View Full Version : consiglio combat/rpg sim spaziale
Horizont
18-06-2011, 18:24
Ciao raga, ultimamente, dato l'acquisto dell ipad, ho iniziato a guardarmi intorno con delle applicazioni, tra cui anche games..e mi sono imbattuto in questo Galaxy on Fire 2.
Un "simulatore" spaziale con combattimento e lato "rpg" nel senso che è possibile salire di livello, comprare equipaggiamenti, cambiare navette fra circa una 50ina...molto molto divertente e soprattutto ben fatto...(sembra di giocare con la psp, qualità fantastica).
E con mia somma tristezza e nostalgia mi sono rivenuti in mente i tempi di Descent e giochi simili di decine di anni fa.
Esiste un gioco per PC che voi sappiate, relativamente recente e che offra questo stile di gameplay?
L'importante è che non sia un gioco degli anni 90...mi basterebbe almeno dal 2000 in poi, giusto per dare un senso alla cosa e non rimanere schifati davanti a grafiche ormai troppo esageratamente di basso livello.
Spero qualcuno mi possa dare un titolo, o anche 2 :D
Horizont
19-06-2011, 21:08
non mi risponde nessuno o non esiste nessun gioco del genere? :D
Er Monnezza
19-06-2011, 21:52
ci sarebbero i vari X3 Terran Conflict, X3 Reunion, o il vecchio Freelancer
sono un misto di giochi esplorativi, gestionali, rpg, combattimento spaziale, e chi più ne ha più ne metta
aggiungo che sono anche di una difficoltà inumana, più volte ho cercato di imparare a usare X3 ma mi sono sempre arreso
http://www.egosoft.com/games/x3tc/screenshots_en.php?start=0
Horizont
21-06-2011, 18:36
si, conosco la serie X per la sua nomea di gioco dalla curva di apprendimento praticamente verticale...mah, forse una occhiatina gliela darò...per la mancanza di tempo probabilmente perderò voglia però tanto vale provare.
Freelancer conosco il nome ma non l ho mai provato, è abb vecchiotto però...vedrò anche questo.
Grazie :D
EDIT: Ci sarà un nuovo X a quanto pare, X Rebirth e c'è la Deep Silver di mezzo, non certo nota per giochi complessi (per lo piu fa hack n slash easy stile diablo), vedremo :)
Er Monnezza
21-06-2011, 19:32
si, conosco la serie X per la sua nomea di gioco dalla curva di apprendimento praticamente verticale...mah, forse una occhiatina gliela darò...per la mancanza di tempo probabilmente perderò voglia però tanto vale provare.
Freelancer conosco il nome ma non l ho mai provato, è abb vecchiotto però...vedrò anche questo.
Grazie :D
EDIT: Ci sarà un nuovo X a quanto pare, X Rebirth e c'è la Deep Silver di mezzo, non certo nota per giochi complessi (per lo piu fa hack n slash easy stile diablo), vedremo :)
se invece vuoi un RTS spaziale, molto ben fatto e semplice da giocare, con una bella grafica e con una marea di mod da poterci installare, allora vai con Sins of a Solar Empire
io ce l'ho fisso da anni sull'hard disk, con tanto di mod di Battlestar Galactica, Stargate, Star Trek, etc etc
http://www.youtube.com/watch?v=qqAjowhfcn4&feature=related
cronos1990
21-06-2011, 19:50
C'è anche Space Rangers 2, come genere simile della serie X; purtroppo non ho avuto tempo di giocarlo però, quindi non so "quanto" sia similare ad X, anche se mi è sembrato che i combattimenti spaziali fossero a turni.
Hai già citato X: Rebirth... da amante della serie aspetto, anche se la presenza della Deep Silver (e soprattutto la volontà di renderlo di renderlo un gioco più per le masse) non mi rende tranquillo.
Sempre rimanendo in ambito simil X, non si può non parlare di EVE Online... ma questo è un gioco MMO con abbonamento mensile.
legione2
21-06-2011, 20:16
Se parliamo di MMORPG, c'è Black Prophecy, che è anche Free to Play.
Jon Irenicus
22-06-2011, 06:11
Mi viene in mente Dark Horizon ma mi pare sia solo di combattimento spaziale, non rpg, però dovrebbe esserci il potenziamento della nave...
cronos1990
22-06-2011, 09:08
Che io sappia Dark Horizon è molto votato al PvP, anche se non sono sicuro perchè non ricordo di preciso.
