PDA

View Full Version : CUDA....a che serve praticamente?


lorenx
23-06-2011, 15:07
Salve a tutti,

dovrei comprare una nuova scheda video e vorrei prendere la MSI GTX 550 TI. Nella scheda tecnica sul sito nvidia è riportato:

CUDA Cores 192
Clock grafico (MHz) 900
Clock del processore (MHz) 1800

Se però vado a guardare la scheda top di gamma, ossia la GTX 590, è riportato:

CUDA Cores 1024
Clock grafico (MHz) 607
Clock del processore (MHz) 1215

cioè il clock grafico e della gpu son maggiori nella 550 ma la 590 ha 1024 cuda cores contro i 192 della 550 :muro: .
Ho cercato in rete ma non ho capito praticamente a cosa servano questi cuda cores e in che modo influiscono sulle prestazioni. Visto che sicuramente ne sapete più di me, potete aiutarmi a capire? :help: Inoltre, la GTX 550 con i suoi appena 192 cuda cores può considerarsi già datata?

SwOrDoFmYdEsTiNy
23-06-2011, 15:11
Salve a tutti,

dovrei comprare una nuova scheda video e vorrei prendere la MSI GTX 550 TI. Nella scheda tecnica sul sito nvidia è riportato:

CUDA Cores 192
Clock grafico (MHz) 900
Clock del processore (MHz) 1800

Se però vado a guardare la scheda top di gamma, ossia la GTX 590, è riportato:

CUDA Cores 1024
Clock grafico (MHz) 607
Clock del processore (MHz) 1215

cioè il clock grafico e della gpu son maggiori nella 550 ma la 590 ha 1024 cuda cores contro i 192 della 550 :muro: .
Ho cercato in rete ma non ho capito praticamente a cosa servano questi cuda cores e in che modo influiscono sulle prestazioni. Visto che sicuramente ne sapete più di me, potete aiutarmi a capire? :help: Inoltre, la GTX 550 con i suoi appena 192 cuda cores può considerarsi già datata?

sicuramente non è datata, è solo poco potente, i cuda cores sono le "unita elaborative" della scheda video, se vuoi un paragone, sono come i core di un processore (è un paragone un po tirato ^^) e come penso tu abbia capito sono fondamentali per le prestazioni della scheda (sono loro che le determinano), la frequenza in questo caso è inutile, perchè la differenze di cuda core è elevatissima :D

P.s. quando dico che è poco potente mi riferisco alle proposte top (gtx 580) ma in base al tuo utilizzo può andare benissimo ^^ dipende a cosa ti serve ^^

lorenx
23-06-2011, 15:37
Grazie per la risposta lampo :D . Io la userei solo per un po' di sano gaming, per giochi fondamentalmente d'azione. Una volta tanto vorrei potermi godere un gioco ad una risoluzione maggiore di 1024x768. La mia attuale scheda video (la ATI Radeon 3450 512 Mb) comincia a starmi un po' stretta essendo ormai preistoria. Infatti ho comprato just cause 2, ma mi è impossibile giocarci. Io sono sempre stato un utente ATI, dunque non capivo bene il ruolo dei cuda cores, ma visto che, come dici, è da questi che fondamentalmente dipende la "qualità" della scheda, sono un po' indeciso adesso. Vorrei una scheda che mi facesse star tranquillo per almeno 3 anni e non so se la GTX 550 è all'altezza di questa aspettativa. Inoltre il mio budget massimo non va oltre i 130 euro :cry:.Vado per la 550 o guardo altrove?

lorenx
23-06-2011, 15:43
Ovviamente, con "guardo altrove" intendo sempre in casa nvidia...

nuovoUtente2
23-06-2011, 15:45
Salve a tutti....
Ho cercato in rete ma non ho capito praticamente a cosa servano questi cuda cores e in che modo influiscono sulle prestazioni. ...

