PDA

View Full Version : Western Digital (WD) Caviar Green WD20EARS 2TB 64MB Cache


stefanonweb
10-06-2011, 11:19
Mi consigliate questo disco o c'è qualche controindicazione???

*NOD32*
10-06-2011, 13:39
Se non ci vuoi installare il sistema operativo, è ok, altrimenti devi cercare qualcosa di più performante, a 7200 rpm

dirklive
10-06-2011, 20:57
in aggiunta alla giusta considerazione di NOD, sono sconsigliati qualsiasi RAID, in sostanza è un buon disco da storage e nulla più.

Pidgeon
11-06-2011, 18:29
Se lo terrai sempre acceso, disattiva l'Intellipark (o riduci la sua attività).
Se usi Windows XP, effettua l'allineamento del disco.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35342084&postcount=683

falconfab
12-06-2011, 09:20
Se cerchi un disco capiente, silenzioso, che consuma abbastanza poco, affidabile, ma che è lento come il cucco, questo è perfetto

stefanonweb
12-06-2011, 10:36
Se cerchi un disco capiente, silenzioso, che consuma abbastanza poco, affidabile, ma che è lento come il cucco, questo è perfetto

Qualcosa di meglio? Un consiglio?

Pidgeon
12-06-2011, 14:00
Qualcosa di meglio? Un consiglio?

Dipende dall'uso che ne vuoi fare, usato come storage è perfetto.

Se ci vuoi installare un sistema operativo o punti sulle prestazioni velocistiche, meglio ricorrere ad altri HD.

Per una comparativa, guarda qui:

http://www.harddrivebenchmark.net/

stefanonweb
12-06-2011, 17:13
Solo storage...

Aiace
13-06-2011, 13:35
Se cerchi un disco capiente, silenzioso, che consuma abbastanza poco, affidabile, ma che è lento come il cucco, questo è perfetto

Perchè dite che è lento? Dai test con hdtune che ho fatto è risultato che il mio WD Green da 2T è superiore al WD Blue da 500 che è un 7200 giri.
Ok, che il blue non è il top delle performance... ma il green, che è un green, ci stà sopra. :)

Io ho sial il 2T che il disco da 1T e mi trovo bene per lo storage.

dirklive
14-06-2011, 10:05
diciamo che è lento in quanto per un disco di ultima generazione è lento e non regge il paragone con un vecchio caviar blue.
posso dirti che è lento rispetto ad un deskstar ad uno spinpoint o ad un black.:)

Aiace
14-06-2011, 12:04
Beh certo, rispetto al WD black o a un samsung F3 è certamente lento.
Ma è anche pensato per un uso diverso in cui le prestazioni non sono la priorità.

Per questo green spiccano la silenziosità, la grande capacità e il basso consumo.
E in tutto questo, a parer mio, le prestazioni sono più che buone per un uso storage.

Poi... de gustibus :D :D :D

dirklive
14-06-2011, 14:57
Beh certo, rispetto al WD black o a un samsung F3 è certamente lento.
Ma è anche pensato per un uso diverso in cui le prestazioni non sono la priorità.

Per questo green spiccano la silenziosità, la grande capacità e il basso consumo.
E in tutto questo, a parer mio, le prestazioni sono più che buone per un uso storage.

Poi... de gustibus :D :D :D

Se vai a leggerti il terzo post (mio) disco che il wd green è un buon disco da storage, e non ho nulla contro anzi, affermo soltanto che è poco adatto ad ospitare un sistema operativo ed è sconsigliato metterlo in raid seppur in mirror, per contro sappiamo tutti bene che è silenzioso e che consuma poco.:)

Lazza84
20-06-2011, 11:17
Come mai è sconsigliato anche per un RAID 1 ?

Chiedo perchè mi sto documentando per comperare un box esterno (no NAS) in raid1 dove tenere tutti i dati importanti. Lo scopo è attaccarlo al pc x i backup ogni tot e poi sta al sicuro nell'armadio.

Pensavo ad un sistema : FANTEC MR-35DU3 con due WD20EARS visto che sembra che il problema del posizionamento delle testine che portava un una rottura precoce degli hd affligga solo i vecchi modelli. Poi della wd ho avuto diversi dischi e mi sono sempre trovato bene.


Ciao