View Full Version : Intel i5 750 Overclock e problemi di temperatura
Ciao io ho un intel i5 750 e volevo fare un pò di overclock però ho un piccolo problema ovvero il fatto che ho delle temperature altissime.
Adesso lo stò tenendo a 2.8 Ghz (133mhz - 21x), il problema è che mi stà sui 85° con un carico del 20% e con carichi del 5% stà a 80°, al minimo 75°.
Ora sono alquanto certo che la polvere che ci sia dentro faccia una parte del lavoro ma probabilmente anche il dissi stock c'entra molto.
Pensavo perciò di farmi un dissipatore decente per avere temperature normali, il punto è che non sò su cosa orientarmi.
Se con un dissipatore da 20€ avrei ad esempio temperature di 50° potrei prendere anche quello, magari potrei anche andare su dissi un pò migliori come ad esempio il Noctua NH-D14 che stà a 70€ però non vorrei fare una spesa simile se poi questo dissi non funzionasse su altri processori che potrei prendere in futuro.
Nella pratica l'anno prossimo pensavo di aggiornare il pc perciò probabilmente prenderò i bulldozer perciò mi chiedevo che essendo il socket comunque AM3 il Noctua NH-D14 funzionerebbe anche lì? se non funziona pensavo di prendere qualcosa di più economico e comprare un dissi del genere solo quando prenderò il nuovo processore.
Grazie per l'aiuto che mi darete, mi affido a voi ^^
ps.mi scordavo di dire che in quanto all'overclock mi piacerebbe avere aumenti di prestazioni senza aumentare in maniera troppo pesante i consumi.
pps. non sò se vi serve saperlo comunque ho un alimentatore modulare da 750w e il case è il thermaltake armor +
Ciao io ho un intel i5 750 e volevo fare un pò di overclock però ho un piccolo problema ovvero il fatto che ho delle temperature altissime.
Adesso lo stò tenendo a 2.8 Ghz (133mhz - 21x), il problema è che mi stà sui 85° con un carico del 20% e con carichi del 5% stà a 80°, al minimo 75°.
Ora sono alquanto certo che la polvere che ci sia dentro faccia una parte del lavoro ma probabilmente anche il dissi stock c'entra molto.
Pensavo perciò di farmi un dissipatore decente per avere temperature normali, il punto è che non sò su cosa orientarmi.
Se con un dissipatore da 20€ avrei ad esempio temperature di 50° potrei prendere anche quello, magari potrei anche andare su dissi un pò migliori come ad esempio il Noctua NH-D14 che stà a 70€ però non vorrei fare una spesa simile se poi questo dissi non funzionasse su altri processori che potrei prendere in futuro.
Nella pratica l'anno prossimo pensavo di aggiornare il pc perciò probabilmente prenderò i bulldozer perciò mi chiedevo che essendo il socket comunque AM3 il Noctua NH-D14 funzionerebbe anche lì? se non funziona pensavo di prendere qualcosa di più economico e comprare un dissi del genere solo quando prenderò il nuovo processore.
Grazie per l'aiuto che mi darete, mi affido a voi ^^
ps.mi scordavo di dire che in quanto all'overclock mi piacerebbe avere aumenti di prestazioni senza aumentare in maniera troppo pesante i consumi.
pps. non sò se vi serve saperlo comunque ho un alimentatore modulare da 750w e il case è il thermaltake armor +
che programmi usi per la rilevazione delle temp?
Controlla che il dissi sia aggangiato bene e che la superfice sia planare, in caso affermativo (controlla anche che giri la ventola) difficilmente cambiare dissi ti permetterà di fare oc dato che hai gia temperature altissime.
come programma uso RealTemp, la ventola gira (a dire il vero di ventole lì dentro ce ne sono 4 ovvero quella della cpu,quella dal retro, quella laterale e quella dall'alimentatore da sopra).
cosa intendi per superficie planare?
comunque mi rendo conto che il dissi stock faccia pena ma come mai ho queste temperature? soprattutto considerando che sul pc ci sono anche molte ventole e perciò un pò dovrebbero raffreddare teoricamente.
grazie per l'aiuto ^^
come programma uso RealTemp, la ventola gira (a dire il vero di ventole lì dentro ce ne sono 4 ovvero quella della cpu,quella dal retro, quella laterale e quella dall'alimentatore da sopra).
cosa intendi per superficie planare?
comunque mi rendo conto che il dissi stock faccia pena ma come mai ho queste temperature? soprattutto considerando che sul pc ci sono anche molte ventole e perciò un pò dovrebbero raffreddare teoricamente.
grazie per l'aiuto ^^
Superfice planare: smonti il dissipatore, pulisci sia il dissi che la cpu dalla pasta termica, controlli con un righello (o un oggetto simile perfettamente dritto) poggiandolo sulla superfice di contatto che sia sufficentemente aderente, se non lo è cambia dissi.
Mi raccomando di non esagerare con la pasta termica nel rimontaggio (basta meno di mezzo millimetro di spessore su tutta la superfice di contatto, e gia potrebbe essere troppa, ma il superfluo verrebbe espulsa facilmente durante le prime 4-5 ore di funzionamento).
Ciao
aspettando la tua risposta intanto avevo aperto il case e ho scoperto che sul dissi c'era un bel pò di polvere. Togliendola in modo del tutto sommario (lunedì andrò a prendermi le bombolette con aria compressa per pulirlo al meglio) adesso stà sui 50° dici che dovrei comunque fare il procedimento di smontarlo togliere la pasta termica e tutto? lo chiedo perchè nel caso prendo pure un pò di pasta termica quando vado a comprare le bombolette.
grazie per l'aiuto che mi stai dando
aspettando la tua risposta intanto avevo aperto il case e ho scoperto che sul dissi c'era un bel pò di polvere. Togliendola in modo del tutto sommario (lunedì andrò a prendermi le bombolette con aria compressa per pulirlo al meglio) adesso stà sui 50° dici che dovrei comunque fare il procedimento di smontarlo togliere la pasta termica e tutto? lo chiedo perchè nel caso prendo pure un pò di pasta termica quando vado a comprare le bombolette.
grazie per l'aiuto che mi stai dando
Se hai abbattuto di 30° le temp dando una pulitina così e se non sei pratico nello stendere la pasta non ti consiglio di effettuare tale operazione, se invece te la senti (non è difficile, cerca qualche video su youtube) può solo far bene.
considerando la temperatura raggiunta e il fatto che potrebbe diminuire ancora, secondo te è sensato mettere un dissi che costa poco?
i dissi da 20€ hanno un pò distacco da quello di default?
c'è qualche dissi di prezzo non esageratissimo (perciò sempre sui 65-70€) che dia sia il supporto sia per il mio processore che per i bulldozer?
considerando la temperatura raggiunta e il fatto che potrebbe diminuire ancora, secondo te è sensato mettere un dissi che costa poco?
i dissi da 20€ hanno un pò distacco da quello di default?
c'è qualche dissi di prezzo non esageratissimo (perciò sempre sui 65-70€) che dia sia il supporto sia per il mio processore che per i bulldozer?
Se devi spendere 20€ per un dissi ciofeca fallo solo se la ventola è diventata rumorosa (ma difficilmente hai un prodotto per oc.
Datti una lettura al th qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) e chiedi consiglio.
Ps AMD Bulldozer è compatibile con tutti i dissipatori am3/am2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.