovessero ripresentarsi con la nuova installazione (la vecchia versione) ricancello, giusto?
Si ;)
Bomb Jack
24-07-2011, 21:18
Aiuto, tallines, sono nel caos! :eek:
La faccio breve perchè il discorso è lungo ma vado diretto al punto: ho fatto tutto con java (tralaltro ho scoperto che quella che avevo installato era la versione per sviluppatori :doh: ), ma poi non mi pasrtiva più neanche un altro prog (che però mi serve!) oltre al primo, e probabilmente tutti gli altri che si basano su java.
Capisco che ci vuole la versione a 32 bit, ma non riesco ad installarla, prima diceva che era già installato e winzozz installer mi dava un errore, dopo aver redisinstallato tutto provo di nuovo solo con quella a 32 bit, ma il problema persiste, decido di tentare di risolvere con la funzione di riparazione di advanced system care riguardo a windows installer, ma la situazione peggiora, ora dice proprio che manca windows installer o non funziona, provo a reinstallarlo scaricando il file da microsoft ma niente (mentre però java a 64 bit si installa).
Insomma, sono nei guai, che devo fare??
Bomb Jack
24-07-2011, 21:27
I due snapshot (del prog java e dell'installer di java re):
http://imageshack.us/photo/my-images/845/20110724084145.png/
ho già provato a creare l'occorenza, ma come ti dicevo ho capito che serve la versione a 32 bit
http://imageshack.us/photo/my-images/8/20110724221739.png/
tallines
24-07-2011, 21:33
Hai il cd di windows xp ? Basta che avvii la console e fai uno scandisk o rimetti i file del so senza formattare .
Oppure puoi fare un normale scandisk da C/propietà/Strumenti/esegui scandisk.
Metti il segno di spunta alle due opzioni che trovi dagli ok e riavvii il pc .
Fai prima questa prova ultima che ti ho descritto .
In più se vuoi per windows installer guarda anche qui (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=5a58b56f-60b6-4412-95b9-54d056d6f9f4) .
Leggi bene nelle Istruzioni quale è la versione da downloadare
Ma scusa il SO che hai è a 32 o a 64 bit ?
Se è a 64 bit i programmi devono girare a 64 bit e quindi anche java deve essere per SO a 64 bit, o no ?
Cosa c'entra java a 32 bit ?????
Bomb Jack
24-07-2011, 21:52
No no, il/i prog in questione vuole la versione a 32 bit (se leggi nello snapshot lo dice tralaltro), era quello il motivo per cui ancora partiva prima di aver spazzato via tutto e non partiva nonostante aver installato java a 64 bit e creato pure l'occorrenza EXE4J etc.
Ricorda che molti prog escono solo come 32 bit ed il sistema usa file 32 bit e fa girare i prog come tali (ci sono le cartelle x86 o system32, per esempio)
Ora vedo quanto dici, grazie.
Bomb Jack
24-07-2011, 21:57
For Windows Server 2003 Service Pack 1, Windows Server 2003 Service Pack 2 and Windows XP 64-bit Editions:
x86 Platform: WindowsServer2003-KB942288-v4-x86.exe
x64 Platform: WindowsServer2003-KB942288-v4-x64.exe
IA64 Platform: WindowsServer2003-KB942288-v4-ia64.exe
Avevo già fatto (e l'ho rifatto), il problema persiste...:muro: :cry:
Non resta che lo scandisk??
Inoltre sul sito di java dice questo, ma non capisco bene:
http://img402.imageshack.us/img402/2821/20110724230226.png (http://imageshack.us/photo/my-images/402/20110724230226.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ha a che fare con le variabili d'ambiente, ma non spiega bene che fare e qual'è il problema di preciso...
tallines
25-07-2011, 13:04
Andiamo per ordine .
Se windows installer è giusto fai una prova semplicissima .
Fai il download di Vlc (è un player freeware, se non ce l'hai già) o un software qualsiasi freeware che vuoi con il setup, ossia versione installer .
Se windoiws installer è ok il programma si installa, altrimenti non si installa .
Fammi sapere .
Con java hai fatto un po di c......;) , guarda qui :
http://www.java.com/it/download/help/download_options.xml
Se con Java hai problemi disinstalli tutto per bene e fai il download o manuale o in automatico tramite internet explorer .
Bomb Jack
25-07-2011, 19:00
Dunque, vlc (l'ho aggiornato) si installa tranquillamente, così come java re a 64 bit, quello che continua a non istallarsi dando lo stesso messaggio è quello a 32 (che serve anche per il browser - firefox è a 32 bit), sia che lo insatalli online o offline, che tramite il browser con l'applet di verifica dell'installazione....
