PDA

View Full Version : Qualche domanda prima di procedere all'acquisto SSD


cthulu
24-06-2011, 19:27
La mia mobo è una Asus P5B ICH8 sata 2
L'HD attuale con il S.O. è collegato già Ahci sul BIOS.
Volevo regalarmi un SSD e spendere sui 150€ circa (o m meno se possibile).
Forse riuscivo a prendere un -circa- 120gb per metterci il S.O. e qualche programma,il resto delle installazione sull'attuale HD meccanico (in cui ora c'è il S.O).
Desidererei vedere schizzare l'avvio del S.O. e caricare i vari prg in un attimo...

Domande varie:
1- con la mia configurazione avrei dei "potenziali problemi" di incompatibilità hardware (visto che la mia Mobo ha un pò di anni,ma mi da GRANDI SODDISFAZIONI) con un qualsiasi SSD ???
2- come faccio a sapere la vera capienza dopo formattazione dei vari modelli di SSD (corsair,ocz,Crucial)?
3- Ormai in commercio ci sono solo i 25nm e non più i 34nm vero?
4- io che sono un sata2,se per il prezzo prendessi un sata3,avrei sempre una soddisfacente velocità nell'eseguire il S.O. e programmi vari??
5- i Kingston fanno così "schifo" rispetto ai soliti corsair,ocz,Crucial?
6- è vero che i kingston NON HANNO IL TRIM ?
7- quali sono gli SSD con adattatore a 2.5"-->3.5" nella confezione ?
8- Gli SSD da 3.5" non si trovano molto in giro,(tranne che il OCZ 90gb) vero ???
9- per il mio scopo mi basterebbe un taglio di SSD più piccolo (per risparmiare)???

Indicativamente avrei già selezionato tra questi modelli per il range di prezzo prefissato:
Corsair Force F115
120Gb Ocz Vertex 2E SATA II
128Gg SATA II Kingston V100 rt

-che suggerimenti mi potete dare in merito a tutto ciò ???
-Ci sono SSD "sicuri" ? (e non che dopo uno o due mesi -come ho letto nel forum- l'SSD schiatta per vari motivi e passa a miglior vita....)

grazie

nuovoUtente2
25-06-2011, 08:07
:asd: ...(e non che dopo uno o due mesi -come ho letto nel forum- l'SSD schiatta per vari motivi e passa a miglior vita....)

hahaha non l'avevo mai sentita così :asd: :asd:
scusate l'OT :angel:

vedo che hai avuto la mia stessa idea, ne ho parlato proprio ieri qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2368856)
ma alla fine ho reindirizzato il budget alla scheda video accontentandomi dei soliti caricamenti (che non sono la fine del mondo), aspetto che maturino un altro pò prima di affidarci i miei dati :read: , nel frattempo mi godo la mia Radeon HD 6950 :D

cmq con sata 2 (come me) non potrai sfruttare a pieno le prestazioni, ma al massimo puoi arrivare a 300ms/s quindi non spendere troppi soldi in ssd potentissimo che non potrai sfruttare (salvo le tue intenzioni future riguardo al pc).

spero di averti aiutato un minimo. ciao

Crystall
25-06-2011, 10:45
:asd:

hahaha non l'avevo mai sentita così :asd: :asd:
scusate l'OT :angel:

vedo che hai avuto la mia stessa idea, ne ho parlato proprio ieri qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2368856)
ma alla fine ho reindirizzato il budget alla scheda video accontentandomi dei soliti caricamenti (che non sono la fine del mondo), aspetto che maturino un altro pò prima di affidarci i miei dati :read: , nel frattempo mi godo la mia Radeon HD 6950 :D

cmq con sata 2 (come me) non potrai sfruttare a pieno le prestazioni, ma al massimo puoi arrivare a 300ms/s quindi non spendere troppi soldi in ssd potentissimo che non potrai sfruttare (salvo le tue intenzioni future riguardo al pc).

