PDA

View Full Version : AMD annuncia il brand FX per le future CPU Bulldozer


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
07-06-2011, 14:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-annuncia-il-brand-fx-per-le-future-cpu-bulldozer_37121.html

In concomitanza con l'E3 AMD annuncia il ritorno del popolare brand per le proprie CPU enthusiast. Quali processori si fregeranno di questo titolo e quando, tuttavia, non è noto

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarabas2
07-06-2011, 14:45
Non so se il detto "meglio tardi che mai" sia condivisibile a questo punto:( Il brand FX sinonimo di elevate prestazioni va fatto per confronto. Io da fan AMD non vedo nulla da confrontare ad Intel. Mah....

fendermexico
07-06-2011, 14:49
Io da fan AMD non vedo nulla da confrontare ad Intel.

i prezzi

amd per me rimane una marca che arriva sempre "seconda" in prestazioni (per via di lente date di rilascio) ma ti rende felissimo coi prezzi.

e quindi permette di cambiare più spesso...per cui a conti fatti puoi sempre permetterti un sistema più aggiornato (e quindi più veloce) di uno che puoi acquistare intel n/2 volte per via dei costi più salati...
sistema che ti rimarrebbe più vecchio, dovuto all'oblescenza del procio che non cambieresti.

poi se uno è "ricco" intel va benone anche se si vuole cambiare spesso.


finita mazzettopoli amd vende si ma sono poco "apprezzati" visti gli utili


tra gli utili di aMD c'è anche la sezione aTI che vende a pari di nvidia...:)

cata81
07-06-2011, 15:08
Saraà stupido come ragionamento, ma comprerò (e farò comprare) AMD finché sarà umanamente possibile, questo gioverà al mio portafogli ed in modo indiretto al portafogli di quelli che ci "sputano" sopra :)

Mr.Duke
07-06-2011, 15:13
AMD oramai sta sempre perdendo più fiducia da parte di tutti, solo i fan del marchio gli rimangono fedeli, AMD sarà anche buona come prezzo / prestazioni ma in quasi tutti gli ambiti non ha nemmeno il livello minimo richiesto, per me la cpu migliore di tutte fino adesso è il 2500K, non ha proprio rivali come prezzo / prestazioni, 170€ ti porti a casa una bomba già a default sotto tutti i fronti.

Mr.Duke
07-06-2011, 15:17
scusate il doppio post ma a questo punto la AMD non dovrebbe fare le proprie scuse al portale xbitlabs che già due mesi fa aveva diffuso una news riguardante il ritardo di bulldozer su base di un intervista ma poi costretta dalla stessa AMD a ritirarla e smentirla ?

demon77
07-06-2011, 15:35
i prezzi

amd per me rimane una marca che arriva sempre "seconda" in prestazioni (per via di lente date di rilascio) ma ti rende felissimo coi prezzi.

e quindi permette di cambiare più spesso...per cui a conti fatti puoi sempre permetterti un sistema più aggiornato (e quindi più veloce) di uno che puoi acquistare intel n/2 volte per via dei costi più salati...
sistema che ti rimarrebbe più vecchio, dovuto all'oblescenza del procio che non cambieresti.

poi se uno è "ricco" intel va benone anche se si vuole cambiare spesso.

NO! NO!
I prezzi sono PURA CONSEGUENZA delle prestazioni rilevate.
Chi sta in testa (adesso Intel) fa la sua scaletta di prezzi e chi insegue deve adattare i propri prezzi di conseguenza.

Fino a qualche anno fa AMD comandava con i suoi athlon.
E ti assicuro che i prezzi erano settati di conseguenza!

Ricordo bene che ai tempi il mio ATHLON 64 X2 4400+ (socket 939) costò la bellezza di 400 euro! ;)

Sliverfox85
07-06-2011, 15:38
AMD sarà anche buona come prezzo / prestazioni ma in quasi tutti gli ambiti non ha nemmeno il livello minimo richiesto

Certo che le spari proprio enormi, partiamo dal presupposto che il rapporto prezzo/prestazioni per la maggior parte degli utenti è il più importante, ma seresti così gentile da elencarmi gli ambiti (tue parole quasi tutti), in cui amd non avrebbe il livello minimo di prestazioni richieste? A quanto vedo io io proci amd pur non arrivando ai livelli prestazionali sulla fascia alta di intel permettono prestazioni più che soddisfacenti per l'esperienza consumer e non solo. :rolleyes:

LZar
07-06-2011, 15:50
Direi che l'espressione "rimandato a Settembre" calza alla perfezione.

Certo che andare all'E3 a presentare solo il marchio .... come direbbe Guzzanti: "Per adesso c'è queeeelo".

Se non va come una scheggia m'inc@a##0.

Phoenix Fire
07-06-2011, 15:56
buon per intel, per il resto ci "perdono" (passatemi il termine) quasi tutti, AMD ci perde perchè ancora non guadagna, una parte dei consumatori ci perde per la scarsa concorrenza (e quindi i prezzi elevati di intel); d'altra parte però alcuni consumatori ci "vincono" perchè possono comprare la fascia mediobassa di AMD a prezzi abbastanza bassi visto che la casa è costretta a svenderli per guadagnare qualcosa comunque

cata81
07-06-2011, 15:57
Vorrei ricordare che nell'ultima comparativa dei proci, le prime 12 posizioni di moneybench (costo/prestazioni) sono in mano AMD:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_8.html

In fatto di prestazioni Intel è avanti non vi è dubbio, ma anche come prezzi è avanti.

demon77
07-06-2011, 16:01
Direi che l'espressione "rimandato a Settembre" calza alla perfezione.

Certo che andare all'E3 a presentare solo il marchio .... come direbbe Guzzanti: "Per adesso c'è queeeelo".

Se non va come una scheggia m'inc@a##0.

Io sto ritardo lo vedo brutto.
MA BRUTTO BRUTTO BRUTTO! :( :( :( :(

Già sei in ritardo super scandalo perchè intel sta avanti chilometri e per essere competitiva AMD doveva cacciare fuori BD un anno fa PIENO.

Poi arriva l'evento della promessa suprema, con tutto il pianeta che ti guarda, etu arrivi CON IN MANO UN ADESIVO????

Niente sample, nente bench, niente di niente!!!


Questo può voler dire solo una cosa: CI SONO PROBLEMI DAVVERO

demon77
07-06-2011, 16:03
Vorrei ricordare che nell'ultima comparativa dei proci, le prime 12 posizioni di moneybench (costo/prestazioni) sono in mano AMD:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_8.html

In fatto di prestazioni Intel è avanti non vi è dubbio, ma anche come prezzi è avanti.

Come accennato nel mio post più in alto: SVENDERE è l'unico modo che ha AMD per piazzare i suoi proci adesso.

fendermexico
07-06-2011, 16:06
Poi arriva l'evento della promessa suprema, con tutto il pianeta che ti guarda, etu arrivi CON IN MANO UN ADESIVO????


ah ah ah ah... potevano andare con un adesivo e un frullatore e poi potevano dire "will it blend?" :D :D

XB-J
07-06-2011, 16:29
Vorrei solo far notare che adesso a Los Angeles sono le 8.30 di mattina..
Forse vedremo qualcosa stasera..

bs82
07-06-2011, 16:37
Come accennato nel mio post più in alto: SVENDERE è l'unico modo che ha AMD per piazzare i suoi proci adesso.

certo che le spari grosse anche tu :-)

AMD ha da vendere Llano che è la fascia mainstream: di vendere ORA Bulldozer, visto che darà una scossona al mercato che pochi si aspettano, non gli fa comodo.

PS: AMD non hai mai perso un dollaro per CPU venduta. :read: Non svende un bel niente.

LZar
07-06-2011, 16:37
Vorrei solo far notare che adesso a Los Angeles sono le 8.30 di mattina..
Forse vedremo qualcosa stasera..

Magari presenteranno anche le scatole

fendermexico
07-06-2011, 16:47
io avrei fatto entrare sul palcoscenico un vero bulldozer da cantiere guidato da due tettone bionde in mini mini mini gonna...

e sullo schermo gigante la scritta "i migliori ci mettono di più" (con la conseguente facile allusione sessuale legata al doppio senso)

così almeno il ritardo poteva essere giustificato in maniera più carina :D :D :D

Mr.Duke
07-06-2011, 16:48
certo che le spari grosse anche tu :-)

AMD ha da vendere Llano che è la fascia mainstream: di vendere ORA Bulldozer, visto che darà una scossona al mercato che pochi si aspettano, non gli fa comodo.

PS: AMD non hai mai perso un dollaro per CPU venduta. :read: Non svende un bel niente.

AMD ha già svenduto in passato con i top di gamma x2 6000+ a 45€ ( il mio ex 5000+ costava 37€ all'epoca ), svendere penso intendesse dire che non punta ad alti guadagni per pezzo, ma che rasenti il minimo indispensabile pur di conservare un minimo di fascia mercato altrimenti perderebbe pure quella.

Io non credo sia corretto continuare a difendere una cpu che a parte questo inganno ( dichiarare l'uscita di bulldozer a giugno quando già ad aprile sapevano che non sarebbe arrivato e smentire le news sui ritardi per non farti comprare intel ) ancora oggi il top di gamma è inferiore ad un 2500K che costa come detto poco fa solo 170€, penso alla portata di qualunque utenti cerchi un minimo di dignità nelle prestazioni, proporre cpu AMD molto inferiori a 20-30€ in meno dicendo che si risparmia è pressochè inutile a mio parere visto che gli applicativi per pc, o gli stessi OS costano minimo dai 30 ai 50€ in sù al pezzo.

E' un po' come una persona che fa di tutto per risparmiare venti - trenta euro in una vga quando poi spende 50€ a gioco.

Mparlav
07-06-2011, 16:58
8130p a 300-320$ ad agosto e settembre, e si ritrova non solo l'i7 2600k, ma probabilmente anche l'i7 970 su x58 in eol ribassato, ma magari anche un ritocco di prezzo sull'i7 2600k nel Q4 2011.

Tempo 1-2 mesi, fanno uscire 8150p e 8170p tdp 125W tra il Q4 2011 ed il Q1 2012, e si ritrovano pure Sandy Bridge-E (il 4c/8t 3.6GHz parte da meno di 300$, quindi stessa fascia con l'FX top).

E nel Q2 2012 esce Ivy Bridge, e sono dolori per la corsa dei Mhz.

Mi auguro che l'IPC sia all'altezza della concorrenza, ma sono meno ottimista rispetto a qualche mese fa'.

Per quanto mi riguarda, se l'8130p dovesse avere problemi di compatibilità con la Crosshair IV Formula, tiro avanti un'altro anno, e poi si pensa, ma sarà Ivy Bridge con ottima probabilità.

WolfTeo
07-06-2011, 16:59
INTEL CORE I5 2310 2.9GHZ 6MB L1155
€ 169,90 quad ....... se proprio
BX80623I72600K
Intel Core i7 2600K 3.40GHz Cache 8MB Sandy Bridge LGA1155 BOX
€ 289,90 ..... regalato.......
non mi sembra che intel abbia dei prezzi spopositati anzi..... ottime performance a un prezzo giusto.
le mainboard di buon livello le paghi 100€....

mi sembrano prezzi giusti per il prodotoo che sono...considerando che hanno anche la video integrata..

Argasio
07-06-2011, 16:59
beh......io sto un phenom x6 1090t che ha prestazioni in rendering superiori all'i7 960 e che è costato molto meno della metà.......ma non prendo le parti di nessuna azienda io faccio il tifo per il consumatore.Quindo forza bulldozer e forza sandy bridge-e!

Mr.Duke
07-06-2011, 17:00
ad agosto è chiuso il mercato, si parla di settembre / ottobre e non si sa nemmeno se saranno disponibili i volumi.
Uscirà assieme a Sand Bridge E ( 8-6 cores ) e Ivy bridge è atteso per inizio gennaio del 2012 perchè è stato anciticipato.

beh......io sto un phenom x6 1090t che ha prestazioni in rendering superiori all'i7 960 e che è costato molto meno della metà.......ma non prendo le parti di nessuna azienda io faccio il tifo per il consumatore.Quindo forza bulldozer e forza sandy bridge-e!

Il 1100t tieni conto che lo paragonano al i7 950 anche se palesemente falso, dubito molto fortemente che il tuo sia al pari del 960, semmai in qualche applicazione specifica, e a parte in altre prende parecchia paga e parliamo di un quad vs esacore.
Inoltre il 950 e il 960 sono processori superati, un 2500K è già superiore a entrambi di default.

Mparlav
07-06-2011, 17:02
Magari presenteranno anche le scatole

Le scatole sono buone... per conservare i biscotti o il caffè in frigo :sofico:

http://i.imgur.com/lmYfj.jpg

http://i.imgur.com/BCVsF.jpg

http://i.imgur.com/1Dv1Y.jpg

Schermata dell'Overdrive:

http://i.imgur.com/Erqeq.jpg

Korn
07-06-2011, 17:03
INTEL CORE I5 2310 2.9GHZ 6MB L1155
€ 169,90 quad ....... se proprio
BX80623I72600K
Intel Core i7 2600K 3.40GHz Cache 8MB Sandy Bridge LGA1155 BOX
€ 289,90 ..... regalato.......
non mi sembra che intel abbia dei prezzi spopositati anzi..... ottime performance a un prezzo giusto.
le mainboard di buon livello le paghi 100€....

mi sembrano prezzi giusti per il prodotoo che sono...considerando che hanno anche la video integrata..
se il prezzo giusto lo decidi te può darsi io con quasi trecento euro vorrei prenderci mb+cpu+ram...

ironman72
07-06-2011, 17:05
Beh se spendere 200 euro per un core i7 950 o 240 per un 2600k e' troppo compratevi un netbook!!
Capisco a parita' di prestazioni comprare quello che costa meno, ma non esiste per ora parita' di prestazioni tra Intel e Amd..imho.
Amd costa meno perche' va meno...
Se arriveranno le prestazioni da parte di amd ben venga caleranno i prezzi di Intel .. ma se come ora il top di gamma Amd é sotto la fascia media di Intel.. la vedo dura.., ma comunque non tragica , dato che i prezzi delle cpu intel sono cmq adeguati ..

Mr.Duke
07-06-2011, 17:06
se il prezzo giusto lo decidi te può darsi io con quasi trecento euro vorrei prenderci mb+cpu+ram...

il 2600K lo trovi a 240€ tranquillamente 289€ è un prezzo esageratissimo.
Se con 300€ vuoi tutto lo puoi benissimo fare con il 2300 e una mobo economica, visto che poi le ram ora costano 40€ tutto il kit.

inoltre se sei uno che pretende un pc intero a 300€ la dice lunga sulle tue esigienze prestazionali, grazie al piffero poi che anche amd va bene, a sto punto andrebbe sicuramente altrettanto anche un Pentium 4, perchè con 300€ di pc a parte navigare e guardare film o musica non puoi fare molto altro se non cose semplici.

ragazzocattivo
07-06-2011, 17:13
NO! NO!
I prezzi sono PURA CONSEGUENZA delle prestazioni rilevate.
Chi sta in testa (adesso Intel) fa la sua scaletta di prezzi e chi insegue deve adattare i propri prezzi di conseguenza.

Fino a qualche anno fa AMD comandava con i suoi athlon.
E ti assicuro che i prezzi erano settati di conseguenza!

Ricordo bene che ai tempi il mio ATHLON 64 X2 4400+ (socket 939) costò la bellezza di 400 euro! ;)

Già, già....:)

E io pagai quasi 500 euro il mitico 4600+ sempre su 939...

Ma diciamoci la verità oggi come oggi un qualunque dual core entry level da 70-80 euro è in gran parte sovrabbondante per il 90% degli utenti.


A far la differenza nell'utilizzo di tutti i giorni sono i ssd o le schede grafiche, quindi non capisco tutta questa smania del processore più potente e moderno quando poi all'atto pratico è diventato il componente che influisce di meno sulle prestazioni generali del PC.

fendermexico
07-06-2011, 17:14
perchè con 300€ di pc a parte navigare e guardare film o musica non puoi fare molto altro se non cose semplici.

un assemblato da 300 euro, con tutto compreso, fatto da me con un phenom 2 viene usato da una band musicale di amici miei per registrare audio in multitraccia... :)
e ci hanno anche montato un loro videoclip con "sony vegas" :)

e volendo a saperlo usare bene ci entri pure dentro al pentagono... :D

ironman72
07-06-2011, 17:15
il 2600K lo trovi a 240€ tranquillamente 289€ è un prezzo esageratissimo.
Se con 300€ vuoi tutto lo puoi benissimo fare con il 2300 e una mobo economica, visto che poi le ram ora costano 40€ tutto il kit.

inoltre se sei uno che pretende un pc intero a 300€ la dice lunga sulle tue esigienze prestazionali, grazie al piffero poi che anche amd va bene, a sto punto andrebbe sicuramente altrettanto anche un Pentium 4, perchè con 300€ di pc a parte navigare e guardare film o musica non puoi fare molto altro se non cose semplici.

A questo punto un netbook e con meno di 300€ cpu mobo ram e monitor!!

birmarco
07-06-2011, 17:15
Ma che bello... Ho fatto bene a prendermi X6 3 mesi fa... Ho fatto bene a non aspettarli perchè avrei solo tirato in là con il PC vecchio per poi rimanere ora inc*lato e dover prendere cmq quello nuovo. :mad:

E poi si stava a parlare della compatibilità di BD su AM3.... ma a questo punto mi chiedo: BD, sarà ancora compatibile con AM3+ quando uscirà oppure saranno già ad AM8 senza aver fatto neanche una CPU?? Mah! :muro: Contenti loro...

fendermexico
07-06-2011, 17:19
A far la differenza nell'utilizzo di tutti i giorni sono i ssd o le schede grafiche, quindi non capisco tutta questa smania del processore più potente e moderno quando poi all'atto pratico è diventato il componente che influisce di meno sulle prestazioni generali del PC.

per fare i render i proci ancora servono un sacco sebbene tesla dia una mano.

Mr.Duke
07-06-2011, 17:21
un assemblato da 300 euro, con tutto compreso, fatto da me con un phenom 2 viene usato da una band musicale di amici miei per registrare audio in multitraccia... :)
e ci hanno anche montato un loro videoclip con "sony vegas" :)

e volendo a saperlo usare bene ci entri pure dentro al pentagono... :D

E' pure sempre roba leggera, se ci fosse stato un celeron probabilmente sarebbe bastato lo stesso.
Di sicuro non fai folding pesante, rendering estremo o giochi a roba pensante dai 60 ai 120fps fissi.
Ovvio che se non giochi nè fai roba pesante in termini di potenza di calcolo ti va bene tutto, e di conseguenza pure un AMD.

A questo punto un netbook e con meno di 300€ cpu mobo ram e monitor!!

appunto anche case, HDD e lettore e puoi anche portarlo in giro.

fendermexico
07-06-2011, 17:23
E' pure sempre roba leggera, se ci fosse stato un celeron probabilmente sarebbe bastato lo stesso.

cubase non è leggero manco per un piffero coi vari vst attivati...
poi se sul celeron ci metti un plugin di riverbero particles system sulla master track ti prende fuoco proprio il sistema...
:)

Mr.Duke
07-06-2011, 17:24
non è leggero manco per un piffero...sul celeron mi sa che cubase nemmeno ci si apre...

poi se ci metti un plugin di riverbero particles system ti prende fuoco proprio il sistema...
:)

ascolta se rulla con un Phenom dual core di sicuro non stai usando una potenza di calcolo come quella che può offrire un intel.

Argasio
07-06-2011, 17:26
@mr duke,il mio chinebench dice il contrario.

Se non ci credi ecco uno screen da cui si vede che a pari frequenze il mio phenom 1090t va meglio di un i7 960.

http://img41.imageshack.us/img41/5417/cinebenchq.png

gadenis
07-06-2011, 17:26
ma...è solo una mia impressione o sono rimasti un pelo indietro ad intel per quanto riguarda la nuova gamma?
Per carità, gli x6 vanno benissimo e quello che ho appena preso mi durerà di certo per 3-4 anni però mi sembra comunque che l'ora di fare uscire sti bulldozer sia bell'e giunta

Korn
07-06-2011, 17:27
il 2600K lo trovi a 240€ tranquillamente 289€ è un prezzo esageratissimo.
Se con 300€ vuoi tutto lo puoi benissimo fare con il 2300 e una mobo economica, visto che poi le ram ora costano 40€ tutto il kit.

inoltre se sei uno che pretende un pc intero a 300€ la dice lunga sulle tue esigienze prestazionali, grazie al piffero poi che anche amd va bene, a sto punto andrebbe sicuramente altrettanto anche un Pentium 4, perchè con 300€ di pc a parte navigare e guardare film o musica non puoi fare molto altro se non cose semplici.
no il p4 era una caffettiera anche ai suoi tempi, attualmente ho un Phenom x2 550 che dai bench è una schifezza ma non mi diverto a codificare coi filmati od usare altre applicazioni cpu intensive, imho la cpu viaggia assai bene, per i giochi ho affiancato una 460 che mi soddisfa in tutto e per tutto, ti avviso inoltre che il pc è formato anche da altre cose tipo hd, scheda video ecc che non ho incluso nel conto...

fendermexico
07-06-2011, 17:31
ascolta se rulla con un Phenom dual core di sicuro non stai usando una potenza di calcolo come quella che può offrire un intel.

sì ma ho usato molti meno soldi... :)

lo scopo principale è accontare le persone che ti dicono "voglio un pc che fa tutto per 300 euro"
quando ce le hai di fronte... non rispondergli "se mi dai mille euro ti faccio un sistema che fa la cacca in testa pure ai gabbiani"

a quel punto moneybench parla chiaro :)

gadenis
07-06-2011, 17:36
E' il vecchio ed ovvio rapporto qualità/prezzo, in quello per forza di cose è avanti AMD

Aegon
07-06-2011, 17:37
Beh se spendere 200 euro per un core i7 950 o 240 per un 2600k e' troppo compratevi un netbook!!
Capisco a parita' di prestazioni comprare quello che costa meno, ma non esiste per ora parita' di prestazioni tra Intel e Amd..imho.
Amd costa meno perche' va meno...
Se arriveranno le prestazioni da parte di amd ben venga caleranno i prezzi di Intel .. ma se come ora il top di gamma Amd é sotto la fascia media di Intel.. la vedo dura.., ma comunque non tragica , dato che i prezzi delle cpu intel sono cmq adeguati ..

Il problema è che i prezzi di Intel sono adeguati a loro e basta. Non sono adeguati alle tasche ma soprattutto alle ESIGENZE del consumatore. 300€ per una CPU sono sempre e comunque troppi. Perché?

Se compri una CPU di quella fascia gli abbini una mobo di pari categoria, e vai a quasi 500€ di spesa per due componenti che cambierai in coppia, dato che Intel cambia socket come i calzini, nel giro di 1-2 anni (e lo farai, perché in genere chi rincorre le prestazioni aggiorna più spesso di un utente medio).

Se invece devi dimensionare un PC alle reali esigenze, al 90% cadi su AMD perché ti costa meno.
A mio modesto parere, a parte fisici, architetti, designers industriali e in generale chi deve fare rendering/simulazioni pesanti, quasi nessuno necessita di un Intel di fascia alta... escludendo ovviamente i bimbi (enthusiast) e i fissati.

P.S. Forse rientrano pure i fotografi che lavorano in raw e montaggio video, ma credo che a loro interessi di più il trio RAM/HD/GPGPU.

ragazzocattivo
07-06-2011, 17:37
per fare i render i proci ancora servono un sacco sebbene tesla dia una mano.

Si ma quanti fanno il render, a parte quel' 1%, 2% che ci lavora, e ha macchine e schede dedicate...?

Io uso il PC dai tempi del 386 e non ne ho mai fatto uno....

Tutti i miei amici e conoscenti, ( e ti parlo di una trentina di persone) hanno dual core, quad core alcuni addirittura esacore per vedere youporn leggere le mail o collegarsi a Facebook e basta....:D

Tutte cose che puoi fare con un celeron da 50 euro.

fendermexico
07-06-2011, 17:43
Si ma quanti fanno il render, a parte quel' 1%, 2% che ci lavora, e ha macchine e schede dedicate...?


d'accordo ma le macchine dedicate...sono sempre comunque basate su processori intel o amd...
e comunque gente che sfrutta i proci per lavoro ce ne è tanta in giro eh..ci si fa tante cose con la potenza di calcolo (anche a medio costo, senza andare nel campo workstation costose)

ma anche senza andare troppo lontani...gli emulatori di videogames ciucciano un sacco.

ironman72
07-06-2011, 17:44
Il problema è che i prezzi di Intel sono adeguati a loro e basta. Non sono adeguati alle tasche ma soprattutto alle ESIGENZE del consumatore. 300€ per una CPU sono sempre e comunque troppi. Perché?

Se compri una CPU di quella fascia gli abbini una mobo di pari categoria, e vai a quasi 500€ di spesa per due componenti che cambierai in coppia, dato che Intel cambia socket come i calzini, nel giro di 1-2 anni (e lo farai, perché in genere chi rincorre le prestazioni aggiorna più spesso di un utente medio).

Se invece devi dimensionare un PC alle reali esigenze, al 90% cadi su AMD perché ti costa meno.
A mio modesto parere, a parte fisici, architetti, designers industriali e in generale chi deve fare rendering/simulazioni pesanti, quasi nessuno necessita di un Intel di fascia alta... escludendo ovviamente i bimbi (enthusiast) e i fissati.

P.S. Forse rientrano pure i fotografi che lavorano in raw e montaggio video, ma credo che a loro interessi di più il trio RAM/HD/GPGPU.

la mia cpu attualmente costa sui 200 euro, non mi pare uno sproposito, e la ritengo ottima sotto tutti i punti di vista, la mobo pure, e tutto cio mi permetterà di avere un pc prestazionale per un bel po' di tempo..
Non mi piovono i soldi dal cielo, ma quando devo spendere per il mio hobby cerco di spendere bene , che per me significa cpu e chipset intel.
Se per avere questo spendo di piu' pazienza.. non sono 100/200 euro sul totale a cambiarmi la vita..
tutto sempre IMHO!!!

Polvere
07-06-2011, 17:51
ascolta se rulla con un Phenom dual core di sicuro non stai usando una potenza di calcolo come quella che può offrire un intel.

:rolleyes:

gadenis
07-06-2011, 17:52
Si ma quanti fanno il render, a parte quel' 1%, 2% che ci lavora, e ha macchine e schede dedicate...?

Io uso il PC dai tempi del 386 e non ne ho mai fatto uno....

Tutti i miei amici e conoscenti, ( e ti parlo di una trentina di persone) hanno dual core, quad core alcuni addirittura esacore per vedere youporn leggere le mail o collegarsi a Facebook e basta....:D

Tutte cose che puoi fare con un celeron da 50 euro.

quoto.
In compenso è anche normale che una volta che si fa una spesa per prendere un pc nuovo, spendi qualcosina in più e prendi qualcosa di più potente.
Se non lo usi subito lo sfutterai più avanti negli anni

sniperspa
07-06-2011, 17:54
Già, già....:)

E io pagai quasi 500 euro il mitico 4600+ sempre su 939...

Ma diciamoci la verità oggi come oggi un qualunque dual core entry level da 70-80 euro è in gran parte sovrabbondante per il 90% degli utenti.


A far la differenza nell'utilizzo di tutti i giorni sono i ssd o le schede grafiche, quindi non capisco tutta questa smania del processore più potente e moderno quando poi all'atto pratico è diventato il componente che influisce di meno sulle prestazioni generali del PC.

Quoterazzo....qui sembra che i fan intel stiano tutto il giorno con la cpu a pieno carico a far rendering...su su :rolleyes:

Zeorymer
07-06-2011, 17:54
Ridicolo: ad ogni notizia su Amd (qualsiasi essa sia), spuntano fuori i soliti soggetti che scrivono le solite inesattezze da fanboy

1) "Il 1090 non batte gli i7, eppure sono 6 cores contro 4" (cazzata, perchè gli i7 gestiscono OTTO threads, ma ciò viene sovente "dimenticato", per far sembrare che Intel vada di più con soli 4 threads....:rolleyes: )

2) "Il 2500K costa solo 175€, è un buon prezzo e va benissimo" ("dimenticando" qualcosa anche in questo caso: che un 1090 costa 40€ in meno ed in tante apps va di più -e lo dimostro fra poco...-)

3) "Il 2600K è una bomba a prezzo onesto" (peccato costi 100€ ed oltre in più di un 1090).

Sperando che costoro si divertano a scrivere certe cose, posto un mio recente intervendo, sperando di chiarire le idee ai meno pratici che dovessero leggere certe cose come quelle di cui sopra :muro:

[cut] ad un prezzo assai simile all'i5 2300, ci si piglia un 1090T che stando all'articolo di Hardware Upgrade va meglio di quest'ultimo in tutti i campi: 3DS max, Cinebench/Cinema 4D (qua supera anche il 2500K, che per inciso costa anche 45€ in più circa), Povray (2500 superato anche qui), 7-Zip (2500 ko anche qua), Auto MVK (idem....) e, giusto per concludere con un famoso software di transcoding, anche se usato come si deve in un altro sito, Handbrake.

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15
(e anche qua, di nuovo, un 1090 da 130€ circa -il costo di un i5 2300- supera un 2500K da 175€ circa)

Si deve invece giocare e non si sa scegliere tra Amd e Intel? Con budget alto e monitor in bassa/media definizione, si prende ovviamente Intel; con budget "fisso" sui 100€ per la cpu, si prende un i3 per via dei vari giochi pro Intel in circolazione (Dragon age origins, Far cry 2, Lost Planet 2, F1 2010); ma, in caso di budget medio e con un occhio ai soldi, chi potrebbe anche permettersi un 2500K + mobo decente (es: Asus P8P67 liscia) farebbe meglio a capire che una piattaforma del genere costa intorno ai 290€, contro i soli170€ di un Phenom II X4 965 + mobo decente (es: Asus M4A87TD EVO). 120€ in più per avere in game, quando va bene, il 40% di prestazioni. Ma dato che non tutti hanno i soldi illimitati, poi si deve come al solito stringere sulla vga, e si commette un grave errore!!! Nell'esempio fatto, con Amd si hanno oltre 100€ in più in mano. E 100€, tanto per dire, sono i soldi che separano una GTS 450 reference da una potente 560 Ti Twin Frozr II, per un surplus di prestazioni gaming che non si riduce certo al 40% di 965 Vs 2500, ma che va molto oltre....diciamo oltre il 100%

http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_560_Twin_Frozr_II/23.html

Ovvio che chi deve SIA giocare CHE fare altro può trovare convenienza negli i5 più potenti o addirittura in quella bestia del 2600 ma, tornando coi piedi per terra e con l'occhio ai soldi, Amd è difficile da battere [cut]

Mò dite ancora che un 2500K è il meglio sempre e comunque.... :muro:

Aegon
07-06-2011, 17:57
la mia cpu attualmente costa sui 200 euro, non mi pare uno sproposito, e la ritengo ottima sotto tutti i punti di vista, la mobo pure, e tutto cio mi permetterà di avere un pc prestazionale per un bel po' di tempo..
Non mi piovono i soldi dal cielo, ma quando devo spendere per il mio hobby cerco di spendere bene , che per me significa cpu e chipset intel.
Se per avere questo spendo di piu' pazienza.. non sono 100/200 euro sul totale a cambiarmi la vita..
tutto sempre IMHO!!!

