View Full Version : Cloud Computing: la sicurezza è prioritaria per le aziende italiane
Redazione di Hardware Upg
17-06-2011, 07:06
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/cloud-computing-la-sicurezza-e-prioritaria-per-le-aziende-italiane_37257.html
L'adozione del cloud computing è frenata dai dubbi sulla sicurezza: l'assenza di rischio non esiste, ma la tecnologia attuale può garantire elevati livelli di protezione
Click sul link per visualizzare la notizia.
ESEMPIO PRATICO : SERVER DI 4 ANNI CON SBS2003 REALE,
SERVER NUOVO , ALLA SERA VIRTUALIZZATO SBS2003 SUL NUOVO HARDWARE , AL MATTINO IL CLIENTE HA IL SERVER NUOVO , PIU VELOCE , SENZA DOVER REIMPOSTARE TUTTO. O INSTALLARE UN SBS2008/2011.
IL BACKUP INOLTRE VIENE FATTO SIA PER SBS SIA UNA COPIA INTEGRALE DI TUTTA LA VIRTUAL MACHINE . QUINDI NEL CASO DISPERATO CHE SI ROMPE TUTTO IL SERVER BASTA PRENDERNE UNO NUOVO E COPIARE DENTRO LA VIRTUAL MACHINE CHE SAALVA GIORNALMENTE.
PERDONATE IL TERMINE MA LA VIRTUALIZZAZIONE SE USATA BENE è STUPENDA SIA PER SICUREZZA CHE PER PRATICITA' IN CASO DI GUASTO.
BUONA GIORNATA
...
Beata ignoranza, il cloud computing non è un sinonimo di virtualizzazione.
E con le cloud pubbliche i problemi relativi alla sicurezza ed al quadro normativo sono reali e non di piccola entità.
Con quelle private la situazione è di certo più semplice, anche se le leggi italiane come al solito possono essere interpretate in 10000 modi diversi... senza contare che le azienda che hanno redatto il DPS in italia saranno l'1% :rolleyes:
MadMax of Nine
17-06-2011, 08:29
di questi tempi non metterei mai dati sensibili su cloud pubblica, devono rimanere dentro il perimetro aziendale...
di questi tempi non metterei mai dati sensibili su cloud pubblica, devono rimanere dentro il perimetro aziendale...
Dal punto di vista normativo, anche se tu fossi così pazzo da farlo, andresti incontro ad una marea di problemi legali.
Procedure di auditing su infrastrutture poste su cloud pubbliche sono pressoché impossibili...
X Wolfteo
---------
Se l'SBS di cui parli e' un OEM sappi che quell'azienda non e' a posto con le licenze.
Non è oem è stata comperata separatamente.
:)
utente_medio_
17-06-2011, 13:43
Beata ignoranza, il cloud computing non è un sinonimo di virtualizzazione.
prova a dirlo a vmware....
che sia pubblico o privato sto cloud cosa pensi che si usi x creare la "nuvoletta"
prova a dirlo a vmware....
che sia pubblico o privato sto cloud cosa pensi che si usi x creare la "nuvoletta"
Vmware ti da uno strumento, ripeto: il cloud non è semplicemente virtualizzazione.
Che poi molti provider chiamino "cloud" piani che in realtà sono le solite vps da 4 soldi è un altro paio di maniche ;)
Zio Crick
17-06-2011, 20:46
Indipendentemente dai problemi di sicurezza tecnologica, per i quali io non mi fiderei ....
Io il "cloud" lo vedo come un ulteriore tassello che si va ad incastrare nel disegno di chi sta organizzando il NWO ...
Sicuramente qualcuno mi dara' del visionario o del complottista, ma quando i dati sensibili di un'azienda saranno su un server al di fuori delle mura dell'azienda, diventeranno accessibili automaticamente a certi poteri che potrebbero utilizzarli in modi "alternativi".
Secondo me, più che sicurezza è il fatto che il cloud toglie la possibilità di nascondere qualcosa perché i server sono di proprietà di terzi.
ITactive78
04-07-2011, 11:42
I numeri parlano chiaro: chi ricorre al cloud, tra le aziende italiane e non, lo fa ricorrendo a una private cloud. Sulla community con cui collaboro è stata pubblicata una survey che parla del 76% su 2200 aziende interpellate ( http://www.theinfoboom.com/articles/cloud-per-ora-facciamolo-in-privato/ )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.