PDA

View Full Version : Consiglio digitale costo massimo 250 euro


specialv50
22-06-2011, 19:39
Ciao a tutti. Vi chiedo un consiglio su alcune macchine compatte tra le quali sarei indirizzato...Come buona parte dei neofiti ho le idee davvero confuse sulle caratteristiche più importanti da valutare...mi pare che una macchina sia forte su alcune cose e un'altra su altre caratteristiche e quindi diventa davvero complicato...diciamo che vorrei una macchina che mi parmetta di fare in maniera media tutte le cose principali...nell'ordine:

Buona luminosità per le foto al buio e che non vengano sempre mosse ( Il rapporto focale è meglio che sia sotto il 3?)
Zoom almeno 10x ( anche se forse non è così utile ma fa figo...:-) ) con stabilizzatore di immagine
Grandangolo di non meno di 25 mm
Rapida in accensione e nello scattare le foto
Batterie al litio
Filmati decenti
Non troppo ingombrante che ci stia in tasca (anche con difficioltà)

Chiedo troppo????

Budget massimo 250 euro a meno che ci siano macchine molto superiori che costano poco di più...

Vi elenco i modelli che ho guardato in rete:

Panasonic dmc-tz18
Casio Ex-h30
Nikon s8100
Olympus sz-20
Sony dsc-h70
Samsung wb210
Sony dsc-hx5v

Come vedete sono veramente disorientato...confido nella vostra comprensione!

Grazie!

specialv50
23-06-2011, 17:28
nessuno sa indirizzarmi?

blade9722
24-06-2011, 23:21
Vediamo un po' di commentare le tue risposte.

Buona luminosità per le foto al buio e che non vengano sempre mosse ( Il rapporto focale è meglio che sia sotto il 3?)
Zoom almeno 10x ( anche se forse non è così utile ma fa figo...:-) ) con stabilizzatore di immagine

Sono mutualmente esclusivi: le fotocamere con obiettivi luminosi non hanno zoom da 10x e viceversa. Se ti va bene f/2.8, dovresti puntare sulle bridge di fascia alta, ma non costano 250€ e non stanno in taschino.


Grandangolo di non meno di 25 mm

Premesso che è carino ma non indispensabile (le reflex tipicamente partono da 27mm), la Canon H310S a un'ottica di apertura max f/2 e focale da 24mm. Ovviamente, non è 10x

Rapida in accensione e nello scattare le foto

Compra una reflex.

Batterie al litio

Non capisco questa idiosincrasia nei confronti delle AA....

Filmati decenti

Fanno tutte filmati decenti, e...640x480 secondo me sono più che sufficienti.

Non troppo ingombrante che ci stia in tasca (anche con difficioltà)

Ribadisco il consiglio sulla Canon H310S

specialv50
25-06-2011, 00:13
Quindi mi vuoi dire che su questi prezzi bisogna puntare o più sullo zoom o più sulla luminosità?

sai qualcosa della Olympus sz-20?

io tra le caratteristiche ho trovato:

risoluz 16 megapixer
sensore Cmos 1/2,3 ( arabo per me..)
apertura f= 3,0 -5,9 ( mi sembra buono...ma il valore massimo è meglio che sia alto o basso? )
Zoom ottico 12,5x
Grandangolo da 24mm

Bella la Canon che mi hai detto..solo che non la hanno sul sito online di Media World...avevo un buono e volevo sfruttarlo...

siuseppe
25-06-2011, 08:34
ti linko una recensione della olympus che hai detto.
non ne esce benissimo

http://www.photographyblog.com/reviews/olympus_sz_20_review/

quello che non mi è piaciuto molto sono le foto in notturna dove hai un tempo max di esposizione di 4 sec e quindi saresti costretto ad aumentare gli iso...