La tua CPU quando è uscita costava (http://www.nextag.com/Intel-Core-I7-950-655327608/price-history-html?nxtg=57e00a1c0504-8A86DAA482C4EC7C) tra gli 800 e i 900$ eh. Ora (dopo circa due anni) ha un prezzo ragionevole ;)
Non credo la compreresti, dovendo fare un pc adesso. Come si suol dire "dove c'è gusto non c'è perdenza", ma tra una scelta dettata dal gusto e una ponderata sull'esigenza reale c'è una certa differenza :)
Non sto criticando le tue scelte ovviamente, il mio è un discorso molto più generale sulle scelte che vengono fatte al momento dell'acquisto su CPU di ultima generazione.

EDIT: Quotone a Zeorymer :D

ironman72
07-06-2011, 18:10
La tua CPU quando è uscita costava (http://www.nextag.com/Intel-Core-I7-950-655327608/price-history-html?nxtg=57e00a1c0504-8A86DAA482C4EC7C) tra gli 800 e i 900$ eh. Ora (dopo circa due anni) ha un prezzo ragionevole ;)
Non credo la compreresti, dovendo fare un pc adesso. Come si suol dire "dove c'è gusto non c'è perdenza", ma tra una scelta dettata dal gusto e una ponderata sull'esigenza reale c'è una certa differenza :)

EDIT: Quotone a Zeorymer :D

Io l'ho comprata a 230 euro,(sostituendo un ottimo 920) di sicuro non comprerei un 980x o 990x a quasi 1000 di euro..
Dovendo fare un pc adesso prenderi il 960 che attualmente costa 230 euro...
Contrariamente a molti, cerco di sfruttare mobo e relativo socket, sostituendo la cpu di volta in volta ci siano occasioni per farlo (vedi appunto deprezzamento 950 e 960..)
Comunche che stress ogni volta... intel vs amd nvidia vs ati..OGNUNO E' PADRONE DI COMPRARE QUELLO CHE VUOLE SPENDENDO I PROPRI SOLDI !!:D
Non e' riferito a te Aegon e' in generale..

Mr.Duke
07-06-2011, 18:20
Ridicolo: ad ogni notizia su Amd (qualsiasi essa sia), spuntano fuori i soliti soggetti che scrivono le solite inesattezze da fanboy

1) "Il 1090 non batte gli i7, eppure sono 6 cores contro 4" (cazzata, perchè gli i7 gestiscono OTTO threads, ma ciò viene sovente "dimenticato", per far sembrare che Intel vada di più con soli 4 threads....:rolleyes: )

2) "Il 2500K costa solo 175€, è un buon prezzo e va benissimo" ("dimenticando" qualcosa anche in questo caso: che un 1090 costa 40€ in meno ed in tante apps va di più -e lo dimostro fra poco...-)

3) "Il 2600K è una bomba a prezzo onesto" (peccato costi 100€ ed oltre in più di un 1090).

Sperando che costoro si divertano a scrivere certe cose, posto un mio recente intervendo, sperando di chiarire le idee ai meno pratici che dovessero leggere certe cose come quelle di cui sopra :muro:


1 ) NO Scusa fammi capire !
intel ha 4 core e gestisce 8 thread logici quindi fare un 4 vs 4 core non è un confronto alla pari ? :D
Se Intel gestisce 2 thread logici a core mentre AMD ancora no significa solo che AMD è tecnicamente inferiore sotto sto punto di vista, i tread logici di natura non esistono servono semplicemente a gestire i processi interfacciandosi con l'OS, non a caso la tecnologia SMT di intel è palesemente ricreata via software all'interno delle istruzioni nel die della CPU, perchè fisicamente parlando sotto il microscopio a parte la cache, il 2500k e il 2600k sono uguali.

2 ) lo dici tu, le recensioni parlano chiaro, se ci sono applicativi che favoriscono l'amd per via dello sfruttamento massiccio di tutta la sua potenza esacore ci può stare ma non tieni in considerazioni anche gli altri test però quindi sembra più che altro un commento di parte più che obbiettivo.

3 ) 100€ in più per una cpu che supera in bellezza i vecchi bloomfield e in overclock raggiunge gli esacore intel per me li valgono tutti, anzi forse è pure troppo poco.

4 ) punto che non c'è, di sicuro non puoi paragonare i chipset intel a quello AMD, sul piano Hard disk, SSD, USB e altro la gestione dell'ICH è avanti.

RoUge.boh
07-06-2011, 18:32
Ragazzi se non vi piace AMD perchè state scrivendo qua? per voi tutti questi processori fanno schifo no? cosa credete che facendo cosi chi sta aspettando questi processori cambia idea e compri intel?
Tenetevi stretti i vostri processori e vivete serene senza fare polemiche... non vi piacciono non perdete manco tempo ad aprire la notizia ne a commentarla...

Zeorymer
07-06-2011, 19:36
1 ) NO Scusa fammi capire !
intel ha 4 core e gestisce 8 thread logici quindi fare un 4 vs 4 core non è un confronto alla pari ? :D
Se Intel gestisce 2 thread logici a core mentre AMD ancora no significa solo che AMD è tecnicamente inferiore sotto sto punto di vista, i tread logici di natura non esistono servono semplicemente a gestire i processi interfacciandosi con l'OS, non a caso la tecnologia SMT di intel è palesemente ricreata via software all'interno delle istruzioni nel die della CPU, perchè fisicamente parlando sotto il microscopio a parte la cache, il 2500k e il 2600k sono uguali.

2 ) lo dici tu, le recensioni parlano chiaro, se ci sono applicativi che favoriscono l'amd per via dello sfruttamento massiccio di tutta la sua potenza esacore ci può stare ma non tieni in considerazioni anche gli altri test però quindi sembra più che altro un commento di parte più che obbiettivo.

3 ) 100€ in più per una cpu che supera in bellezza i vecchi bloomfield e in overclock raggiunge gli esacore intel per me li valgono tutti, anzi forse è pure troppo poco.

4 ) punto che non c'è, di sicuro non puoi paragonare i chipset intel a quello AMD, sul piano Hard disk, SSD, USB e altro la gestione dell'ICH è avanti.

Certo che ci sta, e non dimentichiamo che negli altri ambiti di cui parli tu (ma questa cosa non la dici, chi è di parte adesso?) Intel è favorita perchè molti software tipo Photoshop o blender sono ottimizzati per andare meglio che su Amd.
Ma penso di parlare al vento.... :rolleyes:

Capozz
07-06-2011, 19:45
Io l'ho comprata a 230 euro,(sostituendo un ottimo 920) di sicuro non comprerei un 980x o 990x a quasi 1000 di euro..
Dovendo fare un pc adesso prenderi il 960 che attualmente costa 230 euro...
Contrariamente a molti, cerco di sfruttare mobo e relativo socket, sostituendo la cpu di volta in volta ci siano occasioni per farlo (vedi appunto deprezzamento 950 e 960..)
Comunche che stress ogni volta... intel vs amd nvidia vs ati..OGNUNO E' PADRONE DI COMPRARE QUELLO CHE VUOLE SPENDENDO I PROPRI SOLDI !!:D
Non e' riferito a te Aegon e' in generale..

Imho oggi un 950 è un ottimo affare, se non si guarda unicamente al procio ma anche all'intera piattaforma.

brattak
07-06-2011, 20:16
purtroppo la situazione e molto diverse da quella delle gpu.....esempio

gtx 580 piu o meno va come una 6970 i prezzi piu o meno stiamo li e la differenza anche in termini di prestazioni e diciamo accettabile .....invece tra intel e amd ce proprio un divario di prestazioni si ok il 2600k costa 100 euro in piu vero ma va anche di piu e amd non ha una cpu da mettere in quella fascia di prezzo .....o almeno non ha una cpu che vada come il 2600k e vende a 170 euro che costrigerebbe intel ad abbassare i prezzi ......figuriamoci poi un 980\990 .........quando le cpu amd rullavano di brutto come in molti gia hanno ricordato costavano pure tanto ...e ovvio chi va di piu fa i prezzi e la concorrenza si adegua ...........spero che sti buldozer vadano e di brutto anche .......almeno livellano un po il mercato......:O

Strato1541
07-06-2011, 20:32
Premetto che i soliti inutili commenti , sarebbe meglio cestinarli...
Tuttavia c'è da ribadire una cosa, oggi si sarebbe dovuto parlare di bench di BD, non del "rispolverare" un marchio..E questo onestamente dice molte cose..
Speriamo davvero un un'ottima piattaforma altrimenti con l'uscita di settembre non c sarà voce in capitolo con sb-e....
Quindi esorterei amd a cambiare i responsabili del marketing perchè hanno gestito malissimo la cosa..

manga81
07-06-2011, 20:40
AMD oramai sta sempre perdendo più fiducia da parte di tutti, solo i fan del marchio gli rimangono fedeli, AMD sarà anche buona come prezzo / prestazioni ma in quasi tutti gli ambiti non ha nemmeno il livello minimo richiesto, per me la cpu migliore di tutte fino adesso è il 2500K, non ha proprio rivali come prezzo / prestazioni, 170€ ti porti a casa una bomba già a default sotto tutti i fronti.


per chi vuole certe prestazioni forse il 2500 k è la scelta da fare


NO! NO!
I prezzi sono PURA CONSEGUENZA delle prestazioni rilevate.
Chi sta in testa (adesso Intel) fa la sua scaletta di prezzi e chi insegue deve adattare i propri prezzi di conseguenza.

Fino a qualche anno fa AMD comandava con i suoi athlon.
E ti assicuro che i prezzi erano settati di conseguenza!

Ricordo bene che ai tempi il mio ATHLON 64 X2 4400+ (socket 939) costò la bellezza di 400 euro! ;)


purtroppo hai ragione


Certo che le spari proprio enormi, partiamo dal presupposto che il rapporto prezzo/prestazioni per la maggior parte degli utenti è il più importante, ma seresti così gentile da elencarmi gli ambiti (tue parole quasi tutti), in cui amd non avrebbe il livello minimo di prestazioni richieste? A quanto vedo io io proci amd pur non arrivando ai livelli prestazionali sulla fascia alta di intel permettono prestazioni più che soddisfacenti per l'esperienza consumer e non solo. :rolleyes:


senza dubbio è importante il rapporto prezzo / prestazioni ma il divario tra le cpu di fascia alta amd/intel è alto, nei giochi un 2600k a bassa risoluzione penso che arrivi a doppiare gli fps di un 1100t...penso la situazione sia simile in fullhd con un crossfire/sli di alto livello tipo 2x6970 e superiore


Vorrei ricordare che nell'ultima comparativa dei proci, le prime 12 posizioni di moneybench (costo/prestazioni) sono in mano AMD:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_8.html

In fatto di prestazioni Intel è avanti non vi è dubbio, ma anche come prezzi è avanti.


senza dubbio gli x3 455 e gli x4 645 e il x4 955 sono ottimi e da prendere in seria considerazione per la grande maggioranza di utenti, soprattutto se si ha già una mobo chi li supporti


Io sto ritardo lo vedo brutto.
MA BRUTTO BRUTTO BRUTTO! :( :( :( :(

Già sei in ritardo super scandalo perchè intel sta avanti chilometri e per essere competitiva AMD doveva cacciare fuori BD un anno fa PIENO.

Poi arriva l'evento della promessa suprema, con tutto il pianeta che ti guarda, etu arrivi CON IN MANO UN ADESIVO????

Niente sample, nente bench, niente di niente!!!


Questo può voler dire solo una cosa: CI SONO PROBLEMI DAVVERO


tutto è possibile...


Come accennato nel mio post più in alto: SVENDERE è l'unico modo che ha AMD per piazzare i suoi proci adesso.


ovvio.


certo che le spari grosse anche tu :-)

AMD ha da vendere Llano che è la fascia mainstream: di vendere ORA Bulldozer, visto che darà una scossona al mercato che pochi si aspettano, non gli fa comodo.

PS: AMD non hai mai perso un dollaro per CPU venduta. :read: Non svende un bel niente.


io credo che i dual core come il x2 6000 li vendessero al costo, 0 guadagno e con alcune cpu il ricarico è stato basso


AMD ha già svenduto in passato con i top di gamma x2 6000+ a 45€ ( il mio ex 5000+ costava 37€ all'epoca ), svendere penso intendesse dire che non punta ad alti guadagni per pezzo, ma che rasenti il minimo indispensabile pur di conservare un minimo di fascia mercato altrimenti perderebbe pure quella.

Io non credo sia corretto continuare a difendere una cpu che a parte questo inganno ( dichiarare l'uscita di bulldozer a giugno quando già ad aprile sapevano che non sarebbe arrivato e smentire le news sui ritardi per non farti comprare intel ) ancora oggi il top di gamma è inferiore ad un 2500K che costa come detto poco fa solo 170€, penso alla portata di qualunque utenti cerchi un minimo di dignità nelle prestazioni, proporre cpu AMD molto inferiori a 20-30€ in meno dicendo che si risparmia è pressochè inutile a mio parere visto che gli applicativi per pc, o gli stessi OS costano minimo dai 30 ai 50€ in sù al pezzo.

E' un po' come una persona che fa di tutto per risparmiare venti - trenta euro in una vga quando poi spende 50€ a gioco.


:asd:


INTEL CORE I5 2310 2.9GHZ 6MB L1155
€ 169,90 quad ....... se proprio
BX80623I72600K
Intel Core i7 2600K 3.40GHz Cache 8MB Sandy Bridge LGA1155 BOX
€ 289,90 ..... regalato.......
non mi sembra che intel abbia dei prezzi spopositati anzi..... ottime performance a un prezzo giusto.
le mainboard di buon livello le paghi 100€....

mi sembrano prezzi giusti per il prodotoo che sono...considerando che hanno anche la video integrata..


prezzi da strozzino :eek:



beh......io sto un phenom x6 1090t che ha prestazioni in rendering superiori all'i7 960 e che è costato molto meno della metà.......ma non prendo le parti di nessuna azienda io faccio il tifo per il consumatore.Quindo forza bulldozer e forza sandy bridge-e!


io ho il 1090t e col piffero che va meglio del i7 960, va sicuramento meno del i7 950, anche se la differenza è poca



ad agosto è chiuso il mercato, si parla di settembre / ottobre e non si sa nemmeno se saranno disponibili i volumi.
Uscirà assieme a Sand Bridge E ( 8-6 cores ) e Ivy bridge è atteso per inizio gennaio del 2012 perchè è stato anciticipato.



Il 1100t tieni conto che lo paragonano al i7 950 anche se palesemente falso, dubito molto fortemente che il tuo sia al pari del 960, semmai in qualche applicazione specifica, e a parte in altre prende parecchia paga e parliamo di un quad vs esacore.
Inoltre il 950 e il 960 sono processori superati, un 2500K è già superiore a entrambi di default.


infatti il socket del 950 e 960 è morto, ormai si devono considerare i 2500k e 2600k



il 2600K lo trovi a 240€ tranquillamente 289€ è un prezzo esageratissimo.
Se con 300€ vuoi tutto lo puoi benissimo fare con il 2300 e una mobo economica, visto che poi le ram ora costano 40€ tutto il kit.

inoltre se sei uno che pretende un pc intero a 300€ la dice lunga sulle tue esigienze prestazionali, grazie al piffero poi che anche amd va bene, a sto punto andrebbe sicuramente altrettanto anche un Pentium 4, perchè con 300€ di pc a parte navigare e guardare film o musica non puoi fare molto altro se non cose semplici.


concordo :asd:



E' il vecchio ed ovvio rapporto qualità/prezzo, in quello per forza di cose è avanti AMD


si ma l'accoppiata i3 2100 + mobo h61 li si prende con meno di 140-150 euro con 170 si prende i3 2100 con h67 e con 270 persino 2500k + z68 di fascia bassa




Il problema è che i prezzi di Intel sono adeguati a loro e basta. Non sono adeguati alle tasche ma soprattutto alle ESIGENZE del consumatore. 300€ per una CPU sono sempre e comunque troppi. Perché?

Se compri una CPU di quella fascia gli abbini una mobo di pari categoria, e vai a quasi 500€ di spesa per due componenti che cambierai in coppia, dato che Intel cambia socket come i calzini, nel giro di 1-2 anni (e lo farai, perché in genere chi rincorre le prestazioni aggiorna più spesso di un utente medio).

Se invece devi dimensionare un PC alle reali esigenze, al 90% cadi su AMD perché ti costa meno.
A mio modesto parere, a parte fisici, architetti, designers industriali e in generale chi deve fare rendering/simulazioni pesanti, quasi nessuno necessita di un Intel di fascia alta... escludendo ovviamente i bimbi (enthusiast) e i fissati.

P.S. Forse rientrano pure i fotografi che lavorano in raw e montaggio video, ma credo che a loro interessi di più il trio RAM/HD/GPGPU.


hai dimenticato i gamer tra le categorie e quelli che fanno bench


Si ma quanti fanno il render, a parte quel' 1%, 2% che ci lavora, e ha macchine e schede dedicate...?

Io uso il PC dai tempi del 386 e non ne ho mai fatto uno....

Tutti i miei amici e conoscenti, ( e ti parlo di una trentina di persone) hanno dual core, quad core alcuni addirittura esacore per vedere youporn leggere le mail o collegarsi a Facebook e basta....:D

Tutte cose che puoi fare con un celeron da 50 euro.


ora non esagerare col celeron che ci mettiamo tutti a ridere.

considera che io ho un 1090t con 8gb ram e ssd, nonostante ciò col browser con 30 finestre aperte + msn + conversione video e qualche altra cosa aperta vedo notevoli rallentamenti, cerchiamo di essere obiettivi ;)



la mia cpu attualmente costa sui 200 euro, non mi pare uno sproposito, e la ritengo ottima sotto tutti i punti di vista, la mobo pure, e tutto cio mi permetterà di avere un pc prestazionale per un bel po' di tempo..
Non mi piovono i soldi dal cielo, ma quando devo spendere per il mio hobby cerco di spendere bene , che per me significa cpu e chipset intel.
Se per avere questo spendo di piu' pazienza.. non sono 100/200 euro sul totale a cambiarmi la vita..
tutto sempre IMHO!!!


non esistono hobbies economici, anzi un discreto pc cambiato ogni anno è uno dei più economici
es paghi 1000euro dopo 12 mesi lo rivendi a 400, 600euro in 12 mesi = 50euro al mese
chi fa puzzle spende di più, giusto per fare un esempio, non parliamo di francobolli ecc...



Ridicolo: ad ogni notizia su Amd (qualsiasi essa sia), spuntano fuori i soliti soggetti che scrivono le solite inesattezze da fanboy

1) "Il 1090 non batte gli i7, eppure sono 6 cores contro 4" (cazzata, perchè gli i7 gestiscono OTTO threads, ma ciò viene sovente "dimenticato", per far sembrare che Intel vada di più con soli 4 threads....:rolleyes: )

2) "Il 2500K costa solo 175€, è un buon prezzo e va benissimo" ("dimenticando" qualcosa anche in questo caso: che un 1090 costa 40€ in meno ed in tante apps va di più -e lo dimostro fra poco...-)

3) "Il 2600K è una bomba a prezzo onesto" (peccato costi 100€ ed oltre in più di un 1090).

Sperando che costoro si divertano a scrivere certe cose, posto un mio recente intervendo, sperando di chiarire le idee ai meno pratici che dovessero leggere certe cose come quelle di cui sopra :muro:



Mò dite ancora che un 2500K è il meglio sempre e comunque.... :muro:

il 2500k batte in quasi tutte le applicazioni il 1090t ( in alcune di pochissimo, nei giochi il divario il divario è netto ) , senza considerare i margini di oc di entrambe le cpu, il 1090t lo porti a 4ghz il 2500k quasi a 5 ghz

fendermexico
07-06-2011, 20:45
ehi manga81...Dante Alighieri ti fa un baffo!!
... in confronto la divina commedia è la metà del tuo post...quanto ci hai messo a confezionarlo, un pomeriggio?
:D :D

Zeorymer
07-06-2011, 20:49
il 2500k batte in quasi tutte le applicazioni il 1090t ( in alcune di pochissimo, nei giochi il divario il divario è netto ) , senza considerare i margini di oc di entrambe le cpu, il 1090t lo porti a 4ghz il 2500k quasi a 5 ghz
Davvero? Elencamele, e con tanto di link e grafici, per favore :) E non parliamo dei giochini idioti tipo Lost planet 2, in cui all'inizio campeggia un bel "Powered by i7" o qualcosa del genere, ma parliamo di rendering o video transcoding: in tanti programmi Amd è avanti, e con una cpu di DUE generazioni prima. Ma questo presumo che a tanti dia fastidio come fatto in sè....

E comunque, se non bastasse, è sufficiente vedere l'articolo di questo sito sull'i3 2100, in cui Intel vince solo nei suoi programmi roccaforte (tipo Blender). Se poi, oltre ciò, volete spendere 40€ e passa in più e/o illudervi che così facendo giocherete meglio (oddio, io quei 45€ di differenza tra i due processori li userei per passare da una GTX 460 ad una 560 OC, sinceramente.....altro che Sandy :rolleyes: ), liberissimi, ma smettete di sparare falsità e postate dati. Le parole stanno a zero...

SinapsiTXT
07-06-2011, 20:49
Ricordo bene che ai tempi il mio ATHLON 64 X2 4400+ (socket 939) costò la bellezza di 400 euro! ;)

Rispetto al PentiumIV che andava meno del tuo e costava più :rolleyes:
Fortuna che è storia recente e non stiamo parlando delle guerre puniche :O

marchigiano
07-06-2011, 21:24
E comunque, se non bastasse, è sufficiente vedere l'articolo di questo sito sull'i3 2100, in cui Intel vince solo nei suoi programmi roccaforte (tipo Blender). Se poi, oltre ciò, volete spendere 40€ e passa in più e/o illudervi che così facendo giocherete meglio (oddio, io quei 45€ di differenza tra i due processori li userei per passare da una GTX 460 ad una 560 OC, sinceramente.....altro che Sandy :rolleyes: ), liberissimi, ma smettete di sparare falsità e postate dati. Le parole stanno a zero...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/consumo_full.png

basterebbe questo per capire in quanto tempo ti ripaghi quei 40€ di differenza

poi vi ricordate quando tutti consigliavano i phenom perchè poi upgradabili a bulldozer? ora perchè le stesse persone non consigliano sandy upgradabile a ivy? ;) vogliamo forse pensare che i loro consigli non erano del tutto oggettivi? :fiufiu:

Sevenday
07-06-2011, 21:27
Peccato per la notizia, spero che Llano (che a me interessa) non ritardi di conseguenza.
Sulla storia del più potente di qui, del più potente di la...Intel ha il "monopolio" solo per trucchetti relativi alle grandi distribuzioni.
Un utente medio non se ne fa nulla di un 2600k. Poi qui tutti a fare rendering video? Ma non avete altro da fare?!?!? o.O

Tanto ci sarà ARM a fare le scarpe ad INTEL, visto che anche M$ lo ha capito...senza l'appoggio del SO più diffuso...sapete che fine faranno le superprestazioni?!?!?

In ufficio abbiamo diversi terminali, tutti INTEL. Dai Celeron ai Pentium...gli i3 non sappiamo neppure che esistono, figuriamoci gli i7. Sai perchè il nostro fornitore ci ha propinato INTEL?!?!? E' una nota catena...

Se ARM riuscirà a svilupparsi secondo le esigenze di M$, nel mondo del lavoro...INTEL resterà con le briciole, a parte qualche lavoro in cui serve la potenza pura, in tutto il resto...basta consumare poco e far girare i programmi gestionali specifici.

Nessuno in un azienda nella media fa 'sti benedetti rendering...ed è li che si vendono i pc, non ai 4 fanatici (rispetto alle aziende noi qua dentro siamo proprio 4 gatti).

Eizo114
07-06-2011, 22:19
Se posso permettermi di dire una cosa, vorrei aggiungere, che è vero che AMD sia indietro, ma le dimensioni aziendali non le permettono di confrontarsi con Intel, anzi il fatto che le abbia mostrato di saperc fare ai tempi degli x2 o dei Barton non è poco! E poi signori miei se non ci fosse Amd ora come ora Intel ci farebbe pagare fior di soldoni pur di darci un celeron senza contare che ancora oggi c'e gente che crede che se non è Intel non è buono. Ma perchè qualcuno qui mi sa dare un valido motivo per cui un x4 da 80 euro amd non sia gia adeguato? Su dai trovatemi con Intel un prodotto a quel prezzo che sia valido? Cosa il Pentium 6600? E non tralasciamo un altro grande problema... io con Amd con 100 euro mi becco una scheda madre con supporto sata 3 che non da problemi e usb3 da gia 1 anno e un 16x 16x crossfire... con Intel a meno che non prendi x58 il crossfire o lo sli decente te lo scordi e le prime revisioni di p67 facevano letteralmente pena... problemi su problemi.. Intel ha venduto merce avariata alal gente senza pensarci... se lo faceva amd era uno scandalo! Per la cronaca Intel ha appena allungato i tempi di Ivy bridge ma nessuno li critica.. Amd doveva essere morta anni fa per alcuni idioti e invece ora le sue schede video sono al top "La 6990 e ancora imbattuta" e i suoi proci sono ottimi ad un prezzo sempre piu abbordabili.. PS ho un intel non sono fan boy.. sono solo stufo di aprire hwupgrade che anni fa era una testata giornalistica di tutto rispetto e ora e solo piena di bimbi fan boy e gente che vede morte e distruzione dappertutto! Dove sono finiti i veri professionisti?

Saluti

Zeorymer
07-06-2011, 22:19
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/consumo_full.png

basterebbe questo per capire in quanto tempo ti ripaghi quei 40€ di differenza

poi vi ricordate quando tutti consigliavano i phenom perchè poi upgradabili a bulldozer? ora perchè le stesse persone non consigliano sandy upgradabile a ivy? ;) vogliamo forse pensare che i loro consigli non erano del tutto oggettivi? :fiufiu:

Ancora co sta soria dei consumi? Ma dai, ci credete davvero che la corrente costi tanto? :muro: Tutti "verdi" qui, e poi tutti di sabato sera a fare i taxisti alla fidanzata per ore ed ore, inquinando in una sola notte 100 volte di più di quanto si faccia per alimentare una cpu poco risparmiosa. Dai ragà, che Zelig è finito ^_^
E poi scusa: non è che una cpu si consiglia solo per l'upgrade, eh? Chi consigliava Amd lo faceva perchè ANCHE upgradabile, OLTRE che (e questo era il motivo principale del consiglio) dotato di ottimo rapporto prezzo/prestazioni!!! Intel che tiene, un buon rapporto prezzo/prestazioni? Ceeeerto, come no!!! Si paga il 75% in più per una cpu che va il 40% in più (2500K -175€ Vs PII 965 -95€) o, peggio ancora, quasi l'80% in più per una cpu che va il 25% in più (2600K -240€ ca. Vs 1090T -132€) :rolleyes:

birmarco
07-06-2011, 22:19
A giudicare dai commenti sembra che la metà facciano rendering professionale... :rolleyes:

Cmq: il 2600K è più potente del 1100t, tranne in rari casi, e questo è un dato di fatto. E' inutile la guerra "avresti 6 core contro 4, anzi no perchè uno ne ha 8, ma sono virtuali... ma quindi quei 4 sono meglio di quei 6..." perchè non sono logiche nè servono a confrontare due architetture molto diverse. Rimane solo il discorso: mi servono quelle prestazioni?

A chi servono prestazioni "al top" un 2500/2600 è la scelta giusta. Tuttavia questa categoria di utenti è molto molto limitata perchè una potenza di questo livello è indicata solo per usi professionali o al più amatoriali molto spinti. Al momento solo rendering 3D e video editing di alto livello rientrano nel gruppo. Il videoediting FullHD delle vacanze non è tra questi e nemmeno il rendering seppur professionale di progetti autocad e nemmeno il paesaggio 3DS Max creato per hobby. I videogiochi sono al 90% limitati dalla VGA, è inutile una CPU di questo calibro, basta molto molto meno per qualunque gioco. Il bacino utenza di un Intel 2500/2600 è molto limitato per cui mi sembra davvero difficile consigliarla, escludendo passioni personali (Overclock, avere il PC più potente ecc...) che cmq uscirebbero dalla logica di acquisto.

Se ad uno non servono prestazioni del genere quindi, non dovrebbe buttare via così tanti soldi. Dovrebbe prendere in considerazione AMD per il quasi sempre favorevole rapporto prezzo/prestazioni e cmq un prezzo decisamente più basso.

Chi chiede molto un X6 (ma anche qui è difficile che qualcuno lo sfrutti a dovere, se non i qualche rara occasione), chi si accontenta di meno un X4 e gli altri utenti Internet/Office e film un X3/X2 a scendere. Ognuno si sceglie la propria versione in base alle esigenze.

Io, avendo un portafogli non illimitato, mi comporterei così nella situazione attuale del mercato dove ci troviamo di fronte a CPU di fascia bassa già sovrabbondanti per molti utenti e dove CPU eccessivamente potenti sono un capriccio che quasi mai riscontra un effettivo utilizzo completo di tale CPU.
Per oltre il 90% degli utenti io consiglio AMD. Onde evitare la solita caccia ai "cattivi tifosi mascherati" di varie società mi tocca anticipare la cosa e tire che non me ne frega niente dell'una o dell'altra società (come si può anche notare dalle mie configurazioni HW in firma) ma solo quello che è meglio per me come consumatore.

birmarco
07-06-2011, 22:27
Quoterazzo....qui sembra che i fan intel stiano tutto il giorno con la cpu a pieno carico a far rendering...su su :rolleyes:

Direi che anche l'AMD X6 è esagerato per il 90% di quello che fai... :)

WarDuck
07-06-2011, 22:31
Spero che AMD torni competitiva nel mercato dei processori, perché questo darebbe solo dei vantaggi a noi consumatori, però è innegabile che Intel allo stato attuale sia superiore.

