PDA

View Full Version : [Fumetti/Manga/Comics] Consigli, varie ed eventuali


Pagine : [1] 2 3

killercode
03-07-2011, 18:06
E' stata usata una classificazione basata sul paese d'origine, casa editrice, target d'età. Questa suddivisione non ha molto senso in quanto spesso varie fasce si sovrappongono ma resta la più semplice da implementare. Prima di iniziare a leggere un titolo controlla sempre la descrizione linkata per scoprire se è effettivamente adatto ai tuoi gusti!

FUMETTI EUROPEI

MANGA

SHOUNEN (ragazzi, 10-18 anni)
A Town Where You Live [romance,drama] [link (http://myanimelist.net/manga/8483/Kimi_no_Iru_Machi)]
Break Blade [azione,mecha] [link (http://myanimelist.net/manga/4608/Break_Blade)]
Deadman Wonderland [azione,splatter] [link (http://myanimelist.net/manga/3986/Deadman_Wonderland)]
Fullmetal Alchemist [fantasy,azione][link (http://myanimelist.net/manga/25/Fullmetal_Alchemist)]
Great Teacher Onizuka [commedia,drama,school life] [link (http://myanimelist.net/manga/336/Great_Teacher_Onizuka)]
Hozuki-san Chi no Aneki [commedia,ecchi] [link (http://myanimelist.net/manga/17169/Hozuki-san_Chi_no_Aneki)]
Seitokai Yakuindomo [commedia,ecchi] [link (http://myanimelist.net/anime/8675/Seitokai_Yakuindomo)]
Silver Spoon [commedia,agricoltura,school life] [link (http://myanimelist.net/manga/25096/Gin_no_Saji)]
Slam Dunk [commedia,sport,school life] [link (http://myanimelist.net/manga/51/Slam_Dunk)]
The World God Only Knows [commedia,romance,harem] [link (http://myanimelist.net/manga/7519/Kami_nomi_zo_Shiru_Sekai)]
Yotsuba&! [commedia,slice of life] [link (http://myanimelist.net/manga/104/Yotsuba&!)]


SEINEN (uomini, 18 anni in su)
20th Century Boy + 21th Century Boy [mistero,azione,scifi] [link (http://myanimelist.net/manga/3/20th_Century_Boys)] [link (http://myanimelist.net/manga/743/21st_Century_Boys)]
Akira [scifi,azione] [link (http://myanimelist.net/manga/664/Akira)]
Battle Angel Alita [azione,scifi] [link (http://myanimelist.net/manga/768/Battle_Angel_Alita)]
Berserk [fantasy,azione] [link (http://myanimelist.net/manga/2/Berserk)]
Elfen Lied [azione,tragedia,psicologico,splatter][link (http://myanimelist.net/manga/933/Elfen_Lied)]
Goodnight Punpun [slice of life] [link (http://myanimelist.net/manga/4632/Oyasumi_Punpun)]
Monster [mistero,drama,psicologico] [link (http://myanimelist.net/manga/1/Monster)
Mushishi [psicologico, slice of life, fantasy] [link (http://myanimelist.net/manga/418/Mushishi)]
Nausicaä of the Valley of the Wind [fantasy,azione] [link (http://myanimelist.net/manga/651/Nausica%C3%A4_of_the_Valley_of_the_Wind)]
Onani Master Kurosawa [school life,drama] [link (http://myanimelist.net/manga/8967/Onani_Master_Kurosawa)]
Phoenix [raccolta di storie] [link (http://myanimelist.net/manga/1325/Phoenix)]
Sundome [ecchi,drama,school life] [link (http://myanimelist.net/manga.php?id=1501)]
Vagabond [storico,azione] [link (http://myanimelist.net/manga/656/Vagabond)]
Vinland Saga [storico,azione] [link (http://myanimelist.net/manga/642/Vinland_Saga)]
Welcome to the NHK [commedia nera, psicologico, drama, otaku] [link (http://myanimelist.net/manga/463/Welcome_to_the_NHK)]

SHOJO (ragazze, 10-18 anni)
Girl Friends [school life,yuri] [link (http://myanimelist.net/manga/3102/Girl_Friends)]
Kare Kano [romantico,school life] [link (http://myanimelist.net/manga/17/Kare_Kano)]
SaiKano [drama,romantico,scifi] [link (http://myanimelist.net/manga/773/SaiKano)]


JOSEI (donne, 18 anni in su)
Bunny Drop [drama,slice of life] [link (http://myanimelist.net/manga/3468/Usagi_Drop)]
Honey and Clover [slice of live,drama] [link (http://myanimelist.net/manga/1009/Honey_and_Clover)]
Lion of March [slice of life,romantico,sport] [link (http://myanimelist.net/manga.php?id=1224)]
Nodame Cantabile [slice of life,romance,musica] [link (http://myanimelist.net/manga/419/Nodame_Cantabile)]


COMICS AMERICANI


DC
Watchmen [guerra fredda,antieroi]
V for Vendetta [distropia,ribellione]
Sandman [sogno,psicologico]
Hellblazer [fantasy,azione,horror]

MARVEL

ALTRE ETICHETTE

GRAPHIC NOVEL


WEBCOMICS
Dresden Codak (http://dresdencodak.com/)
FoxTrot (http://www.foxtrot.com/)
Indexed (http://thisisindexed.com/)
Johnny Wander (http://www.johnnywander.com/)
PHD Comics (http://www.phdcomics.com/comics.php)
xkcd (http://xkcd.com/)
Megatokyo (www.megatokyo.com)
Girl Genius (http://www.girlgeniusonline.com)
The Order of Stick (www.giantitp.com)
[IN COSTRUZIONE PERENNE]
Se volete darmi una mano con i titoli da inserire che considerate meritevoli inviatemi un PM contenente i titoli nel formato:

TITOLO [TAGS] [LINK A DESCRIZIONE]

Jeegsephirot
03-07-2011, 18:40
perchè no, dato il successo del thread degli anime anche la controparte fumettistica sarebbe una bella cosa. Io avevo aperto un pò di thread su diversi manga, ma purtroppo sono stati abbandonati quasi subito :(

Di manga da consigliare ne avrei una caterva, in primis tutti quelli dei maestri Urasawa (20th Century Boys, Monster, Pluto ecc...) e Inoue (Slam Dunk, Vagabond, Real ecc...), spaziando poi per mostri sacri come L'immortale, Devilman, Akira, Ushio e Tora, Jojo, Get Backers, FMA, Eyeshield 21, Noritaka e chi più ne ha più ne metta.

Di fumetti americani invece sono un pò ignorante, al momento seguo solo The Darkness e tutti i fumetti usciti precedentemente con Witchblade Magazine (ovvero Aphrodite IX, Universe, Midnight Nation, Magdalena e tutti gli altri)

killercode
03-07-2011, 19:32
Su questo forum ci sono troppe poche persone per fare discussioni su titoli precisi. Però una discussione sui fumetti in generale dovrebbe essere possibile.

Poi se la cosa prende piede e la gente consiglia, farò un piccolo elenco di titoli meritevoli per le varie categorie da mettere nel primo post

killercode
04-07-2011, 15:03
Se qualcuno è appassionato di fumetti europei, grapic novel, marvel, etc... si faccia avanti che io non conosco nessun titolo a parte ratman e scott pilgrim :D

Nevyn84
04-07-2011, 16:36
per quanto riguarda i comics li dividerei tra universo DC, universo Marvel, altre etichette e graphic novels

Nicky
04-07-2011, 17:36
Bhè graphic novel devono essere inserite per forza le opere di Alan Moore: Watchmen e V for vendetta soprattutto...ho sentito parlare egregiamente di Hellblazer (da cui hanno tratto lo scarso Costantine) ma non l'ho mai letto.

Poi direi assolutamente Sandman di Neil Gaiman...è un capolavoro, con dei personaggi straordinari.

The_Sorrow
04-07-2011, 18:16
Hellblazer a mio avviso bellissimo!! :)

Jon Irenicus
04-07-2011, 20:18
Attualmente, tra quelli "ancora in corso", forse quelli che preferisco sono Claymore e Hunter X Hunter...

killercode
04-07-2011, 20:26
Attualmente, tra quelli "ancora in corso", forse quelli che preferisco sono Claymore e Hunter X Hunter...

se non lo sospendono a tempo indeterminato di nuovo :asd:

Jeegsephirot
04-07-2011, 20:42
be HXH ha ripreso adesso in giappone, con l'uscita del volume 27 e 28. Teoricamente non dovrebbero esserci più pause, ma con Togashi la teoria va a farsi benedire :asd:

killercode
04-07-2011, 20:47
be HXH ha ripreso adesso in giappone, con l'uscita del volume 27 e 28. Teoricamente non dovrebbero esserci più pause, ma con Togashi la teoria va a farsi benedire :asd:

e ora che inizia l'anime di idolmaster anche Miura sarà dato per disperso almeno per i prossimi 6 mesi :asd:

Il programmatore
04-07-2011, 21:03
niente di italiano?
per chi vuole qualcosa di più serio (non le solite robe da supereroi) consiglio i fumetti della coconino press

Il programmatore
04-07-2011, 21:06
Bhè graphic novel devono essere inserite per forza le opere di Alan Moore: Watchmen e V for vendetta soprattutto...ho sentito parlare egregiamente di Hellblazer (da cui hanno tratto lo scarso Costantine) ma non l'ho mai letto.

Poi direi assolutamente Sandman di Neil Gaiman...è un capolavoro, con dei personaggi straordinari.

di alan moore, tra le sue opere migliori, oltre a watchmen e v for vendetta ci sono from hell (da cui han tratto "la vera storia di jack lo squartatore") e la lega degli straordinari gentlemen (da cui han tratto "la leggenda degli uomini straordinari")

Jon Irenicus
04-07-2011, 21:11
Vabbè raga, se vi dico che seguo anche Berserk e soprattuto Bastard! allora che dite sui ritardi?:asd:

Il programmatore
04-07-2011, 21:15
Vabbè raga, se vi dico che seguo anche Berserk e soprattuto Bastard! allora che dite sui ritardi?:asd:

grande berserk!
volevo iniziare a seguirlo ma son stato intimorito dalla piega della storia e dai ritardi...:(

Jon Irenicus
04-07-2011, 22:28
grande berserk!
volevo iniziare a seguirlo ma son stato intimorito dalla piega della storia e dai ritardi...:(Beh alla fine imho non è niente male nemmeno adesso anche se era più avvincente. Una cosa che non mi piace è che ci hanno messo un lato comico, pare che ci sia la mania di metterlo per forza. Intendiamoci, non sono contro sto aspetto (infatti per esempio il primo volume di Bastard! lo ritengo uno dei più belli in assoluto, nonchè una delle cose che mi ha fatto più ridere e anche Excel Saga mi piace) e non sto nemmeno dicendo che sia diventato comico (ci sono solo degli spezzoni) però boh, prima era meglio senza imho (ma non solo per questo), direi quasi impeccabile nella sua durezza e oscurità...
Certo che non mi ricordo quando ho letto l'ultimo numero.

Bastard! cmq credo che batta tutti!:asd:

Nevyn84
04-07-2011, 23:40
non dimentichiamoci di:
grant morrison con
batman arkham asylum (GRAPHIC NOVEL)
doom patrol (DC)
animal man (DC)
we3 (GRAPHIC NOVEL)

frank miller con
ronin (GRAPHIC NOVEL)
il ritorno del cavaliere oscuro (GRAPHIC NOVEL)
il cavaliere oscuro colpisce ancora (GRAPHIC NOVEL)
300 (GRAPHIC NOVEL)
daredevil (MARVEL)

warren ellis con:
fell (ALTRE ETICHETTE)
global frequency (ALTRE ETICHETTE)
planetary (ALTRE ETICHETTE)
authority (ALTRE ETICHETTE)

e garth ennis con:
preacher (ALTRE ETICHETTE ANCHE SE VERTIGO è CASA DC)
punisher (MARVEL)

killercode
05-07-2011, 00:01
di alan moore, tra le sue opere migliori, oltre a watchmen e v for vendetta ci sono from hell (da cui han tratto "la vera storia di jack lo squartatore") e la lega degli straordinari gentlemen (da cui han tratto "la leggenda degli uomini straordinari")

non dimentichiamoci di:
grant morrison con
batman arkham asylum
doom patrol
animal man
we3

frank miller con
ronin
il ritorno del cavaliere oscuro
il cavaliere oscuro colpisce ancora
300
daredevil

warren ellis con:
fell
global frequency
planetary
authority

e garth ennis con:
preacher
punisher

se non vi è di troppo disturbo mi potresti mettere di fianco ad ogni titolo il genere e dirmi sotto quale casa editrice devo metterli nel primo post?

Il programmatore
06-07-2011, 13:33
non dimentichiamoci di:
grant morrison con
batman arkham asylum
doom patrol
animal man
we3

frank miller con
ronin
il ritorno del cavaliere oscuro
il cavaliere oscuro colpisce ancora
300
daredevil

warren ellis con:
fell
global frequency
planetary
authority

e garth ennis con:
preacher
punisher

:doh:
aggiungico sempre di miller il capolavoro sin city

Gemini77
06-07-2011, 14:49
non si può parlare di Manga senza citare il favoloso e mai finito "Guyver" :cry:

Nevyn84
06-07-2011, 14:53
anche jojo merita di essere letto

Jon Irenicus
06-07-2011, 15:43
anche jojo merita di essere letto
Sbaglio o ha millemila numeri? Mi ricordo alle superiori uno che lo leggeva...

Nevyn84
06-07-2011, 16:11
non sbagli :D

killercode
06-07-2011, 16:23
Sbaglio o ha millemila numeri? Mi ricordo alle superiori uno che lo leggeva...

anche jojo merita di essere letto

non si può parlare di Manga senza citare il favoloso e mai finito "Guyver" :cry:

Ma voi siete masochisti o cosa? Leggete solo manga che non finiranno mai o leggete anche altro? :D

Jon Irenicus
06-07-2011, 16:43
Ma voi siete masochisti o cosa? Leggete solo manga che non finiranno mai o leggete anche altro? :DNo dai, qualcuno anche finito, Ranma per esempio anche se non esattamente dopo 2 numeri...:D Che tra l'altro potrei rileggermi quasi fosse la prima volta, è meglio se non penso nemmeno quanto tempo è passato da quando lo lessi!:eek:

Nicky
06-07-2011, 17:04
Jojo, Berserk, Guyver, Bastard! tutta roba iper-promettente ma che ho finito con il lasciar perdere...:stordita:

Gemini77
06-07-2011, 17:45
Ma voi siete masochisti o cosa? Leggete solo manga che non finiranno mai o leggete anche altro? :D

mmm ho in abbonamento almeno 10 o 15 fumetti differenti ogni mese, non è che aspetto tutti i giorni davanti alla fumetteria :D ... a parte questo, quando ho iniziato Guyver (nel 94) non avrei mai immaginato che Takaya Yoshiki si sarebbe ben presto rotto le scatole ... pensare che con qualche accorgimento a destra e sinistra, poteva finirla con gli eventi del monte Fuji, senza introdurre Alkampher e i 12 Zoalord ... da quel momento Guyver è andato solo in discesa ... purtroppo :cry:

killercode
06-07-2011, 20:12
mmm ho in abbonamento almeno 10 o 15 fumetti differenti ogni mese, non è che aspetto tutti i giorni davanti alla fumetteria :D ... a parte questo, quando ho iniziato Guyver (nel 94) non avrei mai immaginato che Takaya Yoshiki si sarebbe ben presto rotto le scatole ... pensare che con qualche accorgimento a destra e sinistra, poteva finirla con gli eventi del monte Fuji, senza introdurre Alkampher e i 12 Zoalord ... da quel momento Guyver è andato solo in discesa ... purtroppo :cry:

Mah, io ho un principio: I primi 5 volumi me li leggo in scan (sono circa 2 anni dall'inizio della pubblicazione, tempo medio prima che la serie arrivi in italia), se mi piace lo compro fino all'uscita del decimo volume. Poi mi fermo e aspetto di vedere quanto la tira per le lunghe, se sta sotto i 15 capitoli finisco di comprarlo. Se sta tra i 15 e i 25 ci penso su. Se va oltre i 25 ciao.

Questo ovviamente vale solo per le serie che hanno una storia, le altre (che tanto non importano in italia) le compro dal secondo numero fino a che ne ho voglia

Gemini77
06-07-2011, 20:24
see nel 94 gli scan :rotfl:

io leggo la storia, eventualmente la presentazione sul sito della casa editrice e gia' faccio una prima selezione, poi compro il primo numero, se mi piace lo faccio mettere nel casellario, altrimenti droppo, se tira per le lunghe e mi piace, lo leggo uguale ... e se l'uscita tra un volume e l'altro e' troppo lunga, e' facile che in prossimita' dell'uscita rilegga qualche numero vecchio, sara' "da matti" ma questo metodo non lo cambio, cosi' come non mi metto a leggere fumetti in scan ;)

Il_Grigio
07-07-2011, 19:02
Che problema c'è con Jojo?:mbe:

Nel complesso è molto lungo, certo, ma è anche vero che è composto da diverse "serie", ciascuna delle quali ha i propri protagonisti e raggiunge una propria conclusione.
Da questo punto di vista Jojo è molto più fruibile di tante altre opere veramente interminabili (e inconcludenti).

Oltretutto ora lo stanno ripubblicando in bei volumoni corposi. :D
Con il 19° volume si è già arrivati alla quarta serie.:sbonk:

char6676
08-07-2011, 08:27
perchè no, dato il successo del thread degli anime anche la controparte fumettistica sarebbe una bella cosa. Io avevo aperto un pò di thread su diversi manga, ma purtroppo sono stati abbandonati quasi subito :(

Di manga da consigliare ne avrei una caterva, in primis tutti quelli dei maestri Urasawa (20th Century Boys, Monster, Pluto ecc...) e Inoue (Slam Dunk, Vagabond, Real ecc...), spaziando poi per mostri sacri come L'immortale, Devilman, Akira, Ushio e Tora, Jojo, Get Backers, FMA, Eyeshield 21, Noritaka e chi più ne ha più ne metta.

Di fumetti americani invece sono un pò ignorante, al momento seguo solo The Darkness e tutti i fumetti usciti precedentemente con Witchblade Magazine (ovvero Aphrodite IX, Universe, Midnight Nation, Magdalena e tutti gli altri)

La riedizione di noritaka e la novità Eyeshield 21 sono state delle belle sorprese !!!

Jeegsephirot
08-07-2011, 08:31
La riedizione di noritaka e la novità Eyeshield 21 sono state delle belle sorprese !!!

soprattutto per Noritaka perchè finalmente possiamo goderci il finale!!!

char6676
08-07-2011, 08:33
soprattutto per Noritaka perchè finalmente possiamo goderci il finale!!!