Io avrò sicxuramente fatto ca.... però di selezionare tutte le opzioni di javbara me l'hai consigliato tu...:rolleyes: :bimbo:
Sto impazzendo (anche perchè per ora ho pochissimo tempo libero, e tutto quello che ho lo impiego per tentare di risolvewre questo problema...:( ): secondo me riguarda quanto detto nello snapshot che t'ho mostrato sopra...:what:
tallines
25-07-2011, 23:13
Che poi più che con Java io intendevo con tutto ;) , nel senso che hai il SO a 64 bit, ma devono girare programmi a 32 bit.......non potevi mettere il SO a 32 ?
Eh no, averlo a 64 bit è più performante.......si però ti crea mica pochi problemi......;)
Io avrò sicxuramente fatto ca.... però di selezionare tutte le opzioni di javbara me l'hai consigliato tu...:rolleyes: :bimbo:
Si ho capito, ma il problema non è javara e le sue funzioni....
Praticamente il messaggio della figura da te postata dice:
"Installazione windows a 32 bit :
l'installazione on line e gli aggiornamenti di Java non sono applicabili a un sistema operativo windows a 64 bit .
I seguenti sono alcuni dei problemi noti quando si installa JRE (Java Runtime Enviroment) a 32-bit su un computer windows la cui architettura è a 64-bit .
JRE a 32-bit non è registrato ( e quindi non riconosciuto) .
E' necessario impostare la variabile d'ambiente PATH per puntare a casa java \ bin per registrare JRE ."
Alias : devi impostare la variabile d'ambiente PATH per far riconoscere java 32 bit su un sistema a 64 bit
PS = prima di fare qualsiasi operazione accertati di avere un punto di ripristino attivo (da Risorse del computer/Propietà/Ripristino configurazione di sistema. Alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema non deve esserci il segno di spunta)
Impostare le variabili d'ambiente . (http://www.dis.uniroma1.it/~figest/install.html)
Per vedere se le impostazioni sono giuste e se l’installazione è andata bene, apri il prompt dei comandi, con il comando cmd da Start/esegui .
Digita java –version.
Dovrebbe apparirti la versione che hai di Java .
Ps : se vuoi prova a fare un giro on line digitando su google >
impostare variabili d'ambiente
Bomb Jack
26-07-2011, 15:30
Che poi più che con Java io intendevo con tutto ;) , nel senso che hai il SO a 64 bit, ma devono girare programmi a 32 bit.......non potevi mettere il SO a 32 ?
Eh no, averlo a 64 bit è più performante.......si però ti crea mica pochi problemi......;)
No, dai, mai avuto problemi di questo tipo e nessunissimo problema coi programmi 32/64 bit: è una cosa normalissima e prevista per i sistemi x64...
Si ho capito, ma il problema non è javara e le sue funzioni....
Io intendevo che da quando ho disistallato ed usato le opzioni extra di javara sono iniziati i problemi, quindi è probabile che venga da li il problema
Praticamente il messaggio della figura da te postata dice:
"Installazione windows a 32 bit :
l'installazione on line e gli aggiornamenti di Java non sono applicabili a un sistema operativo windows a 64 bit .
I seguenti sono alcuni dei problemi noti quando si installa JRE (Java Runtime Enviroment) a 32-bit su un computer windows la cui architettura è a 64-bit .
JRE a 32-bit non è registrato ( e quindi non riconosciuto) .
E' necessario impostare la variabile d'ambiente PATH per puntare a casa java \ bin per registrare JRE ."
Alias : devi impostare la variabile d'ambiente PATH per far riconoscere java 32 bit su un sistema a 64 bit
PS = prima di fare qualsiasi operazione accertati di avere un punto di ripristino attivo (da Risorse del computer/Propietà/Ripristino configurazione di sistema. Alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema non deve esserci il segno di spunta)
Impostare le variabili d'ambiente . (http://www.dis.uniroma1.it/~figest/install.html)
Per vedere se le impostazioni sono giuste e se l’installazione è andata bene, apri il prompt dei comandi, con il comando cmd da Start/esegui .
Digita java –version.
Dovrebbe apparirti la versione che hai di Java .
Ps : se vuoi prova a fare un giro on line digitando su google >
impostare variabili d'ambiente
Fammi capire, l'operazione da te linkata è da farsi prima di poter installare java a 32 per far si che s'installio per far si che il systema riconosca l'installazione già fatta di java a 64 bit anche per i prog a 32 bit???
