View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba R830
SiR.OnLy
26-06-2011, 11:17
--- Toshiba R830 Thread Ufficiale ---
Thread In Allestimento.. Work in Progress..
Toshiba Satellite R830-14F :
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/SERIES_DESCRIPTION/images/g1_satellite_r830.jpghttp://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/SERIES_DESCRIPTION/images/g2_satellite_r830.jpghttp://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/SERIES_DESCRIPTION/images/g3_satellite_r830.jpghttp://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/SERIES_DESCRIPTION/images/g4_satellite_r830.jpg
Link al sito del produttore: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-R830-14F/1105880/toshibaShop/false/
Recensione Ufficiale Hardware Upgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2936/toshiba-satellite-r830-piccolo-di-grande-autonomia_index.html
Processore Tipo : Intel® Core™ i5-2410M Processor
Velocità del clock : 2.30 / 2.90 Turbo GHz
Front Side Bus : 1333 MHz
Cache di terzo livello : 3 MB
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium Autentico 64-bit
Memoria di sistema : 6,144 (4,096 + 2,048) MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,333 MHz)
Hard disk Capacità : 640 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Read: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 16x US CD-RW, 8x DVD-R, 6x DVD-R (Double Layer), 6x DVD-RW, 8x DVD+R, 6x DVD+R (Double Layer), 8x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : Slim DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display Ampiezza schermo : 33.8cm (13.3")
Tipo : Toshiba HD non-reflective High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
Risoluzione : 1,366 x 768
Adattatore grafico Produttore : Intel®
Tipo : Intel® HD Graphics 3000
Memoria totale : up to 1,696 MB shared memory from 4 GB system memory installed (with pre-installed 64-bit operating system)
Tipo di memoria : shared
Risoluzione : 1,366 x 768
Massima risoluzione video esterna: 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
Interfacce
1 × DC-in
1 × Monitor esterno
1 × RJ-45
1 × Microfono esterno
1 × microfono integrato
1 × cuffie (stereo)
1 × integrated VGA Web Camera
1 (Left) × eSATA/USB 2.0 supporting USB Sleep-and-Charge
1 × HDMI supporting 1080p signal format
1 × Multi-Card Reader (supports SD™ Card up to 2 GB, miniSD™/microSD™ Card with adapter up to 2 GB, SDHC™ Card up to 32 GB, SDXC™ Card up to 64 GB and MultiMedia Card™ up to 2 GB)
1 (Right) × USB 3.0
1 (Left) × USB 2.0
Espansioni 2 × slot di memoria (1 da configurare)
Comunicazione Wireless Certificato : Wi-Fi®
Supporto Network : 802.11b/g/n
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Tecnologia Wireless : Bluetooth® 3.0 + HS
Comunicazione Tipologia : Gigabit Ethernet LAN
Velocità : 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Sistema audio Formato audio supportato : 24-bit stereo
Altoparlanti : built-in stereo speaker
Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System
Tastiera : 87 Tasti
Tasti Windows : Yes
Caratteristiche speciali : black matt tile keyboard
Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad with Multi-Touch Control supporting two-finger scroll, pinch, flip and rotate. Featuring a separate touchpad on/off button.
Batteria Tecnologia : lithium-ion, 6 cell
Autonomia massima : up to 8h55min (Mobile Mark™ 2007)
Alimentatore Tensione in entrata : adattatore AC (100/240 V) per l'utilizzo in tutto il mondo
Tensione in uscita : 19 V
Corrente in uscita : 3.42 A
Dimensioni MM : 316.0 x 227.0 x 18.3 (front) / 26.6 (rear) mm
Peso : 1.48 kg
Hardware incorporato : Alimentatore
Link Diretto Drivers: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=6471&selShortMod=2986
Informazioni per Installazione Pulita di Windows:
Lista Drivers Essenziali Per Installazione Pulita Windows, per non avere Periferiche sconosciute:
(Fatta da me.. Quindi ditemi se c'è qualcosa da aggiungere/togliere)
in ordine alfabetico:
1)Bluetooth Filter Driver Package
2)Bluetooth Stack
3)Card Reader Controller
4)Chipset Utility
5)Display Driver
6)HDD Protection Utility
7)Intel Management Engine Interface
8)LAN Driver
9)Touch Pad Driver
10)USB Driver
11)Value Added Package (è quello che serve per i tasti funzione, potete non metterlo)
12)Webcam Driver
13)Wireless Atheros LAN Adapter
Informazioni Installazione di Ubuntu:
Penso di poter dire che è compatibilissimo con ubuntu dato che ho scaricato l'ultima versione di ubuntu (la 11.04) e l'ho installata senza problemi, e mi ha visto subito TUTTO.. Niente problemi con le periferiche (non ho provato smart card sinceramente)..
Anche i tasti funzione FN+ funzionano tutti correttamente! (sinceramente non me l'aspettavo) Ovviamente senza bisogno di scaricare qualcosa in particolare!
Seguono dei test fatti gentilmente dall'utente Narcoticsound:
Ho fatto dei test appena fatta l'installazione pulita e i risultati sono:
http://img687.imageshack.us/img687/1987/cinebenchtempnodvd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/cinebenchtempnodvd.jpg/)
nell'immagine sotto ho usato 4 custodie dvd agli angoli per dare più spazio alla ventola. Le temperature erano in media più basse si solo 4-5 gradi massimo.
http://img202.imageshack.us/img202/5243/cinebenchtempdvd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/cinebenchtempdvd.jpg/)
altri punteggi:
PcMark7: 2081
3DMark03: 10588
3DMark06: 4501
Lista Possessori:
---> SiR.OnLy
---> SirPixel
---> papero giallo
---> suriano
---> Narcoticsound
---> camocamo
---> stefanonweb
---> N3mes1s
---> erpalma
---> KoAle
---> Marco0084
---> jarod.tm
---> marrapaolo87
---> maegras
..In Allestimento..
Immagini Home Made by SiR.OnLy:
http://img845.imageshack.us/img845/1838/forum1h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/forum1h.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/8957/forum2de.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/forum2de.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/9256/forum3kr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/forum3kr.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/9817/forum4d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/forum4d.jpg/)
è poco più grande di un foglio A4!
http://img220.imageshack.us/img220/6907/forum6l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/forum6l.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/5817/forum7k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/forum7k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SiR.OnLy
26-06-2011, 11:18
Toshiba Portege Foto By SirPixel:
Toshiba Portege r830-138
http://img171.imageshack.us/img171/5056/img1455e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/img1455e.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/2825/img1459x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img1459x.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/1991/img1462u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/img1462u.jpg/)
http://img824.imageshack.us/img824/387/img1467kk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img1467kk.jpg/)
http://img171.imageshack.us/img171/5817/img1468gt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/img1468gt.jpg/)
http://img691.imageshack.us/img691/2104/img1474nh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/img1474nh.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/6238/img1475a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/img1475a.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/4065/img1477z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img1477z.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/4494/img1479zw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img1479zw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SiR.OnLy
26-06-2011, 11:18
#Riservato 2:
papero giallo
26-06-2011, 11:26
Complimenti per il thread, se hai bisogno d'aiuto.... a disposizione:)
SiR.OnLy
26-06-2011, 11:29
Complimenti per il thread, se hai bisogno d'aiuto.... a disposizione:)
Certo ho bisogno dell'aiuto di tutti :P
Ovviamente quando ho tempo aggiungo lista possessori, screen cpu-z, qualche review (se qualche utente vuole farla XD) e altro
grande:D ... volevo porre l'attenzione sull'aspetto dell' assistenza/garanzia. Mi pare che sia 1 solo anno carry in, ciò significa che in caso di problemi dovrei spedire io il pc a un centro di assistenza? Qualcuno che l'ha acquistato , ha valutato la possibilità dell'estensione della garanzia con pick up-return ?
grande:D ... volevo porre l'attenzione sull'aspetto dell' assistenza/garanzia. Mi pare che sia 1 solo anno carry in, ciò significa che in caso di problemi dovrei spedire io il pc a un centro di assistenza? Qualcuno che l'ha acquistato , ha valutato la possibilità dell'estensione della garanzia con pick up-return ?
Quando lo accendi la prima volta ti chiede di fare la registrazione per "estendere" gratuitamente la garanzia ad 1 anno "pick and return" ;)
A pagamento ci sono anche altre soluzioni, io non le ho fatte
PS Grazie Sir.Only per aver creato il topic ufficiale!!
SirPixel
26-06-2011, 21:40
Che bello!!!!!!!! Ottima mossa Sir! Non credo verrà fatto mai un thread per il portege quindi va bene così. Se volete faccio qualche foto da mettere. Se può essere utile dai forum Toshiba è indicata la procedura corretta di installazione driver per il fresh install. La riporto:
1) Chipset Utility
2) Rapid Storage
3) Value Added Pack
4) Display Driver
L'ordine di installazione dei successivi è indifferente.
SiR.OnLy
27-06-2011, 00:27
PS Grazie Sir.Only per aver creato il topic ufficiale!!
prego.. se aspetto voi scansafatiche!
Che bello!!!!!!!! Ottima mossa Sir! Non credo verrà fatto mai un thread per il portege quindi va bene così. Se volete faccio qualche foto da mettere. Se può essere utile dai forum Toshiba è indicata la procedura corretta di installazione driver per il fresh install. La riporto:
1) Chipset Utility
2) Rapid Storage
3) Value Added Pack
4) Display Driver
L'ordine di installazione dei successivi è indifferente.
dopo che mi hai pestato ben bene nell'altro thread perkè mi preoccupavo del bug del chipset era d'obbligo che creassi io il thread ufficiale!
np.. kmq io li ho installati in ordine alfabetico e nessun problema :P.. anzi prima di tutto ho installato i display driver perkè se no mi facevan male gli occhi a vedere lo schermo..
per le foto falle pure!
infatti il secondo post ci sn le foto che ho fatto io (che mi avevano chiesto sul topic dei 13").. pensavo appunto di lasciarlo con le foto home made fatte dagli utenti.. quindi non fatevi scrupoli fatele, postatele che poi le metto tutte nel secondo post.. oppure se non volete intasare il thread mandatemi 1 pm con i link diretti alle foto (esempio imageshack, photobucket, ecc.. ecc..)
poi tutti quelli che mi dicono che hanno il toshiba satellite li aggiungo nella parte : lista possessori.. se vi va..
(sn un po' incasinato cn gli esami, quindi upperò il thread piano piano con le cose che mancano, consigli e aiuti sn bene accetti^^)
SirPixel
27-06-2011, 10:17
Pestato? Ovvero?
Salve,
guardando questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=mvVzIrrNisQ
Toshiba rielabora un metodo innovativo di raffreddamento delle parti piu' calde di un sistema (cpu/gpu e chipset ma non nel nostro caso), e quindi anche le piu' critiche, pero' io avrei dei dubbi sulla sua efficacia: ponendo una ventola di immissione sulla base inferiore del notebook c'e' il rischio che questa non riesca a catturare abbastanza aria se la superficie e' diversa da quella di un tavolo piano (a dir la verita' avrei dei dubbi anche su questo), e comunque non oso immaginare quanta polvere sara' costretta a mangiarsi con un sistema di raffreddamento del genere.
provate solamente ad immaginare di mettere il notebook sul letto...
SirPixel
27-06-2011, 11:56
Salve,
guardando questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=mvVzIrrNisQ
Toshiba rielabora un metodo innovativo di raffreddamento delle parti piu' calde di un sistema (cpu/gpu e chipset ma non nel nostro caso), e quindi anche le piu' critiche, pero' io avrei dei dubbi sulla sua efficacia: ponendo una ventola di immissione sulla base inferiore del notebook c'e' il rischio che questa non riesca a catturare abbastanza aria se la superficie e' diversa da quella di un tavolo piano (a dir la verita' avrei dei dubbi anche su questo), e comunque non oso immaginare quanta polvere sara' costretta a mangiarsi con un sistema di raffreddamento del genere.
provate solamente ad immaginare di mettere il notebook sul letto...
Hai perfettamente ragione non ci penso minimamente a metterlo sul letto;) è ovvio che necessita di una superficie dura. Dal thread originale da dove veniamo facevo inoltre notare come rialzando di un paio di centimetri posteriormente o anteriormente il note le temp scendano di 10 gradi in load; questo perchè i piedini sulla base sono spessi 1-2 millimetri quindi l'aria presente tra note e tavolo è davvero ridotta.
Toshiba Protege R830 R835 In depth Review of heat management design Not what Toshiba Says:
http://www.youtube.com/watch?v=GD1o9qM2N3o&NR=1
Video da vedere ;)
SirPixel
27-06-2011, 12:20
Toshiba Protege R830 R835 In depth Review of heat management design Not what Toshiba Says:
http://www.youtube.com/watch?v=GD1o9qM2N3o&NR=1
Video da vedere ;)
Si quello fu il video che ci fece venire parecchi dubbi....... è il portege r835 venduto solo in America, è la versione più economica. Quello che va cmq detto è che le alette del dissi sono in alluminio e non in rame come era stato fatto vedere da toshiba italia durante la presentazione dei nuovi modelli r830 r840 r r850
SiR.OnLy
27-06-2011, 13:53
Pestato? Ovvero?
nah scherzavo.. ma mi sembra che eri stato tu a farmi la ramanzina perkè mi proeccupavo troppo XD
kmq per quanto riguarda il fatto della dissipazione è vero!
l'ho tenuto giusto 5 minuti su una superfiche non piana e si era scaldato di brutto (ho avuto paura) XD
kmq ho notato che scalda solo quando è sotto carica.. quando non è sotto carica anche se sforzato un po' ha una temperatura accettabilissima!
per quanto riguarda i rialzi.. SirPixel io li ho cercati (nei negozi qui a milano e provincia) ma ho trovato solo quelli della tucano che però ci sn solo trasparenti o gialli XD e tra l'altro lo rialzano di troppo per i miei gusti!
c'è qualcos'altro di simile che tu conosci? magari 1 po' meno appariscente e che lascio attaccato per sempre?
(non voglio un supporto per notebook cn le ventole o cose simili perkè cel'ho già)
SirPixel
27-06-2011, 14:04
nah scherzavo.. ma mi sembra che eri stato tu a farmi la ramanzina perkè mi proeccupavo troppo XD
kmq per quanto riguarda il fatto della dissipazione è vero!
l'ho tenuto giusto 5 minuti su una superfiche non piana e si era scaldato di brutto (ho avuto paura) XD
kmq ho notato che scalda solo quando è sotto carica.. quando non è sotto carica anche se sforzato un po' ha una temperatura accettabilissima!
per quanto riguarda i rialzi.. SirPixel io li ho cercati (nei negozi qui a milano e provincia) ma ho trovato solo quelli della tucano che però ci sn solo trasparenti o gialli XD e tra l'altro lo rialzano di troppo per i miei gusti!
c'è qualcos'altro di simile che tu conosci? magari 1 po' meno appariscente e che lascio attaccato per sempre?
(non voglio un supporto per notebook cn le ventole o cose simili perkè cel'ho già)
Si io ho detto che vi stavate fissando su qualcosa che non poteva essere dato per certo e che probabilmente non avrebbe influito.....ma non era una ramanzina hehehe!!! Comunque per quanto riguarda il rialzo quello che mi viene in mente è il just mobile cooling bar (http://www.xtand.net/coolingbar.html).......pensato per mac è essenzialmente un tubo di alluminio con degli anelli di gomma per rendere stabile il notebook e per non graffiarlo. Costa uno sproposito sull'amazzone ita (40 euro) mentre in quella uk costa 20 sterline pari a 22 euro oppure 30 in quella tedesca......essendo un tubo di alluminio non mi preoccuperei per la garanzia ehhe
SiR.OnLy
27-06-2011, 14:10
Si io ho detto che vi stavate fissando su qualcosa che non poteva essere dato per certo e che probabilmente non avrebbe influito.....ma non era una ramanzina hehehe!!! Comunque per quanto riguarda il rialzo quello che mi viene in mente è il just mobile cooling bar (http://www.xtand.net/coolingbar.html).......pensato per mac è essenzialmente un tubo di alluminio con degli anelli di gomma per rendere stabile il notebook e per non graffiarlo. Costa uno sproposito sull'amazzone ita (40 euro) mentre in quella uk costa 20 sterline pari a 22 euro oppure 30 in quella tedesca......essendo un tubo di alluminio non mi preoccuperei per la garanzia ehhe
no mi sa che troverò dei piedini fai da te antiscivolo perchè cmq servono dei così che rialzino anche la parte bassa.. perkè è li che c'è la ventola che prende aria.. quindi servirebbero dei piedini come quelli che ho visto io della tucano ma un pelo + bassi.. alzare solo la parte della batteria non mi piace anche perchè così dovrei aumentare l'angolazione cui tengo di solito il monitor e non mi piace perchè non voglio rovinare le cerniere^^
kmq mi dovete dire se vi posso mettere come possessori nel primo post!
SirPixel
27-06-2011, 14:15
no mi sa che troverò dei piedini fai da te antiscivolo perchè cmq servono dei così che rialzino anche la parte bassa.. perkè è li che c'è la ventola che prende aria.. quindi servirebbero dei piedini come quelli che ho visto io della tucano ma un pelo + bassi.. alzare solo la parte della batteria non mi piace anche perchè così dovrei aumentare l'angolazione cui tengo di solito il monitor e non mi piace perchè non voglio rovinare le cerniere^^
kmq mi dovete dire se vi posso mettere come possessori nel primo post!
Certo che puoi mettermi! Si hai ragione sicuramente la ventola se rialzato davanti ha più aria rispetto alla soluzione posteriore, ma quest'ultima è molto comoda per i polsi e la digitazione. Il monitor lo ruoti un po' indietro non credo ci siano problemi. Bisogna fare delle prove di temp in load con il posteriore e l'anteriore alzato. La prossima volta che farò una sessione di conversioni video con quick sync monitorerò la differenza delle due temp!
papero giallo
27-06-2011, 23:40
kmq mi dovete dire se vi posso mettere come possessori nel primo post!
Ciao, certo che si...anche per me va bene....
ragazzi mi date una mano sul settaggio video? Oggi ho collegato il Toshi ad un monitor esterno in ufficio ma la risoluzione non è quella giusta ( 1440x900 ) ma me lo imposta a 1280 e rimangono comunque tutti e due accesi.....sul vecchio asus bastava giocare con i tasti fn:fagiano:
SiR.OnLy
28-06-2011, 02:25
@papero giallo: non saprei! quando ho tempo provo e ti dico!
ragazzi guardate qui XD
http://img847.imageshack.us/img847/4043/indiceprestazioniwindow.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/indiceprestazioniwindow.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
5.8 nelle prestazioni della scheda video windows!
posso solo dire.. LOL?
SirPixel
28-06-2011, 11:28
Ciao, certo che si...anche per me va bene....
ragazzi mi date una mano sul settaggio video? Oggi ho collegato il Toshi ad un monitor esterno in ufficio ma la risoluzione non è quella giusta ( 1440x900 ) ma me lo imposta a 1280 e rimangono comunque tutti e due accesi.....sul vecchio asus bastava giocare con i tasti fn:fagiano:
Ciao! Guarda io non ho avuto problemi.....ho attaccato con vga a un samsung e con hdmi a un altro e ha riconosciuto sempre le risoluzioni loro ( 1650 e 1920 rispettivamente). Per cambiare quali display accendere e come o fai fn più f5 e scegli la soluzione che vuoi oppure premi il tasto windows insieme al tasto P.
SirPixel
28-06-2011, 11:30
@papero giallo: non saprei! quando ho tempo provo e ti dico!
ragazzi guardate qui XD
http://img847.imageshack.us/img847/4043/indiceprestazioniwindow.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/indiceprestazioniwindow.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
5.8 nelle prestazioni della scheda video windows!
posso solo dire.. LOL?
Lollissimo! questo dimostra l'affidabilità del benchmark windows.............o si sono scordati dentro una discreta ;)
SiR.OnLy
28-06-2011, 11:59
Lollissimo! questo dimostra l'affidabilità del benchmark windows.............o si sono scordati dentro una discreta ;)
io ho pensato che magari la clocckata col turbo boost e gli ha dato 1.9gb di memoria XD
a proposito.. come funziona l'intel turbo boost? dove si attiva? si attiva in automatico per cpu e gpu quando cen'è bisogno o lo attivi tu manualmente? o entrambi?