Ho posseduto diversi Athlon, XP, 64, 64 X2 e anche l'Opteron (preso perché si overcloccava da dio ^^), però bisogna dire le cose come stanno adesso.

E' vero che il prezzo degli AMD è basso, però c'è da dire che i nuovi Pentium G basati su architettura Sandy Bridge non sono affatto male per l'entry level (tenendo considerata anche la GPU integrata).

Inoltre, cosa da non sottovalutare, l'efficienza energetica di questi processori è decisamente mostruosa considerando le prestazioni che offrono.

marchigiano
07-06-2011, 22:31
io con Amd con 100 euro mi becco una scheda madre con supporto sata 3 che non da problemi e usb3 da gia 1 anno e un 16x 16x crossfire... con Intel a meno che non prendi x58 il crossfire o lo sli decente te lo scordi e le prime revisioni di p67 facevano letteralmente pena... problemi su problemi.. Intel ha venduto merce avariata alal gente senza pensarci... se lo faceva amd era uno scandalo! Per la cronaca Intel ha appena allungato i tempi di Ivy bridge ma nessuno li critica.. Amd doveva essere morta anni fa per alcuni idioti e invece ora le sue schede video sono al top "La 6990 e ancora imbattuta" e i suoi proci sono ottimi ad un prezzo sempre piu abbordabili.. PS ho un intel non sono fan boy.. sono solo stufo di aprire hwupgrade che anni fa era una testata giornalistica di tutto rispetto e ora e solo piena di bimbi fan boy e gente che vede morte e distruzione dappertutto! Dove sono finiti i veri professionisti?

con amd lo sli te lo scordi e comunque intel sarà indecente ma con il dual gpu garantisce comunque più frames... vedi te

le mobo sono state richiamate a spese di intel, ma vedo che ti sei scordato del bug del primo phenom


Ancora co sta soria dei consumi? Ma dai, ci credete davvero che la corrente costi tanto? :muro: Tutti "verdi" qui, e poi tutti di sabato sera a fare i taxisti alla fidanzata per ore ed ore, inquinando in una sola notte 100 volte di più di quanto si faccia per alimentare una cpu poco risparmiosa. Dai ragà, che Zelig è finito ^_^
E poi scusa: non è che una cpu si consiglia solo per l'upgrade, eh? Chi consigliava Amd lo faceva perchè ANCHE upgradabile, OLTRE che (e questo era il motivo principale del consiglio) dotato di ottimo rapporto prezzo/prestazioni!!! Intel che tiene, un buon rapporto prezzo/prestazioni? Ceeeerto, come no!!! Si paga il 75% in più per una cpu che va il 40% in più (2500K -175€ Vs PII 965 -95€) o, peggio ancora, quasi l'80% in più per una cpu che va il 25% in più (2600K -240€ ca. Vs 1090T -132€) :rolleyes:

quindi se consuma 40€ di corrente in più va bene tanto spendo di più in disco... se la cpu costa 40€ di più pur consumando meno non va bene perchè intel ladrona... :rolleyes:

i discorsi sul moneybench valgono solo se si vuole cambiare la cpu, ma se uno cambia mobo ram e magari tutto il resto, su 700€ di PC, 70€ in più di cpu sono il 10% ma tu mi confermi che mi da il 40% in più di prestazioni... quindi conviene ;)

calabar
07-06-2011, 22:47
@marchigiano
Io sono di quelli che guarda il consumo, e per questo non comprerebbe ora un AMD, sperando oltretutto che le architetture di prossima uscita siano un punto di svolta da questo punto di vista.
Più che i pochi euro in bolletta, diciamo che punto sulla libertà di lasciare il pc sempre acceso con gli stessi euro di bolletta! :p
E concordo... gli intel costano di più anche perché consumano meno: per me è un parametro importante e sono disposto a pagare di più per questo (come del resto propendo per ati al momento per lo stesso motivo).

Ma sono altri i punti su cui non concordo:
- Sandy upgradabile a ivy: e ci mancherebbe altro!! Stiamo parlando di un die shrink della stessa architettura. Visto come è concepito il tick tock intel, se dovessero perdere compatibilità anche con i die shrink, le piattaforme durerebbero un anno!
Con BD abbiamo un salto di due generazioni: la compatiblità sarebbe stata gradita, ma direi che il non averla sia comunque accettabile a queste condizioni.
- Come immagino tu sappia, con le nuove mbo AMD è/sarà possibile lo sli. Detto tra noi, per em è un parametro irrilevante, del resto è un discorso abbastanza incompatibile con quello del risparmio energetico.
- Il bug del primo phenom era disattivabile via bios, quello intel no. Inoltre anche non disattivandolo, si trattava di una possibilità di blocco del sistema riprodotta solo in laboratorio, che non mi risulta si sia mai verificata in realtà, men che meno in ambito desktop dove le condizioni perchè si verificasse erano praticamente assenti.
- il discorso sul prezzo relativizzato all'intero pc secondo me ha perfettamente senso per sistemi preassemblati e notebook, un po' meno per sistemi assemblati. Ma anche li è questione di punti di vista.

Eizo114
07-06-2011, 23:12
[QUOTE=marchigiano;35326663]con amd lo sli te lo scordi e comunque intel sarà indecente ma con il dual gpu garantisce comunque più frames... vedi te

le mobo sono state richiamate a spese di intel, ma vedo che ti sei scordato del bug del primo phenom

QUOTE]

ma con amd il cf lo fai con mobo da 80 euro pure e non solo da 160 in su! che faccia piu frame e una tua idea, e comunque i phenom quando diedero problemi almeno vi furono delle rev di bios per risolvere.. le mobo erano da sostituire dopo 6 mesi e per tua info qui in zona il negozio di competenza ancora aspeta le nuove z68 seno ti tieni il pc con i problemi annessi!

Sonny89
07-06-2011, 23:18
Peccato per la notizia, spero che Llano (che a me interessa) non ritardi di conseguenza.
Sulla storia del più potente di qui, del più potente di la...Intel ha il "monopolio" solo per trucchetti relativi alle grandi distribuzioni.
Un utente medio non se ne fa nulla di un 2600k. Poi qui tutti a fare rendering video? Ma non avete altro da fare?!?!? o.O

In ufficio abbiamo diversi terminali, tutti INTEL. Dai Celeron ai Pentium...gli i3 non sappiamo neppure che esistono, figuriamoci gli i7. Sai perchè il nostro fornitore ci ha propinato INTEL?!?!? E' una nota catena...

Se ARM riuscirà a svilupparsi secondo le esigenze di M$, nel mondo del lavoro...INTEL resterà con le briciole, a parte qualche lavoro in cui serve la potenza pura, in tutto il resto...basta consumare poco e far girare i programmi gestionali specifici.

Nessuno in un azienda nella media fa 'sti benedetti rendering...ed è li che si vendono i pc, non ai 4 fanatici (rispetto alle aziende noi qua dentro siamo proprio 4 gatti).


l'utente medio non se ne fa nulla di un 2600k?
Dipende da cos'e' per te l'utente medio..quello che naviga solo su internet vede un film ogni tanto e gioca a campominato?
bhe quello e' un utente che non sa nemmeno cos'e' un 2600k o un 1100t , gli basta anche un netbook se e' per quello, e non si interessa a questi discorsi del forum visto che probabilmente per lui intel e amd sono solo due marche di processori lette sull'adesivo del case...
quindi non tirate sempre fuori la storia utente medio,
L' Intel 2600k e' meglio di un qualunque altro processore ora sul mercato costa 230 euro quindi non un esagerazione, e ne trae vantaggio chiunque l'utente medio come l'utente enthusiast, visto che il processore,ora come ora, sara' sempre il top di gamma.
OVVIO Noi siamo gli appassionati e sappiamo cosa fare di un buon processore, Ma non credere che sti processori i5 i7(resto su intel che ha prestazioni migliori ora come ora) siano delle cose mostruose che usano solo negli space shuttle o al pentagono. Sono i processori del giorno d'oggi adatti a far girare ogni programma al meglio, e ogni gioco con prestazioni superiori ect ect...
In ufficio ci accontentiamo di un celeron, forse perche' non hai provato un i7, fidati la storia cambia anche nel solo avviare il pc caricare un documento immenso in word, fare 3 cose contemporanemante, tenere aperte 5-6-7 finestre in background, quindi ok accontentarsi di cifre basse perche' le cose vanno e il pc si accende anche cosi, pero' non mitizziamo processori da 500 euro perche' non servono e sono troppo valutati per i pc di adesso.

Zeorymer
07-06-2011, 23:21
A giudicare dai commenti sembra che la metà facciano rendering professionale... :rolleyes:

Cmq: il 2600K è più potente del 1100t, tranne in rari casi, e questo è un dato di fatto. E' inutile la guerra "avresti 6 core contro 4, anzi no perchè uno ne ha 8, ma sono virtuali... ma quindi quei 4 sono meglio di quei 6..." perchè non sono logiche nè servono a confrontare due architetture molto diverse. Rimane solo il discorso: mi servono quelle prestazioni?

A chi servono prestazioni "al top" un 2500/2600 è la scelta giusta. Tuttavia questa categoria di utenti è molto molto limitata perchè una potenza di questo livello è indicata solo per usi professionali o al più amatoriali molto spinti. Al momento solo rendering 3D e video editing di alto livello rientrano nel gruppo. Il videoediting FullHD delle vacanze non è tra questi e nemmeno il rendering seppur professionale di progetti autocad e nemmeno il paesaggio 3DS Max creato per hobby. I videogiochi sono al 90% limitati dalla VGA, è inutile una CPU di questo calibro, basta molto molto meno per qualunque gioco. Il bacino utenza di un Intel 2500/2600 è molto limitato per cui mi sembra davvero difficile consigliarla, escludendo passioni personali (Overclock, avere il PC più potente ecc...) che cmq uscirebbero dalla logica di acquisto.

Se ad uno non servono prestazioni del genere quindi, non dovrebbe buttare via così tanti soldi. Dovrebbe prendere in considerazione AMD per il quasi sempre favorevole rapporto prezzo/prestazioni e cmq un prezzo decisamente più basso.

Chi chiede molto un X6 (ma anche qui è difficile che qualcuno lo sfrutti a dovere, se non i qualche rara occasione), chi si accontenta di meno un X4 e gli altri utenti Internet/Office e film un X3/X2 a scendere. Ognuno si sceglie la propria versione in base alle esigenze.

Io, avendo un portafogli non illimitato, mi comporterei così nella situazione attuale del mercato dove ci troviamo di fronte a CPU di fascia bassa già sovrabbondanti per molti utenti e dove CPU eccessivamente potenti sono un capriccio che quasi mai riscontra un effettivo utilizzo completo di tale CPU.
Per oltre il 90% degli utenti io consiglio AMD. Onde evitare la solita caccia ai "cattivi tifosi mascherati" di varie società mi tocca anticipare la cosa e tire che non me ne frega niente dell'una o dell'altra società (come si può anche notare dalle mie configurazioni HW in firma) ma solo quello che è meglio per me come consumatore.
Divino, da incorniciare :)
con amd lo sli te lo scordi e comunque intel sarà indecente ma con il dual gpu garantisce comunque più frames... vedi te

le mobo sono state richiamate a spese di intel, ma vedo che ti sei scordato del bug del primo phenom




quindi se consuma 40€ di corrente in più va bene tanto spendo di più in disco... se la cpu costa 40€ di più pur consumando meno non va bene perchè intel ladrona... :rolleyes:

i discorsi sul moneybench valgono solo se si vuole cambiare la cpu, ma se uno cambia mobo ram e magari tutto il resto, su 700€ di PC, 70€ in più di cpu sono il 10% ma tu mi confermi che mi da il 40% in più di prestazioni... quindi conviene ;)

Ma che discorsi ad pipinum, dai a zì!!!! :muro: (:Prrr: :) )
Fammè capi.....l'alimentatore ti dà più prestazioni? Il masterizzatore ti dà più prestazioni? Il case ti dà più prestazioni? Si parla della convenienza della parte prestazionale (quella che si upgrada nel tempo), non della convenienza anche di quella non prestazionale (quella che può venire "ereditata" da un pc all'altro, quella che te la compri una volta e stop). A parte che a chi ha già affrontato la spesa di un pc intero potrebbe non andare di spendere ulteriori soldi, se pure fosse come dici tu, non scordiamo che una mobo decente Intel (dove per decente intendo che abbia condensatori allo stato solido, 4 slot per le ram, possibilità di OC, full atx così da avere un layout più ordinato, features varie) come la P8P67 liscia viene sui 115€, mentre una Amd di pari caratteristiche (es Asus M4A87TD usb3) viene 70€. Altri 45€ di differenza.....

Se "io" faccio video transcoding col programma migliore sulla piazza, cioè Handbrake (e te lo dico io che sono cinefilo da una vita ;) ), e se in Handbrake un 1090 batte un 2500K....
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15

....e/o se "io" renderizzo con 3DS max (come vedi sto prendendo ad esempio i programmi più famosi che esistono, e negli scenari di utilizzo più cpu-bounded....mica office :) ), in cui il poco vantaggio che mi dà un 2500K lo posso recuperare con 2 punti di moltiplicatore
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_4.html

......mi dici perchè "io" devo spendere 40€ in più di cpu (133€ Amd Vs 175€ Intel) e 45€ in più di mobo, per un totale di 85€ in più, per avere prestazioni così simili? Tu mi dirai "Eh, ma c'è chi renderizza con Blender e transcoda con Mainconcept, e lì Amd perde"!! Bene, in quel caso W Intel, ma allo stesso modo potrei risponderti "Eh, ma c'è chi renderizza con Pov-ray e transcoda con Auto Mkv, e lì Intel perde". E in questo caso W Amd....

E ancora...
Se io gioco ai più vari titoli, e non solo a quei 5-6 pro Intel, so bene che in game la differenza la fa la vga ancor prima della cpu.
Perchè devo spendere 80€ (benedica...) in più di cpu (965 BE -95€- Vs 2500K -175€) e 45€ in più di mobo, per un totale di 125€ di aumento? Per avere massimo (in giochi "Intel bounded" solamente, ed in bassa definizione soltanto) il 40% in più di fps? E se una volta tanto ricordassimo che 125€ sono la cifra che separa una GTX 460 da una GTX 570? E lì altro che il 40% in più di fps (e solo in certi giochi)....
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-nvidia-geforce-gtx-590/3/#abschnitt_leistung_ohne_aaaf
Oltre il 50% in più nella stragrande maggioranza dei giochi!!!! E non certo a 1152*864....ma in scenari in cui se potenza ci sta, è potenza della vga (che se Amd non ci stava, col cavolo che ci si comprava la schedazza galattica)
Ma, in linea di massima, vale la regola che è meglio non restare "al verde" da subito, e lasciarsi in tasca un "fondo" di denaro che, unito ad un altro po' accantonato nel tempo, fà upgradare "spesso", senza dover tenersi prodotti che per un motivo o per l'altro non si vogliono più.... perchè son finiti i soldi!!!

Detto questo, e tornando finalmente In Topic, ovviamente sono delusissimo dal ritardo Amd e non so da cosa dipenda (rese? strategie più o meno coscientemente pianificate? prestazioni deludenti e quindi necessità di correre ai ripari? boh...), però imho meglio lanciare ora tutto a prezzo concorrenziale, perchè comunque 8 cores fisici in certi ambiti fanno comodo, così come sarebbero graditi quad cores più overcloccabili, piuttosto che aspettare ancora creando disappunto nei fans. Ma, a pensarci bene, visti i prezzi attuali dei K10, forse Amd lo sta facendo apposta a tardare (e mò mi insulterete, lo sò :cry: ): comunque prendere Intel conviene poco dal punto di vista monetario, e come detto dall'amico sopra di noi: pochissimi hanno DAVVERO esigenza di un 2500/2600!!!!

Edit: no intel ladrona (oddio, un po' sì...), ma i soldi di corrente si spendono (poi voglio vedere quanti qua pagano la luce di tasca loro, e non invece di tasca di papino) poco a poco, nel tempo, e invce un Intel dà quel costo tutto in faccia, e da subito. E poi voglio proprio sapere quanti usano la cpu in full tutto il giorno

manga81
07-06-2011, 23:36
ehi manga81...Dante Alighieri ti fa un baffo!!
... in confronto la divina commedia è la metà del tuo post...quanto ci hai messo a confezionarlo, un pomeriggio?
:D :D




solo un rotolo di carta igienica :asd:




Davvero? Elencamele, e con tanto di link e grafici, per favore :) E non parliamo dei giochini idioti tipo Lost planet 2, in cui all'inizio campeggia un bel "Powered by i7" o qualcosa del genere, ma parliamo di rendering o video transcoding: in tanti programmi Amd è avanti, e con una cpu di DUE generazioni prima. Ma questo presumo che a tanti dia fastidio come fatto in sè....

E comunque, se non bastasse, è sufficiente vedere l'articolo di questo sito sull'i3 2100, in cui Intel vince solo nei suoi programmi roccaforte (tipo Blender). Se poi, oltre ciò, volete spendere 40€ e passa in più e/o illudervi che così facendo giocherete meglio (oddio, io quei 45€ di differenza tra i due processori li userei per passare da una GTX 460 ad una 560 OC, sinceramente.....altro che Sandy :rolleyes: ), liberissimi, ma smettete di sparare falsità e postate dati. Le parole stanno a zero...


leggi le recensioni c'è poco da fare, nei giochi perfino i3 2100 batte qualsiasi cpu amd, smettiamola di difendere l'indifendibile.
io stesso dico che x3 455 x4 645 e x4 955 sono ottimi ma se devi spendere oltre meglio una piattaforma intel che oltretutto monterà ivy bridge ;)

marchigiano
07-06-2011, 23:40
ma con amd il cf lo fai con mobo da 80 euro pure e non solo da 160 in su!

invece partono da 120€

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p67+extreme4&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=


che faccia piu frame e una tua idea,

dillo a questi

http://www.hwstation.net/recensioni/amd_radeon_hd_6870_crossfire/vs2-1374.html
http://www.hwstation.net/recensioni/amd_radeon_hd_6870_crossfire/vs3-1375.html
http://www.hwstation.net/recensioni/amd_radeon_hd_6870_crossfire/vs4-1376.html

ce ne fosse uno in cui amd è davanti, inoltre dal gulfotwn al sandy i frame aumentano ulteroriormente

e comunque i phenom quando diedero problemi almeno vi furono delle rev di bios per risolvere.. le mobo erano da sostituire dopo 6 mesi e per tua info qui in zona il negozio di competenza ancora aspeta le nuove z68 seno ti tieni il pc con i problemi annessi!

cambia negozio...

Zeorymer
07-06-2011, 23:44
solo un rotolo di carta igienica :asd:







leggi le recensioni c'è poco da fare, nei giochi perfino i3 2100 batte qualsiasi cpu amd, smettiamola di difendere l'indifendibile.
io stesso dico che x3 455 x4 645 e x4 955 sono ottimi ma se devi spendere oltre meglio una piattaforma intel che oltretutto monterà ivy bridge ;)

Se per te battere significa far pagare un 2 cores + smt non overcloccabile più di un 4 cores reali overcloccabile, per avere il 5% scarso di prestazioni in più in game a bassa definizione, e coi driver nVidia che non aiutano certo le cpu della concorrenza (e si vede in Metro, gioco che, "unito" al pro-Intel Far cry 2, sballa falsandolo tutto il grafico delle prestazioni comparate qui su HWU)....beh, il consiglio "di rimando" che posso darti è di leggere con obiettività le recensioni. E chissà perchè in giochi che sfruttano più di 2 cores reali, tipo Hawks 2, il 965 sta avanti, eh?

Psssss, ti rivelo un segreto che ti scioccherà, ma non dirlo a nessuno!!!! Anche certe Asus da 70€ già in vendita adesso monteranno la futura generazione di cpu (quando non si sa...), eh?

Sonny89
07-06-2011, 23:45
Intel che tiene, un buon rapporto prezzo/prestazioni? Ceeeerto, come no!!! Si paga il 75% in più per una cpu che va il 40% in più (2500K -175€ Vs PII 965 -95€) o, peggio ancora, quasi l'80% in più per una cpu che va il 25% in più (2600K -240€ ca. Vs 1090T -132€) :rolleyes:

ehm certocerto, ma sta cosa che il 2600k va solo il 25% in piu' dove l'hai letta?? io credo invece siano solo tue pure convinzioni od opinioni personali (chiamale come vuoi). I test ci sono, i bench anche e li fanno pure sul sito di hardware upgrade, vai a dare una spulciate e poi torna cn le idee piu' chiare ^^

e poi forse volevi dire (1100t 140euro VS 2600k 230euro prezzi ekey) 90 euro per avere una piattaforma nuova
ovvero Z68 cn vga integrata che per il famoso utente medio(che piace citare a tanti :stordita: :stordita: ) che non deve giocare ma nemmeno vuole spendere per una vga puo' essere interessante, tutto cio' udite udite, con molte piu' prestazioni a livello di processore...bhe...
.... :rolleyes: e' una scelta da fare.....

p.s. sono simpatizzante amd ma ora come ora non si puo' negare l'ovvieta'

marchigiano
07-06-2011, 23:45
Fammè capi.....l'alimentatore ti dà più prestazioni? Il masterizzatore ti dà più prestazioni? Il case ti dà più prestazioni? Si parla della convenienza della parte prestazionale (quella che si upgrada nel tempo), non della convenienza anche di quella non prestazionale (quella che può venire "ereditata" da un pc all'altro, quella che te la compri una volta e stop)

se uno compra un pc da zero, spendere 600 o 650€ gli cambia poco, ma metterci un 2500 invece di un 970 gli cambia parecchio

i discorsi che fai te vanno bene se devi cambiare solo la cpu

Eizo114
07-06-2011, 23:45
invece partono da 120€

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p67+extreme4&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=




dillo a questi

http://www.hwstation.net/recensioni/amd_radeon_hd_6870_crossfire/vs2-1374.html
http://www.hwstation.net/recensioni/amd_radeon_hd_6870_crossfire/vs3-1375.html
http://www.hwstation.net/recensioni/amd_radeon_hd_6870_crossfire/vs4-1376.html

ce ne fosse uno in cui amd è davanti, inoltre dal gulfotwn al sandy i frame aumentano ulteroriormente



cambia negozio...

Grazie al piffero era un 1090 vs un 980x... 160€ di cpu contro 1000.. ah per la cronaca... la p67 extreme della asrock costa quanto una 890fx della stessa marca.. vogliamo fare il confronto fra le due? PPS la mobo da te citata ha un 8x 8x 4x non un 16x 16x 4x...
Comunque noto come sia difficile dialogare con chi ama guardare solo il suo punto di vista...
Io so solo che acquistai mesi fa un x3 435 che sbloccandolo e diventato un 965x4 una 890gx che era una favola e delle normali ddr3 e spesi circa 200 euro.. con intel al max mi prendevo un i3

marchigiano
07-06-2011, 23:52
E chissà perchè in giochi che sfruttano più di 2 cores reali, tipo Hawks 2, il 965 sta avanti, eh?

a be c'è da vantarsene...

Zeorymer
07-06-2011, 23:54
a be c'è da vantarsene...

A parità di prezzo, sì

marchigiano
07-06-2011, 23:55
Grazie al piffero era un 1090 vs un 980x... 160€ di cpu contro 1000..

se c'era un sandy il divario sarebbe stato anche maggiore...

Fabrix7777
07-06-2011, 23:56
Davvero? Elencamele, e con tanto di link e grafici, per favore :) E non parliamo dei giochini idioti tipo Lost planet 2, in cui all'inizio campeggia un bel "Powered by i7" o qualcosa del genere, ma parliamo di rendering o video transcoding: in tanti programmi Amd è avanti, e con una cpu di DUE generazioni prima. Ma questo presumo che a tanti dia fastidio come fatto in sè....

E comunque, se non bastasse, è sufficiente vedere l'articolo di questo sito sull'i3 2100, in cui Intel vince solo nei suoi programmi roccaforte (tipo Blender). Se poi, oltre ciò, volete spendere 40€ e passa in più e/o illudervi che così facendo giocherete meglio (oddio, io quei 45€ di differenza tra i due processori li userei per passare da una GTX 460 ad una 560 OC, sinceramente.....altro che Sandy :rolleyes: ), liberissimi, ma smettete di sparare falsità e postate dati. Le parole stanno a zero...

http://www.overclock.net/amd-cpus/913290-my-i5-2500k-225-vs-my.html qua per esempio, la differenza non e' cosi grande in favore del 1090... anzi... overclocca un po' e bye bye al 1090. E anche in un link che hai postato TU mediashow espresso transcoding il 1090 ci mette 70 secondi il 2500k 72. Uno e' un 6 core l'altro 4+ht. A pari frequenza e il 1090t ha 2 core in piu!Non sembrembrerebbe neanche. Wow, 2 secondi su un minuto e dieci che cmq devi aspettare cambia proprio la vita. Dei giochi non ne parlo proprio ok. Ora il 1090t costa 189$ l'i5 224$ quindi la diff e' 35$ non 45 euro. il primo ha tdp 125w e non va piu' di 4.5ghz il secondo 95w e va a 5 ad aria. Una volta uscite le nuove sb-ex potrai fare l'upgrade anche li come con amd. Non vedo tutta sta differenza che noti tu. http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=288 qua un altro confronto. Tra l'atro in photoshop e' il contrario di quello che dicevi (se eri tu). Poi non mi paragonare i prezzi di un 2500k con phenII qualunque che oltre al prezzo di un altro pianeta c'e' pure qualcosa che lo giustifica. Il "nuovo" PhenomII 980 costa cmq 185$ e va ancora quanto il mio 9550(alla stessa frequenza ovvio) di 4 anni fa. Non aspettarti prezzi di favore con bulldozer, se andra' come un 2600k costera' lo stesso.

Eizo114
07-06-2011, 23:57
se c'era un sandy il divario sarebbe stato anche maggiore...

Se rileggessi cio che ho scrittoè appunto che non ho mai messo in dubbio la superiorità di Intel ma di certo si fanno pagare proporzionalmente troppo per cio che forniscono..

marchigiano
07-06-2011, 23:58
A parità di prezzo, sì

ringrazio intel per aver fatto abbassare il prezzo del 965 da 160€ a 95€

viva la concorrenza :D

Zeorymer
08-06-2011, 00:01
ehm certocerto, ma sta cosa che il 2600k va solo il 25% in piu' dove l'hai letta?? io credo invece siano solo tue pure convinzioni od opinioni personali (chiamale come vuoi). I test ci sono, i bench anche e li fanno pure sul sito di hardware upgrade, vai a dare una spulciate e poi torna cn le idee piu' chiare ^^

e poi forse volevi dire (1100t 140euro VS 2600k 230euro prezzi ekey) 90 euro per avere una piattaforma nuova
ovvero Z68 cn vga integrata che per il famoso utente medio(che piace citare a tanti :stordita: :stordita: ) che non deve giocare ma nemmeno vuole spendere per una vga puo' essere interessante, tutto cio' udite udite, con molte piu' prestazioni a livello di processore...bhe...
.... :rolleyes: e' una scelta da fare.....

p.s. sono simpatizzante amd ma ora come ora non si puo' negare l'ovvieta'

OOOPPPPS, errore di battitura!!! :muro: Chiedo scusa, volevo scrivere 35%

http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/4/#abschnitt_anwendungen

Qui si vede il 1100 (raggiungibile in mezzo secondo da qualsiasi 1090) superato nella media delle applicazioni (Anwendungen in tedesco) per il 35% circa da un 2600. Ma la sostanza del discorso non cambia: si spende l'80% in più per avere cosa? L'80% in più come sarebbe lecito aspettarsi? No, solo il 35% in più. Ed i soldi "corrispondenti" alle prestazioni che "mancano all'appello", che fine fanno? Gnamme!!! Pappa buona!!!! :rolleyes:

neopanta
08-06-2011, 00:05
Io proprio non capisco tutto sto lamentarsi di AMD sulle prestazioni cè chi dice che nn ha nemmeno un livello minimo di prestazioni decenti ahhhh patun
io ho un sistema con W7 32bit 3Gb di ram DDR2 800Mhz una Cpu presa da circa 9 mesi un Phenom 9750B(pagato 65 euro) prima avevo un 5600(pagato 80 euro) totale cpu 145 euro , la mobo sempre la stessa una vecchiotta Asus AM2+ e faccio girare vari programmi p2p , antivirus firewall software peer guardian converto video Full HD e mi vedo filmozzo Full HD anche 2 TUTTO in contemporanea e vado BENONE ma che cacchio volete cosa vi serve spendere cifre assurde x cpu da 400 euro?? solo per le prestazioni al top??

Zeorymer
08-06-2011, 00:06
http://www.overclock.net/amd-cpus/913290-my-i5-2500k-225-vs-my.html qua per esempio, la differenza non e' cosi grande in favore del 1090... anzi... overclocca un po' e bye bye al 1090. E anche in un link che hai postato TU mediashow espresso transcoding il 1090 ci mette 70 secondi il 2500k 72. Uno e' un 6 core l'altro 4+ht. Wow, 2 secondi su un minuto e dieci che cmq devi aspettare cambia proprio la vita. Dei giochi non ne parlo proprio ok. Ora il 1090t costa 189$ l'i5 224$ quindi la diff e' 35$ non 45 euro. il primo ha tdp 125w e non va piu' di 4.5ghz il secondo 95w e va a 5 ad aria. Una volta uscite le nuove sb-ex potrai fare l'upgrade anche li come con amd. Non vedo tutta sta differenza che noti tu. http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=288 qua un altro confronto. Tra l'atro in photoshop e' il contrario di quello che dicevi (se eri tu). Poi non mi paragonare i prezzi di un 2500k con phenII qualunque che oltre al prezzo di un altro pianeta c'e' pure qualcosa che lo giustifica.

