PDA

View Full Version : [winxp]Lettore cd scomparso


scacco matto
22-06-2011, 12:06
Dopo aver avuto un attacco di virus non riesco più a vedere il lettore cd,non lo vedo su risorse del computer,su gestione periferiche e nemmeno da avvio boot,ho un asus a6000 series

AMIGASYSTEM
22-06-2011, 18:58
Dopo aver avuto un attacco di virus non riesco più a vedere il lettore cd,non lo vedo su risorse del computer,su gestione periferiche e nemmeno da avvio boot,ho un asus a6000 series
Può esserci ancora qualche infezione ai driver, prova a fare una scansione con ComboFix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/how-to-use-combofix)

scacco matto
24-06-2011, 12:15
Può esserci ancora qualche infezione ai driver, prova a fare una scansione con ComboFix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/how-to-use-combofix)

Ho provato a fare andare combofix ma mi si blocca tutte le volte e devo spegnere forzatamente,all'accensione però riparte,c'è stato un momento che ho rivisto il lettore cd e funzionava,adesso non so perchè non si vede più di nuovo

scacco matto
24-06-2011, 13:09
ho rilevato la periferica in modalità provvisoria,l'ho disinstallata e reinstallata in modalità normale,funzionava ma poi di nuovo all'altro avvio non vedevo più niente,ho notato che mi segna di ram 448MB,la ram dovrebbe funzionare a 512MB

tallines
24-06-2011, 20:12
Ho provato a fare andare combofix ma mi si blocca tutte le volte e devo spegnere forzatamente,all'accensione però riparte,c'è stato un momento che ho rivisto il lettore cd e funzionava,adesso non so perchè non si vede più di nuovo

Hai lanciato Combofix da modalità normale o da provvisoria ?

Se non l'hai fatto da modalità provvisoria, prova a lanciarlo da questa modalità .

Prima di lanciare l'utility in questione disattiva Ripristino configurazione di sistema .

scacco matto
25-06-2011, 01:58
Hai lanciato Combofix da modalità normale o da provvisoria ?

Se non l'hai fatto da modalità provvisoria, prova a lanciarlo da questa modalità .

Fatto anche in modalità provvisoria ma si blocca anche lì

Prima di lanciare l'utility in questione disattiva Ripristino configurazione di sistema .

E' ancora disattivato dalla disinfezione precedente, vi lascio anche i log della disinfezione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367044

tallines
26-06-2011, 19:44
Prova a vedere se gli attacchi del lettore sono a posto, magari qualche filo è leggermente staccato .A parte che mi sembra strano, che dopo aver seguito i consigli nella sezione antivirus Combofix non funzioni...........

Quando hai downloadato Combofix ?

Perche se ha più di 7 gg è normale che non ti funzioni . Dopo 7 gg bisogna togliere la vecchia copia di Combofix e downloadare la nuova .

Prova a far cosi : la copia che hai (messa si sul desktop ? ) la devi togliere .

Per togliere Combofix downloada l’utility standalone OTC, molto leggera, pesa solo 197 kb:

Download diretto :

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

Lo avvi, una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .
Ti chiederà di riavviare il computer per completare la procedura di pulizia di Combofix .

Vedrai che al riavvio del pc anche l'utility sparirà . L'utility la devi mettere, se Combofix è sul desktop, sul desktop, se Combofix l'hai messo in una cartella a se (si piò fare ancher questo), l'utility va messa all'interno di questa cartella dove c'è solo Combofix .


Poi downloadi Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) dal sito di Bleeping Computer .

PS: prima di fare il download gli cambi Nome .

Vai su Strumenti/Opzioni di Firefox, alla voce generale metti il segno di spunta alla voce "Chiedi dove salvare ogni file" .

E li gli metti il nome che vuoi, ma non Combofix .

E lo provi a lanciare da provvisoria .