I CUDA core sono come già spiegato i ""processori"" della scheda, più ne ha più è potente la scheda; questa tecnologia sviluppata da nvidia è sfruttata per la fase di rendering con programmi di grafica tridimensionale, normalmente i calcoli grafici si effettuano solo con i processori ma ultimamente ci sono motori di render (es. iRay) che supportano il calcolo parallelo CPU+GPU ma sfruttano solo i processori CUDA, in pratica con le ATI non ci puoi renderizzare.

Quindi se il tuo lavoro non è fare grafica tridimensionale ti consiglio vivamente una Radeon HD serie 6000; le radeon a parità di prezzo hanno moooooooolti più processori (stream processor) :sofico: e prestazioni elevate, quindi ci puoi giocare e vedere blu-ray meglio; l'unica cosa che non ci puoi fare è render (usando programmi tipo 3dsmax, Maya).

Un esempio pratico: con circa 140/150€ puoi avere

- una GTX 550 Ti con 192 stream processor

- una Radeon HD 6850 con 960 stream processor

quindi in definitiva il mio consiglio sono le Radeon HD 6xxx, con queste ci puoi giocare, vedere blu-ray, ed anche fare render usando il CPU.
questo è il mio parere. ciao

edit: leggento il tuo ultimo post, esattamente con 130€ c'è la Radeon HD 6790 con cui ci puoi giocare anche in fullHD ed a titoli recenti (crysis2 ecc...)

SwOrDoFmYdEsTiNy
23-06-2011, 15:46
Grazie per la risposta lampo :D . Io la userei solo per un po' di sano gaming, per giochi fondamentalmente d'azione. Una volta tanto vorrei potermi godere un gioco ad una risoluzione maggiore di 1024x768. La mia attuale scheda video (la ATI Radeon 3450 512 Mb) comincia a starmi un po' stretta essendo ormai preistoria. Infatti ho comprato just cause 2, ma mi è impossibile giocarci. Io sono sempre stato un utente ATI, dunque non capivo bene il ruolo dei cuda cores, ma visto che, come dici, è da questi che fondamentalmente dipende la "qualità" della scheda, sono un po' indeciso adesso. Vorrei una scheda che mi facesse star tranquillo per almeno 3 anni e non so se la GTX 550 è all'altezza di questa aspettativa. Inoltre il mio budget massimo non va oltre i 130 euro :cry:.Vado per la 550 o guardo altrove?

visto che sei sempre stato un utente ati, perchè non rimani tale?
qui (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx) trovi i rpezzi della ati radeon hd 5850 (io ho appena fatto il crossfire) che mi ha permesso di giocare a gta4, metro2033, crysis e molti altri giochi a 1680x1050, senza mai dover scendere a compromessi :D
p.s. se vedi da pixmania viene circa a 130 + spedizioni e con queste stai tranquillo sicuramente, siamo ai livelli di una gtx 470 :D

lorenx
23-06-2011, 15:57
Grazie ragazzi ;) , tutti consigli preziosi che terrò in grande considerazione. Ho sempre avuto schede ati, ora volevo provare una nvidia, ma visto che a parità di prezzo c'è tutta questa differenza, valuterò molto attentamente. Grazie ancora

nuovoUtente2
23-06-2011, 16:00
Grazie ragazzi ;) , tutti consigli preziosi che terrò in grande considerazione. Ho sempre avuto schede ati, ora volevo provare una nvidia, ma visto che a parità di prezzo c'è tutta questa differenza, valuterò molto attentamente. Grazie ancora

di nulla ;) ciao

vonugard
24-06-2011, 14:54
I CUDA core sono come già spiegato i ""processori"" della scheda, più ne ha più è potente la scheda; questa tecnologia sviluppata da nvidia è sfruttata per la fase di rendering con programmi di grafica tridimensionale, normalmente i calcoli grafici si effettuano solo con i processori ma ultimamente ci sono motori di render (es. iRay) che supportano il calcolo parallelo CPU+GPU ma sfruttano solo i processori CUDA, in pratica con le ATI non ci puoi renderizzare.

