View Full Version : Savedump.exe e riavvio del pc
Ciao ragazzi, ho un piccolo (spero) problema.
Ogni tanto mi capita che mentre sto sul pc mi compare questa schermata...
http://i51.tinypic.com/2wbt4zs.jpg
Non è che capiti spessissimo, alle volte passano diverse settimane tra una volta e l'altra, altre volte capita dopo pochi giorni, non è cmq una cosa che si ripete tante volte in breve tempo (almeno fino ad ora).
Quando succede ciò, solitamente riavvio il pc manualmente col tasto reset (ma ho anche provato ad aspettare che terminasse il processo in basso dove sta scritto "creazione immagine della memoria fisica su disco" ed alla fine si riavvia cmq da solo) ed una volta riavviato mi compare questa finestra di errore
http://i54.tinypic.com/bjg5tf.jpg
Di che cosa si tratta? Posso risolvere il problema senza dover portare la macchina in negozio dove magari mi pelano 50 euro per un intervento che posso fare anche io?
Grazie a chi mi risponderà :)
x_Master_x
25-06-2011, 12:55
Dipende da quello che sai fare :D
Per risolvere il primo problema devi necessariamente risolvere il secondo. Poi ti spiegherò
Per l'errore della .dll, controlla così:
1) Start - Cmd - sfc /scannow
2) Se non risolvi, procurati il file Dgbhelp.dll da un altro pc con windows 7 o da internet. Fai attenzione a quello che scarichi ;)
Copia il file in
C:\Windows\System32
aled1974
26-06-2011, 16:01
aggiungo il link dedicato all'analisi delle bsod: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 :D
ciao ciao
Dipende da quello che sai fare :D
Per risolvere il primo problema devi necessariamente risolvere il secondo. Poi ti spiegherò
Per l'errore della .dll, controlla così:
1) Start - Cmd - sfc /scannow
2) Se non risolvi, procurati il file Dgbhelp.dll da un altro pc con windows 7 o da internet. Fai attenzione a quello che scarichi ;)
Copia il file in
C:\Windows\System32
L'altro giorno stavo provando la procedura scannow, ma mi chiedeva il CD di XP (che ho, ma ho voluto aspettare a procedere)... Non è che se inserisco il CD di XP mi parte in automatico una nuova installazione del sistema operativo facendomi perdere tutto quel che ho sull'hard-disk?
x_Master_x
02-07-2011, 17:12
L'altro giorno stavo provando la procedura scannow, ma mi chiedeva il CD di XP (che ho, ma ho voluto aspettare a procedere)... Non è che se inserisco il CD di XP mi parte in automatico una nuova installazione del sistema operativo facendomi perdere tutto quel che ho sull'hard-disk?
No, ti copia da cd i file originali e li sostituisce a quelli sul pc corrotti. Nessuna installazione
support.microsoft.com/kb/310747/it
No, ti copia da cd i file originali e li sostituisce a quelli sul pc corrotti. Nessuna installazione
support.microsoft.com/kb/310747/it
Scusa se rompo ancora... ieri sono andato dal mio negoziante per spiegargli il problema, mi ha detto che le cause possono essere diverse, io gli ho chiesto della procedura scannow consigliatami su un forum di elettronica, lui mi ha detto di provare ma di salvarmi prima tutto quel che mi serve perchè c'è il rischio che il pc possa non ripartire (e quindi vedermi costretto a portarlo in negozio)...
Corro questo rischio?
x_Master_x
06-07-2011, 17:54
Scannow é un comado che sostituisce i file corrotti di Windows con file perfettamente funzionanti. Cosa fa credere che una procedura del genere possa causare problemi? Se il tuo sistema funziona con file corrotti, perché sostituendoli non dovrebbe avviarsi più? Mah, i negozianti...:asd:
Comunque é consigliato avere almeno una copia dei file importanti a prescindere da scannow, perché se domani ( toccando ferro :D ) esplode l'hdd che fai? Devi avere una soluzione di backup, che sia dvd/hd esterno/pen drive.
Con scannow non dovresti risolvere il problema dellla schermata blu, ma darà la possibilità al sistema di creare un file dump, che attualmente non crea per l'errore della .dll, e il file dovrà poi essere analizzato.
Dumah Brazorf
06-07-2011, 18:42
Prima di andare per il system file check prova a sovrascrivere il file dbghelp.dll che sta in c:\windows\system32 con la copia presente nella cartella c:\windows\system32\dllcache.
Fai anche un bello scandisk con controllo del file system per c: che richiede il riavvio del pc.
x_Master_x
06-07-2011, 19:05
Prima di andare per il system file check prova a sovrascrivere il file dbghelp.dll che sta in c:\windows\system32 con la copia presente nella cartella c:\windows\system32\dllcache.
Fai anche un bello scandisk con controllo del file system per c: che richiede il riavvio del pc.
Era la mia seconda opzione, ho preferito scannow poiché credo che abbia più di una dll corrotta. Dal mio punto di vista é meglio copiare i file di sistema dal DvD di Windows, si ha la certezza che il file non sia in alcun modo inalterato, dalla cartella del DvD ...\i386 --> ...\Windows\System32
Scannow é un comado che sostituisce i file corrotti di Windows con file perfettamente funzionanti. Cosa fa credere che una procedura del genere possa causare problemi? Se il tuo sistema funziona con file corrotti, perché sostituendoli non dovrebbe avviarsi più? Mah, i negozianti...:asd:
Quando gli ho detto che mi è stato consigliato di eseguire uno scannow, lui mi ha interrotto prima che gli dicessi "scannow" dicendomi "uno scandisk", anche se io poi ho ribadito "uno scannow"...
Forse lui intendeva che il rischio c'è se si esegue l'analisi tramite scandisk, ma non lo so, io non è che me ne intenda molto (si era capito? Direi di si altrimenti non sarei in ballo con questa storia da 2 settimane :D )
x_Master_x
09-07-2011, 16:26
Lo scandisk non é una malattia infettiva :O
Dunque, adesso é arrivato il momento di procedere? :D
Visti i tuoi timori, metti al sicuro i dati ( dovresti sempre avere una copia dei dati, vedessi quanta gente piange perché perde i dati da un giorno all'altro, per risparmiare una mezz'ora di backup )
Poi fai lo scannow o la sostituzione della .dll
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.