""apertura f= 3,0 -5,9 ( mi sembra buono...ma il valore massimo è meglio che sia alto o basso? )""

ma in teoria è meglio che sia basso, perchè penso che si riferisca all'apertura del diaframma quando hai lo zoom al massimo. non si rifersice quindi all'apertura minima del diaframma che di solito non scrivono

specialv50
25-06-2011, 12:50
grazie per le informazioni...
quindi le macchine che ho visionato dite che non sono il massimo?
uno zoom 4x non è un po' poco?

simone1985
25-06-2011, 13:14
è da tanto che leggo recensioni per comprare una nuova compatta! io mi ero buttato su canon powershot sx220hs e su Sony hx9v! l'una fa foto migliori ma bisogna smanettare con le impo manuali l'altra fa video migliori ma le foto sono inferiori alla sx220hs. Poi mi accorgo che entrambe per fare foto con poca luce fanno un f/ un po alto ed entrambe usano delle astuzie per fare buone foto negli interni (f/ alto per via delle numerose lenti per avere un alto zoom)... fatto sta che sempre leggendo trovo questa graziosa macchinetta che ha un f/ più basso: la DSC-WX10 e che ha zoom 7x (che fa sempre figo :D ) e che ha un buon f/ 2,4! oltretutto è più piccola delle 2 sopra! purtroppo non ho trovato 3ad della dsc wx10 ne della canon 310s che ti hanno consigliato! mi piacerebbe sapere come vanno! qualcuno ha link di recensioni?

siuseppe
25-06-2011, 15:15
...purtroppo non ho trovato 3ad della dsc wx10 ne della canon 310s che ti hanno consigliato! mi piacerebbe sapere come vanno! qualcuno ha link di recensioni?

questo è un link per la dsc wx10
provate a vedere sullo stesso sito se ci sono anche le altre fotocamere

http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_wx10_review/

specialv50
25-06-2011, 17:25
sembra molto bella in effetti la sony....un po' più cara rispetto al budget dei 250 €....quindi secondo voi uno zoom 5x o 7x è sufficientemente potente? i 12x che si vedono sulle compatte meglio non considerarli troppo?

siuseppe
26-06-2011, 09:12
sembra molto bella in effetti la sony....un po' più cara rispetto al budget dei 250 €....quindi secondo voi uno zoom 5x o 7x è sufficientemente potente? i 12x che si vedono sulle compatte meglio non considerarli troppo?

come ha scritto sopra "blade9722" che è molto più esperto di me, se vuoi tanto zoom, perdi in luminosità dell'obiettivo. Tutto sta a te per che uso devi farne e se in futuro pensi di passare ad una macchinetta più seria (bridge o reflex).
Se sei sicuro che farai tante foto al buoi allora buttati su una che ha l'obiettivo luminoso, altrimenti secondo me può bastarti una compatta "normale" e fra tutte sarei tentato di consigliarti la canon sx220hs che hai già visto e che forse (ma anche senza forse) è la compatta di quel settore che fa foto migliori.
Altrimenti se vuoi spendere meno è buona anche la samsung WB600 che ho in firma; l'ho scelta perchè reintrava nel budget che mi ero imposto e perchè è una superzoom, inoltre è una delle poche che si può impostare completamente in manuale come una macchinetta "seria" (sia apertura diaframma che tempo di posa) e quindi è una buona insegnante.

Tutto dipende da che uso devi farne...

specialv50
27-06-2011, 11:51
ma della canon sx220 intendete la powershot o quella normale?

tex200
27-06-2011, 11:56
troppo a digiuno quindi troppo difficile da aiutare--
prendi una macchina che faccia buone foto e basta ,
per ora..

http://www.dpreview.com/products/canon/compacts/canon_s95

tex200
27-06-2011, 12:00
sembra molto bella in effetti la sony....un po' più cara rispetto al budget dei 250 €....quindi secondo voi uno zoom 5x o 7x è sufficientemente potente? i 12x che si vedono sulle compatte meglio non considerarli troppo?

dipende ,non va guardata l'estensione focale ma la densita' del sensore..
quindi ci sono anche delle 20x migliori di macchine a 5x..pero' sono piu' grosse delle reflex.

tex200
27-06-2011, 12:02
ma della canon sx220 intendete la powershot o quella normale?

lasciala nello scaffale se vuoi vedere qualche bella foto.:O

specialv50
27-06-2011, 12:08
s95? ho visto che costa sui 350....si lo ammetto sono a digiuno...per questo ho chiesto consiglio su una macchina magari che non eccelle in niente ma che può fare a buon livello un po' tutte le cose principali....

tex200
27-06-2011, 12:14
ormai il mercato è saturo di compatte che sono simili a quelle che stanno nei cellulari..sensori saturi di pixel.
se vuoi una compatta che faccia buone foto devi guardare la densita del sensore..
a occhio diciamo che deve avere il meno pixel possibili(tanto quelli che vedi con tanti mpx sono peggiori)e un ottica poco estesa..