Jon Irenicus
22-06-2011, 09:23
L'ho solo intravisto da un amico, ha anche l'SP mi pare...
paelleon
22-06-2011, 09:41
La serie X è molto ben fatta, anche se occorre effettivamente molto tempo per padroneggiarla, specie per capire come usare la valanga di script creati dagli utenti che aiutano a gestire un impero economico DAVVERO grosso. Il problema è che manca totalmente il multiplayer.
Freelancer, che io sappia, è l'unico gioco con multiplayer (trascurando EVE e altra roba solo online). E devo dire che non è affatto male, bella la storia SP anche! Anche qui caterve di mod!:D
Ah, e non scordiamoci del buon vecchio Frontier First Encounter (rifatto (http://wiki.alioth.net/index.php/FFE_D3D) dai russi, brava gente), l'unico che rappresentava realisticamente interi sistemi solari e dava la possibilità di atterrare ovunque sui pianeti!:cool:
Certo che il genere arranca..pochi titoli. Sarà che ormai giocano tutti ad EVE, non so, ma io un gioco stile X con multiplayer alla Freelancer, il realismo di Frontier, ambientato nell'universo di Star Wars (SW Galaxies fa pena) lo prenderei subito!:p :sofico:
Ehi, in EVE-Online si atterra sui pianeti? Intendo anche se non ci sono spazioporti.
Er Monnezza
22-06-2011, 09:54
io tengo d'occhio da anni lo sviluppo di questo gioco, che probabilmente sarà un MMO
http://www.infinity-universe.com/
cronos1990
22-06-2011, 10:45
La serie X è molto ben fatta, anche se occorre effettivamente molto tempo per padroneggiarla, specie per capire come usare la valanga di script creati dagli utenti che aiutano a gestire un impero economico DAVVERO grosso. Il problema è che manca totalmente il multiplayer.Fidati, è un bene che manchi il multiplayer.
Single e Multi sono 2 mondi che viaggiano in maniera ben distinta, con peculiarità che mal si sposano con l'altra parte. La serie X è strutturata per essere giocata in single, inserire il multiplayer vuol dire o snaturare completamente il gioco oppura avere un multiplayer scandaloso.
Questo infinity universe sarebbe interessante, ma sinceramente se devo fare un MMO di genere spaziale, mi spiace ma tutta la vita EVE, anche se l'abbonamento è il più alto in assoluto tra tutti i MMO.
legione2
22-06-2011, 18:51
ma io un gioco stile X con multiplayer alla Freelancer, il realismo di Frontier, ambientato nell'universo di Star Wars (SW Galaxies fa pena) lo prenderei subito!:p :sofico:
Beh io una tipa col fisico di Scarlett Johansson, la simpatia della Guzzanti, l'intelligenza della Montalcini ed il carisma di Kathryn Janeway me la prenderei subito! :D Peccato che conosca solo tipe con il fisico della Montalcini, la simpatia della Janeway, il carisma della Guzzanti e l'intelligenza della Johansson.... hum.
A parte questo, Eve per quanto abbia lo stile sandbox giusto, ha un canone poco opportuno.
Sta serie X invece mi incuriosisce, vado a cercare qualche info in proposito.
cronos1990
22-06-2011, 20:36
Sta serie X invece mi incuriosisce, vado a cercare qualche info in proposito.Fidati, merita, gran gioco, in assoluto il miglior gioco spaziale. Però ha una curva di apprendimento che non è ripida... di più :asd:
paelleon
23-06-2011, 15:51
Fidati, è un bene che manchi il multiplayer.
Single e Multi sono 2 mondi che viaggiano in maniera ben distinta, con peculiarità che mal si sposano con l'altra parte. La serie X è strutturata per essere giocata in single, inserire il multiplayer vuol dire o snaturare completamente il gioco oppura avere un multiplayer scandaloso.
Mah, Il multiplayer di Freelancer era bello (e gratis), mi ci sono divertito parecchio insieme ad un mio amico. E anche in SP era molto godibile.
Se la serie X avesse un multi decente, potrebbe scalzare EVE dal suo abbonamento esagerato (e adesso fanno pure Dust 514 per le console!).
Beh io una tipa col fisico di Scarlett Johansson, la simpatia della Guzzanti, l'intelligenza della Montalcini ed il carisma di Kathryn Janeway me la prenderei subito! Peccato che conosca solo tipe con il fisico della Montalcini, la simpatia della Janeway, il carisma della Guzzanti e l'intelligenza della Johansson.... hum.
Beh, uno ce prova...:mc:
Horizont
24-06-2011, 21:48
Ma Dark horizon non deve uscire? o era shattered horizon
EDIT: no no mi sono confuso, shattered horizon è un fps online.