Quoto ! :D

killercode
11-07-2011, 14:28
Ho appena finito un manga shounen molto carino: Hoshi no Samidare (The Lucifer and Biscuit Hammer). Breve (65 capitoli), divertente e ha anche delle belle scene d'azione. Si può collocare a metà strada tra uno shounen e un seinen (o sarebbe meglio dire uno shounen serio).
I fan hanno anche fatto un AVM ( odovremmo dire un MVM) sperando in una serie anime http://www.youtube.com/watch?v=KTYRrn1Q6j8&feature=feedfhttp://
Purtroppo non ancora disponibile in Italia.

Il programmatore
11-07-2011, 22:47
io son veramente intrippato con berserk in questi giorni :asd:

Gemini77
11-07-2011, 23:27
io sto leggendo "Taitei no Ken", non so proprio cosa pensare, sono al quinto volume, il disegno e' veramente bello e dettagliato, l'edizione jpop poi si fa apprezzare ... pero' la storia ancora non "decolla" (sono al 5) ...

Dargo83
13-07-2011, 10:05
Per i manga sportivi, un must sicuramente è Hajime No Ippo, sulla boxe :cool:

Gemini77
13-07-2011, 10:51
io sto leggendo "Taitei no Ken", non so proprio cosa pensare, sono al quinto volume, il disegno e' veramente bello e dettagliato, l'edizione jpop poi si fa apprezzare ... pero' la storia ancora non "decolla" (sono al 5) ...

mi autoquoto, ho finito di leggere il quinto volume (in pari con la release italiana della j-pop) e mi devo ricredere, la storia inizia ad avere un "senso" e molte sottotrame finalmente si sono intrecciate nella maniera giusta.

continuerò a seguirlo ;)

Jon Irenicus
13-07-2011, 20:07
Parlando di senso... Blame! Troppo scarno però ha un'ambientazione incredibile...

killercode
13-07-2011, 21:18
Parlando di senso... Blame! Troppo scarno però ha un'ambientazione incredibile...

Bello, ma l'edizione italiana è da bruciare

Il programmatore
13-07-2011, 21:29
Per i manga sportivi, un must sicuramente è Hajime No Ippo, sulla boxe :cool:
e sempre sullo sport, slam dunk :)

qualcuno conosce gantz?

killercode
13-07-2011, 21:32
e sempre sullo sport, slam dunk :)

qualcuno conosce gantz?

droppato alla fine della Phase 1. Carino, ma anche questo troppo lungo (ma almeno è regolare con le uscite)

Il programmatore
13-07-2011, 21:40
droppato alla fine della Phase 1. Carino, ma anche questo troppo lungo (ma almeno è regolare con le uscite)

io l'ho letto fino alla fine della 3° missione (tempio buddhista), quindi credo di essere a metà della prima fase..ho letto che, come per altri manga (naruto, one piece, berserk..) han allungato tantissimo la trama

Gemini77
13-07-2011, 21:41
Di gantz adoro la prima parte, bruttina la parte dei "vampiri", ma si e' ripreso adesso :sofico:

droppato alla fine della Phase 1. Carino, ma anche questo troppo lungo (ma almeno è regolare con le uscite)

Gantz regolare? :asd: ma magari

killercode
13-07-2011, 21:56
Di gantz adoro la prima parte, bruttina la parte dei "vampiri", ma si e' ripreso adesso :sofico:



Gantz regolare? :asd: ma magari

Effettivamente l'ho sparata, anche perché è molto che non lo seguo, quindi non saprei come stanno le cose adesso

Gemini77
14-07-2011, 00:30
Effettivamente l'ho sparata, anche perché è molto che non lo seguo, quindi non saprei come stanno le cose adesso

;)

e' stata regolare per quasi tutta la prima fase (ma forse nemmeno) ... poi e' diventato bimestrale, infine, irregolare :help:

Jon Irenicus
14-07-2011, 08:11
Bello, ma l'edizione italiana è da bruciare
C'è anche Biomega dello stesso autore che vorrei leggere...

dnarod
14-07-2011, 09:10
per chi fosse interessato a gantz, sembra che stia per finire, sicuramente siamo oltre la meta dell ultima fase (e chi non ha superato la prima troverebbe molte sorprese continuando)

Judicator
14-07-2011, 09:51
C'è anche Biomega dello stesso autore che vorrei leggere...

Non sapendo se conosci già indico qualcosa che potrebbe interessarti.
Se ti è piaciuto BLAME! anni or sono è stato pubblicato NOiSE (http://en.wikipedia.org/wiki/NOiSE), che viene erroneamente considerato un prequel e si articola nello stesso universo.
Oppure Abara (http://en.wikipedia.org/wiki/Abara), ma non è correlato all'universo di BLAME!
Ed infine NSE (http://en.wikipedia.org/wiki/NSE:_Net_Sphere_Engineer), che però dal 2005 della pubblicazione in Giappone non mi risulta ancora giunto Italia, è il seguito di BLAME! ed espande l'unvierso della netsphere.
Ad ogni modo non si sa se il manga è fermo, non si hanno notizie da anni.
Poi ci sonon altri progetti di Nihei, ma non sono legati all0universo di BLAME!

Jon Irenicus
14-07-2011, 11:42
Non sapendo se conosci già indico qualcosa che potrebbe interessarti.
Se ti è piaciuto BLAME! anni or sono è stato pubblicato NOiSE (http://en.wikipedia.org/wiki/NOiSE), che viene erroneamente considerato un prequel e si articola nello stesso universo.
Oppure Abara (http://en.wikipedia.org/wiki/Abara), ma non è correlato all'universo di BLAME!
Ed infine NSE (http://en.wikipedia.org/wiki/NSE:_Net_Sphere_Engineer), che però dal 2005 della pubblicazione in Giappone non mi risulta ancora giunto Italia, è il seguito di BLAME! ed espande l'unvierso della netsphere.
Ad ogni modo non si sa se il manga è fermo, non si hanno notizie da anni.
Poi ci sonon altri progetti di Nihei, ma non sono legati all0universo di BLAME!Non conoscevo!:eek:
Grandi segnalazioni le tue, soprattutto perchè come setting imho è fenomenale, in sti anni non è che ho seguito molto il panorama...:)

PS: di Gantz ho visto solo la serie...

Gianluca99
17-07-2011, 16:07
Ma il manga di The World God Only Knows è davvero stupendo!
Ci sono parti in cui a stento riuscivo a trattenere le risate :D
Spero arrivi presto in Italia, alcune voci dicono che verrà presentato al Lucca Comix di quest'anno, speriamo bene!

killercode
17-07-2011, 16:10
Ma il manga di The World God Only Knows è davvero stupendo!
Ci sono parti in cui a stento riuscivo a trattenere le risate :D
Spero arrivi presto in Italia, alcune voci dicono che verrà presentato al Lucca Comix di quest'anno, speriamo bene!

Anche a me piace molto, spero davvero arrivi in Italia anche se mi sembra improbabile, uno shounen harem non è roba che vende molto qui da noi

wingman87
18-07-2011, 16:42
Qualcuno di voi legge Zannablu? Ho iniziato a comprare gli zannini e alcuni sono eccezionali.

Quelli che ho sono:
Dr Hotdog
Maialost
Dragon Pork
Iron Pork
Awater

Tra questi consiglio assolutamente Maialost che ha delle trovate geniali (più degli altri)

killercode
19-07-2011, 16:35
Plot twist in TWGOK di questa settimana, le cose iniziano a farsi interessanti :D , sinceramente l'ultimo arco mi aveva un po' deluso.

Gianluca99
19-07-2011, 16:55
Plot twist in TWGOK di questa settimana, le cose iniziano a farsi interessanti :D , sinceramente l'ultimo arco mi aveva un po' deluso.

povera Hakua, non mi aspettavo una cosa del genere da Dokurou, vedremo come andrà a finire
Ma Kemia da cosa è bloccato? :confused:

killercode
28-07-2011, 12:37
povera Hakua, non mi aspettavo una cosa del genere da Dokurou, vedremo come andrà a finire
Ma Kemia da cosa è bloccato? :confused:

Direi semplice febbre.
Interessante la nuova ragazza dei cattivi, quella è un bad end diretto senza alcun flag possibile :asd:

cerbert
28-07-2011, 15:44
Eh, fare un thread per ogni fumetto meritevole è impossibile, d'altra parte questo potrebbe scoppiare presto... oh, beh, ce ne preoccuperemo quando verrà il momento.

Da parte mia mi permetto di buttare sul tavolo alcune chicche che passano sotto tono o che sono proprio scomparse in immeritato oblio.

Innanzitutto qualcosa che potete procurarvi legalmente, gratuitamente, persino tradotto (anche se è di gran lunga meglio in originale... senza offesa).
Ovvero i WEBCOMICS. E per webcomics intendo non serie di pannelli "one-shot" ma vere e proprie narrazioni a fumetti su Web.

Quelli che più mi hanno preso sono:
MEGATOKYO ( www.megatokyo.com / www.megatokyo.it )
Se si sopporta il capitolo 0 (nient'altro che una web-strip a tema geek) ed il tratto acerbo dei primi capitoli ci si trova in mano quello che è a mio parere il miglior gajin-manga su web.
Il maggiore punto di forza è la capacità dell'autore di mettere in scena una trama romantico-umoristica in una Tokyo fratturata tra due visioni: quella "realistica" e quella "videogame/manga/anime".

GIRL GENIUS ( www.girlgeniusonline.com scegliete "The Comic")
Miglior fumetto SteamPunk della storia. Vincitore di non so quanti premi.
E, onestamente, saltato il primo capitolo, difficile dare torto alle giurie: disegni a colori di grande qualità, soggetto originale, sceneggiatura e dialoghi di primo livello.

THE ORDER OF THE STICK (www.giantitp.com scegliete nel menù a sinistra)
Leo Ortolani ha iniziato facendo la parodia dei supereroi e finito per produrre un grande fumetto supereroistico.
Rich Burlew ha iniziato facendo la parodia di Dungeon & Dragons e finito per produrre una saga heroic fantasy smisurata.
Non vi fate ingannare dal disegno alla "questo lo facevo anch'io", dopo un po', potenza del fumetto, vi sembrerà di vedere dei volti sostituirsi a quei tondi semi-vuoti.
Anche qui, manco a dirlo, le prime pagine sono un po'... meh...

--------------------

Per quanto riguarda gli "UnderDogs" dei Manga, il mio sincero consiglio è di recuperarne due... pur sapendo che non li si vedrà mai finiti.

Il primo è OZN.
Pubblicato agli esordi della Planet Manga (al tempo aveva ancora l'etichetta Panini Comics) ha due primi numeri INGUARDABILI.
Sembra di leggere un (pessimo) Manwha d'azione.
Poi, probabilmente, l'autore deve aver cambiato spacciatore in quanto evolve rapidamente in un buon manga d'azione "fighting-fantasy" con personaggi che acquistano spessore ad ogni frase e ogni gesto... tranne, ovviamente, il protagonista manzo (del resto da lui ci si aspetta che meni... mica storie!)

Il secondo è GEOBREEDERS
Altra gemma dimenticata dalla Panini, penso che si possa descrivere con solo due parole: JOHN WOO!!!
Sparatorie? ci sono!
Arti marziali risibili? ci sono!
Personaggi completamente fuori di testa? ci sono!
Esplosioni? ci sono!
E poi inseguimenti con ogni tipo di mezzo: macchine, moto, motocarrozzette, biciclette, pattini, autoblindi ed aerei passeggeri...
Unica pecca, il tratto grafico che o piace o non piace...

------------------------------

Se invece andiamo sul mainstream... cosa devo dire? Comprando praticamente tutto, da Urasawa a Oh! Great! ci metterei le prossime 20 pagine...

Mah, magari menzioniamo il manga che mai avrei creduto di leggere con tanto (colpevole) piacere... NEGIMA
No, davvero... non posso che ammirare Ken Akamatsu per l'allegra e svergognata cialtroneria con cui propina al lettore una dopo l'altra le situazioni più abusate nella storia degli Shonen Manga, infarcendole di almeno un fanservice ogni 5 pagine ai danni di "ragazzine di 15 anni" il cui aspetto fisico dimostra qualsiasi altra età: dalla maggiorata trentenne alla mocciosa di 10 anni.
E facendoti pure divertire.
Davvero senza vergogna! :D


ADDENDUM: mi era scappato
Anche a me piace molto, spero davvero arrivi in Italia anche se mi sembra improbabile, uno shounen harem non è roba che vende molto qui da noi

Intendi dire oltre all'appena citato Negima, a To Love Ru, a Love Hina, Ninja Girls, etc... :D

Per quanto mi riguarda, nella mia lista per Babbo Natale spiccano tre titoli:
- Hayate The Combat Butler
- History's Strongest Disciple Kenichi
- Tasogare Otome X Amnesia

killercode
28-07-2011, 18:42
Eh, fare un thread per ogni fumetto meritevole è impossibile, d'altra parte questo potrebbe scoppiare presto... oh, beh, ce ne preoccuperemo quando verrà il momento.

Da parte mia mi permetto di buttare sul tavolo alcune chicche che passano sotto tono o che sono proprio scomparse in immeritato oblio.

Innanzitutto qualcosa che potete procurarvi legalmente, gratuitamente, persino tradotto (anche se è di gran lunga meglio in originale... senza offesa).
Ovvero i WEBCOMICS. E per webcomics intendo non serie di pannelli "one-shot" ma vere e proprie narrazioni a fumetti su Web.

Quelli che più mi hanno preso sono:
MEGATOKYO ( www.megatokyo.com / www.megatokyo.it )
Se si sopporta il capitolo 0 (nient'altro che una web-strip a tema geek) ed il tratto acerbo dei primi capitoli ci si trova in mano quello che è a mio parere il miglior gajin-manga su web.
Il maggiore punto di forza è la capacità dell'autore di mettere in scena una trama romantico-umoristica in una Tokyo fratturata tra due visioni: quella "realistica" e quella "videogame/manga/anime".

GIRL GENIUS ( www.girlgeniusonline.com scegliete "The Comic")
Miglior fumetto SteamPunk della storia. Vincitore di non so quanti premi.
E, onestamente, saltato il primo capitolo, difficile dare torto alle giurie: disegni a colori di grande qualità, soggetto originale, sceneggiatura e dialoghi di primo livello.

THE ORDER OF THE STICK (www.giantitp.com scegliete nel menù a sinistra)
Leo Ortolani ha iniziato facendo la parodia dei supereroi e finito per produrre un grande fumetto supereroistico.
Rich Burlew ha iniziato facendo la parodia di Dungeon & Dragons e finito per produrre una saga heroic fantasy smisurata.
Non vi fate ingannare dal disegno alla "questo lo facevo anch'io", dopo un po', potenza del fumetto, vi sembrerà di vedere dei volti sostituirsi a quei tondi semi-vuoti.
Anche qui, manco a dirlo, le prime pagine sono un po'... meh...

ADDENDUM: mi era scappato


Intendi dire oltre all'appena citato Negima, a To Love Ru, a Love Hina, Ninja Girls, etc... :D


Ma quelli (tranne love hina) sono harem d'azione in cui ci sono anche vari combattimenti etc. Insomma, roba vendibile ad un pubblico vasto.
Questo invece è roba da otaku. Dubito che panini o star comics si imbarchino in un titolo del genere. Forse gli editori minori/migliori lo possono prendere.

Dei webcomics consigliati seguivo già il primo e il terzo. adesso darò un occhiata anche al secondo.
Comunque tra i webcomics meritevoli, l'avevo già messo in prima pagina, ma magari non tutti l'hanno guardato c'è Dresden Codak. Fa sia tavole singole che storie lunghe. E' lento come la fame, ma la qualità è molto alta.
http://dresdencodak.com/comics/2009-12-16-lantern_season.jpg

killercode
29-07-2011, 17:56
Fatto un giro in fumetteria prima di partire per le vacanze.

Oltre ai volumi di tre serie che seguo: A Town Where You Live, Vinland Saga, La Figlia dell'Otaku (appena uscito il primo volume in Italia).

Mi sono comprato questo

http://www.nanoda.com/wp-content/uploads/2011/06/HOTEL.jpg

La qualità tecnica è molto alta, è una raccolta di oneshot, le storie sono di varia natura ma come tema comune c'è l'estinzione dell'umanità.
Alcune storie le ho trovate molto piacevoli, altre erano erano più che altro da "lolwut?" :D ; creare drammi e pessimismo in una decina di pagine è difficile senza cadere nel ridicolo.
Comunque; costa 8 euro ed è un volume unico. Fosse stata una serie non l'avrei mai preso, ma così è un buon acquisto per la collezione

Jon Irenicus
29-07-2011, 19:19
THE ORDER OF THE STICKAh ah lol è vero anche se sono anni che non lo leggo e devo sempre aggiornarmi!:D

killercode
04-08-2011, 09:14
CAPOLAVORO :cry: (di gioia)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/74/MangaEmma.jpg

Letti tutti e 7 i volumi in 6 ore.
Ambientazione vittoriano ricreata meglio di quanto possa fare un'inglese (ogni tanto i manga si fermano perchè l'autore deve fare "ricerche", questa è la prima volta che posso dire con certezza che le ha fatte).
Grande storia d'amore ha proprio il sapore dei romanzi dell'epoca
Disegno magistrale

Per la prima volta nella mia vita sono dispiaciuto perchè 7 volumi sono troppo pochi! :eek:

Jeegsephirot
04-08-2011, 09:49
io mi sono rimesso in pari con Dorohedoro (ero rimasto indietro di 3 numeri) e lo consiglio vivamente a tutti perchè di manga così ne trovate pochi (se non nessuno). Bello oltre ogni limite

Judicator
04-08-2011, 12:16
io mi sono rimesso in pari con Dorohedoro (ero rimasto indietro di 3 numeri) e lo consiglio vivamente a tutti perchè di manga così ne trovate pochi (se non nessuno). Bello oltre ogni limite

Io mi sono fermato intorno al settimo o ottavo volume, non ricordo, li ho fino al 12, quasi quasi aspetto che la serie si concluda e poi me la sparo tutta di un fiato.
Forte Dorohedoro, un manga strampalato ed intrigante come davvero pochi e poi assolutamente inedito.
Quello che non mi è piaciuto sono le sproporzioni anatomiche a volte Cayman ha la testa troppo grossa o piccola, ma per il resto il manga è interessante ed anche esteticamente è accattivante.