Mediashow espresso, che ridere!!! Scusa non rido di te ci mancherebbe, ma del software!!! Una patacca assurda che serve a transcodare senza un briciolo di qualità con la Q maiuscola per i pod e cazzatine varie....
E poi scusa, tu vivi in California o in Europa? Cavolo te ne fai dei dollari? Prendi i prezzi reali in euro e poi ne parliamo!!! Il prezzo è giustificato? In parte amico mio, solo in parte. L'altra parte è solo marchio, è solo "E' intel, può costare di più"

Zeorymer
08-06-2011, 00:08
ringrazio intel per aver fatto abbassare il prezzo del 965 da 160€ a 95€

viva la concorrenza :D

E mò ti quoto assai, ecco perchè prima dicevo che sarebbe meglio BD ora (non solo per i fans amd, ma anche per la concorrenza...e pure per un ulteriore ipotetico abbassamento dei prezzi dei K10)

Sevenday
08-06-2011, 00:17
Infatti INTEL ha fatto la sua fortuna con i gamerPC; ma PERFAVORE! Ormai con le consolle, i giocatori su pc son rimasti du gatti. Ora poi con Tablet ed affini, le persone che avranno il supermegapc per giocare saranno ancora meno...

Intel ha fatto i soldi con le aziende e con i portatili, il resto son baggianate... con ARM, vedremo sui portatili cosa farà, nelle aziende idem ecc, ecc...(talbet, smartphone, mediacenter ecc, ecc...)

marchigiano
08-06-2011, 00:24
E mò ti quoto assai, ecco perchè prima dicevo che sarebbe meglio BD ora (non solo per i fans amd, ma anche per la concorrenza...e pure per un ulteriore ipotetico abbassamento dei prezzi dei K10)

ma in effetti non riesco a stare dietro ai prezzi amd, il 1090t costava 300€ all'uscita :confused:

sta di fatto che quando la bolletta la paghi di tasca tua, ti viene da pensare anche a quanto ti consuma il pc se lo tieni acceso parecchie ore al giorno

jokerpunkz
08-06-2011, 00:39
io avrei fatto entrare sul palcoscenico un vero bulldozer da cantiere guidato da due tettone bionde in mini mini mini gonna...

e sullo schermo gigante la scritta "i migliori ci mettono di più" (con la conseguente facile allusione sessuale legata al doppio senso)

così almeno il ritardo poteva essere giustificato in maniera più carina :D :D :D

LOL
manda un curriculum ad AMD e questa idea, magari ti assumono...a vedere come son presi in ritardo...direi vergognoso...

...a me piaceva :)

Zeorymer
08-06-2011, 00:40
ma in effetti non riesco a stare dietro ai prezzi amd, il 1090t costava 300€ all'uscita :confused:

sta di fatto che quando la bolletta la paghi di tasca tua, ti viene da pensare anche a quanto ti consuma il pc se lo tieni acceso parecchie ore al giorno

E allora lo speedstep ed il cool and quiet che ci stanno a fare? In caso di full load? Io se esco da casa e lascio il piccolo Athlon a transcodare un enorme BD da 12GB, abbasso al minimo il clock della vga ad esempio: è solo per dire che ci sono tanti metodi per risparmiare!!!
Comunque, anche a farsi il pc da zero, spendere almeno 80-90€ in più sulla cifra totale non conviene (perchè in tal caso stiamo parlando di 1090 vs 2500, quindi di prestazioni spesso simili). Che poi dico: "io" sono un amante del transcoding, devo comprare un pc, sono indeciso tra Intel e Amd, e vedo che esistono 2 programmi buoni uguale: Handbrake ed Xmedia recode (sto inventando un esempio su una materia che conosco, ma il discorso si può fare anche per altri ambiti applicativi). Il primo favorisce leggermente Amd, ed il secondo leggermente Intel, ma entrambi i software sono di eccellente qualità ed hanno tutte le features che desidero. Che processore compro? Amd ovviamente!!!! A (pressochè totale) parità di risultati qualitativi/prestazionali tra le due accoppiate di software + cpu (Intel/Xmedia - Amd/Handbrake), è ovvio che prendo la piattaforma che mi viene a costare di meno!!!! Stesso discorso per Blender/Intel Vs Pov-ray/Amd (non so molto di rendering e software di modellazione, correggetemi se l'uno non è buono come l'altro), per Winrar/Intel Vs 7-Zip/Amd ecc

Pier2204
08-06-2011, 00:47
ma in effetti non riesco a stare dietro ai prezzi amd, il 1090t costava 300€ all'uscita :confused:

sta di fatto che quando la bolletta la paghi di tasca tua, ti viene da pensare anche a quanto ti consuma il pc se lo tieni acceso parecchie ore al giorno

a be, adesso il consumo è diventato importante, un 6 core a 45 nm ha un tdp a 125 watt, un i2600K a 95 watt, 30watt in meno, per una bolletta in un mese inferiore di 2 euro...che risparmio...quando qua c'è gente che si compra un i990X da 130 watt e 990 euro...:rolleyes:

Il fatto che adesso sparare su AMD e come sparare sulla croce rossa, facile, io spero solo che riescano finalmente a mettere un po di "grane" a Intel quando usciranno.

Nel Frattempo se voglio consumare poco mi prendo un Llano che va da 40 a 90 watt, fa bene il suo lavoro e come velocità non è molto distante da un SB di pari consumo, e ha una radeon che l'HD2000 se la mangia a colazione, HD3000 se lo mangia con il panino.

Zeorymer
08-06-2011, 00:57
a be, adesso il consumo è diventato importante, un 6 core a 45 nm ha un tdp a 125 watt, un i2600K a 95 watt, 30watt in meno, per una bolletta in un mese inferiore di 2 euro...che risparmio...quando qua c'è gente che si compra un i990X da 130 watt e 990 euro...:rolleyes:

Il fatto che adesso sparare su AMD e come sparare sulla croce rossa, facile, io spero solo che riescano finalmente a mettere un po di "grane" a Intel quando usciranno.

Nel Frattempo se voglio consumare poco mi prendo un Llano che va da 40 a 90 watt, fa bene il suo lavoro e come velocità non è molto distante da un SB di pari consumo, e ha una radeon che l'HD2000 se la mangia a colazione, HD3000 se lo mangia con il panino.

Azzo....:eek: Non è che hai un link con qualche bench, per favore?

Pier2204
08-06-2011, 01:03
Azzo....:eek: Non è che hai un link con qualche bench, per favore?

Forse non mi sono spiegato..:D

Probabilmente hai capito il contrario, ho detto che la radeon installata dentro Llano si mangia a colazione gli HD di Intel, non viceversa..

Zeorymer
08-06-2011, 01:06
Forse non mi sono spiegato..:D

Probabilmente hai capito il contrario, ho detto che la radeon installata dentro Llano si mangia a colazione gli HD di Intel, non viceversa..

Sìsì, avevo capito!!! Volevo appunto vederla all'opera, sta radeon igp :cry:

Pier2204
08-06-2011, 01:12
Sìsì, avevo capito!!! Volevo appunto vederla all'opera, sta radeon igp :cry:

http://www.rumorpedia.net/amd-llano-benchmarks-vs-sandy-bridge-slides-leaked/

se guardi gli fps c'è un distacco che va dal 31% al 121%

Zeorymer
08-06-2011, 01:30
http://www.rumorpedia.net/amd-llano-benchmarks-vs-sandy-bridge-slides-leaked/

se guardi gli fps c'è un distacco che va dal 31% al 121%

E sti quatsi!!!!! :eek: (raffinato commento tecnico...)

rokis
08-06-2011, 07:08
Se posso permettermi di dire una cosa, vorrei aggiungere, che è vero che AMD sia indietro, ma le dimensioni aziendali non le permettono di confrontarsi con Intel, anzi il fatto che le abbia mostrato di saperc fare ai tempi degli x2 o dei Barton non è poco! E poi signori miei se non ci fosse Amd ora come ora Intel ci farebbe pagare fior di soldoni pur di darci un celeron senza contare che ancora oggi c'e gente che crede che se non è Intel non è buono. Ma perchè qualcuno qui mi sa dare un valido motivo per cui un x4 da 80 euro amd non sia gia adeguato? Su dai trovatemi con Intel un prodotto a quel prezzo che sia valido? Cosa il Pentium 6600? E non tralasciamo un altro grande problema... io con Amd con 100 euro mi becco una scheda madre con supporto sata 3 che non da problemi e usb3 da gia 1 anno e un 16x 16x crossfire... con Intel a meno che non prendi x58 il crossfire o lo sli decente te lo scordi e le prime revisioni di p67 facevano letteralmente pena... problemi su problemi.. Intel ha venduto merce avariata alal gente senza pensarci... se lo faceva amd era uno scandalo! Per la cronaca Intel ha appena allungato i tempi di Ivy bridge ma nessuno li critica.. Amd doveva essere morta anni fa per alcuni idioti e invece ora le sue schede video sono al top "La 6990 e ancora imbattuta" e i suoi proci sono ottimi ad un prezzo sempre piu abbordabili.. PS ho un intel non sono fan boy.. sono solo stufo di aprire hwupgrade che anni fa era una testata giornalistica di tutto rispetto e ora e solo piena di bimbi fan boy e gente che vede morte e distruzione dappertutto! Dove sono finiti i veri professionisti?

Saluti

Un quote grande come una casa, mamma mia quanto hai ragione!!!!!

Fabrix7777
08-06-2011, 09:16
Mediashow espresso, che ridere!!! Scusa non rido di te ci mancherebbe, ma del software!!! Una patacca assurda che serve a transcodare senza un briciolo di qualità con la Q maiuscola per i pod e cazzatine varie....
E poi scusa, tu vivi in California o in Europa? Cavolo te ne fai dei dollari? Prendi i prezzi reali in euro e poi ne parliamo!!! Il prezzo è giustificato? In parte amico mio, solo in parte. L'altra parte è solo marchio, è solo "E' intel, può costare di più"

Ahah, ma guarda che quel bench l'hai postato tu per far vedere quanto un 1090t si mangi un 2500k che non e' assolutamente vero, anzi. L'hai postato tu qualche pagina indietro il link. I prezzi reali sono per me in dollari perche vivo in colorado, si esatto. E non e' mica colpa mia se i prezzi qui sono differenti. A parte che mi viene solo da ridere a vedere i primi prezzi su trovap di questi shoppettini on line. Mi sono appena letto un po di commenti di chi ha comprato, e si capisce benissimo gli sgami che fanno per venderli cosi a poco. Gente a cui hanno rimborsato i soldi dopo 7 mesi etc.. Lasciamo perdere. Se vuoi comprare avendo fiducia e non essere fregato non lo paghi 139 euro il 1090t. Se lo fai gia metti in conto che casualmente il corriere puo' perderlo o ci siano incomprensioni con lo shop stesso, che e' pure italiano quindi cosa mi raccontano?! Dai dai, 25-30 Euro di differenza in prezzo sono giustificati non in parte ma totalmente. Cmq non pensare che buldozzer costera' poco, che ti credi? Se andra' come un 2600k costera' tanto quanto. Se ora costano meno i thuban( che e' solo un deneb con due core in piu e un memory controller di poco migliore) e' solo perche' sono sempre a rincorrere e' tutto li! Te l'ho gia detto, un deneb nuovo come il 980 uscito adesso va come il mio q9550 di 4 anni fa! Tu continua a fare gli upgrade convincendoti di spendere meno, io mi compro una cpu e me la faccio durare 5 anni e come prestazioni vado ancora in pari dopo 2 dei tuoi upgrades.( phenom I e II per esempio). Per inciso sono qui perche' sono molto interessato a questi bulldozzer e probabilmente ne prendero' uno quando usciranno. Al mio portafogli ci tengo e voglio metterci mano il meno possibile!

cicastol
08-06-2011, 09:32
Che tristezza,adesso si unventano pure il lancio del brand senza nulla al seguito....

manga81
08-06-2011, 10:15
ringrazio intel per aver fatto abbassare il prezzo del 965 da 160€ a 95€

viva la concorrenza :D



:eek:

:sofico:



ma in effetti non riesco a stare dietro ai prezzi amd, il 1090t costava 300€ all'uscita :confused:

sta di fatto che quando la bolletta la paghi di tasca tua, ti viene da pensare anche a quanto ti consuma il pc se lo tieni acceso parecchie ore al giorno

legge della domanda e dell'offerta...
sicuramente se la paghi tu ci pensi :D

Mr.Duke
08-06-2011, 10:32
OOOPPPPS, errore di battitura!!! :muro: Chiedo scusa, volevo scrivere 35%

http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/4/#abschnitt_anwendungen

Qui si vede il 1100 (raggiungibile in mezzo secondo da qualsiasi 1090) superato nella media delle applicazioni (Anwendungen in tedesco) per il 35% circa da un 2600. Ma la sostanza del discorso non cambia: si spende l'80% in più per avere cosa? L'80% in più come sarebbe lecito aspettarsi? No, solo il 35% in più. Ed i soldi "corrispondenti" alle prestazioni che "mancano all'appello", che fine fanno? Gnamme!!! Pappa buona!!!! :rolleyes:

La media di cui parli tu, ovvero del 35% fa si calcola usando i risultati di tutti i test, quindi quando ci sono test dove vanno uguali e test dove intel vince del 70%, fa sempre 35 alla fine no ?

Quindi piuttosto che leggere questo tipo di risultati per illudersi, vatti a guardare per esempio come AMD le prende di brutto nei giochi a bassa risoluzione ( senza gpu limited ), dal 40 al 60%, ovvio che se poi quando fai la media ci includi i risultati ad alta risoluzione quindi con il limite della VGA la media appare molto più contenuta anche il tutto non rispecchia la realtà, anche perchè fra usare benchmark e applicativi c'è una bella differenza, e il fatto che sia stato usato il 3d mark cpu test piuttosto che il cinebench dove amd sembra al pari o comunque è vicina ( e che la stessa casa usa per farsi apparire superiore ) non rispecchia il reale visto che sia nei giochi che negli applicativi comuni di conversione prende paga.

Come ti ho spiegato in precedenza poi i thread logici sono thread software non esistono fisicamente, e i software che tu dici essere ottimizzati per intel, in parte è vero ( ma questa caro mio non è una scusa, così come Nvidia per le vga comanda sempre il più forte ed è chiaro che con Intel si abbiano sempre i software fatti ad hock, visto che hanno il 90% del mercato, i programmatori dubito perdano risorse per sviluppare qualcosa per AMD se non in netta minoranza ), dall'altra invece sono semplicemente ottimizzati per sfruttare il multicore e far creare all'os di averne il doppio fa sì che per ogni thread fisico vengano assegnati 2 processi, il vantaggio deriva semplicemente che la CPU viene impegnata maggiormente visto che quasi tutti i software non riescono a sfruttare al 100% ogni cores, intel ne ottimizza l'uso e questo porta ad un aumento di temp, amd potrebbe benissimo fare lo stesso ma a quanto pare non ne è in grado.

calabar
08-06-2011, 11:20
@Mr.Duke
I "thread software" come li chiami, in realtà esistono eccome in hardware.
Intel dichiara il 5% in pù del suo silicio per l'implementazione di SMT, occorre un bel po' di hardware per far vedere al sistema un core come fossero due.
Certo, non si tratta di due core, perchè di fatto è uno solo.

Per quanto riguarda il compilatore, le cose sono un po' differenti: Intel avendo il compilatore migliore, faceva in modo che l'uso di certe istruzioni (perfettamente supportato dai processori AMD) venisse disabilitato nel caso il software riconoscesse un processore AMD.
Una cosa è l'ottimizzazione, una cosa è il sabotare le prestazioni del concorrente facendo leva su un prodotto software dominante.

Per quanto riguarda SMT su AMD, ci sono diversi fattori da considerare:
Tu dici "evidentemente non è in grado". Davvero? La fpu di BD è SMT, quindi pare invece lo sia.
AMD ha più volte dichiarato che SMT per lei non è la strada giusta: SMT da vantaggi ma talvolta anche svantaggi (infatti in alcune applicazioni server lo si disabilita), e da un incremento di prestazioni mediamente non molto elevato.
Motivi per cui AMD ha preferito implementare una tecnologia CMT, che utilizza core reali per ottenere risultati dello stesso tipo (ossia aumento delle prestazioni MT) senza avere gli svantaggi dell'SMT.
I risultati di questa tecnologia sono migliori, ma richiedono anche più silicio (12% o 15% in più, se non erro).
Essendo però tecnologie differenti, nulla vieterebbe di implementarle entrambe. Ma sarebbe conveniente? Abbiamo già 8 core su BD, che incremento di prestazioni avremo nel gestire 16 thread nella maggior parte delle applicazioni? Un sistema del genere sarebbe complesso e più costoso, ne varrebbe la pena per le poche situazioni in cui sarebbero davvero sfruttabili 16 thread?
Secondo AMD a quanto pare no, anche tenendo conto che per i suoi difetti, ad AMD la tecnologia SMT non piace.

@Fabrix7777
Beh vabbè, sappiamo tutti bene che un PhII 980 va più di un Core 2 quad q9550.
Si tratta in ogni caso di processori della stessa generazione, quindi comunque paragonabili.
E anche thuban, nonostante i due core in più e il low-k è della stessa generazione, e distanzia il q9550 permettendo un upgrade da non buttare via su una piattaforma come AM3.
AMD ha annullato la generazione che avrebbe dovuto competere con nehalem (il primo BD a 45nm con SSE5) e sta tirando fuori ora (purtroppo in ritardo) quella che dovrà competere con SB (ossia l'attuale BD 32nm con AVX).

Mr.Duke
08-06-2011, 11:46
5% di silicio in più non sono "un bel po' di hw", si tratta semplicemente di istruzioni di elaborazione aggiunte abbinate ad una "adattamento" su alcune componenti.

Se per AMD il SMT non è la scelta azzeccata, saranno affari loro, e in molti applicativi il SMT va benissimo, in altri meno come tutti, ma la differenza è che dove crea l'hanticap dovuto alla latenza in più nel richiamare i cores fisici da parte dell'os, la deficienza è molto più ridotta rispetto al vantaggio che crea nelle altre.

Inoltre riguardo al compiler intel, la scelta ricade sui programmatori, che poi intel cerchi anche queste furbate ciò è ininfluente, anche se fosse vero questo non cambia le cose, se un prodotto anzi quasi tutti vanno meglio con una casa indipendentemente dalla causa io prendo un prodotto di quest'ultima.
Stessa cosa accade per Nvidia e ATI, ma continuare a usare la scusa di Nvidia che si fa le magagne non cambia il fatto che sarà sempre così e che i titoli andranno emglio con quest'ultima.

Zeorymer
08-06-2011, 12:03
Se posso permettermi di dire una cosa, vorrei aggiungere, che è vero che AMD sia indietro, ma le dimensioni aziendali non le permettono di confrontarsi con Intel, anzi il fatto che le abbia mostrato di saperc fare ai tempi degli x2 o dei Barton non è poco! E poi signori miei se non ci fosse Amd ora come ora Intel ci farebbe pagare fior di soldoni pur di darci un celeron senza contare che ancora oggi c'e gente che crede che se non è Intel non è buono. Ma perchè qualcuno qui mi sa dare un valido motivo per cui un x4 da 80 euro amd non sia gia adeguato? Su dai trovatemi con Intel un prodotto a quel prezzo che sia valido? Cosa il Pentium 6600? E non tralasciamo un altro grande problema... io con Amd con 100 euro mi becco una scheda madre con supporto sata 3 che non da problemi e usb3 da gia 1 anno e un 16x 16x crossfire... con Intel a meno che non prendi x58 il crossfire o lo sli decente te lo scordi e le prime revisioni di p67 facevano letteralmente pena... problemi su problemi.. Intel ha venduto merce avariata alal gente senza pensarci... se lo faceva amd era uno scandalo! Per la cronaca Intel ha appena allungato i tempi di Ivy bridge ma nessuno li critica.. Amd doveva essere morta anni fa per alcuni idioti e invece ora le sue schede video sono al top "La 6990 e ancora imbattuta" e i suoi proci sono ottimi ad un prezzo sempre piu abbordabili.. PS ho un intel non sono fan boy.. sono solo stufo di aprire hwupgrade che anni fa era una testata giornalistica di tutto rispetto e ora e solo piena di bimbi fan boy e gente che vede morte e distruzione dappertutto! Dove sono finiti i veri professionisti?

Saluti
Epico.... :ave:
Ahah, ma guarda che quel bench l'hai postato tu per far vedere quanto un 1090t si mangi un 2500k che non e' assolutamente vero, anzi. L'hai postato tu qualche pagina indietro il link. I prezzi reali sono per me in dollari perche vivo in colorado, si esatto. E non e' mica colpa mia se i prezzi qui sono differenti. A parte che mi viene solo da ridere a vedere i primi prezzi su trovap di questi shoppettini on line. Mi sono appena letto un po di commenti di chi ha comprato, e si capisce benissimo gli sgami che fanno per venderli cosi a poco. Gente a cui hanno rimborsato i soldi dopo 7 mesi etc.. Lasciamo perdere. Se vuoi comprare avendo fiducia e non essere fregato non lo paghi 139 euro il 1090t. Se lo fai gia metti in conto che casualmente il corriere puo' perderlo o ci siano incomprensioni con lo shop stesso, che e' pure italiano quindi cosa mi raccontano?! Dai dai, 25-30 Euro di differenza in prezzo sono giustificati non in parte ma totalmente. Cmq non pensare che buldozzer costera' poco, che ti credi? Se andra' come un 2600k costera' tanto quanto. Se ora costano meno i thuban( che e' solo un deneb con due core in piu e un memory controller di poco migliore) e' solo perche' sono sempre a rincorrere e' tutto li! Te l'ho gia detto, un deneb nuovo come il 980 uscito adesso va come il mio q9550 di 4 anni fa! Tu continua a fare gli upgrade convincendoti di spendere meno, io mi compro una cpu e me la faccio durare 5 anni e come prestazioni vado ancora in pari dopo 2 dei tuoi upgrades.( phenom I e II per esempio). Per inciso sono qui perche' sono molto interessato a questi bulldozzer e probabilmente ne prendero' uno quando usciranno. Al mio portafogli ci tengo e voglio metterci mano il meno possibile!
Occhio!!!! L'ho postato per far vedere il vantaggio in un programma SERIO come Handbrake che viene usato per fare dell'ottimo transcoding, non con una ciofeca da bimbi nutellosi come Media show espresso che invece viene preso ad esempio dai fanboy Intel per far vedere che la loro marca del cuore va di più. Dai su, che ci si può convertire? I filmatini per youtube? Per l'i-phone? Non ci sono manco parametri di altissima qualità, chi avrebbe il coraggio di fare un confronto serio tra cpu su un software che serio non è?
E poi che sono ste robbe sugli shop, le perdite e i rimborsi? :confused:
Ci tieni al tuo portafogli? Bene, svuotalo tutto e subito con Intel, e poi ti compri qualcosa di migliore dopo molto più tempo.
Comunque, per la cronaca....
http://img715.imageshack.us/img715/6521/10153903.png (http://imageshack.us/photo/my-images/715/10153903.png/)


La media di cui parli tu, ovvero del 35% fa si calcola usando i risultati di tutti i test, quindi quando ci sono test dove vanno uguali e test dove intel vince del 70%, fa sempre 35 alla fine no ?

Quindi piuttosto che leggere questo tipo di risultati per illudersi, vatti a guardare per esempio come AMD le prende di brutto nei giochi a bassa risoluzione ( senza gpu limited ), dal 40 al 60%, ovvio che se poi quando fai la media ci includi i risultati ad alta risoluzione quindi con il limite della VGA la media appare molto più contenuta anche il tutto non rispecchia la realtà, anche perchè fra usare benchmark e applicativi c'è una bella differenza, e il fatto che sia stato usato il 3d mark cpu test piuttosto che il cinebench dove amd sembra al pari o comunque è vicina ( e che la stessa casa usa per farsi apparire superiore ) non rispecchia il reale visto che sia nei giochi che negli applicativi comuni di conversione prende paga.

Come ti ho spiegato in precedenza poi i thread logici sono thread software non esistono fisicamente, e i software che tu dici essere ottimizzati per intel, in parte è vero ( ma questa caro mio non è una scusa, così come Nvidia per le vga comanda sempre il più forte ed è chiaro che con Intel si abbiano sempre i software fatti ad hock, visto che hanno il 90% del mercato, i programmatori dubito perdano risorse per sviluppare qualcosa per AMD se non in netta minoranza ), dall'altra invece sono semplicemente ottimizzati per sfruttare il multicore e far creare all'os di averne il doppio fa sì che per ogni thread fisico vengano assegnati 2 processi, il vantaggio deriva semplicemente che la CPU viene impegnata maggiormente visto che quasi tutti i software non riescono a sfruttare al 100% ogni cores, intel ne ottimizza l'uso e questo porta ad un aumento di temp, amd potrebbe benissimo fare lo stesso ma a quanto pare non ne è in grado.

Ma hai capito oggettivamente quel che ho postato (la recensione tedesca), o ti stai limitando come penso a parlare sull'onda dell'equivoco? Chi è il tarato che può permettersi un costoso Sandy bridge (e presumibilmente una vga non certo tipo GT 220....), e poi gioca a bassa risoluzione (=monitor economico)?
E, sù, siamo obiettivi quando parliamo di applicazioni e/o giochi: andare ad esempio il 50% in più in UN gioco (es: Two worlds 2.....che poi non serva a una mazza fare 200fps, e che pure il pc mio basta a farlo andare ben oltre i 30fps, è un altro discorso :muro: ), oppure il 15% in più di un PII X4 in altri che vanno già da Dio con un Athlon II X2, a che serve? A soddisfare le manie di grandezza e il celodurismo? :D :) Qua tutti si empiono la bocca di giochi in bassa risoluzione. Bene, ora vedetevi questo link
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_7.html
e notate come in bassa risoluzione (=cpu caricata) persino un Athlon II X2 250 3GHz da 45€ garantisce in quasi tutti i giochi una fluidità degna (Far cry 2: >45fps), perfetta (Just cause 2: >60fps), o addirittura sovrabbondante (Stalker CoP ed Hawx 2: >90fps).
"Ehhhh, ma l'i5 2500K va il doppio"!!!! Sì, ma costa il quadruplo, e nel 90% dei giochi quegli fps in più sono inutili, a meno che non c'avete gli occhi cyborg tipo Terminator e distinguete tra 80fps e 150fps. Che poi certe cose mi fanno ridere, dai!!! I migliori soldi spesi su cpu tostissime (e su vga altrettanto dotate di sfere) e poi.....e poi nessun Sandy, nonostante gli alti -inutili- fps, mette al riparo dallo stuttering (micro o macro che sia) pesantemente presente in certi titoli causa scazzi driver, "antipatia" del gioco verso certe vga, porting malfatti o cattiva programmazione del motore grafico. Ed il gioco risulta ugualmente poco godibile, nonostante 170€ di cpu.... :rolleyes:

@Mr.Duke
I "thread software" come li chiami, in realtà esistono eccome in hardware.
Intel dichiara il 5% in pù del suo silicio per l'implementazione di SMT, occorre un bel po' di hardware per far vedere al sistema un core come fossero due.
Certo, non si tratta di due core, perchè di fatto è uno solo.

Per quanto riguarda il compilatore, le cose sono un po' differenti: Intel avendo il compilatore migliore, faceva in modo che l'uso di certe istruzioni (perfettamente supportato dai processori AMD) venisse disabilitato nel caso il software riconoscesse un processore AMD.
Una cosa è l'ottimizzazione, una cosa è il sabotare le prestazioni del concorrente facendo leva su un prodotto software dominante.
Per quanto riguarda SMT su AMD, ci sono diversi fattori da considerare:
Tu dici "evidentemente non è in grado". Davvero? La fpu di BD è SMT, quindi pare invece lo sia.
AMD ha più volte dichiarato che SMT per lei non è la strada giusta: SMT da vantaggi ma talvolta anche svantaggi (infatti in alcune applicazioni server lo si disabilita), e da un incremento di prestazioni mediamente non molto elevato.
Motivi per cui AMD ha preferito implementare una tecnologia CMT, che utilizza core reali per ottenere risultati dello stesso tipo (ossia aumento delle prestazioni MT) senza avere gli svantaggi dell'SMT.
I risultati di questa tecnologia sono migliori, ma richiedono anche più silicio (12% o 15% in più, se non erro).
Essendo però tecnologie differenti, nulla vieterebbe di implementarle entrambe. Ma sarebbe conveniente? Abbiamo già 8 core su BD, che incremento di prestazioni avremo nel gestire 16 thread nella maggior parte delle applicazioni? Un sistema del genere sarebbe complesso e più costoso, ne varrebbe la pena per le poche situazioni in cui sarebbero davvero sfruttabili 16 thread?
Secondo AMD a quanto pare no, anche tenendo conto che per i suoi difetti, ad AMD la tecnologia SMT non piace.

@Fabrix7777
Beh vabbè, sappiamo tutti bene che un PhII 980 va più di un Core 2 quad q9550. Si tratta in ogni caso di processori della stessa generazione, quindi comunque paragonabili.
E anche thuban, nonostante i due core in più e il low-k è della stessa generazione, e distanzia il q9550 permettendo un upgrade da non buttare via su una piattaforma come AM3.
AMD ha annullato la generazione che avrebbe dovuto competere con nehalem (il primo BD a 45nm con SSE5) e sta tirando fuori ora (purtroppo in ritardo) quella che dovrà competere con SB (ossia l'attuale BD 32nm con AVX).

Quoto

Ares17
08-06-2011, 12:12
5% di silicio in più non sono "un bel po' di hw", si tratta semplicemente di istruzioni di elaborazione aggiunte abbinate ad una "adattamento" su alcune componenti.

Se per AMD il SMT non è la scelta azzeccata, saranno affari loro, e in molti applicativi il SMT va benissimo, in altri meno come tutti, ma la differenza è che dove crea l'hanticap dovuto alla latenza in più nel richiamare i cores fisici da parte dell'os, la deficienza è molto più ridotta rispetto al vantaggio che crea nelle altre.

Inoltre riguardo al compiler intel, la scelta ricade sui programmatori, che poi intel cerchi anche queste furbate ciò è ininfluente, anche se fosse vero questo non cambia le cose, se un prodotto anzi quasi tutti vanno meglio con una casa indipendentemente dalla causa io prendo un prodotto di quest'ultima.
Stessa cosa accade per Nvidia e ATI, ma continuare a usare la scusa di Nvidia che si fa le magagne non cambia il fatto che sarà sempre così e che i titoli andranno emglio con quest'ultima.
Intel per il suo compilatore è sotto osservazione (marcata stretta) sia in USA che in UE, Nvidia non la vedo più in vantaggio nei giochi (ed il 50% delle discrete marchiate ATI lo stanno a dimostrare).
L'SMT non è un invenzione Intel (gia usata da IBM per far lavorare un singolo core come 4), invece data la complessità intrinseca del sistema, e dalle molte pecchè in diversi ambiti pro e non solo (come in alcuni giochi) l'smt offre l'altro lato della medaglia grossa come i benefici (dipendenti dall'ambito di utilizzo), e la strada intrappresa da Amd offre molteplici benefici su ttutti i fronti ( a danno di una superfice di silicio maggiore) che porteranno benefici sopratutto nelle versioni successive di BD (APU) ed a riprova di cio c'è l'interesse evidente di Intel di acquisire Nvidia per non doversi trovare con un gap enerme da colmare tra 2 generazioni di cpu (max 3 anni).

