PDA

View Full Version : New Overclock E8500


tmn00b
23-06-2011, 00:01
Ciao A tutti! vorrei un paio di consigli:

componenti:
CPU: E8500
Ram: Kingston 2x2 Gb 1066 Mhz
Mobo: P5Q Pro Turbo

allora ora sto girando con il seguente overlock:

Molti: 9.5
FSB: 425
PCIE: 104
Dram Freq: 1066 Mhz (5-5-5-5-15)

Voltaggi:
Vcore:1.440 (se abbasso nn sn stabile è questo il mio probl)
CPU GTL Reference: Auto
CPU PLL Voltage: Auto
FSB Termination voltage: Auto
Dram: 2.2
NB Voltage: Auuto
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto

Load-Line Calibration: ON
CPU/PCIE Spread Spectrum OFF
CPU Clok Skew Auto
NB Clok Skew Auto

CPU Configuration ALL Disabilitati!

Temperature: full con IntelBurnTestV2 10Cicli 80 gli ho sfiorati... ho sto vcore troppo alto... cosa potrei fare x aver sempre i 4ghz e vcore + basso? giocare con altri parametri?

maffi91
23-06-2011, 00:54
niente... un buon dissipatore...

comunque imposta la ram a 400 mhz invece di 533...


esempio tipico amd... bus cpu 200 mhz

moltiplicatore ram 5.33

frequenza effettiva ram 1066

bus cpu 250

moltiplicatore ram 4.00

frequenza effettiva 1000 mhz

quindi adesso non sò come funzionano gli intel ma penso che il principio sia lo stesso... una ram non tollera bene un tale incremento anche se a te sembra tutto ok...

cmq 80 gradi sono tanti.. troppi

Rossi88
23-06-2011, 09:02
Ma le sue RAM sono proprio a 1066 Mhz, non le ha overcloccate mi sa.

Io ho una P5Q, con gli Intel non c'è esattamente un moltiplicatore, c'è un divisore che ti consente di impostare una certa relazione fra frequenza della RAM e frequenza dell'FSB, in parole povere a seconda dei divisori disponibili e dell'FSB che hai impostato ci sono varie opzioni per la frequenza della RAM.

Ad esempio puoi tranquillamente passare da un FSB di 333 Mhz con RAM a 1000 Mhz ad un FSB di 400 Mhz ed impostare la frequenza della RAM sempre a 1000 Mhz, o magari ad 800 Mhz in tutti in due i casi.
Nel suo caso il divisore che è stato utilizzato dopo l'overclock è 5:4.

Più che altro penso che avrà sbagliato a scrivere le latenze che ha impostato immagino siano 5-5-5-15, il quarto numero a 5 e il quinto a 15 mi sembrano troppo pochi.
E poi perchè hai impostato la tensione delle RAM a 2.2? Specifica del produttore? Prova a vedere se reggono anche con meno (occorre fare memte86+ per verificare che siano stabili), magari hai delle RAM fortunate e le puoi dare molto meno voltaggio.

Per poter abbassare il v-core puoi provare a vedere se riesci ad abbassarlo ancora disabilitando alcune funzionalità di risparmio energetico tipo EIST, C1E, ecc... Inoltre potresti provare ad abilitare la funzione vdroop (non ricordo come si chiama esattamente) magari riesci a limare qualche cosa.

Comunque se vuoi fare overclock così spinto da tenere in daily ti converrebbe un buon dissipatore.