PDA

View Full Version : Firefox 4 (5 il 21) VS Chrome 12 (13 già quasi pronto)


belsi
11-06-2011, 16:24
Ragazzi per voi qual'è il migliore?

lonewo|_f
11-06-2011, 16:32
quello che possiede le features che a te interessano, siano queste espandibilità (estensioni e plugin vari), sincronizzazione con altri prodotti o altre cose che a te possono interessare.

io ad esempio uso opera, sia su 2 pc che su due smartphone, ho preferiti e "launch page" sincronizzati tra i quattro dispositivi con opera link, supporta le gestures (anche se ci sta un'estensione quasi altrettanto buona per firefox), è sufficientemente veloce (circa quanto crome le ultime versioni) e mi permette di comprimere le immagini che carico mentre navigo (utile sui cellulari).

prima di opera usavo firefox, che con le giuste estensioni si comporta bene, chrome l'ho provato solo da amici, ma dato che google non mi sta simpatica per via della sua filosofia preferisco evitare il loro browser, tanto opera (e anche firefox) funziona ugualmente bene :)

PS
votato firefox :=)

belsi
11-06-2011, 17:01
quello che possiede le features che a te interessano, siano queste espandibilità (estensioni e plugin vari), sincronizzazione con altri prodotti o altre cose che a te possono interessare.

io ad esempio uso opera, sia su 2 pc che su due smartphone, ho preferiti e "launch page" sincronizzati tra i quattro dispositivi con opera link, supporta le gestures (anche se ci sta un'estensione quasi altrettanto buona per firefox), è sufficientemente veloce (circa quanto crome le ultime versioni) e mi permette di comprimere le immagini che carico mentre navigo (utile sui cellulari).

prima di opera usavo firefox, che con le giuste estensioni si comporta bene, chrome l'ho provato solo da amici, ma dato che google non mi sta simpatica per via della sua filosofia preferisco evitare il loro browser, tanto opera (e anche firefox) funziona ugualmente bene :)

PS
votato firefox :=)

mi piace la tua filosofia, ma vorrei sapere che cosa ti da fastidio di google, illuminami!

lorenzo.90
11-06-2011, 17:06
chrome, da quando l'ho provato non sono più tornato a firefox:)

lonewo|_f
11-06-2011, 18:57
mi piace la tua filosofia, ma vorrei sapere che cosa ti da fastidio di google, illuminami!

il fatto che mi profilino utilizzando i dati che fornisco loro usando i loro prodotti, ma questo è il meno. mi da ancora più fastidio il non poter sapere di quali dati relativi a me sono in possesso. al momento con un paio di accorgimenti riesco ad evitare di fornir loro ogni singolo dato su di me (qualcosa ce l'hanno lo stesso, ma molto meno), di sicuro non mi metto ad utilizzare un loro browser/OS.

questo e la piega che sta prendendo internet man mano che il loro business si è espanso (filtri sui suggerimenti, video rimossi/con audio rimosso/flaggati come invisibili da mobile su youtube, schieramento contro la net neutrality tra le varie cose)

EDIT
sommaci "quello che sarkozy ed altri dicono su google e sulle tasse che paga ma non come piacerebbe ai vari ministri dell'economia europei :P " (cerca un po' in giro, si trovano notizie degli ultimi anni sull'argomento). e magari anche (un po' meno) il comportamento che hanno con android, dove l' OS è si open source, ma le app sviluppate da loro (protip, il market in primis) non lo sono, ed impongono ai costruttori limitazioni per poterle includere. non che sia illegale la cosa, semplicemente non mi piace, e quindi preferisco limitare quanto ho a che fare con loro (e avendo due telefoni con android è quasi un ossimoro :asd:)

belsi
11-06-2011, 19:10
il fatto che mi profilino utilizzando i dati che fornisco loro usando i loro prodotti, ma questo è il meno. mi da ancora più fastidio il non poter sapere di quali dati relativi a me sono in possesso. al momento con un paio di accorgimenti riesco ad evitare di fornir loro ogni singolo dato su di me (qualcosa ce l'hanno lo stesso, ma molto meno), di sicuro non mi metto ad utilizzare un loro browser/OS.

questo e la piega che sta prendendo internet man mano che il loro business si è espanso (filtri sui suggerimenti, video rimossi/con audio rimosso/flaggati come invisibili da mobile su youtube, schieramento contro la net neutrality tra le varie cose)

capisco, come fa pure facebook, soltanto ke la le infomazioni su dite inizi proprio tu a darcele di tua spontanea volontà

pultroppo chrome è un browser davvero molto performante...

provero di nuovo firefox 4 e di sicuro aspetto con anzia il 5

belsi
11-06-2011, 19:17
capisco, come fa pure facebook, soltanto ke la le infomazioni su dite inizi proprio tu a darcele di tua spontanea volontà

pultroppo chrome è un browser davvero molto performante...

provero di nuovo firefox 4 e di sicuro aspetto con anzia il 5

senti ma allora cosa usi come motore di ricerca?

lonewo|_f
11-06-2011, 19:39
stiamo andando un po' offtopic, comunque:
a volte bing, a volte google, a volte duckduckgo, sinceramente hanno tutti i loro pro e i loro contro, e solitamente per quello che cerco funzionano abbastanza bene.

il mio obiettivo non è ovviamente quello di non usare assolutamente i loro servizi, ma solo di evitare di entrare in un "ecosistema" il quale può conoscermi molto a fondo e magari rendermi difficile uscirne. quindi magari le ricerche con uno, la mail con un altro, i cellulari con un altro ancora, il tutto ovviamente cercando di mantenere l'usabilità

l'unica cosa che non uso in toto al momento è facebook, ma solo perché spreco già troppo tempo altrove e non me ne resta altro da sprecare anche la :asd:

belsi
11-06-2011, 19:44
stiamo andando un po' offtopic, comunque:
a volte bing, a volte google, a volte duckduckgo, sinceramente hanno tutti i loro pro e i loro contro, e solitamente per quello che cerco funzionano abbastanza bene.

il mio obiettivo non è ovviamente quello di non usare assolutamente i loro servizi, ma solo di evitare di entrare in un "ecosistema" il quale può conoscermi molto a fondo e magari rendermi difficile uscirne. quindi magari le ricerche con uno, la mail con un altro, i cellulari con un altro ancora, il tutto ovviamente cercando di mantenere l'usabilità

l'unica cosa che non uso in toto al momento è facebook, ma solo perché spreco già troppo tempo altrove e non me ne resta altro da sprecare anche la :asd:

condivido pienamente