tex200
27-06-2011, 12:19
questa non è eccellente ma neanche una ciofega ,forse fa il caso tuo..
http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx5
chiaro che la s95 era un altra cosa.

specialv50
27-06-2011, 12:47
scusa se ti chiedo ancora....il modello della sony che mi hai scritto è molto più bello della dsc-h70?

tex200
27-06-2011, 13:26
scusa se ti chiedo ancora....il modello della sony che mi hai scritto è molto più bello della dsc-h70?

si..,ha il sensore grande uguale ma 6mpx in meno...cio significa foto decisamente migliori..
ti faccio notare che queste compattine hanno delle lenti che leggono intorno ai 5mpx ,quindi ne possono mettere anche 50mpx lelenti fanno da tappo ,in piu sensori affollati generano rumore digidale..
tra le 2 io prenderei di corsa l'hx5.
a proposito fa i filmati in full hd
l'h70 in hd.

specialv50
27-06-2011, 13:44
insomma come al solito ci fanno credere quello che vogliono...prima con i mpx ora con lo zoom...
altra cosa da ignorante...l'apertura f 3,5-5,5 non è un po' alta? cioè le foto sono comunque luminiose?

tex200
27-06-2011, 13:54
se prendi la s95 è piu' luminosa..ma è solo un 4x.
piu' allunghi l'ottica maggiore saranno le difficolta a renderala luminosa,con questi sensori microscopici praticamente impossibile..
sono limiti fisici,non scelte delle case.
comunque si, la luminosita serve di sera o in condizioni di scarsa luce.
sono limiti per tutte le compatte.

GIVSE
27-06-2011, 13:58
lasciala nello scaffale se vuoi vedere qualche bella foto.:O

Powershot o Ixus?

tex200
27-06-2011, 14:04
Powershot o Ixus?

effetivamente l'avevo confusa la 220 è sui livelli della sony hx5,pero' io preferisci sempre l'hx5 perche ha una densita' minore.
comunque siamo li.

siuseppe
27-06-2011, 14:32
Powershot o Ixus?

io intendevo questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340863

ti metto anche un link interessante dove selezionando le fotocamere puoi fare un confronto sulle loro capacità
intanto solo selezionate la sony hx5v e la samsung wb600
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=36&mo1=1155&p1=9007&ma2=16&mo2=1030&p2=7993&ph=1

tex200
27-06-2011, 16:23
io intendevo questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340863

ti metto anche un link interessante dove selezionando le fotocamere puoi fare un confronto sulle loro capacità
intanto solo selezionate la sony hx5v e la samsung wb600
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=36&mo1=1155&p1=9007&ma2=16&mo2=1030&p2=7993&ph=1

si con quella se la giocano e anche con la pana che c'è nel confronto.
a mio avviso la sony ha qualcosa in +..
minore densita' e una raffica pazzesca..
comunque sono macchine dello stesso livello.
una canon s 95 è un di segmento superiore. come la panasonic lx5.
sono gia macchine.

siuseppe
27-06-2011, 17:14
si con quella se la giocano e anche con la pana che c'è nel confronto.
a mio avviso la sony ha qualcosa in +..
minore densita' e una raffica pazzesca..
comunque sono macchine dello stesso livello.
una canon s 95 è un di segmento superiore. come la panasonic lx5.
sono gia macchine.

bhè certo le ultime che hai citato sono decisamente meglio :ave: , ma mi sembra orbitano sui 340-360 eurozzi, mico poco per delle compatte (perlomeno io non spenderei sti soldi per una compatta seppur ottima che devo tenere in tasta, conoscendomi che sono un pò un casinista), per dire (so che il confronto è un pò impietoso) ma la samsung si trova anche poco sotto i 150€

specialv50
27-06-2011, 19:56
insomma voi dite che su una cifra intorno ai 250 € la scelta migliore è tra la sony hx5v e la canon powershot sx220hs?
Panasonic dmc-tz18 o samsung wb700 allo stesso prezzo sono inferiori? sembrerebbero avere grandangolo migliore ma dopo quello che mi avete detto non serve se non è ben supportato..