Jeegsephirot
04-08-2011, 13:21
Io mi sono fermato intorno al settimo o ottavo volume, non ricordo, li ho fino al 12, quasi quasi aspetto che la serie si concluda e poi me la sparo tutta di un fiato.
Forte Dorohedoro, un manga strampalato ed intrigante come davvero pochi e poi assolutamente inedito.
Quello che non mi è piaciuto sono le sproporzioni anatomiche a volte Cayman ha la testa troppo grossa o piccola, ma per il resto il manga è interessante ed anche esteticamente è accattivante.

eh ma qui in Italia stiamo andando parecchio a rilento, siamo circa 2 volumi l'anno. Siccome immagino che Dorohedoro arriverà circa a 20 numeri, si parla di un ipotetica fine tra 3-4 anni :(

cerbert
04-08-2011, 13:27
Io mi sono fermato intorno al settimo o ottavo volume, non ricordo, li ho fino al 12, quasi quasi aspetto che la serie si concluda e poi me la sparo tutta di un fiato.
Forte Dorohedoro, un manga strampalato ed intrigante come davvero pochi e poi assolutamente inedito.
Quello che non mi è piaciuto sono le sproporzioni anatomiche a volte Cayman ha la testa troppo grossa o piccola, ma per il resto il manga è interessante ed anche esteticamente è accattivante.

Stessa cosa per me. Mi piaceva da matti l'assurdità delle situazioni, l'incoerenza strutturale del mondo e dei personaggi, ma mi DEVASTANO i tempi di pubblicazione: non è un fumetto che ti permetta di rimanere "appeso".
Anch'io aspetto il termine pubblicazione e poi me lo recupero...

Sempre per la sezione "undedogs", leggendo Killercode che si diceva dispiaciuto che Emma duri solo 7 numeri, a me è venuto in mente quello che è stato, probabilmente, il mio manga fantasy preferito.
Monster Collection
Non solo il tratto grafico era di livello eccelso. Ma era un manga che:
- temperava perfettamente il carisma dei personaggi con una trama epica e situazioni comiche;
- sovvertiva completamente l'archetipo "bastardiano" dell'eroe strafico e principessa in pericolo, mettendo in scena una protagonista inarrestabile e un eroe certamente forte ma che, per qualche sfiga, si trovava sempre ad essere LUI il "verginello insidiato" :rotfl:
- metteva in campo avversari coerenti dall'inizio alla fine

E tutto questo in soli 5 volumi!!! Quasi da non credere!

Jeegsephirot
04-08-2011, 13:32
Stessa cosa per me. Mi piaceva da matti l'assurdità delle situazioni, l'incoerenza strutturale del mondo e dei personaggi, ma mi DEVASTANO i tempi di pubblicazione: non è un fumetto che ti permetta di rimanere "appeso".
Anch'io aspetto il termine pubblicazione e poi me lo recupero...



eh ma sai, tra berserk, hunter x hunter, evangelion ecc... ormai ci si fa un certo callo alle cadenze semestrali, annuali o addirittura biannuali :asd:
Purtroppo comprendo che Dorohedoro è quello che tra tutti si riesce a seguire a fatica se non si è costanti o se, almeno, non ci si fa un infarinatura di quello che era accaduto prima dopo che lo si riprende in mano dopo mesi

Judicator
04-08-2011, 14:59
eh ma qui in Italia stiamo andando parecchio a rilento, siamo circa 2 volumi l'anno. Siccome immagino che Dorohedoro arriverà circa a 20 numeri, si parla di un ipotetica fine tra 3-4 anni :(

Stessa cosa per me. Mi piaceva da matti l'assurdità delle situazioni, l'incoerenza strutturale del mondo e dei personaggi, ma mi DEVASTANO i tempi di pubblicazione: non è un fumetto che ti permetta di rimanere "appeso".
Anch'io aspetto il termine pubblicazione e poi me lo recupero...

Sempre per la sezione "undedogs", leggendo Killercode che si diceva dispiaciuto che Emma duri solo 7 numeri, a me è venuto in mente quello che è stato, probabilmente, il mio manga fantasy preferito.
Monster Collection
Non solo il tratto grafico era di livello eccelso. Ma era un manga che:
- temperava perfettamente il carisma dei personaggi con una trama epica e situazioni comiche;
- sovvertiva completamente l'archetipo "bastardiano" dell'eroe strafico e principessa in pericolo, mettendo in scena una protagonista inarrestabile e un eroe certamente forte ma che, per qualche sfiga, si trovava sempre ad essere LUI il "verginello insidiato" :rotfl:
- metteva in campo avversari coerenti dall'inizio alla fine

E tutto questo in soli 5 volumi!!! Quasi da non credere!
Tre, quattro anni è tanto, ero rimasto ad alcuni anni fa quando venne interrotto e non si sapeva bene se e quando sarebbe ripreso, mi sono allontanato un po' dai fumetti da qualche anno a questa parte.
Monster collection non lo conosco, mi informerò.

cerbert
04-08-2011, 15:32
eh ma sai, tra berserk, hunter x hunter, evangelion ecc... ormai ci si fa un certo callo alle cadenze semestrali, annuali o addirittura biannuali :asd:
Purtroppo comprendo che Dorohedoro è quello che tra tutti si riesce a seguire a fatica se non si è costanti o se, almeno, non ci si fa un infarinatura di quello che era accaduto prima dopo che lo si riprende in mano dopo mesi

Più che altro è il tipo di narrazione per cui il volume, a volte, finisce lasciandoti "appeso" a metà di un evento... ed è dura pensare che vedrai come prosegue (neanche "come finisce") dopo mesi.

@Judicator: Monster Collection era stato pubblicato da Planet Manga ormai un po' di anni fa. Non penso sia mai andato esaurito perchè passò molto sotto silenzio, per cui, se ti piace il fantasy d'azione te lo stra-raccomando.

dnarod
04-08-2011, 17:00
non posso dire che lo aspettassi, ma out 311 di hunter hunter, ergo l'ho letto...che schifo? mesi per tirar fuori sta sturia? bah, non sono proprio in sintonia con l'autore...

killercode
04-08-2011, 20:51
http://4.p.s.mfcdn.net/store/manga/543/006.0/compressed/EMA1_154.jpg

La dynit è veramente il peggior editore in circolazione, prende le serie e poi le abbandona a metà :nono: dovrò ripiegare ancora sull'edizione inglese :nono:

Jon Irenicus
04-08-2011, 23:57
- metteva in campo avversari coerenti dall'inizio alla fineCosa rara e della quale ultimamente sono diventato molto schizzinoso...

cerbert
05-08-2011, 09:38
Cosa rara e della quale ultimamente sono diventato molto schizzinoso...

Posso capirlo, dopo qualche decina di manga in cui l'avversario carismatico viene "fatto amico" (http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/DefeatMeansFriendship) a suon di sganassoni, cominci ad avvertire una leggera irritazione...

Anche perchè, in alcuni casi, è proprio evidente che l'autore ha pensato quella soluzione dopo aver visto i "popularity contest".... :muro:

Gianluca99
07-08-2011, 01:15
io mi sono rimesso in pari con Dorohedoro (ero rimasto indietro di 3 numeri) e lo consiglio vivamente a tutti perchè di manga così ne trovate pochi (se non nessuno). Bello oltre ogni limite

Davvero bello, mi sono letto i primi 15 volumi, ho anche scoperto che l'autore è una lei :eek:

Gemini77
07-08-2011, 10:06
*edit confuso i post

cerbert
08-08-2011, 13:06
Davvero bello, mi sono letto i primi 15 volumi, ho anche scoperto che l'autore è una lei :eek:

Nggggggrrrr... alla fine mi avete fatto tornare la scimmia e sto cominciando ad inventariare i numeri che ho già per ripartire...

Il mio portafoglioooo, maledettoniiii, pensate al mio portafoglioooooo!!!! :ncomment: :ciapet:

Gianluca99
09-08-2011, 01:05
cominciato Negima: Magister Negi Magi, più vado avanti e più mi piace :D

Jeegsephirot
09-08-2011, 08:11
cominciato Negima: Magister Negi Magi, più vado avanti e più mi piace :D

bellissimo Negima, dopo Love Hina Akamatsu è riuscito a tirare fuori un altro mezzo capolavoro del genere harem :asd:
Tralaltro la prima edizione italiana era stata interrotta, ora con quella nuova sono riusciti a riportarla in vita e continuarla. A tal proposito mi devo ricordare di andare a prendere il numero 13

cerbert
09-08-2011, 09:21
cominciato Negima: Magister Negi Magi, più vado avanti e più mi piace :D

bellissimo Negima, dopo Love Hina Akamatsu è riuscito a tirare fuori un altro mezzo capolavoro del genere harem :asd:
Tralaltro la prima edizione italiana era stata interrotta, ora con quella nuova sono riusciti a riportarla in vita e continuarla. A tal proposito mi devo ricordare di andare a prendere il numero 13

Eh, come scrivevo nel mio primo post qui, Akamatsu è un bel fregone.

Ti rifila un manga cercando di convincerti che sia un innocuo Harem e poi, appena ti giri, ci sbatte dentro uno pseudo-horror gotico, uno scontro a tempo alla "Cavalieri dello Zodiaco" ed il torneo Tenkaichi :D (e questo solo per la parte pubblicata in Italia).
Non si fa mica così, eh!!

E quello che mi sconvolge è che riesce a farlo BENE! Senza preoccuparsi della plausibilità, senza cercare giustificazioni. Punta tutto sulla spettacolarità degli eventi ed il carisma dei personaggi che continua a buttare dentro, protagonisti, antagonisti e, sopratutto, comprimari e secondari...
Siamo ad una 20 di personaggi "in scena" e ancora è difficile capire quale mi piace di più come carattere (anche se ammetto di avere un debole per la "vittima designata" Chisame)

killercode
14-08-2011, 10:40
http://1.p.s.mfcdn.net/store/manga/5041/05-057.0/compressed/d054.jpg
questo manga mi fa morire :asd:

Inoltre ieri tornando a casa mi sono comprato il primo volume italiano di Otoyomegatari, ultimo lavoro della Mori (ormai credo di essermi innamorato di questa autrice), l'ambientazione non mi piace tanto come quella vittoriana di emma, ma comunque un prodotto di altissimo livello.
E' senza dubbia una dei migliori mangaka dell'ultimo decennio

killercode
23-08-2011, 11:31
TWGOK 154
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: he's a pro :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Quando un mangaka passa 10 anni in casa a giocare agli eroge i risultati si vedono :O , miglior capitolo di sempre :O :O

Gianluca99
23-08-2011, 13:38
TWGOK 154
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: he's a pro :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Quando un mangaka passa 10 anni in casa a giocare agli eroge i risultati si vedono :O , miglior capitolo di sempre :O :O

ahaha sono proprio curioso di sapere come Keima uscirà da questa situazione :D

Badruk
26-08-2011, 17:37
Wcomics
http://xkcd.com/
http://www.somethingofthatilk.com/#
http://www.explosm.net/comics/
http://www.everydayblues.net/
http://abstrusegoose.com/
http://upup-downdown.com/

Li consiglio a tutti :D

dnarod
27-08-2011, 15:20
scusate lo sfogo, ma certo che hunter hunter è proprio un cesso :| ogni volta che esce un chap mi chiedo il motivo per il quale sono arrivato al fondo...

Pegasus84
29-08-2011, 10:21
Salve a tutti!!! :D

Io possiedo i seguenti manga:

- Sempre più blu (serie completata);
- Pretty Guardian Sailor Moon (serie in corso di raccolta);
- Neon Gensis Evangelion Collection (serie in corso di raccolta, ma quanto tempo passa tra una uscita e la prossima :eek: );
- The Black Museum Springald (quello con Jack il Saltatore) a volume unico.

Tutti bellissimi!!! :D

Vorrei iniziare una nuova raccolta di manga, magari un'avventura che riguardi il mondo dei demoni della mitologia giapponese, tipo Inuyasha (che però non possiedo ed avevo intenzione di prendere, ma da qualche parte mi è stato sconsigliato)... Consigli? Va bene anche qualche altro genere... :D

REQUISITO FONDAMENTALE: non deve essere composta da 100.000 volumi: ho problemi di spazio! :(

Gemini77
29-08-2011, 11:55
Salve a tutti!!! :D

Io possiedo i seguenti manga:

- Sempre più blu (serie completata);
- Pretty Guardian Sailor Moon (serie in corso di raccolta);
- Neon Gensis Evangelion Collection (serie in corso di raccolta, ma quanto tempo passa tra una uscita e la prossima :eek: );
- The Black Museum Springald (quello con Jack il Saltatore) a volume unico.

Tutti bellissimi!!! :D

Vorrei iniziare una nuova raccolta di manga, magari un'avventura che riguardi il mondo dei demoni della mitologia giapponese, tipo Inuyasha (che però non possiedo ed avevo intenzione di prendere, ma da qualche parte mi è stato sconsigliato)... Consigli? Va bene anche qualche altro genere... :D

REQUISITO FONDAMENTALE: non deve essere composta da 100.000 volumi: ho problemi di spazio! :(


Ga-Rei, carino, sicuramente meglio di inuyasha, però lontano dall'essere un capolavoro (molto bella invece la serie animata, Ga-Rei Zero, prequel del fumetto)

Pegasus84
29-08-2011, 12:37
Ga-Rei, carino, sicuramente meglio di inuyasha, però lontano dall'essere un capolavoro (molto bella invece la serie animata, Ga-Rei Zero, prequel del fumetto)

Mmmm... Non pensavo che Inuyasha godesse di così pessima fama se Ga-Rei è carino, meglio di Inuyasha stesso anche se lontano dall'essere un capolavoro... Non c'è altro che si avvicini di più all'essere capolavoro? :p

Comunque di Ga-Rei ho letto la trama: sembra molto interessante!!! La tengo in considerazione... ;) Ma c'è anche il manga di Ga-Rei Zero oltre all'anime?

Badruk
29-08-2011, 12:42
Io ti consiglio Hoshin Engi :P

Gemini77
29-08-2011, 13:08
Mmmm... Non pensavo che Inuyasha godesse di così pessima fama se Ga-Rei è carino, meglio di Inuyasha stesso anche se lontano dall'essere un capolavoro... Non c'è altro che si avvicini di più all'essere capolavoro? :p

Comunque di Ga-Rei ho letto la trama: sembra molto interessante!!! La tengo in considerazione... ;) Ma c'è anche il manga di Ga-Rei Zero oltre all'anime?

che io sappia di ga-rei zero c'è solo l'anime.

ps
Inuyasha è una palla senza fine, per 60 volumetti cambia poco o nulla; io credo di averlo droppato al numero 40 (ma cmq ho mantenuto l'abbonamento) mi obbligherò a rileggerlo quando ci sarà un periodo di "magra" :p


ahhh voledo c'è anche Kekkaishi (Yellow Tanabe), di cui però, io ho visto solo le due serie animate, non saprei com'è il fumetto, ma l'anime m'è piaciuto

Pegasus84
29-08-2011, 13:13
Io ti consiglio Hoshin Engi :P

Sembra interessante anche questo, anche se mi pare un manga alla Dragon Ball... Sarà che mi sono lasciato ingannare dall'apparenza... Approfondirò l'indagine... :D

che io sappia di ga-rei zero c'è solo l'anime.

ps
Inuyasha è una palla senza fine, per 60 volumetti cambia poco o nulla; io credo di averlo droppato al numero 40 (ma cmq ho mantenuto l'abbonamento) mi obbligherò a rileggerlo quando ci sarà un periodo di "magra" :p


ahhh voledo c'è anche Kekkaishi (Yellow Tanabe), di cui però, io ho visto solo le due serie animate, non saprei com'è il fumetto, ma l'anime m'è piaciuto

Ok... Allora eviterò Inuyasha... :D Kekkaishi mi sembra molto più interessante di Ga-Rei e Hoshin Engi, almeno a giudicare dalla trama... Nessuno ha letto il manga vero e proprio? :D

Badruk
29-08-2011, 13:16
Sembra interessante anche questo, anche se mi pare un manga alla Dragon Ball... Sarà che mi sono lasciato ingannare dall'apparenza... Approfondirò l'indagine... :D

Beh, Hoshin Engi a differenza di Goku e compagnia e' riuscito bene :P

Non e' sicuramente il classico shonen, anzi i combattimenti sono parecchio interessanti, e non atti al puro "ti picchio, sto per morire, tiro fuori l'assovincente e vinco"

Pegasus84
29-08-2011, 13:29
Beh, Hoshin Engi a differenza di Goku e compagnia e' riuscito bene :P

Non e' sicuramente il classico shonen, anzi i combattimenti sono parecchio interessanti, e non atti al puro "ti picchio, sto per morire, tiro fuori l'assovincente e vinco"

Non so perché, ma a primo impatto non mi attira... Boh... Vedrò meglio, magari da vicino se vale la pena prenderlo...

Quindi per ora ci sono i seguenti candidati:

- Ga-Rei
- Hoshin Engi
- Kekkaishi

Altri suggerimenti? Anche di altri generi!!! :D

Gianluca99
29-08-2011, 14:11
nessuno segue più Negima? C'è stato un bel colpo di scena negli ultimi capitoli :D

killercode
29-08-2011, 18:03
Vorrei iniziare una nuova raccolta di manga, magari un'avventura che riguardi il mondo dei demoni della mitologia giapponese, tipo Inuyasha (che però non possiedo ed avevo intenzione di prendere, ma da qualche parte mi è stato sconsigliato)... Consigli? Va bene anche qualche altro genere... :D


Non è ancora uscito in italiano, ma per il futuro tieni d'occhio Natsume Yuujinchou

Pegasus84
30-08-2011, 16:51
Non è ancora uscito in italiano, ma per il futuro tieni d'occhio Natsume Yuujinchou

Sembra MOLTO interessante!!! Grazie! Lo terrò d'occhio! :D

Qualcuno ha mai letto Cicatrice the Sirius di Shinichirou Takada? La trama sembra molto interessante...

