PDA

View Full Version : domanda per esperti contadini


Wikkle
14-06-2011, 15:18
C'č un nostro parente che ha un piccolo appezzamento di terra e pianta di ogni.... da pomodori, a cetrioli, peperoni e frutta...

Lui si vanta della sua frutta e verdura "biologica"... ma ogni cosa che assaggio, są di poco.. molto poco. Preferisco quella del supermercato! Eppure a guardare la sua frutta e verdura pare molto bella.... ma są di un cacchio.... :fagiano:

E' possibile che la scarsa qualitą del suo terreno influisca sul gusto???

Bounty_
14-06-2011, 15:30
E' possibile che la scarsa qualitą del suo terreno influisca sul gusto???

Sģ !

Ho coltivato 3 peschi selvatici a partire dal germoglio del seme fino a quando
hanno fruttificato.
Ben concimati i 2 anni prima della fruttificazione e quello della fruttificazione e quello dopo,
hanno dato frutti saporitissimi e dolci il primo ed il secondo anno,
il terzo che non ho concimato, poco meno, il quarto anno, quindi con 2 anni
che non concimavo l'estate hanno dato frutti acquosi ed insipidi.

Avendo degli alberelli e scartando i frutti caduti a terra, non avevo problemi di
contaminazione da concime come si vede nell'attualitą dei giornali.

Ciao ;-)

giacomo_uncino
14-06-2011, 15:43
bisognerebbe sapere se usa stallatico per concimare in fase di preparazione del terreno, o si limita a usare concime chimico in fase di emergenza (dalla semina alle prime foglie) nel secondo caso č ovvio

Wikkle
14-06-2011, 15:44
Nell'orto immagino che per forza serva concimare... ma tu dici che bisogna andare a concimare in parte alle radici degli alberi?

!fazz
14-06-2011, 17:20
Nell'orto immagino che per forza serva concimare... ma tu dici che bisogna andare a concimare in parte alle radici degli alberi?

a casa mia concimiamo l'orto verso l'inizio di marzo con materiale puramente biologico (puro letame da amico allevatore) e piantiamo parecchio dopo, la verdura esce squisita

monelli
14-06-2011, 19:31
nell'orto il mio vecchio concima tutte le volte che semina o trapianta una piantina con letame di mucca (di un vicino) o con concime di conigli e galline da lui allevate.

Gli alberi da frutta invece li concima penso una volta ogni due anni.

Ho notato che il sapore della frutta e verdura varia molto in base al tempo, soleggiato, piovoso, temperatura, arrivo del primo caldo, ecc.