SirPixel
28-06-2011, 13:49
io ho pensato che magari la clocckata col turbo boost e gli ha dato 1.9gb di memoria XD
a proposito.. come funziona l'intel turbo boost? dove si attiva? si attiva in automatico per cpu e gpu quando cen'è bisogno o lo attivi tu manualmente? o entrambi?
e' evidentemente un bug.
Il turbo boost non si attiva manualmente ma la frequenza è commutata dinamicamente da intel a seconda del lavoro richiesto alla cpu. Scarica il monitor qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3052&DwnldID=19105&lang=eng)
In realtà nel bios ( o più semplicemente attraverso assist che è una delle poche utility toshiba che vale la pena di installare) puoi decidere se settare la cpu sempre al minimo, sempre al massimo o commutata dinamicamente. Ovviamente l'ultima scelta è la migliore il sistema è gestito alla perfezione, metterla sempre al massimo è inutile. A seconda dei core utilizzati il valore cambia: nel mio che è un 2520 con un core va a 3,2 con 2 a 3,1 e con 4 core a 3,0 Ghz.....nel 2410 non ricordo....suppongo 2,4 - 2,9 - 2,8 - 2,7
SiR.OnLy
28-06-2011, 14:13
e' evidentemente un bug.
Il turbo boost non si attiva manualmente ma la frequenza è commutata dinamicamente da intel a seconda del lavoro richiesto alla cpu. Scarica il monitor qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3052&DwnldID=19105&lang=eng)
In realtà nel bios ( o più semplicemente attraverso assist che è una delle poche utility toshiba che vale la pena di installare) puoi decidere se settare la cpu sempre al minimo, sempre al massimo o commutata dinamicamente. Ovviamente l'ultima scelta è la migliore il sistema è gestito alla perfezione, metterla sempre al massimo è inutile. A seconda dei core utilizzati il valore cambia: nel mio che è un 2520 con un core va a 3,2 con 2 a 3,1 e con 4 core a 3,0 Ghz.....nel 2410 non ricordo....suppongo 2,4 - 2,9 - 2,8 - 2,7
tu non hai il satellite rosso fiammante allora!? T.T
o si poteva comprare con l'i2520?
SirPixel
28-06-2011, 16:09
tu non hai il satellite rosso fiammante allora!? T.T
o si poteva comprare con l'i2520?
no ho il portege r830-138 l'ho detto tante volte......per questo ti dicevo delle foto............
SiR.OnLy
28-06-2011, 18:44
no ho il portege r830-138 l'ho detto tante volte......per questo ti dicevo delle foto............
mettile mettile mettile che allora lo rendiamo ufficiale anche per i portege! come avevo detto all'inizio!
SirPixel
28-06-2011, 20:50
http://imageshack.us/photo/my-images/171/img1455e.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/685/img1459x.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/405/img1462u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/824/img1467kk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/171/img1468gt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/691/img1474nh.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/62/img1475a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/819/img1477z.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/27/img1479zw.jpg/
SirPixel
28-06-2011, 20:52
SIr only ci pensi tu a metterle?
papero giallo
28-06-2011, 22:33
Ciao! Guarda io non ho avuto problemi.....ho attaccato con vga a un samsung e con hdmi a un altro e ha riconosciuto sempre le risoluzioni loro ( 1650 e 1920 rispettivamente). Per cambiare quali display accendere e come o fai fn più f5 e scegli la soluzione che vuoi oppure premi il tasto windows insieme al tasto P.
Sir grazie per la risposta,
nulla da fare, con il monitor in ufficio rimane a 1280. Però poi appena tornato a casa ho provato ad attacarlo al samsung con dvi e hdmi ed in effetti non ci sono problemi...
In realtà nel bios ( o più semplicemente attraverso assist che è una delle poche utility toshiba che vale la pena di installare) puoi decidere se settare la cpu sempre al minimo, sempre al massimo o commutata dinamicamente. Ovviamente l'ultima scelta è la migliore il sistema è gestito alla perfezione, metterla sempre al massimo è inutile.
Quindi potrebbe essere per l'assenza di assist il motivo per cui la batteria dura un po di meno??
p.s. ho visto le foto, bello il tuo portege.....
p.p.s. mi si è rigata la cover rossa.....:muro:
SiR.OnLy
28-06-2011, 23:20
SIr only ci pensi tu a metterle?
si ci penso io capo! sposto le mie della seconda pagina in prima pagina e faccio la seconda pagina per i portege.. intanto metto solo le tue foto.. poi quando ho tempo faccio anche dettagli e tutto..
peccato che siamo solo in 3 per ora ad avere questi tipi di pc XD
SirPixel
29-06-2011, 11:23
Sir grazie per la risposta,
nulla da fare, con il monitor in ufficio rimane a 1280. Però poi appena tornato a casa ho provato ad attacarlo al samsung con dvi e hdmi ed in effetti non ci sono problemi...
Quindi potrebbe essere per l'assenza di assist il motivo per cui la batteria dura un po di meno??
p.s. ho visto le foto, bello il tuo portege.....
p.p.s. mi si è rigata la cover rossa.....:muro:
Non credo assist è solo una interfaccia pratica per accedere con rapidità a diverse funzionalità del toshiba....ma di default almeno sul mio e non vedo perchè dovrebbe essere diverso nel tuo la cpu è impostata su dinamica.....comunque per toglierti lo sfizio vai nel bios premendo all'avvio f2 e controlla. Per la batteria le variabili sono tante, magari tu ne fai un uno più intensivo o usi un profilo energetico poco efficiente o hai in background qualche programma che carica la cpu. Prova magari a scaricare hardware monitor della stessa casa di cpu-z che ti dice temp e info sulla batteria come livello di carica e di usura.
SirPixel
29-06-2011, 11:25
si ci penso io capo! sposto le mie della seconda pagina in prima pagina e faccio la seconda pagina per i portege.. intanto metto solo le tue foto.. poi quando ho tempo faccio anche dettagli e tutto..
peccato che siamo solo in 3 per ora ad avere questi tipi di pc XD
Sir in realtà son parecchi che hanno acquistato il Satellite r830 ma latitano! gli funzionerà tutto probabilmente heheehe
Secondo me siamo solo in 5 o 6 :cool:
Ho sempre quella periferica sconosciuta, ma in questi giorni ho dovuto installare 7 ed il software essenziale su un "vecchio" HP di 5 anni e XP sul mio caro AspireOne :D
SiR.OnLy
29-06-2011, 15:37
Secondo me siamo solo in 5 o 6 :cool:
Ho sempre quella periferica sconosciuta, ma in questi giorni ho dovuto installare 7 ed il software essenziale su un "vecchio" HP di 5 anni e XP sul mio caro AspireOne :D
nel primo post ho messo i driver essenziali che servono.. guarda cosa non hai installato e sei a posto ;)
posso metterti tra i possessori nel primo post allora?
SirPixel
29-06-2011, 16:28
Secondo me siamo solo in 5 o 6 :cool:
Ho sempre quella periferica sconosciuta, ma in questi giorni ho dovuto installare 7 ed il software essenziale su un "vecchio" HP di 5 anni e XP sul mio caro AspireOne :D
Hai messo il Blutooth stack??
Narcoticsound
29-06-2011, 18:56
A me arriva venerdì pomeriggio :cool: :cool: ...sempre se non mi hanno spedito un mattone:mbe:
SiR.OnLy
29-06-2011, 19:22
A me arriva venerdì pomeriggio :cool: :cool: ...sempre se non mi hanno spedito un mattone:mbe:
grandeeeeeeeeeeee! facci sapere se ti arriva! e come va!
notifico che oggi ho fatto 1 installazione di ubuntu.. che dire.. mi trova anche automaticamente e subito le funzionalità dei tasti funzione toshiba..
SirPixel
29-06-2011, 19:28
A me arriva venerdì pomeriggio :cool: :cool: ...sempre se non mi hanno spedito un mattone:mbe:
beh considerando il peso del notebook per camuffarlo al massimo ti può arrivare una tavoletta di compensato :D
papero giallo
30-06-2011, 00:11
notifico che oggi ho fatto 1 installazione di ubuntu.. che dire.. mi trova anche automaticamente e subito le funzionalità dei tasti funzione toshiba..
Capo... t'ho seguito a ruota e anche io ho installato ubuntu natty. Funziona veramente bene tutto ed è velocissimo....
p.s. nell'altro thread ho letto dell'asus u36. Anche io ero tra quelli che l'aspettavano, ma a parte il prezzo che differenze ci sono rispetto al nostro?
SiR.OnLy
30-06-2011, 00:32
Capo... t'ho seguito a ruota e anche io ho installato ubuntu natty. Funziona veramente bene tutto ed è velocissimo....
p.s. nell'altro thread ho letto dell'asus u36. Anche io ero tra quelli che l'aspettavano, ma a parte il prezzo che differenze ci sono rispetto al nostro?
niente.. non ha lo schermo opaco.. teoricamente non dovrebbe avere il lettore dvd (o almeno avevo letto così da qualcuno).. pesa 200gr in + e ha le dimensioni "standard da 13"".. il nostro è uguale o migliore su tutti gli aspetti tranne che sul fatto che quello ha una gt520m.. che fa schifo.. è uguale alla integrata.. però è pur sempre una dedicata che nn ti ciuccia ram.. che poi noi abbiamo 6gb ram ok.. ma vabbè.. sn comunque circa 100€ in meno..
però potrei anche sbagliarmi.. ma le differenze dovrebbero essere queste..
per quanto riguarda ubuntu odio l'interfaccia nuova.. uso la classic.. kmq si tutto funziona alla perfezione da subito!
O.T.: che non centra.. sto aspettando da quanto ho aperto il thread ufficiale che la moderatrice lo sposti nella sezione thread ufficiali.. :)
Narcoticsound
30-06-2011, 08:47
niente.. non ha lo schermo opaco.. teoricamente non dovrebbe avere il lettore dvd (o almeno avevo letto così da qualcuno).. pesa 200gr in + e ha le dimensioni "standard da 13"".. il nostro è uguale o migliore su tutti gli aspetti tranne che sul fatto che quello ha una gt520m.. che fa schifo.. è uguale alla integrata.. però è pur sempre una dedicata che nn ti ciuccia ram.. che poi noi abbiamo 6gb ram ok.. ma vabbè.. sn comunque circa 100€ in meno..
però potrei anche sbagliarmi.. ma le differenze dovrebbero essere queste..
per quanto riguarda ubuntu odio l'interfaccia nuova.. uso la classic.. kmq si tutto funziona alla perfezione da subito!
O.T.: che non centra.. sto aspettando da quanto ho aperto il thread ufficiale che la moderatrice lo sposti nella sezione thread ufficiali.. :)
Hai dimenticato la batteria ad 8 celle che possono significare anche un paio di ore in più. Inoltre ho visto che ne esistono 3 versioni di cui una con i7 6gb di ram e hd da 640 ma non trovo ancora i costi. Inoltre c'è da tenere conto delle temperature che nel toshiba, almeno nel portegè, a quanto leggo in giro arriva anche a 95°C :eek: :eek: Per il resto quoto utto quello che hai scritto :cool:
nel primo post ho messo i driver essenziali che servono.. guarda cosa non hai installato e sei a posto ;)
posso metterti tra i possessori nel primo post allora?
Certo!
Hai messo il Blutooth stack??
Si, il Blutooth me lo ricordo, più tardi controllo tutto...
SirPixel
30-06-2011, 22:11
Mi potete dire le specifiche dei moduli di memoria che monta il Satellite?
ma lo fanno solo rosso??! :cry:
ma lo fanno solo rosso??! :cry:
Il satellite si, il Portage credo ;)
SirPixel
01-07-2011, 13:31
ma lo fanno solo rosso??! :cry:
oppure puoi prenderlo importato uk........li lo fanno anche nero........ovvio che ti ritrovi con garanzia uk e tastiera uk
sto cercando un subnotebook per la tesi. Ovviamente i requisiti di sistema sono importanti, però non posso prescindere da una tastiera Ita.. Peccato davvero, perché era il modello che mi convinceva di più per autonomia e caratteristiche...
(off topic di sclero: acer 3820tg problema inverso tastiera in tedesco, sony tempi di consegna biblici, dell vostro 3350 un'inconita, asus U36SD chissà quando arriva e quanto costa... )
Narcoticsound
01-07-2011, 15:37
Appena arrivato!!! ora lo trastullo un pochino e poi vi dico le mie impressioni :D :D :D
SiR.OnLy
01-07-2011, 16:39
sto cercando un subnotebook per la tesi. Ovviamente i requisiti di sistema sono importanti, però non posso prescindere da una tastiera Ita.. Peccato davvero, perché era il modello che mi convinceva di più per autonomia e caratteristiche...
(off topic di sclero: acer 3820tg problema inverso tastiera in tedesco, sony tempi di consegna biblici, dell vostro 3350 un'inconita, asus U36SD chissà quando arriva e quanto costa... )
qual'è il tuo problema? il rosso? O.o
anche per me era un problema.. mi ci trovo da dio! ho pure preso borsa rossa corredata!
Narcoticsound
01-07-2011, 17:01
Ok eccomi qua che dire:
Il pc ha una struttura veramente robusta. La tastiera è ottima e non flette neppure di un millimetro, il touchpad è fantastico e i due tasti sono duri al punto giusto. Lo schermo è migliore di come lo immaginavo e le strutture che lo rivestono sono molto stabili. Il colore rosso non spaventa neanche un pò dal momento che non lo vedo mai ma anzi fa una cornice che è anche carina da vedere. I materiali sono fatti in modo da non trattenere le ditate, per la polvere è ancora un pò presto fare commenti. Il cavetto dell'alimentatore è un bel bozzolo ovale. Per adesso sono molto soddisfatto. Sto mettendo su un installazione pulita di windows perchè proprio non riesco a digerire i ben 72 processi e i 75 programmi installati. Devo dire che cmq i tempi di avvio e di spegnimento sono abbastanza rapidi con il primo di circa 90s compresa password e il secondo di soli 15 secondi. Le temperature sono forse la cosa che mi lascia perplesso. Adesso l'ho posizionato in modo da sporgere con l'angolo sinistro dalla scrivania e dare alla ventola piena aria. Il risultato è che la parte bassa a sinistra è veramente fredda mentrè il resto rimane caldo. Se lo lascio sopra alla scrivania comincia a scaldare di brutto. Ora appena termina l'installazione vedo che riesco a fare. Per quanto riguarda il peso è veramente incredibile. Così incredibile che quando ho ritirato il pacco pensavo mi avessero dato la scatola vuota ahahah. A più tardi per aggiornamenti.
SiR.OnLy
01-07-2011, 17:05
Ok eccomi qua che dire:
Il pc ha una struttura veramente robusta. La tastiera è ottima e non flette neppure di un millimetro, il touchpad è fantastico e i due tasti sono duri al punto giusto. Lo schermo è migliore di come lo immaginavo e le strutture che lo rivestono sono molto stabili. Il colore rosso non spaventa neanche un pò dal momento che non lo vedo mai ma anzi fa una cornice che è anche carina da vedere. I materiali sono fatti in modo da non trattenere le ditate, per la polvere è ancora un pò presto fare commenti. Il cavetto dell'alimentatore è un bel bozzolo ovale. Per adesso sono molto soddisfatto. Sto mettendo su un installazione pulita di windows perchè proprio non riesco a digerire i ben 72 processi e i 75 programmi installati. Devo dire che cmq i tempi di avvio e di spegnimento sono abbastanza rapidi con il primo di circa 90s compresa password e il secondo di soli 15 secondi. Le temperature sono forse la cosa che mi lascia perplesso. Adesso l'ho posizionato in modo da sporgere con l'angolo sinistro dalla scrivania e dare alla ventola piena aria. Il risultato è che la parte bassa a sinistra è veramente fredda mentrè il resto rimane caldo. Se lo lascio sopra alla scrivania comincia a scaldare di brutto. Ora appena termina l'installazione vedo che riesco a fare. Per quanto riguarda il peso è veramente incredibile. Così incredibile che quando ho ritirato il pacco pensavo mi avessero dato la scatola vuota ahahah. A più tardi per aggiornamenti.
bella!
per la temperatura ti posso dire che scalda solo quando è sotto carica! quando non è sottocarica scalda molto meno.. e sopratutto anche io mi sto adoperando per cercare dei piedini da aggiungere adatti a fargli avere quei CM che gli servono.. scalda perkè sotto i piedini che ha sono troppo bassi!
P.S.: posso metterti tra i possessori in prima pagina?
Narcoticsound
01-07-2011, 17:09
si infatti adesso che è bello freddo scalda solo in corrispondenza del cavo di alimentazione. Farò delle prove simulate sul divano e sul letto per vedere che limiti raggiunge. Per i piedini valuterò pure io. A chi dovesse interessare la parte finale del dissipatore è in alluminio e non in rame come han fatto vedere quelli di toshiba:muro:
Certo che puoi mettermi tra i possessori, tra i felici possessori:cool: :cool:
SiR.OnLy
01-07-2011, 17:11
si infatti adesso che è bello freddo scalda solo in corrispondenza del cavo di alimentazione. Farò delle prove simulate sul divano e sul letto per vedere che limiti raggiunge. Per i piedini valuterò pure io. A chi dovesse interessare la parte finale del dissipatore è in alluminio e non in rame come han fatto vedere quelli di toshiba:muro:
Certo che puoi mettermi tra i possessori, tra i felici possessori:cool: :cool:
NON FARLOOOOOOOOOOOOO!
lascia respirare la ventola che c'è in basso a sinistra e la parte in alto a sinistra!
l'ho tenuto sulle gambe (sopra a una coperta) per 5 minuti e mi si stava fondendo XD
Narcoticsound
01-07-2011, 17:13
ma lo faccio con i programmi per la temperatura attivi mica a occhio!!
Cmq una domanda: per fare il buon vecchio format che dura 1 ora come si fa? che qui mi ha fatto un format di neanche 1 minuto e non vorrei che avesse solo cancellato la partizione e poi ricreata..
bella!
per la temperatura ti posso dire che scalda solo quando è sotto carica! quando non è sottocarica scalda molto meno.. e sopratutto anche io mi sto adoperando per cercare dei piedini da aggiungere adatti a fargli avere quei CM che gli servono.. scalda perkè sotto i piedini che ha sono troppo bassi!
sotto carica si intende quando lo si usa collegato alla corrente e si sta caricando la batteria o non c'entra niente la carica della batteria?
SiR.OnLy
01-07-2011, 17:20
ma lo faccio con i programmi per la temperatura attivi mica a occhio!!
Cmq una domanda: per fare il buon vecchio format che dura 1 ora come si fa? che qui mi ha fatto un format di neanche 1 minuto e non vorrei che avesse solo cancellato la partizione e poi ricreata..
format di cosa? XD
allora:
installazione pulita di windows :
1) fatti 1 backup di quello che ti serve sul pc (di fabbrica niente)
2) scaricati tutti i drivers toshiba (sn 49.. auguri)
3) metti il cd di windows (se cel'hai, se no dovrai scaricarti qualche guida su come fare il cd di ripristino del sistema in uso senza però tutti quei programmi cacca installati sopra dalla toshiba)
4) ti organizzi le partizioni (io quella di recovery della toshiba l'ho cancellata perkè ho messo su anche ubuntu e quella era settata primaria <.<)
5) installi e il format te lo fa automaticamente windows prima di installare..
e tutto a posto!
(la formattazione la fa dopo che hai scelto la locazione dove installarlo..)
SiR.OnLy
01-07-2011, 17:21
sotto carica si intende quando lo si usa collegato alla corrente e si sta caricando la batteria o non c'entra niente la carica della batteria?
intendo quando è collegato all'alimentatore!