spero di averti aiutato un minimo. ciao

certo che se uno non riesci a goderse i giochi a cui vuole giocare con la qualità che vuole mettere è normale che l'upgrade da fare sia la scheda video xò sec me siccome il collo di bottiglia della reattività del pc è sempre l'hd è peggio passare da un procio non troppo vecchio a uno nuovo senza prender anche un ssd o senza averlo gia invece di prendersi un ssd e basta, cioè sec me se uno vuole migliorare il pg in generale è l'upgrade migliore da fare al momento

cmq gli ssd se scegli quelli sicuri non van in pappa tranquillo, tra quelli però non sò consigliarti, se riesci ad alzare un pelino il budget c'è lo straconsigliato crucial c300, altrimenti penso potresti ridurlo e prender un c300/m4 da 64 gb che cmq x windows e co basta, dipende poi quanti giochi vuoi velocizzare (quelli che usi poco van su hd meccanico)

x le domande:

1 non faresti andare l'ssd al massimo ma non è un problema
2 un 128 crucial c300 alla fine ha 119 gb x altri non ti sò dire se puoi far la stessa proporzione ma ti puoi fare un idea
3 si ma non è un problema, anche senza adattatore basta che lo appoggi da qualche parte, non ha parti in movimento, io il mio lo ho volante tenuto su dal cavo alimentazione in mezzo al case, non scalda nulla e non ha problemi quindi non preoccuparti x quello, puoi appoggiarlo ovunque
4 si esatto, un c300 è ottimo in questo senso
5 di preciso non sò dirti ma non vengon praticamente mai consigliati
6 non sò
7 i corsair force lo hanno se non sbaglio, ma non pensarci, leggi sopra
8 già
9 si può essere, guarda un pò i programmi/giochi che hai istallato che vorresti riprendere quanto occupano e fatti un idea, fai conto che l'istallazione di windows puoi arrivare a farla pesare 10 gb

lucky85
27-06-2011, 09:51
La mia mobo è una Asus P5B ICH8 sata 2
L'HD attuale con il S.O. è collegato già Ahci sul BIOS.
Volevo regalarmi un SSD e spendere sui 150€ circa (o m meno se possibile).
Forse riuscivo a prendere un -circa- 120gb per metterci il S.O. e qualche programma,il resto delle installazione sull'attuale HD meccanico (in cui ora c'è il S.O).
Desidererei vedere schizzare l'avvio del S.O. e caricare i vari prg in un attimo...

Domande varie:
1- con la mia configurazione avrei dei "potenziali problemi" di incompatibilità hardware (visto che la mia Mobo ha un pò di anni,ma mi da GRANDI SODDISFAZIONI) con un qualsiasi SSD ???
2- come faccio a sapere la vera capienza dopo formattazione dei vari modelli di SSD (corsair,ocz,Crucial)?
3- Ormai in commercio ci sono solo i 25nm e non più i 34nm vero?
4- io che sono un sata2,se per il prezzo prendessi un sata3,avrei sempre una soddisfacente velocità nell'eseguire il S.O. e programmi vari??
5- i Kingston fanno così "schifo" rispetto ai soliti corsair,ocz,Crucial?
6- è vero che i kingston NON HANNO IL TRIM ?
7- quali sono gli SSD con adattatore a 2.5"-->3.5" nella confezione ?
8- Gli SSD da 3.5" non si trovano molto in giro,(tranne che il OCZ 90gb) vero ???
9- per il mio scopo mi basterebbe un taglio di SSD più piccolo (per risparmiare)???

Indicativamente avrei già selezionato tra questi modelli per il range di prezzo prefissato:
Corsair Force F115
120Gb Ocz Vertex 2E SATA II
128Gg SATA II Kingston V100 rt

-che suggerimenti mi potete dare in merito a tutto ciò ???
-Ci sono SSD "sicuri" ? (e non che dopo uno o due mesi -come ho letto nel forum- l'SSD schiatta per vari motivi e passa a miglior vita....)

grazie

vista anche la tua config ti consiglio il corsair force f60 se ti accontenti di 60gb circa

cthulu
27-06-2011, 12:18
se ti accontenti di 60gb circa..
quello che mi chiedevo è la capienza reale del ssd ,installando win 7 64 bit più alcuni prg (photoshop cs5,office,virtual pc etc...) e i giochi eventuali ed altro sul 250gb meccanico...
Guardavo alcuni modelli,per il range 60 gb circa ,il Crucial M4,però anche il 80gb..--->Corsair Force F80A com'è ?