Horizont
24-06-2011, 22:19
io tengo d'occhio da anni lo sviluppo di questo gioco, che probabilmente sarà un MMO
http://www.infinity-universe.com/
MIO DIO
ho visto il video...impressionante!!
cacchio lo facessero anche senza combattimenti e niente...SOLO ESPLORAZIONE!!! sarebbe anche così una cosa favolosa!
paelleon
28-06-2011, 13:23
io tengo d'occhio da anni lo sviluppo di questo gioco, che probabilmente sarà un MMO
http://www.infinity-universe.com/
Si, l'avevo già visto. Sembrerebbe ottimo!:) Spero si realizzi in qualche modo. Volo transatmosferico, veri sistemi solari, basi planetarie da bombardare dall'orbita.... quanta roba si potrebbe fare! Nella maggior parte degli altri giochi alla Elite, i pianeti sono solo tappezzeria.
Horizont
28-06-2011, 23:07
Si, l'avevo già visto. Sembrerebbe ottimo!:) Spero si realizzi in qualche modo. Volo transatmosferico, veri sistemi solari, basi planetarie da bombardare dall'orbita.... quanta roba si potrebbe fare! Nella maggior parte degli altri giochi alla Elite, i pianeti sono solo tappezzeria.
però onestamente farne un MMO sarebbe triste e scontato...è anche vero che forse sarebbe l'unico genere a dare introiti degni degli investimenti che ci faranno...a me non pare una cosa semplice da tirare fuori in versione definitiva...
cronos1990
29-06-2011, 08:05
Quello che conta, onestamente, è il gameplay... e per quanto questo infinity universe possa essere suggestivo (visto in parte i video e gli screenshot), sul gameplay non si sa nulla.
Horizont
29-06-2011, 22:28
Quello che conta, onestamente, è il gameplay... e per quanto questo infinity universe possa essere suggestivo (visto in parte i video e gli screenshot), sul gameplay non si sa nulla.
hai ragione...ma mi scasserebbe pensare che poi alla fine diventi un MMO con tutto quello che ne consegue (ovvero pagare mensilmente o, più subdolamente, spacciare il gioco come FREE TO PLAY per poi inserirti microtransazioni praticamente obbligate per non rimanere nell ombra piu totale)
Killer87
30-06-2011, 10:19
Se pur vecchio Freelancer era un bel gioco spaziale, ci ho perso diverse ore.
MMORPG credo che EVE sia il TOP ma ti ruba veramente la vita per stargli dietro.
cronos1990
30-06-2011, 12:46
(ovvero pagare mensilmente o, più subdolamente, spacciare il gioco come FREE TO PLAY per poi inserirti microtransazioni praticamente obbligate per non rimanere nell ombra piu totale)Il FTP con microtransazioni sta diventando una moda, perchè si è dimostrata redditizia. I giochi della turbine (D&D, LOTRO) ne sono un esempio lampante.
Io sinceramente non so cosa ne pensi la gente... ritengo che pagare un abbonamento su un gioco dove vengono sfruttati mezzi che hanno un costo (principalmente i server) e dove c'è un supporto direttamente online 24 ore su 24 sia giusto. Quello che trovo sproporzionato è il prezzo pagato, che è mediamente sui 12-13 euro mensili. Lo ritengo decisamente troppo alto.
MMORPG credo che EVE sia il TOP ma ti ruba veramente la vita per stargli dietro.Sto giocando questi giorni, fatti 3 mesi d'abbonamento per iniziare. E' un gioco che richiede lunghi periodi per raggiungere i propri scopi, più lunghi rispetto ad altri MMO.
Però c'è da dire che molto del gioco si basa sul tempo necessario per aumentare le skill del proprio personaggio, e questo avviene che tu stia giocando o meno, basta dire al gioco cosa vuoi aumentare. Per fare un esempio, se per aumentare una skill servono 3 giorni, dici al gioco che vuoi imparare quella skill (puoi proprio creare una coda di skill da imparare) e dopo 3 giorni, anche se non ti colleghi mai, il personaggio impara la skill. E le skill sono fondamentali per il gioco, senza averle non puoi usare navi, armi od equipaggiamenti, e risulti molto limitato in tutti gli aspetti del gameplay. Questo senza dimenticare l'assenza di alcuni elemeni cardine del gameplay dei normali MMO, come il "livello del personaggio".