(ovviamente sto parlando di uso normale.. se ci dovete giocare è ovvio che scalderà.. povero pc 1.4kg, + stretto degli altri 13" come fa a nn scaldare con su cose pesanti?)
quando non è collegato all'alimentatore, se ci fate un uso normale su un piano rigido, scalda poco!
una bella foto dall'alto al lid rosso la si potrebbe fare eh?! :D è l'unica che manca. Ah anche un video sarebbe ben approcciato. :D
SiR.OnLy
01-07-2011, 17:44
una bella foto dall'alto al lid rosso la si potrebbe fare eh?! :D è l'unica che manca. Ah anche un video sarebbe ben approcciato. :D
cel'ho già non ho avuto il tempo di metterla su! (sto studiando per gli esami, dell'università ovviamente..)
per il video sinceramente nn mi va di farlo.. per quello passo a qualcun altro^^
Salve ragazzi... una domanda..
Che differenza c'è tra le versioni
NB TOSHIBA PORTEGE' R830-138
NB TOSHIBA Satellite R830-14F
Ci sono circa € 600 di differenza
Salve ragazzi... una domanda..
Che differenza c'è tra le versioni
NB TOSHIBA PORTEGE' R830-138
NB TOSHIBA Satellite R830-14F
Ci sono circa € 600 di differenza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35440313&postcount=4365 postato di SirPixel
sapete che chip wireless monta? Intel Wifi 1000?
sapete che chip wireless monta? Intel Wifi 1000?
La periferica che gestisce il Wireless dovrebbe essere una Atheros AR9002WB-1NG (almeno sul Satellite)
SirPixel
02-07-2011, 16:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35440313&postcount=4365 postato di SirPixel
sapete che chip wireless monta? Intel Wifi 1000?
Grazie Malmo =) Su portege è la intel centrino 6230 che da quello che ricordo gestisce anche il bluetooth 3.0...........la differenza di prezzo tra satellite e portege sono meno di 500 non circa 600.......per dovere di cronaca ;) Cmq ragazzi nessuno che riesce a dirmi la ram che monta il satellite???
La solita domanda di rito, quanto dura la batteria? una durata più o meno effettiva con wlan accesso e carico leggero (navigazione, programmazione, office). :fagiano:
SirPixel
02-07-2011, 18:50
La solita domanda di rito, quanto dura la batteria? una durata più o meno effettiva con wlan accesso e carico leggero (navigazione, programmazione, office). :fagiano:
6 ore buone in queste condizioni....
SiR.OnLy
02-07-2011, 19:34
6 ore buone in queste condizioni....
confermo.. sirpixel stasera quando torno a casa o domani mattina guardo e ti dico per le ram.. ora sono col fisso e devo uscire!
Narcoticsound
04-07-2011, 09:21
Piccola constatazione: Se si prova a mettere il risparmio energetico direttamnte dall'icona della batteria crasha il sistema. Bisogna installare assist o eco utility e metterlo da li e tutto funzia
SirPixel
04-07-2011, 11:31
Piccola constatazione: Se si prova a mettere il risparmio energetico direttamnte dall'icona della batteria crasha il sistema. Bisogna installare assist o eco utility e metterlo da li e tutto funzia
Sei sicuro?? Io le cambio sempre dall'icona è strano......non ho ancora visto un singolo crash.........vediamo quello che riportano gli altri
Narcoticsound
04-07-2011, 13:08
Sei sicuro?? Io le cambio sempre dall'icona è strano......non ho ancora visto un singolo crash.........vediamo quello che riportano gli altri
In realtà sto riscontrando qualche crash ogni tanto. Il primo si era verificato dopo aver cambiato su risparmio energetico, ma adesso mi è crashato senza motivo. Ora vediamo come procede, al massimo formatto tutto e vedo se si risolve.
SirPixel
04-07-2011, 13:34
In realtà sto riscontrando qualche crash ogni tanto. Il primo si era verificato dopo aver cambiato su risparmio energetico, ma adesso mi è crashato senza motivo. Ora vediamo come procede, al massimo formatto tutto e vedo se si risolve.
Si deve essere altro allora......io rifarei un fresh install seguendo l'ordine dei primi driver da mettere che ho postato in prima pagina......
SiR.OnLy
04-07-2011, 15:54
confermo per ora nessun crash..
SirPixel
04-07-2011, 21:06
Sui forum toshiba ho letto una cosa che non mi piace affatto.......nessuno ha un ssd sata III da poter testare?
SiR.OnLy
04-07-2011, 21:16
Sui forum toshiba ho letto una cosa che non mi piace affatto.......nessuno ha un ssd sata III da poter testare?
no capo.. qual'è il problema? :\
SirPixel
04-07-2011, 21:25
Sempre sul modello r835 quindi magari non ci riguarda ma chi lo sa......le utilty riportano il supporto SATA III ma all'atto pratico la velocità degli ssd è cappata a SATAII......e sembrerebbe che toshiba abbia limitato la banda per evitare surriscaldamenti o cose del genere......ad ogni modo credono che possa essere sbloccato via bios con un aggiornamento ma ad oggi toshiba non ha dato risposta.......così se c'era qualcuno tra noi un po' sborone con un vertex 3 o magari un crucial m4 avrebbe potuto sfatare questa cosa.........
papero giallo
05-07-2011, 07:36
In realtà sto riscontrando qualche crash ogni tanto. Il primo si era verificato dopo aver cambiato su risparmio energetico, ma adesso mi è crashato senza motivo. Ora vediamo come procede, al massimo formatto tutto e vedo se si risolve.
Ciao, no nessun crash anche sul mio. Funzionamento regolare:)
SiR.OnLy
05-07-2011, 17:10
faccio notare che ubuntu mi rileva la combinazione FN+F6/F7 per diminuire e aumentare la luminosità, mi fa vedere una barra che aumenta o diminuisce ma la luminosità rimane uguale.. (le altre: audio, wireless, ecc.. ecc.., funzionano benissimo a quanto sembra!)
ma penso sia un problema di ubuntu più che del toshiba..
ciao :)
Narcoticsound
05-07-2011, 19:30
Ok risolto il crash saltuario. Si trattava dei driver della lan Atheros, probabilmente installati male. Per una volta la schermata blu di winzoz è stata utile a trovare una soluzione:sofico: .
Quindi per adesso tutto a posto. Per quanto riguarda la batteria ieri mi è durata circa 4 ore e avanzava un 20% di carica utilizzando firefox lettore pdf e presentazioni in powerpoint a tutto schermo. Vi saprò dire meglio quando farò un calcolo preciso.
Per la questione ventola devo dire che non sto avendo i problemi di surriscaldamento segnalati. Lo uso sul letto per leggere navigare chattare e non si scalda più di tanto. Non ho film in hd da poter testare se qualcuno li ha e riesce a calcolare le temperature sarebbe gradito. Inoltre ho fatto dei test appena fatta l'installazione pulita e i risultati sono_
http://img687.imageshack.us/img687/1987/cinebenchtempnodvd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/cinebenchtempnodvd.jpg/)
nell'immagine sotto ho usato 4 custodie dvd agli angoli per dare più spazio alla ventola. Le temperature erano in media più basse si solo 4-5 gradi massimo.
http://img202.imageshack.us/img202/5243/cinebenchtempdvd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/cinebenchtempdvd.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/3213/indicewin.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/indicewin.jpg/)
altri punteggi:
PcMark7: 2081
3DMark03: 10588
3DMark06: 4501
I risultati di altri bench purtroppo li ho persi.
La webcam, benchè sia una 0.3Mp è molto buona e non mi da nessun problema di visualizzazione o scatti. Inoltre devo dire che fa delle buone foto.
Il touchpad sembra avere delle funzionalità nascoste che sto scoprendo piano piano ed è bello reattivo.
Un ultima nota da segnalare è la portabilità. Si sposta tranquillamente con una mano anche per lunghe tratte senza affaticarsi e sopratutto senza rischiare di romperlo. Alle volte sarei tentato di lancialo da quanto è leggero.
L'unico neo negativo, almeno per me, è il disco a 5400 che proprio non riesco a digerire e che castra abbastanza. Spero di sostituirlo a breve, magari con un ssd.
Per adesso mi ritengo ancora soddisfattissimo.
Quando ho altre novità vi faccio sapere.:cool:
SiR.OnLy
05-07-2011, 19:37
grande narcotic!
dopo aggiungo i risultati dei test in prima pagina! bravissimo!
io purtroppo sn incasinato cn 1 esame e devo studiare.. nn ho tempo per fare ste cose..
kmq per la batteria posso dirvi che ho il pc acceso dalle 15.55 circa, sn le 19.36 fino ad ora ho fatto pdf + power point + web e la batteria è al 39%!!!!
per il riscaldamento io parlavo solo di quando è sottocarica..
per quanto riguarda rialzarlo, se guadagni 4 o 5 gradi è tanto mica poco XD!
grande!
P.S.: la mia scheda grafica arriva fino a 5.8! ahahah
SirPixel
05-07-2011, 20:26
Narcotic di grazia proprio perchè hai hwinfo installato puoi dirmi la stringa della ram che monta il note??? grazie
Narcoticsound
05-07-2011, 21:55
Narcotic di grazia proprio perchè hai hwinfo installato puoi dirmi la stringa della ram che monta il note??? grazie
m471b5773chs-ch9 Samsung il modulo da 2 gb
m471b5273ch0-ch9 Samsung il modulo da 4gb
spero sia quello che chiedevi:cool:
SirPixel
05-07-2011, 23:07
m471b5773chs-ch9 Samsung il modulo da 2 gb
m471b5273ch0-ch9 Samsung il modulo da 4gb
spero sia quello che chiedevi:cool:
Perfetto sono loro ;) grazie!
SiR.OnLy
06-07-2011, 22:59
#Aggiornamento: aggiunti al primo post i test fatto gentilmente da narcoticsound!
Grazie!
SiR.OnLy
09-07-2011, 19:11
ragazzi ma io vorrei capire, noi abbiamo solo 1 anno di garanzia? com'è la storia?
papero giallo
10-07-2011, 11:41
ragazzi ma io vorrei capire, noi abbiamo solo 1 anno di garanzia? com'è la storia?
Si in effetti anche registrando il prodotto, Toshiba scrive che abbiamo un anno di garanzia.
Non so se poi ci si debba rivolgere al venditore. Io comunque per la frequenza nel cambio pc mi sono comprato una garanzia per 3 anni supplementari.....
Si in effetti anche registrando il prodotto, Toshiba scrive che abbiamo un anno di garanzia.
Non so se poi ci si debba rivolgere al venditore. Io comunque per la frequenza nel cambio pc mi sono comprato una garanzia per 3 anni supplementari.....
costo?
papero giallo
10-07-2011, 19:11
costo?
90 euro....:mad:
90 euro....:mad:
beh non c'è male direi. Presa online?
papero giallo
10-07-2011, 21:50
beh non c'è male direi. Presa online?
No in un negozio fisico che è poi quello dove ho preso il toshiba...
stefanonweb
11-07-2011, 10:58
Anche io ho preso tale notebook...
Domanda: Non avendo molto tempo ho solo tolto il disco fisso e messo un ssd con sistema operativo di un altro notebook solo per vedere con un software se i pixel erano tutti a posto.
Il notebook mi è arrivato perfettamente sigillato ed immacolato ma: Siccome non uso proprio il disco fisso (Crucial C300), ho collegato tale disco ad un desktop solo per vedere se funzionava e con un po' di sorpresa ho visto con Crystal Disk che aveva circa 20 ore di lavoro ed una ventina di accensioni.
Ora a me del disco fisso non frega nulla ma per curiosità a voi da nuovo quante accensioni ed ore di uso aveva?
Per me tanti dischi fissi montati nei notebook arrivano da garanzie, ritiri ecc..
Sono sicuro che il mio R830 non è mai stato usato, però penso che i dischi fissi che montano molti notebook se fossero nuovi dovrebbero avere 8/9 accensioni ed al massimo 2/3 ore di lavoro (per test). Tutti gli hard disk nuovi WD portano da nuovi 8/9 accensioni. Che mi dite?
ragazzi, sono tentato nell'acquisto di questo notebook ma l'unica cosa che mi frena è la scheda video integrata: potrò giocare a qualche gioco tipo pes e simili?
camocamo
11-07-2011, 12:54
eccomi di ritorno dalle vacanze e mi trovo la discusione ufficiale....bene.
Leggevo che alcuni di voi hanno installato ubuntu. Ma lo usate tanto o solo un boot ogni tanto? Io ce l'ho da qualche tempo ormai e lo uso come s.o. primario e così facendo ho trovato alcune magagne che leggendo in giro non sono acora risolte. L'hw funziona tutto senza problemi, quello si. Però ogni tanto il computer si freeza e le ventole partono a manetta. Ho trovato anche una discussione sul forum di ubuntu sulla cosa, nessuno di voi ha trovato una soluzione per la cosa? io ho installato anche vari kernel ma niente, rimane. Ripeto, è una cosa della quale ci si accorge a lungo andare, mgari si freeza una volta in 2-3 giorni di utilizzo intenso (8-9 ore al giorno).
Oltre a questa ibernazione e sleep vanno alla "brutto porco". Non chiedetemi perchè ma se l'ibernazione o lo sleep dura più di tot ore poi non fa più il resume.
Leggevo comunque che fedora 15 è immune da ogni problema....certo non mi piace ma ci sto facendo un pensierino.
SiR.OnLy
11-07-2011, 14:18
Anche io ho preso tale notebook...
Domanda: Non avendo molto tempo ho solo tolto il disco fisso e messo un ssd con sistema operativo di un altro notebook solo per vedere con un software se i pixel erano tutti a posto.
Il notebook mi è arrivato perfettamente sigillato ed immacolato ma: Siccome non uso proprio il disco fisso (Crucial C300), ho collegato tale disco ad un desktop solo per vedere se funzionava e con un po' di sorpresa ho visto con Crystal Disk che aveva circa 20 ore di lavoro ed una ventina di accensioni.
Ora a me del disco fisso non frega nulla ma per curiosità a voi da nuovo quante accensioni ed ore di uso aveva?
Per me tanti dischi fissi montati nei notebook arrivano da garanzie, ritiri ecc..
Sono sicuro che il mio R830 non è mai stato usato, però penso che i dischi fissi che montano molti notebook se fossero nuovi dovrebbero avere 8/9 accensioni ed al massimo 2/3 ore di lavoro (per test). Tutti gli hard disk nuovi WD portano da nuovi 8/9 accensioni. Che mi dite?
nn so cosa dirti! io nn ho fatto tale prova! quindi bo :\
però se il notebook è perfetto e ci usi sopra il tuo SSD chissene XD
ragazzi, sono tentato nell'acquisto di questo notebook ma l'unica cosa che mi frena è la scheda video integrata: potrò giocare a qualche gioco tipo pes e simili?
guarda sinceramente nn lo uso per giocare.. kmq se vai sul sito intel e cerchi la Intel HD3000 dell'i5 ti fanno vedere a quali giochi puoi giocare e con quali dettagli.. da quello che so si dovrebbe riuscire a giocare a giochi tipo pes.. però magari nn al massimo..
io kmq rimango dell'idea che è 1 portatile perfetto e che è così bello e piccolo e leggero che giocarci mi sembra l'ultimo dei nostri problemi^^
eccomi di ritorno dalle vacanze e mi trovo la discusione ufficiale....bene.
Leggevo che alcuni di voi hanno installato ubuntu. Ma lo usate tanto o solo un boot ogni tanto? Io ce l'ho da qualche tempo ormai e lo uso come s.o. primario e così facendo ho trovato alcune magagne che leggendo in giro non sono acora risolte. L'hw funziona tutto senza problemi, quello si. Però ogni tanto il computer si freeza e le ventole partono a manetta. Ho trovato anche una discussione sul forum di ubuntu sulla cosa, nessuno di voi ha trovato una soluzione per la cosa? io ho installato anche vari kernel ma niente, rimane. Ripeto, è una cosa della quale ci si accorge a lungo andare, mgari si freeza una volta in 2-3 giorni di utilizzo intenso (8-9 ore al giorno).
Oltre a questa ibernazione e sleep vanno alla "brutto porco". Non chiedetemi perchè ma se l'ibernazione o lo sleep dura più di tot ore poi non fa più il resume.
Leggevo comunque che fedora 15 è immune da ogni problema....certo non mi piace ma ci sto facendo un pensierino.
io ho su ubuntu.. l'ho già re-installato 3 volte.. per problemi con programmi o bug stupidi..
sinceramente lo uso un po' e un po'.. (sto studiando attualmente e i ppt che devo aprire si bloccano con libreoffice <.<) però non mi è capitato nulla di simile..
@stefanonweb e camocamo: raga posso aggiungervi alla lista dei possessori in prima pagina? :P
camocamo
11-07-2011, 14:41
@stefanonweb e camocamo: raga posso aggiungervi alla lista dei possessori in prima pagina? :P
certo, noprubblema.
stefanonweb
11-07-2011, 14:50
certo, noprubblema.
Certamente... ;)
Qualcuno che lo prende nuovo può vedere quate ore di lavoro ha il disco fisso?
SirPixel
11-07-2011, 15:24
Certamente... ;)
Qualcuno che lo prende nuovo può vedere quate ore di lavoro ha il disco fisso?
Stefano mi faresti un favore??? dovresti fare un bench del crucial......e vedere i risultati ........mi sembra che come specifiche il crucial abbia oltre 300 in read e 175 in write......o anche meno in write se hai il 64 giga.......cmq mi interessa il read.......usa crystal mark o atto o hdtune e fammi sapere perchè sto seguendo una discussione interessante..........
Anche io ho preso tale notebook...
Domanda: Non avendo molto tempo ho solo tolto il disco fisso e messo un ssd con sistema operativo di un altro notebook solo per vedere con un software se i pixel erano tutti a posto.
Il notebook mi è arrivato perfettamente sigillato ed immacolato ma: Siccome non uso proprio il disco fisso (Crucial C300), ho collegato tale disco ad un desktop solo per vedere se funzionava e con un po' di sorpresa ho visto con Crystal Disk che aveva circa 20 ore di lavoro ed una ventina di accensioni.
Ora a me del disco fisso non frega nulla ma per curiosità a voi da nuovo quante accensioni ed ore di uso aveva?
Per me tanti dischi fissi montati nei notebook arrivano da garanzie, ritiri ecc..
Sono sicuro che il mio R830 non è mai stato usato, però penso che i dischi fissi che montano molti notebook se fossero nuovi dovrebbero avere 8/9 accensioni ed al massimo 2/3 ore di lavoro (per test). Tutti gli hard disk nuovi WD portano da nuovi 8/9 accensioni. Che mi dite?
per l'hard disk non so quante ore di test facciano, può darsi che vengano testati di più gli r830.
Per quanto riguarda il c300, è un sata 3 6gb/s vero? Potresti provare a vedere se è vero che è castrata la connessione sata 3 del r830 ?
edit : prontamente anticipato dal Sir :-)
SirPixel
11-07-2011, 15:36
Cmq riguardo al famoso stepping b3 mascherato da b2.....forse è davvero così......sono andato su toshiba usa a vedere la cronologia degli updates del bios portege (identici per satellite e tecra serie r) e un update cita proprio il crid per lo stepping b3 ovvero quel sistema di cui parlavo nell'altro post per mascherare a livello hardware il b3 in b2 per questioni di compatibilità su installazioni di immagini software che avevano già pronte quando dovevano uscire con i sandy bridge a febbraio........almeno questa sembrerebbe una buona notizia.....
SirPixel
11-07-2011, 15:38
per l'hard disk non so quante ore di test facciano, può darsi che vengano testati di più gli r830.
Per quanto riguarda il c300, è un sata 3 6gb/s vero? Potresti provare a vedere se è vero che è castrata la connessione sata 3 del r830 ?
edit : prontamente anticipato dal Sir :-)
chiedevo proprio questo.......se ha un read sui 250 vuol dire che è castrata......sopra i 300 stiamo tranquilli
SirPixel
11-07-2011, 15:47
ragazzi, sono tentato nell'acquisto di questo notebook ma l'unica cosa che mi frena è la scheda video integrata: potrò giocare a qualche gioco tipo pes e simili?
Confermo che non è un portatile per giocare ma a pes ci giochi tranquillamente è un gioco leggero.........
stefanonweb
11-07-2011, 16:32
Stefano mi faresti un favore??? dovresti fare un bench del crucial......e vedere i risultati ........mi sembra che come specifiche il crucial abbia oltre 300 in read e 175 in write......o anche meno in write se hai il 64 giga.......cmq mi interessa il read.......usa crystal mark o atto o hdtune e fammi sapere perchè sto seguendo una discussione interessante..........