dj_andrea
28-06-2011, 06:00
insomma voi dite che su una cifra intorno ai 250 € la scelta migliore è tra la sony hx5v e la canon powershot sx220hs?
Panasonic dmc-tz18 o samsung wb700 allo stesso prezzo sono inferiori? sembrerebbero avere grandangolo migliore ma dopo quello che mi avete detto non serve se non è ben supportato..

hx7v

http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=1001536&fm=tp

;)

tex200
28-06-2011, 13:06
hx7v

http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=1001536&fm=tp

;)

si buona notte ,
hai letto tutto vero?
ecco uno che va al primo negozio e gli rifilano la prima macchina da 50milioni di pixel a 100euro.

specialv50
28-06-2011, 13:27
ma scusa non è buona la sony dsc-hx7v?

siuseppe
28-06-2011, 14:06
ma scusa non è buona la sony dsc-hx7v?

buona è buona, ma abbiamo parlato fino a prima che è meglio una con minore densità di pixel sul sensore e per questo veniva consigliata la hx5v.

fra la sony hx7v e la canon 220 powershot ti consiglio la canon a questo punto...

sei d'accordo tex200?

specialv50
28-06-2011, 14:37
giusto è vero hai ragione....sai ma da profano, vedendo che è un modello uscito un anno dopo la hx5v, che ha caratteristiche tecniche ( a questo punto solo sulla carta ) migliori, prezzo superiore...

specialv50
28-06-2011, 14:40
tra l'altro in quel sito linkato dove si comparavano le maccine fotografiche e le foto scattate da queste, la canon 220hs in effetti sembrava quasi meglio della sony hx5v...però ha un grandangolo inferiore ( ma intanto quei numeri mi pare di aver capito che contano meno di niente :) ...)

tex200
28-06-2011, 16:00
buona è buona, ma abbiamo parlato fino a prima che è meglio una con minore densità di pixel sul sensore e per questo veniva consigliata la hx5v.

fra la sony hx7v e la canon 220 powershot ti consiglio la canon a questo punto...

sei d'accordo tex200?

si...:D

tex200
28-06-2011, 16:03
tra l'altro in quel sito linkato dove si comparavano le maccine fotografiche e le foto scattate da queste, la canon 220hs in effetti sembrava quasi meglio della sony hx5v...però ha un grandangolo inferiore ( ma intanto quei numeri mi pare di aver capito che contano meno di niente :) ...)

queste 2 macchine si equivalgono come densita quindi a livello sofware la canon puo recuperare e sfornare foto migliori..
ma queste sono macchine simili,
mentre la sony hx7 ha 16 milioni di pixel sullo stesso sensore..
quindi decisamente peggiore.

caciollazza
03-07-2011, 14:16
anche io come specialv50 sto cercando una compatta del costo max di 250 ma principalmente dovrei farci foto "di giorno" (paesaggi, gruppi di persone), le migiori che ho trovato sono:

OLYMPUS SZ-20
SONY DSC-HX5V
CANON PowerShot SX220 HS
PANASONIC tz10
PANASONIC TZ18



voi quale consigliate?

siuseppe
04-07-2011, 07:38
anche io come specialv50 sto cercando una compatta del costo max di 250 ma principalmente dovrei farci foto "di giorno" (paesaggi, gruppi di persone), le migiori che ho trovato sono:

OLYMPUS SZ-20
SONY DSC-HX5V
CANON PowerShot SX220 HS
PANASONIC tz10
PANASONIC TZ18
voi quale consigliate?


se sei sicuro che la userai poco con scarse condizioni di luce si equivalgono un pò tutte perchè di giorno per i paesaggi di solito bastano ISO bassi (80-100-200) e quindi poco rumore in ogni caso; per me comunque la scelta va ristretta fra SONY DSC-HX5V e CANON PowerShot SX220 HS.
Sono quelle che ti danno milgiori compromessi in tutte le situazioni.

Vediamo cosa dicono gli utenti più esperti...:cool:

caciollazza
04-07-2011, 08:08
quasi tutti mi hanno consigliato la sony o la panasonic, ma vendendo il prezzo della tz10 mi sa che prenderò la sony perchè risparmierei un centinaio di euro.