Bomb Jack
26-07-2011, 16:19
Ok, aggiornamento:
ho fatto quanto descitto nel link (avevo una variante 'Path', in minuscolo: è uguale?), ma il risultato non cambiava; ho fatto java -version e questo è il risultato:http://img824.imageshack.us/img824/2834/20110726163854.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/20110726163854.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dunque ho riregistrato windows installer secondo quanto descritto qui http://support.microsoft.com/kb/315346 (ci stavo già lavorando); la situazione torna com'era prima, cioè mi da il messaggio che la caratteristica è già installata nel sistema e se desidero reinstallarla, clicco si e mi da (come mi dava prima) questo errore http://img849.imageshack.us/img849/1372/20110726165347.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/20110726165347.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) (bada che questo succedeva esattamente identico con java totalmente disnstallato, ragione per cui avevo tentato quella riparazione con advsyscare che ha poi prodotto il problema di cui sopra)
Ora, memore del messaggio datomi prima dal prog che aveva smesso di funzionare http://imageshack.us/photo/my-images/845/20110724084145.png/ provo ad installare JDK (a 32 bit) anzichè il normale JRE (che poi è contenuto nel primo): ricevo lo stesso messaggio ma comuque qualcosa parte; finito tutto provo a vedere se il prog parte...e parte! Jondo però continua invece a non partire dandomi il solito errore (è un errore java virtual machine launcher)...:mbe:
Potrei installare JDK anche a 64 bit ma ho paura di far danno...
Rifaccio java -version nel prompt dei comandi e stavolta il risultato è questo http://img189.imageshack.us/img189/1484/20110726165909.png (http://imageshack.us/photo/my-images/189/20110726165909.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) che sembra un messaggio di "tutto ok"
........????? (scusa ancora e grazie sempre)
tallines
26-07-2011, 20:52
Dici : "Io intendevo che da quando ho disistallato ed usato le opzioni extra di javara sono iniziati i problemi, quindi è probabile che venga da li il problema" .
Allora disinstalla java con Revo Uninstaller o con Advanced System care per dire ;)
Bene a un dunque siamo arrivati o quasi ;) .
L'ultima schermata da te postata infatti è quella giusta:
- Java version
- Java SE Runtime
- Java HotSpot 64 bit
Non ho capito perche devi ri-installare windows installer sopra quello che hai già....non serve .
I programmi si installano ? Sei a posto ;)
Per la Path, si è scritta in minuscolo, ossai come te l'ho scritta .
Il problema è il percorso di riconoscimento .
Hai visto si i percorsi come vengono cambiati nelle variabili d'ambiente nel post linkato ?
Per JDK (Java Development Kit) guarda qui :
http://www.codicefacile.it/tutorials/tutorials.php/23/Installare_Java
Bomb Jack
26-07-2011, 21:09
Dici : "Io intendevo che da quando ho disistallato ed usato le opzioni extra di javara sono iniziati i problemi, quindi è probabile che venga da li il problema" .
Allora disinstalla java con Revo Uninstaller o con Advanced System care per dire ;)
Avevo fatto anche quello...:rolleyes:
Non ho capito perche devi ri-installare windows installer sopra quello che hai già....non serve .
I programmi si installano ? Sei a posto ;)
Io non ho detto che avrei reinstallato :confused: , ho detto ri-registrato, ed è proprio così che sono tornato al punto di partenza: un problema in meno, ma resta il fatto che non istalla java a 32 bit, come t'ho mostrato da schermata...
Per la Path, si è scritta in minuscolo, ossai come te l'ho scritta .
Il problema è il percorso di riconoscimento .
Hai visto si i percorsi come vengono cambiati nelle variabili d'ambiente nel post linkato ?
Si, ma la prima schermata del prompt è proprio dopo avevo modificato il path come dicevi...:confused:
Per JDK (Java Development Kit) guarda qui :
http://www.codicefacile.it/tutorials/tutorials.php/23/Installare_Java
Entro domani vedo, grazie (ancora non so di che si tratta)
tallines
26-07-2011, 21:14
Per JonDo guarda qui :
http://proxoit.altervista.org/jap.html
A parte che io lo toglierei, tanto tra un pò diventa completamente shareware vedrai......;)
tallines
26-07-2011, 21:36
Io non ho detto che avrei reinstallato :confused: , ho detto ri-registrato, ed è proprio così che sono tornato al punto di partenza: un problema in meno, ma resta il fatto che non istalla java a 32 bit, come t'ho mostrato da schermata...
Si scusa ho letto di fretta
Si, ma la prima schermata del prompt è proprio dopo avevo modificato il path come dicevi...:confused:
Forse ti ha creato problemi perchè prima hai modificato la variabile d'ambiemte di java (Path) e poi hai installato JDK ?
Mah.....io riproverei a disinstallare di nuovo tutto .
Magari anche con ASC anche se l'hai già fatto .
Spegni il pc e lo riaccendi . Non riavviarlo .
Poi torni a installare JDK .
Se il messaggio della schermata bianca in inglese riappare, devi provare a re-impostare le variabili d'ambiente col percorso giusto .