Quindi se il tuo lavoro non è fare grafica tridimensionale ti consiglio vivamente una Radeon HD serie 6000; le radeon a parità di prezzo hanno moooooooolti più processori (stream processor) :sofico: e prestazioni elevate, quindi ci puoi giocare e vedere blu-ray meglio; l'unica cosa che non ci puoi fare è render (usando programmi tipo 3dsmax, Maya).

Un esempio pratico: con circa 140/150€ puoi avere

- una GTX 550 Ti con 192 stream processor

- una Radeon HD 6850 con 960 stream processor

quindi in definitiva il mio consiglio sono le Radeon HD 6xxx, con queste ci puoi giocare, vedere blu-ray, ed anche fare render usando il CPU.
questo è il mio parere. ciao

edit: leggento il tuo ultimo post, esattamente con 130€ c'è la Radeon HD 6790 con cui ci puoi giocare anche in fullHD ed a titoli recenti (crysis2 ecc...)

bhe veramente non è cosi...
fino ad un certo punto il tuo discorso torna, ma poi diventa tutto un po inveritiero....
allora perché la gtx 560 ti con 384 cuda cores va 10% meglio della 6850 con 960 stream processors?

ti sei dimenticato di dire che nvidia ha un'architettura di gpu ben diversa e che non ha bisogno di tutti i stream processors che utilizza AMD
precisa anche che nvidia é superiore all'AMD in quanto prestazioni di schede top gamma.
precisa anche che nvidia si consuma di più, in alcuni casi scalda di più, ma che ha anche driver moolto migliori dell'AMD...
imparate ad essere coerenti anche se siete fanboy AMD, come me.
cosi il vostro discorso sarà chiaro e non andrete ad influire la scelta dell'utente per la vostra preferita...

vonugard
24-06-2011, 15:01
I CUDA core sono come già spiegato i ""processori"" della scheda, più ne ha più è potente la scheda; questa tecnologia sviluppata da nvidia è sfruttata per la fase di rendering con programmi di grafica tridimensionale, normalmente i calcoli grafici si effettuano solo con i processori ma ultimamente ci sono motori di render (es. iRay) che supportano il calcolo parallelo CPU+GPU ma sfruttano solo i processori CUDA, in pratica con le ATI non ci puoi renderizzare.

Quindi se il tuo lavoro non è fare grafica tridimensionale ti consiglio vivamente una Radeon HD serie 6000; le radeon a parità di prezzo hanno moooooooolti più processori (stream processor) :sofico: e prestazioni elevate, quindi ci puoi giocare e vedere blu-ray meglio; l'unica cosa che non ci puoi fare è render (usando programmi tipo 3dsmax, Maya).

Un esempio pratico: con circa 140/150€ puoi avere

- una GTX 550 Ti con 192 stream processor

- una Radeon HD 6850 con 960 stream processor

quindi in definitiva il mio consiglio sono le Radeon HD 6xxx, con queste ci puoi giocare, vedere blu-ray, ed anche fare render usando il CPU.
questo è il mio parere. ciao

edit: leggento il tuo ultimo post, esattamente con 130€ c'è la Radeon HD 6790 con cui ci puoi giocare anche in fullHD ed a titoli recenti (crysis2 ecc...)

cioe poi dal tuo discorso si capisce che una hd 6950 con 1408 Stream Processors e inferiore alla 5870 con 1600 Stream Processors...
invece é tutto il contrario

nuovoUtente2
24-06-2011, 16:18
bhe veramente non è cosi...
fino ad un certo punto il tuo discorso torna, ma poi diventa tutto un po inveritiero....
allora perché la gtx 560 ti con 384 cuda cores va 10% meglio della 6850 con 960 stream processors?

ti sei dimenticato di dire che nvidia ha un'architettura di gpu ben diversa e che non ha bisogno di tutti i stream processors che utilizza AMD
precisa anche che nvidia é superiore all'AMD in quanto prestazioni di schede top gamma.
precisa anche che nvidia si consuma di più, in alcuni casi scalda di più, ma che ha anche driver moolto migliori dell'AMD...
imparate ad essere coerenti anche se siete fanboy AMD, come me.
cosi il vostro discorso sarà chiaro e non andrete ad influire la scelta dell'utente per la vostra preferita...