Se la prendo vi dirò come mi trovo, grazie per i consigli

Alberto_y
05-07-2011, 19:33
Ciao a tutti!:D
Mi aggiungo alla discussione, anche io mi trovo in una situazione simile...
Ho avuto diverse macchine digitali, ma ora vorrei cambiare.
Cercando informazioni su quelle citate in questo post mi sono imbattuto sulla Samsung WB600/WB650...la prima sembra difendersi molto bene (ho visto delle recensioni interessanti, specie questa http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/ ) dove la Samsung si difende bene, e nella versione WB600 (identica alla WB650 tranne GPS e schermo LCD invece che AMOLED) costa solo 135€ in rete!!!:)
In alternativa a buon prezzo si trova anche la Sony DSC-HX5V a 189€ spedita.
Cosa ne pensate!?
Grazie!

siuseppe
05-07-2011, 22:44
Ciao a tutti!:D
Mi aggiungo alla discussione, anche io mi trovo in una situazione simile...
Ho avuto diverse macchine digitali, ma ora vorrei cambiare.
Cercando informazioni su quelle citate in questo post mi sono imbattuto sulla Samsung WB600/WB650...la prima sembra difendersi molto bene (ho visto delle recensioni interessanti, specie questa http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/ ) dove la Samsung si difende bene, e nella versione WB600 (identica alla WB650 tranne GPS e schermo LCD invece che AMOLED) costa solo 135€ in rete!!!:)
In alternativa a buon prezzo si trova anche la Sony DSC-HX5V a 189€ spedita.
Cosa ne pensate!?
Grazie!

io ho la WB600 e sono stato contento dell'acquisto soprattutto per il rapporto qualità prezzo. c'è anche una discussione aperta che ho iniziato dove puoi vedere alcuni confronti. :p
Riassumendo comunque posso dirti che all'aperto si comporta molto bene, soffre però un pò lavorare con iso dai 400 in su dove inizia a farsi vedere maggiormente il rumore.
Secondo me quindi è una ottima compatta per iniziare e prendere confidenza anche se vuoi con i comandi manuali. Se vuoi immagini migliori vai sulla canon powershot sx220hs (mi sembra).

Tutto dipende dalle tue esigenze e disponibilià.

PS. io mi sono avvicinato da poco alla fotografia e ho iniziato con la samsung in questione, ma ora mi piacerebbe già passare ad una bridge o reflex base :D

Alberto_y
06-07-2011, 13:33
io ho la WB600 e sono stato contento dell'acquisto soprattutto per il rapporto qualità prezzo. c'è anche una discussione aperta che ho iniziato dove puoi vedere alcuni confronti. :p
Riassumendo comunque posso dirti che all'aperto si comporta molto bene, soffre però un pò lavorare con iso dai 400 in su dove inizia a farsi vedere maggiormente il rumore.
Secondo me quindi è una ottima compatta per iniziare e prendere confidenza anche se vuoi con i comandi manuali. Se vuoi immagini migliori vai sulla canon powershot sx220hs (mi sembra).

Tutto dipende dalle tue esigenze e disponibilià.

PS. io mi sono avvicinato da poco alla fotografia e ho iniziato con la samsung in questione, ma ora mi piacerebbe già passare ad una bridge o reflex base :D

Ciao!
Intanto grazie delle info, ho visto la tua discussione.
Mi sono unito a questa in quanto prima di imbattermi sulla Samsung WB600 stavo valutando le altre citate, in particolare la Sony HX5V e la Panasonic TZ10.
Solo che il prezzo della Samsung è veramente allettante in confronto alle altre, seppure abbia qualche "gallone" in meno costa davvero poco in confronto alle prestazioni.
Tra le altre ho avuto anche fotocamere più "importanti", seppure non reflex (es. Fuji S5000), però in realtà mi serve un buon oggetto che non sia troppo ingrombrante e costoso da portarmi dietro sempre.
Ad esempio l'attuale Samsung S760 è venuta con me sullo snowboard, sotto una cascata, in canoa, in moto, etc.
Ha preso botte, polvere e schizzi d'acqua, ma l'ho fatto tranquillo perchè l'ho pagata 56€ comprese SS 2 anni fa mi pare.
Fa ancora il suo servizio, ma vorrei qualcosa di più in termini di zoom, qualità dell'immagine, sensibilità e luminosità dell'obbiettivo.
Non voglio spendere quelle cifre (fu un sottocosto promozionale, fondi di magazzino), però non voglio neanche spendere molto, perchè poi alla fine, conoscendomi, con la paura di romperla o rovinarla non la porterei dietro sempre durante le mie "scorribande".;)

siuseppe
06-07-2011, 14:04
Ciao!
Intanto grazie delle info, ho visto la tua discussione.
Mi sono unito a questa in quanto prima di imbattermi sulla Samsung WB600 stavo valutando le altre citate, in particolare la Sony HX5V e la Panasonic TZ10....