Che differnza c'è tra i modelli (tutti 60gb nominali,ma prezzi mooolto diversi):
OCZSSD2-1VTX60G
OCZSSD2-2VTXE60G
CSSD-F60GB2-BRKT-A
CSSD-F60GB2-BRKT

cthulu
28-06-2011, 18:09
stavo guardando per il prezzo il OCZSSD2-2VTXE120G però leggo in giro non và...non dura...non è veloce quanto dichiarato etc...
Poi ho rivolto l'attenzione sul F115 con prezzo un pò più basso del sopra menzionato OCZ ma anche qui i commenti dicono è più lento del 34nm è castrato etc..

poi leggo un utente qui sul forum che ha acquistato il F115 ed è contento perchè la reattività del suo PC ha avuto un enorme salto di qualità

Leggo in giro che per queste questioni (qui SSD,ma vale per CPU,VGA etc..) la gente si fà prendere maniacalmente mano dai benchmark e guarda il micro-pelo nell'uovo anzichè vedere la cosa da una prospettiva più ampia e generale.
Se hanno un qualche fondamento ho guardato i bench della Corsair stessa sul F115 che qui presento:
http://img847.imageshack.us/img847/6330/test1k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/test1k.jpg/)
spero che si riesca a leggere i numeri...

Poi ho fatto lo stesso test sul mio attuale veloce HD meccanico di sistema:
http://img38.imageshack.us/img38/1287/test2jw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/test2jw.jpg/)

se guardo i numeri nudi&crudi vedo che il povero F115 è dalle 10-14 volte più rapido del mio più veloce HD.....

DakmorNoland
30-06-2011, 20:45
Sì il Corsair Force 115 credo sia il best buy! Considerando che la maggior parte delle schede madri Intel non ha il supporto nativo SATA3, ma solo tramite controller Marvell che visti i tempi di latenza ecc. è da evitare, perchè si finisce ad avere prestazioni inferiori al SATA2 integrato nel chipset...Quindi o si ha una scheda madre Intel ultimissimo modello o anche una piattaforma AMD (che integrano pieno supporto al SATA3 da un pò) oppure tutti gli SSD SATA3 sono sprecati!

Come prestazioni si vede chiaramente da sito Corsair che quelle sui 25nm son tutte cavolate! Per la durata minore dei 25nm poi la cosa non è molto chiara, ma credo si tratti mediamente di tempi parecchio lunghi, quindi anche qui non penso si notino grosse differenze.

Oltre al Corsair Force 115GB, ho letto un pò in giro e secondo le varie dicerie pare il Crucial M4 128GB sia il disco più quotato. Infatti a vuoto o quasi non è molto veloce rispetto al Corsair Force 3 o all'OCZ Vertex 3, però pare che quando si inizia a riempire i dischi, al 50-75% della loro capienza il Corsair 3 e il Vertex 3 hanno un calo di prestazioni, mentre l'M4 rimane veloce uguale anche a disco pieno! Quindi alla fine si arriva a una situazione in cui l'M4 va praticamente come gli altri due se non qualcosa in più, proprio perchè mantiene costanti le performance.

Ovviamente il tutto è da prendere con le pinze, perchè ripeto sono dicerie da forum, non ho trovato dei test ad avvalorare quanto scritto sopra. E cmq si tratta sempre di modelli SATA3 abbastanza sprecati su SATA2, dove il Force 115GB probabilmente rimane la scelta migliore.

cthulu
03-07-2011, 16:49
mi aggiungo qui.....
In attesa dell'arrivo del nuovo SSD,ho altre questioni da porre (ho guardato in giro per i vari thread ma sono molto dispersivi...):
Nell'ipotesi che possiedo già il SSD e per la buona conservazione di esso e dati per conosciuti i vari tricks per il Win 7 64bit (no defrag,etc...):

1- i prg tipo torrent et simila installati sul SSD o HD?
2- i Browser (IE9 o firefox) installati sul SSD o HD?
3- i prg e giochi PORTABLE si possono usare sull' SSD?
4- Gli emulatori di S.O. (tipo VMware o Virtual PC) installati sul SSD o HD?