Mr.Duke
08-06-2011, 12:19
Non so che dirvi, a sto punto trovo inutile continuare così, tanto ognuno è convinto della proprio idea, fra chi dice che il SMT debba essere contato come core in più, e chi non capisce il motivo per cui i test con i giochi si fanno a bassa risoluzione, mi sembra impossibile continuare la discussione, dando pure per inutile l'aver alcuni vantaggi solo perchè non li si reputa tali.
A quanto pare molti utenti sembrano una sorta di fan sfegatati di amd, peccato che la discussione è nata da una news che porta brutte notizie su tal fronte.

Zeorymer
08-06-2011, 12:26
Non so che dirvi, a sto punto trovo inutile continuare così, tanto ognuno è convinto della proprio idea, fra chi dice che il SMT debba essere contato come core in più, e chi non capisce il motivo per cui i test con i giochi si fanno a bassa risoluzione, mi sembra impossibile continuare la discussione.
a quanto pare molti utenti sembrano una sorta di fan sfegatati di amd, peccato che la discussione è nata da una news che porta brutte notizie su tal fronte.

Lo capisco benissimo, ma se tu non riesci a venire a patti con la realtà (=che a bassa risoluzione anche con un dual core economico giochi bene, come ti ho dimostrato con l'articolo di questo Sito.....dual core economico che potrebbe anche benissimo essere un Intel, un G620 magari, ma proprio non lo si afferra sto fatto...:muro: ), e vuoi continuare a credere che per giocare davvero da dio servano cpu che costano uno sproposito....beh, allora è davvero meglio smettere di discutere.
Con rispetto e senza offesa, naturalmente :)

Mr.Duke
08-06-2011, 12:31
Lo capisco benissimo, ma se tu non riesci a venire a patti con la realtà (=che a bassa risoluzione anche con un dual core economico giochi bene, come ti ho dimostrato con l'articolo di questo Sito.....dual core economico che potrebbe anche benissimo essere un Intel, un G620 magari, ma proprio non lo si afferra sto fatto...:muro: ), e vuoi continuare a credere che per giocare davvero da dio servano cpu che costano uno sproposito....beh, allora è davvero meglio smettere di discutere.
Con rispetto e senza offesa, naturalmente :)

io chiudo quì, non mi va di andare oltre poi te se vuoi aggiungi pure altro.
ognuno di noi ha delle esigienze e si prende il prodotto che lo soddisfa di più, ma senza dire che i vantaggi dell'altro non servono perchè lo dici tu o trovare scuse, e poi siamo anche OT.
La news dice in pratica che bulldozer non si sa nemmeno se uscirà quest'anno perchè non regge manco le freq di default, inoltre non si parla dell'inganno che amd ha dato a noi utenti smentendo fino all'ultimo i ritardi per poi comunicarlo ufficialmente il giorno del lancio ( 7 giugno ) non so quanto in basso debba cadere una casa per rendersi ridicola agli occhi di tutti, probabilmente ci vorrebbe solo il fallimento definitivo.

Phoenix Fire
08-06-2011, 12:44
io chiudo quì, non mi va di andare oltre poi te se vuoi aggiungi pure altro.
ognuno di noi ha delle esigienze e si prende il prodotto che lo soddisfa di più, ma senza dire che i vantaggi dell'altro non servono perchè lo dici tu o trovare scuse, e poi siamo anche OT.
La news dice in pratica che bulldozer non si sa nemmeno se uscirà quest'anno perchè non regge manco le freq di default, inoltre non si parla dell'inganno che amd ha dato a noi utenti smentendo fino all'ultimo i ritardi per poi comunicarlo ufficialmente il giorno del lancio ( 7 giugno ) non so quanto in basso debba cadere una casa per rendersi ridicola agli occhi di tutti, probabilmente ci vorrebbe solo il fallimento definitivo.
quotone

io continuo a dire che AMD è in brutte acque a causa del ritardo, a meno di prestazioni stratosferiche, dovrà vendere le nuove cpu con poco guadagno (cosa come detto prima che ha già fatto), certo da qui a morire ce ne passa,
ma non si può neanche dire che sia tutto rose e fiori

Mr.Duke
08-06-2011, 12:46
quotone

io continuo a dire che AMD è in brutte acque a causa del ritardo, a meno di prestazioni stratosferiche, dovrà vendere le nuove cpu con poco guadagno (cosa come detto prima che ha già fatto), certo da qui a morire ce ne passa,
ma non si può neanche dire che sia tutto rose e fiori

amd stava fallendo tempo a cavallo fra 2006 e 2007, non è fallita e non fallirà mai perchè essendo l'unica rivale di intel, l'antitrust è costretta a mantere la concorrenza e quindi anche a evitare il fallimento di amd, sarebbe dovuto già fallire, ma finchè non entrerà una terza forza all'interno amd resterà sempre in piedi anche con un mutuo da 10 miliardi di dollari.

Pier2204
08-06-2011, 12:51
Non so che dirvi, a sto punto trovo inutile continuare così, tanto ognuno è convinto della proprio idea, fra chi dice che il SMT debba essere contato come core in più, e chi non capisce il motivo per cui i test con i giochi si fanno a bassa risoluzione, mi sembra impossibile continuare la discussione, dando pure per inutile l'aver alcuni vantaggi solo perchè non li si reputa tali.
A quanto pare molti utenti sembrano una sorta di fan sfegatati di amd, peccato che la discussione è nata da una news che porta brutte notizie su tal fronte.

Se hai osservato per un attimo il titolo, dico almeno il titolo, io credo di no, la notizia riporta l'annuncio di AMD del Brand FX, quali sono le brutte notizie.

Lo sai qual'è la verità, e che c'è qualcuno che a prescindere scaglia merda contro, in particolare in questo momento.

marchigiano
08-06-2011, 13:01
Se hai osservato per un attimo il titolo, dico almeno il titolo, io credo di no, la notizia riporta l'annuncio di AMD del Brand FX, quali sono le brutte notizie.

intanto che, dati ufficiali, sta cpu arriva a settembre, e se a uno il pc serve oggi indovina cosa fa?

poi non c'è la minima certezza sulle prestazioni, nell'unico bench ufficiale dicharato (truecrypt) il BD di punta va quasi la metà del i5-2400 in vendita da gennaio. ovviamente ci saranno applicazioni in cui il BD andrà molto più del sandy, non dico che in generale andrà meno del 2400, però il fatto che i sandy ci sono da gennaio e il BD forse arriva a settembre e forse andrà forte non mi pare una gran notizia...

Zeorymer
08-06-2011, 13:01
io chiudo quì, non mi va di andare oltre poi te se vuoi aggiungi pure altro.
ognuno di noi ha delle esigienze e si prende il prodotto che lo soddisfa di più, ma senza dire che i vantaggi dell'altro non servono perchè lo dici tu o trovare scuse, e poi siamo anche OT.
La news dice in pratica che bulldozer non si sa nemmeno se uscirà quest'anno perchè non regge manco le freq di default, inoltre non si parla dell'inganno che amd ha dato a noi utenti smentendo fino all'ultimo i ritardi per poi comunicarlo ufficialmente il giorno del lancio ( 7 giugno ) non so quanto in basso debba cadere una casa per rendersi ridicola agli occhi di tutti, probabilmente ci vorrebbe solo il fallimento definitivo.

Il ritardo è orribile e qui condordo a pieno, ma di fatto fare 150 fps grazie a un i5 Sandy non serve a una mazza. Se non a fare esaltare chi non vuole rendersi conto dell'inutilità di ciò....
E, con il progressivo avvento di giochi ottimizzati multicore, succederà questo (altro che cazz.te sul cpu limited a 1280*1024)

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/21

"Battlefield Bad Company 2 will happily use four or more cores. The result is that very quickly the CPU does not matter anymore as it's maximizing the incredible amount of processor power. As a result the GPU really quickly becomes a bottleneck, even the GeForce GTX 580 is flat out running at 100% whilst the processor has plenty of force left. That would result in very similar performance throughout a large scope of processors".

sniperspa
08-06-2011, 13:08
io chiudo quì, non mi va di andare oltre poi te se vuoi aggiungi pure altro.
ognuno di noi ha delle esigienze e si prende il prodotto che lo soddisfa di più, ma senza dire che i vantaggi dell'altro non servono perchè lo dici tu o trovare scuse, e poi siamo anche OT.
La news dice in pratica che bulldozer non si sa nemmeno se uscirà quest'anno perchè non regge manco le freq di default, inoltre non si parla dell'inganno che amd ha dato a noi utenti smentendo fino all'ultimo i ritardi per poi comunicarlo ufficialmente il giorno del lancio ( 7 giugno ) non so quanto in basso debba cadere una casa per rendersi ridicola agli occhi di tutti, probabilmente ci vorrebbe solo il fallimento definitivo.

Questo non so proprio dove l'hai letto, aggiungo che pure qui su hwupgrade era stata data una news qualche settimana fa sul ritardo di amd e non mi pare sia stata smentita e in ogni caso non penso tu sia stato preso in giro da amd visto che dalle tue parole dubito avresti comprato cpu amd anche ai tempi del P4

Comunque mi auguro davvero che intel inizi ad alzare un pò i prezzi così almeno certi fanboy (che non possono non comprare prodotti intel) saranno costretti a sborsare fior di quattrini per le loro cpu ad alto contenuto teconologico...per quanto mi riguarda compro quello che offre il maggior rapporto prezzo/prestazioni per la tipologia di utilizzo che faccio (o che devono fare quelli a cui monto pc nuovi) e fin'ora ho trovato sempre la miglior risposta sui prodotti AMD.

Se questa cosa cambiarà (e vista la posizione dominante di intel la vedo dura) non mi farò problemi a comprare prodotti intel.

Mr.Duke
08-06-2011, 13:12
Esiste un altro rumor che parla anche di cancellazione dei modelli attuali e riinvio verso metà del quarto trimestre, quindi novembre circa.

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-zambezi-fx-alcuni-modelli-avranno-vita-breve/31871/1.html

Il ritardo è orribile e qui condordo a pieno, ma di fatto fare 150 fps grazie a un i5 Sandy non serve a una mazza. Se non a fare esaltare chi non vuole rendersi conto dell'inutilità di ciò....
E, con il progressivo avvento di giochi ottimizzati multicore, succederà questo (altro che cazz.te sul cpu limited a 1280*1024)


se lo dici tu, io intanto gioco sul serio non guardo i benchmark.
giocare a 120 anzichè 60 si vede eccome, così come fra chi gioca a 60 fisso o chi sta sotto anche di poco, se a te non cambia molto sono solo differenze di esigienze, e il fatto che tu ti ostini a cercare di incuccarmi la tua ragione nella mia testa e quella di altri, oltre che essere prepotente, significa solamente che stai rosikando e basta, come la volpe che dà acerba l'uva che non riesce a raggiungere.
Fra tutto questo frastuono per risparmiare 30€ ? quando poi i giochi stanno a 50€ l'uno ?
Ai tempi dell'athlon 64, io avevo un fiero 3700+ san diego e un x2 4400+, poi aggiornato, io compro le cpu migliori, indipendentemente se amd o intel.

Zeorymer
08-06-2011, 13:16
Questo non so proprio dove l'hai letto, aggiungo che pure qui su hwupgrade era stata data una news qualche settimana fa sul ritardo di amd e non mi pare sia stata smentita e in ogni caso non penso tu sia stato preso in giro da amd visto che dalle tue parole dubito avresti comprato cpu amd anche ai tempi del P4

Comunque mi auguro davvero che intel inizi ad alzare un pò i prezzi così almeno certi fanboy (che non possono non comprare prodotti intel) saranno costretti a sborsare fior di quattrini per le loro cpu ad alto contenuto teconologico...per quanto mi riguarda compro quello che offre il maggior rapporto prezzo/prestazioni per la tipologia di utilizzo che faccio (o che devono fare quelli a cui monto pc nuovi) e fin'ora ho trovato sempre la miglior risposta sui prodotti AMD.

Se questa cosa cambiarà (e vista la posizione dominante di intel la vedo dura) non mi farò problemi a comprare prodotti intel.

Buon ragionamento davvero, quoto!!!

demon77
08-06-2011, 13:18
Esiste un altro rumor che parla anche di cancellazione dei modelli attuali e riinvio verso metà del quarto trimestre, quindi novembre circa.

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-zambezi-fx-alcuni-modelli-avranno-vita-breve/31871/1.html



se lo dici tu, io intanto gioco sul serio non guardo i benchmark.
giocare a 120 anzichè 60 si vede eccome, così come fra chi gioca a 60 fisso o chi sta sotto anche di poco, se a te non cambia molto sono solo differenze di esigienze.

Sì, letto anche io..
Vabbeh, sono INDISCREZIONI, quindi le cose potrebbero essere differenti.

Di certo ormai pare chiaro che i BD non sono pronti e caldi per il lancio ed era AMD che giocava a fare la misteriosa.. qui ci sono problemi reali. :(

Zeorymer
08-06-2011, 13:18
Esiste un altro rumor che parla anche di cancellazione dei modelli attuali e riinvio verso metà del quarto trimestre, quindi novembre circa.

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-zambezi-fx-alcuni-modelli-avranno-vita-breve/31871/1.html



se lo dici tu, io intanto gioco sul serio non guardo i benchmark.
giocare a 120 anzichè 60 si vede eccome, così come fra chi gioca a 60 fisso o chi sta sotto anche di poco, se a te non cambia molto sono solo differenze di esigienze.

Giochi sul serio? Lol, ma davvero? Pure io :Prrr:
E pure loro....

"We show these tests based on a real-world scenario and on a current PC gaming system". :D

Non arrampicatevi sugli specchi pure di fronte alla realtà

marchigiano
08-06-2011, 13:19
Il ritardo è orribile e qui condordo a pieno, ma di fatto fare 150 fps grazie a un i5 Sandy non serve a una mazza. Se non a fare esaltare chi non vuole rendersi conto dell'inutilità di ciò....

ok ma se uno vuole giocare ANCHE a qualche gioco dove la cpu limita il framerate? in alcuni giochi, con dettagli e fisica al massimo, anche un 2600k non riesce a garantire più di 30-40fps... che sono pochi se uno gioca a un certo livello. poi se uno si accontenta, pochi dettagli, 1024x768, god-mode on, allora va bene anche il sempron

Esiste un altro rumor che parla anche di cancellazione dei modelli attuali e riinvio verso metà del quarto trimestre, quindi novembre circa.

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-zambezi-fx-alcuni-modelli-avranno-vita-breve/31871/1.html

aia, adesso ti diranno che quel sito è venduto al padrone intel :asd:

Zeorymer
08-06-2011, 13:20
Sì, letto anche io..
Vabbeh, sono INDISCREZIONI, quindi le cose potrebbero essere differenti.

Di certo ormai pare chiaro che i BD non sono pronti e caldi per il lancio ed era AMD che giocava a fare la misteriosa.. qui ci sono problemi reali. :(

Già :cry: Magari però facessero vedere qualche bench, almeno ci facevamo un'idea di cosa aspettarci (se non di quando aspettarcelo)

Zeorymer
08-06-2011, 13:23
ok ma se uno vuole giocare ANCHE a qualche gioco dove la cpu limita il framerate? in alcuni giochi, con dettagli e fisica al massimo, anche un 2600k non riesce a garantire più di 30-40fps... che sono pochi se uno gioca a un certo livello. poi se uno si accontenta, pochi dettagli, 1024x768, god-mode on, allora va bene anche il sempron



aia, adesso ti diranno che quel sito è venduto al padrone intel :asd:

Tipo l'odioso ArmA2, in cui persino un 2500K fa fps minimi ignobili?

http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/34/#abschnitt_arma_2_operation_arrowhead

Mr.Duke
08-06-2011, 13:25
Già :cry: Magari però facessero vedere qualche bench, almeno ci facevamo un'idea di cosa aspettarci (se non di quando aspettarcelo)

se non lo fanno è perchè evidentemente sono sottotono, se il top di gamma lo proponevano al prezzo del 2600K e non teneva la freq di default effettivamente vuol dire che a natale avrai una brutta sorpresa.

Il fatto che tu ti ostini a cercare di incuccarmi la tua ragione nella mia testa e quella di altri, oltre che essere prepotente, significa solamente che stai rosikando e basta, come la volpe che dà acerba l'uva che non riesce a raggiungere.
Fra tutto questo frastuono per risparmiare 30-40€ ? quando poi i giochi stanno a 50€ l'uno ?
Ai tempi dell'athlon 64, io avevo un fiero 3700+ san diego e un x2 4400+, poi aggiornato, io compro le cpu migliori, indipendentemente se amd o intel.

sniperspa
08-06-2011, 13:26
ok ma se uno vuole giocare ANCHE a qualche gioco dove la cpu limita il framerate? in alcuni giochi, con dettagli e fisica al massimo, anche un 2600k non riesce a garantire più di 30-40fps... che sono pochi se uno gioca a un certo livello. poi se uno si accontenta, pochi dettagli, 1024x768, god-mode on, allora va bene anche il sempron


Qualche nome?

e giochi che si possano considerale tali non programmi ammazza computer a cui non ci gioca nessuno :asd:

Mr.Duke
08-06-2011, 13:29
Puoi pensarla come vuoi, siamo in un mondo libero, basta che non ti ostini a promuovere la tua idea sopra gli altri, perchè sennò poi tutti questi dibattiti ( che credo non sia il primo in questo forum o sbaglio ?....... ) vengono semplicemente dettati da chi ha la cpu peggiore e rosika diffondendo scuse per giustificare il proprio acquisto. Mi spiace ma è così.

sniperspa
08-06-2011, 13:32
Esiste un altro rumor che parla anche di cancellazione dei modelli attuali e riinvio verso metà del quarto trimestre, quindi novembre circa.

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-zambezi-fx-alcuni-modelli-avranno-vita-breve/31871/1.html


E anche qui non capisco dove leggi "cancellazione"...li sta scritto che i primi modelli (cioè il primo stepping) potrebbero venir sostiuiti dopo alcuni mesi da modelli basati su un nuovo step produttivo perchè evidentemente hanno qualche problema, poi uno che si compra i primi modelli usciti mica è costretto per forza a cambiare cpu quando esce lo step successivo.

sarà ovviamente da vedere di che entità sono questi problemi dello step attuale e se varrà la pena acquistarli oppure non sono per nulla competitivi e bisognerà per forza aspettare lo step successivo

devilred
08-06-2011, 13:34
chissa' quante chiacchiere dovremmo sentire prima di vederle queste cpu. nel frattempo intel continua a vendere.

marchigiano
08-06-2011, 13:36
Già :cry: Magari però facessero vedere qualche bench, almeno ci facevamo un'idea di cosa aspettarci (se non di quando aspettarcelo)

uno c'è, truecrypt, ok è molto limitato perchè interessa solo le istruzioni aes ma bisogna accontentarsi

Qualche nome?

e giochi che si possano considerale tali non programmi ammazza computer a cui non ci gioca nessuno :asd:

arma 2, gothic 4, stone giant, crysis, lost planet 2, civilization 5...

Zeorymer
08-06-2011, 13:38
se non lo fanno è perchè evidentemente sono sottotono, se il top di gamma lo proponevano al prezzo del 2600K e non teneva la freq di default effettivamente vuol dire che a natale avrai una brutta sorpresa.

Il fatto che tu ti ostini a cercare di incuccarmi la tua ragione nella mia testa e quella di altri, oltre che essere prepotente, significa solamente che stai rosikando e basta, come la volpe che dà acerba l'uva che non riesce a raggiungere.Fra tutto questo frastuono per risparmiare 30-40€ ? quando poi i giochi stanno a 50€ l'uno ?
Ai tempi dell'athlon 64, io avevo un fiero 3700+ san diego e un x2 4400+, poi aggiornato, io compro le cpu migliori, indipendentemente se amd o intel.

Scadi solo nel ridicolo, e questo è il segno che non riesci a controbattere col ragionamento ai link che ti posto. Di cosa dovrei rosicare? Di giocare già a tutto (Avatar, Crysis 2 ed Ego draconis esclusi) fluidamente con una cpu pagata due lire? Di non essere tanto cieco da andare a spendere soldi per ciò che non serve (il limite nei giochi lo dà sempre prima la vga, e quella sì che la dovrei migliorare...)? Di non essere presuntuoso come chi dice di giocare davvero e non guardare i bench e poi, non riuscendo manco a capire che i bench (tipo quelli di HWU e di Guru 3D che ho postato) sono gaming real world, presume di avere in mano la verità più lui, che seri giornalisti specializzati?
Ah no, forse sto rosicando del fatto che i 60fps ed oltre che ho nei tre quarti dei miei giochi non sono 150 come sarebbero con un Sandy :asd:

Oh Madonna santa, mi stavo dimenticando di rosicare anche per i soldi in più che mi sono rimasti in tasca!!!! :rolleyes:
Ah, ti avviso anche del fatto che sto rosicando di comprare i giochi più recenti usati, da amici, massimo a 20€ o i meno recenti dalle riviste a 8€. Altro che 50€, buonanotteeeeeeeeeeeee :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_7.html

Più di 60fps nella stragrande maggioranza dei giochi con cpu che costano un quarto di Sandy. Accettalo. Disperati, protesta, incàzzati, spara falsità, ma accettalo, perchè questa è la realtà. E Intel continua a fare "gnammete!!!!!" sui soldi di quelli che la pensano come te....

Zeorymer
08-06-2011, 13:42
uno c'è, truecrypt, ok è molto limitato perchè interessa solo le istruzioni aes ma bisogna accontentarsi



arma 2, gothic 4, stone giant, crysis, lost planet 2, civilization 5...

Che cavolo però, mica morivano a dare una slide ufficiale di cinebench, di handbrake o di 7-zip :mad:

marchigiano
08-06-2011, 13:44
stai rosicando si, perchè pure io compro e gioco a vecchi titoli su una "misera" 5770 ma non sto certo a dire che chi ha un 2600k e una gtx580 è fesso, dico solo che non mi va di spendere così tanto per un pc ma di sicuro con tale hardware avrei prestazioni migliori dell'attuale

Mr.Duke
08-06-2011, 13:49
stai rosicando si, perchè pure io compro e gioco a vecchi titoli su una "misera" 5770 ma non sto certo a dire che chi ha un 2600k e una gtx580 è fesso, dico solo che non mi va di spendere così tanto per un pc ma di sicuro con tale hardware avrei prestazioni migliori dell'attuale

:Prrr:
io mi godo il mio, cosa che loro a quanto pare non riescono a fare sennò non starebbero a sgolarsi così e nemmeno si rende conto.
bè pace, amen, sbagliare è umano, perseverare è diabolico, peggio per loro.
Anche chi ha il ferrari come prezzo / qualità / prestazioni è enormemente sotto ad una Panda, ma di certo chi ha il panda non va dal ferrarista a dirgli che è fesso :)

Zeorymer
08-06-2011, 13:55
stai rosicando si, perchè pure io compro e gioco a vecchi titoli su una "misera" 5770 ma non sto certo a dire che chi ha un 2600k e una gtx580 è fesso, dico solo che non mi va di spendere così tanto per un pc ma di sicuro con tale hardware avrei prestazioni migliori dell'attuale

Non dico che gli altri sono fessi, dico che attualmente è inutile tanta potenza:

1) perchè i giochi "standard" restano giocabili ad fps alti anche con cpu da saldo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_7.html

2) perchè i giochi "evoluti" fanno sì che anche Phenom da 100€ massacrino GTX 580 da 400€
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/21

3) perchè i giochi programmati da schifo ed ingiustificatamente pesanti tali restano anche con hardware pomposo
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/34/#abschnitt_arma_2_operation_arrowhead
(gli fps minimi di cui ti facevo notare poco fà...)

Con uno scenario del genere, spendere tanto sui Sandy è totalmente inutile.

Tornando IT, penso che due sono le cose che stanno causando il ritardo: problemi di resa, o problemi di prestazioni poco aderenti alle aspettative. Allora mi chiedo, e chiedo a voi: è possibile che, il benedetto giorno in cui finalmente usciranno, i BD avranno frequenze superiori a quelle inizialmente pensate, in modo da colmare il gap con una tecnica vecchia come il nonno? Allo stesso prezzo di lancio ipotizzato ab initio, voglio dire....
Dopotutto, così facendo si proseguirebbe nella "usanza" di dare con la "rozzaggine" (=la frequenza) ciò che Intel dà con la "raffinatezza" (=l'architettura). Due approcci diversi, ma il risultato è lo stesso (=le prestazioni finali)

Zeorymer
08-06-2011, 13:59
:Prrr:
intanto io mi godo il mio, cosa che loro a quanto pare non riescono a fare sennò non starebbero a sgolarsi così e nemmeno si rende conto.
bè pace, amen, sbagliare è umano, perseverare è diabolico, peggio per loro.
Anche chi ha il ferrari come prezzo / qualità / prestazioni è enormemente sotto ad una Panda, ma di certo chi ha il panda non va dal ferrarista a dirgli che è fesso :)

Ecco, abbiamo capito chi dei due era a fare tanto casino per giustificare (di fronte a se stesso :muro: ) l'acquisto :rolleyes:
Goditi i tuoi 180 fps, ma non far finta che siano davvero utili.
E con questo chiudo

Mr.Duke
08-06-2011, 14:01
praticamente mi hai appena dato del nabbo :rolleyes:
non so che idea hai tu di alti fps, ma c'è chi si accontenta chi no, il solo fatto di avere una GT240 come VGA la dice lunga sulle tue esigienze, qualche benchmark da 4 soldi non mi sconvolge la vita, io a battlefiled con il 940BE occato ai tempi avevo molti più cali rispetto al mio attuale ma vecchio 750, un conto è un bench fatto con fraps dei primi livelli in single player di battlefiled, un altro è giocare in multiplayer, e anche con altri giochi come starcraft, assassin's creed, the witcher, crysis2, f1 2010, Dirt3 utenti con amd a faticano a stare a 60 fisso senza overclock poi ancora peggio, chi ha un 120Hz poi la situazione è ancora più evidente. E' semplicemente questione di esigienze, se pensi che io faccia 200fps nei giochi anche con una GTX 570 e un 750 a 3600, ti sbagli di grosso, anzi mi lamento spesso e volentieri, e probabilmente aggiornerò a breve, non so te, ma a me le cpu che offre oggi amd non rientrano nelle mie esigienze personali, ed è inutile tentare di farmi cambiare idea, sono passato da amd a intel io stesso apposta.

scrat1702
08-06-2011, 14:05
se non lo fanno è perchè evidentemente sono sottotono, se il top di gamma lo proponevano al prezzo del 2600K e non teneva la freq di default effettivamente vuol dire che a natale avrai una brutta sorpresa.

Il fatto che tu ti ostini a cercare di incuccarmi la tua ragione nella mia testa e quella di altri, oltre che essere prepotente, significa solamente che stai rosikando e basta, come la volpe che dà acerba l'uva che non riesce a raggiungere.
Fra tutto questo frastuono per risparmiare 30-40€ ? quando poi i giochi stanno a 50€ l'uno ?
Ai tempi dell'athlon 64, io avevo un fiero 3700+ san diego e un x2 4400+, poi aggiornato, io compro le cpu migliori, indipendentemente se amd o intel.

La smettiamo con la storia di natale? Ci sono dichiarazoni di AMD che indicano l'inizio della commercializzazione. Percio a meno che tu non ci fai vedere un documento dove c'e scritto che ti hanno nominato nuovo CEO di AMD questa e una trollata di infimo livello. Per il resto dei discorsi che fai diciamo che la verita sta nel mezzo, anche se e assolutamente vero che ad oggi pur con il phenom 965 a 100Eur il 2500K per giocare bene e quasi un must buy. Anche perche spendere 300-400eur di VGA e non sfruttarla per risparmiare 50Eur di CPU e senseless.
Tornando alla news, le dichiarazioni di AMD e le parole usate ci dicono chiaramente che c'e qualcosa di realmente competitivo in arrivo. Quanto lo sapremo tra un paio di mesi. Non fosse cosi in AMD dovrebbero dimettersi in molti.

Ah si dimenticavo, le tue considerazioni in merito al fallimento o meno di AMD sono follia pura. Non funziona cosi! Se AMD arrivasse all'insolvenza essendo una ditta americana e quotata in borsa (non come altre aziende di casa nostra dove il sistema e un fail) ne verrebbe dichiarato il fallimento sedutastante. Senza se e senza ma, ma questo non ha nulla a che fare con l'argomento trattato.

marchigiano
08-06-2011, 14:08
3) perchè i giochi programmati da schifo ed ingiustificatamente pesanti tali restano anche con hardware pomposo
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/34/#abschnitt_arma_2_operation_arrowhead
(gli fps minimi di cui ti facevo notare poco fà...)

Con uno scenario del genere, spendere tanto sui Sandy è totalmente inutile.

non direi, tra il 20 minimo del i3-2120 e il 8 minimo del phenom 565 c'è una bella differenza...

Mr.Duke
08-06-2011, 14:09
Non ci sono nè news nè preview quindi a parte le slide fatte da amd stessa ( di cui possimo immaginare l'attendibilitò visto che paragonano un 1100T al 950 ) non c'è proprio nulla quindi non so dove tu abbia preso ispirazione, io invece mi è parso di capire che amd tenti di superare semplicemente l'attuale esacore gulftown ( il vecchio 45nm ) con un octocore e non è nemmeno sicuro.
Inoltre il progetto è stato riinviato per mancanza di stabilità alle freq di default in attesa di un altro step, quindi anche qualora uscissero, i margini di overclock dubito saranno molto buoni.

Se poi per te una cpu da 300$ come top di gamma al lancio è buona, buon per te, per me di questo passo si arriverà un altro riinvio e uscirà una specie di bozza momentanea come Phenom 1 e Fermi.

Zeorymer
08-06-2011, 14:14
praticamente mi hai appena dato del nabbo :rolleyes:
non so che idea hai tu di alti fps, ma c'è chi si accontenta chi no, qualche benchmark da 4 soldi non mi sconvolge la vita, io a battlefiled con il 940BE occato avevo molti più cali rispetto al mio vecchio 750, un conto è un bench fatto con fraps dei primi liv in single player di battlefiled, un altro è giocare in multiplayer, e anche con altri giochi come starcraft, assassin's creed, the witcher, crysis2, f1 2010, dirt3 utenti con amd a faticano a stare a 60 fisso senza overclock poi ancora peggio, chi ha un 120Hz poi la situazione è ancora più evidente.