ti capisco; stessi motivi che hanno spinto anche me verso la samsung.
Dal punto di vista della qualità delle foto per me la sony è leggermente superiore alla samsung, la panasonic invece (dalle comparazioni che ho visto di siti internet specializzati) forse è un pò meno performante.

Poi sono anche gusti del fotografo.

Alberto_y
06-07-2011, 17:12
ti capisco; stessi motivi che hanno spinto anche me verso la samsung.
Dal punto di vista della qualità delle foto per me la sony è leggermente superiore alla samsung, la panasonic invece (dalle comparazioni che ho visto di siti internet specializzati) forse è un pò meno performante.

Poi sono anche gusti del fotografo.

Adesso mi guardo un po' anche la Canon SX220IS, anche se è più cara (si trova sui 220€ circa, 90€ in più della Samsung...).

aries
06-07-2011, 17:33
Ciao, se posso suggerire, io più che la TZ10 avrei guardato la TZ8.

Alberto_y
06-07-2011, 18:49
Ciao, se posso suggerire, io più che la TZ10 avrei guardato la TZ8.

Circa 170€...non male.
Continua la ricerca di foto e recensioni...:D

aries
06-07-2011, 19:14
Anche io sto cercando e ho ristretto il cerchio a questi quattro modelli:

Panasonic TZ8
Canon Powershor SX130 IS
Sony DSC-HX5V
Fuji F72

hanno tutte i comandi manuali, quella con qualità fotografica migliore dovrebbe essere la TZ8, anche se in generale sono tutte simili, facendo ritocco al pc non dovrebbero notarsi differenze...la F72 è in tutto e per tutto la F70, la trovi al ca***four a 129 euro, è un ottimo prezzo e non è in offerta, è prorpio il suo prezzo. Quello che mi rompe sono le batterie, una batteria agli ioi di litio è d'obbligo con tutte, l'unica che utilizza le stilo è la sx130, già con 6 stilo si sta tranquilli...da qui i miei dubbi.

Queste per voler stare sotto i 200 euro.

aries
06-07-2011, 19:53
Se non ti interessano i comandi manuali e vuoi sempre uno zoom 10x direi la Fuji T200.

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_t200_review/

caciollazza
06-07-2011, 21:27
ho anche scoperto la samsung wb210, ha un buon prezzo e sembra che faccia foto buone, ma ho trovato poche recensioni.

Qualcuno ne ha sentito parlare?????

aries
06-07-2011, 23:51
Dalle recensioni io fra la Samsung e la Fuji T200 preferirei la Fuji...della Samsung penso sia meglio anche la Pentax RZ10 (le foto che ci sono su flickr sono carine, per quello che possono valere come esempio) , e il prezzo è davvero allettante.

marKolino
07-07-2011, 09:29
...e nikon s8100/9100?

aries
07-07-2011, 09:53
A me personalmente non piacciono....

ad un prezzo simile alla S9100 c'è la Canon Powershot SX220 IS, e sceglierei quest'ultima, ad un prezzo inferiore alla S8100 ci sono tutte le macchine citate prima, e fra l'altro ci sono anche Ricoh CX1 , 2 , 3 e la Samsung WB600, sempre con comandi manuali, quindi la scelta è ampia.

Alberto_y
07-07-2011, 10:45
Consigliata ad un'amica la Samsung WB600, dovrebbe comprarla in questi giorni.
In effetti sui 130€ penso sia un'ottima scelta.

aries
07-07-2011, 12:01
Sicuramente a quel prezzo si, come anche la Fuji F72 a 129€.

caciollazza
09-07-2011, 14:00
ordinata panasonic tz 18 con scheda 8 gb e custodia a 260€ appena mi arriva vi dico come è :D :D :D