Devo ancora installare tutto poi vi dico .
SirPixel
11-07-2011, 17:09
Devo ancora installare tutto poi vi dico .
grazie aspetto tue notizie.........intanto io rimango in ascolto sui forum americani
Narcoticsound
11-07-2011, 18:50
Domanda tecnica: Mi sono accorto che il volume di questo note è decisamente molto basso. Dal momento che ha le casse che sono rivolte verso l'alto l'audio dovrebbe essere almeno comprensibile. Invece non riesco a capire niente sopratutto se sto fuori all'aperto. Ovviamente non pretendo di avere chissà che cosa però in altri portatili si riesce a sentire qualcosa di decente. L'unico modo che ho per migliorare leggermente la situazione è tramite vlc mettendo audio al 200%, ma anche in quel caso è difficile capire se non sto incollato al pc. é solo un problema mio o anche voi riscontrate queste difficoltà? Nel caso esiste un programma per aumentare il volume?
SirPixel
11-07-2011, 18:59
Domanda tecnica: Mi sono accorto che il volume di questo note è decisamente molto basso. Dal momento che ha le casse che sono rivolte verso l'alto l'audio dovrebbe essere almeno comprensibile. Invece non riesco a capire niente sopratutto se sto fuori all'aperto. Ovviamente non pretendo di avere chissà che cosa però in altri portatili si riesce a sentire qualcosa di decente. L'unico modo che ho per migliorare leggermente la situazione è tramite vlc mettendo audio al 200%, ma anche in quel caso è difficile capire se non sto incollato al pc. é solo un problema mio o anche voi riscontrate queste difficoltà? Nel caso esiste un programma per aumentare il volume?
No narcotic questa cosa mi sembra strana e anzi volevo scriver in proposito.........nel senso che mentre per ascoltare la musica è meglio lasciare stare....assenza di bassi e troppe voci insieme sono confuse e si perdono....devo dire che i dialoghi dei film si senton bene sia come qualità che come volume.........proprio ieri ho visto un film vlc lo ho al 100% e il volume di windows l'ho abbassato con fn+3 al 60% perchè era troppo alto.....vediamo gli altri che dicono
Narcoticsound
11-07-2011, 19:35
No narcotic questa cosa mi sembra strana e anzi volevo scriver in proposito.........nel senso che mentre per ascoltare la musica è meglio lasciare stare....assenza di bassi e troppe voci insieme sono confuse e si perdono....devo dire che i dialoghi dei film si senton bene sia come qualità che come volume.........proprio ieri ho visto un film vlc lo ho al 100% e il volume di windows l'ho abbassato con fn+3 al 60% perchè era troppo alto.....vediamo gli altri che dicono
Condivido per quanto riguarda la musica, ma per ivideo devo per forza tenere al massimo sennò non sento niente. Ho provato anche modificare qualcosa dal pannello di controllo realtek ma niente non si alza...
Narcoticsound
11-07-2011, 21:22
Aggiornamento batteria: Oggi la durata della batteria è stata di circa 6 ore. acceso alle 15:30 e ora alle 21:10 mi da altri 36 minuti di durata (17%). Sottolineo che uso sempre la modalità bilanciato perchè la eco proprio non riesco a sopportarla visto che limita il processore a clock molto bassi e se si aprono già 2 programmi comincia a faticare e mi da sempre una durata di almeno 2 ore inferiore anche se non so spegarmelo. Oggi da quando l'ho acceso avevo aperto Jdownloader, Utorrent, Firefox con almeno 3-4 schede, PowerPoint, Eset Nod32 come antivirus in più mi sono guardato tre puntate di futurama, qualche video sul tubo e fatto una videochiamata di mezzora su skype. Luminosità a livello 4 :eek: :eek: :eek: me ne sono accorto adesso, di solito la tengo a 3 forse la mia ragazza l'ha aumentata verso le 16-17 mentre ci studiava. La temperatura è un pò altina (70°C), ma si deve contare che a Bologna non si riesce a vivere e in più scarica come un razzo da quando è acceso.La ventola si sente ma non è eccessivamente fastidiosa. Ah dimenticavo che stamattina è stato acceso una mezzora mentre mi docciavo e facevo colazione e lo avevo appena staccato dall'alimentazione.
Direi che sta dando ottimi risultati. PEr adesso non ho mai dovuto ricaricarlo prima delle 8-9 di sera. Adesso alle 21:21 mi avverte che manca il 10%.
stefanonweb
11-07-2011, 22:46
Ho installato Win 7 Ultimate 64 e SP1 su Crucial C300-128 GB e mi è sembrato veloce...
Ora io il laptop lo uso solo per fare il DJ con un solo software.
Quindi installato il sistema pulito.
Fatto Immagine con Acronis.
Adesso devo smazzarmela un po' con i driver.
Volevo installare il meno possibile, quindi:
in ordine alfabetico: (No io vado prima con Chipset, Grafica, Audio, Lan, Wireless e poi il resto..)
1)Bluetooth Filter Driver Package
2)Bluetooth Stack
3)Card Reader Controller
4)Chipset Utility
5)Display Driver - Scarico da Intel.
6)HDD Protection Utility - Con un SSD non mi serve a nulla ma se non lo metto forse ho una periferica non riconosciuta?
7)Intel Management Engine Interface
8)LAN Driver
9)Touch Pad Driver - Quale? ce ne sono 2?
10)USB Driver
11)Value Added Package (è quello che serve per i tasti funzione, potete non metterlo) - Forse non mi serve.
12)Webcam Driver
13)Wireless Atheros LAN Adapter
14)Intel Rapid Storage scaricato da Intel (penso indispensabile).
Altro da fare? Idee varie?
P.S. Vi consiglio di prendere un cacciavite a stella veramente molto piccolo tipo 0000 altrimenti le viti delle ram e del disco fisso non le sviterete mai...
Spero di postare il prima possibile la velocità del Crucial...
SiR.OnLy
11-07-2011, 22:51
(No io vado prima con Chipset, Grafica, Audio, Lan, Wireless e poi il resto..)[/COLOR]
1)Bluetooth Filter Driver Package
2)Bluetooth Stack
3)Card Reader Controller
4)Chipset Utility
5)Display Driver - Scarico da Intel.
6)HDD Protection Utility - Con un SSD non mi serve a nulla ma se non lo metto forse ho una periferica non riconosciuta?
7)Intel Management Engine Interface
8)LAN Driver
9)Touch Pad Driver - Quale? ce ne sono 2?
10)USB Driver
11)Value Added Package (è quello che serve per i tasti funzione, potete non metterlo) - Forse non mi serve.
12)Webcam Driver
13)Wireless Atheros LAN Adapter
14)Intel Rapid Storage scaricato da Intel (penso indispensabile).
Altro da fare? Idee varie?
P.S. Vi consiglio di prendere un cacciavite a stella veramente molto piccolo tipo 0000 altrimenti le viti delle ram e del disco fisso non le sviterete mai...
Spero di postare il prima possibile la velocità del Crucial...
ovvio anche io sn andato prima di chipset, vga e il resto XD
ho messo in ordine alfabetico perkè scaricandoli dal sito li ho così e in quell'ordine si trovano prima!
touchpad driver ho messo quelli synaptic..
perkè quello dei tasti forse non ti serve?
i display driver dal sito intel nn mi andavano la prima volta.. fatemi sapere se vi vanno a voi!
perkè il rapid storage intel indinspendabile? cosa fa? se è da aggiungere dimmelo che lo aggiungo al primo post!
SirPixel
12-07-2011, 07:45
Ho installato Win 7 Ultimate 64 e SP1 su Crucial C300-128 GB e mi è sembrato veloce...
Ora io il laptop lo uso solo per fare il DJ con un solo software.
Quindi installato il sistema pulito.
Fatto Immagine con Acronis.
Adesso devo smazzarmela un po' con i driver.
Volevo installare il meno possibile, quindi:
in ordine alfabetico: (No io vado prima con Chipset, Grafica, Audio, Lan, Wireless e poi il resto..)
1)Bluetooth Filter Driver Package
2)Bluetooth Stack
3)Card Reader Controller
4)Chipset Utility
5)Display Driver - Scarico da Intel.
6)HDD Protection Utility - Con un SSD non mi serve a nulla ma se non lo metto forse ho una periferica non riconosciuta?
7)Intel Management Engine Interface
8)LAN Driver
9)Touch Pad Driver - Quale? ce ne sono 2?
10)USB Driver
11)Value Added Package (è quello che serve per i tasti funzione, potete non metterlo) - Forse non mi serve.
12)Webcam Driver
13)Wireless Atheros LAN Adapter
14)Intel Rapid Storage scaricato da Intel (penso indispensabile).
Altro da fare? Idee varie?
P.S. Vi consiglio di prendere un cacciavite a stella veramente molto piccolo tipo 0000 altrimenti le viti delle ram e del disco fisso non le sviterete mai...
Spero di postare il prima possibile la velocità del Crucial...
Il value added pack serve mettilo........anche il rapid storage va messo (x sironly).......è vero per quanto riguarda il cacciavite......lo stesso manuale d'istruzioni nella spiegazione della sostituzione del modulo ram consiglia l'uso di un cacciavite phillips ( a stella) punta 0........e ora arriviamo alla nota dolente ovvero il sata 3......stefano che il sistema sia veloce è indubbio di certo non sono 70 mega in meno in read a determinare un sistema lento però purtroppo è arrivata la risposta ufficiale toshiba a riguardo:
SATA III is not supported at this time as SATA II is the optimal configuration for both performance and battery life given the components used in current manufacturing runs. There may be a BIOS update to add SATA III support in the future, if this model is updated with SATA III drives built in.
Questa cosa è gravissima. A parte che non trovo plausibile la giustificazione. E' risaputo che un ssd rispetto al tradizionale lavora in modo più veloce ed efficiente riducendo consumo energetico e calore quindi sta cosa non sta in piedi....al massimo può essere valido per chi mette un sata 3 tradizionale ma non so nemmeno se esistono in formato 2,5 pollici e cmq chi lo sostituisce ci mette un ssd al 99,9%. E poi stai vendendo un chipset con supporto sata 3 ma lo castri........allora nelle specifiche lo devi mettere.......giustamente uno sul forum ha scritto che è come se vendi una macchina 8 cilindri ma 2 li escludi per consumare di meno ma che discorso è?????????? Quindi il bios lo blocca ovviamente non è un problema hardware, il punto è che nell'ultima riga dicono che potranno fare un aggiornamento bios che lo sblocchi qualora escano modelli che abbiano hdd sata 3 built in.....cioè mai........nessun notebook esce con ssd sata 3 dalla fabbrica men che meno un toshiba......tra un anno o forse meno ci saranno i nuovi portatili ivy bridge quindi lo escludo al 100%..........sta cosa è gravissima bisogna fare casino.........
stefanonweb
12-07-2011, 09:57
Win 7 Ultimate 64 lindo con solo driver.
I valori registrati con un Crucial C300-128GB con Crystal Disk Mark sono in ordine:
266,8-143,0
241,9-139,5
27,08-34,40
199,2-135,7
Mentre forse dovrebbero essere questi:
http://ssdtechnologyforum.com/threads/1102-Crucial-RealSSD-C300-128GB-SATA-III-drive
Sono usciti nuovi Bios???
SirPixel
12-07-2011, 10:16
Win 7 Ultimate 64 lindo con solo driver.
I valori registrati con un Crucial C300-128GB con Crystal Disk Mark sono in ordine:
266,8-143,0
241,9-139,5
27,08-34,40
199,2-135,7
Mentre forse dovrebbero essere questi:
http://ssdtechnologyforum.com/threads/1102-Crucial-RealSSD-C300-128GB-SATA-III-drive
Sono usciti nuovi Bios???
grazie della prova............esattamente è castrato........niente bios per ora.......il problema è capire se toshiba ha intensione di rimediare o meno.......
stefanonweb
12-07-2011, 10:49
grazie della prova............esattamente è castrato........niente bios per ora.......il problema è capire se toshiba ha intensione di rimediare o meno.......
Per quale motivo non dovrebbe rimediare visto che io non sfrutto a pieno il mio C300??? Se un pò di utenti fanno casino sul forum Toshiba penso che qualcosa faranno...
SirPixel
12-07-2011, 10:59
Per quale motivo non dovrebbe rimediare visto che io non sfrutto a pieno il mio C300??? Se un pò di utenti fanno casino sul forum Toshiba penso che qualcosa faranno...
Sono d'accordo con te.......però questo problema è emerso da 2 settimane dove in america si sono lamentati in parecchi e tutto quello che ha fatto toshiba è rispondere dopo 15 giorni che la banda è stata limitata perchè riteniamo che sia la soluzione migliore per durata batteria e calore e che un bios che rimedierà a questo uscirà solo qualora toshiba farà un refresh della linea attuale aggiungendo nei portatili hard disk sata 3............non è incoraggiante la cosa....
SirPixel
12-07-2011, 11:02
stefano volevo chiederti due cose sul crucial........la prima se esce ora con il firmware 007 oppure hai dovuto aggiornarlo.........e poi se l'installazione è stata tranquilla.....ho letto che il disco ci entra appena appena il bay è molto piccolo.....peggio ancora coi vertex 3 che sono più grandi e fuori specifica .......
Ciao a tutti, scusate l'intromissione ma stavo dando una letta al 3d e ho appena fatto lo stesso controllo per il sata3 sul mio probook.. provate anche con pcwizard (scaricabile dal sito cpuid) e vedete che vi dice sul controller sata, se vi segnala come velocità delle porte 6gb/s o 3gb/s.. può essere una ulteriore verifica.
stefanonweb
12-07-2011, 11:40
stefano volevo chiederti due cose sul crucial........la prima se esce ora con il firmware 007 oppure hai dovuto aggiornarlo.........e poi se l'installazione è stata tranquilla.....ho letto che il disco ci entra appena appena il bay è molto piccolo.....peggio ancora coi vertex 3 che sono più grandi e fuori specifica .......
Firmware 006 non ho ancora aggiornato...
Istallazione perfetta...
In effetti il bay è molto piccolo ed il disco ci entra a filo. Devi premerlo un po' sui gommini e avvitare con molta calma. A quel punto non si nota nessun rigonfiamento. Sta dentro perfetto ma forse un millimetro in + potevano lasciarlo...
Se altri dischi sono più grandi non ci stanno proprio...
Che cosa aggiunge il firmware 007?
SirPixel
12-07-2011, 11:46
Firmware 006 non ho ancora aggiornato...
Istallazione perfetta...
In effetti il bay è molto piccolo ed il disco ci entra a filo. Devi premerlo un po' sui gommini e avvitare con molta calma. A quel punto non si nota nessun rigonfiamento. Sta dentro perfetto ma forse un millimetro in + potevano lasciarlo...
Se altri dischi sono più grandi non ci stanno proprio...
Che cosa aggiunge il firmware 007?
Di preciso non ricordo però ricordo che chi non aveva problemi con lo 006 poteva anche non metterlo quindi direi che puoi lasciarlo così ;) si infatti il vertex 3 non entra...........
stefanonweb
12-07-2011, 12:09
Guarda, io con questo Laptop ci LAVORO, lo uso per mettere musica in discoteca. Quindi voglio il sistema pulito senza casini disabilitando tutto. Per ora il mio scopo NON è installare il sistema operativo, ma crearmi un'immagine (Acronis 2010) del sitema pulito con tutti i driver installati ed il software musicale che uso con tutti i suoi setting per i quali ci perdi un casino di tempo.
Fatto questo, posso aggiornare il firmware e fare qualsiasi prova, tanto in 5 minuti ripristino tutto pulito e lindo. La questione è che secondo me con Acronis 2010 riesci a fare l'immagine del sistema ma non penso di riuscire a ripristinarla da Windows perchè il chipset è troppo nuovo. Quindi, o la ripristino smontando il SSD e usando un PC fisso. Oppure forse lo si può fare con il CD di ripristino di Acronis 2011 che non uso perchè è troppo incasinato. Vi faccio sapere anche questo. Mesi fa alcune volte con un Acer ripristinando mi scazzava le partizioni quindi bisognava riallineare ecc... Cosa che mi auguro non succeda con questo Toshiba... Vi faccio sapere.
SirPixel
12-07-2011, 12:27
Guarda, io con questo Laptop ci LAVORO, lo uso per mettere musica in discoteca. Quindi voglio il sistema pulito senza casini disabilitando tutto. Per ora il mio scopo NON è installare il sistema operativo, ma crearmi un'immagine (Acronis 2010) del sitema pulito con tutti i driver installati ed il software musicale che uso con tutti i suoi setting per i quali ci perdi un casino di tempo.
Fatto questo, posso aggiornare il firmware e fare qualsiasi prova, tanto in 5 minuti ripristino tutto pulito e lindo. La questione è che secondo me con Acronis 2010 riesci a fare l'immagine del sistema ma non penso di riuscire a ripristinarla da Windows perchè il chipset è troppo nuovo. Quindi, o la ripristino smontando il SSD e usando un PC fisso. Oppure forse lo si può fare con il CD di ripristino di Acronis 2011 che non uso perchè è troppo incasinato. Vi faccio sapere anche questo. Mesi fa alcune volte con un Acer ripristinando mi scazzava le partizioni quindi bisognava riallineare ecc... Cosa che mi auguro non succeda con questo Toshiba... Vi faccio sapere.
Io uso acronis 2011 e funziona perfettamente......e credo anche che il 2010 funzionerà....la recovery la fai o dal bios o da windows o dal cd di ripristino che ti crei........perchè incasinato? fai il boot dal cd e fa tutto da solo gli dici l'immagine da caricare e 5 minuti dopo stai in windows....Anche noi comuni mortali non dj abbiamo bisogno di acronis hehehe.........per il riallineamento si gli ssd dopo il caricamento dell'immagine li devi riallineare non è un problema di acer........esistono programmi apposta oppure usi il repair dal cd di win 7.....
stefanonweb
12-07-2011, 12:44
Io uso acronis 2011 e funziona perfettamente......e credo anche che il 2010 funzionerà....la recovery la fai o dal bios o da windows o dal cd di ripristino che ti crei........perchè incasinato? fai il boot dal cd e fa tutto da solo gli dici l'immagine da caricare e 5 minuti dopo stai in windows....Anche noi comuni mortali non dj abbiamo bisogno di acronis hehehe.........per il riallineamento si gli ssd dopo il caricamento dell'immagine li devi riallineare non è un problema di acer........esistono programmi apposta oppure usi il repair dal cd di win 7.....
Il 2011 ha troppi automatismi, preferisco il 2010. Quindi le immagini le faccio con 2010 ma siccome dubito che sia in grado di ripristinarle pensavo di farmi un cd con il 2011 ed usare quello per ripristinare. Se a te funziona da win il 2011 sicuramente funzionerà anche da cd. Ti dico solo che su un Crucial c300 da 64Gb montato su un Acer un paio di volte mi ha incasinato tutto. Non mi era mai successo, lo uso da almeno 6/7 anni...
stefanonweb
12-07-2011, 12:47
Scusate la domanda idiota ma sulla e-sata USB combo ci posso mettere una normale periferica USB 2.0???
SirPixel
12-07-2011, 15:51
si certo che puoi anche se va più lenta di una usb 2.0 normale.......che ne so io ci metto la stampante o una pennetta esterna o per ricaricare con sleep and charge.........per acronis 2010 e 2011 non sono compatibili......non leggono le immagini delle altre e lo stesso discorso vale per i dischi di ripristino
stefanonweb
13-07-2011, 09:21
si certo che puoi anche se va più lenta di una usb 2.0 normale.......che ne so io ci metto la stampante o una pennetta esterna o per ricaricare con sleep and charge.........per acronis 2010 e 2011 non sono compatibili......non leggono le immagini delle altre e lo stesso discorso vale per i dischi di ripristino
Acronis 2011 legge benissimo le immagini del 2010, non vale il contrario.
Per la cronaca: Ho ripristinato con un CD del 2011 un'immagine fatta con il 2010 mantenendo l'allineamento perfetto. Notare che il Crucial C300-128 GB è diviso in due partizioni 40 C - 80 D.