Ma che nabbo, a zì!!! Non è mio costume insultare, neppure indirettamente o implicitamente, solo mi dà fastidio la gente che, dopo aver comprato una cosa, deve far finta a tutti i costi che sia utile e necessaria. Così si fuorviano le idee ai meno esperti che leggono, e poi "magari" costoro buttano maree di soldi in hardware di fatto esagerato per quelle che erano le esigenze reali iniziali!!!
In full hd conta la vga, in SD tutto è più leggero (se no io come giocherei bene con l'hardware che ho? :) ) e basta hardware poco incazzoso. L'altro giorno provavo The Witcher 2, il gioco più psante in assoluto insieme a Metro, per quanto ne so. Bene, 1280*720 (se no sta pena di vga mi arranca), e tutto attivato tranne ubersampling e scie e sciette varie. 27-28 fps. Pochi, sì, ma sembava fluido (dopotutto, per essere un rpg bastano anche meno di 50fps), e forse davvero lo era, considerando che girava

1) su una cpu senza l'ipc di Intel
2) senza L3
3) non quad core come il gioco richiede tra i requisiti raccomandati

Con un 965 sarebbe andato tutto meglio, e proprio perciò ancora mi chiedo se sia davvero necessario un mostro di Sandy. Bel processore, fresco e con belle features, ma.....utile davvero a quanti?

Zeorymer
08-06-2011, 14:17
non direi, tra il 20 minimo del i3-2120 e il 8 minimo del phenom 565 c'è una bella differenza...

Io sono pagine e pagine che sto parlando dei Sandy quad core, e poi sai bene che Arma vuole più di due cores, quindi è ovvio che l'Smt aiuti

Mr.Duke
08-06-2011, 14:18
io a the witcher 2 ci gioco bene, non a 60 fisso però, ho dei cali a 45, ma ci gioco bene, ma non per questo dico di essere pienamente soddisfatto, un 60 fisso ovunque lo vorrei assolutamente ed essendo un gioco ad ampio raggio visivo la cpu conta come in molti game oramai. Se a te pare fluido a 27-28 buon per te, io sotto i 60 con vsynch attivo specialmente me ne accorgo e dà pure fastidio, se non ci credi amen e basta, così come ti dico che giocare a cod a 120hz è una goduria.

marchigiano
08-06-2011, 14:18
l'attuale esacore gulftown ( il vecchio 45nm )

piccola precisazione, gulftown è a 32nm, bloomfield (quad core) è a 45nm

Mr.Duke
08-06-2011, 14:23
piccola precisazione, gulftown è a 32nm, bloomfield (quad core) è a 45nm

si pardon.
32nm però utilizzando una tencologia differente, l'efficienza dei 32 Sandy è superiore.

marchigiano
08-06-2011, 14:24
e tutto attivato tranne ubersampling e scie e sciette varie. 27-28 fps. Pochi, sì, ma sembava fluido (dopotutto, per essere un rpg bastano anche meno di 50fps), e forse davvero lo era,

se a te va bene così ok, ma uno sarà anche libero di voler attivare tutto l'attivabile e avere alti framerate o no? e non dover scartare dei giochi perchè scalano male con la propria cpu?

Zeorymer
08-06-2011, 14:26
io a the witcher 2 ci gioco bene, non a 60 fisso però, ho dei cali a 45, ma ci gioco bene, ma non per questo dico di essere pienamente soddisfatto, un 60 fisso ovunque lo vorrei assolutamente ed essendo un gioco ad ampio raggio visivo la cpu conta come in molti game oramai. Se a te pare fluido a 27-28 buon per te, io ti sto dicendo che quando scendo sotto i 60 con vsynch attivo specialmente a me dà fastidio, se non ci credi dimmi semplicemente "non ci credo" e basta, così come ti dico che giocare a cod a 120hz è una goduria.

Sì, mi pare fluido perchè non mi scatta (niente stuttering, pare programmato bene), e perchè pur avendo una grafica meravigliosa non è eccessivamente pesante (=la vga regge senza lanciare urla di strazio come con Crysis). E poi comunque, con la cpu a 3,6 (la mia firma non è aggiornata), avoglia che abbasso la risoluzione, gli fps aumentano sempre!!! E' la vga che conta nei giochi, dopo viene il processore....:)

Mr.Duke
08-06-2011, 14:28
Sì, mi pare fluido perchè non mi scatta (niente stuttering, pare programmato bene), e perchè pur avendo una grafica meravigliosa non è eccessivamente pesante (=la vga regge senza lanciare urla di strazio come con Crysis). E poi comunque, con la cpu a 3,6 (la mia firma non è aggiornata), avoglia che abbasso la risoluzione, gli fps aumentano sempre!!! E' la vga che conta nei giochi, dopo viene il processore....:)

bene a me 27 non vanno bene ti sto dicendo, sennò mi compravo la xbox360 o la Wii, se hai basse pretese è questione tua, io ne ho altre di esigienze, a me piace giocare a 60 fissi di solito con vsynch attivo se permetti e la differenza ti sto dicendo che la noto così come la vedo per i 120Hz.

Zeorymer
08-06-2011, 14:29
se a te va bene così ok, ma uno sarà anche libero di voler attivare tutto l'attivabile e avere alti framerate o no? e non dover scartare dei giochi perchè scalano male con la propria cpu?

No, non è un fatto di cpu. Senza offesa, ma a leggervi sembrate tanti appassionati in erba, di quelli che credono che si giochi col processore. Mica vi sfiora che l'ubersampling del gioco in questione sia un ripetuto rendering della stessa scena, e che quindi gravi sulla vga, e che perciò potete pure avere tutti i Sandy che volete, ma otterrete fps scarsi anche con una GTX 570? :D
Chissà perchè le fanno le vga, dovrebbero produrre tutti quanti dei processori....

sniperspa
08-06-2011, 14:31
arma 2, gothic 4, stone giant, crysis, lost planet 2, civilization 5...

apparte crysis (che tutto mi sembra tranne che richiedere cpu potenti,che poi non sfrutti oltre i single core è un'altro discorso)

gli altri purtroppo (o per fortuna) non li ho provati

l'unico gioco che ho avuto modo di provare e che mi ha da un pò di problemi sulla mia cpu in multiplayer è starcraft2 e anche li però sembra che sfrutti solo 2 core su 3.

Zeorymer
08-06-2011, 14:31
bene a me 27 non vanno bene ti sto dicendo, quindi cosa faccio ?

Ti pigli una vga migliore (discorso empirico...), perchè per i giochi conta prima di tutto la scheda video. Altrimenti giocheremmo tutti felici e soddisfatti con il 2600 e la sua HD 3000, non credi?

Mr.Duke
08-06-2011, 14:37
Ascolta bell'uomo, sinceramente non so con chi credi di parlare e su cosa basi le tue opinioni, ma io non vado a comprare cpu da 1000€ e passa ( 200-250€ sono il prezzo normale di una cpu di fascia media se poi c'è gente che con 100€ vuole tutto allora a sto punto vai in un internet point, come chi prende una bella auto a 10.000€ ), e tantomeno aggiorno cpu solo per il gusto di farlo, è da anni che gioco al pc, e faccio overclock, se ti sto dicendo che passare dal mio ex AMD 4400+ fino al mio attuale 750 ho visto la differenza di certo non ci esci te a farmi cambiare idea. Nei giochi ad ampio raggio visivo, negli strategici o dove ci sono unità o effetti fisici da controllare la cpu conta eccome, il motto di dire conta solo la GPU e la CPU solo relativamente lascia il tempo che trova a chi parla per sentito dire o si fa una tirata di recensioni e roba scritta sinceramente, te lo può dire uno che a pari VGA è passato dal 4400+ al 940BE e poi ad Intel.
Se pensi che io sono un amatore di Intel hai sbagliato persona caro mio, ho avuto per parecchio tempo amd, gli unici intel che ho avuto sono un vecchio P3, il centrino duo del portatile e questo 750 e non mi vergogno a dire che non è più sufficiente per me e che non vedo l'ora di sbatterlo fuori, se ci fosse stato bulldozer avrei anche potuto compralo a quel prezzo pure direttamente il top di gamma, ma vista la situazione non mi vergogno a dire che amd è una delusione e che non soddisfa un tubo delle mie esigienze, se questo a te non pare vero non è un problema mio, basta che non usi il mio portafogli e io sono contento lo stesso.

Zeorymer
08-06-2011, 14:44
Ascolta bell'uomo, sinceramente non so con chi credi di parlare o su cosa basi le tue opinioni, ma io non vado a comprare cpu da 1000€ e passa, e tantomeno aggiorno cpu solo per il gusto di farlo, è da anni che gioco al pc, e faccio overclock, se ti sto dicendo che passare dal mio ex 940 al 750 ho visto la differenza di certo non ci esci te a farmi cambiare idea. Nei giochi ad ampio raggio visivo, negli strategici o dove ci sono unità o effetti fisici da controllare la cpu conta eccome, il motto di dire conta solo la GPU e la CPU solo relativamente lascia il tempo che trova sinceramente, te lo può dire uno che a pari VGA è passato dal 4400+ al 940BE e poi ad Intel.
Se pensi che io sono un amatore di Intel ti sbagli di grosso ho avuto parecchio tempo amd.

Per la fisica sì è vero, per il raggio visivo devi rivedere le tue convinzioni: grava tutto sulla vga, se ritrovo tra mille altri un articolo proprio sulla "view distance" di Arma 2 te lo faccio leggere.
Ah, anche io gioco da anni (con gli intel, eh? questo è il primo amd) e faccio oc, quindi non credere di essere l'unico nè tantomeno il miglior esperto di gaming, e ti posso dire che conta SEMPRE di più la vga, proprio nei giochi più pesanti (=in quelli in cui la grafica "c'è"). In quelli leggeri e/o mal programmati (porting) la vga bene o male fa la nanna, e allora sembra che conti il processore, ma come ti ho dimostrato prima col link su BC2, se un gioco è programmato bene è la vga a limitare. Anche se si chiama GTX 580, e anche a 1280*1024.....

marchigiano
08-06-2011, 14:45
No, non è un fatto di cpu. Senza offesa, ma a leggervi sembrate tanti appassionati in erba, di quelli che credono che si giochi col processore. Mica vi sfiora che l'ubersampling del gioco in questione sia un ripetuto rendering della stessa scena, e che quindi gravi sulla vga, e che perciò potete pure avere tutti i Sandy che volete, ma otterrete fps scarsi anche con una GTX 570? :D
Chissà perchè le fanno le vga, dovrebbero produrre tutti quanti dei processori....

perfetto quindi il test di arma che hai postato te due minuti fa già è dimenticato :D

Mr.Duke
08-06-2011, 14:49
Per la fisica sì è vero, per il raggio visivo devi rivedere le tue convinzioni: grava tutto sulla vga, se ritrovo tra mille altri un articolo proprio sulla "view distance" di Arma 2 te lo faccio leggere.
Ah, anche io gioco da anni (con gli intel, eh? questo è il primo amd) e faccio oc, quindi non credere di essere l'unico nè tantomeno il miglior esperto di gaming, e ti posso dire che conta SEMPRE di più la vga, proprio nei giochi più pesanti (=in quelli in cui la grafica "c'è"). In quelli leggeri e/o mal programmati (porting) la vga bene o male fa la nanna, e allora sembra che conti il processore, ma come ti ho dimostrato prima col link su BC2, se un gioco è programmato bene è la vga a limitare. Anche se si chiama GTX 580, e anche a 1280*1024.....

tutti i giochi sono programmati male, non è una novità, continuare a usare la cosa come scusa lascia il tempo che trova, chi vuole giocare se ne fa una ragione e si adegua, dirt3 ad esempio graficamente è uguale a dirt2 ma pesa la metà di più e io non sto a lagnarmi sinceramente, mi adeguo con l'hardware e gioco come piace a me.
Dopo tutta sto dibattito, io non ho affatto intenzione di dire che la mia è superflua quando invece ho appena detto che vorrei aggiornarla per avere più potenza, hai esigienze molto più basse delle mie punto e basta, inutile farne un dramma, inoltre per chi spende anche un po' di più solo per star anche più sicuro e togliersi le scimmie o le seghe mentali nel cervello per me è tutt'altro che fesso.

Io spendo 40-50€ a gioco e sinceramente di risparmiare 50€ sulla piattaforma all'anno ( per chi se lo tieni di più la cosa diventa ancora più inutile, lagnarsi per risparmiare un cinquantone in 3 anni ......, ) non me ne accorgo nemmeno e pagare prestazionalmente tutti gli altri non lo trovo manco di buon auspicio.

Zeorymer
08-06-2011, 14:52
perfetto quindi il test di arma che hai postato te due minuti fa già è dimenticato :D

Arma è programmato male. Mi pare su Legion hardware, apparve un articolo in cui parlavano dei vari difetti di programmazione di questo gioco che, "concorrendo", portavano agli scarsi fps: prima di tutto la pessima e pesantissima gestione dell'intelligenza artificiale (che ammazza la cpu pur non raggiungendo certo risultati in game lusinghieri come giocabilità), in secondo luogo l'eccessivo peso della distanza visiva sulle prestazioni, che se non ricordo male diminuivano in misura leggermente più che proprorzionale all'aumentare della distanza di campo visivo.

birmarco
08-06-2011, 14:54
ma in effetti non riesco a stare dietro ai prezzi amd, il 1090t costava 300€ all'uscita :confused:

sta di fatto che quando la bolletta la paghi di tasca tua, ti viene da pensare anche a quanto ti consuma il pc se lo tieni acceso parecchie ore al giorno


Io l'ho pagato 160-170€ credo... anche perchè il prezzo cambia ogni giorno... :D Quanto consuma di meno un 2500K? :) E' un discorso che non ho analizzato nel mio upgrade anche perchè la differenza di costo tra AMD e Intel era eccessiva per le mie tasche e già un X6 per me è spesso troppo, in più avrei dovuto buttare la MB... A parte questo io l'ho downclockato pesantemente, da 1,32v a 1,1v sempre a 3,2GHz quindi credo di aver abbassato di molto il consumo, tengo il PC acceso tutto il giorno... In realtà poi la differenza di costo in bolletta tra le due CPU l'avrei pagata in 10 anni... quindi è più che altro curiosità!


--------------
A parte questi discorsi AMD vs Intel che sono pressochè inutili perchè è impossibile generalizzare, soprattutto in assoluto, bisognerebbe riflettere sulla notizia perchè perchè è effetivamente poco rallegrante. Ed è anche stupido porla in una tra AMD e Intel come fossero partiti politici.

Per adesso gli X6 sono più che sufficienti per AMD ma andando avanti rischiano di diventare obsoleti in paragone ad Intel (nonostante rimarrebbero buone CPU per almeno 2 anni, parlando in termini di potenza assoluta) e le strade diverrebbero 2:
- Abbassare il prezzo a dismisura, anche 50€/100€ per un 1100t
- Non vendere più per un rapporto prezzo/prestazioni troppo elevato

Entrambe le strade possono portare ad un declino di AMD tanto da renderla veramente poco competitiva e cedere un quasi-monopolio ad Intel, pericolosissimo per il consumatore e per l'evoluzione informatica.
Col tempo Intel potrebbe guadagnare il monopolio assoluto, venire divisa e dare vita a due aziende diverse creando un periodo di stallo poco piacevole per tutti.

AMD è già troppo indietro con Bulldozer e se davvero non mantiene le promesse, e non è per lo meno decente da non rimanere troppo indietro saranno guai per tutti.

Uno spiraglio è ARM però l'ideale è che ci siano 3 aziende di equa "potenza" per rendere vario, equilibrato il mercato. Al momento Intel è troppo forte, i prezzi sono cresciuti a dismisura.

Quello che possiamo considerare come unica certezza è che AMD sarà molto competitiva a livello energetico quindi almeno per quanto riguarda i consumi, la produzione di calore siamo al sicuro! :D

Zeorymer
08-06-2011, 14:54
tutti i giochi sono programmati male, non è una novità, continuare a usare la cosa come scusa lascia il tempo che trova, chi vuole giocare se ne fa una ragione e si adegua, dirt3 ad esempio graficamente è uguale a dirt2 ma pesa la metà di più e io non sto a lagnarmi sinceramente, mi adeguo con l'hardware e gioco come piace a me.

No, non tutti dai!!! Alcuni sono dei gioiellini, è ingiusto buttare fango su gente (poca) che lavora bene "solo" perchè (tanti) altri più che programmare...abortiscono giochi

Zeorymer
08-06-2011, 14:57
Io l'ho pagato 160-170€ credo... anche perchè il prezzo cambia ogni giorno... :D Quanto consuma di meno un 2500K? :) E' un discorso che non ho analizzato nel mio upgrade anche perchè la differenza di costo tra AMD e Intel era eccessiva per le mie tasche e già un X6 per me è spesso troppo, in più avrei dovuto buttare la MB... A parte questo io l'ho downclockato pesantemente, da 1,32v a 1,1v sempre a 3,2GHz quindi credo di aver abbassato di molto il consumo, tengo il PC acceso tutto il giorno... In realtà poi la differenza di costo tra le due CPU l'avrei pagata in 10 anni... quindi è più che altro curiosità!


--------------
A parte questi discorsi AMD vs Intel che sono pressochè inutili perchè è impossibile generalizzare, soprattutto in assoluto, bisognerebbe riflettere sulla notizia perchè perchè è effetivamente poco rallegrante. Ed è anche stupido porla in una tra AMD e Intel come fossero partiti politici.

Per adesso gli X6 sono più che sufficienti per AMD ma andando avanti rischiano di diventare obsoleti in paragone ad Intel (nonostante rimarrebbero buone CPU per almeno 2 anni, parlando in termini di potenza assoluta) e le strade diverrebbero 2:
- Abbassare il prezzo a dismisura, anche 50€/100€ per un 1100t- Non vendere più per un rapporto prezzo/prestazioni troppo elevato

Entrambe le strade possono portare ad un declino di AMD tanto da renderla veramente poco competitiva e cedere un quasi-monopolio ad Intel, pericolosissimo per il consumatore e per l'evoluzione informatica.
Col tempo Intel potrebbe guadagnare il monopolio assoluto, venire divisa e dare vita a due aziende diverse creando un periodo di stallo poco piacevole per tutti.

AMD è già troppo indietro con Bulldozer e se davvero non mantiene le promesse, e non è per lo meno decente da non rimanere troppo indietro saranno guai per tutti.

Uno spiraglio è ARM però l'ideale è che ci siano 3 aziende di equa "potenza" per rendere vario, equilibrato il mercato. Al momento Intel è troppo forte, i prezzi sono cresciuti a dismisura.

Quello che possiamo considerare come unica certezza è che AMD sarà molto competitiva a livello energetico quindi almeno per quanto riguarda i consumi, la produzione di calore siamo al sicuro! :D

Eh magari!!!! Avoglia a vendere, così!!!!
Però giustamente, prima o poi qualcosa di nuovo dovrà uscire, che il tick-tock di Intel ha cadenza devastante, per inciso :muro:

Mr.Duke
08-06-2011, 14:58
No, non tutti dai!!! Alcuni sono dei gioiellini, è ingiusto buttare fango su gente (poca) che lavora bene "solo" perchè (tanti) altri più che programmare...abortiscono giochi

si 1 su 100.
inutile star lì a fare la lagna, programmato male oramai non è una scusa, son tutti così, chi più, chi meno sono tutti così oramai.
A F1 2010 ho dovuto cloccare la cpu per stare a 60 fissi, sennò oscillava sempre e mi faceva gli scatti, idem dirt3 e assassin's creed, e tutto senza toccare la vga, e a me sinceramente giocare in quel modo tanto vale comprarsi la console, perciò reputo la mia già insoddisfacente, quindi il dire che conta poco quando trovo spesso e volentieri situazioni di cpu limited non mi pare il caso e malgrado quel che dicono i numeri o le review, lasciano il tempo che trovano.

Pier2204
08-06-2011, 15:07
Allora vediamo di fare chiarezza, onde evitare il continuare di post off topic e guerre di religione.

AMD è in evidente difficoltà con Bulldozer, non ha rispettato la road map che si era prefissata per l'uscita del suo top di gamma, probabilmente erano già a conoscenza visto che è uscita una revision B1.

Questo contrattempo avrà sicuramente un costo salato in termini di immagine e di fatturato.

Nonostante questo auspico sempre che riescano a risolvere i problemi nei tempi previsti e introducano un prodotto concorrenziale in termini prestazioni/prezzo.

Il tempo non gioca a loro favore e ogni giorno di ritardo per loro è un ulteriore problema inutile nasconderlo, ma questo non mi fa dire che in AMD all'improvviso siano diventati cretini, stanno dando il massimo in base alle loro possibilità.

BD è un progetto completamente nuovo, una rottura drastica con il passato, le difficoltà erano da prevedere, inutile scagliare contro di loro anche le ingiurie.

Non nascondo una simpatia nei loro confronti, sarà che è nella mia natura mettermi sempre dalla parte di chi è in difficoltà, ma questo non prescinde il fatto che una eventuale uscita di scena sarebbe una cosa disgraziata per il mercato, per questo mi auguro che riescano nel loro intento.


Nel Frattempo però sta uscendo un qualcosa che ha un buon rapporto prezzo prestazioni e consumi, Llano, ottimo prodotto ne sono convinto.

birmarco
08-06-2011, 15:10
Eh magari!!!! Avoglia a vendere, così!!!!
Però giustamente, prima o poi qualcosa di nuovo dovrà uscire, che il tick-tock di Intel ha cadenza devastante, per inciso :muro:

Eh però se intel ti mette a 200€ una CPU che va 4 volte di più e consuma 4 volte di meno che fai? :D AMD non la prendi, perchè di CPU AMD che costano 40/50€ e vanno 4 volte meno di un Intel 2500 ci sono ma non se le compra nessuno, se non per un muletto. In sostanza in un futuro l'X6 diventerà da muletto/microserver casalingo (più realisticamente un X4)... ma tra 2/3/4 anni il costo di un 2500K sarà tale da renderlo appetibile per un muletto/microserver casalingo e avendo consumo molto più basso sarà la scelta di tutti. Ed effettivamente se AMD salta questo giro, il prossimo sarà tra 4 anni quindi tutto ciò è preoccupante. Sicuramente BD saranno decisamente meglio dei Phenom2 tuttavia Intel, come hai detto tu, va avanti ad un ritmo sfrenato ed AMD è lentissima... In più questo continuo ritardo dopo grandi promesse fa veramente paura...

Mr.Duke
08-06-2011, 15:11
già da tempo erano uscite news sul loro ritardo e amd ha costretto i portali ( xbitlabs ) ad autosmentirsi e solo il giorno 7 giugno ( ovvero quello del lancio ) ci hanno lanciato un bel comunicato ufficiale dicendo arrivederci a dopo l'estate, le cpu non reggono manco le freq di default e oltretutto gli hanno dato un nome in via ufficiale.
Semplicemente ridicoli, una mossa per non farti comprare z68, usciranno assieme a LGA 2011 che di sicuro rispetteranno la roadmap e ivy bridge alle porte 22nm con transistors 3D :banned:

Pier2204
08-06-2011, 15:16
Eh però se intel ti mette a 200€ una CPU che va 4 volte di più e consuma 4 volte di meno che fai? :D .

E di grazia quale sarebbe questa CPU che va 4 volte di più e consuma quattro volte meno?...

Adesso non esageriamo ok?, posso dire che AMD a settembre esce con un processore quantico a 50 euro? ..cazzata per cazzata va bene..

Zeorymer
08-06-2011, 15:18
si 1 su 100.
inutile star lì a fare la lagna, programmato male oramai non è una scusa, son tutti così, chi più, chi meno sono tutti così oramai.
A F1 2010 ho dovuto cloccare la cpu per stare a 60 fissi, sennò oscillava sempre e mi faceva gli scatti, idem dirt3 e assassin's creed, e tutto senza toccare la vga, e a me sinceramente giocare in quel modo tanto vale comprarsi la console, perciò reputo la mia già insoddisfacente, quindi il dire che conta poco quando trovo spesso e volentieri situazioni di cpu limited non mi pare il caso e malgrado quel che dicono i numeri o le review, lasciano il tempo che trovano.
F1 2010 è una ciofeca, ti quoto intoto
Allora vediamo di fare chiarezza, onde evitare il continuare di post off topic e guerre di religione.

AMD è in evidente difficoltà con Bulldozer, non ha rispettato la road map che si era prefissata per l'uscita del suo top di gamma, probabilmente erano già a conoscenza visto che è uscita una revision B1.

Questo contrattempo avrà sicuramente un costo salato in termini di immagine e di fatturato.

Nonostante questo auspico sempre che riescano a risolvere i problemi nei tempi previsti e introducano un prodotto concorrenziale in termini prestazioni/prezzo.

Il tempo non gioca a loro favore e ogni giorno di ritardo per loro è un ulteriore problema inutile nasconderlo, ma questo non mi fa dire che in AMD all'improvviso siano diventati cretini, stanno dando il massimo in base alle loro possibilità.

BD è un progetto completamente nuovo, una rottura drastica con il passato, le difficoltà erano da prevedere, inutile scagliare contro di loro anche le ingiurie.
Non nascondo una simpatia nei loro confronti, sarà che è nella mia natura mettermi sempre dalla parte di chi è in difficoltà, ma questo non prescinde il fatto che una eventuale uscita di scena sarebbe una cosa disgraziata per il mercato, per questo mi auguro che riescano nel loro intento.


Nel Frattempo però sta uscendo un qualcosa che ha un buon rapporto prezzo prestazioni e consumi, Llano, ottimo prodotto ne sono convinto.
Quoto tutto
Eh però se intel ti mette a 200€ una CPU che va 4 volte di più e consuma 4 volte di meno che fai? :D AMD non la prendi, perchè di CPU AMD che costano 40/50€ e vanno 4 volte meno di un Intel 2500 ci sono ma non se le compra nessuno, se non per un muletto. In sostanza in un futuro l'X6 diventerà da muletto/microserver casalingo (più realisticamente un X4)... ma tra 2/3/4 anni il costo di un 2500K sarà tale da renderlo appetibile per un muletto/microserver casalingo e avendo consumo molto più basso sarà la scelta di tutti. Ed effettivamente se AMD salta questo giro, il prossimo sarà tra 4 anni quindi tutto ciò è preoccupante. Sicuramente BD saranno decisamente meglio dei Phenom2 tuttavia Intel, come hai detto tu, va avanti ad un ritmo sfrenato ed AMD è lentissima... In più questo continuo ritardo dopo grandi promesse fa veramente paura...

Prendo Intel ovviamente!!!! (però se ha buone temperature, perchè come forse si è capito, a me dei consumi poco mi importa :Prrr: )
Hai ragione circa il saltare i giri: saltando, il tempo diventerà crudele sanzionatore :(

Ares17
08-06-2011, 15:26
si 1 su 100.
inutile star lì a fare la lagna, programmato male oramai non è una scusa, son tutti così, chi più, chi meno sono tutti così oramai.
A F1 2010 ho dovuto cloccare la cpu per stare a 60 fissi, sennò oscillava sempre e mi faceva gli scatti, idem dirt3 e assassin's creed, e tutto senza toccare la vga, e a me sinceramente giocare in quel modo tanto vale comprarsi la console, perciò reputo la mia già insoddisfacente, quindi il dire che conta poco quando trovo spesso e volentieri situazioni di cpu limited non mi pare il caso e malgrado quel che dicono i numeri o le review, lasciano il tempo che trovano.

Adesso smettila, che tu debba overcloccare la tua cpu (un intel), per non avere cali di frame in game non c'entra niente con la notizia.
Come pure le voci (senza fonti) di problemi per BD, sono solo tue personali speculazioni senza nessun attinenza con la notizia in se.
Comunque per tua informazione la richiesta di cpu llano e Bd server ha oltrepassato le previsioni di AMD (anche zacate, ma questa non viene prodotta a 32 nm da GF) ed allora (secondo le dichiarazioni semi-ufficiali di AMD) hanno preferito produrre prima per il mercato con maggior introiti anticipando llano e spostando BD desktop a sett (BD server non ha subito ritardi, quindi non dovrebbero esserci problemi gravi, al limite un basso Yeld, risolvibile con lo step c1 che dovrebbe avere anche ulk).
Sono felice che anche in caso di predominio amd sulle prestazioni tu continuerai ad acquistare Intel (almeno così hai scritto).
Tutto il resto delle tue congetture (come pure il mancato fallimento di AMD a cavallo tra il 2006-2007 salvata dall'antitrust (periodo nel quale un'azienda con la capacità di acquisire per 5,7 Miliardi di $ ATI sta fallendo):rolleyes: ) continuano a confermare che parli per partito preso e senza cognizione di causa.

Yasha
08-06-2011, 15:43
amd stava fallendo tempo a cavallo fra 2006 e 2007
[...]

LOL? :asd:


Mi fa piacere che sai tutto, complimenti. Entri in ambiti dove da come scrivi non ne capisci un tubo:
ne di come funziona la finanza-marketing ne conosci le metodologie che applica l'America...

scrat1702
08-06-2011, 16:02
Ascolta bell'uomo, sinceramente non so con chi credi di parlare e su cosa basi le tue opinioni, ma io non vado a comprare cpu da 1000€ e passa ( 200-250€ sono il prezzo normale di una cpu di fascia media se poi c'è gente che con 100€ vuole tutto allora a sto punto vai in un internet point, come chi prende una bella auto a 10.000€ ), e tantomeno aggiorno cpu solo per il gusto di farlo, è da anni che gioco al pc, e faccio overclock, se ti sto dicendo che passare dal mio ex AMD 4400+ fino al mio attuale 750 ho visto la differenza di certo non ci esci te a farmi cambiare idea. Nei giochi ad ampio raggio visivo, negli strategici o dove ci sono unità o effetti fisici da controllare la cpu conta eccome, il motto di dire conta solo la GPU e la CPU solo relativamente lascia il tempo che trova a chi parla per sentito dire o si fa una tirata di recensioni e roba scritta sinceramente, te lo può dire uno che a pari VGA è passato dal 4400+ al 940BE e poi ad Intel.
Se pensi che io sono un amatore di Intel hai sbagliato persona caro mio, ho avuto per parecchio tempo amd, gli unici intel che ho avuto sono un vecchio P3, il centrino duo del portatile e questo 750 e non mi vergogno a dire che non è più sufficiente per me e che non vedo l'ora di sbatterlo fuori, se ci fosse stato bulldozer avrei anche potuto compralo a quel prezzo pure direttamente il top di gamma, ma vista la situazione non mi vergogno a dire che amd è una delusione e che non soddisfa un tubo delle mie esigienze, se questo a te non pare vero non è un problema mio, basta che non usi il mio portafogli e io sono contento lo stesso.

