PDA

View Full Version : Unire fisicamente 2 impianti Enel eliminando 1 contatore


tribal123
28-06-2011, 12:08
Ciao a tutti.
Nella casa in campagna ho questa situazione:
Originariamente il mio appartamento era accatastato come 2 unità separate con 2 contatori elettronici separati e 2 megnetotermici separati.
Ho proceduto all'accatastamento in 1 un'unica unità abitativa e ora vorrei eliminare 1 contatore con relativa disdetta all'Enel e mantenere quindi 1 solo contatore e 1 solo magnetotermico che coprano quello che a tutti gli effetti e' ora diventato un unico appartamento.
Una volta scelto il contatore che manterrò e' possibile unire la Fase e il Neutro di un impianto agli altri dell'altro impianto e farli entrare nell'unico contatore superstite?
Ho letto anche che dovrei sincerarmi che i 2 contatori abbiano la stessa fase, come posso fare ciò?

Allego un piccolo disegno e vi ringrazio sin d'ora.

SuperMarina
28-06-2011, 12:34
Ciao a tutti.
Nella casa in campagna ho questa situazione:
Originariamente il mio appartamento era accatastato come 2 unità separate con 2 contatori elettronici separati e 2 megnetotermici separati.
Ho proceduto all'accatastamento in 1 un'unica unità abitativa e ora vorrei eliminare 1 contatore con relativa disdetta all'Enel e mantenere quindi 1 solo contatore e 1 solo magnetotermico che coprano quello che a tutti gli effetti e' ora diventato un unico appartamento.
Una volta scelto il contatore che manterrò e' possibile unire la Fase e il Neutro di un impianto agli altri dell'altro impianto e farli entrare nell'unico contatore superstite?
Ho letto anche che dovrei sincerarmi che i 2 contatori abbiano la stessa fase, come posso fare ciò?

Allego un piccolo disegno e vi ringrazio sin d'ora.

Perchè verificare che abbiano la stessa fase? Non vai ad unire due linee provenienti da due contatori (cosa per altro folle). Vai a mettere un altro impianto sotto un impianto pre-esistente. In poche parole vai ad ampliare un impianto. Mi sembra, così ad occhio, fattibile. Occhio solo nel momento della "fusione" a non invertire la fase col neutro, cioè fase in entrata con cavo del colore della fase in uscita, e neutro azzurro.
Hai parlato soltanto di magnetotermici, immagino che intendessi magnetotermici e differenziali (che possono essere due apparecchi separati come uno solo).

Puoi decidere di mettere un diff meno sensibile (0.3 A?) a monte delle due linee, in comune ad entrambe, e poi da li partire con i due impianti, ognuno dei quali avrà il suo diff ad alta sensibilità e i suoi mt da 10 A per linea luci e 16 A per fm.

Ps ponendo sempre che un solo contatore sia sufficiente per tutto l'impianto. :)

Pps sarebbe meglio avere il montante con solo due cavi (nero/marrone/grigio e blu) e poi in quadro elettrico generale da cui partono le linee che vanno ai due impianti). Comunque se ti affidi ad un professionista saprà sicuramente (?) consigliarti e valutare al meglio. ^^

Dumah Brazorf
28-06-2011, 12:41
*coff*
Guarda che il cavo azzurro è il neutro, nero, marrone e nonmiricordoquale la fase.

SuperMarina
28-06-2011, 12:45
*coff*
Guarda che il cavo azzurro è il neutro, nero, marrone e nonmiricordoquale la fase.


Si, io intendevo : blu(azzurro) neutro, grigio/marrone/nero fase. ^^

G/V esclusivo terra.

hibone
28-06-2011, 13:11
*coff*
Guarda che il cavo azzurro è il neutro, nero, marrone e nonmiricordoquale la fase.

a quanto ricordo da plc forum, con l'adeguamento delle normative, la fase può essere di qualsiasi colore, anche rosa a pois...

SuperMarina
28-06-2011, 13:15
a quanto ricordo da plc forum, con l'adeguamento delle normative, la fase può essere di qualsiasi colore, anche rosa a pois...

Di solito faccio così : grigio/marrone/nero fase diretta, bianco/rosso/altro colore non ben decifrabile/etc ritorni di fase.
Sarebbe carino scrivere sempre i colori che vengono utilizzati e dove, così chi viene dopo sa come muoversi... xD :stordita: :stordita:

hibone
28-06-2011, 13:25
Di solito faccio così : grigio/marrone/nero fase diretta, bianco/rosso/altro colore non ben decifrabile/etc ritorni di fase.
Sarebbe carino scrivere sempre i colori che vengono utilizzati e dove, così chi viene dopo sa come muoversi... xD :stordita: :stordita:

non lo metto in dubbio, infatti a suo tempo avevo condiviso le critiche mosse dagli utenti di plc forum, non a caso pìù esperti di me.

Purtroppo come al solito l'italia non conta un cavolo, per cui hanno imposto la liberalizzazione selvaggia per evitare di pestare i calli agli stati "che contano".

Prima in effetti veniva imposto un set di colori definito anche per la fase, ora purtroppo pare di no.

In ogni caso non lo ho scritto per correggere qualcuno, ma così tanto per scrivere, per cui non c'è bisogno di ribadire quello che fai :) .

PS.
Io di solito sono aduso identificare le coppie fase/neutro e i poli di servizio o i singoli poli nastrando le estremita con dei nastri colorati. :D

Ziosilvio
28-06-2011, 14:35
Niente cose potenzialmente pericolose o illegali, grazie.