Jeegsephirot
30-08-2011, 17:14
nessuno segue più Negima? C'è stato un bel colpo di scena negli ultimi capitoli :D

ho preso il numero 13 giusto sto weekend, sempre più bello :D

Gianluca99
30-08-2011, 18:20
ho preso il numero 13 giusto sto weekend, sempre più bello :D

Parlavo della versione jappo in corso (capitolo 334-335) :p

Jeegsephirot
30-08-2011, 23:03
Parlavo della versione jappo in corso (capitolo 334-335) :p

ah be, allora sto indietrissimo :asd:

killercode
04-09-2011, 11:31
Serie di video interessanti che fanno vedere la Mori (per me una dei migliori mangaka in circolazione) all'opera
http://www.animeclick.it/news/29222-la-mangaka-kaoru-mori-allopera-su-i-giorni-della-sposa

Gianluca99
04-09-2011, 12:20
Serie di video interessanti che fanno vedere la Mori (per me una dei migliori mangaka in circolazione) all'opera
http://www.animeclick.it/news/29222-la-mangaka-kaoru-mori-allopera-su-i-giorni-della-sposa

davvero incredibile riesce a fare disegni stupendi
non ho mai letto una sua opera ma immagino che le storie siano all'altezza dei disegni

killercode
04-09-2011, 12:53
davvero incredibile riesce a fare disegni stupendi
non ho mai letto una sua opera ma immagino che le storie siano all'altezza dei disegni

si, sono notevoli, fa manga storici e la cura che mette nei dettagli e nella coerenza storica è paragonabile alla sua abilità nel disegno

Nevyn84
04-09-2011, 14:49
ho appena finito di leggere hikaru no go...gran bel manga anche se il finale mi ha lasciato un po' perplesso...forse obata era già preso da death note.
comunque straconsigliato

killercode
07-09-2011, 12:34
Mega drama in arrivo nell'ultimo cap di TWGOK, se Keima riesce ad uscire indenne da una situazione del genere viene elevato davvero al livello di divinità :asd:

Gianluca99
07-09-2011, 14:04
Mega drama in arrivo nell'ultimo cap di TWGOK, se Keima riesce ad uscire indenne da una situazione del genere viene elevato davvero al livello di divinità :asd:

le cose potrebbero complicarsi, questi ultimi capitoli sono un più bello dell'altro :D
Vada come vada, personalmente spero che la divinità si celi dentro Ayumi :O

Gianluca99
12-09-2011, 10:47
letto Hikaru no go, carino e bei disegni ma il finale mi ha deluso molto...

Jeegsephirot
12-09-2011, 10:53
lato occidente ho finito di leggere finalmente Midnight Nation che consiglio a tutti (tralaltro ci dovrebbe essere la versione intera racchiusa in due volumi e non quella frammentata contenuta in witchblade magazine).
Mi appresto anche a leggere l'ultimo di Universe che a quanto ho capito è stato costretto a finire perchè non ha riscosso il dovuto successo e mi chiedo perchè, visto che il concept era bellissimo oltre che originale, per non parlare dei personaggi

cerbert
12-09-2011, 11:03
nessuno segue più Negima? C'è stato un bel colpo di scena negli ultimi capitoli :D

ho preso il numero 13 giusto sto weekend, sempre più bello :D

Ovviamente io continuo a seguirlo: appena uscito il 14 volume, personalmente uno dei miei preferiti di tutta la serie in quanto ha:
1) faccia a faccia tra Chisame e Chachamaru...
2) esplode il dramma di Yue (ragazza... LEGGERE TROPPO FA MALE, hai reazioni eccessive! Mi fa perdere un battito ogni volta che leggo la scena delle cascate...)
3) Riflettori su Ako (aaaaaawwwww... :flower: )...

Insomma, in questo volume senti proprio gli ingranaggi del fato che cominciano a muoversi per 4 dei miei 6 personaggi femminili preferiti...

Della serie "scanlata" sarò arrivato intorno al 280mo capitolo. Ho smesso quando hanno ripreso la serie italiana.

-----------------------------
Su argomento non correlato, approfittando di uno sconto di una fumetteria qui a Torino, ho fatto che prendermi praticamente l'intera serie di "Claymore", che avevo sottovalutato per colpa di un tratto "freddo" ed un primo numero noioso...
Per fortuna che le scanlation me l'hanno fatta rivalutare: bella serie di azione fantasy con situazioni e personaggi non banali. Certo, arrivati al 18mo numero comincia a tirare un po' la corda... speriamo che Norihiro Yagi capisca quando finirla.

Jeegsephirot
12-09-2011, 11:05
Ovviamente io continuo a seguirlo: appena uscito il 14 volume, personalmente uno dei miei preferiti di tutta la serie in quanto ha:
1) faccia a faccia tra Chisame e Chachamaru...
2) esplode il dramma di Yue (ragazza... LEGGERE TROPPO FA MALE, hai reazioni eccessive! Mi fa perdere un battito ogni volta che leggo la scena delle cascate...)
3) Riflettori su Ako (aaaaaawwwww... :flower: )...

Insomma, in questo volume senti proprio gli ingranaggi del fato che cominciano a muoversi per 4 dei miei 6 personaggi femminili preferiti...

Della serie "scanlata" sarò arrivato intorno al 280mo capitolo. Ho smesso quando hanno ripreso la serie italiana.

-----------------------------
Su argomento non correlato, approfittando di uno sconto di una fumetteria qui a Torino, ho fatto che prendermi praticamente l'intera serie di "Claymore", che avevo sottovalutato per colpa di un tratto "freddo" ed un primo numero noioso...
Per fortuna che le scanlation me l'hanno fatta rivalutare: bella serie di azione fantasy con situazioni e personaggi non banali. Certo, arrivati al 18mo numero comincia a tirare un po' la corda... speriamo che Norihiro Yagi capisca quando finirla.

cavolo cerbert mica mi ero accorto che eri di Torino, ma dimmelo che così un giorno organizziamo un salto in fumetteria e poi ci andiamo a prendere qualcosa da bere :D

Nevyn84
12-09-2011, 14:23
ho appena scoperto la genialità di Naoki Urasawa...20th century boys è troppo intrippante

Jeegsephirot
12-09-2011, 14:27
ho appena scoperto la genialità di Naoki Urasawa...20th century boys è troppo intrippante

e allora recupera subito Monster, Pluto e Billy Bat (che è ancora fresco fresco, siamo al numero 2)

killercode
12-09-2011, 14:56
Non saprei se metterlo qui o sul topic degli anime, comunque

http://www.animeclick.it/news/29662-j-pop-annuncia-le-novel-di-haruhi-suzumiya-e-di-welcome-to-the-nhk

bisogna fare un'altare alla j-pop, da quando c'è lei i manga in italia vivono una vita mecisamente migliore :D

Jeegsephirot
12-09-2011, 14:57
Non saprei se metterlo qui o sul topic degli anime, comunque

http://www.animeclick.it/news/29662-j-pop-annuncia-le-novel-di-haruhi-suzumiya-e-di-welcome-to-the-nhk

bisogna fare un'altare alla j-pop, da quando c'è lei i manga in italia vivono una vita mecisamente migliore :D

potrei piangere dalla felicità

Gianluca99
12-09-2011, 15:03
a quando le novel del maestro Nisio Isin?

Bakemonogatari
Kizumonogatari
Nisemonogatari
Nekomonogatari
Kabukimonogatari
Hanamonogatari
Otorimonogatari
Onimonogatari
Koimonogatari

:sofico:

Nevyn84
12-09-2011, 15:44
e allora recupera subito Monster, Pluto e Billy Bat (che è ancora fresco fresco, siamo al numero 2)

già fatto :D

cerbert
12-09-2011, 15:54
Non saprei se metterlo qui o sul topic degli anime, comunque

http://www.animeclick.it/news/29662-j-pop-annuncia-le-novel-di-haruhi-suzumiya-e-di-welcome-to-the-nhk

bisogna fare un'altare alla j-pop, da quando c'è lei i manga in italia vivono una vita mecisamente migliore :D

Da una parte non mi dispiace questa tendenza... mettere le mani su qualcosa di scritto da Kinoko Nasu proprio non mi dispiacerebbe...
... dall'altra sono abbastanza vecchio da ricordarmi le Novel delle "Dirty Pair" portate in Italia dai Kappa Boys... :Puke:
"Questo lo scrivevo anch'io" non rende neanche lontanamente l'idea della "nientaggine" che esprimevano.

Sulla J-pop ho poi giudizi altalenanti. Da una parte sono estremamente dinamici ed aggressivi... dall'altra mi hanno tradotto talmente con i piedi "Ikki Tosen" che se mi capitano sotto mano, due o tre cosettine gliele dico...
E poi, che cavolo, ma uscitevene anche con qualcosina a prezzi popolari... non è che posso smenare 6-7 euri a volume per dei manwha solo perchè me li avete sovracopertinati!!

dnarod
12-09-2011, 16:34
nonostante sia stato anche meglio in passato, devo dire che gantz è sempre ganzo :) sembra che ci si stia avvicinando alla fine, ma mi piacerebbe farlo durare ancora un pochetto :)

Gemini77
12-09-2011, 16:37
effettivamente la j-pop si fa pagare oro :eek: se penso a Cyborg 009 (27*7.5€) mi vien da piangere ... (ma un giorno riuscirò a leggerlo :asd:)

Gemini77
12-09-2011, 16:39
nonostante sia stato anche meglio in passato, devo dire che gantz è sempre ganzo :) sembra che ci si stia avvicinando alla fine, ma mi piacerebbe farlo durare ancora un pochetto :)

è uscito il nuovo albo??

ps
è ricominciato anche Linebarrels of Iron :sofico:

Pss
domenica alls SuperGulp! (milano) ne ho approfittato per prendere qualche 20th century boys che mi mancava e gli ultimi 2 numeri di "Il principe delle tenebre", carino :)

killercode
12-09-2011, 16:56
a quando le novel del maestro Nisio Isin?

Bakemonogatari
Kizumonogatari
Nisemonogatari
Nekomonogatari
Kabukimonogatari
Hanamonogatari
Otorimonogatari
Onimonogatari
Koimonogatari

:sofico:

prima di tutto dovrebbe imparare che esistono anche i "volume 2,3,4,..." senza dover dare un titolo diverso a 10 volumi della stessa serie


Sulla J-pop ho poi giudizi altalenanti. Da una parte sono estremamente dinamici ed aggressivi... dall'altra mi hanno tradotto talmente con i piedi "Ikki Tosen" che se mi capitano sotto mano, due o tre cosettine gliele dico...
E poi, che cavolo, ma uscitevene anche con qualcosina a prezzi popolari... non è che posso smenare 6-7 euri a volume per dei manwha solo perchè me li avete sovracopertinati!!

mah, ti dirò, escludendo le serie ad alto volume di vendità, anche i prezzi giapponesi e americani si aggirano sui 6 euro a volume per i manga.
Discorso diverso per le novel, in giappone sono anche loro a circa 6 euro al volume, mentre degli usa stanno sui 10 dollari e qui le vorrebbero far pagare 12 euro :eek:. Certo c'è da aggiungere un lavoro di traduzione non indifferente, però sarebbe meglio abbassare un pò il prezzo al lancio, per oliare un pò il mercato

cerbert
12-09-2011, 17:08
mah, ti dirò, escludendo le serie ad alto volume di vendità, anche i prezzi giapponesi e americani si aggirano sui 6 euro a volume per i manga.
Discorso diverso per le novel, in giappone sono anche loro a circa 6 euro al volume, mentre degli usa stanno sui 10 dollari e qui le vorrebbero far pagare 12 euro :eek:. Certo c'è da aggiungere un lavoro di traduzione non indifferente, però sarebbe meglio abbassare un pò il prezzo al lancio, per oliare un pò il mercato

Sì, ma stiamo anche parlando di uno stipendio medio di circa un +50% più abbondante.
Poi bisognerebbe vedere qual'è la percentuale di reddito netto pro-capite, ma l'impressione è che pagare 6euro a volume con uno stipendio giapponese non è come pagare la stessa cifra con uno stipendio italiano. ;)

Jeegsephirot
12-09-2011, 17:34
prima di tutto dovrebbe imparare che esistono anche i "volume 2,3,4,..." senza dover dare un titolo diverso a 10 volumi della stessa serie



mah, ti dirò, escludendo le serie ad alto volume di vendità, anche i prezzi giapponesi e americani si aggirano sui 6 euro a volume per i manga.
Discorso diverso per le novel, in giappone sono anche loro a circa 6 euro al volume, mentre degli usa stanno sui 10 dollari e qui le vorrebbero far pagare 12 euro :eek:. Certo c'è da aggiungere un lavoro di traduzione non indifferente, però sarebbe meglio abbassare un pò il prezzo al lancio, per oliare un pò il mercato

guarda ti dirò, fino a due anni fa, quando vivevo a Tokyo, il manga più costoso l'ho pagato 4 euro. Addirittura il primo numero di slam dunk mi è costato neanche 3 euro, mentre Due Come noi e Get Backers circa 3 euro e qualcosa. Per spendere 6 euro a volume significa che dovevi prenderti il volumazzo spesso quanto il signore degli anelli, o cmq un formato con dei contenuti che ti rendevano orgoglioso di tutti i soldi che avevi speso.
Poi se le cose sono cambiate io non lo so, ve lo faccio sapere quando torno a fine anno :P

killercode
12-09-2011, 17:52
Sì, ma stiamo anche parlando di uno stipendio medio di circa un +50% più abbondante.
Poi bisognerebbe vedere qual'è la percentuale di reddito netto pro-capite, ma l'impressione è che pagare 6euro a volume con uno stipendio giapponese non è come pagare la stessa cifra con uno stipendio italiano. ;)

si, questo è vero, sia in usa che in giappone il reddito medio è più alto

guarda ti dirò, fino a due anni fa, quando vivevo a Tokyo, il manga più costoso l'ho pagato 4 euro. Addirittura il primo numero di slam dunk mi è costato neanche 3 euro, mentre Due Come noi e Get Backers circa 3 euro e qualcosa. Per spendere 6 euro a volume significa che dovevi prenderti il volumazzo spesso quanto il signore degli anelli, o cmq un formato con dei contenuti che ti rendevano orgoglioso di tutti i soldi che avevi speso.
Poi se le cose sono cambiate io non lo so, ve lo faccio sapere quando torno a fine anno :P

io ho comprato yotsubato su amazon.jp a 630 yen a volume che in euro al cambio attuale solo 6 euro precisi. E la qualità è la solita, 200 pagine circa, carta biancha e sovracopertina

Jeegsephirot
12-09-2011, 18:03
si, questo è vero, sia in usa che in giappone il reddito medio è più alto



io ho comprato yotsubato su amazon.jp a 630 yen a volume che in euro al cambio attuale solo 6 euro precisi. E la qualità è la solita, 200 pagine circa, carta biancha e sovracopertina

ah be giusto, non valutavo il cambio attuale, due anni fa 600 yen per me erano 4 euro

cerbert
13-09-2011, 09:12
NGGGGGRRRRRRR....

Fra un po' lancio il premio "MA PAGATI UNO SCENEGGIATORE!".
Comincio ad averne un po' le ballucce piene di manga che partono con i migliori presupposti e poi, senza neanche essere arrivati al punto di esaurimento (come Berserk o Bastard), cominciano a svarionare...

Per capirci: "Air Gear" inizia come un bello shonen pieno di tamarri, azione e belle figliole con tanto seno quanto carattere. Poi scopri che il maestro Yoda è in realtà Darth Vader, E NESSUNO CI AVEVA FATTO CASO! :muro:

Non parliamo di "Bleach!", in cui Kubo sembra aver fatto una scommessa su quanto a lungo gli riesce di rimescolare ogni volta le carte in tavola prima che i lettori gli brucino la casa. :ncomment:

Ed ora, "last but not least", "Code:Breaker" in cui c'è praticamente il cartellone: "vi ricordate tutti i complessi e sensi di colpa che si porta dietro il protagonista? Tutte le accuse che gli rivolgono i suoi compagni? Ecco, non era vero niente, in realtà le brutte cose le ha fatte tutte SUO FRATELLO!"
MA DAAAAAIIIIIIIII!!!
:doh:

Ma davvero, ma se in Giappone c'è così carenza di sceneggiatori vado io... non sarò un gran che, ma meglio di così può fare persino il mio criceto!

Scusate lo sfogo...
Ora vado a mettere in vendita "Code:Breaker", che magari mi passa la carogna...

Jeegsephirot
14-09-2011, 09:32
Mi è concesso dire che il numero 35 della collection (aka 69-70 della serie normale) rappresenta la morte definitiva del manga? No perchè io davvero mi rifiuto di prendere il 36, che arriverà addirittura tra un anno e magari me lo faranno pagare pure 5 euro.
Miura me l'ha messo su per il culo anche troppo e adesso comincia anche a farmi un pò male A vedere Berserk trasformato in questa pattumiera non ci sto

cerbert
14-09-2011, 09:43
Mi sia concesso dire che il numero 35 della collection (aka 69-70 della serie normale) rappresenta la morte definitiva del manga? No perchè io davvero mi rifiuto di prendere il 36, che arriverà addirittura tra un anno e magari me lo faranno pagare pure 5 euro.
Miura me l'ha messo su per il culo anche troppo e adesso comincia anche a farmi un pò male A vedere Berserk trasformato in questa pattumiera non ci sto

mmmm... da moderatore non so se posso permetterti di dire "Miura" su questo forum... :mbe: :ciapet:

Detto questo, almeno Miura ed Hagiwara arrivano a sbragare dopo aver buttato fuori un bel po' di sugo... anzi, probabilmente sbragano proprio perchè hanno detto tutto quello che avevano da dire e non hanno il coraggio di chiudere.

Invece i casi da me citati fanno rabbia proprio perchè avresti ancora un sacco di cose da dire, un sacco di potenzialità, un bel po' di nodi da far giungere al pettine... E SBRAGHI SENZA MOTIVO CON DEI COLPI DI SCENA FORZATI CHE BUTTANO ALL'ARIA OGNI PRESUPPOSTO...
:muro: :muro:

Ma io mi chiedo che STRACAVOLO FANNO gli editor dei sopracitati mangaka?

Jeegsephirot
14-09-2011, 10:09
mmmm... da moderatore non so se posso permetterti di dire "Miura" su questo forum... :mbe: :ciapet:

Detto questo, almeno Miura ed Hagiwara arrivano a sbragare dopo aver buttato fuori un bel po' di sugo... anzi, probabilmente sbragano proprio perchè hanno detto tutto quello che avevano da dire e non hanno il coraggio di chiudere.

Invece i casi da me citati fanno rabbia proprio perchè avresti ancora un sacco di cose da dire, un sacco di potenzialità, un bel po' di nodi da far giungere al pettine... E SBRAGHI SENZA MOTIVO CON DEI COLPI DI SCENA FORZATI CHE BUTTANO ALL'ARIA OGNI PRESUPPOSTO...
:muro: :muro:

Ma io mi chiedo che STRACAVOLO FANNO gli editor dei sopracitati mangaka?

guarda, alla fine non so quale dei due casi sia peggio, so solo che mentre leggevo il 35 di Berserk ho provato un senso di fastidio come mai prima d'ora. E' quasi come se avessi ricevuto un insulto pesante alla mia persona, la peggiora delle offese, pagata pure di tasca mia per 4 euro e 30 centesimi

Gemini77
14-09-2011, 11:09
Ed ora, "last but not least", "Code:Breaker" in cui c'è praticamente il cartellone: "vi ricordate tutti i complessi e sensi di colpa che si porta dietro il protagonista? Tutte le accuse che gli rivolgono i suoi compagni? Ecco, non era vero niente, in realtà le brutte cose le ha fatte tutte SUO FRATELLO!"
MA DAAAAAIIIIIIIII!!!
:doh:

Ma davvero, ma se in Giappone c'è così carenza di sceneggiatori vado io... non sarò un gran che, ma meglio di così può fare persino il mio criceto!