Fai anche uno scandisk da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk.
Metti il segno di spunta alle opzioni o scelte che trovi e riavvia il pc .

scacco matto
26-06-2011, 22:22
Premetto che il pc l'ho restituito al mio amico e non ce l'ho più a mia disposizione,quindi appena potrò seguirò i vostri consigli,penso però di aver risolto seguendo questa guida http://forums.driverguide.com/showthread.php?t=24520 ,cancellate le chiavi ho riavviato ho fatto la ricerca dei dispositivi hardware in gestione periferiche ho disinstallato e reinstallato con plug&play di windows i driver del lettore,a più riavvii ho notato che il lettore si vedeva in risorse del pc,purtroppo ha un lettore della tsst corp ts-l532a che a quanto pare ha non pochi problemi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595
Prova a vedere se gli attacchi del lettore sono a posto, magari qualche filo è leggermente staccato .
In effetti dovrò controllare se dovesse succedere ancora
A parte che mi sembra strano, che dopo aver seguito i consigli nella sezione antivirus Combofix non funzioni...........
Ho seguito qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113140&postcount=19
Quando hai downloadato Combofix ?

Perche se ha più di 7 gg è normale che non ti funzioni . Dopo 7 gg bisogna togliere la vecchia copia di Combofix e downloadare la nuova .
Utilizzata appena scaricata
Prova a far cosi : la copia che hai (messa si sul desktop ? ) la devi togliere

Per togliere Combofix downloada l’utility standalone OTC, molto leggera, pesa solo 197 kb:

Download diretto :

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

Lo avvi, una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .
Ti chiederà di riavviare il computer per completare la procedura di pulizia di Combofix .

Vedrai che al riavvio del pc anche l'utility sparirà . L'utility la devi mettere, se Combofix è sul desktop, sul desktop, se Combofix l'hai messo in una cartella a se (si piò fare ancher questo), l'utility va messa all'interno di questa cartella dove c'è solo Combofix .


Poi downloadi Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) dal sito di Bleeping Computer .

PS: prima di fare il download gli cambi Nome .

Vai su Strumenti/Opzioni di Firefox, alla voce generale metti il segno di spunta alla voce "Chiedi dove salvare ogni file" .

E li gli metti il nome che vuoi, ma non Combofix .

E lo provi a lanciare da provvisoria .
Appena potrò farò questa prova.Comunque si ho scaricato ed eseguito da desktop. Allora procedo come bagle rinominando combofix
Fai anche uno scandisk da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk.
Metti il segno di spunta alle opzioni o scelte che trovi e riavvia il pc .
Anche questa è una cosa che dovrò fare e che mi sono dimenticato.

Comunque se ci dovesse essere qualche problema vi aggiorno e vi ringrazio per la vostra disponibilità e il vostro aiuto ;)

tallines
27-06-2011, 20:08
penso però di aver risolto seguendo questa guida http://forums.driverguide.com/showthread.php?t=24520 ,cancellate le chiavi ho riavviato ho fatto la ricerca dei dispositivi hardware in gestione periferiche ho disinstallato e reinstallato con plug&play di windows i driver del lettore,a più riavvii ho notato che il lettore si vedeva in risorse del pc,

Praticamente hai provato a cancellare le chiavi di registro UpperFilters e LowerFilters, che certe volte riescono a correggere il problema, altre no, dipende ;)

Comunque è sempre una soluzione tra le varie, che ti avrei voluto suggire dopo lo scan con Combofix.

Però stavo pensando: può essere che sia anche dovuto il problema a un'infezione il problema, come anche no.....

In alternativa, come soluzione molto pratica e immediata, per vedere se tutto ritorna come prima, si può anche disinstallare l'unità andando in Risorse del computer/Propietà/Hardware/Gestione periferiche, e poi riavviando il pc .
Al riavvio si ricarica tutto da solo, come dice anche qui, alla voce, Rimozione e reinstallazione dei driver (http://support.microsoft.com/kb/314060/) .

Prima parla anche del metodo UpperFilterts e LowerFilters ;)


purtroppo ha un lettore della tsst corp ts-l532a che a quanto pare ha non pochi problemi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595



Se poi il lettore in questione non è la prima volta che crea problemi, puoi dirgli al tuo amico che se cambiasse lettore/masterizzatore cd-dvd, scegliendo tra Lg, Philips, Lacie, Lite........magari risolverebbe per sempre i suoi problemi .

Anche perchè oggi come oggi i prezzi che ci sono sul mercato sono alla portata di tutti e c'è un'ampia scelta ;)