Ordaz
05-07-2011, 19:14
senza che apro un nuovo topic ve lo chiedo qui.
ho trovato in un famoso negozio online un pò di ssd.
sono indeciso tra 4 modelli:

Corsair FORCE Series F115 115GB SATAII euro 140
OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA euro 145
OCZ SSD Agility 3 120GB 2.5" SATA3 rt euro 174
Corsair FORCE Serie 3 120GB SATAIII rt euro 179

ho una scheda madre asus m4a77td pro che sono quasi certo che sia sata II, lo so che non sfrutterei appieno la potenza dei sata 3 però, vista la garanzia di tre anni e il fatto che un upgrade del mio pc non è così lontano, i 30/40 euro
in più non fanno così male. ho visto le specifiche tecniche ma non sono un grande esperto.. bisogna vedere se poi c'è scritto la massima velocità o la velocità effettiva. quindi chiedo aiuto a voi esperti

cthulu
05-07-2011, 22:34
allora ora ci sono....

Preso un Corsair F115.

Prima della formattazione:107.1Gb
Dopo installazione win 7 64bit:89.5Gb
Volume occupato da win 7 64 nudo&crudo:17.6Gb
Tempo di installazione win7 64bit: 13 min
Primi test per valutare la situazione:

http://img695.imageshack.us/img695/928/ssdf1155711.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/ssdf1155711.jpg/)

http://img834.imageshack.us/img834/6992/ssdf11557112.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/ssdf11557112.jpg/)

mi pare di vedere che ciò che ha "promesso" la Corsair con il F115 ha mantenuto...

DakmorNoland
06-07-2011, 15:47
Ottimo! Io alla fine ho preso il Crucial M4 128GB che ho trovato per 175, certo sul mio SATA2 è abbastanza sprecato, però mi facevano comodo i GB in più, inoltre per 25-30 di differenza mi sembrava la scelta migliore.

Tra l'altro pare proprio che l'm4 anche se bello pieno non perda per nulla in prestazioni a differenza di quasi tutti gli altri ssd.

dietor
07-07-2011, 09:48
Ottimo! Io alla fine ho preso il Crucial M4 128GB che ho trovato per 175, certo sul mio SATA2 è abbastanza sprecato, però mi facevano comodo i GB in più, inoltre per 25-30 di differenza mi sembrava la scelta migliore.

Tra l'altro pare proprio che l'm4 anche se bello pieno non perda per nulla in prestazioni a differenza di quasi tutti gli altri ssd.
hai fatto male, è meglio il force

DakmorNoland
07-07-2011, 15:03
hai fatto male, è meglio il force

Ma quale il force 3? A parte che mediamente costa di più, ma poi ha una marea di problemi. Anche se adesso hanno risolto il bug iniziale, cmq basta farsi un giro per vedere il numero di lamentele...

L'M4 è sicuramente il più stabile e tra l'altro ha prestazioni molto più elevate degli altri specie nella scrittura casuale di settori a 4k, che è poi il test più importante. I bench sintetici non valgono niente per me.

OCZ stessa storia avrà anche il Vertex 3 che è il più veloce, ma problemi di incompatibilità a go go!

Se parli poi del force 115 è sicuramente ottimo, ma cmq non è al livello dell'M4.

cthulu
07-07-2011, 16:24
Come già qualcuno nel forum ha già detto e mi aggiungerei anch'io i bench servono per fare povere,squadre di "tifosi" e sopratutto.... vendere!

Se parli poi del force 115 è sicuramente ottimo, ma cmq non è al livello dell'M4.

Sarà ...ma per me ,ora, va bene così.....
Da 0 a Windows in 29 sec (sul mio sistema)
Apertura immediata di Office 2011 e Firefox 5 (che prima con l'HD aspettavo secondi...);poi il resto lo stò installando man mano....

DakmorNoland
07-07-2011, 18:31
Sarà ...ma per me ,ora, va bene così.....
Da 0 a Windows in 29 sec (sul mio sistema)
Apertura immediata di Office 2011 e Firefox 5 (che prima con l'HD aspettavo secondi...);poi il resto lo stò installando man mano....

Guarda che mi hai frainteso! Il Force 115GB è una bomba! E poi è venduto ad un prezzo da urlo. Tuttavia l'M4 è sicuramente superiore, ma d'altronde costa anche di più! Poi ripeto avrei preso anch'io il Force, ma preferivo avere qualche GB in più e i 128 dell'M4 mi facevano comodo.