Scusate lo sfogo...
Ora vado a mettere in vendita "Code:Breaker", che magari mi passa la carogna...


devo dire che sono rimasto deluso anche io ma per altri motivi


- morte stupida del ricercato (che da supercattivo, diventa quasi un protettore)
- vaso di pandora rubato da un demente con un potere del cavolo
...

ma poi cos'è sto vaso? tutto e niente -.-



e non so cosa pensare dell'introduzione dei code:name ... non so se giudicarla come una mancanza di originalità o una svolta decivisa ...


bah, aspetto i prox numeri

cerbert
14-09-2011, 11:32
Per quanto mi riguarda, io droppo qua... Kamijo ha bruciato in un solo numero tutto il lavoro fatto con dei colpi di scena privi di qualsivoglia fondamento:

Ogami:

Prima: ha ammazzato i suoi genitori, per il senso di colpa è diventato quello che è;
Dopo: ah, no, è stato Il Ricercato, che lo aveva allevato, poi mandato ad Eden, poi gli ha ammazzato i genitori, poi lo ha riallevato dopo aver perso i poteri. Ogami si è dimenticato molte cose per lo shock... ma non tutte, solo quelle utili a fargli venire i sensi di colpa...


Il Ricercato:

E' il fratello di Ogami. E' un mostro. E' un giustiziere. E' una persona fredda e controllata. Ma anche uno psicopatico sanguinario. Ha perso la madre per colpa di Sakura. Però è stato lui ad ucciderla. Nessuno potrà mai fermare la sua missione. Ma si fa ammazzare da Ogami perchè in fondo vuole bene al fratellino.


Sakura

Ha causato la morte della mamma di Ogami e del ricercato. Ah, no, in realtà è la mamma del ricercato che si è messa in mezzo ed è stata ammazzata dal ricercato stesso.


La mamma di Ogami

E' morta per causa di Ogami, di Sakura, del ricercato e, se avanzava qualche pagina, mi sa anche di Kaiser Sose, Darth Vader, Gargamella e Pietro Gambadilegno...
E comunque non era neanche davvero sua mamma...


:muro: :muro: :muro: :muro:
Per me finisce qui... chi non è capace di scrivere (o anche solo di leggere quello che ha già scritto) non becca i miei soldi...

Gemini77
14-09-2011, 12:42
@Cerbert: non so se ridere o piangere, la tua analisi è tanto fredda quanto precisa ... :sofico:

però io continuo a farmi male e vado avanti :asd: ... ti terrò aggiornato :muro:

cerbert
15-09-2011, 22:31
Ecco... ora ho un'altro manga che attenderò in maniera spasmodica, passando ogni giorno in cui non ne verrà annunciata la pubblicazione in Italia a maledire per incompetenza i vari editori...

Super Dreadnough Girl 4946
http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/SuperDreadnoughtGirl4946

Abbiamo l'eroico studente giapponese, onesto, sincero e combattivo, un vero samurai al liceo... sfigatissimo con le donne in quanto, beh... TAPPO!

Abbiamo il migliore amico di lui, alto, atletico, affascinante, top scorer nella classifica del MENSA, desiderato spietatamente da ogni ragazza della scuola, a cui però non è interessato in quanto versione maschile di Haruhi Suzumyia ("se non siete alieni, esper o esseri sovrumani, non mi interessate!!").

Abbiamo, finalmente, una ragazza che si innamora del nostro meritorio protagonista, guardando al suo carattere e non alla sua altezza... forse perchè... beh... lei è alta 49.46 piedi (14 metri)...

Abbiamo poi l'invasione aliena, l'uomo dei servizi segreti, la sorellina minore sterminatrice di mostri psicopatica e vagamente incestuosa, il mutaforma dongiovanni, la spia americana dal cuore represso sotto strati di ghiaccio ed un preoccupante countdown per l'apocalisse...

Insomma, c'è proprio tutto!!

E la cosa che più mi è piaciuta è che le situazioni sono banali, i personaggi già visti... eppure tutto così coerente che il fatto che le cose vadano ESATTAMENTE come ti aspetti ti commuove.

Assieme a "Tasogare Otome X Amnesia", una delle migliori commedie sentimentali sulle "strane fidanzate" dai tempi di "Uruseyatsura".

Invece, per quanto attiene alle pubblicazioni italiane, per 1.90Euro trovate in libreria "Magi - The Labyrinth of Magic", che potrebbe diventare il nuovo "One Piece".

killercode
02-10-2011, 16:41
http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=61867
La panini porta in italia elfen lied :D, non credo esista neanche la versione inglese, è un primato :D
In dubbio sull'acquisto, a differenza dell'anime il manga merita abbastanza

p.s. sembra ci sia interesse anche per alcune novel, tra le quali una che parla di un mercante e di un lupo.....un bel lupo :asd:

cerbert
03-10-2011, 09:02
p.s. sembra ci sia interesse anche per alcune novel, tra le quali una che parla di un mercante e di un lupo.....un bel lupo :asd:

Lupa ululì, io ululò! AUUUUUUUUUUUUUUU :sbav:

Parlando invece delle nuove uscite già in edicola, ne abbiamo due interessanti:

Gate7 : chi apprezza le clamp di "Tokyo Babilon" e "199X" dovrebbe trovare interessante questa loro nuova opera. Buon livello grafico (anche se con un uso ECCESSIVO di sfondi fotografati), un attacco abbastanza vigoroso, protagonista principale maschile ispirato al Watanuki di "xxxHolic" (e quindi meno insopportabile della media), protagonista principale ... per il momento diciamo "androgina"... molto accattivante.
Il soggetto, invece... beh, solito shintoismo da wikipedia unito a reincarnazioni dei grandi Shogun dell'epoca Sengoku...

Mardok Scramble: interessante. Alla sceneggiatura abbiamo Toh Ubukata ("Pilgrim Jager" e "Le Chevalier d'Eon" ) il comparto disegni è più debole ma comunque adeguato (sopratutto alla storia). Ci sono delle buone potenzialità ma anche alte probabilità di Epic Fail, visto che l'ambientazione mi mette in campo la solita Megalopoli crudele e amorale in cui i due salvatori della protagonista agiscono come due cavalieri bianchi con, apparentemente, fondi e risorse tecnologiche di primo livello... potrebbe essere un nuovo "Alita"... potrebbe essere anche una gran vaccata... vedremo.

Gemini77
03-10-2011, 10:12
non so se è già stato segnalato, ma consiglio di dare un'occhiata a "I am a Hero" della GP ... sono in attesa del secondo numero, ma il primo è partito alla grande! :D

Judicator
03-10-2011, 16:59
non so se è già stato segnalato, ma consiglio di dare un'occhiata a "I am a Hero" della GP ... sono in attesa del secondo numero, ma il primo è partito alla grande! :D

Pare interessante, grazie della segnalazione.

Gianluca99
07-10-2011, 12:26
Visto i commenti positivi ho letto anche io Victorian Romance Emma, molto carino :D
per caso ho saputo che la Dynit non ha pubblicato altri 3 volumi che continuano la storia, ora me li procuro in inglese!

killercode
07-10-2011, 13:50
Visto i commenti positivi ho letto anche io Victorian Romance Emma, molto carino :D
per caso ho saputo che la Dynit non ha pubblicato altri 3 volumi che continuano la storia, ora me li procuro in inglese!

non è "carino" è un foxxuto capolavoro nei disegni e nella ricerca storica ed è pure una buona storia in stile vittoriano (che è una cosa diversa da una storia ambientata nel periodo vittoriano).
Peccato per il finale frettoloso un altro volumo nel lasso temporale in cui emma è negli usa avrebbe migliorato ulteriormente il valore del manga.
I 3 volumi di side story sono molto carini inoltre danno un il contentino a quelli che hanno sofferto il finale in sospeso.
Volevo comprarli ma peccato che la dynit sia la dynit :rolleyes: e i volumi inglesi siano introvabili e costosissimi.
Alla fine le scan sono paradossalmente la scelta migliore visto che il traduttore è esperto del periodo e mette le note storiche a fondo volume rendendo la lettura ancora più interessante

Gianluca99
07-10-2011, 14:15
non è "carino" è un foxxuto capolavoro nei disegni e nella ricerca storica ed è pure una buona storia in stile vittoriano (che è una cosa diversa da una storia ambientata nel periodo vittoriano).
Peccato per il finale frettoloso un altro volumo nel lasso temporale in cui emma è negli usa avrebbe migliorato ulteriormente il valore del manga.
I 3 volumi di side story sono molto carini inoltre danno un il contentino a quelli che hanno sofferto il finale in sospeso.
Volevo comprarli ma peccato che la dynit sia la dynit :rolleyes: e i volumi inglesi siano introvabili e costosissimi.
Alla fine le scan sono paradossalmente la scelta migliore visto che il traduttore è esperto del periodo e mette le note storiche a fondo volume rendendo la lettura ancora più interessante

Per carità, ambientazione e disegni stupendi, storia all'altezza ma non è propriamente il mio genere, di certo mi ha fatto restare incollato alle pagine ma non mi ha trasmesso grandi emozioni come altre serie.

killercode
31-10-2011, 21:06
Novità da lucca delle varie case editrici italiane
ronin (http://www.animeclick.it/news/30159-lucca-2011-ronin-manga-annuncia-noboru-rokuda-kei-toume-e)
panini (http://www.animeclick.it/news/30160-lucca-2011-plama-annuncia-pandora-hearts-sket-dance-shingeki)
magic press (http://www.animeclick.it/notizia.php?id=30162)
jpop (http://www.animeclick.it/news/30149-lucca-2011-j-pop-annuncia-arago-e-k-on)
star comics (http://www.animeclick.it/news/30168-lucca-2011-star-comics-annuncia-toriko-kaminomi-heat)
goen (http://www.animeclick.it/news/30169-lucca-2011-goen-annuncia-kiss-me-liciaopere-di-tezuka-e-hara)
flashbook (http://www.animeclick.it/news/30116-lucca-2011-flashbook-annuncia-love-button-returners)

p.s. per me solo twgok e chrono crusade + le novel di haruhi e welcome to nhk che escono questo mese

VICIUS
01-11-2011, 04:48
Novità da lucca delle varie case editrici italiane
ronin (http://www.animeclick.it/news/30159-lucca-2011-ronin-manga-annuncia-noboru-rokuda-kei-toume-e)
panini (http://www.animeclick.it/news/30160-lucca-2011-plama-annuncia-pandora-hearts-sket-dance-shingeki)
magic press (http://www.animeclick.it/notizia.php?id=30162)
jpop (http://www.animeclick.it/news/30149-lucca-2011-j-pop-annuncia-arago-e-k-on)
star comics (http://www.animeclick.it/news/30168-lucca-2011-star-comics-annuncia-toriko-kaminomi-heat)
goen (http://www.animeclick.it/news/30169-lucca-2011-goen-annuncia-kiss-me-liciaopere-di-tezuka-e-hara)
flashbook (http://www.animeclick.it/news/30116-lucca-2011-flashbook-annuncia-love-button-returners)

p.s. per me solo twgok e chrono crusade + le novel di haruhi e welcome to nhk che escono questo mese

Interessato a the world god only knows e sket dance. Il resto non mi attira. Se l'edizione di chrono crusade sarà identica a quella panini è la volta che mi piglio finalmente il 5 e completo il manga. Sono anni che lo cerco :muro:

killercode
01-11-2011, 18:10
http://i.imgur.com/JNxZu.png
:oink: ayumi best girl

Ottimo capitolo, non vedo l'ora di avere la versione italiana

VICIUS
01-11-2011, 18:52
:oink: ayumi best girl
Chihiro è meglio :O

cerbert
02-11-2011, 13:50
Uhm... vi vedo un po' freddini sul fatto che Planet ha pubblicato il manga di "Spice & Wolf".

Personalmente mi è "garbato di molto"... conoscendo Keito Koume (cioè, non io... melohadettomiocuggino che manga disegnava) ero in parte interessato ed in parte preoccupato.
Invece il manga è molto aderente allo spirito originale e la sua Horo (qui inspiegabilmente tradotta "Holo" ) assolutamente accattivante.

Di tutte le altre anteprime, non conoscendo Kaminomi, ciò che mi interessa è "Sing Yesterday for me" della Kei Toume: il suo tratto è uno dei più particolari dell'intero panorama manga, sebbene la sua narrazione sia sempre un po' altalenante tra "emozionante" e "soporifero".

Su argomento correlato, non so voi ma io mi sono AMPIAMENTE stracciato i maglioni delle conferenze marchettone degli editori al LuccaComics, con il loro prevedibile schema:

Il Direttore Editoriale dà le coordinate di pubblicazione (titolo, autore, mese di uscita).
Il Direttore Editoriale manda la slide della copertina.
Il Direttore Editoriale manda la slide di una pagina.
Il Direttore Editoriale passa la parola al Curatore.
Il Curatore spiccica due parole sulla serie con lo stesso entusiasmo di un ripetente interrogato su Manzoni.
Nel caso invece a parlare sia Andrea Baricordi: simpatico sketch e frizzanti battutine sulla serie ed i motivi del suo successo.
Ripetere per "n" serie.

Dopo di che il momento delle domande che possono ormai presentate in comode buste dal momento che sono SEMPRE le stesse:
BUSTA NUMERO 1: "Avete intenzione di terminare la serie X o no?"
RISPOSTA 1a: "Come sapete la formula in cui è stata pubblicata la serie X non ha ottenuto il favore del pubblico. Stiamo attivamente lavorando per riproporla."
TRADUZIONE: "Ci abbiamo perso dei soldi! Interessa solo a te! Quando non avremo di meglio da fare ci penseremo!".
RISPOSTA 1b: "Siamo in attesa di avere sufficiente materiale da pubblicare."
TRADUZIONE: "Oh! Avete stracciato i maglioni perche la pubblicassimo con due volumi usciti in Giappone, siamo usciti l'altro ieri con il terzo... MA COSA VOLETE, IL SANGUE?"
RISPOSTA 1c: "Ci sono alcuni problemi legati ai diritti."
TRADUZIONE: "L'editore è fallito o l'autore si è dato alla droga. Il nostro studio legale ci assicura che potremo riprendere la pubblicazione quando l'inferno gelerà."

BUSTA NUMERO 2: "Pubblicherete la serie Y?"
RISPOSTA 1: "Non è attualmente nei nostri programmi."
TRADUZIONE a: "Che è sta roba? La conosci solo tu!"
TRADUZIONE b: "Certo, come no? Sono usciti due episodi, il materiale da pubblicare lo esauriremmo con il primo volume e poi dovremmo sopportarti per tutti i futuri Lucca Comics che ci chiedi se abbiamo intenzione di finirlo! Mavvattene, va!"
TRADUZIONE c: "Sì, abbiamo già i diritti ma non intendiamo pubblicarlo entro i prossimi mesi, altrimenti te lo avremmo detto. Sveglia giovane!"

BUSTA NUMERO 3: "Trovo che come avete reso il personaggio di Z non sia fedele all'originale. Il suo modo di appellare il fratello/zio/cugino/lavastoviglie non è sufficientemente ambiguo."
RISPOSTA 1: "Ci dispiace. Da parte nostra i nostri adattatori hanno colloquiato con gli autori in modo da poter rendere al meglio le sfumature, a differenza di quello che ha fatto la Viz Comics (se c'è un errore è sempre della Viz Comics) nell'edizione per il mercato americano."
TRADUZIONE: "E' arrivato coso, è arrivato! Senti, se sei tanto bravo, comprati tu i diritti, stampatelo nella cantina di casa con il tornio di Gutemberg e poi distribuiscilo in bicicletta!".


Insomma... anche BASTA! Tanto raramente si viene a sapere qualcosa che non sai già da forum e twitters vari e sicuramente copertina e disegni dell'opera li hai già da mesi.
Mi parlino di qualcos'altro, portino sul palcoscenico gli adattatori, i traduttori, chi fa il lavoro sporco, che voglio sentire cos'anno da dire!

killercode
02-11-2011, 18:32
Uhm... vi vedo un po' freddini sul fatto che Planet ha pubblicato il manga di "Spice & Wolf".

Personalmente mi è "garbato di molto"... conoscendo Keito Koume (cioè, non io... melohadettomiocuggino che manga disegnava) ero in parte interessato ed in parte preoccupato.
Invece il manga è molto aderente allo spirito originale e la sua Horo (qui inspiegabilmente tradotta "Holo" ) assolutamente accattivante.


Per spice & wolf ti dirò, i disegni non mi piacciono per niente, è molto lento (sono usciti 6 volumi e hanno coperto solo la prima stagione anime), è di nicchia e pubblicato da panini quindi ad alto rischio drop. Io spero ancora che escano le novel, se poi non usciranno si vedrà.
Comunque il suo nome è Holo o Korbo per gli amici :D
http://i.imgur.com/BP9FI.jpg

cerbert
02-11-2011, 19:02
Per spice & wolf ti dirò, i disegni non mi piacciono per niente, è molto lento (sono usciti 6 volumi e hanno coperto solo la prima stagione anime), è di nicchia e pubblicato da panini quindi ad alto rischio drop. Io spero ancora che escano le novel, se poi non usciranno si vedrà.
Comunque il suo nome è Holo o Korbo per gli amici :D



eheheh... non ci troviamo su alcun punto :D

Sui disegni la questione è soggettiva, trovo comunque che si accordino bene tanto al design originale che a quello dell'anime... compreso l'uso e abuso del finto tratteggio a matita che Koume fa.
Sulla lentezza... ma non è proprio quello il punto di questa serie? :D

Difficile poi dire se è di nicchia... certo, in questo momento qualsiasi cosa che non sia uno shonen o un harem ha di base meno pubblico (mi è bastato vedere le reazioni scomposte al markettone Star Comics per rendermene conto...), ma paragonato a molti altri titoli direi che se la gioca. Inoltre Panini mi garantisce almeno 1-2 euro di meno di quanto sarebbe venuto a costare se lo avesse pubblicato Ronin o J-Pop... questo dovrebbe dargli un minimo di pubblico in più.

Su argomento non correlato... tanto le prime uscite mi hanno soddisfatto, quanto sono stato deluso dagli ultimi capitoli di serie presi a Lucca.