Bomb Jack
27-07-2011, 18:16
Per JDK (Java Development Kit) guarda qui :
http://www.codicefacile.it/tutorials/tutorials.php/23/Installare_Java
Si, ma a questo punto la variabile classpath la linko a java a 32 o a quello a 64 bit?? (entrambi si può?)
Bomb Jack
27-07-2011, 18:25
Forse ti ha creato problemi perchè prima hai modificato la variabile d'ambiemte di java (Path) e poi hai installato JDK ?
Forse nella disinstallazione approfondita l'aveva rimossa: ma il punto è che le cose sono tornate a funzionare dopo aver messo jdk, non dopo aver impostato la variabile; java re a 32 continua a mandare quel messaggio e non ne vuole sapere d'installarsi, cosa che tralaltro ha fatto anche jdk ma poi s'è installato comunque...:confused:
Mah.....io riproverei a disinstallare di nuovo tutto .
Magari anche con ASC anche se l'hai già fatto .
Spegni il pc e lo riaccendi . Non riavviarlo .
Poi torni a installare JDK .
Se il messaggio della schermata bianca in inglese riappare, devi provare a re-impostare le variabili d'ambiente col percorso giusto .
Guarda, in tutta onestà, preferisco non tentare la fortuna :rolleyes: :p
Tutt'al più non se se installare anche jdk a 64 bit...
Non capisco a quale schermata bianca ti riferisci: s'è quella dove parla del PATH non me la dà nessun prog, l'ho trovata io in rete sul sito della oracle, mi sembra.
Per jondo: il pèroblema non è il prog in se, quanto il fatto che mandi quel messaggio che dice che java è assente, cosa che quindi potrebbe disturbare altri prog in futuro (o nel presente, solo che non li sto utilizzando)
Bomb Jack
28-07-2011, 18:55
Dunque: oltre alle domande sopra aggiungo che oggi il pc (tra la mattina ed il pomeriggio) per la prima volta senza libreoffice aperto ha freezato!! :eekk: :bsod: :nono: (so solo che non si riaccendeva il monitor nè tramite mouse nè tramite tastiera)
Inoltre solite voci d'avvio cancellate al reset...
l'unica cosa che mi viene in mente, a questo punto è che sia java...:confused:
non ci sono voci nell'eventview che non vanno, tranne tutte quelle sul dhcp, anzi, stranamente ci sono avvisi distrubiuti a tutti gli orari, senza salti dall'ora ipotetica del freeze; ma forse è solo che aveva freezato da poco...
A questo punto aspetto te...:help: :(
tallines
28-07-2011, 19:09
Forse nella disinstallazione approfondita l'aveva rimossa: ma il punto è che le cose sono tornate a funzionare dopo aver messo jdk, non dopo aver impostato la variabile; java re a 32 continua a mandare quel messaggio e non ne vuole sapere d'installarsi, cosa che tralaltro ha fatto anche jdk ma poi s'è installato comunque...:confused:
Guarda, in tutta onestà, preferisco non tentare la fortuna :rolleyes: :p
Tutt'al più non se se installare anche jdk a 64 bit...
Non capisco a quale schermata bianca ti riferisci: s'è quella dove parla del PATH non me la dà nessun prog, l'ho trovata io in rete sul sito della oracle, mi sembra.
Per jondo: il pèroblema non è il prog in se, quanto il fatto che mandi quel messaggio che dice che java è assente, cosa che quindi potrebbe disturbare altri prog in futuro (o nel presente, solo che non li sto utilizzando)
Mi riferivo alla schermata da te postata quando hai detto :
"Inoltre sul sito di java dice questo........." e hai postato la schermata o videata su sfondo bianco scritta in inglese di Java .
Ho notato che invece di migliorare la situazione.....è peggiorata .
Domanda: adesso hai installato solo jdk a 32 bit o anche jre a 64 bit ?
tallines
28-07-2011, 19:47
Al limite stavo pensando togli tutto il java che hai .
Sia Jre (se c'è l'hai) che Jdk .
Poi rimetti jre a 64 bit e poi se il problema ti si ripresenta prova a reinstallare Jdk però questa volta a 64 bit, per vedere se il problema si risolve o meno
Bomb Jack
28-07-2011, 22:04
Mi riferivo alla schermata da te postata quando hai detto :
"Inoltre sul sito di java dice questo........." e hai postato la schermata o videata su sfondo bianco scritta in inglese di Java .
Ho notato che invece di migliorare la situazione.....è peggiorata .
Domanda: adesso hai installato solo jdk a 32 bit o anche jre a 64 bit ?
E io parlavo di quella, ma siccome tu hai detto "se mi spuntava di nuovo quella schermata..." non capivo....:confused:
La situazione non è peggiorata, è tornata com'era prima, però c'è stato un freeze...