Per il resto sono d'accordissimo con te i bench lasciano il tempo che trovano! Alla fine poi se si vedono i test reali che mettono in reale difficoltà i vari SSD, le differenze si riducono drasticamente! Anche se in ogni caso come fai notare tu, rispetto ad un HDD classico, qualsiasi modello recente è una 20ina di volte più veloce come minimo!! Ed è quello l'importante. :)

dietor
07-07-2011, 18:38
... Il Force 115GB è una bomba! E poi è venduto ad un prezzo da urlo. ... rispetto ad un HDD classico, qualsiasi modello recente è una 20ina di volte più veloce come minimo!! Ed è quello l'importante. :)

grazie per la dritta.

matchless
08-07-2011, 12:02
Il Force 115 andra' sicuramente benissimo, ma considera che allo stesso prezzo piu' o meno 5 euro prendi un Vertex 2 da 120.

Non e' certo l'affare d'oro della vita, ormai i prezzi si stanno allineando, basta scegliere bene il controller montato e la qualita' delle memorie utilizzate.

DakmorNoland
08-07-2011, 13:25
Il Force 115 andra' sicuramente benissimo, ma considera che allo stesso prezzo piu' o meno 5 euro prendi un Vertex 2 da 120.

Non e' certo l'affare d'oro della vita, ormai i prezzi si stanno allineando, basta scegliere bene il controller montato e la qualita' delle memorie utilizzate.

I Vertex 2 120 non esistono più! Cioè OCZ ti rifila dei 115GB a 25nm, spacciandoli per dei vertex 120 (34nm). Quindi occhio alla fregatura!! Molto meglio il Corsair 115, che il finto OCZ 120, che poi in realtà è sempre un 115 forse anche più scadente.

cthulu
08-07-2011, 17:03
allo stesso prezzo piu' o meno 5 euro prendi un Vertex 2 da 120.
avevo a suo tempo guardato anche quel modello....

I Vertex 2 120 non esistono più! Cioè OCZ ti rifila dei 115GB a 25nm, spacciandoli per dei vertex 120 (34nm). Quindi occhio alla fregatura!! Molto meglio il Corsair 115, che il finto OCZ 120, che poi in realtà è sempre un 115 forse anche più scadente.
Concordo pienamente!! non ho preso OCZ per vari motivi:
- i problemi che ha OCZ e i suoi SSD (vari modelli ,tra cui il Vertex2)
- il costo era leggermante superiore al F115
- in realtà (come detto anche da DakmorNoland) il Vertex2 120gb è un 115 che formattato è 107 come il F115 con Nand da 25nm.
- il controller dovrebbe essere uguale per il Vertex2 e il F115....
- i test che ci sono in giro del Vertex2 sono un pò gonfiatelli per pubblicità;più o meno (secondo me) ha le performance del F115.

Morale: comprare quello meno costoso.....

matchless
08-07-2011, 17:25
I Vertex 2 120 non esistono più! Cioè OCZ ti rifila dei 115GB a 25nm, spacciandoli per dei vertex 120 (34nm). Quindi occhio alla fregatura!! Molto meglio il Corsair 115, che il finto OCZ 120, che poi in realtà è sempre un 115 forse anche più scadente.

E' per quello allora che su Amzon li tirano ... non sapevo.

cthulu
08-07-2011, 19:09
Solo per gioco (non voglio stressare il SSD) un altro bench per far vedere che si può dimostrare tutto e niente:

http://img98.imageshack.us/img98/7400/dopodilacacheinscrittur.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/dopodilacacheinscrittur.jpg/)
usato 0x0 fill ........

matchless
09-07-2011, 09:19
Non sono maniaco dei benchmark perche' quello che conta e' l'impressione d'uso e perche' i costruttori hanno da tempo imparato i trucchi, ma solo per curiosita' questo e' il test di un SSD OWC da 200GB montato in un Mac mini 2009 core 2 duo da 2,53 GHz.
Test effettuata sotto Windows 7 tramite VMwarefusion:
http://img402.imageshack.us/img402/2241/macminiocz200ressd20110.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/402/macminiocz200ressd20110.png/)