SirPixel
13-07-2011, 10:54
Acronis 2011 legge benissimo le immagini del 2010, non vale il contrario.
Per la cronaca: Ho ripristinato con un CD del 2011 un'immagine fatta con il 2010 mantenendo l'allineamento perfetto. Notare che il Crucial C300-128 GB è diviso in due partizioni 40 C - 80 D.
Hai ragione è retrocompatibile ma visto i problemi che a volte da con la stessa versione io ci farei mai affidamento a lungo termine ma sono scelte....ma tu sei sicuro che il 2010 non avrebbe funzionato???
stefanonweb
15-07-2011, 14:49
Hai ragione è retrocompatibile ma visto i problemi che a volte da con la stessa versione io ci farei mai affidamento a lungo termine ma sono scelte....ma tu sei sicuro che il 2010 non avrebbe funzionato???
Per fare l'immagine da Windows vanno tutti bene perchè ci sono i driver installati, ma quando la ripristini sia da win sia da cd che comunque ti riportano ad una schermata tipo dos spesso con chipset nuovi non funziona. Perchè quando è uscito il software quei chipset non esistevano quindi il software stesso non avendo i driver non riconosce il chipset e di conseguenza non funziona.
Ma anche a voi la ventola spesso gira a rotta di collo???
Mi è successo di aver lasciato il Laptop in carica per tanto tempo ed ad un certo punto quando sono andato per riaccenderlo non partiva e ho visto lampeggiare la spia dell' alimentazione. Ho scollegato, rimosso la batteria, risistemato la batteria e tutto OK... Può essere una protezione per la batteria??? Qualcuno sa cosa significa tale spia lampeggiante???
Grazie.
SirPixel
15-07-2011, 16:47
Per fare l'immagine da Windows vanno tutti bene perchè ci sono i driver installati, ma quando la ripristini sia da win sia da cd che comunque ti riportano ad una schermata tipo dos spesso con chipset nuovi non funziona. Perchè quando è uscito il software quei chipset non esistevano quindi il software stesso non avendo i driver non riconosce il chipset e di conseguenza non funziona.
Ma anche a voi la ventola spesso gira a rotta di collo???
Mi è successo di aver lasciato il Laptop in carica per tanto tempo ed ad un certo punto quando sono andato per riaccenderlo non partiva e ho visto lampeggiare la spia dell' alimentazione. Ho scollegato, rimosso la batteria, risistemato la batteria e tutto OK... Può essere una protezione per la batteria??? Qualcuno sa cosa significa tale spia lampeggiante???
Grazie.
Per la ventola controlla processi che utilizano la cpu.....non parte da sola senza motivo.....ho notato ad esempio che reinstallando win 7 nei primi avvii dopo gli aggiornamenti ci sono dei processi che si prendono un bel po' di cpu tipo framework ma poi non lo fanno più......tempo di una giornata.......per la spia dell'alimentazione lampeggiante non saprei non mi è capitato nonstante sia spesso sotto alimentatore .......sembrerebbe davvero come dici tu una sorta di protezione entrata in funzione per qualche motivo.
SiR.OnLy
16-07-2011, 15:50
Per fare l'immagine da Windows vanno tutti bene perchè ci sono i driver installati, ma quando la ripristini sia da win sia da cd che comunque ti riportano ad una schermata tipo dos spesso con chipset nuovi non funziona. Perchè quando è uscito il software quei chipset non esistevano quindi il software stesso non avendo i driver non riconosce il chipset e di conseguenza non funziona.
Ma anche a voi la ventola spesso gira a rotta di collo???
Mi è successo di aver lasciato il Laptop in carica per tanto tempo ed ad un certo punto quando sono andato per riaccenderlo non partiva e ho visto lampeggiare la spia dell' alimentazione. Ho scollegato, rimosso la batteria, risistemato la batteria e tutto OK... Può essere una protezione per la batteria??? Qualcuno sa cosa significa tale spia lampeggiante???
Grazie.
sinceramente nn so :| mai successo..
Volevo lasciare 1 nuovo feedback:
Ho studiato intensamente utilizzando questo portatile sulla scrivania e su un piano solido sopra alle ginocchia.. (tipo 8 ore di fila e così via).. Devo dire che la temperatura esterna è rimasta sempre accettabile! E il suo delicato peso non mi ha fatto avere problemi!
Che dire.. Sono sempre più soddisfatto!
P.S.: Vorrei far notare che sta discussione è diventata ufficialmente LA discussione ufficiale sul r830 :P
Imho è stata spostata nella sezione giusta :D
grazie grazie^^
qualche indicazione su come rimpiazzare il dvd con hd:
http://forum.notebookreview.com/toshiba/582680-replace-portege-r830-dvd-drive-hdd-ssd.html
qualche indicazione su come rimpiazzare il dvd con hd:
http://forum.notebookreview.com/toshiba/582680-replace-portege-r830-dvd-drive-hdd-ssd.html
Stessa cosa ma diversa guida:
http://forum.notebookreview.com/toshiba/591240-another-guide-install-ssd-replace-odd-hdd-portege-r835-p56x.html
Dovrebbe funzionare anche con l'r830.
bascello
17-07-2011, 10:10
***Post doppio
bascello
17-07-2011, 10:25
Ciao a tutti.
Seguo questo thread da quando è nato e, da diverso tempo, quello sul miglior 13" sotto i 2kg. L'idea che mi sono fatto è che, per le mie esigenze, il toshiba satellite r830 sia il notebook più adatto. L'unica cosa che mi ha suscitato alcune perplessità riguarda la temperatura di esercizio un po' altina, che però mi pare d'aver capito sia un problema comune a tutti questi portatili di dimensioni e peso ridotti all'osso (a parte forse i lenovo serie x da trentamila euro o samsung serie 9 ecc...).
Qualcuno che ce l'ha già è in grado di dirmi quali sono mediamente le temperature di esercizio in condizioni di utilizzo navigazione/suite da ufficio?
Thanks in advance ;)
SirPixel
17-07-2011, 11:00
Stessa cosa ma diversa guida:
http://forum.notebookreview.com/toshiba/591240-another-guide-install-ssd-replace-odd-hdd-portege-r835-p56x.html
Dovrebbe funzionare anche con l'r830.
Grazie nemesis questo è nuovo mi era sfuggito.........l'altro era stato già postato all'inizio del thread ma grazie lo stesso!!!!!! Sembra che il problema del sata 3 toshiba non voglia risolverlo sto aspettando per decidere quale ssd comprare ma sarà difficile........tra l'altro ieri è uscito un bios nuovo (2.8) che non risolve il problema!
SiR.OnLy
17-07-2011, 11:11
Ciao a tutti.
Seguo questo thread da quando è nato e, da diverso tempo, quello sul miglior 13" sotto i 2kg. L'idea che mi sono fatto è che, per le mie esigenze, il toshiba satellite r830 sia il notebook più adatto. L'unica cosa che mi ha suscitato alcune perplessità riguarda la temperatura di esercizio un po' altina, che però mi pare d'aver capito sia un problema comune a tutti questi portatili di dimensioni e peso ridotti all'osso (a parte forse i lenovo serie x da trentamila euro o samsung serie 9 ecc...).
Qualcuno che ce l'ha già è in grado di dirmi quali sono mediamente le temperature di esercizio in condizioni di utilizzo navigazione/suite da ufficio?
Thanks in advance ;)
oddio non ti so dire le temperature esatte in quanto non ho su il programmino e nn sto li a controllare..
kmq se l'utilizzo che ne fai è navigazione/ufficio ti posso dire:
con la batteria sotto carica tende a scaldare 1 pelo di +.. senza il cavo collegato scalda meno..
se la tua intenzione è di usarlo su una superfice piana (scrivania) il calore non lo senti affatto.. anche sotto sforzo (non ci ho giocato eh) la parte dei polsi e la tastiera sono sempre freddissime.. non senti il calore..
il calore è solo sotto nella parte vicino alla presa di corrente ma ti assicuro che tenendolo su un tavolo non lo sento affatto..
per il discorso "ginocchia" basta che hai 1 supporto per notebook e sei a posto..
davvero i primi giorni mi lamentavo del calore.. ma ora che lo sto usando + intensamente (3 giorni a 15 ore al giorno di studio) non ho notato nessunissimo problema!
Ovviamente aspetta che qualcuno ti sappia dire le temperature esatte!
Nel primo post ci sono 2 screen di narcoticsound con le temperature da lui riscontrate..
SirPixel
17-07-2011, 11:12
Ciao a tutti.
Seguo questo thread da quando è nato e, da diverso tempo, quello sul miglior 13" sotto i 2kg. L'idea che mi sono fatto è che, per le mie esigenze, il toshiba satellite r830 sia il notebook più adatto. L'unica cosa che mi ha suscitato alcune perplessità riguarda la temperatura di esercizio un po' altina, che però mi pare d'aver capito sia un problema comune a tutti questi portatili di dimensioni e peso ridotti all'osso (a parte forse i lenovo serie x da trentamila euro o samsung serie 9 ecc...).
Qualcuno che ce l'ha già è in grado di dirmi quali sono mediamente le temperature di esercizio in condizioni di utilizzo navigazione/suite da ufficio?
Thanks in advance ;)
Per le temperature in quelle condizioni non devi minimamente preoccuparti........ se non c'è grossa richiesta per cpu/gpu il notebook è fresco specialmente se non attaccato all'alimentatore.....ricordo tra l'altro che anche quando si scalda per uso intensivo il calore è presente esclusivamente dove sta il processore e la griglia di sfogo dell'aria, la tastiera e altre parti non ne risentono......stesso discorso vale per il rumore che preoccupa......in realtà in condizioni normali la ventola non si sente minimamente è sempre al minimo degli rpm.......quindi se vedi un film, usi office, senti musica, navighi non ti accorgi nemmeno che è acceso soprattutto se non è attaccato all'alimentatore (esempio......adesso che lo ho acceso da 1 ora e ci sto studiando (powerpoint, office, file audio/video, navigazione) le temp sono 16 per la motherboard 47 per la cpu 34 per l'hard disk ed è assolutamente inudibile nonostante sia sotto carica). Le cose migliorano ulteriormente se si riesce a rialzarlo rispetto al piano di appoggio per dare più airflow alla ventola.....sotto carico in questo modo ho visto un guadagno di circa 10 gradi che non è poco........ovviamente ciò implica anche una ridotta attivazione della ventola o ad rpm minori.........
SirPixel
17-07-2011, 11:17
Sir Only si può dire che la nostra esperienza sia speculare ;)
_david86_
17-07-2011, 11:41
Ciao,
qualche possessore dell'R830 potrebbe postare una foto della parte inferiore del notebook?
Mi interessa conoscere se l'accesso al disco fisso e` semplice o meno :)
Ciao,
qualche possessore dell'R830 potrebbe postare una foto della parte inferiore del notebook?
Mi interessa conoscere se l'accesso al disco fisso e` semplice o meno :)
Se vedi le foto della guida postate in precedenza (questa (http://forum.notebookreview.com/toshiba/591240-another-guide-install-ssd-replace-odd-hdd-portege-r835-p56x.html)), potrai vedere la parte inferiore.
bascello
17-07-2011, 12:15
@SirOnly/Pixel: grazie per le rassicurazioni. Le temp rilevate da SirPixel sono assolutamente nella norma, quindi sto un po più tranquillo - sono inferiori di quelle del 13" che ho adesso :D.
In realtà l'utilizzo che ne farò sarà molto variegato, a parte il gaming: sviluppo applicazioni, photo/image editing, navigazione, ufficio, musica, film; però per la maggior parte di quelle applicazioni lo utilizzerò in scrivania, mentre per la navigazione/ufficio/visione film, alcune volte, lo utilizzerò tenendolo sulle ginocchia scollegato dalla rete elettrica, ed era per questo che chiedevo le temperature in quelle condizioni.
Beh, penso di essermi convinto. Probabilmente entro la fine della prossima settimana sarò un felice (spero) possessore di questo notebook :).
Grazie per le dritte.
SirPixel
17-07-2011, 12:18
Ciao,
qualche possessore dell'R830 potrebbe postare una foto della parte inferiore del notebook?
Mi interessa conoscere se l'accesso al disco fisso e` semplice o meno :)
Quanto di più semplice possa esistere.....hai uno sportellino per la ram e uno per l'hdd......basta togliere 2 viti.......l'unica cosa è che le viti sono piccolissime quindi ti serve un cacciavite phillips punta 0 altrimenti rischi di rovinarle......tutto qua
_david86_
17-07-2011, 12:19
curiosita`: nel video di presentazione ufficiale Toshiba del modello R830 veniva illustrato l'utlizzo di un heatsink interamente in rame, mentre dalle foto l'heatsink e` diverso. La parte a contatto con il processore e` in rame -> poi c'e` l'heatpipe -> e poi l'heatsink in alluminio... e non in rame. Anche nei vostri modelli la parte finale e` in alluminio?
SirPixel
17-07-2011, 12:20
@SirOnly/Pixel: grazie per le rassicurazioni. Le temp rilevate da SirPixel sono assolutamente nella norma, quindi sto un po più tranquillo - sono inferiori di quelle del 13" che ho adesso :D.
In realtà l'utilizzo che ne farò sarà molto variegato, a parte il gaming: sviluppo applicazioni, photo/image editing, navigazione, ufficio, musica, film; però per la maggior parte di quelle applicazioni lo utilizzerò in scrivania, mentre per la navigazione/ufficio/visione film, alcune volte, lo utilizzerò tenendolo sulle ginocchia scollegato dalla rete elettrica, ed era per questo che chiedevo le temperature in quelle condizioni.
Beh, penso di essermi convinto. Probabilmente entro la fine della prossima settimana sarò un felice (spero) possessore di questo notebook :).
Grazie per le dritte.
Vero sono assolutamente nelle norma........io aggiungerei più per la magia dei sandy bridge intel che per il sistema di raffreddamento toshiba........beh grande facci sapere quando lo prendi ;)
SirPixel
17-07-2011, 12:22
curiosita`: nel video di presentazione ufficiale Toshiba del modello R830 veniva illustrato l'utlizzo di un heatsink interamente in rame, mentre dalle foto l'heatsink e` diverso. La parte a contatto con il processore e` in rame -> poi c'e` l'heatpipe -> e poi l'heatsink in alluminio
Purtroppo è in alluminio nessun r830 ha le alette del dissi in rame ormai è appurato........credo che si anche per questioni di peso.......il notebook è incredibilmente leggero........senza batteria fa davvero impressione poi
SiR.OnLy
17-07-2011, 16:59
@SirOnly/Pixel: grazie per le rassicurazioni. Le temp rilevate da SirPixel sono assolutamente nella norma, quindi sto un po più tranquillo - sono inferiori di quelle del 13" che ho adesso :D.
In realtà l'utilizzo che ne farò sarà molto variegato, a parte il gaming: sviluppo applicazioni, photo/image editing, navigazione, ufficio, musica, film; però per la maggior parte di quelle applicazioni lo utilizzerò in scrivania, mentre per la navigazione/ufficio/visione film, alcune volte, lo utilizzerò tenendolo sulle ginocchia scollegato dalla rete elettrica, ed era per questo che chiedevo le temperature in quelle condizioni.
Beh, penso di essermi convinto. Probabilmente entro la fine della prossima settimana sarò un felice (spero) possessore di questo notebook :).
Grazie per le dritte.
Ti ripeto.. Se non hai intenzione di utilizzarlo sulle ginocchia tenendo la ventola di immissione completamente bloccata da coperte o parti del corpo va tutto bene XD
Se proprio volete saperlo io ora quando lo utilizzo sulle ginocchia (o in bagno XD non per certe cose <.<) stacco un ripiano di un mobiletto in legno e me lo metto sulle ginocchia XD
Se proprio volete saperlo io ora quando lo utilizzo sulle ginocchia (o in bagno XD non per certe cose <.<) stacco un ripiano di un mobiletto in legno e me lo metto sulle ginocchia XD
Il notebook in bagno ci sta tutto :D :D :D :D :D :D :D
SirPixel
18-07-2011, 14:22
Il notebook in bagno ci sta tutto :D :D :D :D :D :D :D
hahahaha d'altronde se uno studia 15 ore al giorno dovrà gratificarsi in qualche modo no???????? A parte gli scherzi ho appena postato il mio dissenso sulla situazione del non supporto al sata III sul post in merito nel forum toshiba americano......suggerisco se potete di farlo anche voi la registrazione è velocissima e più siamo meglio è magari si riesce a smuovere qualcosa........il post lo trovate qui (http://forums.toshiba.com/t5/Port%C3%A9g%C3%A9-Laptops/R835-Limited-to-SATA-II-Transfer-Rate-3-Gb-s-Support-Call-Ref-No/td-p/195896)
SiR.OnLy
19-07-2011, 19:16
hahahaha d'altronde se uno studia 15 ore al giorno dovrà gratificarsi in qualche modo no???????? A parte gli scherzi ho appena postato il mio dissenso sulla situazione del non supporto al sata III sul post in merito nel forum toshiba americano......suggerisco se potete di farlo anche voi la registrazione è velocissima e più siamo meglio è magari si riesce a smuovere qualcosa........il post lo trovate qui (http://forums.toshiba.com/t5/Port%C3%A9g%C3%A9-Laptops/R835-Limited-to-SATA-II-Transfer-Rate-3-Gb-s-Support-Call-Ref-No/td-p/195896)
quando ho tempo lo farò XD
BatteraroPazzo88
20-07-2011, 13:54
SALVE a tutti :)
rapida risposta per rapida domanda ;)
ho provato il vostro toshiba da un amico che l'ha preso da una settimana.
Mi confermate pure voi che:
- i tasti sono un pò ballerini? soprattutto la barra spaziatrice... non sono molto stabili a mio avviso.
- il touch pad si comporta in modo strano, almeno il suo. Lo scorrimento laterale interviene in ritardo e finisce in ritardo, c'è come un delay tra lo scorrimento effettivo e quello captato dal touch pad, di quasi un secondo...! A voi?
A parte questo sono MOLTO interessato all'oggetto e l'avevo prenotato, ma giustamente rispunta finalmente fuori l'ASUS U36SD che seguivo da 2 mesi e finalmente è forse disponibile in un negozio.. mi sapreste dare rapidamente un feedback su ste due cose?? :) grazieeeee e scusate i pm!! ;)
SiR.OnLy
20-07-2011, 14:03
SALVE a tutti :)
rapida risposta per rapida domanda ;)
ho provato il vostro toshiba da un amico che l'ha preso da una settimana.
Mi confermate pure voi che:
- i tasti sono un pò ballerini? soprattutto la barra spaziatrice... non sono molto stabili a mio avviso.
- il touch pad si comporta in modo strano, almeno il suo. Lo scorrimento laterale interviene in ritardo e finisce in ritardo, c'è come un delay tra lo scorrimento effettivo e quello captato dal touch pad, di quasi un secondo...! A voi?
A parte questo sono MOLTO interessato all'oggetto e l'avevo prenotato, ma giustamente rispunta finalmente fuori l'ASUS U36SD che seguivo da 2 mesi e finalmente è forse disponibile in un negozio.. mi sapreste dare rapidamente un feedback su ste due cose?? :) grazieeeee e scusate i pm!! ;)
i miei tasti sn perfetti e nn sn affatto ballerini XD o almeno "alla mia sensibilità" non è così..
per il touchpad non saprei dirti.. non uso lo scorrimento laterale quindi su questo aspetto non so (utilizzo il 95% delle volte un mouse).. però dopo posso provare (ora non sto scrivendo dal toshiba)..
SirPixel
20-07-2011, 16:57
SALVE a tutti :)
rapida risposta per rapida domanda ;)
ho provato il vostro toshiba da un amico che l'ha preso da una settimana.
Mi confermate pure voi che:
- i tasti sono un pò ballerini? soprattutto la barra spaziatrice... non sono molto stabili a mio avviso.
- il touch pad si comporta in modo strano, almeno il suo. Lo scorrimento laterale interviene in ritardo e finisce in ritardo, c'è come un delay tra lo scorrimento effettivo e quello captato dal touch pad, di quasi un secondo...! A voi?