Scusami ma non mi hai più risposto su classpath (leggi qualche post su)...
Al limite stavo pensando togli tutto il java che hai .
Sia Jre (se c'è l'hai) che Jdk .
Poi rimetti jre a 64 bit e poi se il problema ti si ripresenta prova a reinstallare Jdk però questa volta a 64 bit, per vedere se il problema si risolve o meno
Si, ma ri-metto le variabili? (e rimando di nuovo alla domanda di cui sopra)
Intanto faccio così :disinstallo con Advanced System Care e basta ed installo jdk a 64 bit (che contiene jre a 64 bit), poi se il/i prog tornano a non funzionare, installo pure jdk a 32 bit, dopodiche' se continuano i problemi, imposto entrambe le variabili path (e ti devo di nuovo rimandare a quella domanda... :) )
Bomb Jack
29-07-2011, 16:10
...Ok, ho fatto come descritto su: tutto sembra funzionare ora :) (jdk a 32 era necessario); fortunamente nel frattempo hanno aggiornato alla versione 7 e l'eseguibile non ha dato quel problema che faceva prima :)
Ora non resta che vedere se freeza di nuovo, dopodiche, disinstallare libre office e mettere la versione stabile precedente, e vedere se tenendo il prog aperto con questa freeza.
Restiamo in contatto e ci aggiorniamo.
Nel frattempo, grazie :)
tallines
30-07-2011, 20:29
Ho detto che la situazione è peggiorata riferendomi al fatto che sono ricomparsi i freeze....;) che sembrava fossero dovuti solo a LibreOffice .
Ottimo che hai fatto questo :
"Intanto faccio così :disinstallo con Advanced System Care e basta ed installo jdk a 64 bit (che contiene jre a 64 bit), poi se il/i prog tornano a non funzionare, installo pure jdk a 32 bit, dopodiche' se continuano i problemi, ................"
Infatti si vanno a toccare le variabili d'ambiente solo se con l'installazione (o con le installazioni come nel tuo caso) non si risolve .
Forse, dico forse i freeze sono ricomparsi prima che tu installassi Jdk a 64 bit e poi jdk a 32 bit, proprio per il fatto che mancava qualcosa ;)
Adeso devi vedere come hai detto tu, se torna a farti i freeze (speriamo di no ;) ) senza aver LibreOffice, e poi installando la versione precedente rispetto all'ultima che avevi sul pc di Libreoffice .
Bomb Jack
31-07-2011, 16:08
...e chi lo sa, i computer sono un mistero! :p
Intanto aspetto un altro paio di gg per vedere che non freezi (io tengo il pc accesso 24/24h), e poi vado di libre office ;)
Un'ultima cosa: per quelle voci di avvio che altro cavolo posso fare??:confused:
tallines
01-08-2011, 21:39
...e chi lo sa, i computer sono un mistero! :p
Intanto aspetto un altro paio di gg per vedere che non freezi (io tengo il pc accesso 24/24h), e poi vado di libre office ;)
Speriamo bene ;)
Un'ultima cosa: per quelle voci di avvio che altro cavolo posso fare??:confused:
Intendi questo, preso dal tuo primo intervento ? :
Non so che pesci prendere, l'unica stranezza è che ogni volta che freeza al riavvio (reset) trovo cancellate tutte le voci di avvio automatico sotto HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run (che poi puntualmente ripristino e riavvio)
Domanda: continuano a cancellarsi anche senza freeze ?
Quando le voci nel percorso HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run sono sparite o cancellate, andando alla voce Avvio (msconfig), ci sono o non ci sono ?
Oppure ci sono senza segno di spunta o con segno di spunta ?
Per i programmi, sperando che non siano molti, dovresti in teoria ri-installarli e durante la procedura di installazione mettere il segno di spunta alla voce Avvio o Aggiungi a menu Avvio .
Almeno che non ti diano l'opportunità di farlo in Impostazioni o Strumenti degli stessi .
Bomb Jack
02-08-2011, 12:25
Intendi questo, preso dal tuo primo intervento ? :
Domanda: continuano a cancellarsi anche senza freeze ?
Quando le voci nel percorso HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run sono sparite o cancellate, andando alla voce Avvio (msconfig), ci sono o non ci sono ?
Oppure ci sono senza segno di spunta o con segno di spunta ?
Per i programmi, sperando che non siano molti, dovresti in teoria ri-installarli e durante la procedura di installazione mettere il segno di spunta alla voce Avvio o Aggiungi a menu Avvio .
Almeno che non ti diano l'opportunità di farlo in Impostazioni o Strumenti degli stessi .
