View Full Version : BlackBerry Playbook nei negozi da domani a partire da 479 euro
Redazione di Hardware Upg
15-06-2011, 15:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/blackberry-playbook-nei-negozi-da-domani-a-partire-da-479-euro_37230.html
BlackBerry Playbook sarà disponibile nei negozi da domani, con una grossa novità per RIM: lo si potrà comprare anche dagli scaffali della grande distribuzione. Ecco il nostro primo contatto con la versione localizzata in italiano
Click sul link per visualizzare la notizia.
utentenonvalido
15-06-2011, 15:33
La mancanza del modulo 3g è demenziale per un prodotto mobile, ma in fondo il tablet alla fine lo usi piu' in casa e in ufficio che in giro ... Probabilmente poi il prezzo sarebbe aumentato riducendo le vendite.
PhoEniX-VooDoo
15-06-2011, 15:45
ma era quello che senza un telefono BlackBerry non fa praticamente niente? :asd:
supertigrotto
15-06-2011, 16:09
ogni playbook benduto,un blackberry venduto oppure,ogni possessore di blackberry si compra uno di questi cosi.
Chissà perchè non ci ha pensato steve,avrebbe costretto più di una persona ad acquistare un ippone per navigare in internet con l'ippadddddd!!!!!!
PhoEniX-VooDoo
15-06-2011, 16:12
ogni playbook benduto,un blackberry venduto oppure,ogni possessore di blackberry si compra uno di questi cosi.
Chissà perchè non ci ha pensato steve,avrebbe costretto più di una persona ad acquistare un ippone per navigare in internet con l'ippadddddd!!!!!!
Apple non costringe, ma convince (nel bene e nel male)
grendinger
15-06-2011, 16:26
Cioè... già imho è piccolo (ritengo la diagonale "giusta" per un tablet sia nei dintorni dei 10", ma sottolineo imho), poi per connettersi bisogna per forza avere un BB (perchè in Italia connettersi in wi-fi è pura utopia sul 90% del territorio!)??? :rolleyes: :muro:
Questi sono fuori di melone.
Figurati se per avere sto coso uno si va a prendere uno dei loro (costosissimi) smartphone! Ma quando mai?
Giusto chi è già cliente può prenderlo in considerazione (e non è detto che lo compri poi...)!
O fa delle cose talmente mirabolanti ed inarrivabili per chiunque altrimenti... buco nell'acqua direi, decisamente.
efrite15
15-06-2011, 16:46
Molto interessante... vedremo come evolverà!
Mah, da quel che ho visto e letto in giro questo sarà un FailBook!
PhoEniX-VooDoo
15-06-2011, 16:55
non è solo questione di connettersi, mi pare che tutta una serie di applicativi (mail, calendario..) siano accessibili solo dopo la sincronizzazione con uno smartphone BB
poi non so se ultimamente hanno "fixato" la cosa, ma considerato che passava come feature... :asd: :asd:
grendinger
15-06-2011, 17:09
non è solo questione di connettersi, mi pare che tutta una serie di applicativi (mail, calendario..) siano accessibili solo dopo la sincronizzazione con uno smartphone BB
poi non so se ultimamente hanno "fixato" la cosa, ma considerato che passava come feature... :asd: :asd:
:muro:
Già solo la questione connessione "vincolata" per me era sufficiente a considerarlo "zoppo", se è come dici tu allora è proprio senza gambe! :nono:
utentenonvalido
15-06-2011, 17:16
ogni playbook benduto,un blackberry venduto oppure,ogni possessore di blackberry si compra uno di questi cosi.
Chissà perchè non ci ha pensato steve,avrebbe costretto più di una persona ad acquistare un ippone per navigare in internet con l'ippadddddd!!!!!!