A parte questo sono MOLTO interessato all'oggetto e l'avevo prenotato, ma giustamente rispunta finalmente fuori l'ASUS U36SD che seguivo da 2 mesi e finalmente è forse disponibile in un negozio.. mi sapreste dare rapidamente un feedback su ste due cose?? :) grazieeeee e scusate i pm!! ;)
No il tuo amico ha qualche problema lo farei presente in assistenza.........tastiera perfetta e altrettanto il touch che è impeccabile non si è mai impiantato e ormai siamo a quasi 2 mesi di utilizzo credo.....
BatteraroPazzo88
20-07-2011, 19:25
grazie mille del confronto-conforto ;)
sono ancora indeciso, sto u36sd sembra finalmente disponibile ai negozi marcop@l@ ....
grazie mille del confronto-conforto ;)
sono ancora indeciso, sto u36sd sembra finalmente disponibile ai negozi marcop@l@ ....
anche io sono nella tua stessa situazione...sono indeciso tra i 2...non so proprio quale prendere
SiR.OnLy
20-07-2011, 19:57
grazie mille del confronto-conforto ;)
sono ancora indeciso, sto u36sd sembra finalmente disponibile ai negozi marcop@l@ ....
anche io sono nella tua stessa situazione...sono indeciso tra i 2...non so proprio quale prendere
se il vosto "problema" è la scheda video ricordate che la gt520m è inutilissima eh..
io fui indeciso con l'u30sd e il sony vaio sb e decisi per il toshiba.. se tornassi indietro riprenderei il toshiba! l'unica cosa che gli manca è la tastiera retroilluminata!
poi dopo l'ultima brutta esperienza asus con il 1215b mi sn un po' preoccupato^^
se il vosto "problema" è la scheda video ricordate che la gt520m è inutilissima eh..
io fui indeciso con l'u30sd e il sony vaio sb e decisi per il toshiba.. se tornassi indietro riprenderei il toshiba! l'unica cosa che gli manca è la tastiera retroilluminata!
poi dopo l'ultima brutta esperienza asus con il 1215b mi sn un po' preoccupato^^
perchè dici che è inutile?
se volessi giocare un pò penso sia utile...
papero giallo
20-07-2011, 22:06
grazie mille del confronto-conforto ;)
sono ancora indeciso, sto u36sd sembra finalmente disponibile ai negozi marcop@l@ ....
Quoto SirPixel e Sir.only, tastiera perfetta e touch pad che non ha nessuna incertezza. Come ti ha indicato Sirpixel, io direi al tuo amico di portarlo in assistenza perchè la cosa è strana.
Anche io se dovessi scegliere mi riprenderei l'R830 senza pensarci un attimo. E' passato un mese se non ricordo male dall'acquisto portato in giro quotidianamente e come dissi tempo fa incredibile leggerezza, ottima durata della batteria e performante veramente. Ho avuto un asus da 12 che per 4 anni è stato eccezionale, mai un problema ma pesava 2,3Kg:mad:
p.s. io però l' u36...lo voglio comunque vedere.... Ciao
SiR.OnLy
21-07-2011, 01:16
perchè dici che è inutile?
se volessi giocare un pò penso sia utile...
perkè come prestazioni è una ciofeca.. nel senso.. è praticamente identica all'integrata intel.. basta guardare su notebookcheck per capire.. è una low entry ma proprio low low..
ci fai girare gli stessi giochi che fai andare con l'integrata intel..
gli unici notebook 13" con una scheda video decente sono l'acer con la gt540m e il sony vaio sb (quello vecchio che aveva la 6630m)..
se la gt520m era superiore di tanto all'integrata intel lo prendevo anche io!
stefanonweb
21-07-2011, 16:18
grazie mille del confronto-conforto ;)
sono ancora indeciso, sto u36sd sembra finalmente disponibile ai negozi marcop@l@ ....
anche io sono nella tua stessa situazione...sono indeciso tra i 2...non so proprio quale prendere
Ragazzi, per me è il terzo portatile... Tutti Toshiba, mai un fastidio. Per i portatili secondo me è il miglior Brand. Non gradisco Acer e HP, al secondo posto comunque metterei Asus...
JotaroKujo88
22-07-2011, 00:08
No il tuo amico ha qualche problema lo farei presente in assistenza.........tastiera perfetta e altrettanto il touch che è impeccabile non si è mai impiantato e ormai siamo a quasi 2 mesi di utilizzo credo.....
Eccomi, il famoso amico sono io :) allora i tasti sono ballerini nel senso che, posandomi su uno di loro e facendo un movimento su-giù, destra-sinistra e diagonali si muovono, e non rimangono fissi come ad esempio quelli dei vaio. però può darsi che sia proprio un'altra tipologia di tasti ad isola.
Cioè, non si muove la base, ma il tasto superficiale, ma penso che un minimo sia normale...
Nella barra spaziatrice è più evidente, perchè più lunga degli altri tasti ovviamente.... a voi sono proprio fissi?! non hanno questo effetto?
SiR.OnLy
22-07-2011, 18:34
Eccomi, il famoso amico sono io :) allora i tasti sono ballerini nel senso che, posandomi su uno di loro e facendo un movimento su-giù, destra-sinistra e diagonali si muovono, e non rimangono fissi come ad esempio quelli dei vaio. però può darsi che sia proprio un'altra tipologia di tasti ad isola.
Cioè, non si muove la base, ma il tasto superficiale, ma penso che un minimo sia normale...
Nella barra spaziatrice è più evidente, perchè più lunga degli altri tasti ovviamente.... a voi sono proprio fissi?! non hanno questo effetto?
mi dispiace deluderti ma i miei sono fississimi!
SirPixel
22-07-2011, 20:40
Eccomi, il famoso amico sono io :) allora i tasti sono ballerini nel senso che, posandomi su uno di loro e facendo un movimento su-giù, destra-sinistra e diagonali si muovono, e non rimangono fissi come ad esempio quelli dei vaio. però può darsi che sia proprio un'altra tipologia di tasti ad isola.
Cioè, non si muove la base, ma il tasto superficiale, ma penso che un minimo sia normale...
Nella barra spaziatrice è più evidente, perchè più lunga degli altri tasti ovviamente.... a voi sono proprio fissi?! non hanno questo effetto?
ho capito cosa intendi jotaro ma si verifica nel momento in cui ne prendi uno con pollice e indice e lo muovi.......il movimento è minimo ed è più evidente sulla barra spaziatrice hai ragione.......ma questo non determina problemi non preoccuparti sulla durata dei tasti anzi........però per il discorso del touchpad proprio no è assolutamente impeccabile!!!!
SirPixel
22-07-2011, 20:45
Ragazzi, per me è il terzo portatile... Tutti Toshiba, mai un fastidio. Per i portatili secondo me è il miglior Brand. Non gradisco Acer e HP, al secondo posto comunque metterei Asus...
Stefano come va col crucial???? tutto liscio o c'è qualche problema? tipo va in sleep e fa resume tranquillamente?
stefanonweb
23-07-2011, 14:37
Stefano come va col crucial???? tutto liscio o c'è qualche problema? tipo va in sleep e fa resume tranquillamente?
Va come un missile, peccato che da bios Toshiba la porta sata3 è castrata a sata2. Non ho avuto modo di usarlo molto, ho resuscitato il Mio Toshiba U300 con Crucial C300 64GB e sto lavorando con quello. Il portatili li uso solo con un software musicale per lavorare, quindi ho disabilitato ogni cosa tipo risparmi energetici, ibernazione ecc... Comunque vanno da dio entrambi. Per quello che devo fare io non considero nemmeno la possibilità di usare Laptop con hard disk meccanici, tanto mi bastano 10/15 GB di musica e fine...
Maurizio XP
25-07-2011, 08:43
CIao,
sto cercando un notebook 13" per uso ufficio-professionale-macchine virtuali etc.
Sulla carta questo toshiba sembra perfetto, che difetti ha?
Scalda? è rumoroso? Io lo userei 10ore al giorno acceso su un tavolo.
CIao,
sto cercando un notebook 13" per uso ufficio-professionale-macchine virtuali etc.
Sulla carta questo toshiba sembra perfetto, che difetti ha?
Scalda? è rumoroso? Io lo userei 10ore al giorno acceso su un tavolo.
Difetti nessuno per ora, apparte questo sporadico caso recente di una tastiera non troppo rigida.
A scaldare non scalda tanto se lo hai su un piano rigido e fai arieggiare sotto la ventola.
Il rumore lo senti solo se è sotto sforzo, dall'uso che devi farci tu non dovrebbe darti fastidio.
Molti lo usano professionalmente questo portatile, che sia per lavoro che sia per università, la batteria anche ti porta abbastanza lontano.
Maurizio XP
25-07-2011, 08:50
in che senso far arieggiare la ventola? devo usarlo su dei supporti che lo alzano? non mi sembra molto normale.
Io generalmente non stresso tantissismo la CPU ma uso pesantemente il multitasking quindi diciamo un carico medio per ore ed ore al giorno.
A volte uso macchine virtuali ed in questo caso mi serve RAM (ottimi i 6gb) e CPU.
grazie della risposta
in che senso far arieggiare la ventola? devo usarlo su dei supporti che lo alzano? non mi sembra molto normale.
Io generalmente non stresso tantissismo la CPU ma uso pesantemente il multitasking quindi diciamo un carico medio per ore ed ore al giorno.
A volte uso macchine virtuali ed in questo caso mi serve RAM (ottimi i 6gb) e CPU.
grazie della risposta
Qualcuno ha consigliato di prenderli dei supporti per alzarlo, ma giusto per comodità personale e logicamente anche per far abbasssare ulteriormente le temperature, ma anche senza si mantengono su gradi accettabilissimi.
In prima pagina hai qualche foto dove viene indicata la temperatura e qualche altra cosa.
Beh se non stressi tanto la CPU non vedo il motivo di rumore eccessivo causato dalle ventole.
Prego
stefanonweb
25-07-2011, 09:57
Scusate comunque con 6 Gb di ram, queste chiaramente non vanno in dual channel???
Scusate comunque con 6 Gb di ram, queste chiaramente non vanno in dual channel???
no
SiR.OnLy
25-07-2011, 10:25
in che senso far arieggiare la ventola? devo usarlo su dei supporti che lo alzano? non mi sembra molto normale.
Io generalmente non stresso tantissismo la CPU ma uso pesantemente il multitasking quindi diciamo un carico medio per ore ed ore al giorno.
A volte uso macchine virtuali ed in questo caso mi serve RAM (ottimi i 6gb) e CPU.
grazie della risposta
nel senso che io ho detto che secondo me se si trovassero dei supporti per il notebook (non troppo alti e vistosi) le temperature si abbasserebbero ulteriormente!
ma in ogni caso usandolo su un piano rigido (come andrebbe usato un notebook) non da nessunissimo problema! io mi ci trovo da dio!
ho appena finito di usaro per studiare circa 14 ore al giorno e mai avuto 1 problema!
papero giallo
26-07-2011, 08:21
no
ragazzi ma upgradando la ram a 8Gb ci sarebbero vantaggi? Ho trovato un modulo delle samsung a 35 euro.... me li risparmio?
Grazie e buona giornata
ragazzi ma upgradando la ram a 8Gb ci sarebbero vantaggi? Ho trovato un modulo delle samsung a 35 euro.... me li risparmio?
Grazie e buona giornata
~8% di guadagno avendo il dual channel.
Ah, giusto un'appunto, ORA fiero possessore del toshiba "rosso" satellite r830 :)
Giusto un problema, i pulsanti per il volume, fn+3 fn+4 non vanno, sapreste il motivo? anzi no, funzionano, ma non non esce nessuna barra di quanto stia il volume? per capirci come lo schermo?
SirPixel
26-07-2011, 18:55
~8% di guadagno avendo il dual channel.
Ah, giusto un'appunto, ORA fiero possessore del toshiba "rosso" satellite r830 :)
Giusto un problema, i pulsanti per il volume, fn+3 fn+4 non vanno, sapreste il motivo? anzi no, funzionano, ma non non esce nessuna barra di quanto stia il volume? per capirci come lo schermo?
Benvenuto :) no non esce nessuna barra puoi rifarti all'altoparlante di windows in basso a destra.......
SirPixel
26-07-2011, 18:56
ragazzi ma upgradando la ram a 8Gb ci sarebbero vantaggi? Ho trovato un modulo delle samsung a 35 euro.... me li risparmio?
Grazie e buona giornata
Digitando il codice ram esatto in italia non le trovo uguali a quelle montate dal toshiba.....però le ha l'amazzone uk a 40 euro spedizioni incluse ci stavo facendo un pensiero
papero giallo
26-07-2011, 22:30
Digitando il codice ram esatto in italia non le trovo uguali a quelle montate dal toshiba.....però le ha l'amazzone uk a 40 euro spedizioni incluse ci stavo facendo un pensiero
Infatti l'ho trovata sulla baia da un venditore in germania a 34,90 + 5,90 di spese di spedizione.... sale la tentazione:D
Benvenuto :) no non esce nessuna barra puoi rifarti all'altoparlante di windows in basso a destra.......
Grazie del benvenuto.
Mi dispiace della non presenza di una barra, anyway vivrò lo stesso :)
SiR.OnLy
28-07-2011, 00:14
Grazie del benvenuto.
Mi dispiace della non presenza di una barra, anyway vivrò lo stesso :)
grande!
ti posso aggiungere alla lista dei possessori?
grande!
ti posso aggiungere alla lista dei possessori?
Certo
stefanonweb
28-07-2011, 12:24
Digitando il codice ram esatto in italia non le trovo uguali a quelle montate dal toshiba.....però le ha l'amazzone uk a 40 euro spedizioni incluse ci stavo facendo un pensiero
Mi dici il codice esatto del banco da 4 GB? Io non penso ad un incremento pari all 8%, mi sembra troppo... Che dite? Grazie.
SirPixel
28-07-2011, 13:55
Mi dici il codice esatto del banco da 4 GB? Io non penso ad un incremento pari all 8%, mi sembra troppo... Che dite? Grazie.
Non saprei quantificare l'incremento ma ne troverai giovamento soprattutto se usi tanta ram per editing o altro.....in condizioni normali non credo ce ne si accorga....comunque il codice è il seguente:
Samsung M471B5273CH0-CH9
Dopo più di un mese di utilizzo sono sempre soddisfatto del nostro Toshiba.
Sono stato meno presente sul forum avendo potuto ricominciare a lavorare (prima ero ai box per un infortunio) :p
Volevo augurare a tutti delle buone ferie estive, le mie vacanze sono prossime :D :D
SiR.OnLy
28-07-2011, 17:23
Dopo più di un mese di utilizzo sono sempre soddisfatto del nostro Toshiba.
Sono stato meno presente sul forum avendo potuto ricominciare a lavorare (prima ero ai box per un infortunio) :p
Volevo augurare a tutti delle buone ferie estive, le mie vacanze sono prossime :D :D
anche a te bello! :D
spero tu ti sia ripreso al meglio!
Quale SSD consigliata per questo notebook? Visto anche i problemi relativi a SATAIII? io pensavo all'acquisto di un crucial m4-128.
OT: qual'è il 3d ufficiale delle ssd? grazie.
SirPixel
30-07-2011, 11:57
Quale SSD consigliata per questo notebook? Visto anche i problemi relativi a SATAIII? io pensavo all'acquisto di un crucial m4-128.
OT: qual'è il 3d ufficiale delle ssd? grazie.
Anch'io sono ancora indeciso per questo problema del sata 3.......sulla carta l'm4 è quello che costa meno a parità di prestazioni.......il fatto è che l'ultimo firmware non risolve ancora per molti i problemi che affligge l'unità se vai sul forum crucial te ne renderai conto.......il c300 rimane sempre molto performante ma più maturo....un'altra alternativa che ora come ora è molto valida è il samsung 470.....è un sata 2 forse il migliore in commercio, ora a un prezzo abbordabile.....in write è più performante dei crucial...in read perde ma essendo la sata 3 castrata si equivalgono.........
SirPixel
30-07-2011, 11:58
Dopo più di un mese di utilizzo sono sempre soddisfatto del nostro Toshiba.
Sono stato meno presente sul forum avendo potuto ricominciare a lavorare (prima ero ai box per un infortunio) :p
Volevo augurare a tutti delle buone ferie estive, le mie vacanze sono prossime :D :D
grazie anche a te!!!!!
stefanonweb
30-07-2011, 12:00
Quale SSD consigliata per questo notebook? Visto anche i problemi relativi a SATAIII? io pensavo all'acquisto di un crucial m4-128.
OT: qual'è il 3d ufficiale delle ssd? grazie.
Io ho un Crucial C300-128... Avevo ordinato un M4 poi ho disdetto e ho preso un C300...
Per gli SSD vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
Anch'io sono ancora indeciso per questo problema del sata 3.......sulla carta l'm4 è quello che costa meno a parità di prestazioni.......il fatto è che l'ultimo firmware non risolve ancora per molti i problemi che affligge l'unità se vai sul forum crucial te ne renderai conto.......il c300 rimane sempre molto performante ma più maturo....un'altra alternativa che ora come ora è molto valida è il samsung 470.....è un sata 2 forse il migliore in commercio, ora a un prezzo abbordabile.....in write è più performante dei crucial...in read perde ma essendo la sata 3 castrata si equivalgono.........
Infatti mi sono letto la news del sito e ho preso in considerazione anche il 470. Quindi c300, m4, samsung 470.
Grazie per il link stefanonweb.
papero giallo
30-07-2011, 16:09
Ragazzi non ho resistito.... preso adesso il modulo ram da 4Gb:cool:
Vediamo quanto ci mette ad arrivare dalla Germania.....
Nel frattempo...grazie a Suriano e buone ferie a tutti voi
stefanonweb
30-07-2011, 23:45
Non saprei quantificare l'incremento ma ne troverai giovamento soprattutto se usi tanta ram per editing o altro.....in condizioni normali non credo ce ne si accorga....comunque il codice è il seguente:
Samsung M471B5273CH0-CH9
Grazie...
stefanonweb
30-07-2011, 23:47
Ragazzi non ho resistito.... preso adesso il modulo ram da 4Gb:cool:
Vediamo quanto ci mette ad arrivare dalla Germania.....
Nel frattempo...grazie a Suriano e buone ferie a tutti voi
Appena le monti mi dici se ti vanno in dual channel? Lo vedi con software tipo Everest... Grazie...
papero giallo
31-07-2011, 00:51
Ok Stefano, ma basta anche cpuz?
Ciao
A breve mi aggiungerò anche io alla lista dei possessori.
Dovrebbe arrivarmi entro 1/2 settimane
SiR.OnLy
01-08-2011, 20:38
A breve mi aggiungerò anche io alla lista dei possessori.