Come dicevo, si cancellano indipendentemente dai freeze (solo che ogni volta che freezava li trovavo eliminatei): durante la sessione ogni tanto controllo e trovo le voci cancellate...
In un caso, solo riinstallando si può rimettere la voce di avvio, cosa che quindi sono costretto a fare ogni volta, quindi direi che la reinstallazione non cambia il prodotto finale.
A parte quello di solito rimetto la spunta all'interno delle opzioni dei programmi stessi, e le voci tornano.
Ho provato a fare da msconfig, l'unica cosa che non ho provato a vedere è se dopo essersi cancellate le voci vi sono ancora ma senza la spunta o mancano proprio
Bomb Jack
03-08-2011, 19:35
Mi si sono ricancellate ed ho controllato: spariscono del tutto da msconfig
Che suggerisci di fare??
...intanto ho tolto libreoffuice ed ho messo la versione precedente/stabile: stiamo a vedere....
tallines
03-08-2011, 22:01
Mi si sono ricancellate ed ho controllato: spariscono del tutto da msconfig
Che suggerisci di fare??
...intanto ho tolto libreoffuice ed ho messo la versione precedente/stabile: stiamo a vedere....
Per LibreOffice che di default è inserito nelle nuove distribuzioni d Linux ;) (Ubuntu, Mint......) c'è anche la versione Portable. Al momento c'è la 3.3.3. e la 3.4.1 in attesa della 3.4.2 che dovrebbe essere rilasciata in breve tempo .
Magari invece di avere la versione installer, usare o provare una versione portable ;) ?
Per le voci è strano........o hai ancora qualcosa di strano ....
Disattiva il punto di ripristino e fai uno scan con l'antivirus e l'antispyware o gli antispyware che hai in C/windows/system32 e in C/Documents & Settings .
Prima di fare gli scan, visualizza tutti i file, andando in C/Strumenti/Opzioni cartella/Visualizzazione/Visualizza cartelle e file nascosti/ok .
Vedi se trovi qualcosa .
Bomb Jack
04-08-2011, 15:19
Per LibreOffice, avevo già messo la 3.3.3 al posto dell'altra: è un giorno che va e finora nessun freeze; speriamo bene...:rolleyes:
(nonostante la disinstallazione approfondita ha ri-recuperato da solo i file non salvati...wow...:fagiano: )
Però, nonostante sembri funzionare bene, durante il caricamento all'avvio del prog, da questo:
http://img535.imageshack.us/img535/9821/20110803204111.png (http://imageshack.us/photo/my-images/535/20110803204111.png/)
...ma che...?!?!:mbe:
Per le voci di avvio:
ho fatto uno scan con tre diversi prog, nessun virus o malware (le impostazioni che dicevi le già così di mio)
...and now???:confused:
tallines
04-08-2011, 20:21
Provare la versione portable ?
Altrimenti devi rifare la procedura di jdk e poi jre che già hai fatto .
Quando gli dai ok libreoffice si apre ?
Per i programmi.......prova Emsisoft Anti-malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) e dai un'occhiata anche alla guida ;)
Bomb Jack
04-08-2011, 22:25
Come dicevo, libreoffice si apre e funziona, solo durante il caricamento, su alcune fumzioni, restituisce quel messaggio.
Perchè dovrei rifare l'installazione di java s'è corretta e funzionante??
Riguardo le voci d'avvio, si sono ricxancellate: comincio a sospettare dei reg cleaner...:what:
tallines
06-08-2011, 12:41
Come dicevo, libreoffice si apre e funziona, solo durante il caricamento, su alcune fumzioni, restituisce quel messaggio.
E queste funzioni dopo che ti è uscito il messaggio ultimo da te postato (l'ultima figura dal nome "JRE richiesto"), dandogli ok poi non funzionano, giusto ?
Prova a mettere la versione portable, non nella cartella documenti, devi metterla in C, altrimenti ti da errore .
Per vedere come si comparta, tanto stai un'attimo, se vuoi ;)
Perchè dovrei rifare l'installazione di java s'è corretta e funzionante??
Pensavo a questa soluzione per far si che non apparisse più il messaggio "JRE richiesto" .
Riguardo le voci d'avvio, si sono ricxancellate: comincio a sospettare dei reg cleaner...:what:
Da un certo punto di vista ho qualche dubbio che sia dei reg cleaner...cosa usi come pulitori ?
Prima le voci sebrava che si cancellassero per i freeze, poi finiti i freeze è uscito bootvis, adesso escono i pulitori :eek: , mi sembra un pò strano, poi....;)
Prova a reinstallare di nuovo uno di questi programmi che scompaiono all'avvio di utilità configurazione di sistema e non usare i pulitori (hai usato mi sembra CCleaner e ASC della Iobit giusto ? ) .
