PDA

View Full Version : BSOD 124, ASUS X5MSV-SX489V


kavak
24-06-2011, 10:57
Ciao a tutti! :)
Sono un nuovo iscritto, ma già da un po' vi leggo...
Arrivo al dunque: il mio nuovo notebook ASUS X5MSV-SX489V ogni tanto (devo ancora capire la causa e ormai sono quasi una decina nel giro di una settimana) mi lancia bsod stop 124.
Dall'acquisto ho solo disinstallato programmini e giochi demo già installati e, devo ammette, anche qualche utility che ho poi provveduto a rimpiazzare.
Ho installato gli ultimi i driver della scheda video gt540m, bios (usando l'utility -questa mai modificata- della asus), SP1 di win7 (dava la bsod anche prima), tutti i driver che ho trovato nel rispettivo spazio su http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=X5MSV&p=3&s=274&os=8&hashedid=n%2fa

Ho installato anche qualcosa dalla rispettiva sezione dell'N53 che dovrebbe essere il ramo principale da cui poi è uscito il modello x5.

Allego il dump della bsod.

Ho cercato in rete informazioni, ma pare che bsod 124 non sia molto esplicativo.
Ditemi se vi servono altre informazioni. Spero di non essre l'unico con sto problema :(.
Grazie in anticipo :)

ASUS X5MSV-SX489V
Intel Core i7-2630QM @ 2.00GHz, 4 core fisici, 8 logici
4GB RAM
HDD 500GB a 5400rpm
Scheda video GeForce GT 540M
USB 3.0, 2 porte per lato
Schermo 15.6" Full HD (16:9)
Windows 7 64bit SP1

kavak
30-06-2011, 10:37
Sembrava darmi bsod solo quando usavo Chrome. Ho reinstallato il driver della scheda wifi, portato Chrome alla versione dev e da 6 giorni non mi dà più problemi. Chissà che fosse solo quello :rolleyes:
Casomai vi aggiornerò di nuovo... ciao ciao :)

_______
| EDIT |

Neanche tempo di gioire che in 3 ore mi dà lo stesso risultato.
Le temperature sono basse, collegato all'alimentazione, nessuno spunto particolare....

Idee? sennò riporterei in negozio che gli diano un'occhiata. Non so però cosa risolvano se non so dirgli una causa...

giovannetti2000
12-08-2011, 12:17
hai risolto il problema? vorrei acquistare anch'io l'asus in questione e sono indeciso. tra l'altro, mi puoi confermare una porta usb 3.0 ? il display monitor è del tipo LED oppure LCD TFT ? ciao e buona estate. :)

kavak
12-08-2011, 13:44
hai risolto il problema? vorrei acquistare anch'io l'asus in questione e sono indeciso. tra l'altro, mi puoi confermare una porta usb 3.0 ? il display monitor è del tipo LED oppure LCD TFT ? ciao e buona estate. :)

Purtroppo NON ho risolto: 2 settimane fa l'ho acceso, e mentre lanciava quei 2 programmi all'avvio automatico ha dato di nuovo la solita BSoD. Sicuramente dopo aggiornamenti driver e tutto è notevolmente calata la frequenza dei crash, ma li fa ancora. Ora non ho modo di formattare, spero di riuscirci a settembre.
Anche un amico ha preso lo stesso, non ha avuto problemi, quindi probabilmente ho pasticciato io qualcosa...

Tra una ricerca e l'altra sembra legato ai driver della scheda wifi, ma è ancora un'ipotesi.

Confermo USB 3.0.
Schermo LED BL -immagino LCD retroilluminato a LED, ma non vorrei dire una cazzata

Dominioincontrastato
13-08-2011, 21:53
puo darsi che ti hanno fatto un ghost bacato, quando puoi vedi se risolvi formattando

peppino77
30-08-2011, 14:38
Ciao puoi scrivere le caratteristiche tecniche del portatile?Sono interessato ad acquistarlo. Hai risolto anche i problemi di BSOD?

kavak
07-09-2011, 22:34
Ho aggiornato il primo post con le caratteristiche. Se ho dimenticato qualcosa dimmi.
BSoD no ancora... provo ora un controllo più accurato del disco ché forse è lui.
(Per una roba o l'altra non avevo più avuto modo di metterci sopra le mani)

kavak
23-11-2011, 21:23
Bene ragazzi! Scrivo dal mio pc tornato oggi dall'assistenza.
Salvo chiamare altra sfiga, era la scheda madre che probabilmente non dava abbastanza corrente al processore quando era in idle o quasi (sotto sforzo non faceva una piega).