Dovrebbe arrivarmi entro 1/2 settimane
grande quando ti arriva diccelo! e benvenuto nel club!
lazzi.fox
03-08-2011, 10:59
ciao a tutti :) l'attesa per la mia indecisione sul 13" da prendere è finita! a fine mese compro il satellite r830 :D
mi sembra ottimo e rigido quindi perfetto per gli spostamenti! e costa meno di marche più blasonate dando praticamente la stessa componentistica. vi chiedo un pò di informazioni... ho già letto il post e noto con piacere che siete tutti contenti tranne una tastiera ballerina riscontrata da un utente :)
è un peccato che i possessori che seguono il forum siano pochini rispetto ad altri 13" tipo sony o asus... quindi si trovano anche poche informazioni :(
prima cosa vi chiedo informazioni riguardante lo schermo... non ne ho mai visto uno acceso quindi mi potete informare sugli angoli di visione laterali e verticali?
i colori sono buoni? o perdono molto con il fatto dello schermo antiriflesso? (che ritengo cmq un'ottima cosa)
sono visibili i pixel? nel senso... ho notato che il vaio sb se uno ci fa attenzione su schermate monocromatiche, non bianche ovviamente, è possibile distinguere i pixel ed è un pò fatidioso per schermi di portatili sopra i 1000 eurini....:muro:
come si comporta la scheda intel? qualcuno ha provato a guardare mkv di un certo peso (dai 7 ai 15 gb) su uno schermo esterno full hd? il riconoscimento della tv avviene senza problemi e senza ritardi?
i soldi che4 risparmio rispetto a sony/apple pensavo di investirli in altri 4 gb di ram e un ssd (sataII mi basta in quanto già migliorare di parecchio le prestazioni di un piatto 5400rpm è sufficiente per le mie esigenze )
teoricamente con 2 banchi uguali il dual channel mi fa guadagnare qualcosa... allora vi chiedo, il fatto che la scheda grafica intel non abbia memoria dedicata ma usi la ram, implica che avrò anche un passaggio più veloce dei dati grafici di un 8 % circa? quindi in particolari condizioni con carichi pesanti si hanno miglioramenti? aumentando la ram aumenta anche la memoria massima disponibile per la grafica giusto?
se volessi far girare adobe cs4 senza una discreta ci sono complicazioni o rallentamenti per un uso modesto di foto editing?
intanto vi ringrazio :) ho un mese prima dell'acquisto quindi anche se è agosto e molti saranno in ferie spero che qualcuno mi risponda :cool:
ciao
Oh r830ini , sto valutanto l'acquisto di una custodia sleeve. Per ora ho preso di mira:
BE.EZ LArobe Sleeve Club 13,3" http://bit.ly/owQPfh
Case Logic MBP 13 Case Review - YouTube http://bit.ly/nhhLlw
Voi che mi dite?
zxcvb123
04-08-2011, 14:24
ragazzi ho dato una lettura al topic poichè sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile, mi chiedevo se l'r830 ha la porta ExpressCard...
peccato davvero per questa limitazione sata II, spero sinceramente rilascino un aggiornamento perchè per alcuni può davvero essere una cosa limitante...!
ragazzi ho dato una lettura al topic poichè sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile, mi chiedevo se l'r830 ha la porta ExpressCard...
peccato davvero per questa limitazione sata II, spero sinceramente rilascino un aggiornamento perchè per alcuni può davvero essere una cosa limitante...!
No, non l'ha.
SiR.OnLy
04-08-2011, 18:57
Oh r830ini , sto valutanto l'acquisto di una custodia sleeve. Per ora ho preso di mira:
BE.EZ LArobe Sleeve Club 13,3" http://bit.ly/owQPfh
Case Logic MBP 13 Case Review - YouTube http://bit.ly/nhhLlw
Voi che mi dite?
io sinceramente ho comprato quella della tucano (colore) che non ha tasche è aderente e minimale.. poi ho comprato 1 bella borsa 13" rossa sempre della tucano che è incredibile!
@lazzi.fox: appena riesco a fare i test di cui hai bisogno ti faccio sapere! ora sn un po' incasinato!
io sinceramente ho comprato quella della tucano (colore) che non ha tasche è aderente e minimale.. poi ho comprato 1 bella borsa 13" rossa sempre della tucano che è incredibile!
Link ad entrambe? :D
papero giallo
04-08-2011, 23:25
Oh r830ini , sto valutanto l'acquisto di una custodia sleeve. Per ora ho preso di mira:
BE.EZ LArobe Sleeve Club 13,3" http://bit.ly/owQPfh
Case Logic MBP 13 Case Review - YouTube http://bit.ly/nhhLlw
Voi che mi dite?
Ce l'ho.... rossa!! Va benissimo e nella tasca laterale, ci metto hard disk esterno e mouse:)
SiR.OnLy
04-08-2011, 23:28
Link ad entrambe? :D
Borsa: http://www.tucano.com/shop/work-out-for-macbook-13-pro-20.html
(Il rosso è + vicino al bordeux del portatile che a sto rosino che c'è nel sito tucano eh XD è rossa non rosa XD)
Second Skin: http://www.tucano.com/shop/colore-for-notebook-13-14.html
Questo è quello che ho io.. Sicuramente c'è di meglio.. Ma è quello che ho trovato qui in giro.. E sopratutto per la borsa sn soddisfattissimo! ha 1000 tasche XD (pure la tasca posteriore che si apre anche sotto per agganciarla al trolley se devi fare 1 viaggio)
Ce l'ho.... rossa!! Va benissimo e nella tasca laterale, ci metto hard disk esterno e mouse:)
Aquistata online? se sì perfavore mi passi il link? :D
papero giallo
04-08-2011, 23:54
Non so se posso postarlo....hai pm:)
stefanonweb
05-08-2011, 07:01
Non so se posso postarlo....hai pm:)
Mi manderesti i link in PM...Grazie.
papero giallo
05-08-2011, 08:16
Hai PM:)
Ciao a tutti, cerca cerca ho scoperto il thread ufficiale del r830 :) il portatile mi interessa parecchio perchè ha quasi tutte le caratteristiche di cui sono in cerca, mi servirebbe però anche il modulo umts/3g; dato che sul portègè è "di serie", qualcuno sa dirmi se per il 14f si può acquistare? E' un'informazione che non sono stato in grado di reperire autonomamente in rete, neanche fosse un segreto della NASA :(
Il modello portègè sarebbe effettivamente fuori budget per me, ma ardirei sommamente accantonare "la pennina usb".
Grazie a chi vorrà e/o saprà rispondermi.
EDIT: Dimenticavo, buone vacanze a chi può godersele
SirPixel
10-08-2011, 13:34
Ragazzi dopo una settimana di ferie vi vorrei aggiornare sull'upgrade di ram che ho fatto. Come ho detto ho comprato il modulo identico da 4gb dall'amazzone uk (41 euro spedizioni gratuite è arrivato in 3 giorni pazzesco!). La memoria viene riconosciuta subito senza intoppi in dual channel....non avendo fatto bench prima non posso dare risultati ma la cosa che non mi aspettavo sono le prestazioni incredibilmente aumentate per la gpu. Dovete però pensare che voi avete già 6 giga mentre io ne avevo 4. Ad ogni modo il WEI è passato da 5,9 a 7,5 per la memoria e la scheda video da 4,7/6 è passata a 5,9/6,2. Avevo giocato a un nuovo gioco molto semplice recentemente di nome Limbo (provatelo è bellissimo). Beh prima con 4 giga di ram fraps mi dava valori oscillanti tra 35 e 40. Ora con 8 giga di ram sta a 60 fps costanti (il v-sync è evidentemente attivato qunidi potrebbero essere anche di più). Morale della favola sembra davvero che queste gpu integrate intel guadagnino tantissimo con più ram. Spero che vi sia d'aiuto ;)
SirPixel
10-08-2011, 13:37
Ciao a tutti, cerca cerca ho scoperto il thread ufficiale del r830 :) il portatile mi interessa parecchio perchè ha quasi tutte le caratteristiche di cui sono in cerca, mi servirebbe però anche il modulo umts/3g; dato che sul portègè è "di serie", qualcuno sa dirmi se per il 14f si può acquistare? E' un'informazione che non sono stato in grado di reperire autonomamente in rete, neanche fosse un segreto della NASA :(
Il modello portègè sarebbe effettivamente fuori budget per me, ma ardirei sommamente accantonare "la pennina usb".
Grazie a chi vorrà e/o saprà rispondermi.
EDIT: Dimenticavo, buone vacanze a chi può godersele
Ciao hinoky non credo esista acquistabile separatamente calcola che sul portege si trova dietro la batteria quindi per mettere la scheda devi spegnere staccare la batteria etc.......pratico eh? Comunque esiste un nuovo portege con processore meno performante a meno di 1000 euro magari è più abbordabile o magari è ancora fuori budget questo lo sai tu :)
SiR.OnLy
11-08-2011, 11:45
Ragazzi dopo una settimana di ferie vi vorrei aggiornare sull'upgrade di ram che ho fatto. Come ho detto ho comprato il modulo identico da 4gb dall'amazzone uk (41 euro spedizioni gratuite è arrivato in 3 giorni pazzesco!). La memoria viene riconosciuta subito senza intoppi in dual channel....non avendo fatto bench prima non posso dare risultati ma la cosa che non mi aspettavo sono le prestazioni incredibilmente aumentate per la gpu. Dovete però pensare che voi avete già 6 giga mentre io ne avevo 4. Ad ogni modo il WEI è passato da 5,9 a 7,5 per la memoria e la scheda video da 4,7/6 è passata a 5,9/6,2. Avevo giocato a un nuovo gioco molto semplice recentemente di nome Limbo (provatelo è bellissimo). Beh prima con 4 giga di ram fraps mi dava valori oscillanti tra 35 e 40. Ora con 8 giga di ram sta a 60 fps costanti (il v-sync è evidentemente attivato qunidi potrebbero essere anche di più). Morale della favola sembra davvero che queste gpu integrate intel guadagnino tantissimo con più ram. Spero che vi sia d'aiuto ;)
grande!
io ora sto pensando a sistemare il mio fisso (comprato l'anno scorso) per bf3.. se no farei l'upgrade a 8gb! però buono a sapersi ;)
SirPixel
11-08-2011, 12:05
grande!
io ora sto pensando a sistemare il mio fisso (comprato l'anno scorso) per bf3.. se no farei l'upgrade a 8gb! però buono a sapersi ;)
Già credo che BF3 sarà una delle poche eccezioni per cui varrà la pena fare un upgrade hardware......solo che con 40 euro non ci compri nemmeno il dissi per la scheda video che serve per farlo girare ;)
Ciao hinoky non credo esista acquistabile separatamente calcola che sul portege si trova dietro la batteria quindi per mettere la scheda devi spegnere staccare la batteria etc.......pratico eh? Comunque esiste un nuovo portege con processore meno performante a meno di 1000 euro magari è più abbordabile o magari è ancora fuori budget questo lo sai tu :)
Grazie mille, mi metto alla ricerca, anche se i 200 euro di differenza tra i due modelli nei migliori prezzi online che ho trovato pesano parecchio... (l'idea era di installare un ssd, speravo in un 100 euro di scheda per il 3g e sui 200 di ssd così sarei stato appena sopra i mille). Ma "moglie piena" e "botte ubriaca" non si possono avere :p
Buone ferie di nuovo a chi se ne va.
SiR.OnLy
11-08-2011, 20:32
Già credo che BF3 sarà una delle poche eccezioni per cui varrà la pena fare un upgrade hardware......solo che con 40 euro non ci compri nemmeno il dissi per la scheda video che serve per farlo girare ;)
bè il mio fisso è già a posto come configurazione!
voglio solo sistemare bene le ventole dentro al case per il raffreddamento^^
ma penso e spero che una hd5870 e un 965 black edition (3.4ghz) vadano bene XD
Salve a tutti,
sono interessato all'acquisto di questo portatile. Avrei alcune domande da fare a quelli che lo posseggono già:
- si può utilizzare sulle gambe senza alcun supporto o scalda troppo?
- si può scegliere la lingua del sistema operativo nella fase del primo avvio? (vorrei installarlo in inglese)
- qualcuno ha stilato una lista del bloatware installato da Toshiba presente su questo portatile?
- qualcuno può postare i risultati del 3DMark05?
- siccome non uso dischi ottici da molto tempo ormai, sapete se è possibile rimuovere il lettore/masterizzatore e magari comprare un coperchio per coprire il buco, o esiste una versione equivalente del portatile senza lettore/masterizzatore?
SiR.OnLy
12-08-2011, 19:47
Salve a tutti,
sono interessato all'acquisto di questo portatile. Avrei alcune domande da fare a quelli che lo posseggono già:
- si può utilizzare sulle gambe senza alcun supporto o scalda troppo?
- si può scegliere la lingua del sistema operativo nella fase del primo avvio? (vorrei installarlo in inglese)
- qualcuno ha stilato una lista del bloatware installato da Toshiba presente su questo portatile?
- qualcuno può postare i risultati del 3DMark05?
- siccome non uso dischi ottici da molto tempo ormai, sapete se è possibile rimuovere il lettore/masterizzatore e magari comprare un coperchio per coprire il buco, o esiste una versione equivalente del portatile senza lettore/masterizzatore?
1) si lo puoi usare sulle gambe però ricorda di non tappare con le tue gambe il "buco" dove la ventola prende aria..
2) non lo so perkè ho subito disinstallato win 7 home e installato altro..
3) in prima pagina ho messo una lista dei driver essenziali da installare per una bella installazione pulita..
4) non ho questi risultati :\ ma ci sn altri test nelle prime pagine.. e dovrei averli anche messi in prima..
5) non so per il "coperchio".. non ci ho neanche mai pensato.. penso cmq che qualcosa si possa fare in questo senso ma nn so..
Grazie per le risposte.
3) in prima pagina ho messo una lista dei driver essenziali da installare per una bella installazione pulita..
Preferisco partire dall'istallazione originale di Toshiba e rimuovere il superfluo. Vuol dire che farò io un elenco appena l'avrò, tanto ormai mi sono convinto di prenderlo.
Credo inoltre che prenderò un hard disk a stato solido (probabilmente un Crucial M4 da 128GB). In una recensione pubblicata da notebookcheck l'hard disk convenzionale è stato sostituito con uno a stato solido e a detta loro "The integrated SSD speeds the system up enormously". Inoltre "During everyday use, you do notice the effect of the SSD, particularly in the rapid start-up and short program load times. The absence of vibrations and noise from the drive is another substantial point in favour of SSDs."
http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-R830-11C-Notebook.58664.0.html
4) non ho questi risultati :\ ma ci sn altri test nelle prime pagine.. e dovrei averli anche messi in prima..
Dovrebbe aggirarsi intorno ai 6600 secondo notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
SiR.OnLy
12-08-2011, 23:23
Grazie per le risposte.
Preferisco partire dall'istallazione originale di Toshiba e rimuovere il superfluo. Vuol dire che farò io un elenco appena l'avrò, tanto ormai mi sono convinto di prenderlo.
Credo inoltre che prenderò un hard disk a stato solido (probabilmente un Crucial M4 da 128GB). In una recensione pubblicata da notebookcheck l'hard disk convenzionale è stato sostituito con uno a stato solido e a detta loro "The integrated SSD speeds the system up enormously". Inoltre "During everyday use, you do notice the effect of the SSD, particularly in the rapid start-up and short program load times. The absence of vibrations and noise from the drive is another substantial point in favour of SSDs."
http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-R830-11C-Notebook.58664.0.html
Dovrebbe aggirarsi intorno ai 6600 secondo notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
grande!
quando lo prendi facci sapere! che ti aggiungo alla lista dei possessori in prima pagina! ;)
SirPixel
13-08-2011, 11:05
bè il mio fisso è già a posto come configurazione!
voglio solo sistemare bene le ventole dentro al case per il raffreddamento^^
ma penso e spero che una hd5870 e un 965 black edition (3.4ghz) vadano bene XD
Per andar bene vanno bene, bisogna vedere come ci vuoi giocare =) La scheda video non basta mai, questo gioco è una meraviglia e castrargli i dettagli sarebbe un peccato......però magari il motore sarà ottimizzato, non alla crysis per intenderci o come nei port da console. Ah Sir da 1 giorno sono con il samsung 470 il portatile si è trasformato è una scheggia :)
SirPixel
13-08-2011, 11:09
Grazie per le risposte.
Preferisco partire dall'istallazione originale di Toshiba e rimuovere il superfluo. Vuol dire che farò io un elenco appena l'avrò, tanto ormai mi sono convinto di prenderlo.
Credo inoltre che prenderò un hard disk a stato solido (probabilmente un Crucial M4 da 128GB). In una recensione pubblicata da notebookcheck l'hard disk convenzionale è stato sostituito con uno a stato solido e a detta loro "The integrated SSD speeds the system up enormously". Inoltre "During everyday use, you do notice the effect of the SSD, particularly in the rapid start-up and short program load times. The absence of vibrations and noise from the drive is another substantial point in favour of SSDs."
http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-R830-11C-Notebook.58664.0.html
Dovrebbe aggirarsi intorno ai 6600 secondo notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Ciao! Qualsiasi ssd tu monti ti darà dei miglioramenti assolutamente apprezzabili anche se di prima generazione. L'R830 ha la sata 3 castrata quindi puoi pensare anche a un ssd sata2. L'M4 ha ancora problemi irrisolti potresti riscontrarli anche tu, io andrei sul crucial c300 che è più maturo (tanto le migliorie prestazionali in read dell'm4 non le sfrutti perchè hai la sata castrata), o il samsung ssd 470 che ho preso 2 giorni fa e va benissimo, riconosciuto all'istante e le prestazioni sono quelle dichiarate.
SirPixel
13-08-2011, 11:10
Per la cronaca, è uscito il nuovo bios 3.00 ma i link (non solo su toshiba italia) non vanno mi dice file not found......confermate anche voi?
stefanonweb
13-08-2011, 11:42
Hai PM:)
Grazie...
stefanonweb
13-08-2011, 11:56
Per la cronaca, è uscito il nuovo bios 3.00 ma i link (non solo su toshiba italia) non vanno mi dice file not found......confermate anche voi?
404 - Not Found
Ma per caso fixa il sata 3?
SirPixel
13-08-2011, 13:31
404 - Not Found
Ma per caso fixa il sata 3?
No stefano ti incollo i cambiamenti:
Version 3.00 - 2011-08-11
Improved thermal control.
Improved Hot Undock control in Windows XP.
Improved a power-off issue.
Improved an issue where the screen may flicker until the OS starts while resuming from hibernation on external GPU models.
Improved stability when resuming from hibernation on external GPU models.
Sta storia del sata 3 è strana.......insomma ora con l'ssd il portatile è più fresco, gli accessi al disco sono pochissimi e immediati, consuma meno e toshiba invece castra il sata 3 perchè sostiene che consumerebbe e scalderebbe troppo......o sono degli incompetenti o c'è qualche altro motivo sotto che mi sfugge.
quando lo prendi facci sapere! che ti aggiungo alla lista dei possessori in prima pagina! ;)
Grazie :) L'ho ordinato ieri sera, dovrei riceverlo mercoledì o giovedì.
L'M4 ha ancora problemi irrisolti potresti riscontrarli anche tu, io andrei sul crucial c300 che è più maturo (tanto le migliorie prestazionali in read dell'm4 non le sfrutti perchè hai la sata castrata), o il samsung ssd 470 che ho preso 2 giorni fa e va benissimo, riconosciuto all'istante e le prestazioni sono quelle dichiarate.
Di che problemi si tratta esattamente? Gli altri due che hai menzionato costano di più, specialmente il c300.
Crucial M4 128GB 415MB/s = 180 €
Samsung 470 128GB 250MB/s = 200 €
Crucial C300 128GB 355MB/s = 260 €
Il Samsung 470 è venduto con l'involucro per uso esterno; tu l'hai smontato per metterlo nel portatile?
SirPixel
13-08-2011, 14:09
Grazie :) L'ho ordinato ieri sera, dovrei riceverlo mercoledì o giovedì.
Di che problemi si tratta esattamente? Gli altri due che hai menzionato costano di più, specialmente il c300.
Crucial M4 128GB 415MB/s = 180 €
Samsung 470 128GB 250MB/s = 200 €
Crucial C300 128GB 355MB/s = 260 €
Il Samsung 470 è venduto con l'involucro per uso esterno; tu l'hai smontato per metterlo nel portatile?
Il crucial c300 stava a 169 sull'amazzone ora non più ma si trova a molto meno di 260 a meno che sia finito....il samsung l'ho pagato 180 senza spedizioni perchè è un negozio qui a roma....non c'è nulla da smontare....esistono 3 edizioni.....la mia che è quella liscia (solo hdd).....la versione con il norton ghost (che non userei manco a pagamento) e un'altra con norton + adattore per metterlo sul fisso.......ma se lo devi mettere nel portatile non ti serve! Ah almeno il mio (ma penso sia normale) era già aggiornato all'ultimo firmware quindi lo installi ed è pronto.
L'M4 alla nascita aveva problemi grossissimi (si blocca per 15 minuti più volte al giorno); dopo 2 mesi si son degnati di rilasciare un un firmware che però ha risolto solo per alcuni il problema, per altri è rimasto e ci stanno ancora lavorando. Non sto dicendo che non ti funzionerà ma io non rischierei tutto qua.
Edit: hai ragione sul c300 mi sa che sta andando fuori produzione a quel prezzo non è più un'alternativa. In questi giorni usciranno pure i nuovi samsung pm830 (500 in read e 350 in write) ma ancora con la sata 3 castrata non si andrebbe sopra i soliti 250 e comunque costeranno credo
SirPixel
13-08-2011, 14:12
Grazie :) L'ho ordinato ieri sera, dovrei riceverlo mercoledì o giovedì.
