Entra

View Full Version : [RT Seven Lite] Consiglio per snellire Win 7


4HwGenXX
12-06-2011, 11:43
Ciao a tutti ragazzi, sto smanettando un pò con il tool rt seven lite che fino ad ora reputo molto completo ed utile, la mia domanda è la seguente :

- la mia idea è quella di creare una versione di win 7 x64 sp1 ultrasnella e pulita da tutti i programmi non essenziali del sistema, in modo da avere in tutto e per tutti solo i file necessari all'SO per girare correttamente e i servizi utili di conseguenza...ma il fulcro della domanda è!!!!? CONVIENE PARTIRE DALLA BASE DI ULTIMATE O UTILIZZARE UNA VERSIONE STARTER O HOME CHE SONO GIA' PIU' LEGGERE!????

Khronos
12-06-2011, 12:11
i servizi "utili" sono utili a te.
ma non possono essere utili a me.
se ad esempio a me servono servizi che sono presenti nella Ultimate, io userò la ultimate.
se te usi il pc per giocare e andare in internet, ti basta la basic.
e non serve neanche snellirla.
ciao

4HwGenXX
12-06-2011, 12:19
i servizi "utili" sono utili a te.
ma non possono essere utili a me.
se ad esempio a me servono servizi che sono presenti nella Ultimate, io userò la ultimate.
se te usi il pc per giocare e andare in internet, ti basta la basic.
e non serve neanche snellirla.
ciao

esatto io userei il sistema solo ed esclusivamente per il gaming e il surfing net =) però vorrei comunque eliminare tutte le componenti che non mi interessano per occupare meno spazio possibile sull'hdd ^^ la versione basic di win 7 ha le sempre le dx11 implementate no? e come potrei fare per utilizzare la trasparenza stile areo su basic?

Eress
12-06-2011, 12:48
Allora ti conviene partire dalla basic, quel programma rt seven lite rischia di crearti una copia di 7 imperfetta eliminando cose utili al sistema e poi avrai problemi

4HwGenXX
12-06-2011, 14:09
Allora ti conviene partire dalla basic, quel programma rt seven lite rischia di crearti una copia di 7 imperfetta eliminando cose utili al sistema e poi avrai problemi

quale dovrei usare allora?

AMIGASYSTEM
12-06-2011, 15:09
Secondo me non va bene snellire in quel modo,può essere che un tuo gioco, o qualche tuo applicativo, ti chieda uno dei servizi non installati.Meglio uinstallare tutto originale, poi volendo potrai stoppare tutti i servizi che vuoi e avviarli quando ti servono.Altra cosa per velocizzare al massimo un sistema, è quella Fixare tutto con HijackThis, lasciare solo le chiavi inerenti alla sicurezza e disattivare i punti di ripristino di Window, fatto questo il sistema sarà una scheggia.

4HwGenXX
12-06-2011, 17:18
e se semplicemente di base lasciassi tutti i servizi ma impostati come dico io? in modo da riattivarli se problemi???? credo vada meglio no?

WarDuck
12-06-2011, 17:53
Faccio notare che un PC desktop con Win7 appena installato avrà si e no 35-40 processi attivi, che non sono nulla.

In Vista ed in particolare in Windows 7 è stato introdotto un meccanismo per cui i servizi possono essere avviati o fermati sulla base di eventi... per cui IMHO non hai alcun bisogno di fare nulla.

Installa una Home o una Professional che va benone per tutto.

4HwGenXX
12-06-2011, 18:07
Faccio notare che un PC desktop con Win7 appena installato avrà si e no 35-40 processi attivi, che non sono nulla.

In Vista ed in particolare in Windows 7 è stato introdotto un meccanismo per cui i servizi possono essere avviati o fermati sulla base di eventi... per cui IMHO non hai alcun bisogno di fare nulla.

Installa una Home o una Professional che va benone per tutto.

io ho il disco con tutte le versioni x86 x64 da poter installare quindi invece di crearmi la iso e moddarla mi dite installare la home o la professional?