Mandato al prima volta in riparazione e mi hanno cambiato l'HDD che aveva diversi settori danneggiati. Tempo 1 mese e mezzo tramite negozio. Lo provo la sera stessa appena tornato a casa e bam: BSoD.
Lo rimando in assistenza personalmente, 2 settimane, mi hanno cambiato la mobo.

Tempi e modi dell'assitenza mi hanno parecchio infastidito.

Ora sembra funzionare. Casomai vi aggiornerò.

tonytony1970
30-11-2011, 23:56
ciao, avrei bisogno una cortesia , ho appena preso il pc come il tuo e con 4gb di ram le prestazioni della ram sono 5,9 mentre mio fratello ha ha un i3 sempre asus con la ram uguale alla nostra anche come marca e modello ed a lui gli da 7,1 quindi saresti cosi gentile da dirmi il tuo punteggio visto che asus non sa cosa rispondermi?? grazie

kavak
02-12-2011, 20:20
Non ho scritto prima causa nervosismo.

La sfortunata vicenda continua.
Il problema persiste.
Nel giro di meno di 48 ore ho collezionato 6 BSoD e relativi minidump.
Ora è da una settimana che chiamo la Asus per rispedirglielo, ma pare ci siano incongruenze di seriali e modelli, tanto che mi hanno chiesto le foto di varie etichette e del portatile acceso. Io mi sono sentito trattato come un ladro o qualcuno a cui non si vuol parlare di un errore. Ho chiesto se avevo sbagliato io a riportare il seriale sulla garanzia piuttosto che quello sotto il portatile, ma non mi hanno risposto.

Le mail sono molto lente nelle risposte, al call center mi rimbalzano ad altre code, future chiamate, mail che poi non sono sufficientemente chiare.

Tutto senza contare centralini che chiudono alle 17.30 e alle 18.00 costringendomi a telefonate da cellulare e giorni non lavorativi che riducono la settimana a 5gg.

Lunedì dovrei ricevere una mail definitiva, spero entro le 12 così finalmente chiudiamo questa pratica.

Riassumendo:
Non si sa ancora quale sia il problema, i test non sono stati approfonditi e non si tratta di mobo o HDD (più che ai pezzi difettosi non siano stati sostituiti altri pezzi difettosi, come carinamente e tirandosi la zappa sui piedi mi suggeriva un impiegato del laboratorio riparazioni!); il fatto che mi chiedano foto su foto mi dà da pensare che ci sia stato uno scambio di codici e neanche loro sappiano che modello è.

Perdonate lo sfogo.

King Crimson
03-12-2011, 18:09
Hai provato, come un utente ti aveva suggerito in qualche post precedente, a fare una formattazione pulita e completa del tuo PC?

In modalità provvisoria fa sempre questi scherzetti? Se la risposta è negativa portesti entrare normalmente e disabilitare di volta in volta un componente hardware (Computer --> Proprietà --> Gestione dispositivi) per isolare il problema e comunicarlo direttamente ad Asus per ridurre le lungaggini che, a quanto leggo, stanno diventando estenuanti.

Utilizzando una live-CD di Linux riscontri problemi analoghi, freeze, ecc. ecc.?

kavak
04-12-2011, 19:22
Formattato una miriade di volte, anche low-level quella volta del disco.
Ripristino con il loro win7 e tutti gli adware intorno, driver aggiornati, driver consigliati da asus, win7pro legale e PULITO, combinazioni di driver ecc.

Provato anche con Slackware, qualche ora acceso, non mi ha dato problemi; il fatto è che a me serve anche windows, non posso usare solo linux perché la macchina è difettosa.

In modalità provvisoria non ho provato, ma non mi interessa neanche sinceramente: deve funzionarmi normalmente, punto. Ci ho già perso troppo tempo sopra. E' un problema HW o a un livello che io ritengo troppo basso per sistemarlo personalmente.

Capirai che se devo provare ogni combinazione possibile e lasciarlo acceso per millemila ore, non finisco più (cosa comunque provata fino a un certo punto).

kavak
28-01-2012, 19:57
Bene! Finalmente la saga si conclude.
Rispedito per la terza volta dopo parecchie difficoltà, classico loro ritardo, sento il laboratorio, mi dicono di chiamare la Asus, proposta di sostituzione con lo stesso modello, chiedo rimborso, scartoffie, 1 mese e mezzo e ora finalmente sono stato rimborsato completamente!

Per la cronaca, il loro commento sul prodotto difettoso è stato "Il prodotto non è riparabile".

Qui si chiude la mia avventura con Asus.