Con gli "avrebbe" possiamo dire qualunque cosa. Di fatto RIM ti obbliga a collegarti alla rete mobile attraverso un'altro prodotto e l'equazione 1 blackberry 1 tablet è pura fantasia. Sono sicuro che quanto meno offriranno la possibilità di usare altri smartphone come modem, altrimenti come ho detto, è demenziale.
thecatman
15-06-2011, 19:15
ma nessuno come me pensa che basti solo il wifi perchè alcune compagnie telefoniche fornisco già una chiavetta wifi con sim (una specie di acesspoint wifi) che permette la connessione fino a 5 dispositivi? quindi il modulo gsm diventa inutile in questo caso.
poi, non si era detto che c'era una specie di compatibilità con le applicazioni android tramite un emulatore?
ma perchè riportano le notizie a metà? il playbook si può collegare in 3 modi se hai bb, se non hai bb usi il telefono come modem in bt o in hotspot come iphone. tra un po'arriverà quello con modulo 4g e si vocifera del formato 10" per natale.
questo tablet è nato per portarselo dietro e non per poggiarlo sul tavolo o mentre si è in poltrona...
immediatezza e multitasking da paura...
p.s. ho sia ipad2 che pb per quelli che potrebbero pensare al fanboysmo.
dimenticavo il flash 10.3 in arrivo..
il flash già c'è... quale surriscaldamento?
aafranki
15-06-2011, 21:50
ma perchè riportano le notizie a metà? il playbook si può collegare in 3 modi se hai bb, se non hai bb usi il telefono come modem in bt o in hotspot come iphone. tra un po'arriverà quello con modulo 4g e si vocifera del formato 10" per natale.
questo tablet è nato per portarselo dietro e non per poggiarlo sul tavolo o mentre si è in poltrona...
immediatezza e multitasking da paura...
p.s. ho sia ipad2 che pb per quelli che potrebbero pensare al fanboysmo.
Confermo, per necessità ho preso iPad2, perché Playbook tardava di venire alla luce, per carità, utilizzo pure gadget Apple, ma dopo l'eserienza del mondo RIM è come trovarsi all'improvviso con le mani legate... Un banale esempio: è impensabile per un prodotto che si spaccia come strumento per utilizzo professionale avere Office che fa pena, non mi apre documenti più grandi di 1 Mb, non ci sono segnalibri in Word, un vero disastro... Per avere un minimo di confronto: la stessa suite DataViz che su iPad ti fa vomitare, su un qualunque smartphone Blackberry (attualmente uso buon vecchio Bold 9000) mi fa girare file .doc da 20 Mb, perfetta compatibilità formati Office, segnalibri compresi... Apple si dovrà dare molto da fare, finora hanno avuto la fortuna creare un settore e di essere primi, ma se staranno a dormire con tutte le carogne del sistema operativo creato esclusivamente per aumentare loro entrate, tra Android e RIM si divertiranno parecchio... Lo sto scrivendo, mentre aspetto una banale sincronizzazione di iPad via benedetto iTunes che mi dura dal pomeriggio e se sono fortunato, finisce entro domattina... Questo è solo uno di tanti esempi, dove non sai proprio come raggirare i limiti assurdi di un ambiente operativo che hanno creato...
è un ottimo prodotto per uso business...
AleMeikai81
16-06-2011, 08:44
OTTIMO!!!
non vedo l'ora di provarlo!!
in azienda ne prenderemo sicuro una ventina appena saranno disponibili!!
zero aprire un'altro contratto per il tablet per tutti gli agenti... già son tanti da gestire...
... impensabile anche chi dice che il BB è un "COSTOSISSIMO SMARTPHONE".. 200 euro e tui prendi un gran bb!! 250 uno ottimo!!
visto che costa 130 euro in media in meno dell'ipad (per uso professionale ha mooolte lacune) la spesa è praticamente identica se ci aggiungi una smartcover all'ipad...
ma l'immediatezza del multitasking, il supporto flash, la presa usb, la dimensione più portatile rispetto l'ipad che ti smarona dopo 10 minuti che cel'hai in mano... e 1000 altre cose in piu lo rendono superiore all'ipad2...
poi bhe.. c'è chi vuole in giocattolo da bbmnk che fa figo e non gli interessa approfondire le funzionalità... si prende l'ipad2..
invece chi vuole una cosa seria, non da bbmnk ... allora si pija il playbook + il BB!!
ad ognuno il suo!