Beh dicendo che un 750 (addirittura sotto OC) non e sufficiente per giocare hai gia detto tutto (anche con 2 VGA)! Un 2500K in FHD occato oltre i 4.5Ghz ti darebbe vantaggi solo oltre ai 130-140FPS altrimenti nei giochi che stanno sotto ai 100FPS le prestazioni di un 2500 a stock sono praticamente identiche a quelle del 750 a stock!Soprattutto all'aumentare dei filtri e risoluzione! Provato e riprovato piu volte! Se poi tu fai il confronto a 800x600 senza filtri solo per dire che ce l'ha piu lungo e tutto un altro discorso! Ho entrambe le CPU con un XFire di 6950 e in FHD vanno uguali, vai nel thread delle 69XX e troverai gli screen fatti sul 2500K! Li ho postati giusto 2 giorni fa!

P.S. Solo una domanda, con cosa lo vorresti cambiare visto che il 2600K nei giochi va uguale e visto che BD per te sara un fallimento e che AMD e tenuta in vita dall'antitrust???? Hai forse a disposizione delle CPU che vengono da Marte??? O da qualche altra galassia??? Che VGA hai???

Vash_85
08-06-2011, 16:05
Possibile che ogni volta che c'è scritto amd in una news nelle risposte si legge dopo un po il solito discorso flammoso amd vs intel :rolleyes: :rolleyes:

E che palle!

scrat1702
08-06-2011, 16:05
LOL? :asd:


Mi fa piacere che sai tutto, complimenti. Entri in ambiti dove da come scrivi non ne capisci un tubo:
ne di come funziona la finanza-marketing ne conosci le metodologie che applica l'America...

Purtroppo ce parecchia gente che e pure convinta di certe cose!

Mr.Duke
08-06-2011, 17:52
Beh dicendo che un 750 (addirittura sotto OC) non e sufficiente per giocare hai gia detto tutto (anche con 2 VGA)! Un 2500K in FHD occato oltre i 4.5Ghz ti darebbe vantaggi solo oltre ai 130-140FPS altrimenti nei giochi che stanno sotto ai 100FPS le prestazioni di un 2500 a stock sono praticamente identiche a quelle del 750 a stock!Soprattutto all'aumentare dei filtri e risoluzione! Provato e riprovato piu volte! Se poi tu fai il confronto a 800x600 senza filtri solo per dire che ce l'ha piu lungo e tutto un altro discorso! Ho entrambe le CPU con un XFire di 6950 e in FHD vanno uguali, vai nel thread delle 69XX e troverai gli screen fatti sul 2500K! Li ho postati giusto 2 giorni fa!

P.S. Solo una domanda, con cosa lo vorresti cambiare visto che il 2600K nei giochi va uguale e visto che BD per te sara un fallimento e che AMD e tenuta in vita dall'antitrust???? Hai forse a disposizione delle CPU che vengono da Marte??? O da qualche altra galassia??? Che VGA hai???

Che la cpu conti poco lo dici tu, cosa hai postato gli screen di cosa ? dei BENCHMARK ?
Già messa così la dice lunga.

Stai a vedere che ora AMD è la cpu migliore del mercato, fra l'altro parliamo di cpu di fascia media, mainstream, P55-P67 la P sta per Performance, la X per extreme, un 750 piuttosto che un 2500k sono cpu e piattaforme di fascia media per chi non spende spropositi, quì se ne stà parlando come se Intel costasse uno sproposito, certo se non riesci a sostenere tale spesa a sto punto non so cosa dirti, ogni cosa ha un prezzo minimo a seconda di cosa cerchi.

brattak
08-06-2011, 18:39
beh pero dai ragazzi il fatto che giocando in full hd oppure a risoluzioni piu elevate contino le schede video e non la cpu e risaputo e logico che un 1090 o un 2500k facciamo gli stessi fps .....

io la vedo in maniera diversa in pratica ci sono molte persone ,specie qua sul forum , malate di hardware che comprano solo ed esclusivamente cio che va di piu indipendentemente dal prezzo (ovviamente entro i limiti) io mi ritengo uno di questi in pratica non mi interessa spendere 100 euro in meno e avere un 1090 ma preferisco avere un 2600k ovvio poi mettici la mobo altre 100 euro le ram alla fine ti ritrovi a spendere 200\300 euro in piu per un picci che in game va come la controparte amd e probabilmente anche in tutto il resto dell uso che ne faccio ma ,e qua si capisce, siccome non muoio per 200\300 euro per quale ragione dovrei comperare una cosa che tecnicamente e ripeto tecnicamente va di meno ..........io penso che tutti coloro che hanno 2500\2600k sanno benissimo che non serve a una mazza avere quella cpu per un uso gaming o internet office o addirittura per altro ma il fatto di avere la cpu che va di piu (anche se non la si usa) non ha prezzo........:eek:

Zeorymer
08-06-2011, 18:41
Che la cpu conti poco lo dici tu, cosa hai postato gli screen di cosa ? dei BENCHMARK ?
Cresci.

Stai a vedere che ora AMD è la cpu migliore del mercato, fra l'altro parliamo di cpu di fascia media, mainstream, P55-P67 la P sta per Performance, la X per extreme, un 750 piuttosto che un 2500k sono cpu e piattaforme di fascia media per chi non spende spropositi, quì se ne stà parlando come se Intel costasse uno sproposito, certo se non riesci a sostenere tale spesa a sto punto non so cosa dirti, ogni cosa ha un prezzo minimo a seconda di cosa cerchi.

Sempre a ripetere sempre le stesse cose, stai? Bench, bench, bench....e che pallade!!! Non tutti i giochi, anzi, pochi giochi hanno un sistema di bench interno tipo Far cry 2 o Resident evil 5, e le review che si trovano in rete, se non ne sei al corrente, sono fatte da gente che si mette al mouse e gioca. Magari solo un livello o un'area, ma gioca. Non bencha, gioca. Che ti piaccia o no, e che ti serva o no a dare di te stesso l'apparenza di essere un gamer di quelli tosti, di quelli che sanno tutto loro e che solo loro giocano davvero (mica benchano :asd:), anche i giornalisti giocano, e nessuno di loro si è mai sognato di farla così tragica come fai tu.
Forse, come ti hanno detto, davvero hai bisogno di cpu di un'altra galassia, visto che pare non bastarti nulla. O forse hai solo bisogno di imparare per davvero le meccaniche sottese al trinomio cpu/vga/risoluzione, perchè non basta certo avere il 120hz o giocare in rete, per essere un gamer esperto. Nè tantomeno possedere un quad Intel significa cedere al celodurismo e sull'onda di ciò affermare implicitamente che in certi scenari solo Intel va bene, e manco tanto, perchè non è affatto vero per entrambi i casi (anche Amd va bene, ed Intel va benone). Nè, per concludere, giocare davvero significa andarsi a imp*ttanare in un cul de sac fatto di una letale combinazione di alta risoluzione, gioco in rete, monitor di morte e strategici pieni di fisica ed unità su schermo.....in cui nessuna config può risultare davvero soddisfacente. Questo non è giocare davvero, questo è calcolare male (=sopravvalutare) le potenzialità di ciò che si compra e pagarne la conseguente insoddisfazione. E a pagarla dovresti essere solo tu, e non noi, perchè sono pagine intere che spari inesattezze (Amd che stava fallendo, ma dai....:muro: ), che autoincensi il tuo essere gamer (eh beh, tu mica benchi, tu giochi davvero :asd:) e che sm*rdi la tua config (sputando concime su di essa, oltre che su Amd, dando così l'impressione ai meno esperti che per giocare bene si debba per forza comprare il pc ninja)...... e sinceramente hai stancato, e parecchio, "caro" esperto d'Egitto. E le risposte mie e degli altri avrebbero dovuto fartelo capire, eppure continui presuntuosamente a crederti infallibile e a sostenere ciecamente le tue svariate tesi, nonostante ti siano state da più utenti smontate. Quindi fai un favore all'umanità? Prenditi un 2600K, mettilo sotto azoto liquido e portalo a 6GHz, così forse sarai soddisfatto, ti sentirai ancora più uber-gamer di quanto ti sentivi prima e smetterai di disorientare gli inesperti che, leggendoti, credono di ascoltare uno che sa quello che dice.
Adiòs

Mr.Duke
08-06-2011, 18:43
100€ in più di cpu se prendi il 2600k, il top di gamma, altrimenti solo 30-40€ in meno per il 2500k, ram e mobo all'incirca costano uguali, e credi di aver fatto un affare pagando così poco in meno ? senza contare che alcuni utenti tengono la piattaforma per più di un anno, anche 2 o 3 addirittura.
cioè siete fieri di aver risparmiato quel qualcosa in 2-3 anni ? :doh: Cosa che andrà pagata in parte nei consumi visto che amd mediamente succhia un po' di più.

Ares17
08-06-2011, 18:53
100€ in più di cpu se prendi il 2600k, il top di gamma, altrimenti solo 30-40€ in meno per il 2500k, ram e mobo all'incirca costano uguali, e credi di aver fatto un affare pagando così poco in meno ? senza contare che alcuni utenti tengono la piattaforma per più di un anno, anche 2 o 3 addirittura.
cioè siete fieri di aver risparmiato quel qualcosa in 2-3 anni ? :doh: Cosa che andrà pagata in parte nei consumi visto che amd mediamente succhia un po' di più.
Guarda che in molte parti d'Italia 40€ sono un'intera giornata di lavoro se ben pagata (altrimenti 1,5)

Mr.Duke
08-06-2011, 19:01
Guarda che in molte parti d'Italia 40€ sono un'intera giornata di lavoro se ben pagata (altrimenti 1,5)

appunto, è come fare una giornata in più di lavoro, per avere un qualcosa di migliore per minimo 1 anno, il solo OS lo paghi 160€, ogni applicativo o gioco dai 35 ai 60€, fare elemosina su queste cose è esagerato, piuttosto risparmia qualcosa sulle serate, sulla benzina o sui vestiti.

Zeorymer
08-06-2011, 19:29
Guarda che in molte parti d'Italia 40€ sono un'intera giornata di lavoro se ben pagata (altrimenti 1,5)

A me TRE giornate, di lavoro.....

marchigiano
08-06-2011, 19:35
Possibile che ogni volta che c'è scritto amd in una news nelle risposte si legge dopo un po il solito discorso flammoso amd vs intel :rolleyes: :rolleyes:

E che palle!

hai ragione, vedi chi ha iniziato

ps
con gli avatar di male in peggio eh :asd:

Arma è programmato male. Mi pare su Legion hardware, apparve un articolo in cui parlavano dei vari difetti di programmazione di questo gioco che, "concorrendo", portavano agli scarsi fps: prima di tutto la pessima e pesantissima gestione dell'intelligenza artificiale (che ammazza la cpu pur non raggiungendo certo risultati in game lusinghieri come giocabilità), in secondo luogo l'eccessivo peso della distanza visiva sulle prestazioni, che se non ricordo male diminuivano in misura leggermente più che proprorzionale all'aumentare della distanza di campo visivo.

ok ma se uno vuole giocare anche ai giochi programmati male che fa?

inoltre darei un peso relativo ai bench sui giochi, perchè questi sono fatti in zone ristrette di gioco

per es. crysis fa calcolare la fisica alla cpu (basta vedere su youtube quelli che mettono migliaia di oggetti e la cpu gli fa mezzo frame al secondo), quindi se nel bench si è in una zona con poca fisica, tutto il lavoro lo svolge la vga e si vedono minime differenze tra un 2600k e un athlon per dire

ma se durante il gioco c'è un punto critico con molta fisica, il 2600k reggerà il carico mentre l'athlon no. ora se su 10 ore di gioco ci sono 2 minuti a basso framerate per limiti di cpu, alcuni ci possono passare sopra, altri no, ma nessuno può criticare la scelta dell'altro

questo spiega perchè nelle recensioni anche a 1920x1200 alcuni siti notano differenze tra cpu altri hanno un framerate identico: dipende dalla zona testata

anche l'IA e il numero di avversari/nemici varia al variare della zona e della difficoltà impostata, quindi chi gioca a livelli difficili avrà bisogno di cpu più potenti (almeno in quei giochi che richiedono cpu potenti)

fendermexico
08-06-2011, 19:38
A me TRE giornate, di lavoro.....

stipendio di 266 euro mensili?
non ci credo...
cambia lavoro!! (o cambia nazione)

scrat1702
08-06-2011, 20:29
Che la cpu conti poco lo dici tu, cosa hai postato gli screen di cosa ? dei BENCHMARK ?
Già messa così la dice lunga.

Stai a vedere che ora AMD è la cpu migliore del mercato, fra l'altro parliamo di cpu di fascia media, mainstream, P55-P67 la P sta per Performance, la X per extreme, un 750 piuttosto che un 2500k sono cpu e piattaforme di fascia media per chi non spende spropositi, quì se ne stà parlando come se Intel costasse uno sproposito, certo se non riesci a sostenere tale spesa a sto punto non so cosa dirti, ogni cosa ha un prezzo minimo a seconda di cosa cerchi.

Cominciamo con il non mettermi in bocca cose non dette!!!! Se ti prendi la briga di leggere e capire cosa ti ho scritto vedrai che ti ho detto che ho sia il 760 che il 2500 con le stesse VGA e vanno uguali!!! Ah si gia che la X sta per extreme un 920 (su X58 ud9) occato a 4.6Ghz in game idem prestazioni in game identiche sempre con 2 6950 moddate!!! Non ho ben capito cosa cerchi di dimostrare! Chi ha detto che intel costa uno sproposito??? Costa di piu perche va di piu, ma un PII 965 occato un po con una VGA medio-alta ti garantisce la stessa fluidita in FHD con filtri di un intel!!! E questo che cercano di farti capire e che tu insisti a non voler sentire. Poi dici che i bench sono aria fritta, ma la differenza che tu affermi esiste la si vede solo se fai i bench e confronti i grafici!!!
Non mi hai detto con che CPU vorresti sostituire il tuo 750 per stare tranquillo, e non hai detto che VGA hai!

Ah si! Un mio caro amico ha un 980X occato a 4.7 con 2 480 occate il tutto a liquido e nei giochi va meno di me che ho speso meno della meta non risparmiando su nessun componente. Percio vedi che le tue tesi sono smentite dalla pratica! In game conta la VGA e in base alla potenza del comparto grafico e alla risoluzione bisogna bilanciare il tutto con una CPU adeguata!!! Certo con 4 580 devi avere un 990X, ma fino a 2 in FHD basta un 750 come il tuo!!! Certo oggi non lo compri il 750 nuovo perche allo stesso prezzo ti prendi un 2500K che pur dandoti le stesse prestazioni in game e piu fresco e sale di piu in OC!

Vash_85
08-06-2011, 21:34
ps
con gli avatar di male in peggio eh :asd:





Non ti piace mr. chow stlonzetto? :sofico: :D :D

http://www.examiner.com/images/blog/EXID15166/images/chow.jpg

birmarco
08-06-2011, 21:41
Prendo Intel ovviamente!!!! (però se ha buone temperature, perchè come forse si è capito, a me dei consumi poco mi importa :Prrr: )
Hai ragione circa il saltare i giri: saltando, il tempo diventerà crudele sanzionatore :(

Bisogna guardare anche i consumi... se ci tieni alla batteria del tuo portatile!! :D

appunto, è come fare una giornata in più di lavoro, per avere un qualcosa di migliore per minimo 1 anno, il solo OS lo paghi 160€, ogni applicativo o gioco dai 35 ai 60€, fare elemosina su queste cose è esagerato, piuttosto risparmia qualcosa sulle serate, sulla benzina o sui vestiti.

Direi il contrario!! :D Non mi leverei mai il cibo di bocca per una stupida CPU... tanto più se è superflua! :)

leoneazzurro
08-06-2011, 21:57
Date un taglio ai solitiflame o do un taglio io.

Zeorymer
08-06-2011, 23:06
hai ragione, vedi chi ha iniziato

ps
con gli avatar di male in peggio eh :asd:



ok ma se uno vuole giocare anche ai giochi programmati male che fa?
inoltre darei un peso relativo ai bench sui giochi, perchè questi sono fatti in zone ristrette di gioco

per es. crysis fa calcolare la fisica alla cpu (basta vedere su youtube quelli che mettono migliaia di oggetti e la cpu gli fa mezzo frame al secondo), quindi se nel bench si è in una zona con poca fisica, tutto il lavoro lo svolge la vga e si vedono minime differenze tra un 2600k e un athlon per dire

ma se durante il gioco c'è un punto critico con molta fisica, il 2600k reggerà il carico mentre l'athlon no. ora se su 10 ore di gioco ci sono 2 minuti a basso framerate per limiti di cpu, alcuni ci possono passare sopra, altri no, ma nessuno può criticare la scelta dell'altro

questo spiega perchè nelle recensioni anche a 1920x1200 alcuni siti notano differenze tra cpu altri hanno un framerate identico: dipende dalla zona testata

anche l'IA e il numero di avversari/nemici varia al variare della zona e della difficoltà impostata, quindi chi gioca a livelli difficili avrà bisogno di cpu più potenti (almeno in quei giochi che richiedono cpu potenti)

I giochi mal ottimizzati/programmati per me andrebbero lasciati sullo scaffale, per quanto riguarda invece la fisica.... andrebbe calcolata dalla vga, ben più adatta allo scopo!!! Te lo ricordi Cryostasis (gioco ignobile)? Bene, girava un video comparativo di fisica in game calcolata, nella stessa scena, da cpu e vga, e la vga stava già renderizzando altre stanze di gioco (si era su una nave) mentre la cpu era ancora alla prima!!!! Sai cosa? I pogrammatori non sanno spesso lavorare, perchè tante volte vediamo fisica calcolata dalla cpu (Crysis), IA penosa e pesante per il processore (ArmA2), giochi che richiedono il quad core pur non avendo uno straccio di "finezza" tecnica e mostrando grafica ignobile stile 5 anni fa (Dragon age origins). Come mostrato dal Guru 3D con BC2, anche un "misero" Phenom II X4 970 (senza quindi arrivare a scomodare il maestoso 2600K) porta al 100% una vga spaziale come la 580, ma a patto che il gioco si avvantaggi delle potenzialità del processore, non che chieda al processore cos inutili o che non è pensato per dare!!!!
Quando uscirà BD, imo la situazione non cambierà: presto o tardi che li avremo tra le mani, i problemi in game saranno sempre gli stessi (però sbrigati, Amd cara, che tanta gente non può aspettarti in eterno!!!)
stipendio di 266 euro mensili?
non ci credo...
cambia lavoro!! (o cambia nazione)

300€.... :cry: Cambiare lavoro? Attualmente, nella mia città (Taranto) è più facile incontrare San Michele arcangelo che fa la spesa al market, piuttosto che trovare/cambiare lavoro :cry:

birmarco
08-06-2011, 23:18
I giochi mal ottimizzati/programmati per me andrebbero lasciati sullo scaffale, per quanto riguarda invece la fisica.... andrebbe calcolata dalla vga, ben più adatta allo scopo!!! Te lo ricordi Cryostasis (gioco ignobile)? Bene, girava un video comparativo di fisica in game calcolata, nella stessa scena, da cpu e vga, e la vga stava già renderizzando altre stanze di gioco (si era su una nave) mentre la cpu era ancora alla prima!!!! Sai cosa? I pogrammatori non sanno spesso lavorare, perchè tante volte vediamo fisica calcolata dalla cpu (Crysis), IA penosa e pesante per il processore (ArmA2), giochi che richiedono il quad core pur non avendo uno straccio di "finezza" tecnica e mostrando grafica ignobile stile 5 anni fa (Dragon age origins). Come mostrato dal Guru 3D con BC2, anche un "misero" Phenom II X4 970 (senza quindi arrivare a scomodare il maestoso 2600K) porta al 100% una vga spaziale come la 580, ma a patto che il gioco si avvantaggi delle potenzialità del processore, non che chieda al processore cos inutili o che non è pensato per dare!!!!
Quando uscirà BD, imo la situazione non cambierà: presto o tardi che li avremo tra le mani, i problemi in game saranno sempre gli stessi (però sbrigati, Amd cara, che tanta gente non può aspettarti in eterno!!!)


Forse l'architettura Bulldozer potrebbe mettere le pezze dove non sanno cucire i programmatori di videogiochi :D


300€.... :cry: Cambiare lavoro? Attualmente, nella mia città (Taranto) è più facile incontrare San Michele arcangelo che fa la spesa al market, piuttosto che trovare/cambiare lavoro :cry:

Spero per te che sia almeno un part time! :)

Mr.Duke
08-06-2011, 23:21
300€ mensili nemmeno al subway ti pagano così poco.
io ho fatto un tirocinio annuale e mi davano 500€ pensa te, 300€ non credo nemmeno il 3° mondo.

manga81
08-06-2011, 23:27
Beh dicendo che un 750 (addirittura sotto OC) non e sufficiente per giocare hai gia detto tutto (anche con 2 VGA)! Un 2500K in FHD occato oltre i 4.5Ghz ti darebbe vantaggi solo oltre ai 130-140FPS altrimenti nei giochi che stanno sotto ai 100FPS le prestazioni di un 2500 a stock sono praticamente identiche a quelle del 750 a stock!Soprattutto all'aumentare dei filtri e risoluzione! Provato e riprovato piu volte! Se poi tu fai il confronto a 800x600 senza filtri solo per dire che ce l'ha piu lungo e tutto un altro discorso! Ho entrambe le CPU con un XFire di 6950 e in FHD vanno uguali, vai nel thread delle 69XX e troverai gli screen fatti sul 2500K! Li ho postati giusto 2 giorni fa!

P.S. Solo una domanda, con cosa lo vorresti cambiare visto che il 2600K nei giochi va uguale e visto che BD per te sara un fallimento e che AMD e tenuta in vita dall'antitrust???? Hai forse a disposizione delle CPU che vengono da Marte??? O da qualche altra galassia??? Che VGA hai???

Guarda che in molte parti d'Italia 40€ sono un'intera giornata di lavoro se ben pagata (altrimenti 1,5)

appunto, è come fare una giornata in più di lavoro, per avere un qualcosa di migliore per minimo 1 anno, il solo OS lo paghi 160€, ogni applicativo o gioco dai 35 ai 60€, fare elemosina su queste cose è esagerato, piuttosto risparmia qualcosa sulle serate, sulla benzina o sui vestiti.


mah... io non vi capisco, provate a fare uno sli di gtx570 e un crossfire di 6970 in fullhd con filtri almeno 8x con massima qualità e vedrete che la differenza si sente sia a default che in OC, in OC un 2500k si avvicina ai 5ghz mentre il 1090t arriva a 4ghz
provate i sistemi e giudicate voi stessi


capisco che c'è crisi ma lamentarsi di spendere 30-40 euro in più che in un anno diventano pochi centesimi al giorno :doh: se siete fumatori vi direi di smettere di fumare che in anno risparmi i soldi di una crociera...

concordo:
il solo OS lo paghi 160€, ogni applicativo o gioco dai 35 ai 60€, fare elemosina su queste cose è esagerato, piuttosto risparmia qualcosa sulle serate, sulla benzina o sui vestiti

Zeorymer
08-06-2011, 23:27
Forse l'architettura Bulldozer potrebbe mettere le pezze dove non sanno cucire i programmatori di videogiochi :D



Spero per te che sia almeno un part time! :)

6 ore al giorno....mica tanto part time....:muro:
Le tue speranze su BD mi sa che resteranno tali, perchè nessuna cpu, per quanto "magica", può sopprire ad una cattiva programmazione!!! Com'è che, a parita di vga (parlo del mio umile pc...), un gioco dalla grafica superba e che chiede il quad core (quindi l'Athlon mi dovrebbe limitare, in quanto dual...) come The witcher 2 mi va a 25 fps di media, mentre un gioco dalla grafica vomitevole e che si accontenta di 2 cores (=dovrei starci, con la mia cpu) come Ego draconis mi va a 18 scarsi? E la stessa cosa succedeva con quella pena di Arcania Gothic 4.
Per questo motivo dico che BD non potrà fare i miracoli, perchè l'ottimizzazione è tutto!!!! E qua di gente che ottimizza ce ne sta davvero poca, se poi pensi che nonostante il tremendo ipc, pure un 2500K fa 20 fps minimi in ArmA2....(per dire)

Mr.Duke
08-06-2011, 23:32
su console di 5 anni fa con 512MB condivisi di ram cpu e gpu girano i giochi a 30 fps e non così evidentemente scalati a volte, quindi tutti i giochi per pc sono malprogrammati, quello che intendi tu ovvero che ego dragonis gira peggio vuol semplicemente dire che rispetto agli altri più malottimizzato, ma questo non vuol dire che gli altri non lo siano, fanno semplicemente meno schifo.

La gente che dice, tanto derivano da console è inutile perchè anche se derivano son mal ottimizzati tutti e pesano lo stesso.

Fabrix7777
09-06-2011, 00:08
6 ore al giorno....mica tanto part time....:muro:
Le tue speranze su BD mi sa che resteranno tali, perchè nessuna cpu, per quanto "magica", può sopprire ad una cattiva programmazione!!! Com'è che, a parita di vga (parlo del mio umile pc...), un gioco dalla grafica superba e che chiede il quad core (quindi l'Athlon mi dovrebbe limitare, in quanto dual...) come The witcher 2 mi va a 25 fps di media, mentre un gioco dalla grafica vomitevole e che si accontenta di 2 cores (=dovrei starci, con la mia cpu) come Ego draconis mi va a 18 scarsi? E la stessa cosa succedeva con quella pena di Arcania Gothic 4.
Per questo motivo dico che BD non potrà fare i miracoli, perchè l'ottimizzazione è tutto!!!! E qua di gente che ottimizza ce ne sta davvero poca, se poi pensi che nonostante il tremendo ipc, pure un 2500K fa 20 fps minimi in ArmA2....(per dire)

OT
Scusa eh, ma ci hai mai giocato ad arma2? Anche solo metterlo nello stesso post di bc2(qualche pagina fa) e' una bestemmia. Ma ti sei reso conto di quanto grandi siano le mappe, di quanta ai ci sia del fatto che puoi regolare il campo visivo fino a 10km, della fisica( pallotole che droppano o cambiano direzione per il vento o la pioggia, tutto calcolato in real time) etc etc..? Che sia mal programmato e il motore grafico abbia 10 anni non ci piove ma per cortesia non prenderlo come estremo negativo da contrapporre a bc2. Con visibilita' a 4km aa high, anisotropic high, tutto il resto su very high a parte le ombre medie faccio 60fps quasi fissi con vsync e triplebuffering on. Dipende MOLTO anche su che server ci giochi.
fine ot.

Zeorymer
09-06-2011, 01:07
OT
Scusa eh, ma ci hai mai giocato ad arma2? Anche solo metterlo nello stesso post di bc2(qualche pagina fa) e' una bestemmia. Ma ti sei reso conto di quanto grandi siano le mappe, di quanta ai ci sia del fatto che puoi regolare il campo visivo fino a 10km, della fisica( pallotole che droppano o cambiano direzione per il vento o la pioggia, tutto calcolato in real time) etc etc..? Che sia mal programmato e il motore grafico abbia 10 anni non ci piove ma per cortesia non prenderlo come estremo negativo da contrapporre a bc2. Con visibilita' a 4km aa high, anisotropic high, tutto il resto su very high a parte le ombre medie faccio 60fps quasi fissi con vsync e triplebuffering on. Dipende MOLTO anche su che server ci giochi.
fine ot.

So bene che ha il potenziale per essere un capolavoro, è solo che pur avendolo giocato (poco, perchè i giochi di guerra non mi ispirano a lungo, in quanto pacifista), ho notato tante cose belle ma anche tante cose brutte, confermatemi da giornalisti seri

Ares17
09-06-2011, 08:16
mah... io non vi capisco, provate a fare uno sli di gtx570 e un crossfire di 6970 in fullhd con filtri almeno 8x con massima qualità e vedrete che la differenza si sente sia a default che in OC, in OC un 2500k si avvicina ai 5ghz mentre il 1090t arriva a 4ghz
provate i sistemi e giudicate voi stessi


capisco che c'è crisi ma lamentarsi di spendere 30-40 euro in più che in un anno diventano pochi centesimi al giorno :doh: se siete fumatori vi direi di smettere di fumare che in anno risparmi i soldi di una crociera...

concordo:

Forse non ci siamo capiti:
Non stiamo parlando di sistemi da 1000 o più euro (sr2-dual xeon 5690- 24 gb 2000 mhz- 4 x vertex 2 120 gb- 4 580 gtx - 2 wd black 1 tb- ultrasharp 30"- pronto per qualsiasi prova tu voglia fare, io non ne ho ne il tempo ne la voglia), ma in un pc che deve rientrare in un budget di 500-600 € 40-50€ risparmiati sulla cpu permettono di poter giocare in modo egregio grazia ad una vga migliore (o magari velocizzare il tutto grazie ad un ssd).
Il tuo ragionamento è un circolo vizioso:
Prendo una cpu migliore per 50€ in più tanto... (500€=550€)
Prendo una vga migliore per 60 € tanto... (550€ = 610)
Invece di due black 500gb prendo un ssd 60 ed un GP 1TB (610€ = 680€)
E così via (non ho messo modelli o marche per non continuare con una discossione sterile e al limite del ban)
Non capisco perchè il mercato richiede sempre prodotti qualitativamemente migliori ad un prezzo sempre minore ed ancora ci ostiniamo a vantare prodotti top (e che non vengono usati per produrre reddito) che offrono vantaggi complessivi inferiori al 2% con un aumento dei costi del 5-10% (riferito a tutta la macchina e non solo alla cpu).

manga81
09-06-2011, 10:26
Forse non ci siamo capiti:
Non stiamo parlando di sistemi da 1000 o più euro (sr2-dual xeon 5690- 24 gb 2000 mhz- 4 x vertex 2 120 gb- 4 580 gtx - 2 wd black 1 tb- ultrasharp 30"- pronto per qualsiasi prova tu voglia fare, io non ne ho ne il tempo ne la voglia), ma in un pc che deve rientrare in un budget di 500-600 € 40-50€ risparmiati sulla cpu permettono di poter giocare in modo egregio grazia ad una vga migliore (o magari velocizzare il tutto grazie ad un ssd).
Il tuo ragionamento è un circolo vizioso:
Prendo una cpu migliore per 50€ in più tanto... (500€=550€)
Prendo una vga migliore per 60 € tanto... (550€ = 610)
Invece di due black 500gb prendo un ssd 60 ed un GP 1TB (610€ = 680€)
E così via (non ho messo modelli o marche per non continuare con una discossione sterile e al limite del ban)
Non capisco perchè il mercato richiede sempre prodotti qualitativamemente migliori ad un prezzo sempre minore ed ancora ci ostiniamo a vantare prodotti top (e che non vengono usati per produrre reddito) che offrono vantaggi complessivi inferiori al 2% con un aumento dei costi del 5-10% (riferito a tutta la macchina e non solo alla cpu).

si ma allora potremmo dire che il 2500k consuma in full molto meno dei vari phenom e consente di risparmiare almeno 15-20 euro sull'alimentatore e quindi la differenza di prezzo si compensa quasi del tutto.

diciamo che bisogna valutare da caso a caso certo è che se amd sta tagliando i phenom x4 965 sotto i 100euro un motivo ci sarà, esiste la legge della domanda e dell'offerta ;)

Ares17
09-06-2011, 10:44
si ma allora potremmo dire che il 2500k consuma in full molto meno dei vari phenom e consente di risparmiare almeno 15-20 euro sull'alimentatore e quindi la differenza di prezzo si compensa quasi del tutto.

diciamo che bisogna valutare da caso a caso certo è che se amd sta tagliando i phenom x4 965 sotto i 100euro un motivo ci sarà, esiste la legge della domanda e dell'offerta ;)

15-20 € per un 15-20W di differenza?
Allora chi ha un 990x in oc con 1€ a w gli tocca acquistare un ali dedicato alla sola cpu da 300 e passa euro?
Dai non esageriamo, che poi è da valutare l'acquisto in base al budget è normale, ma non venirmi a dire che con 500€ fai un pc con prestazioni medie in game superiori con una cpu da 170-190€ piuttosto che con una da 100€. ;)
Senza scomodare nessuna marca.

