View Full Version : come tagliare il pannello laterale?
salve:)
oggi ho finito di pitturare di nero l'interno e il retro del mio mystique della cooler master
http://img200.imageshack.us/img200/3686/dscn1756fe.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/850/dscn1755.jpg/
adesso volevo chiedervi come si facesse a tagliare il pannello laterale,sia per eliminare le predisposizioni delle ventole laterali così da evitare che entri polvere(avanti è tutto un filtro) e anche per poter mostrare l'elettronica con un bel plexiglass:cool:
grazie:)
dremel o simili, oppure il seghetto alternativo.
ma la foto l' hai fatta appena avevi finito di verniciarlo? oppure è proprio quello l' effetto?
grazie per la risposta!!!:cry:
la foto non l'avevo scattata subito dopo la pittura perchè l'ho lasciato asciugare un oretta al sole prima di rimontarlo:) ecco una foto appena fatta:D
http://img824.imageshack.us/img824/9489/dscn1758t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dscn1758t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
io ho un seghetto alternativo black&deker con la lama per metalli, ma poi non stacco la pittura???:(
fax_modem_56k
27-06-2011, 12:45
Tagliare senza rovinare la verniciatura è praticamente impossibile, in ogni caso i bordi del taglio ovviamente andranno riverniciati.
Il seghetto alternativo non te lo consiglio, sulla lamiera non si comporta molto bene e rischi che se si impunta di piegare tutto in manier difficile da rimediare.
Il dremel va benissimo, però se usi i dischetti da taglio normali ne consumerai un bel po (durano pochissimo anche lavorando con mano leggera), ed il dischetto diamantato costa una follia.
Io per quei lavori lì uso la smerigliatrice angolare con un disco da taglio sottile (1 mm).
Lavorando sempre con mano leggera e tenendosi qualche mm dal bordo si riesce a fare un buon lavoro.
Poi con un disco lamellare ed una lima per gli angoli ed i raccordi rifinisci tutto.
Ovvio bisogna lavorare con cautela e pazienza, ma è la soluzione più economica per fare il lavoro.
L'utensile costa poco, i dischi pochissimo e con uno per tipo fai tutto.
Girando un pò per gli ipermercati puoi comprare tutto con meno di 25 €, tanto non è necessario un utensile professionale per tagliare lamiera.
nicolait
27-06-2011, 14:13
oppure il seghetto alternativo.
Hai mai provato a usarlo su unb lamierino sottile come quello usato in un case ?
io penso di no......
Occhio a dare consigli senza averne un'idea !
ok!!! a breve seguiro i vostri consigli e poi vi mostrerò il mostriciattolo completo:D
grazie mille
fax_modem_56k
28-06-2011, 22:41
Mi raccomando, con la smerigliatrice angolare usa guanti ed occhiali di protezione.
Col dremel almeno gli occhiali.
Giusto per lavorare sicuro, io sono finito al pronto soccorso con una scheggia di metallo nell'occhio ed hanno dovuto rimuoverla con una microfresa...non lo auguro a nessuno, è un esperienza orribile.
Poi il secondo giro mi sono limato una nocca della mano e si vedeva il bianco dell'osso, quindi massima attenzione a quello che fai, non voglio poi sentirmi in colpa per averti consigliato.
ok!!! diciamo che con il seghetto ci sò fare.. e anche con il dremel... però seguirò il tuo consiglio e andrò di smerigliatrice con disco da taglio:)
volevo farlo con una finestra che prende completamente tutto il pannello laterale:D
fax_modem_56k
29-06-2011, 20:24
Pienamente fattibile.
Se devi fare gli angoli della finestra arrotondati, puoi anche forare prima di tagliare i 4 angoli, così hai il raggio già fatto.
Se poi con la smerigliatrice non hai confidenza, fai delle prove su qualche altro pezzo di lamiera per farti un pò la mano.
L'importante è lavorare con mano leggera, così non si consuma il disco e la lamiera si scalda meno producendo meno bave.
In ogni caso, non lavorare mai a filo del segno definitivo, perchè se poi esci fuori tocca allargare tutto.
Niente di impossibile comunque.
Hai mai provato a usarlo su unb lamierino sottile come quello usato in un case ?
io penso di no......
Occhio a dare consigli senza averne un'idea !
fatto qualche giorno fa con seghetto B&D e lama opportuna (peraltra pure gia' usata)...
spessore lamiera 1mm
non sara' un capolavoro ma se uno non e' un pippone si puo' fare tranquillamente
http://www.xtremeshack.com/immagine/i101068_p1000786-copy.jpg
nicolait
13-07-2011, 19:11
non sara' un capolavoro
ti sei risposto da solo !
ti sei risposto da solo !
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.