PDA

View Full Version : Consiglio upgrade sistema


Archon75
05-07-2011, 10:44
Salve a tutti,

spero di postare nella sezione giusta. Vorrei rinnovare la mia macchina, che al momento è così composta:

- MB Asus P5B
- CPU Intel core2 E8400
- GPU ATI Radeon 4850
- Alimentatore Corsair 650W
- SO Windows 7 64bit

Il sistema è stato comprato nel novembre 2009, e comincia a rivelare la sua età, soprattutto quando si parla di gaming, anche se in generale ho notato un rallentamento di tutte le operazioni (sì, lo so, dovrei formattare tutto e ricominciare... ma preferisco farlo con i pezzi nuovi! ;-))

I miei desiderata:

- il pc dev'essere abbastanza potente da consentirmi di impostare un videogioco recente in modalità medio-alte... al momento mi hanno regalato The Witcher 2 e il pc non regge neanche le impostazioni basse; inoltre la GPU va in autoprotezione perché raggiunge temperature troppo elevate (e non c'è un dissipatore adatto per lei, suppongo)

- vorrei una GPU Nvidia 3D ready, perché utilizzerò il monitor Samsung SyncMaster 2233 e gli occhialini 3D (era un regalo alla mia compagna, ma lei non li usa perché il 3D le provoca nausea)

- se possibile vorrei un sistema che non consumasse energia elettrica pari a una fabbrica petrolchimica... ho un UPS da 800W che già non regge il pc attuale, immagino che dovrò cambiarlo ma di questo passo dovrò chiedere alla Enel di aprire una linea dedicata per me! considerate anche che oltre al mio c'è un altro pc altrettanto potente, e che spesso i due stanno accesi in contemporanea

Ovviamente sto postando in questa sezione perché prima di scegliere MB e CPU mi pare che l'esigenza principale sia la GPU, ma se sbaglio correggetemi.

Grazie!

JackTorn
05-07-2011, 10:59
Salve a tutti,

spero di postare nella sezione giusta. Vorrei rinnovare la mia macchina, che al momento è così composta:

- MB Asus P5B
- CPU Intel core2 E8400
- GPU ATI Radeon 4850
- Alimentatore Corsair 650W
- SO Windows 7 64bit

Il sistema è stato comprato nel novembre 2009, e comincia a rivelare la sua età, soprattutto quando si parla di gaming, anche se in generale ho notato un rallentamento di tutte le operazioni (sì, lo so, dovrei formattare tutto e ricominciare... ma preferisco farlo con i pezzi nuovi! ;-))

I miei desiderata:

- il pc dev'essere abbastanza potente da consentirmi di impostare un videogioco recente in modalità medio-alte... al momento mi hanno regalato The Witcher 2 e il pc non regge neanche le impostazioni basse; inoltre la GPU va in autoprotezione perché raggiunge temperature troppo elevate (e non c'è un dissipatore adatto per lei, suppongo)

- vorrei una GPU Nvidia 3D ready, perché utilizzerò il monitor Samsung SyncMaster 2233 e gli occhialini 3D (era un regalo alla mia compagna, ma lei non li usa perché il 3D le provoca nausea)

- se possibile vorrei un sistema che non consumasse energia elettrica pari a una fabbrica petrolchimica... ho un UPS da 800W che già non regge il pc attuale, immagino che dovrò cambiarlo ma di questo passo dovrò chiedere alla Enel di aprire una linea dedicata per me! considerate anche che oltre al mio c'è un altro pc altrettanto potente, e che spesso i due stanno accesi in contemporanea

Ovviamente sto postando in questa sezione perché prima di scegliere MB e CPU mi pare che l'esigenza principale sia la GPU, ma se sbaglio correggetemi.

Grazie!

Beh per quanto riguarda la GPU per le tue esigenze puoi andare su una Gtx 560Ti(190 euro) o una Gtx 570(270 euro).
Per quanto riguarda la cpu, potresti prendere il nuovo sk intel 1155 optando per un I5 2400(155 euro) o un I5 2500K(180 euro) ed una scheda madre abbinata con prezzi che variano da 80 a 110 euro per mobo nella norma.
L'alimentatore è apposto, ed il pc dovrebbe essere dotato di almeno 4GB di ram DDR3.

Archon75
05-07-2011, 11:59
Beh per quanto riguarda la GPU per le tue esigenze puoi andare su una Gtx 560Ti(190 euro) o una Gtx 570(270 euro).
Per quanto riguarda la cpu, potresti prendere il nuovo sk intel 1155 optando per un I5 2400(155 euro) o un I5 2500K(180 euro) ed una scheda madre abbinata con prezzi che variano da 80 a 110 euro per mobo nella norma.
L'alimentatore è apposto, ed il pc dovrebbe essere dotato di almeno 4GB di ram DDR3.

Grazie mille per la risposta. Mi sono informato un po' in giro, e queste sono le conclusioni:

- GPU: la GTX 560Ti mi convince pienamente. Ho visto però che ce ne sono anche "non Ti"... che differenza c'è esattamente? Come brand, vado su Asus?

- CPU: perfetto l'i5 2400. Mi fa ridere pensare che qualche mese fa ho preso un notebook HP in offerta da MediaWorld, con CPU i7 e a un prezzo ridicolo... ma va bene anche l'i5, suppongo.

- MB: non so cosa associare al socket 1155... pensavo una ASUS P8P67, di cui ho letto buone cose... ma ho visto che c'è una versione P67 e una H67, non so in cosa consista la differenza...

- RAM: ok per 4 Gb DDR3; frequenza 1333, giusto?

Grazie ancora di tutto.

Liùk92
05-07-2011, 14:36
La versione Ti è più potente della normale, prendi questa ;)
Per il resto ti conviene postare nelle relative sezioni (personalmente penso che un I5 Sandy Bridge andrà benissimo, nel gaming se la cava alla grandissima. la RAM 1333 va bene, ancora meglio 1600)

JackTorn
05-07-2011, 17:15
Grazie mille per la risposta. Mi sono informato un po' in giro, e queste sono le conclusioni:

- GPU: la GTX 560Ti mi convince pienamente. Ho visto però che ce ne sono anche "non Ti"... che differenza c'è esattamente? Come brand, vado su Asus?

- CPU: perfetto l'i5 2400. Mi fa ridere pensare che qualche mese fa ho preso un notebook HP in offerta da MediaWorld, con CPU i7 e a un prezzo ridicolo... ma va bene anche l'i5, suppongo.

- MB: non so cosa associare al socket 1155... pensavo una ASUS P8P67, di cui ho letto buone cose... ma ho visto che c'è una versione P67 e una H67, non so in cosa consista la differenza...

- RAM: ok per 4 Gb DDR3; frequenza 1333, giusto?

Grazie ancora di tutto.

La versione Ti è meglio, va bene anche in full hd, per la mobo, P67 è perfezionato x l'oc, H67 per la grafica e Z68 per entrambe.