Paradossalmente per raggiungere alti livelli di gioco ci vuole più tempo ma può richiedere molto meno tempo totale di gioco (cioè passato materialmente davanti al PC a giocare) rispetto ad altri MMO. Comunque ho appena esplorato il gioco, ci sono una marea di cose che devo ancora scoprire.
Killer87
30-06-2011, 12:50
Il FTP con microtransazioni sta diventando una moda, perchè si è dimostrata redditizia. I giochi della turbine (D&D, LOTRO) ne sono un esempio lampante.
Io sinceramente non so cosa ne pensi la gente... ritengo che pagare un abbonamento su un gioco dove vengono sfruttati mezzi che hanno un costo (principalmente i server) e dove c'è un supporto direttamente online 24 ore su 24 sia giusto. Quello che trovo sproporzionato è il prezzo pagato, che è mediamente sui 12-13 euro mensili. Lo ritengo decisamente troppo alto.
Sto giocando questi giorni, fatti 3 mesi d'abbonamento per iniziare. E' un gioco che richiede lunghi periodi per raggiungere i propri scopi, più lunghi rispetto ad altri MMO.
Però c'è da dire che molto del gioco si basa sul tempo necessario per aumentare le skill del proprio personaggio, e questo avviene che tu stia giocando o meno, basta dire al gioco cosa vuoi aumentare. Per fare un esempio, se per aumentare una skill servono 3 giorni, dici al gioco che vuoi imparare quella skill (puoi proprio creare una coda di skill da imparare) e dopo 3 giorni, anche se non ti colleghi mai, il personaggio impara la skill. E le skill sono fondamentali per il gioco, senza averle non puoi usare navi, armi od equipaggiamenti, e risulti molto limitato in tutti gli aspetti del gameplay. Questo senza dimenticare l'assenza di alcuni elemeni cardine del gameplay dei normali MMO, come il "livello del personaggio".
Paradossalmente per raggiungere alti livelli di gioco ci vuole più tempo ma può richiedere molto meno tempo totale di gioco (cioè passato materialmente davanti al PC a giocare) rispetto ad altri MMO. Comunque ho appena esplorato il gioco, ci sono una marea di cose che devo ancora scoprire.
Per farti capire quanto sono avanti quelli della CCP uscirà per PS3 Dust 514 un FPS multyplayer che in pratica è collegato ai server di EVE online e i due giochi saranno influenzati da cosa succede in entrambi.
EVE per meccaniche di gioco è imbattibile.
cronos1990
30-06-2011, 13:02
Sisi, so di Dust 514... se mantengono le promesse (ovvero che quello che avviene in Dust 514 influenzerà EVE, ma che i giocatori di EVE non avranno alcun modo di interagire con quello che avviene sul gioco per la PS3) saremmo di fronte a qualcosa di decisamente innovativo.
Io sono un amante dei giochi sandbox basati sullo spazio, come la serie X (forse sono gli unici giochi sandbox che mi piacciono) e devo dire che EVE ha meccaniche di gioco decisamente ottime ed interessanti.
L'unica cosa che finora non ho digerito, e spero che la correggano, è che strutture, navi, pianeti, asteroidi, rottami e quant'altro non offrono riparo dagli attacchi nè ci si possa schiantare su di loro, sono come semplici immagini incorporee di oggetti che non esistono (e quando li trapassi mentre è in atto uno scontro è un casino).
legione2
30-06-2011, 13:06
hai ragione...ma mi scasserebbe pensare che poi alla fine diventi un MMO con tutto quello che ne consegue (ovvero pagare mensilmente o, più subdolamente, spacciare il gioco come FREE TO PLAY per poi inserirti microtransazioni praticamente obbligate per non rimanere nell ombra piu totale)
Io ho giocato Champions Online in free to play, c'erano le microtransazioni solo se le volevi, e non sono rimasto nell'ombra più totale, ma ho giocato l'end-game assieme alla mia gilda.
Attualmente le microtransazioni SE FATTE bene, come D&D Online, Champions Online, sono il compromesso migliore tra il non avere canone e permettere alle SH di auto-finanziarsi e impelementare continuamente i MMORPG.
Il FTP con microtransazioni sta diventando una moda, perchè si è dimostrata redditizia. I giochi della turbine (D&D, LOTRO) ne sono un esempio lampante.
E grazie al cielo che sta diventando una moda!
cronos1990
30-06-2011, 13:16
E grazie al cielo che sta diventando una moda!Come già detto, non sono contrario al "pagare"; ti forniscono un servizio, mi sembra giusto che vengano pagati per quel servizio. Quello che non sopporto è che spesso te lo fanno pagare molto più di quello che meritano.