si ammetto di essere di parte in quanto preferisco di gran lunga le ATI per giocare ma ammiro molto le nvidia per le fasce alte come calcolo parallelo e gpu render.
il mio discorso voleva essere il più pratico possibile cioè volevo dire che con lo stesso prezzo hai maggiore potenza per giocare con le ATI, ed ho fatto il confronto con la scheda suggerita dall'utente ed una ati della stessa fascia di prezzo.

ti sei dimenticato di dire che nvidia ha un'architettura di gpu ben diversa e che non ha bisogno di tutti i stream processors che utilizza AMD
giusto non l'ho detto ma perchè non ci ho pensato :doh: , non perchè l'ho voluto nascondere.
precisa anche che nvidia si consuma di più, in alcuni casi scalda di più, ma che ha anche driver moolto migliori dell'AMD...
perchè, cosa hanno i catalyst che non va?
oppure, riformulo la domanda: cosa hanno i driver nvidia (che non conosco) in più dei catalyst?

e non andrete ad influire la scelta dell'utente per la vostra preferita...
a me non cambia assolutamente nulla se sceglie la "mia preferita", il mio scopo era solo di fargli fare un buon investimento, infatti ho specificato più volte che gli conveniva una ATI se non doveva fare grafica tridimensionale, ma per giocare e tutto il resto.

cioe poi dal tuo discorso si capisce che una hd 6950 con 1408 Stream Processors e inferiore alla 5870 con 1600 Stream Processors...
invece é tutto il contrario

è ovvio che non contano solo i stream processor ma ripeto il mio discorso era rivolto in particolare ai modelli in questione.
mi scuso per eventuali fraintendimenti.
ciao

vonugard
24-06-2011, 17:58
per quanto riguarda i catalyst hanno problemi con sistemi operativi a 64 bit
incompatibilità con diverse ram
in specialmodo la 5870 la mia ultima ati:cry:

nuovoUtente2
24-06-2011, 18:29
per quanto riguarda i catalyst hanno problemi con sistemi operativi a 64 bit

:eek: è da due anni che uso la mia HD4670 con i catalyst su Windows 7 64bit e non ho assolutamente nessun problema.

non hai risolto neanche con gli ultimi aggiornamenti?

vonugard
24-06-2011, 20:00
:eek: è da due anni che uso la mia HD4670 con i catalyst su Windows 7 64bit e non ho assolutamente nessun problema.

non hai risolto neanche con gli ultimi aggiornamenti?

ho detto e ripeto che la hd 5870 ha avuto seri problemi di driver a 64 bit
e non solo io
la serie 4000 di amd non aveva questi problemi ;) la serie 5000 si

nuovoUtente2
30-06-2011, 21:24
ho detto e ripeto che la hd 5870 ha avuto seri problemi di driver a 64 bit
e non solo io
la serie 4000 di amd non aveva questi problemi ;) la serie 5000 si

per fortuna che sono passato dalla serie 4000 alla 6000.
ciao

N-jkolp
02-07-2011, 02:38
la gtx590 e' una gpu con 2 core quindi non e' 1000 core o quelli che ha ma sono 1000/2

AnonimoVeneziano
02-07-2011, 10:28
Per quella fascia di prezzo prendi una 5850 extreme anzichè una 550Ti che è molto meglio :

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5850.aspx


http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_550_Ti_Sonic/23.html

Da questa recensione risulta essere il 34% più veloce della 550 Ti

AnonimoVeneziano
02-07-2011, 10:29
ho detto e ripeto che la hd 5870 ha avuto seri problemi di driver a 64 bit
e non solo io
la serie 4000 di amd non aveva questi problemi ;) la serie 5000 si

Mai avuti e insieme a me praticamente tutti. Avrai avuto qualche problema tu ;)