Robermix
02-07-2011, 13:13
Ciao a tutti.
Ho deciso anch'io di passare al lato oscuro della forza (RAID) :D
Ho già letto questa guida --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Ora però mi sono venute delle domande e dubbi che vorrei dissolvere prima di fare acquisti. :)
Da quello che ho capito è possibile creare partizioni all'interno di array RAID, giusto ?
Quello che vorrei fare io è un RAID 1 di 2HD da 1TB ciascuno, da usare come backup e salvataggio; forse vorrei creare anche delle partizioni all'interno.
Ora mi domando, le partizioni vengono create ugualmente sia sull'harddisk A, che sul B, giusto ?
In caso di danneggiamento di uno dei due, e successivo ripristino dell'array, viene ripristinato tutto l'hd e non la/le singola/e partizione, vero ?
Per il ripristino, vi dovrebbe essere tale opzione direttamente nel menu di boot del gestore RAID, senza usare software di terze parti, giusto ?
Poi vorrei abbinare anche un RAID 0.. qui vorrei sfruttare un disco da 500GB che già ho, e acquistarne un altro della stessa dimensione, ma diverso.
Me lo sconsigliate proprio vero ?
Lo userei, ovviamente, come disco RAID 0 di boot, quindi principale con OS e programmi.
Vi ringrazio! ;)
Ho deciso anch'io di passare al lato oscuro della forza (RAID) :D
Ho già letto questa guida --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Ora però mi sono venute delle domande e dubbi che vorrei dissolvere prima di fare acquisti. :)
Da quello che ho capito è possibile creare partizioni all'interno di array RAID, giusto ?
Quello che vorrei fare io è un RAID 1 di 2HD da 1TB ciascuno, da usare come backup e salvataggio; forse vorrei creare anche delle partizioni all'interno.
Ora mi domando, le partizioni vengono create ugualmente sia sull'harddisk A, che sul B, giusto ?
In caso di danneggiamento di uno dei due, e successivo ripristino dell'array, viene ripristinato tutto l'hd e non la/le singola/e partizione, vero ?
Per il ripristino, vi dovrebbe essere tale opzione direttamente nel menu di boot del gestore RAID, senza usare software di terze parti, giusto ?
Poi vorrei abbinare anche un RAID 0.. qui vorrei sfruttare un disco da 500GB che già ho, e acquistarne un altro della stessa dimensione, ma diverso.
Me lo sconsigliate proprio vero ?
Lo userei, ovviamente, come disco RAID 0 di boot, quindi principale con OS e programmi.
Vi ringrazio! ;)