PDA

View Full Version : Jpeg Canon-Pentax..perchè dimensioni tanto diverse?..


dp85
07-06-2011, 17:40
Allora la faccio breve..scatto in Jpeg.
Per mille ragioni che non sto qui ad elencarvi e non intendo scattare in raw.

Il problema è questo.
Arrivo da una pentax k20d che mi sfornava ottimi jpeg da 9-10 mb alla massima qualità..non erano affatto malvagi, anzi..molto molto carini.

Ora mi è arrivata una 50d che mi sforna jpeg da 5 mb che fanno abbastanza "pena"..nel senso colori meno vivi, poca nitidezza.

Con pentax usavo il 18-55 ed il 50-200 mentre con canon il 17-85.

Quello che mi chiedo è:

1-perchè sulla pentax ho dimensioni del jpeg così superiori rispetto a canon?...
2-c'è qualche settaggio tipo nitidezza, contrasto modificabile sulla macchina che potete consigliarmi?

marklevi
07-06-2011, 19:54
ovviamente ci sono tutta una serie di parametri da impostare... senza sapere come erano settati inutile perder tempo a far confronti...

dp85
07-06-2011, 19:57
Infatti non è un confronto, vorrei solo sapere se la differenza qualitativa è da ricondurre alla diversa dimensione del file salvato e quindi presumo alla maggiore compressione operata canon..

In aggiunta a questo..per migliorare le cose..se scatto in raw e poi converto in jpeg al pc è meglio dello scatto salvato in partenza in jpeg?..

danieleMI
07-06-2011, 20:03
Magari sulla canon non hai la modalità piena risoluzione attiva, io per esempio quando ho preso la nikon d3100 mi sono accorto dopo una settimana che non stavo scattando a 14mpx ma a risoluzione inferiore perchè era impostato di default la risoluzione media:D

dp85
07-06-2011, 20:22
No no confermo 15 mp qualità massima per il jpeg.
Le dimensioni massime sono di 5mb.
Sulla pentax avevo impostato allo stesso modo scatto in jpeg qualità massima (14,6 megapixel)..ed ottenevo jpeg di 9-10mb..che erano nettamente migliori.

Zak84
07-06-2011, 21:02
Considera che essendo un formato lossy molto dipende dalla scena che inquadri. Ci possono essere grandi differenze di dimensioni tra una foto e un'altra pur avendo le stesse impostazioni nella macchina.

dp85
07-06-2011, 21:05
Certo è vero..ma sul manuale dichiara esplicitamente una dimensione massima di 5 mb e ne ho avuto conferma nei file..

Zak84
07-06-2011, 21:13
Hai ragione ho controllato anche io adesso sul manuale. Comunque se le differenze che noti sono nella nitidezza e nei colori, la compressione non entra in gioco in nessun modo. Dipende tutto dal picture style che per forza di cose non può essere identico tra la pentax e la canon.
Se vuoi colori più accesi prova a selezionare il picture style standard e se ancora non ti basta modificalo in macchina aumentando i parametri della nitidezza e della saturazione. :)


EDIT: Per quanto riguarda la nitidezza potrebbe dipendere molto anche dall'ottica. Servirebbero degli esempi pratici...

Runfox
07-06-2011, 21:19
Prova a fare un test RAW+JPeg

Perchè guardando la tabella che si trova qui : http://www.letsgodigital.org/en/canon_eos_50d/review.html

Considering 2GB of storage capacity:
15.1 Megapixels - RAW - 21.2MB - 16 Burst - 91 pictures
7.1 Megapixels - sRAW1 - 12.6MB - 16 Burst - 140 pictures
3.8 Megapixels - sRAW2 - 9.2MB - 16 Burst - 200 pictures

15.1+15.1 Megapixels - RAW & JPEG - 25.2MB - 10 Burst - 72 pictures
7.1+15.1 Megapixels - sRAW1 & JPEG - 17.6MB - 10 Burst - 100 pictures
3.8+15.1 Megapixels - sRAW2 & JPEG - 14.2MB - 11 Burst - 120 pictures

15.1 Megapixels - JPEG - Fine - 5MB - 60 Burst - 370 pictures
15.1 Megapixels - JPEG - Normal - 2.5MB - 150 Burst - 740 pictures

8 Megapixels - JPEG - Fine - 3MB - 110 Burst - 620 pictures
8 Megapixels - JPEG - Normal - 1.6MB - 390 Burst - 1190 pictures

3.7 Megapixels - JPEG - Fine - 1.7MB - 330 Burst - 1090 pictures
3.7 Megapixels - JPEG - Normal - 0.9MB - 1050 Burst - 2040 pictures

Sembra che per avere un jpg da circa 12MB occorra scattare in RAW (RAW o sRAW1 o sRAW2) +jpg, altrimenti dimensione 5MB

Aggiungo che ho anche scaricato le foto in test-images e sono almeno 7MB.