Le microtransazioni sono un'idea... ma spesso implementata in modo da rovinare il gameplay. Prendo LOTRO ad esempio, che lo conosco bene: di base hai un gioco limitato, poi puoi acquistare varie "parti" del gioco per avere qualcosa in più, ed OK. Poi però con questo sistema hanno inserito la possibilità di acquistare tanti oggetti che prima ottenevi solo "giocando".
Un conto è se per tot soldi ti fornisco mappe aggiuntive o ti sblocco determinate istanze. Un conto è se pagando ottengo quel determinato oggetto che potevo avere solo giocando e finendo quella data istanza. La deriva è questa, purtroppo.
legione2
30-06-2011, 17:51
Come già detto, non sono contrario al "pagare"; ti forniscono un servizio, mi sembra giusto che vengano pagati per quel servizio. Quello che non sopporto è che spesso te lo fanno pagare molto più di quello che meritano.
Le microtransazioni sono un'idea... ma spesso implementata in modo da rovinare il gameplay. Prendo LOTRO ad esempio, che lo conosco bene: di base hai un gioco limitato, poi puoi acquistare varie "parti" del gioco per avere qualcosa in più, ed OK. Poi però con questo sistema hanno inserito la possibilità di acquistare tanti oggetti che prima ottenevi solo "giocando".
Un conto è se per tot soldi ti fornisco mappe aggiuntive o ti sblocco determinate istanze. Un conto è se pagando ottengo quel determinato oggetto che potevo avere solo giocando e finendo quella data istanza. La deriva è questa, purtroppo.
LOTRO l'ho giocato poco, ma posso raccontarti D&D Online e Champions Online.
DDO l'ho giocato fino al 10^ livello senza pagare una lira e senza perdere niente rispetto ai paganti. Le cose in meno erano quelle estetiche, alcune classi tipo il monaco, alcune razze tipo il drow, tutte cose assolutamente marginali e che non avrei giocato nemmeno se le avessi avute disponibili, quindi promosso a pieni voti. Non so la situazione oltre il livello 10 perchè ho smesso per motivi miei (sono passato ad altro).
Champions Online l'ho giocato TUTTO come utente silver, sono andato nelle instance di end-game (compreso Nemcon e Terakiel), e non mi sono sentito "penalizzato" in nessuna maniera. L'account gold (quello con canone) aveva in più la classe custom, più slot in banca, più slot costumi e boiate simili, tutte cose stra-marginali.
Ho speso tipo 4 euro per comprarmi dei pacchetti-missione che mi piacevano, ma che non erano assolutamente indispensabili per il raggiungimento del cap ne per l'end-game.
Anche in questo caso, "freemium" promosso a pieni voti. Magari tutti i giochi avessero sto sistema... magari Star Wars: The Old Republic lo avesse! Invece pare solo a canone.
Questo per quanto riguarda la mia esperienza diretta.
Horizont
02-07-2011, 16:13
io non sono contrario al pagare per giocare online...semplicemente non voglio. Per me non è un'opzione.
E la prova che i giochi funzionano anche senza ne microtransazioni ne canone è Guild Wars. Sono le espansioni a "rimpinzare" di anno in anno le casse della Nc Soft con nuova moneta sonante.
Ad ogni modo io intendevo in particolare giochi che paventano tanto ad alta voce il FREE TO PLAY mentre dopo il gioco, di fatto, senza aggiunte e microtransazioni, risulta molto poco godibile.
Da una ricarca casuale su giochi Free mi sono imbattuto pochi giorni fa in Black Prophecy... Sono un amante dell'aviazione in generale e della fantascienza quindi questo gioco mi ha attirato da subito... Ora lo sto scaricando e proverò a fare qualche partitina (con gli impegni universitari non potrò stare attaccato davanti al PC giorno e notte, anche se la tentazione è forte :) )... Ho trovato questa discussione da una ricerca su HWUpgrade (mi aspettato un thread ufficiale su Black Prophecy)...
Mi sono un pò informato su EVE online ma mi sembra un pò troppo complesso ed inoltre cerco qualcosa di free; tuttavia non ho trovato alcuna informazione su questo X di cui parlate... Potreste postare qualche link per vedere di cosa si tratta?
Una delle cose che mi piacerebbe vedere in questo genere di giochi sarebbe ad esempio un cockpit dettagliatissimo della navetta, so che il già citato Black Prophecy non è il massimo in questo senso... :)
Ho appena giocato un paio di orette a Black Prophecy e mi è sembrato un bel po' confusionario... Non riesco a capire bene cosa fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.