Non ci sono freeze, non c'è più bootvis, non usare nessun pulitore........se le voci scompaiono ancora non è colpa dei pulitori , almeno....
Hai fatto un giro con Emsisoft Anti-malware come suggerito ;) ?
Magari di nuovo con combofix......
Bomb Jack
06-08-2011, 14:33
E queste funzioni dopo che ti è uscito il messaggio ultimo da te postato (l'ultima figura dal nome "JRE richiesto"), dandogli ok poi non funzionano, giusto ?
Prova a mettere la versione portable, non nella cartella documenti, devi metterla in C, altrimenti ti da errore .
Per vedere come si comparta, tanto stai un'attimo, se vuoi ;)
Non ne ho idea, non so neanche quali siano: so solo che il programma funziona correttamente (e finora niente freeze...:sperem: )
Vediamo come si comporta la versione portable...
Prima le voci sebrava che si cancellassero per i freeze, poi finiti i freeze è uscito bootvis, adesso escono i pulitori :eek: , mi sembra un pò strano, poi....;)
No, tallines, io ho sempre detto che si cancellavano a prescindere, durante la sessione, e che poi, comunque, dopo i freeze di solito non c'erano più, ma l'una non implica l'altra...
Hai fatto un giro con Emsisoft Anti-malware come suggerito ;) ?
Magari di nuovo con combofix......
Combofix come dissi tempo fa non funge per x64
Ho fatto anche la scansione con l'Emsisoft (anche con prevcx, tralaltro): ha trovato delle voci riguardo shareaza, che, anche se non ero sicuro, ho comunque messo in quarantena per sicurezza (magari erano spyware).
Per il resto niente, ho pure tolto il guard in memoria perchè rallentava troppo explorer.
Come pulitori uso quelli citati da te
tallines
06-08-2011, 22:21
Vediamo come si comporta la versione portable...
Speriamo.....;)
No, tallines, io ho sempre detto che si cancellavano a prescindere, durante la sessione, e che poi, comunque, dopo i freeze di solito non c'erano più, ma l'una non implica l'altra...
Si cancellano quindi anche se torni a reinstallarli e non usi i pulitori.....
Combofix come dissi tempo fa non funge per x64
Si scusa, penso sempre a sistemi 32bit.......invece tu sei a 64.......sorry ;)
Bomb Jack
06-08-2011, 22:29
In un caso, solo riinstallando si può rimettere la voce di avvio, cosa che quindi sono costretto a fare ogni volta, quindi direi che la reinstallazione non cambia il prodotto finale.
Negli altri non ho provato a reinstallare, ma, come sopra, non ci sono motivi per cui dovrebbe cambiare qualcosa...
tallines
09-08-2011, 21:41
Negli altri non ho provato a reinstallare, ma, come sopra, non ci sono motivi per cui dovrebbe cambiare qualcosa...
Jack ciao, allora ho riletto la treccani che stiamo scrivendo... ;)
Hai provato la versione portable di LibreOffice ?
Per le famose voci che si continuano a cancellare.......:
Prova a vedere se c'è ancora qualche voce di bootvis nel registro, scrivendo il comando regedit nella finestra Start/esegui .
Selezioni la voce Modifica e poi Trova...
Scrivi bootvis nella stringa rettangolare di ricerca o campo di ricerca bianco dove lampeggia il cursore .
Metti il segno di spunta a tutte le opzioni, anche all'ultima in fondo, dal nome "Stringa intera" .
Prova a vedere se ti individua ancora alcune voce residue di bootvis stesso nel registro .
Se trovi delle voci, le cancelli e alla fine della ricerca spegni, aspetti 20 o 30 secondi e riaccendi il pc .
In più io proverei a rimettere i file del SO caricando il cd originale del SO dal Bios, questa procedura non formatta il pc chiaramente ;)
Bomb Jack
10-08-2011, 15:55
Ciao.
Grazie mille per tutta la disponibilità e la pazienza che stai avendo. :)
La versione portable, a dire la verità, ancora non l'ho provata, anche perchè qui libreoffice comunque continua a funzionare perfettamente e ancora nessun freeze :cool: :sperem:
C'è solo una voce nel registro di bootvis, ma non ho capito cosa dici di rispristinare dal cd dell'OS: dovrei cancellare la voce di reg e ripristinartla dal cd?? (e come?)
Intanto non la cancello, in attesa del chiarimento.
Finora non usando reg cleaners le voci permangono; sospetto che possa essere CCleaner perchè ci sono delle voci che riappaiono sempre quando fa la scansione e Advanced System Care è venuto dopo questyo problema, quindi s'è uno dei due la causa è sicuramente il primo (anzi, ora provo a vedere dopo aver fatto una scansione con ASC...)