Edit, mi autocorreggo, effettivamente se un RAW è 21MB ed RAW + jpg 25,2 MB il jpg sembra essere 5MB (scarsi); però scaricando la prima foto, nel test, confermo essere da 7MB.

dp85
07-06-2011, 21:30
Ho appena ricontrollato..un jpeg della pentax in chiesa senza flash è arrivato a 12,5 mega!!!!!!!:D ..i più piccoli stanno sugli 8,5 mega..

:confused: :confused: :confused:

Dire che sono perplesso è poco..

SuperMariano81
07-06-2011, 22:36
occhio che più gli ISO sono alti più il file pesa :)

per la qualità della foto ci sono molti parametri che puoi personalizzare mentre altri no, essendo appunto lossy

dp85
07-06-2011, 22:38
Guardate qua quello che intendevo sulla dimensione del jpeg..

http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk20d/page25.asp

zulutown
08-06-2011, 09:10
Guardate qua quello che intendevo sulla dimensione del jpeg..

http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk20d/page25.asp

Mi pare che quando apro un JPG canon (450D) di massima qualità quando poi lo ri-salvo in GIMP mi viene proposta una qualità del 98% (non sono sicurissimo) ma di certo non è il 100%.

Quindi può essere che Pentax salvi in qualità maggiore che può essere un bonus, ma anche un malus.. magari penalizza la raffica o altri funzioni di calcolo.

Resta il fatto che chi fa un uso PRO e vuol la massima qualità, scatta in RAW. Punto.

Quindi per far l'avvocato di Canon, loro probabilmetne presuppongono che chi scatta solo JPG non è un PRO, e che non ha senso rubare spazio sulla memoria con JPG enormi.

Io personalmente inizialmente scattavo in JPG
Poi ho cambiato idea e scatto RAW+JPG.. il RAW di solito non lo apro neppure, e faccio due ritocchi minimi con Picasa sul JPG.

però archivio e fotografo tutto anche in RAW... nel caso dovesse uscirmi una foto bellissima e non avessi il RAW, mi girererebbero i maroni.

E poi altra "stupidaggine", io considero il RAW il negativo che tengo SOLO io.
Do a uno studio fotografico il JPG da stampare, a quel punto loro potrebbero pure dire che quella foto l'hanno scattata loro e venderla.

Se invece a loro fornisco il JPG e io mi tengo il RAW, ho sempre una "prova" che il vero proprietario sono io.

dp85
08-06-2011, 13:57
Provo così..ho letto che dovrebbe andare molto meglio..

Se avete suggerimenti o aggiunte dite pure..

Ho disabilitato dalla macchina, nella sezione Immagine:
1-riduci disturbo lunghe esposizioni
2-riduzione disturbi alte velocità iso
3-ottimizzazione automatica della luce

Ho lasciato solo priorità tonalità chiare.

Non ho modificato le impostazioni dell'autofocus...ho agito solo in "immagine"..

Poi ho messo nitidezza a 5 (cioè ho alzato di 1 la tacchetta dal centro) ed il resto così come stava.

Ho messo anche come Misurazione media "pesata al centro".

Che ne dite?

Zaver79
08-06-2011, 15:39
Mica e' vero che i pro scattano solo in raw.....molti scattano in jpeg....prova a chiedere a tutti i pro che fanno le foto a qualsiasi tipo di evento....scattano in jpeg....controllano in macchina la foto e la girano subito in redazione...

zulutown
08-06-2011, 15:41
Mica e' vero che i pro scattano solo in raw.....molti scattano in jpeg....prova a chiedere a tutti i pro che fanno le foto a qualsiasi tipo di evento....scattano in jpeg....controllano in macchina la foto e la girano subito in redazione...

e chi ha detto che non scattano in JPG? scattano in RAW e JPG

Zaver79
08-06-2011, 15:54
"Resta il fatto che chi fa un uso PRO e vuol la massima qualità, scatta in RAW. Punto."

avevo capito che per te i pro scattano in RAW....devo aver capito male..

Zaver79
08-06-2011, 15:57
Provo così..ho letto che dovrebbe andare molto meglio..

Se avete suggerimenti o aggiunte dite pure..

Ho disabilitato dalla macchina, nella sezione Immagine:
1-riduci disturbo lunghe esposizioni
2-riduzione disturbi alte velocità iso
3-ottimizzazione automatica della luce

Ho lasciato solo priorità tonalità chiare.

Non ho modificato le impostazioni dell'autofocus...ho agito solo in "immagine"..

