PDA

View Full Version : Leica: siamo al lavoro su HD, wireless e geotagging


Redazione di Hardware Upg
05-07-2011, 10:28
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/leica-siamo-al-lavoro-su-hd-wireless-e-geotagging_37550.html

Leica punta a raddoppiare il proprio fatturato entro i prossimi 4 anni: la strategia passa per un aumento della capacità produttiva e per le nuove tecnologie

Click sul link per visualizzare la notizia.

ArteTetra
05-07-2011, 11:33
Buon per loro. Abbastanza incredibile la loro posizione sul mercato.

GiulianoPhoto
05-07-2011, 12:14
vedremo sicuramente queste tecnologie su M10 alla modica cifra di un rene e mezzo. :lol:

Leica rimarrà sempre il feticismo fotografico per eccellenza.

uncletoma
05-07-2011, 14:37
Perché una X100 a 900 euro (D7000 solo corpo import) non lo è?

Raghnar-The coWolf-
05-07-2011, 15:06
Perché una X100 a 900 euro (D7000 solo corpo import) non lo è?

Meno di una X1 e MOLTO meno di una M8 :asd:

Boh, se Leica a lavoro su queste frivolezze mi sa che il mondo si sta per rovesciare.

utentenonvalido
05-07-2011, 15:26
I marchi che producono oggetti di lusso la crisi paradossalmente la sentono meno. Chi ha tanti soldi da spendere non si fà problemi a comprarsi una compatta a 6000 euro. In fondo anche aziende come Ferrari godono di ottima salute eppure non credo che ci siano molti utente su questo forum che ne hanno una ...

marcoc.
07-07-2011, 10:21
Buon per loro. Abbastanza incredibile la loro posizione sul mercato.

Non ci dimentichiamo che leica non vive di sole macchine fotografiche. Molto florido ad esempio il loro comparto medicale....
ciao

matchless
07-07-2011, 11:25
E ancora piu' florido (e redditizio, anche se non molto pubblicizzato) il settore armamenti: mirini ottici, laser, dispositivi di puntamento, periscopi, eccetera ...

hackaro75
07-07-2011, 12:13
sinceramente del geotagging non ce ne può fregare di meno ... sono solo gadgets ...

Leica dovrebbe invece lavorare sulla gestione degli alti ISO perché nel 2011 una macchina FF che non supera i 2500 ISO fa veramente ridere !!! :doh:

Magari se poi lavorano anche ad un'interfaccia software migliore di quella attuale non è che fanno proprio così male! :rolleyes:

E poi se implementano degli algoritmi efficaci per la gestione del buffer di memoria (e ce le mettono anche le memorie ad alta velocità che in questo momento non ci sono! :muro: ) non sarebbe malaccio, così non aspetti un quarto d'ora per far si che vengano scritti 5 miseri scatti sulla SD! :eek:

Ed anche un telemetro ibrido non sarebbe malaccio! :cool:

matchless
07-07-2011, 13:10
Leica e' sempre stata nota, fin da suoi esordi, per non essere mai la prima ad innovare, ma a portare all'estremo le tecnologie esistenti e ben consolidate, senza scendere a patti con la qualita' finale.

Se le sensibilita' ISO oltre i 2500 non vengono implementate, significa che i risultati non sono stati giudicati soddisfacenti, ed in effetti molte fotocamere che vantano sensibilita' molto spinte, ai livelli piu' alti producono foto di qualita' infima.

ArteTetra
07-07-2011, 22:04
Leica dovrebbe invece lavorare sulla gestione degli alti ISO perché nel 2011 una macchina FF che non supera i 2500 ISO fa veramente ridere !!! :doh:

Concordo.

Se le sensibilita' ISO oltre i 2500 non vengono implementate, significa che i risultati non sono stati giudicati soddisfacenti

Se una fullframe dà risultati insoddisfacenti oltre i 2500 ISO, significa che gli ingegneri di Leica farebbero meglio a progettare attrezzi da giardinaggio. :O

matchless
08-07-2011, 11:04
Tutto dipende da cosa si intende per soddisfacente.

A mio parere certe foto a 6400 ISO a 8 megapixel risultano talmente sfalsate nei colori e nelle parti scure da essere inaccettabili.

Lo stesso risultato, e forse anche meglio, sempre a mio parere, si sarebbe potuto ottenere da qualsiasi foto sottoesposta mediante semplice manipolazione software.