Fra tutti lo "shift" di One Piece mi ha lasciato completamente sconcertato. Oltre al fatto che non avrei mai voluto vedere Eichiro Oda scopiazzare Naruto, il design ed evoluzione dei personaggi mi ha trasceso lo scadente.
1) Chopper e Rufy non cambiano di nulla e restano due abissali gonzi incapaci di distinguere una persona dall'altra... sarà "nel personaggio" ma il gioco dei sosia mi ha proprio irritato per quanto era scoperto e tirato per i capelli.
2) Zoro grinda in figaggine ma non è che ce ne fosse di bisogno. E farlo orbo non mi cambia molto.
3) Sanji... cioè... vabbeh... adesso ha le epistassi a reazione. Mapperfavore, ma dove siamo finiti? In un episodio di Dottor Slump & Arale-chan?
4) Nami e Robin. Ok, sono diventate più gnocche... peccato che questo le ha anche molto spersonalizzate e se Robin non si vede praticamente mai a figura intera, Nami ormai è indistinguibile da una qualsiasi gnocca anonima che Oda piazzava sullo sfondo... bah...
5) Frankie... ... ... preferirei non parlarne...
6) Brook continua ad essere un personaggio di difficile collocazione (e di discreta inutilità).
7) Gli unici che ci hanno guadagnato nello shift sono Usop, che ha messo su un po' di muscoli e Perona che ha messo su... ehm... fate come se non avessi detto niente. :oink: (P.S.: ma non è che dopo lo scheletro, ora la ciurma si porta dietro anche la Principessa dei Fantasmi?).

Nsomma... se non si inventa qualcosa, mi sa che c'è la droppata in vista.

VICIUS
02-11-2011, 19:12
Per quanto riguarda One Piece ti posso dire che ha sconcertato anche me in un primo momento. Però andando avanti Oda riesce a gestire tutto molto bene e la situazione si risolleva. Almeno secondo me. One Piece rimane Lo Shonen. Anni luce avanti a Naruto o a bleach di tite, non disegno i fondali, kubo che ho droppato da un po'.

killercode
02-11-2011, 20:11
eheheh... non ci troviamo su alcun punto :D

Sui disegni la questione è soggettiva, trovo comunque che si accordino bene tanto al design originale che a quello dell'anime... compreso l'uso e abuso del finto tratteggio a matita che Koume fa.
Sulla lentezza... ma non è proprio quello il punto di questa serie? :D

Difficile poi dire se è di nicchia... certo, in questo momento qualsiasi cosa che non sia uno shonen o un harem ha di base meno pubblico (mi è bastato vedere le reazioni scomposte al markettone Star Comics per rendermene conto...), ma paragonato a molti altri titoli direi che se la gioca. Inoltre Panini mi garantisce almeno 1-2 euro di meno di quanto sarebbe venuto a costare se lo avesse pubblicato Ronin o J-Pop... questo dovrebbe dargli un minimo di pubblico in più.

Su argomento non correlato... tanto le prime uscite mi hanno soddisfatto, quanto sono stato deluso dagli ultimi capitoli di serie presi a Lucca.

Fra tutti lo "shift" di One Piece mi ha lasciato completamente sconcertato. Oltre al fatto che non avrei mai voluto vedere Eichiro Oda scopiazzare Naruto, il design ed evoluzione dei personaggi mi ha trasceso lo scadente.
1) Chopper e Rufy non cambiano di nulla e restano due abissali gonzi incapaci di distinguere una persona dall'altra... sarà "nel personaggio" ma il gioco dei sosia mi ha proprio irritato per quanto era scoperto e tirato per i capelli.
2) Zoro grinda in figaggine ma non è che ce ne fosse di bisogno. E farlo orbo non mi cambia molto.
3) Sanji... cioè... vabbeh... adesso ha le epistassi a reazione. Mapperfavore, ma dove siamo finiti? In un episodio di Dottor Slump & Arale-chan?
4) Nami e Robin. Ok, sono diventate più gnocche... peccato che questo le ha anche molto spersonalizzate e se Robin non si vede praticamente mai a figura intera, Nami ormai è indistinguibile da una qualsiasi gnocca anonima che Oda piazzava sullo sfondo... bah...
5) Frankie... ... ... preferirei non parlarne...
6) Brook continua ad essere un personaggio di difficile collocazione (e di discreta inutilità).
7) Gli unici che ci hanno guadagnato nello shift sono Usop, che ha messo su un po' di muscoli e Perona che ha messo su... ehm... fate come se non avessi detto niente. :oink: (P.S.: ma non è che dopo lo scheletro, ora la ciurma si porta dietro anche la Principessa dei Fantasmi?).

Nsomma... se non si inventa qualcosa, mi sa che c'è la droppata in vista.

One piece è come star wars la sua forza è l'universo che gira attorno piuttosto che la storia e i personaggi principali.
Anch'io non lo apprezzo molto, lo continuo a comprare perchè costa poco e ne ho 60 volumi qui in bella mostra ma ho smesso di leggere le scan da molto tempo.
Comunque in questa discussione è espressamente vietato parlare dei big 3 :read: quindi finisco qui.
E poi sanno tutti che il miglior shonen in circolazione è fma. :O

Per S&W, il disegno non piace a me, ovviamente è soggettivo. Per la lentezza, sarà anche il punto della serie, ma se per coprire un libro della novel ci mette tre volumi abbiamo un totale di 17*3=51 volumi totali per raggiungere la conclusione della storia....appena un po' troppo per i miei gusti :D

Jeegsephirot
03-11-2011, 09:34
iniziato I am Hero, non sono ancora riuscito a inquadrarlo, ma devo dire che il finale mi ha fatto desiderare immensamente il numero 2

cerbert
06-11-2011, 21:06
Uscendo un po' dai miei interessi soliti (ma neanche tanto, visto che il disegnatore è un ispano-nipponico) vi consiglio, anzi no VI IMPONGO la lettura di "I Kill Giants", che vede ai testi un mestierante ormai veterano come Joe Kelly e alle matite una giovane promessa che risponde al nome di JM Ken Niimura.

Preso a Lucca è diventato immediatamente il mio fumetto preferito di tutti i tempi assieme a "Nausicaa" del MAESTRO(*) e "Lo Scontro Quotidiano" del francese Manù Larcenet.

Raccontarvi la trama è difficile perchè a raccontarlo immediatamente lo si imbruttisce, al limite qui c'è la scheda dell'editore:
www.baopublishing.it/view.php?section=comicbooks&id=15

(*)di maestro ce n'è uno, chevvelodicoaffare! :cool:

killercode
08-11-2011, 21:25
TWGOK 165

Uno dei migliori capitoli di sempre e l'arco che adesso andrà a concludere è sicuramente il migliore di tutta la serie, a pensare che devo aspettare una settimana mi viene un nervoso!

Gianluca99
08-11-2011, 22:39
TWGOK 165

Uno dei migliori capitoli di sempre e l'arco che adesso andrà a concludere è sicuramente il migliore di tutta la serie, a pensare che devo aspettare una settimana mi viene un nervoso!

stupendo, un colpo di scena dopo l'altro

speravo proprio che fosse ayumi ad avere la dea dormiente

Gemini77
08-11-2011, 23:16
@cerbert:

assolutamente e tassativamente tieniti alla larga dal nuovo numero di "code:breaker" che raggiunge un livello di bassezza mai visto prima!! :asd:

io sono rimasto sgomento, sembra un altro "manga" ... in peggio oltrettutto :asd: ... ti consiglio di far finta di nulla :doh: :asd:

cerbert
09-11-2011, 08:39
Grazie del consiglio, ma ti assicuro che già con lo scorso numero ho droppato e rivenduto l'intero blocco di cartaccia!

Come sempre mi chiedo in questi casi: ma gli editor CHE CI STANNO A FARE???

Certo che in questo momento mi manca un bel manga d'azione ragazzosa... praticamente mi è sopravvissuto il solo Negima!

killercode
09-11-2011, 16:43
Comprato!

http://i.imgur.com/Vw7Y0.jpg

Jeegsephirot
09-11-2011, 17:30
io sabato vado a prendere quello di Haruhi

Gemini77
09-11-2011, 17:53
Grazie del consiglio, ma ti assicuro che già con lo scorso numero ho droppato e rivenduto l'intero blocco di cartaccia!

Come sempre mi chiedo in questi casi: ma gli editor CHE CI STANNO A FARE???

Certo che in questo momento mi manca un bel manga d'azione ragazzosa... praticamente mi è sopravvissuto il solo Negima!

ti dico solo che questa è la piega che ha preso dopo la dipartita del "ricercato"


http://lylesenpai.files.wordpress.com/2010/06/0124.jpg?w=204&h=300




Quello sarebbe un "pezzo" di anima di Code:Emperor che risiedeva nel braccio di Ogami ... una fiammella azzurra senziente con la voglia di conquistare il mondo ma con risvolti tragicomici




:doh:

cerbert
09-11-2011, 17:55
Guarda che è contro il regolamento menare per il naso un moderatore...

[no, davvero... dimmi che stai scherzando... :cry: ]

VICIUS
09-11-2011, 18:25
Code breaker mi puzzava già dopo il primo numero. Vedo che ho fatto bene a non proseguire. :asd:

Gemini77
09-11-2011, 20:48
bannatemi ragazzi, ma e' tutto dannatamente vero ... :muro:

cerbert
10-11-2011, 14:53
Vabbeh, e che dobbiamo farci. Aveva iniziato con un bel tono dark, un Punitore adolescente cattivissimo (nel primo volume cerca di fare fuori la protagonista... niente scherzi, VOLEVA FARLA FUORI! Solo il fatto che lei è immune ai C0de:Power l'aveva risparmiata. Ma intanto lui aveva messo nero su bianco che se parlava a qualcuno di quello che aveva visto, quel qualcuno era morto.) ed è poi diventato "Ciao, sono Rei Ogami e questi sono i miei allegri compagni! Puniamo i cattivi e siamo molto emo!". :muro: :muro:

Mettiamola sul positivo: soldi risparmiati...

Gianluca99
17-11-2011, 14:19
ho letto solo ora il cap 166 di TWOGK
che diavolo fa Katsuragi :confused:
poteva uscirne in un altro modo :muro:

Ed_Bunker
18-11-2011, 16:47
Che mi dite di Nirvana ?
Quale "rapporto" con io mitico Rat Man ?

Sono tentato dall'acquistare il n.1 (Dopo essermi perso il n.0)...

dragone17
21-11-2011, 10:03
ho preso sia il numero 0 che il numero 1.
sinceramente non mi fa impazzire. alcune belle battute ma non mi prende tantissimo, a differenza di rat-man (nel quale anche le storie meno interessanti hanno alcune battute che da sole risollevano la media :sofico: )

vedrò come prosegue nei prossimi numeri.

cerbert
21-11-2011, 13:08
Che mi dite di Nirvana ?
Quale "rapporto" con io mitico Rat Man ?

Sono tentato dall'acquistare il n.1 (Dopo essermi perso il n.0)...

Su una scala da 1 a 10, se Rat-Man e 11, Nirvana è 7- .

Carino, ma attualmente non mi sembra poter avere quei molteplici livelli di lettura che ha il "miglior fumetto marvel contemporaneo" :D .

Da parte mia ho iniziato "ToraDora"... carino, però non sono del tutto sicuro di volermi imbarcare in una commedia sentimentale con protagonista tsundere...

Ed_Bunker
21-11-2011, 17:18
Su una scala da 1 a 10, se Rat-Man e 11, Nirvana è 7- .

Carino, ma attualmente non mi sembra poter avere quei molteplici livelli di lettura che ha il "miglior fumetto marvel contemporaneo" :D .

Da parte mia ho iniziato "ToraDora"... carino, però non sono del tutto sicuro di volermi imbarcare in una commedia sentimentale con protagonista tsundere...
Poi l'ho letto.
In parte rimasto deluso sia dal "tratto" dei personaggi (in particolare nel riprodurre i volti arrabbiati... veramente orrendi) ma soprattutto dalla "sceneggiatura" poco lineare e confusa.
Restano alcune discrete trovate (la posta dei lettori, l'oroscopo, la lista della spesa che si legge sull'identikit di ramiro e poco altro).
L'ho acquistato principalmente perche' ero interessato a leggere una "serie" un poco innovativa, che lasciasse da parte "violenza", (super)eroi, giustizieri della notte, etc. e che fosse invece incentrata su un non eroe, possibilmente politically uncorrect.
Mi sembra che nel "panorama" italiano (e non solo) non vi siano alternative per quanto riguarda fumetti satirici/ironici (piu' o meno volgari e piu' o meno romantici).

killercode
21-11-2011, 18:00
Poi l'ho letto.
In parte rimasto deluso sia dal "tratto" dei personaggi (in particolare nel riprodurre i volti arrabbiati... veramente orrendi) ma soprattutto dalla "sceneggiatura" poco lineare e confusa.
Restano alcune discrete trovate (la posta dei lettori, l'oroscopo, la lista della spesa che si legge sull'identikit di ramiro e poco altro).
L'ho acquistato principalmente perche' ero interessato a leggere una "serie" un poco innovativa, che lasciasse da parte "violenza", (super)eroi, giustizieri della notte, etc. e che fosse invece incentrata su un non eroe, possibilmente politically uncorrect.
Mi sembra che nel "panorama" italiano (e non solo) non vi siano alternative per quanto riguarda fumetti satirici/ironici (piu' o meno volgari e piu' o meno romantici).

l'hai letto don zauker degli stessi autori?

Ed_Bunker
21-11-2011, 18:20
l'hai letto don zauker degli stessi autori?
No.
Come del resto non ho letto neppure il sopracitato Rat Man.
Considera che e' circa un decennio che non prendo in mano fumetti... mi e' tornata recentemente la "voglia" di ripartire... da un numero 0/1... possibilmente un po' "fuori dal comune".

Il tipo di "tratto" al quale sono "legato" e' quello tipico di alcune comics strips note (vedi ad esempio lastriscia.net) e lo "sfondo" delle vicende mi piacerebbe fosse contemporaneo, politically uncorrect, di commedia... o che almeno avesse anche una sola di queste caratteristiche.

cerbert
21-11-2011, 18:27
stopstopstop...

Ehm... ma se non hai letto RatMan, perchè ti interroghi se iniziare sulla "seconda scelta"? :stordita:

Al netto del fatto che Rat-Man ovviamente inizia ancora "ingenuo", quindi devi arrivare intorno al sesto-settimo volume per "ingranare", ma chiedersi se iniziare con Nirvana non avendo letto Rat-Man è come chiedersi se ordinare un Big Mac avendo una tavola apparecchiata con tagliere di salumi e olive taggiasche, spaghetti alla chitarra e costolette di agnello scottate con patate al forno... ah, vino a scelta tra Barbera Superiore d'Alba, Barolo, Lambrusco DOC e Chianti...
:sofico:

Ed_Bunker
21-11-2011, 18:56
stopstopstop...

Ehm... ma se non hai letto RatMan, perchè ti interroghi se iniziare sulla "seconda scelta"? :stordita:

Al netto del fatto che Rat-Man ovviamente inizia ancora "ingenuo", quindi devi arrivare intorno al sesto-settimo volume per "ingranare", ma chiedersi se iniziare con Nirvana non avendo letto Rat-Man è come chiedersi se ordinare un Big Mac avendo una tavola apparecchiata con tagliere di salumi e olive taggiasche, spaghetti alla chitarra e costolette di agnello scottate con patate al forno... ah, vino a scelta tra Barbera Superiore d'Alba, Barolo, Lambrusco DOC e Chianti...
:sofico:
Allora non ci siam capiti.
Il mio quesito era per capire quale tipologia d fumetto fosse Nirvana e se potesse essere messo in rapporto, in qualche modo, con il plurirecensito e stranoto Rat Man (Del quale, come detto, non ho mai letto neppure un volume, ma ho visto soltanto alcune "tavole")
Non c'entrano nulla big mac, lampredotti, piadine e borlenghi.
Si tratta(va) solo di capire dietro che "stoffa" di fumetto (storia in primis) fossimo di fronte.

Ed_Bunker
24-11-2011, 10:37
A proposito di Rat Man... per uno che non lo ha mai letto pensate che potrebbe andar "bene" cominciare con l'albo Star Rats Vol. I ?

dragone17
24-11-2011, 10:52
secondo me si, ti puoi fare un'idea dello stile di ortolani per vedere se ti piace, ma senza la necessità di conoscere rat-man come personaggio e come serie.

i due volumi di star rats (parodie di episodio 1 e episodio 4) sono indipendenti, meglio però aver visto i film.

Ed_Bunker
24-11-2011, 11:00
secondo me si, ti puoi fare un'idea dello stile di ortolani per vedere se ti piace, ma senza la necessità di conoscere rat-man come personaggio e come serie.

i due volumi di star rats (parodie di episodio 1 e episodio 4) sono indipendenti, meglio però aver visto i film.
A dire il vero... star wars l'ho visto molti anni fa... e neppure per intero.
:stordita:

dragone17
24-11-2011, 11:08
A dire il vero... star wars l'ho visto molti anni fa... e neppure per intero.
:stordita:

hmmm...
star rats è molto una parodia. e leggere una parodia senza conoscere l'originale, si perde parecchio.

rat-man è nato si come parodia, ma poi ha acquistato una sua personalità. quindi ha citazioni ovunque ma non sono indispensabili per godersi il fumetto.

ps: non credevo esistesse qualcuno che NON ha visto star wars (almeno la trilogia originale) :eek:

Ed_Bunker
24-11-2011, 11:13
hmmm...
star rats è molto una parodia. e leggere una parodia senza conoscere l'originale, si perde parecchio.

rat-man è nato si come parodia, ma poi ha acquistato una sua personalità. quindi ha citazioni ovunque ma non sono indispensabili per godersi il fumetto.

ps: non credevo esistesse qualcuno che NON ha visto star wars (almeno la trilogia originale) :eek:
Ahime' me ne dolgo ma mai sono riuscito a vederlo "per intero".
Non adoro il genere di film in questione ed anche rimanendo sul genere... sono assai piu' propenso a film di altro "tipo" (Blade Runner, 2001 Odissea nello Spazio, etc. )

Ho intenzione di "rispolverare" un vecchio fumetto e tra i vari Peanuts, Alan Ford, Calvin & Hobbes, Rat Man... sono piuttosto indeciso.

killercode
15-12-2011, 21:52
Medaka Box

:rotfl: :rotfl: morto, trollata eccezionale :D :D

cerbert
16-12-2011, 08:44
Medaka Box

:rotfl: :rotfl: morto, trollata eccezionale :D :D

E' uscito in Italia? (uffaaaaaaaa, causa lavoro sono 10 giorni che non passo in libreriaaaaaa... fra un po' rischio la crisi di astinenza. Meno male che avevo un po' di roba sul Kindle!)

killercode
16-12-2011, 10:55
E' uscito in Italia? (uffaaaaaaaa, causa lavoro sono 10 giorni che non passo in libreriaaaaaa... fra un po' rischio la crisi di astinenza. Meno male che avevo un po' di roba sul Kindle!)