Bomb Jack
14-08-2011, 18:24
Ciao tallines - nuovo aggiornamento del bollettino di guerra :rolleyes:
Dopo un riavvio (ed ora ti dico il perchè...:( ) Libreoffice non da più quei messaggi riguardo java, e si avvia pure più velocemente; c'erano delle dll o simili che aggiornavano il sys una tantum al riavvio: probabilmente (anzi, sicuramente) c'era bisogno del riavvio per "completare" l'installazione.
In XP64 spesso non c'è la richiesta di farlo o la ignoro (e funziona tutto correttamente), in quanto il sistema è di derivazione server :cool: ('chè d'altronde è come lo tratto... :Prrr: ) quindi 9 su 10 non necessita di riavvi post-aggiornamenti/installazioni.
Veniamo ora però al problema: oggi mentre mi sono allontanato per pranzo il pc, per la prima volte dopo moltissimo tempo ha di nuovo freezato! :cry:
Avevo lasciato massimizzato un documento (aperto da poco) di libreoffice, quindi, se dobbiamo restare in quell'ambito, il mio sospetto è che sia stato averlo lasciato così (magari in concomitanza di quei messaggi che dava prima, cioè della non funionalità di alcune caratteristiche), altrimenti non so che pensare...
Attendo come sempre tue risposte, anche su quanto detto nel post sopra.
Ciao e grazie sempre.
Bomb Jack
15-08-2011, 19:16
tallines, ha freezato di nuovo!:eek: :cry: (ed al riavvio c'erano pure le voci d'avvio cancellate, quindi non è, o non esclusivamente, ccleaner)
Stavolta, mentre lo stavo usando. A questo punto non rimane che riprovare senza tenere aperto libreoffice...
Bomb Jack
30-08-2011, 11:33
Tallines, scusa se insisto, ma qui continua a freezare peggio di prima ed io non so davvero che fare...
E' ormai sicuro che libre office non c'entra; io non so che pensare...
Aspetto tue nuove
Thanx
tallines
31-08-2011, 21:53
Tallines, scusa se insisto, ma qui continua a freezare peggio di prima ed io non so davvero che fare...
E' ormai sicuro che libre office non c'entra; io non so che pensare...
Aspetto tue nuove
Thanx
Ciao Bomb Jack, scusa per l'assenteismo ;), un pò il troppo caldo ;) un pò le vacanze ;) .......allora ho notato che hai ancora problema di freeze.......
O hai qualche file corrotto che ti crea questi problema o infetto o è un problema hardware...poi.....
Che non sia la ram che da di testa...: prova a staccare e poi riattaccare i banchi di ram, dopo averli puliti un pò dalla polvere .
Non mi ricordo se hai un desktop o un portatile....;)
Dopo la prova della ram vediamo di ripristinare i file del SO come ti avevo suggerito, ma magari non serve ;)
Bomb Jack
01-09-2011, 19:37
Non preoccuparti, piuttosto grazie di essere di nuovo/ancora qui :)
Dunque, le ram, come dissi a suo tempo, hanno subito diversi test 'da boot' risultando stabili ed efficienti anche dopo diverse passate/cicli; poi c'era la questione di quella temperatura, non si sa riferita a cosa, che ogni tanto schizzava in alto...
Il pc è un desktop.
...se facessi un test di stabilità del sistema? (programmi da consigliare?)
tallines
01-09-2011, 21:13
Lascia stare i test di stabilità per il momento .
Visto che hai un desktop, in quanto è più facile farlo, prova a staccare e pulire i banchi ram e poi li rimetti nel loro alloggiamento . Oppure gli cambi alloggiamento .
O ne rimetti uno alla volta, accendi il pc e vedi cosa succede .-
Bomb Jack
01-09-2011, 22:13
Scusa, ma come si fa a verificare una cosa del genere?
Dovrei stare con un banco solo di ram in attesa che freezi? (e poi con l'altro...) E' un po' impraticabile....:mbe: :stordita: :confused:
Pulirli ok, anche se non credo proprio ci sia bisogno, il montaggio l'ha fatto un tecnico, ma al momento non ho proprio il tempo per una cosa del genere, ed ho costantemente bisogno del pc (dovresti vedere tutto quello che c'è aperto adesso...:rolleyes: )
Bomb Jack
02-09-2011, 18:54
...ok, intanto, approfittando di un nuovo freeze (:cry: :muro: ), ho dato una pulita ai contatti delle ram e rimesse a posto.
Cosa consigli poi? faccio un chksdk /f /r alla partizione dell'OS?? (che poi ne ho fatti diversi ai tempi del ripristino...)
tallines
02-09-2011, 21:40
Più che uno scandisk io rimetterei o ripristinerei i file del SO caricando il cd originale di Xp dal Bios ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.