Poi ho messo nitidezza a 5 (cioè ho alzato di 1 la tacchetta dal centro) ed il resto così come stava.

Ho messo anche come Misurazione media "pesata al centro".

Che ne dite?


il controllo sulle lunghe esposizioni lo puoi tenere inserito come no....si attiva solo per le lunghe esposizioni.
La riduzione rumore invece la terrei sempre inserita....(gusti personali)
La terza non so cosa sia (son nikonista)....
per la misurazione media pesata al centro dipende esclusivamente da come sei abituato ad esporre e dal tipo di foto che fai....(personalmente uso spot e parziale centrale....ma è relativo a come si interpreta la fotografia)

SuperMariano81
08-06-2011, 16:09
Mica e' vero che i pro scattano solo in raw.....molti scattano in jpeg....prova a chiedere a tutti i pro che fanno le foto a qualsiasi tipo di evento....scattano in jpeg....controllano in macchina la foto e la girano subito in redazione...

Confermo (e spesso se ne sbattono della qualità "estrema"), molti pro non hanno tempo / voglia di curare le foto post partita.
;)

Zaver79
08-06-2011, 16:18
Confermo (e spesso se ne sbattono della qualità "estrema"), molti pro non hanno tempo / voglia di curare le foto post partita.
;)

anche perchè ottengono foto eccellenti direttamente in macchina....in jpeg....sarà che sapranno fare le foto:)

dp85
08-06-2011, 16:41
Le opzioni precedentemente descritte le ho disabilitate perchè ho letto di un possessore che dopo svariate prove era arrivato alla conclusione che la riduzione del rumore eseguita dalla macchina fosse la principale causa della riduzione della qualità della foto con la 50d.

zulutown
08-06-2011, 16:48
"Resta il fatto che chi fa un uso PRO e vuol la massima qualità, scatta in RAW. Punto."

avevo capito che per te i pro scattano in RAW....devo aver capito male..

Intendevo dire che se fai un uso PRO allora trovo "minimo" avere i RAW (poi avere o meno anche i JPG è scelta personale, io scatto RAW+JPG)

Confermo (e spesso se ne sbattono della qualità "estrema"), molti pro non hanno tempo / voglia di curare le foto post partita.
;)

Se scatti in RAW+JPG pigli i jpg e li mandi in redazione.
Se stai fotografando la finale di coppa del mondo e hai fatto lo scatto della tua vita, vuoi forse non avere il RAW?

NOTA: Sia chiaro che le foto sport son forse le uniche dove è talmente fondamentale avere raffiche lunghe che magari uno rinuncia a qualcosa in funzione di aver possibilità di scattare a volontà..

anche perchè ottengono foto eccellenti direttamente in macchina....in jpeg....sarà che sapranno fare le foto:)

Quando scattavo in JPG, tra le tante schifezze di foto che ho fatto, ne ho anche fatte alcune ottime.
Ti assicuro che non avere il RAW di quelle ottime mi ha fatto bruciare tanto il sederino che ho deciso si scattare JPG+RAW.

I JPG li uso.
Il RAW del 99% delle foto non lo apro, lo backuppo soltanto come "archivio"
Il RAW di 1% (la % delle mie foto che ritengo "valida") lo elaboro per ottenere una foto ancora più valida.

Zaver79
08-06-2011, 17:24
ma si ma si....ognuno ha il suo modo di lavorare con la fotografia....
io personalmente non uso il RAW...mi basta il jpeg che sforna la d700....è solo questione di metodi di lavoro.:)

Zaver79
08-06-2011, 17:44
Le opzioni precedentemente descritte le ho disabilitate perchè ho letto di un possessore che dopo svariate prove era arrivato alla conclusione che la riduzione del rumore eseguita dalla macchina fosse la principale causa della riduzione della qualità della foto con la 50d.

non conosco la riduzione di rumore dei corpi canon....ma sicuramente può incidere qualcosina sulla resa finale....se usata comunque in modo moderato la riduzione di qualità è veramente minima e porta solo vantaggi.

dp85
08-06-2011, 17:59
ma si ma si....ognuno ha il suo modo di lavorare con la fotografia....
io personalmente non uso il RAW...mi basta il jpeg che sforna la d700....è solo questione di metodi di lavoro.:)

Per curiosità quanto misurano i jpeg che scatti con la d700?

Zaver79
08-06-2011, 18:42
Per curiosità quanto misurano i jpeg che scatti con la d700?

Dai 7 ai 9 mb

tommy781
11-06-2011, 07:50
sulla olympus con 12Mp i jpg in modalità super fine stanno su 8-10 mega a seconda dello scatto, 5 mega per uno scatto a piena risoluzione mi sembra un pò bassino anche perchè si tradurrebbe in una perdita di informazioni importante.