Non credo, io parlavo dell'ultimo capitolo in scan

Gianluca99
16-12-2011, 13:37
Non credo, io parlavo dell'ultimo capitolo in scan

che voto daresti al manga? ho letto alcune recensioni e pensavo non fosse niente di che, magari con il proseguire della storia è migliorato :confused:

cerbert
16-12-2011, 13:39
Non credo, io parlavo dell'ultimo capitolo in scan

Ah, ok. La Star Comics ne aveva annunciato la pubblicazione a Lucca, ma non mi ricordo la data.
Nel frattempo è imminente Mirai Nikki.

killercode
16-12-2011, 14:37
che voto daresti al manga? ho letto alcune recensioni e pensavo non fosse niente di che, magari con il proseguire della storia è migliorato :confused:

bakemonogatari sta agli harem come medaka sta agli shounen d'azione; dopotutto sono scritti dalla stessa persona.
E' veramente unico, quindi a molta gente non piace.
E' anche vero che il primo arco non è bello, ma passato quello, è ottimo :D

Gianluca99
16-12-2011, 14:46
bakemonogatari sta agli harem come medaka sta agli shounen d'azione; dopotutto sono scritti dalla stessa persona.
E' veramente unico, quindi a molta gente non piace.
E' anche vero che il primo arco non è bello, ma passato quello, è ottimo :D

mmm, me lo procuro e gli do un occhiata allora :D

Malek86
19-12-2011, 00:11
Dopo circa otto anni da quando l'avevo lasciato a metà (la Dynit aveva interrotto la pubblicazione al numero 9), oggi ho finito di leggere Trigun. Mi sento come se una parte della mia vita sia stata finalmente appagata :O

cerbert
19-12-2011, 08:47
Duh... uscito Mirai Nikki... purtroppo anche la versione cartacea mi conferma l'impressione che mi diede la digitale... siamo in uno dei rari casi in cui il manga è nettamente inferiore all'animazione che ne è stata fatta.

Sarà sicuramente per il fatto che il fumetto, per sua natura, non è adatto al thriller (non potendo "vincolare" il lettore ai tempi drammatici come fa il cinema con lo spettatore) e sarà anche per il fatto che Esuno non è proprio un campione del pennino... :fagiano:

dragone17
20-12-2011, 18:17
oggi sono andato a torino in cerca di una fumetteria nuova (per me, mi serve un nuovo fumettaro di fiducia). dietro consiglio ho preso thermae romae, me ne han parlato benissimo e mi han convinto. qualcuno lo legge?

ho preso anche il vol1 di amnesiac kidz, sembrava intrigante dalla descrizione (e poi son solo 3 numeri, quindi anche se non è un granche non perdo molto :O )

mirai nikki me l'avevano proposto, ma avendone già letto le scan e dopo aver letto il parere di cerbert sull'anime (che è migliore) ho lasciato stare...

Gianluca99
08-01-2012, 11:56
Intanto i GWR hanno rilasciato il volume 16 di Dorohedoro in ENG!

cerbert
15-01-2012, 19:51
venerdì ho smollato di nuovo parte consistente del mio stipendio al mio fumettaro di fiducia, ma ammetto che ne è valsa la pena.

Innanzitutto mi sono goduto "Sing Yesterday for me!" di quella Kei Tome il cui tratto ormai da anni mi ipnotizza.
Si tratta alla fine di null'altro che una commedia romantica, ma un po' le sue eroine femminili, con i loro occhi ferini, un po' i dialoghi e le situazioni, alla fine mi hanno coinvolto.

Poi ho preso uno dei grandi "casi" arrivati dal sol levante, il manga Durararararara!! (non ricordandomi esattamente quanti "ra" sono, ne ho aggiunti a caso :D ). Devo ammettere che qui l'impressione è stata un po' la stessa che ho provato vedendo la prima puntata di "Steins;Gate": non capisco dove vai a parare, ma ok, ti sto seguendo...

Infine, visto che non avevo già dedicato abbastanza tempo (ah, ho omesso anche il nuovo volume di "Negima!" che porta al climax le "Guerre Marziane") alla lettura, ho anche dato un'occhiata al primo volume scanlato di "Medaka Box", visto che se ne parlava tanto bene...
Che dire...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

[lo rilegge una seconda volta per essere sicuro di aver davvero letto quello che ha letto]
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

uuuuhh... oddioddioddio... forse è solo il primo volume ma... GE-NIA-LE devo decidere se mi fanno più ridere le logiche conseguenze della insostenibile superiorità fisica, estetica, etica e morale della maggiorata protagonista, la sua completa cecità nei confronti dei limiti delle persone comuni, il triste destino del povero amico d'infanzia o il malvagio cinismo della "tenerosa" informatrice: una persona orribile in un corpicino angelico.
L'episodio del "cagnetto smarrito", poi, era oltre... :sbonk:

Aspetto con impazienza l'imminente uscita italiana.

WhiteBase
19-01-2012, 22:28
Ahime' me ne dolgo ma mai sono riuscito a vederlo "per intero".
Non adoro il genere di film in questione ed anche rimanendo sul genere... sono assai piu' propenso a film di altro "tipo" (Blade Runner, 2001 Odissea nello Spazio, etc. )

Ho intenzione di "rispolverare" un vecchio fumetto e tra i vari Peanuts, Alan Ford, Calvin & Hobbes, Rat Man... sono piuttosto indeciso.

Io ti consiglierei il megavolume di 320 pagine contenente tutto "Venerdì 12" (sempre di Ortolani). Non c'è il Ratto tra i personaggi, ma Aldo e Giuda (per tacer della pluricitata Bedelia) non sono inferiori

Animatronio
06-02-2012, 16:15
per chi si fosse perso la collezione all'epoca, consiglio di dare un'occhiata alla ristampa allegata al corriere e gazzetta di PK il mito (http://store.corriere.it/fumetti/pk-il-mito/mV.sEWcW5o0AAAE1dEBR2DN./ct?TopCatalogCategoryID=&ShowAllProducts=YES)
raccoglie le serie PKNA, PK^2 più una terza non degna di essere menzionata
il primo volume contiene le prime tre storie di PKNA, prezzo lancio di 2€

cerbert
07-02-2012, 15:20
per chi si fosse perso la collezione all'epoca, consiglio di dare un'occhiata alla ristampa allegata al corriere e gazzetta di PK il mito (http://store.corriere.it/fumetti/pk-il-mito/mV.sEWcW5o0AAAE1dEBR2DN./ct?TopCatalogCategoryID=&ShowAllProducts=YES)
raccoglie le serie PKNA, PK^2 più una terza non degna di essere menzionata
il primo volume contiene le prime tre storie di PKNA, prezzo lancio di 2€

Grazie per la dritta. Spero di trovarlo ancora.

PKNA è stato, a mio parere, uno dei più validi esperimenti di "nuovo fumetto seriale italiano".
Attingendo alla tradizione del primo Paperinik (quello tutt'altro che "buono", seconda identità ideale del Paperino non pigro e "politically correct" ma guascone avventuroso e spiccio) avevano creato un fumetto di avventura che si poteva leggere dai 10 agli 80 anni.

Conservo con amore puntate mozzafiato come "Terremoto!" ed altre da sganasciarsi dalle risate come "Motore! Azione!".

E stato sicuramente un momento d'oro, con la filosofia "Nuova Scuola" che, partita da "W.I.T.C.H." (che poteva tranquillamente reggere il confronto con molti manga) arrivava fino a MMMM (Mickey Mouse Mistery Magazine) altro riuscitissimo recupero in chiave moderna della "Golden Age" dei personaggi Disney.

dragone17
07-02-2012, 15:25
io ho adorato alla follia PKNA :D
li ho ancora tutti lì... alcuni un po' sfasciati per le ripetute letture... :cool:
anche la seconda e la terza serie, anche se mi sono piaciute meno. la terza è oscena, ma avevo iniziato e l'ho presa (me ne manca un numero però, cerco a tutte le fiere ma non lo trovo mai :muro: )

"Motore! Azione!" è uno dei numeri più divertenti che abbia mai letto, credo di ricordare ancora ora metà delle battute a memoria :D :cool:

MMMM non l'avevo preso ai tempi, nel caso ne facessero una riedizione (o lo trovassi alle fiere) vale la pena recuperarlo?

VICIUS
07-02-2012, 15:30
Domandona. Xadoom o Lyla? :oink:

cerbert
07-02-2012, 15:35
io ho adorato alla follia PKNA :D
li ho ancora tutti lì... alcuni un po' sfasciati per le ripetute letture... :cool:
anche la seconda e la terza serie, anche se mi sono piaciute meno. la terza è oscena, ma avevo iniziato e l'ho presa (me ne manca un numero però, cerco a tutte le fiere ma non lo trovo mai :muro: )

"Motore! Azione!" è uno dei numeri più divertenti che abbia mai letto, credo di ricordare ancora ora metà delle battute a memoria :D :cool:

MMMM non l'avevo preso ai tempi, nel caso ne facessero una riedizione (o lo trovassi alle fiere) vale la pena recuperarlo?

I primi numeri sono spettacolari, come per PKNA la prima cosa che fanno con Topolino è TOGLIERLO dallo stramaledetto "ambiente familiare" ormai cristallizzato nelle solite manfrine "innocue".
Solo che mentre Paperino-PK lo mandano nella Ducklair Tower, Topolino lo spediscono proprio in un'altra città: Anderville (che si pronuncia esattamente come "Underville") a metà tra Chicago e Metropolis.

E lì, FINALMENTE, abbiamo di nuovo il Topolino dei tempi d'oro: l'investigatore tappetto ma duro da mettere giù, con nemici che non lo vogliono "chiudere in una stanza fino a che non abbiamo svaligiato la banca" ma lo voglio FARE FUORI (con cappottino di legno o scarpette di cemento) e con alleati che hanno la stessa delicatezza... e sopratutto NIENTE MINNI!!! (aaaaaaaaahhh... grazie! davvero!)

dragone17
07-02-2012, 15:39
I primi numeri sono spettacolari, come per PKNA la prima cosa che fanno con Topolino è TOGLIERLO dallo stramaledetto "ambiente familiare" ormai cristallizzato nelle solite manfrine "innocue".
Solo che mentre Paperino-PK lo mandano nella Ducklair Tower, Topolino lo spediscono proprio in un'altra città: Anderville (che si pronuncia esattamente come "Underville") a metà tra Chicago e Metropolis.

E lì, FINALMENTE, abbiamo di nuovo il Topolino dei tempi d'oro: l'investigatore tappetto ma duro da mettere giù, con nemici che non lo vogliono "chiudere in una stanza fino a che non abbiamo svaligiato la banca" ma lo voglio FARE FUORI (con cappottino di legno o scarpette di cemento) e con alleati che hanno la stessa delicatezza... e sopratutto NIENTE MINNI!!! (aaaaaaaaahhh... grazie! davvero!)

ok, quindi merita :D (non che ci volesse molto a convincermi).
ho letto che è durata pochissimo, sono 12 numeri... magari potrei avere la botta di :ciapet: e riuscire a recuperarla...

Il_Grigio
07-02-2012, 18:34
Mitico Pk! :D
Possiedo ancora l'intera prima serie, compresi tutti i numeri "zero-barra" e gli speciali.
(oltre a 4 Pkard, numerose Pk-Kartoline e vari attestati di pk-reattività :rotfl: )

la seconda serie non mi è piaciuta, l'ho mollata dopo 6-7 albi. La terza non ne parliamo neppure. :rolleyes:

Comunque, consiglio anch'io di comprare questa ristampa a chiunque si fosse perso l'opera originale.


PS: Amici Pkers, P.R.D.Q.P. :D

VICIUS
07-02-2012, 18:50
PS: Amici Pkers, P.R.D.Q.P. :D
Quando seguivo pk era ancora troppo presto. Non sono mica vecchio come cerbert :O

dragone17
07-02-2012, 19:23
Quando seguivo pk era ancora troppo presto. Non sono mica vecchio come cerbert :O

anche per me ai tempi era troppo presto :O
mi dissocio invece dalla seconda parte del quote... :stordita: :fagiano:

cerbert
07-02-2012, 19:38
Quando seguivo pk era ancora troppo presto. Non sono mica vecchio come cerbert :O

:mbe:

Ti ripeto che non sono vecchio, sono diversamente giovane!

Che bei ricordi: Poche Ragazze Da Quelle Parti (o, in altri momenti: Pochi Criceti Da Quelle Parti), la risposta standard nella posta di PK a chi poneva domande completamente prive di senso, insisteva a far notare piccole incongruenze o riportava esperienze completamente folli.
...
...
...
da moderatore malvagio non è esattamente un bene che io me ne sia ricordato... :Perfido: :ciapet:

Comunque anche la posta di PKNA fu un qualcosa di unico nel panorama editoriale italiano (e immaginatevi, Disney): proponevano le competizioni fotografiche più demenziali che si possano immaginare, dall'istigare i PKers ad entrare nelle cabine telefoniche come se dovessero fare la doccia, al concorso "cammina sulle acque anche tu", a "fotografie di fantasmi"... ed il livello di risposta che avevano faceva pensare... :D

Animatronio
08-02-2012, 11:08
dubito che in questa ristampa metteranno anche la posta, ma se dovessero metterla allora diventerebbe un must imperdibile :D

killercode
11-03-2012, 09:35
http://i.imgur.com/pioal.png
:cry:

p.s. finale bruttissimo, ma comunque l'emozione è tanta

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-03-2012, 13:20
per chi si fosse perso la collezione all'epoca, consiglio di dare un'occhiata alla ristampa allegata al corriere e gazzetta di PK il mito (http://store.corriere.it/fumetti/pk-il-mito/mV.sEWcW5o0AAAE1dEBR2DN./ct?TopCatalogCategoryID=&ShowAllProducts=YES)
raccoglie le serie PKNA, PK^2 più una terza non degna di essere menzionata
il primo volume contiene le prime tre storie di PKNA, prezzo lancio di 2€
.. all'epoca rimasi folgorato da questa serie. E' stato davvero un'altro mondo :D

killercode
17-03-2012, 11:53
L'ultimo capitolo di twgok :muro: :muro:

VICIUS
17-03-2012, 12:34
L'ultimo capitolo di twgok :muro: :muro:

Chihiro :eek:

Gianluca99
17-03-2012, 13:08
bastarda :asd:

Balthasar85
17-03-2012, 13:08
Oggi stavo passeggiando e per caso leggo "PK il mito" in un'edicola :eek:
Ma è proprio la raccolta dei PKNA dallo zerobarrazero in poi?!? Qualcuno l'ha comprato? Info!! :eek:

Ricordo ancora il giorno che comprai il primo numero, lessi la pubblicità su un giornaletto e passai la mattinata a girare tutte le edicole della mia città ma nulla. Poi magicamente mio padre me lo portò la sera a casa.. marzo '96. Quanti ricordi..


CIAWA

Animatronio
17-03-2012, 14:54
Oggi stavo passeggiando e per caso leggo "PK il mito" in un'edicola :eek:
Ma è proprio la raccolta dei PKNA dallo zerobarrazero in poi?!? Qualcuno l'ha comprato? Info!! :eek:

Ricordo ancora il giorno che comprai il primo numero, lessi la pubblicità su un giornaletto e passai la mattinata a girare tutte le edicole della mia città ma nulla. Poi magicamente mio padre me lo portò la sera a casa.. marzo '96. Quanti ricordi..


CIAWA

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36871374&postcount=187 :)

Gemini77
17-03-2012, 15:38
Evviva, altri soldi buttati per CODE:BREAKER ... sempre peggio :doh:


Con piacere invece sono usciti due numeri di seguito di Gantz (l'ultimo e' tornato pure del suo colore originale) ed il mese scorso pure Guyver :sofico:

Infine, grazie al cielo anche il pessimo Saint Seiya: The Lost Canvas e' al suo epilogo ... :mbe:

Balthasar85
17-03-2012, 16:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36871374&postcount=187 :)
C'è anche l'angolo della posta? :D


CIAWA

Jeegsephirot
17-03-2012, 18:02
Chihiro :eek:

bastarda :asd:

ma di che vi stupite, quella non sa niente e vede Katsuragi che vuole approfittare anche della sua migliore amica dopo aver preso in giro lei. Come dargli torto :asd:

Animatronio
18-03-2012, 12:51
C'è anche l'angolo della posta? :D


CIAWA

non c'è, vengono ristampate solo le miniserie (Angus Tales, Arriva Trip, ecc ecc) oltre alle storie principali (ci sono anche gli speciali), però ci sono articoli e/o interviste di approfondimento alla fine dei volumi...
in uno di questi volumi c'era l'intervista ai due curatori della posta ed erano state riportate anche alcune delle lettere, ovviamente non ho idea se più avanti daranno altro spazio ancora alla posta...

cerbert
19-03-2012, 11:34
L'ultimo capitolo di twgok :muro: :muro:

ma di che vi stupite, quella non sa niente e vede Katsuragi che vuole approfittare anche della sua migliore amica dopo aver preso in giro lei. Come dargli torto :asd:

ehiehiehiehi! Ricordatevi che è appena uscito in Italia, attenzione a non spoilerare... anzi attenzione a non spoilerarMELO! :banned: :Perfido:

Evviva, altri soldi buttati per CODE:BREAKER ... sempre peggio :doh:

Ti stimo per la tua perseveranza... io dopo il fratellogemellocattivochepoierabuonoinsommacapitounafavaefatefintadinonaverlettonienteprima l'ho mollato e rivenduto il giorno dopo.
Ci sono talmente tanti manga che meritano che posso anche risparmiare soldi. ;)

Invece, parlando dei "non ancora arrivati" che meritano, vi straconsiglio Denpa Kyoushi, altro manga sul genere "Insegnanti estremi per studenti estremi" che si inserisce nel filone reso celebre da G.T.O., ma anche da Rookies e Hammer Session.
L'autore è lo stesso di un altro mio grande favorito: Super Dreadnough Girl e lo ha imbevuto dello stesso umorismo paradossale. L'ho scoperto questo week-end e sto ancora ridendo :D

Jeegsephirot
30-03-2012, 15:59
festeggiamo l'evento accaduto alla fine del capitolo 140 di Medaka Box :D

cerbert
30-03-2012, 16:35
festeggiamo l'evento accaduto alla fine del capitolo 140 di Medaka Box :D

Gliel'ha smollata? :D

Se non è quello, non spoilerarmelo, che da quando è stata annunciata la data italiana ho sospeso le scanlation, piccolo esercizio ascetico che faccio sempre per godermeli di più... ad esempio che soddisfazione avere finalmente Sket-Dance tra le mani, con tanto di commenti dell'autore :D

Jeegsephirot
30-03-2012, 17:39
Gliel'ha smollata? :D

Se non è quello, non spoilerarmelo, che da quando è stata annunciata la data italiana ho sospeso le scanlation, piccolo esercizio ascetico che faccio sempre per godermeli di più... ad esempio che soddisfazione avere finalmente Sket-Dance tra le mani, con tanto di commenti dell'autore :D

Ah ma quindi finalmente arriva in Italia? Manco lo sapevo. Quando esce? Di sicuro per un manga come medaka box i miei soldi glieli do volentieri

killercode
30-03-2012, 20:14
festeggiamo l'evento accaduto alla fine del capitolo 140 di Medaka Box :D

ma è finito? avevano detto che l'avrebbero finito prima dell'inizio dell'anime

------------------

TWGOK

http://images.cryhavok.org/d/18152-1/Don_t+Panic.jpg

Ok, respiri lenti e profondi; lenti e profondi

Gianluca99
30-03-2012, 21:00
TWGOK

http://images.cryhavok.org/d/18152-1/Don_t+Panic.jpg

Ok, respiri lenti e profondi; lenti e profondi

:sofico: :sofico: :sofico:

la scena coi genitori mi ha fatto scompisciare :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Jeegsephirot
31-03-2012, 13:52
ma è finito? avevano detto che l'avrebbero finito prima dell'inizio dell'anime


non mi pare, non ho letto nulla che potesse far sembrare sia finito

cerbert
02-04-2012, 09:39
Ah ma quindi finalmente arriva in Italia? Manco lo sapevo. Quando esce? Di sicuro per un manga come medaka box i miei soldi glieli do volentieri

Sì, la GP Publishing lo aveva annunciato alla solita marchettona del Lucca Comics e dovrebbe essere in pubblicazione a maggio.