Di che problemi si tratta esattamente? Gli altri due che hai menzionato costano di più, specialmente il c300.
Crucial M4 128GB 415MB/s = 180 €
Samsung 470 128GB 250MB/s = 200 €
Crucial C300 128GB 355MB/s = 260 €
Il Samsung 470 è venduto con l'involucro per uso esterno; tu l'hai smontato per metterlo nel portatile?
Dimenticavo.....non ti far ingannare dalle specifiche in read che hai scritto.......sono tutti fermi a 250 in quanto è il massimo ottenibile dalla sata 2.....al contrario il samsing in write va a 230 mentre i crucial a 175
stefanonweb
13-08-2011, 18:54
No stefano ti incollo i cambiamenti:
Version 3.00 - 2011-08-11
Improved thermal control.
Improved Hot Undock control in Windows XP.
Improved a power-off issue.
Improved an issue where the screen may flicker until the OS starts while resuming from hibernation on external GPU models.
Improved stability when resuming from hibernation on external GPU models.
Sta storia del sata 3 è strana.......insomma ora con l'ssd il portatile è più fresco, gli accessi al disco sono pochissimi e immediati, consuma meno e toshiba invece castra il sata 3 perchè sostiene che consumerebbe e scalderebbe troppo......o sono degli incompetenti o c'è qualche altro motivo sotto che mi sfugge.
Si comunque altri utenti della serie R si stanno incazzando e hanno fatto una petizione per chiedere un bios che non castri il sata 3:
http://www.change.org/petitions/toshiba-enable-sata-iii
in Inglese: Ma se potete leggete quanti utenti sono incazzati....
http://forums.toshiba.com/t5/Port%C3%A9g%C3%A9-Laptops/R835-Limited-to-SATA-II-Transfer-Rate-3-Gb-s-Support-Call-Ref-No/td-p/195896
il samsung l'ho pagato 180 senza spedizioni perchè è un negozio qui a roma....non c'è nulla da smontare....esistono 3 edizioni.....la mia che è quella liscia (solo hdd).....la versione con il norton ghost (che non userei manco a pagamento) e un'altra con norton + adattore per metterlo sul fisso.......ma se lo devi mettere nel portatile non ti serve! Ah almeno il mio (ma penso sia normale) era già aggiornato all'ultimo firmware quindi lo installi ed è pronto.
Grazie per il consiglio. Penso che prenderò il Samsung 470 allora. Hai idea dove posso trovare la versione liscia online? Io sono riuscito a trovare solo versioni "boxed":
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_470_128.aspx
papero giallo
13-08-2011, 19:03
Ragazzi dopo una settimana di ferie vi vorrei aggiornare sull'upgrade di ram che ho fatto. Come ho detto ho comprato il modulo identico da 4gb dall'amazzone uk (41 euro spedizioni gratuite è arrivato in 3 giorni pazzesco!). La memoria viene riconosciuta subito senza intoppi in dual channel....non avendo fatto bench prima non posso dare risultati ma la cosa che non mi aspettavo sono le prestazioni incredibilmente aumentate per la gpu. Dovete però pensare che voi avete già 6 giga mentre io ne avevo 4. Ad ogni modo il WEI è passato da 5,9 a 7,5 per la memoria e la scheda video da 4,7/6 è passata a 5,9/6,2. Avevo giocato a un nuovo gioco molto semplice recentemente di nome Limbo (provatelo è bellissimo). Beh prima con 4 giga di ram fraps mi dava valori oscillanti tra 35 e 40. Ora con 8 giga di ram sta a 60 fps costanti (il v-sync è evidentemente attivato qunidi potrebbero essere anche di più). Morale della favola sembra davvero che queste gpu integrate intel guadagnino tantissimo con più ram. Spero che vi sia d'aiuto ;)
Arrivato ieri dalla germania il mio pacchetto, ma non c'e' stato quel salto prestazionale che mi aspettavo...vabbè è pure vero che non l'ho testato a fondo.....:)
Per la cronaca, è uscito il nuovo bios 3.00 ma i link (non solo su toshiba italia) non vanno mi dice file not found......confermate anche voi?
Corretto non funziona....
Dimenticavo.....non ti far ingannare dalle specifiche in read che hai scritto.......sono tutti fermi a 250 in quanto è il massimo ottenibile dalla sata 2.....al contrario il samsing in write va a 230 mentre i crucial a 175
SirPixel ma dove l'hai comprato il samsung? i mandi pm?
Grazie come sempre ragazzi e ...Buon Ferragosto a tutti
stefanonweb
15-08-2011, 15:16
Samsung M471B5273CH0-CH9
Qualcuno che ha comperato il modulo da 4GB mi può mandare in PM il link esatto allo shop? Sull'amazzone ne trovo 2 in altri shop anche 3, non vorrei sbagliare. Grazie.
stefanonweb
15-08-2011, 15:28
Ragazzi dopo una settimana di ferie vi vorrei aggiornare sull'upgrade di ram che ho fatto. Come ho detto ho comprato il modulo identico da 4gb dall'amazzone uk (41 euro spedizioni gratuite è arrivato in 3 giorni pazzesco!). La memoria viene riconosciuta subito senza intoppi in dual channel....non avendo fatto bench prima non posso dare risultati ma la cosa che non mi aspettavo sono le prestazioni incredibilmente aumentate per la gpu. Dovete però pensare che voi avete già 6 giga mentre io ne avevo 4. Ad ogni modo il WEI è passato da 5,9 a 7,5 per la memoria e la scheda video da 4,7/6 è passata a 5,9/6,2. Avevo giocato a un nuovo gioco molto semplice recentemente di nome Limbo (provatelo è bellissimo). Beh prima con 4 giga di ram fraps mi dava valori oscillanti tra 35 e 40. Ora con 8 giga di ram sta a 60 fps costanti (il v-sync è evidentemente attivato qunidi potrebbero essere anche di più). Morale della favola sembra davvero che queste gpu integrate intel guadagnino tantissimo con più ram. Spero che vi sia d'aiuto ;)
Vedo che alcuni moduli sono fatti in Cina altri in Korea, l'amazzone uk che ti ha spedito? Cina? E' esattamente identico a quello che avevi di serie sul Toshiba? La baya dalla germania vende moduli che dalla foto sono fatti in Korea.... Chiedo perchè vorrei il modulo esattamente uguale. Grazie.
SirPixel
15-08-2011, 21:36
Grazie per il consiglio. Penso che prenderò il Samsung 470 allora. Hai idea dove posso trovare la versione liscia online? Io sono riuscito a trovare solo versioni "boxed":
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_470_128.aspx
La prima dell'elenco è la versione liscia (MZ-5PA128/EU); se dopo il 128 c'è una B è quella col norton; quella con la C invece ha anche l'adattore per il desktop. Se vuoi ti mando in pm dove l'ho preso costa qualche euro in meno però non so quanto vengano le spedizioni e se sono rapidi perchè io le cose che ho preso li le ho sempre ritirato in negozio.
SirPixel
15-08-2011, 21:42
Vedo che alcuni moduli sono fatti in Cina altri in Korea, l'amazzone uk che ti ha spedito? Cina? E' esattamente identico a quello che avevi di serie sul Toshiba? La baya dalla germania vende moduli che dalla foto sono fatti in Korea.... Chiedo perchè vorrei il modulo esattamente uguale. Grazie.
Ciao Stefano sinceramente non ho notato se fatti in Korea o Cina ma sono identici.......i programmi tipo hwinfo, everest e quant'altro li rilevano con lo stesso codice, stesse specifiche, etc..anche le sigle fisiche sui chip della ram sono identiche.....cambia solo la settimana di fabbricazione (week 11 quella del portatile, week 25 questa che ho acquistato ora). Se ti interessa ti mando in pm il link ;)
stefanonweb
15-08-2011, 23:48
Ciao Stefano sinceramente non ho notato se fatti in Korea o Cina ma sono identici.......i programmi tipo hwinfo, everest e quant'altro li rilevano con lo stesso codice, stesse specifiche, etc..anche le sigle fisiche sui chip della ram sono identiche.....cambia solo la settimana di fabbricazione (week 11 quella del portatile, week 25 questa che ho acquistato ora). Se ti interessa ti mando in pm il link ;)
Magari, grazie...
SiR.OnLy
15-08-2011, 23:49
Ciao Stefano sinceramente non ho notato se fatti in Korea o Cina ma sono identici.......i programmi tipo hwinfo, everest e quant'altro li rilevano con lo stesso codice, stesse specifiche, etc..anche le sigle fisiche sui chip della ram sono identiche.....cambia solo la settimana di fabbricazione (week 11 quella del portatile, week 25 questa che ho acquistato ora). Se ti interessa ti mando in pm il link ;)
anche a me anche a me! che intanto me lo salvo.. non si sa mai!
raga io domani parto.. per 1 settimana non mi vedrete.. vedete di tener vivo questo thread!
ciaooo!
stefanonweb
16-08-2011, 17:02
Mi chiedevo per quello che riguarda le ram se esistono dei kit 4+4 GB con le medesime specifiche di quelle originali perfettamente compatibili che costino di meno rispetto alle Samsung...
Tipo ho visto dei kit Corsair 4+4 attorno ai 50€...
stefanonweb
18-08-2011, 14:51
Qualcuno ha upgradato il bios???
papero giallo
19-08-2011, 00:12
Qualcuno ha upgradato il bios???
Ciao Stefano,
io intanto sono riuscito a scaricarlo..... domani provo a flasharlo....
SirPixel
19-08-2011, 10:32
Si è da 2 giorni che ho messo il bios nuovo, nessun problema!
SirPixel
19-08-2011, 10:59
Mi chiedevo per quello che riguarda le ram se esistono dei kit 4+4 GB con le medesime specifiche di quelle originali perfettamente compatibili che costino di meno rispetto alle Samsung...
Tipo ho visto dei kit Corsair 4+4 attorno ai 50€...
Certo che lo puoi fare stefano, c'è un rischio remoto che non siano compatibili ma in genere non hai problemi......dipende se ti serve tutta questa ram......ne prendi 8 e te ne avanzano 6..se ti torna utile per un altro portatile ha senso altrimenti io prenderei solo 4 giga sicuri anche se ti costano di più a parità di giga
stefanonweb
19-08-2011, 18:23
Certo che lo puoi fare stefano, c'è un rischio remoto che non siano compatibili ma in genere non hai problemi......dipende se ti serve tutta questa ram......ne prendi 8 e te ne avanzano 6..se ti torna utile per un altro portatile ha senso altrimenti io prenderei solo 4 giga sicuri anche se ti costano di più a parità di giga
Crucial vende 4+4 Gb compatibili per R830 a 54 dollari.... Stesse specifiche. Non so i Timings. A limite un poi rivende gli altri 6 Gb. Non è tanto per la quantità di memoria ma per il Dual Channel...
Sul forum Toshiba qualcuno si lamenta per il dissipatore in allumino e non in rame... dicono che vogliono risparmiare... Per me lo hanno messo solo per ridurre il peso.
stefanonweb
19-08-2011, 18:26
Certo che lo puoi fare stefano, c'è un rischio remoto che non siano compatibili ma in genere non hai problemi......dipende se ti serve tutta questa ram......ne prendi 8 e te ne avanzano 6..se ti torna utile per un altro portatile ha senso altrimenti io prenderei solo 4 giga sicuri anche se ti costano di più a parità di giga
Crucial vende 4+4 Gb compatibili per R830 a 54 dollari.... Stesse specifiche. Non so i Timings. A limite uno poi rivende gli altri 6 Gb. Non è tanto per la quantità di memoria ma per il Dual Channel...
Sul forum Toshiba qualcuno si lamenta per il dissipatore in allumino e non in rame... dicono che vogliono risparmiare... Per me lo hanno messo solo per ridurre il peso.
SirPixel
19-08-2011, 18:55
Crucial vende 4+4 Gb compatibili per R830 a 54 dollari.... Stesse specifiche. Non so i Timings. A limite uno poi rivende gli altri 6 Gb. Non è tanto per la quantità di memoria ma per il Dual Channel...
Sul forum Toshiba qualcuno si lamenta per il dissipatore in allumino e non in rame... dicono che vogliono risparmiare... Per me lo hanno messo solo per ridurre il peso.
Il dual channel non è un problema se compri quelle che ti ho detto le mie stanno in dual........anzi spesso non serve nemmeno che siano identiche ma è un rischio altrimenti. Sul fatto della compatibilità crucial non ci credo minimamente: se metti qualsiasi altro portatile escono sempre le stesse ram e non crederai che testano la loro memoria sui migliaia di portatili in elenco; semplicemente si attengono alle specifiche e consigliano un banco che è compatibile con le specifiche. Per quanto riguarda il dissi io sono d'accordo con te: credo che toshiba abbia mirato a un peso estremamente ridotto per avere superiorità su questo mercato. Non so quanto poteva incidere esattamente sul peso l'utilizzo del rame, credo sino a 200 g che non sono pochi. Vero è che sarebbe stato perfetto con una dissipazione migliore (e una tastiera retroilluminata :P)
stefanonweb
20-08-2011, 16:03
Il dual channel non è un problema se compri quelle che ti ho detto le mie stanno in dual........anzi spesso non serve nemmeno che siano identiche ma è un rischio altrimenti. Sul fatto della compatibilità crucial non ci credo minimamente: se metti qualsiasi altro portatile escono sempre le stesse ram e non crederai che testano la loro memoria sui migliaia di portatili in elenco; semplicemente si attengono alle specifiche e consigliano un banco che è compatibile con le specifiche. Per quanto riguarda il dissi io sono d'accordo con te: credo che toshiba abbia mirato a un peso estremamente ridotto per avere superiorità su questo mercato. Non so quanto poteva incidere esattamente sul peso l'utilizzo del rame, credo sino a 200 g che non sono pochi. Vero è che sarebbe stato perfetto con una dissipazione migliore (e una tastiera retroilluminata :P)
Si io dicevo solo che prenderei un banco solo per sfruttare il dual channel, non per passare da 6GB a 8Gb..... Poi pensavo che per 54 dollari forse sarebbe più conveninte prendere direttamente 4+4 Gb Crucial... Che dite?
stefanonweb
20-08-2011, 18:00
Ho ordinato il modulo Samsung da 4 GB, upgradato il bios e upgradato il firmware del Crucial C300-128 GB alla versione 0007... :)
Narcoticsound
20-08-2011, 19:44
Mi potreste mandare i link dello shop per la ram?? :D :D
Cmq ieri ho finalmente smontato il pc per vedere che cavolo ci fosse dentro:
Innanzitutto aprirlo è la cosa più semplice del mondo e non si rischia di fare danni. Per quanto riguarda il dissipatore è davvero osceno: saranno 2-3 mm di rame legati con un asta sempre in rame al dissipatore in alluminio. Io sinceramente avrei anche sopportato qualche grammo in più anche per gudare solo 5 gradi, visto che con questo caldo maledetto la ventola gira di brutto. La pasta termoconduttiva sembrava una colata di cemento fatta da un bmbino: dura, granulosa e sparsa ovunque in giro :mad: Sulla mobo non c'è scritto niente neanche una lettera per capire cosa potresti attaccare e dove e questa cosa proprio non la capisco. Cmq è bello vedere che se si toglie il lettore c'è dello spazio abbondante per un secondo hd ( tra l'altro sto masterizzatore è una mezza ciofega). Adesso provo a flashare il bios e poi vi farò sapere.
stefanonweb
20-08-2011, 20:20
Mi potreste mandare i link dello shop per la ram?? :D :D
Cmq ieri ho finalmente smontato il pc per vedere che cavolo ci fosse dentro:
Innanzitutto aprirlo è la cosa più semplice del mondo e non si rischia di fare danni. Per quanto riguarda il dissipatore è davvero osceno: saranno 2-3 mm di rame legati con un asta sempre in rame al dissipatore in alluminio. Io sinceramente avrei anche sopportato qualche grammo in più anche per gudare solo 5 gradi, visto che con questo caldo maledetto la ventola gira di brutto. La pasta termoconduttiva sembrava una colata di cemento fatta da un bmbino: dura, granulosa e sparsa ovunque in giro :mad: Sulla mobo non c'è scritto niente neanche una lettera per capire cosa potresti attaccare e dove e questa cosa proprio non la capisco. Cmq è bello vedere che se si toglie il lettore c'è dello spazio abbondante per un secondo hd ( tra l'altro sto masterizzatore è una mezza ciofega). Adesso provo a flashare il bios e poi vi farò sapere.
Hai PM...
Scusa, per me è stato un casino solo trovare un cacciavite piccolo per aprire lo sportello delle ram e del disco fisso... Di portatili ne ho aperti tanti... Questo non ho osato... Tu dici che è semplice, non hai mica delle foto? Quante viti? Esiste un Caddy per sostituire il masterizzatore? Dove si innesta il masterizzatore che tipo di attaco sata c'è, quelli con alimentazione stretta o puoi collegarci direttamente un Hard Disk? Facci sapere...
SirPixel
20-08-2011, 20:32
Stefano la guida per installare il caddy in sostituzione del masterizzatore la trovi qui (http://forum.notebookreview.com/toshiba/589654-guide-replacing-optical-drive-bay-portege-r835-p56x-hdd-caddy.html).
Narcotic visto che hai aperto il note potevi guardare il codice fisico riportato sul chip della mobo per controllare lo stepping.....sono sicuro che sia quello nuovo però sai la curiosità ;) intanto ti invio il link in pm
Narcoticsound
20-08-2011, 22:30
Allora per quanto riguarda lo stepping è b3 :) Il codice del chipset è
bd82hm65 slj4p che dovrebbe essere questo (http://ark.intel.com/products/52808/Intel-BD82HM65-PCH)
Adesso però ho un errore per quanto riguarda l'aggiornamento del bios :muro:
"You have not given permission to execute the update"
purtroppo in giro non ho trovato soluzioni, ma se la trovo la posterò lo stesso.
Inoltre ho notato che i miei due moduli di ram 4+2 lavorano già in dual channel come mi dice hwinfo. Secondo voi è possibile?
Grazie per i PM :cool: :cool:
Narcoticsound
20-08-2011, 22:47
Hai PM...
Scusa, per me è stato un casino solo trovare un cacciavite piccolo per aprire lo sportello delle ram e del disco fisso... Di portatili ne ho aperti tanti... Questo non ho osato... Tu dici che è semplice, non hai mica delle foto? Quante viti? Esiste un Caddy per sostituire il masterizzatore? Dove si innesta il masterizzatore che tipo di attaco sata c'è, quelli con alimentazione stretta o puoi collegarci direttamente un Hard Disk? Facci sapere...
Le viti sono solo quelle che vedi dall'esterno eccetto 2 che si trovano appena aperto il vano ram. Io invece di usare la punta a stella uso un piano che mi torna più comodo e rovina meno le viti. Le foto le ho ma l'interno è identico al portegèquindi le puoi trovare ovunque. Il connettore sata del lettore è di quelli piccoli ed è attaccato con 2 viti, niente di particolare, ma cmq non puoi metterci un hd.
stefanonweb
21-08-2011, 12:53
Le viti sono solo quelle che vedi dall'esterno eccetto 2 che si trovano appena aperto il vano ram. Io invece di usare la punta a stella uso un piano che mi torna più comodo e rovina meno le viti. Le foto le ho ma l'interno è identico al portegèquindi le puoi trovare ovunque. Il connettore sata del lettore è di quelli piccoli ed è attaccato con 2 viti, niente di particolare, ma cmq non puoi metterci un hd.
Mi sa tanto che quelle 4 vitine di M**** vedrò di sostituirle... Potevano farle ancora + piccole... Sai che non riesco a trovare le foto dell' interno del Protegè...
Narcoticsound
21-08-2011, 13:28
Mi sa tanto che quelle 4 vitine di M**** vedrò di sostituirle... Potevano farle ancora + piccole... Sai che non riesco a trovare le foto dell' interno del Protegè...
Se guardi qui (http://www.youtube.com/watch?v=GD1o9qM2N3o&feature=related) a partire dal minuto 4 circa comincia a smontare note. Le foto che ho non dicono niente di più anche perchè le ho fatte solo dall'alto e con una fotocamera oscena. Non è niente di spettacolare..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.