Brunoliegibastogneliegi
16-06-2011, 09:21
è impensabile per un prodotto che si spaccia come strumento per utilizzo professionale avere Office che fa pena, non mi apre documenti più grandi di 1 Mb, non ci sono segnalibri in Word, un vero disastro... Per avere un minimo di confronto: la stessa suite DataViz che su iPad ti fa vomitare, su un qualunque smartphone Blackberry (attualmente uso buon vecchio Bold 9000) mi fa girare file .doc da 20 Mb, perfetta compatibilità formati Office, segnalibri compresi... Lo sto scrivendo, mentre aspetto una banale sincronizzazione di iPad via benedetto iTunes che mi dura dal pomeriggio e se sono fortunato, finisce entro domattina...
Tu un iPad neanche ce l'hai, vero?
Confermo, per necessità ho preso iPad2, perché Playbook tardava di venire alla luce, per carità, utilizzo pure gadget Apple, ma dopo l'eserienza del mondo RIM è come trovarsi all'improvviso con le mani legate... Un banale esempio: è impensabile per un prodotto che si spaccia come strumento per utilizzo professionale avere Office che fa pena, non mi apre documenti più grandi di 1 Mb, non ci sono segnalibri in Word, un vero disastro... Per avere un minimo di confronto: la stessa suite DataViz che su iPad ti fa vomitare, su un qualunque smartphone Blackberry (attualmente uso buon vecchio Bold 9000) mi fa girare file .doc da 20 Mb, perfetta compatibilità formati Office, segnalibri compresi... Apple si dovrà dare molto da fare, finora hanno avuto la fortuna creare un settore e di essere primi, ma se staranno a dormire con tutte le carogne del sistema operativo creato esclusivamente per aumentare loro entrate, tra Android e RIM si divertiranno parecchio... Lo sto scrivendo, mentre aspetto una banale sincronizzazione di iPad via benedetto iTunes che mi dura dal pomeriggio e se sono fortunato, finisce entro domattina... Questo è solo uno di tanti esempi, dove non sai proprio come raggirare i limiti assurdi di un ambiente operativo che hanno creato...
e questa è la dimostrazione che un ipad/iphone/ipod touch non li hai mai avuti.........
misthral
16-06-2011, 14:55
Aridaje con la tifoseria, credo che il mercato sia abbastanza ampio ormai da poter offrire ad ognuno un pad adeguato alle proprie esigenze.
Non è che denigrando un articolo concorrente a quello posseduto il mio aumenti di valore eh, fortunatamente non soffro d'ansia post acquisto che necessita rassicurazione ad ogni costo.
Detto questo credo che il prodotto RIM sia valido per molti aspetti, quello del rapporto dimensioni/potenza su tutti per quanto mi riguarda, setaccero' prossimamente i Saturn per farmi un idea dal vivo.
Con gli "avrebbe" possiamo dire qualunque cosa. Di fatto RIM ti obbliga a collegarti alla rete mobile attraverso un'altro prodotto e l'equazione 1 blackberry 1 tablet è pura fantasia. Sono sicuro che quanto meno offriranno la possibilità di usare altri smartphone come modem, altrimenti come ho detto, è demenziale.
Credo che purtroppo sia cosi' per il calendario/agenda e le mail da quello che ho intravisto in qualche filmato sulla rete.
In ogni caso già prima del lancio ufficiale era stata accennata la versione 4g, con Verizon negli USA mi pare, pero' per le mie necessità non la vedo come un enorme mancanza, anzi ne giova la batteria, sfruttando casomai quella del bold/curve/torch/blabla. E' pur vero che se il modulo è presente uno puo' anche attivarlo solo quelle 2/3 volte che ne ha bisogno.
squall87pd
16-06-2011, 15:35
Son passato adesso da Saturn Torino - Lingotto e manco sanno cos'è...:
-Scusate, vi è arrivato il blackberry playbook?
-Il torch? si eccolo li!
-No, il tablet... -.-'
-Ah... no no non sappiamo...
-Ma quando vi dovrebbe arrivare?
-E guarda non so dirti...
Stendiamo un velo pietoso......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.