Gemini77
02-04-2012, 09:58
Cosa ne pensate de "l'attacco dei giganti" ??

io l'ho letto ieri sera, e devo ammettere che sono rimasto tra il "deluso" ed il "sorpreso"; deluso, perchè avevo letto pareri in giro per il web che ne decantavano le doti, che nel primo volumetto non ho trovato; sorpreso perchè nel finale diventa più frenetico e interessante (ma solo nelle ultime 20 tavole :fagiano: )

aspetto il secondo numero per farmi un'idea migliore :mbe:

dragone17
02-04-2012, 10:09
concordo con te.
non l'ho trovato un capolavoro per ora, ma devo dire che mi è piaciuto.
la prima parte è un po' lenta ma deve cmq descrivere la situazione, verso il finale accelera. speriamo nel volume 2.
mi è piaciuta la sensazione di disperazione opprimente che c'è, contro questi giganti sembra non esserci possibilità... l'umanità ha solo la sua forza di volontà e la sua inventiva nel progettare aggeggi utili (ma tutt'altro che miracolosi) per difendersi...

Gemini77
03-04-2012, 08:22
Ti stimo per la tua perseveranza... io dopo il fratellogemellocattivochepoierabuonoinsommacapitounafavaefatefintadinonaverlettonienteprima l'ho mollato e rivenduto il giorno dopo.
Ci sono talmente tanti manga che meritano che posso anche risparmiare soldi. ;)

Tieniti forte, arriva l'anime

https://twitter.com/#!/manganewsjapon/status/185604162002751489


:mc:

Gemini77
03-04-2012, 08:26
concordo con te.
non l'ho trovato un capolavoro per ora, ma devo dire che mi è piaciuto.
la prima parte è un po' lenta ma deve cmq descrivere la situazione, verso il finale accelera. speriamo nel volume 2.
mi è piaciuta la sensazione di disperazione opprimente che c'è, contro questi giganti sembra non esserci possibilità... l'umanità ha solo la sua forza di volontà e la sua inventiva nel progettare aggeggi utili (ma tutt'altro che miracolosi) per difendersi...

Si vero, quella sensazione di impotenza si trova per tutto l'albo; anche se (non so se giudicarlo un bene o un male) nel secondo volumetto credo cambierà qualcosa


Il vuoto di memoria di Eren e l'iniezione del padre ... mmm non so



Cambiando manga, ho letto il primo volume di Code Geass uscito il mese scorso, carino ma sembra il vecchio ambientato nell'era Sengoku

cerbert
03-04-2012, 08:43
Tieniti forte, arriva l'anime

Eggià, perchè tanto non ci sono manga più meritevoli di trasposizione... :ncomment:

Cambiando manga, ho letto il primo volume di Code Geass uscito il mese scorso, carino ma sembra il vecchio ambientato nell'era Sengoku
In inglese: "Beating the dead horse".
Eggià, perchè tanto non ci sono manga più meritevoli di traduzione(*) :ncomment: :ncomment:

(*) nella mia personale lista: "Tasogare Otome X Amnesia" ( Yuuuko :oink: ), "Super Dreadnough Girl", "Denpa Kyoushi", "Hayate the Combat Butler", "History's Strongest Disciple Kenichi".

cerbert
10-04-2012, 08:57
Ed intanto, con il numero 5 si conclude un manga passato sotto silenzio eppure meritevole: "Paradox Blue".

Interessante sopratutto nel suo dichiarato "interpretare" il comportamento di personaggi rinchiusi in quello che si presenta come un mondo da videogame (da Visual Novel, per la precisione): ci sono delle regole ma non se ne capisce il senso, ci sono delle incoerenze dovute ad una trama approssimativa e quindi i personaggi... se ne fregano! Agiscono in maniera avventata, si comportano in maniera assurda e spensierata in una sorta di reazione alla situazione in cui si trovano e quando le regole del gioco cominciano ad essere truccate ecco che tutto diventa meno spensierato e più cupo, fino alla doppia conclusione finale.

Come detto: meritevole.

dragone17
10-04-2012, 09:02
pubblicato in italia o no?

cerbert
10-04-2012, 09:05
pubblicato in italia o no?

Sì, infatti mi stavo riferendo all'uscita del quinto ed ultimo volume italiano, pubblicato da GP comics

dragone17
10-04-2012, 09:32
gli darò un'occhiata, se mi ispira lo recupero :D

Jeegsephirot
10-04-2012, 15:50
Se vi piacciono le commedie harem sentimentali a sfondo scolastico con tanto di dialoghi demenziali allora dovete leggervi assolutamente Fujimura-kun Meitsu, morirete dal ridere :D
L'ho iniziato giusto ieri quasi per caso

cerbert
15-04-2012, 20:03
Ritorno brevemente sull'argomento "Medaka Box" per comunicare che... non ce l'ho fatta!

Mi ero ripromesso di non toccarne più una scanlation visto che è ormai prossima la pubblicazione italiana... ed invece... 10 VOLUMI IN TRE SEREEEE!!

Per quanto mi riguarda questo manga ha settato la nuova pietra di paragone nel campo degli Shonen, non è solo per il dinamismo, ma anche per una grande capacità di essere ORIGINALE!
Uno dopo l'altro i grandi, intoccabili, clichè dello Shonen vengono presi, eseguiti alla perfezione, portati alle logiche conseguenze e, in questo modo, SOVVERTITI!
Ce n'è per tutti: da "la vittoria arride a chi non si arrende" a "la sconfitta porta l'amicizia", da "il mio miglior nemico" a "solo io sono destinato a sconfiggerti"... e poi chiaramente le situazioni: "lo scontro 1 contro 1", il "andate avanti! Qui ci penso io!", "in realtà io sono tua sorella!", "è tutto inutile: non è più la persona che conoscevate!". Non c'è maiuscola banalità abusata nel genere Shonen che questo manga non riesca a interpretare alla perfezione... rendendola interessante.

E poi anche un certo sadismo dell'autore, che in qualche occasione, mentre il lettore è occupato a farsi una gioiosa risata, gli assesta un pugno a pieno carico nella bocca dello stomaco.
e chi ha letto la conclusione della "caccia al tesoro" sa a cosa mi riferisco...

Una nuova epoca dello Shonen.

P.S.:
ma quanto è geniale l'idea di un personaggio fortissimo proprio perchè non può MAI vincere! Kumagawa è il mio nuovo idolo!

Gianluca99
20-04-2012, 14:15
finito anche Bakuman, piuttosto sbrigativo come finale ma una bellissima serie nel complesso

VICIUS
02-05-2012, 20:01
Poco fa mi stavo gustando l'ultimo di Claymore. Capitolo conclusivo di questo arco con spiegone finale del "cattivo" prima di essere decapitato. Arrivo all'ultima pagina e vedo scritto "Claymore END". :eek:

killercode
02-05-2012, 20:11
Claymore è decisamente il peggiore acquisto tra tutti quelli che ho fatto :nono:

cerbert
03-05-2012, 09:44
Poco fa mi stavo gustando l'ultimo di Claymore. Capitolo conclusivo di questo arco con spiegone finale del "cattivo" prima di essere decapitato. Arrivo all'ultima pagina e vedo scritto "Claymore END". :eek:

Claymore è decisamente il peggiore acquisto tra tutti quelli che ho fatto :nono:

no... vi prego... ditemi che non state parlando dello stesso Claymore che mi era partito lentissimo e poi mi ha preso benissimo reggendo un gran ritmo... :cry:

Macheppalle, ma possibile che tutti gli heroic fantasy soffrano la "Sindrome di Hagiwara", che ad un certo punto ti accorgi che non sai più come "portarla a casa" e mandi tutto in vacca?? :muro:
Allora aveva ragione Sei Ito che chiude "Monster Collection" in 6 volumi e ti lascia in mano un manga fantasy senza sfighe.

VICIUS
03-05-2012, 10:04
Purtroppo è quel Claymore li.

killercode
11-05-2012, 19:05
claymore sembra non essere ancora finito

cerbert
14-05-2012, 09:06
claymore sembra non essere ancora finito

Ma cosa fa, le stagioni? :mbe:

Mah, detto questo non possso abbandonarmi alla depressione perchè è uscita LEEEEEEEIIIIIIIII
http://www.ubcfumetti.com/vault/ubc/25409_medakabox_01.jpg

Per di più in promozione ad 1.90 euri in fumetteria... chi non la compra è un nemico del popolo! :D

Jeegsephirot
14-05-2012, 09:21
Ma cosa fa, le stagioni? :mbe:

Mah, detto questo non possso abbandonarmi alla depressione perchè è uscita LEEEEEEEIIIIIIIII
http://www.ubcfumetti.com/vault/ubc/25409_medakabox_01.jpg

Per di più in promozione ad 1.90 euri in fumetteria... chi non la compra è un nemico del popolo! :D

cavolo io prima della settimana prossima non posso andare in fumetteria :muro:

P.S. è uscito il nuovo capitolo di Super-dreadnought Girl 4946 :D

cerbert
14-05-2012, 11:39
P.S. è uscito il nuovo capitolo di Super-dreadnought Girl 4946 :D

emmenomale... sta andando LEEEEEEEEEENTO!!

E' anche vero che nel frattempo sta anche portando avanti quell'altra genialata di Denpa Kyoushi, ma mica posso vivere nell'attesa! :D

cerbert
21-05-2012, 11:06
Non avendo molte opzioni nel week-end ho bazzicato un po' nelle scanlation, inciampando in "Change123".

Abbiamo il protagonista smidollato ma taaaaaaanto buono :stordita:, otaku sfegatato di Kamen Raider. Abbiamo la protagonista, meganekko, anonima, taaaaaaaaaanto timida. Ma, sorpresa, abbiamo un "Disordine da Personalità Multiple Dissociate". La protagonista ospita altre tre distinte personalità: Hibiki (dove "HI" si legge come "1") chiassosa esperta di arti marziali offensive, Fujiko ("FU"=2) matura maestra di armi e tattiche, Mikiri ("Mi"=3) infantile supermaestra di Judo e autodifesa. Insomma, il trio "Cat's Eye" comodamente impacchettato in una sola persona e senza la rottura di scatole di un subplot alla Lupin III e un padre pistola... qui, in effetti, i padri pistola sono 3... uno per personalità.
Aggiungiamo il fatto che i cambi di personalità influenzano anche il fisico, con cambio del taglio degli occhi, postura e coppa di reggiseno (effigurati...), speziamo con la quinta personalità ( "zero", praticamente la personificazione dell'istinto omicida ), abbondiamo di fanservice ed è pronto in tavola.

Insomma, sulla carta sarebbe il manga "meh" dell'anno... e non voglio negare che lo sia: i presupposti di trama sono semplicemente ridicoli, il protagonista maschile vorresti solo vederlo morire MAAAAAAAALE tanto è inutile e stereotipo, la personalità "base" è utile solo al fanservice e le tre personalità guerriere sono delle maschere prese paro-paro dai manga di Tsukasa Hojo (di cui il tratto grafico è pesantemente debitore).
Per qualche motivo, però, alla fine si è fatto leggere... non posso negare che la... uh... accuratezza anatomica non abbia fatto la sua parte, ma mi ha anche abbastanza conquistato la costruzione dell'azione su un assunto base:
"Ragazze che (si) menano".
E che (si) menano DURO!! Era dai tempi di "IkkyTousen" (manga di pari caratteristiche) che non vedevo tale profusione di colpi bassi, labbra spaccate, nasi sanguinanti, occhi pesti, articolazioni dislocate o proprio rotte(*).

E' in sostanza uno di quei manga che mi demolisce l'odiosa, stereotipa, immaginetta della "damsel in distress" o della guerriera pulita e perfettina.
Il manga "di menare" non deve essere elegante.

(*) Certo, fa ridere che dopo avere gonfiato od essersi gonfiate come zampogne, alle protagoniste e comprimarie basti circa una settimana per presentarsi alle selezioni "maglietta bagnata".

Jeegsephirot
22-05-2012, 09:49
Ho letto il primo capitolo di Devilman G e, da fanboy dell'uomo diavolo, vi dico chiaramente che è quanto di più orribile si possa immaginare. Mi rifiuto di leggere i capitoli successivi

Gianluca99
26-05-2012, 11:26
finale di saga di TWOGK strappalacrime :cry:

cerbert
11-06-2012, 09:15
Per le uscite in Italia, mi sento di consigliarvi "Il Diario Oscuro".

Un bel manga "giallo" in cui i casi vengono risolti da uno splilungone sgraziato e pluriripetente ossessionato dall'idea di creare la "storia dell'orrore perfetta", che usa il diffondersi di voci da "leggenda metropolitana" per far venire fuori la verità.

L'ho trovato interessante sia come storia che come grafica.

Jeegsephirot
13-06-2012, 13:41
Super-dreadnought Girl 4946 si appresta alla conclusione. - 3 capitoli e si chiude tutto. Chissà se era una cosa voluta o una dettata dallo scarso successo, anche perchè non mi aspettavo finisse così presto.
In compenso ci starebbe bene l'anime

cerbert
13-06-2012, 13:54
Super-dreadnought Girl 4946 si appresta alla conclusione. - 3 capitoli e si chiude tutto. Chissà se era una cosa voluta o una dettata dallo scarso successo, anche perchè non mi aspettavo finisse così presto.
In compenso ci starebbe bene l'anime

:cry: :cry:
Spero che non sia per scarso successo, così mi risparmio le solite invettive contro il pubblico che vuole sempre e solo le solite cose... sono vere, ma non ho proprio voglia di amareggiarmi.

C'è anche la possibilità che si tratti di crisi di idee dell'autore, a tutti gli effetti questa "distruzione imminente" mi pare stesse creando tutti i presupposti per andarsi ad impegolare in un bel casino...
:cry: :cry:

Gemini77
15-06-2012, 09:00
stasera leggerò Code:Breaker 14 ... il mio pensiero non può che andare a te cerbert :p

cerbert
15-06-2012, 09:51
stasera leggerò Code:Breaker 14 ... il mio pensiero non può che andare a te cerbert :p

Non farlo!! Non farti del male!! Anche se oggi tutto ti sembra perduto, domani sorgerà ancora il sole!!
:cry:

Ma se proprio insisti... a questo punto beccati anche "Samurai Deeper Kyo"... la dimostrazione che l'autore "non c'ha proprio voglia". Gli ho dato una sfogliata qua e là e mi è parso di vedere gli stessi personaggi, con le stesse facce, gli stessi atteggiamenti e LE STESSE SITUAZIONI!
Ekkekka... comoda la vita così...

Vabbeh, intanto "Negima!" edizione italiana mi è arrivato al "Mundus Magicus"... ed ora SI RULLANO KARTONIIII!! Let the show begin!! :cool:

Gemini77
18-06-2012, 11:41
Code Breaker ... sempre PEGGIO :asd:

il peggior fumetto che abbia mai letto (e ne ho letti molti)!! mai visti così tante cose assurde, così tanti voli pindarici!! poteri che si evolvono in maniera scientifica (leggi "ad minchiam" ... cit. FS).

non può piacere sto fumetto, nemmeno se sei parente stretto di Akimine Kamijyo

cerbert
18-06-2012, 14:00
Code Breaker ... sempre PEGGIO :asd:

il peggior fumetto che abbia mai letto (e ne ho letti molti)!! mai visti così tante cose assurde, così tanti voli pindarici!! poteri che si evolvono in maniera scientifica (leggi "ad minchiam" ... cit. FS).

non può piacere sto fumetto, nemmeno se sei parente stretto di Akimine Kamijyo

te hai un insospettabile risvolto masochista... :D
Penso che Kamijyo ormai stia cercando di farsi intitolare la "scala Tite Kubo" per misurare le peggio minchiate inserite in un manga in esplicita contraddizione con qualsiasi cosa scritta un capitolo prima.

Il programmatore
18-06-2012, 14:02
recentemente mi son procurato
- l'eternauta
- spiderman back in black

e poi mi è stato regalato
- al tempo di papà, di jiro taniguchi

Gemini77
18-06-2012, 14:35
te hai un insospettabile risvolto masochista... :D
Penso che Kamijyo ormai stia cercando di farsi intitolare la "scala Tite Kubo" per misurare le peggio minchiate inserite in un manga in esplicita contraddizione con qualsiasi cosa scritta un capitolo prima.

mi darebbe ancor più fastidio vedere il manga a metà nella libreria ... :sofico: continuo solo per quello :asd: :asd:

cerbert
18-06-2012, 14:57
mi darebbe ancor più fastidio vedere il manga a metà nella libreria ... :sofico: continuo solo per quello :asd: :asd:

guarda, io risolvo la cosa facilmente impacchettandolo e portandolo in fumetteria o alle fiere dell'usato. L'ho fatto con Bleach! il secondo dopo che mi aveva fatto cascare gli attributi. Nessun rimpianto.

VICIUS
19-06-2012, 19:48
C'è qualcuno che in passato ha letto la seconda e terza serie di pk? Con la nuova edizione sono arrivato alla fine della prima ed ora sono indeciso se continuare o fermarmi qui con "Se..".