Mr.Duke
09-06-2011, 10:52
Non capisco questo discorso risparmio sulla cpu e prendo una VGA migliore.
Ti prendi la cpu che vuoi e poi la vga che vuoi, cosa centrano i soldi della cpu con la VGA ?

Cos'è non si riesce a sforare di 40-50€ un budget che di per sè ne comprende qualche centinaio ? semplicemente ridicolo, sembra di stare alla caritas.

scrat1702
09-06-2011, 10:56
mah... io non vi capisco, provate a fare uno sli di gtx570 e un crossfire di 6970 in fullhd con filtri almeno 8x con massima qualità e vedrete che la differenza si sente sia a default che in OC, in OC un 2500k si avvicina ai 5ghz mentre il 1090t arriva a 4ghz
provate i sistemi e giudicate voi stessi


capisco che c'è crisi ma lamentarsi di spendere 30-40 euro in più che in un anno diventano pochi centesimi al giorno :doh: se siete fumatori vi direi di smettere di fumare che in anno risparmi i soldi di una crociera...

concordo:

Ma hai almeno letto quello che hai quotato! C'e scritto chiaramente che ho confrontato avendoli disponibili in contemporanea anche adesso un XFire di 6970 con un i5 750, un i7 920 e un i5 2500K! E poi al limite la differenza esiste al calare della risoluzione e filtri e non il contrario!

Ares17
09-06-2011, 11:04
Non capisco questo discorso risparmio sulla cpu e prendo una VGA migliore.
Ti prendi la cpu che vuoi e poi la vga che vuoi, cosa centrano i soldi della cpu con la VGA ?

Cos'è non si riesce a sforare di 40-50€ un budget che di per sè ne comprende qualche centinaio ? semplicemente ridicolo, sembra di stare alla caritas.

Io non so te, ma quando ero a lavorare fuori 10 giornate lavorative erano dedicate all'affitto, 2 alle bollette, 3-4 al cibo, quindi lascio a te il calcolo per capire se 40-50€ sono un inezia o meno per molte persone.

Zeorymer
09-06-2011, 11:55
Io non so te, ma quando ero a lavorare fuori 10 giornate lavorative erano dedicate all'affitto, 2 alle bollette, 3-4 al cibo, quindi lascio a te il calcolo per capire se 40-50€ sono un inezia o meno per molte persone.

Lascia perdere, amico: fai prima a spiegare la teoria della relatività di Einstein a una giraffa che a far capire a certe persone che se si risparmia sul processore restano in mano, di quello che era il budget iniziale, ulteriori soldi da investire in una vga più potente di quella in un primo momento adocchiata

Phoenix Fire
09-06-2011, 11:59
senza esagerare, ma se tu con una cpu AMD vai bene, e con una intel (pagando di più) vai benissimo, ciò non comporta che tra un anno, con AMD andrai benino e con Intel andrai ancora bene, posticipando quindi un eventuale upgrade direttamente al cambio di socket?

Mr.Duke
09-06-2011, 12:50
Io non so te, ma quando ero a lavorare fuori 10 giornate lavorative erano dedicate all'affitto, 2 alle bollette, 3-4 al cibo, quindi lascio a te il calcolo per capire se 40-50€ sono un inezia o meno per molte persone.

Giocare, navigare, film, musica ecc sono considerati un lusso, gli stessi videogiochi sono beni di lusso, quindi non sono cose indispensabili, sono svago e divertimento, se hai problemi economici di questo tipo di certo non ti compri un bel pc, ti prendi al massimo un netbook o usi quello di qualcun'altro o del lavoro o vai in un internet point, ma che storie sono ?

Fra l'altro una cpu economica posso capire al massimo se te la tieni un annetto, ma di sicuro chi si compra la fascia bassa se la tiene chissà quanto e se è già obsoleta in partenza figurati dopo, quella cifra in un solo anno per me è poca, poi come detto amd consuma pure di più quindi è ancora meno la differenza, quindi se ti capita di perdere un conquantone per strada o ti scippano il portafogli cosa fai ti suicidi ?

Mr.Duke
09-06-2011, 13:02
Dai thread ufficiale amd ho trovato questo post con riassunti dei test di un sample Liano step B0 a bassa frequenza.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35338120&postcount=17146

Zeorymer
09-06-2011, 13:03
senza esagerare, ma se tu con una cpu AMD vai bene, e con una intel (pagando di più) vai benissimo, ciò non comporta che tra un anno, con AMD andrai benino e con Intel andrai ancora bene, posticipando quindi un eventuale upgrade direttamente al cambio di socket?

No, perchè gli Amd li puoi overcloccare e ridurre così di X% il gap (=aumentare la longevità avendo comunque speso meno). Chi 6-7 mesi fa si è preso ad sempio un X4 640 a 80€ e l'ha overcloccato anche solo di 200MHz, si sta godendo da tempo una cpu buona come un 2100.....
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/4/#abschnitt_anwendungen
.....e ha pure risparmiato

Mr.Duke
09-06-2011, 13:06
No, perchè gli Amd li puoi overcloccare e ridurre così di X% il gap (=aumentare la longevità avendo comunque speso meno). Chi 6-7 mesi fa si è preso ad sempio un X4 640 a 80€ e l'ha overcloccato anche solo di 200MHz, si sta godendo da tempo una cpu buona come un 2100.....
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/4/#abschnitt_anwendungen
.....e ha pure risparmiato

Gli intel invece non si occano invece ?
In % va molto di più le intel sia vecchie che nuove.

Se una cpu è di fascia bassa già all'acquisto puoi occare quanto vuoi, diventerà obsoleta molto velocemente, se come "Pensi" tu che un phenom 2 quad riesce a sfruttare al 100% una 580 ( ho i miei dubbi ) voglio vedere dopo l'estate con Nvidia maxwell 28nm.

scrat1702
09-06-2011, 13:11
Dai thread ufficiale amd ho trovato questo post con riassunti dei test di un sample Bulldozer step B0 a bassa frequenza.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35338120&postcount=17146

Preso dal thread ufficiale amd e c'è pure la fonte originale con tutta una discussione, alla fine il commento dice che le prestazioni a pari frequenza siano solo lievemente inferiori al phenom 2.:doh:

La smetti di riportare fesserie??? Quella e una APU Llano!!!! Almeno leggi quello che posti prima di fare figuracce!

scrat1702
09-06-2011, 13:12
intel invece non si occa invece :D
in % va molto di più le intel sia vecchie che nuove.

Se una cpu è di fascia bassa già all'acquisto puoi occare quanto vuoi, diventerà obsoleta molto velocemente, se come "Pensi" tu che un phenom 2 quad riesce a sfruttare al 100% una 580 ( ho i miei dubbi ) voglio vedere dopo l'estate con Nvidia maxwell 28nm.

Il 2100 a cui faceva riferimento non si occa!!!

Zeorymer
09-06-2011, 13:22
La smetti di riportare fesserie??? Quella e una APU Llano!!!! Almeno leggi quello che posti prima di fare figuracce!

Il 2100 a cui faceva riferimento non si occa!!!

Non ti fare il fegato amaro, non ne vale la pena: i piccini inesperti & gasati (da Intel, in questo caso) ci saranno sempre :rolleyes: :D

Mr.Duke
09-06-2011, 13:24
Non ti fare il fegato amaro, non ne vale la pena: i piccini inesperti & gasati (da Intel, in questo caso) ci saranno sempre :rolleyes: :D

non sono io che faccio discorsi da caritas.

sniperspa
09-06-2011, 13:26
con la fantastica politica intel le cpu che non sono della serie k non si possono overcloccare....se io voglio divertirmi con una cpu che costa meno di 150€ in pratica non lo posso fare

altro motivo (di cui mi ero dimenticato) per il quale eviterò intel anche al prossimo giro...io la cpu un firma l'ho pagata 80€ e ci gioco a tutto senza problemi e mi sono divertito un sacco a fare oc.

Zeorymer
09-06-2011, 13:27
non sono io che faccio discorsi da caritas.

Già, tu ti limiti a fare i tuoi discorsi (e le tue figure) da perfetto ignorante :asd: Studiati un po' la materia, prima di sparare altre pipinate (Llano confuso con ben altro, 2100 che si clocca, Amd che fallisce -eppure si è compratta ATi proprio nel periodo a cui ti riferivi tu- ecc :rolleyes: ).

sniperspa
09-06-2011, 13:28
non sono io che faccio discorsi da caritas.

se tu consideri "da barboni" lo spendere meno di 250€ per una cpu buon per te...vuol dire che sei nato con la camicia, ma non significa che intel regali le cpu

scrat1702
09-06-2011, 13:29
non sono io che faccio discorsi da caritas.

:banned: Sei tremendamente fuori luogo con queste uscite! Dovresti vergognarti di quello che scrivi e per il modo di atteggiarti che hai!

Vash_85
09-06-2011, 13:32
A ragà e basta!!

Phoenix Fire
09-06-2011, 13:34
No, perchè gli Amd li puoi overcloccare e ridurre così di X% il gap (=aumentare la longevità avendo comunque speso meno). Chi 6-7 mesi fa si è preso ad sempio un X4 640 a 80€ e l'ha overcloccato anche solo di 200MHz, si sta godendo da tempo una cpu buona come un 2100.....
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/4/#abschnitt_anwendungen
.....e ha pure risparmiato

nella stessa ottica allora, un investimento superiore non garantisce un OC superiore e quindi una longevità superiore??

Mr.Duke
09-06-2011, 13:35
Io non faccio lagne da rosik è diverso e mettere l'argomento sul piano solidale solo per darmi torto è una vigliaccata.

Fra l'altro si sta parlando di un i3 2100 che di per sè è una cpu di mulo, ma che a default va come un AMD cloccato, se per te è buona roba questa, senza contare che scalda e consuma di più se occhi e devi pure prendere un aftermarket se nn hai buone temperature.

Se AMD non era in crisi come lo spieghi il fatto che adesso possiede 1 sola fabbrica e ha preso 2.5 miliardi di dollari di debito che fra l'altro ancora non ha smaltito per niente a parte la paghetta che gli ha dato intel per le questioni giuridiche ?

sniperspa
09-06-2011, 13:47
nella stessa ottica allora, un investimento superiore non garantisce un OC superiore e quindi una longevità superiore??

non puoi overcloccare cpu che non sono della serie k.

Mr.Duke
09-06-2011, 13:54
non puoi overcloccare cpu che non sono della serie k.

lo dici tu, le cpu i5 puoi impostare il moltiplicatore max del turbo e poi è inutile che clocca se a default intel va già più forte o uguale all'amd. 32nm nuovi contro un vecchio 45nm di pari fascia ?
Fra l'altro il socket AM3 non può ospitare un Bulldozer, mentre il 1155 sarà compatibile con ivy.

birmarco
09-06-2011, 14:40
6 ore al giorno....mica tanto part time....:muro:
Le tue speranze su BD mi sa che resteranno tali, perchè nessuna cpu, per quanto "magica", può sopprire ad una cattiva programmazione!!! Com'è che, a parita di vga (parlo del mio umile pc...), un gioco dalla grafica superba e che chiede il quad core (quindi l'Athlon mi dovrebbe limitare, in quanto dual...) come The witcher 2 mi va a 25 fps di media, mentre un gioco dalla grafica vomitevole e che si accontenta di 2 cores (=dovrei starci, con la mia cpu) come Ego draconis mi va a 18 scarsi? E la stessa cosa succedeva con quella pena di Arcania Gothic 4.
Per questo motivo dico che BD non potrà fare i miracoli, perchè l'ottimizzazione è tutto!!!! E qua di gente che ottimizza ce ne sta davvero poca, se poi pensi che nonostante il tremendo ipc, pure un 2500K fa 20 fps minimi in ArmA2....(per dire)

:( Hai ragione! :( Be tanto io gioco solo a Crysis 1! :asd:

Cmq in effetti mi è capitato di non riuscire a giocare a GTA4 (15fsp) con Phenom2 X3 e GTX275 a 1680*1050 con grafica medio-bassa e riuscire a giocare a Crysis al massimo con MOD grafica potenziata a 45fps...


Io non so te, ma quando ero a lavorare fuori 10 giornate lavorative erano dedicate all'affitto, 2 alle bollette, 3-4 al cibo, quindi lascio a te il calcolo per capire se 40-50€ sono un inezia o meno per molte persone.

Appunto... 50€ sono tanti soldi...

Giocare, navigare, film, musica ecc sono considerati un lusso, gli stessi videogiochi sono beni di lusso, quindi non sono cose indispensabili, sono svago e divertimento, se hai problemi economici di questo tipo di certo non ti compri un bel pc, ti prendi al massimo un netbook o usi quello di qualcun'altro o del lavoro o vai in un internet point, ma che storie sono ?

Fra l'altro una cpu economica posso capire al massimo se te la tieni un annetto, ma di sicuro chi si compra la fascia bassa se la tiene chissà quanto e se è già obsoleta in partenza figurati dopo, quella cifra in un solo anno per me è poca, poi come detto amd consuma pure di più quindi è ancora meno la differenza, quindi se ti capita di perdere un conquantone per strada o ti scippano il portafogli cosa fai ti suicidi ?

Non tutti hanno soldi da buttare per un PC. Con 300€ un desktop di fascia bassa te lo fai e se non altro ci riesci a far girare di tutto. Per un netbook spendi la stessa cifra e ottieni HW vecchio di generazioni già lento in partenza che difficilmente tirerà qualche anno. Con un Desktop da 300€ puoi andare avanti qualche anno, se non hai soldi ti accontenti e non cambi CPU ogni anno...

Per il discorso consumi... se AMD ha 125W di TDP (in ogni caso gli AthlonII e series consuma 45W) e Intel ha 95W di TDP, quei 30W non ti fanno risparmiare 50€ sulla bolletta neanche i 5 anni... 30W li consumi solo a non stare attendo a spegnere lo stand-by della TV o della lavastoviglie quando ha finito di lavare...

Ares17
09-06-2011, 14:50
Io non faccio lagne da rosik è diverso e mettere l'argomento sul piano solidale solo per darmi torto è una vigliaccata.
Ho gia postato che ho a disposizione un dual xeon 5690 su evga sr2 classified e 4 580 gtx posso dire apertamente che io non rosico affatto come invece fai tu sbavando per un misero 2500k


Fra l'altro si sta parlando di un i3 2100 che di per sè è una cpu di mulo, ma che a default va come un AMD cloccato, se per te è buona roba questa, senza contare che scalda e consuma di più se occhi e devi pure prendere un aftermarket se nn hai buone temperature.
L'asino disse a Gesù:
Dio mio mi hai fatto asino, ma non farmi portare in groppa asini maggiori di me


Se AMD non era in crisi come lo spieghi il fatto che adesso possiede 1 sola fabbrica e ha preso 2.5 miliardi di dollari di debito che fra l'altro ancora non ha smaltito per niente a parte la paghetta che gli ha dato intel per le questioni giuridiche ?

Amd non possiede nussuna fab: informati prima di sparare caXXate.
Al tuo posto mi sotterrerei dalla vergona :rolleyes:

Mr.Duke
09-06-2011, 14:52
Se 50€ scarsi in qualche anno per te sono tanti allora è impossibile trovare un punto d'accordo nel discorso.
Tra il fumo, il bere, le serate e a volte pure i vestiti a sto punto solo in un anno va via molta più roba, senza contare che c'è gente che va pure dietro casa usando l'auto e poi si lamenta della benzina.

Con 300€ di netbook hai anche l'HDD, il monitor la tastiera, il touch pad, il lettore e l'OS e di conseguenza batteria e trasformatore, e case ed è pure portatile, con un pc di fascia bassa con quella cifra mancano tutte ste cose quindi alla fine la spesa è più grande e il cinquantone diventa sempre più irrilevante.

scrat1702
09-06-2011, 15:16
Ho gia postato che ho a disposizione un dual xeon 5690 su evga sr2 classified e 4 580 gtx posso dire apertamente che io non rosico affatto come invece fai tu sbavando per un misero 2500k


L'asino disse a Gesù:
Dio mio mi hai fatto asino, ma non farmi portare in groppa asini maggiori di me



Amd non possiede nussuna fab: informati prima di sparare caXXate.
Al tuo posto mi sotterrerei dalla vergona :rolleyes:

Non dargli corda su chi ce l'ha piu lungo per favore altrimenti qui e una tragedia! :( Pero non posso non quotarti!

@ Duke, ti rendi almeno conto che stai offendendo una persona che essendo meno fortunata di te ti sta esponendo il suo punto di vista? E che il suo punto di vista e corretto e dimostra di saper dare valore al denaro. Basta leggere la sua sign per capire che per prendersi il suo PC ha dovuto fare sacrifici e tu lo deridi con discorsi da 1 elemetare!

Mr.Duke
09-06-2011, 15:19
Non dargli corda su chi ce l'ha piu lungo per favore altrimenti qui e una tragedia! :( Pero non posso non quotarti!

@ Duke, ti rendi almeno conto che stai offendendo una persona che essendo meno fortunata di te ti sta esponendo il suo punto di vista? E che il suo punto di vista e corretto e dimostra di saper dare valore al denaro. Basta leggere la sua sign per capire che per prendersi il suo PC ha dovuto fare sacrifici e tu lo deridi con discorsi da 1 elemetare!

mai deriso nessuno, se uno deve fare tanti sacrifici per un pc, allora se tieni veramente ai soldi non lo compri.

@ares, datti una pulita al linguaggio e informati tu, AMD ha 1 sola fabbrica adesso ! le altre le ha vendute.

scrat1702
09-06-2011, 15:28
mai deriso nessuno, se uno deve fare tanti sacrifici per un pc, allora se tieni veramente ai soldi non lo compri.

@ares, datti una pulita al linguaggio e informati tu, AMD ha 1 sola fabbrica adesso ! le altre le ha vendute.

E continui!

http://www.theregister.co.uk/2009/03/02/amd_no_foundry/ :read: :read: :read:

Zeorymer
09-06-2011, 18:05
se tu consideri "da barboni" lo spendere meno di 250€ per una cpu buon per te...vuol dire che sei nato con la camicia, ma non significa che intel regali le cpu

No dai, digli che sono costose ma per un motivo, se no continua a sparare disinformazione ai meno esperti

nella stessa ottica allora, un investimento superiore non garantisce un OC superiore e quindi una longevità superiore??

Sì e no: un i7 non è così mostruosamente superiore ad un i5, e se quest'ultimo si oc bene o male come prestazioni siamo lì. E allora? E allora si sono spesi meno soldi, che sono rimasti in tasca a fare da base per un acquisto futuro. Esempio piccolo piccolo: a suo tempo, dovevo decidere tra questo Athlon e il Phenom 555. 20€ di differenza. Vidi che le prestazioni erano assolutamente simili, solo un 5% medio di perdita in game, e quindi decisi per l'Athlon. Ora è a 3,6GHz, praticamente va come il 555 a default per meno soldi.
A parità di prestazioni ho in tasca 20€ in più che uniti ad altri risparmiati mi permettono di prendermi la mia futura vga, una gtx 460, invece di una GTS 450. E in game avrò più prestazioni, a fronte della stessa spesa complessiva. Senza presunzione, ma così si gestiscono le spese ed i soldi

Phoenix Fire
09-06-2011, 18:08
No dai, digli che sono costose ma per un motivo, se no continua a sparare disinformazione ai meno esperti



Sì e no: un i7 non è così mostruosamente superiore ad un i5, e se quest'ultimo si oc bene o male come prestazioni siamo lì. E allora? E allora si sono spesi meno soldi, che sono rimasti in tasca a fare da base per un acquisto futuro. Esempio piccolo piccolo: a suo tempo, dovevo decidere tra questo Athlon e il Phenom 555. 20€ di differenza. Vidi che le prestazioni erano assolutamente simili, solo un 5% medio di perdita in game, e quindi decisi per l'Athlon. Ora è a 3,6GHz, praticamente va come il 555 a default per meno soldi.
A parità di prestazioni ho in tasca 20€ in più che uniti ad altri risparmiati mi permettono di prendermi la mia futura vga, una gtx 460, invece di una GTS 450. E in game avrò più prestazioni, a fronte della stessa spesa complessiva. Senza presunzione, ma così si gestiscono le spese ed i soldi
si ma domani dovrai cambiare e allora dovrai comunque spendere, magari con il 555 il cambio dovrai farlo dopodomani per dire

Mr.Duke
09-06-2011, 18:14
si ma domani dovrai cambiare e allora dovrai comunque spendere, magari con il 555 il cambio dovrai farlo dopodomani per dire

Perchè invece 555 non si overclocca ? risparmiato 20€ per avere una cpu che in overclock va uguale al 555 a default.

Zeorymer
09-06-2011, 18:19
si ma domani dovrai cambiare e allora dovrai comunque spendere, magari con il 555 il cambio dovrai farlo dopodomani per dire

Assolutamente no: chi non è un idiota che sopravvaluta il suo hardware prima di acquistarlo e poi si trova a volerlo cambiare perchè nemmeno la crème de la crème lo soddisfa, valuta bene il peso di ciò che userà (software) e decide di conseguenza. Per il 90% dei giochi che dovevo usare, l'Athlon bastava.

Mr.Duke
09-06-2011, 18:26
Assolutamente no: chi non è un idiota che sopravvaluta il suo hardware prima di acquistarlo e poi si trova a volerlo cambiare perchè nemmeno la crème de la crème lo soddisfa, valuta bene il peso di ciò che userà (software) e decide di conseguenza. Per il 90% dei giochi che dovevo usare, l'Athlon bastava.

A parte il fatto che se lui dovesse aggiornare la VGA con una molto più potente se prende una cpu appena sufficiente per lo scopo, rischia di essere troppo limited con la successiva, sei palesemente OT !
Cosa centra sta roba con Bulldozer ?

Zeorymer
09-06-2011, 18:37
A parte il fatto che se lui dovesse aggiornare la VGA con una molto più potente se prende una cpu appena sufficiente per lo scopo, rischia di essere troppo limited con la successiva, sei palesemente OT !
Cosa centra sta roba con Bulldozer ?

Parli di BD, e manco sai distinguerlo da Llano -.-'
Parli di cpu limited, e non sai che un Intel dual core a 3,0GHz o un corrispondente Amd dual core a 3,7-3,8GHz sono l'optimum per una 460 (oltre no).
Cosa c'entra tutto ciò con BD? Ti chiedo io una cosa: tu cosa c'entri con l'informatica e l'hardware? Se hai qualcosa di costruttivo da dire siamo tutti qui ad ascoltarti, ma se dobbiamo unicamente leggere un tipino capace solo di disprezzare l'hardware che non fa girare bene i giochini (compreso il suo).....beh, ti salutiamo. Ciao compà, studia eh?

Ares17
09-06-2011, 18:38
Purtroppo quello non capisce che anche il 555 si overclocca, ha risparmiato 20€ per avere una cpu che in overclock va uguale al 555 a default.

il discorso oc non vale. Tutto va rapportato al prodotto così com'è:
Altrimenti prendo un semprom 140 (30€) una asrock n68s-ucc (40€) e 4 gb di ddr3 (40€) case + ali discreto da 550w (70€) hd da 500gb (40€) mast dvd (25€) licenza win (99€) 6950 (220€) e con 564 € ho un sistema idoneo a giocare in full hd in tutti i giochi (semprom moddato a x2 @3700 mhz, capitatomi con 7 cpu su 10, 6950 moddabile a 6970, praticamente tutte).
L'oc non è assicurato su nessun componente, ho visto i7 960 fermarsi a liquido a 3800 con lo stesso impianto che teneva un w3540 a 4800 con ht attivo.
Quindi o parliamo di prodotti stock (in tutti i sensi), oppure le migliori cpu sono ancora i qx6850 a tirate a 4ghz ed acquistate a pochi spiccioli sul mercatino.

Mr.Duke
09-06-2011, 18:40
Parli di BD, e manco sai distinguerlo da Llano -.-'
Parli di cpu limited, e non sai che un Intel dual core a 3,0GHz o un corrispondente Amd dual core a 3,7-3,8GHz sono l'optimum per una 460 (oltre no).
Cosa c'entra tutto ciò con BD? Ti chiedo io una cosa: tu cosa c'entri con l'informatica e l'hardware? Se hai qualcosa di costruttivo da dire siamo tutti qui ad ascoltarti, ma se dobbiamo unicamente leggere un tipino capace solo di disprezzare l'hardware che non fa girare bene i giochini (compreso il suo).....beh, ti salutiamo. Ciao compà, studia eh?

A parte il fatto che quello che hai detto lo continui a dirlo tu, un i5 o i3 da 3Ghz circa è avanti ad un phenom x2 di qualsiasi taglia, sugli x4 poi pensa che il 980 dubito sia superiore al mio 750 a default, già tanto se si equivalgono ( ridicolo ).


Se non hai nulla da dire su Bulldozer, ti apri un thread tuo a parli di quello che vuoi.

Ares17
09-06-2011, 18:44
a parte il fatto che quello che hai detto lo continui a dirlo tu, un i5 o i3 da 3Ghz circa dà una paga allucinante ad un phenom x2 di qualsiasi taglia, sugli x4 pensa che il 980 dubito sia superiore al mio 750 a default, già tanto se si equivalgono ( ridicolo ).

Se non hai nulla da dire su Bulldozer, ti apri un thread tuo a parli di quello che vuoi.

Quindi? cos'hai detto finora su Bd?

Mr.Duke
09-06-2011, 18:46
Quindi? cos'hai detto finora su Bd?

ho detto le mie opinioni riguardo il ritardo.

Phoenix Fire
09-06-2011, 18:59
Assolutamente no: chi non è un idiota che sopravvaluta il suo hardware prima di acquistarlo e poi si trova a volerlo cambiare perchè nemmeno la crème de la crème lo soddisfa, valuta bene il peso di ciò che userà (software) e decide di conseguenza. Per il 90% dei giochi che dovevo usare, l'Athlon bastava.

si, bastava, ma oggi lo overclocca e basta per il 90%, domani invece non basta più,
con una cpu superiore oggi non lo overclocca e lo overclocca domani così lo deve cambiare dopodomani, quindi la differenza di prezzo si trasforma in una maggior longevità

Ares17
09-06-2011, 19:00
ho detto le mie opinioni riguardo il ritardo.
Edizione straordinaria
Ultim'ora
Trovato il mistero del ritardo di BD:

Secondo autorevoli fonti la nuova CPU top di gamma di Amd è in ritardo a causa delle scarse prestazioni in game dei computer (tutti rigorosamente con cpu di classe Phenom x2-x4-x6) degli ingegneri e tecnici incaricati del suo sviluppo.
Questo porta gli stessi a vivere in uno stato di frustrazione cronica tale da ridurre in modo esponenziale le proprie capacità logiche e tecniche.
Il sindacato insorge e respinta da parte del CDA la richiesta di equipaggiare i computer dei propri dipendenti di cpu della famiglia Sandy Bridge hanno imposto ai propri tesserati di boicottare lo sviluppo della nuova cpu.
Dai mettiamola sul ridere e lasciamo perdere, tanto tra problemi, politiche interne e accordi vari dobbiamo dubitare anche delle dichiarazioni ufficiali, figurarsi dei rumor. ;)

Mr.Duke
09-06-2011, 19:01
si, bastava, ma oggi lo overclocca e basta per il 90%, domani invece non basta più,
con una cpu superiore oggi non lo overclocca e lo overclocca domani così lo deve cambiare dopodomani, quindi la differenza di prezzo si trasforma in una maggior longevità

ovvio.

Edizione straordinaria
Ultim'ora
Trovato il mistero del ritardo di BD:

Secondo autorevoli fonti la nuova CPU top di gamma di Amd è in ritardo a causa delle scarse prestazioni in game dei computer (tutti rigorosamente con cpu di classe Phenom x2-x4-x6) degli ingegneri e tecnici incaricati del suo sviluppo.
Questo porta gli stessi a vivere in uno stato di frustrazione cronica tale da ridurre in modo esponenziale le proprie capacità logiche e tecniche.
Il sindacato insorge e respinta da parte del CDA la richiesta di equipaggiare i computer dei propri dipendenti di cpu della famiglia Sandy Bridge hanno imposto ai propri tesserati di boicottare lo sviluppo della nuova cpu.
Dai mettiamola sul ridere e lasciamo perdere, tanto tra problemi, politiche interne e accordi vari dobbiamo dubitare anche delle dichiarazioni ufficiali, figurarsi dei rumor. ;)

è già stato detto che il motivo è per via dell'instabilità, se non ci vuoi credere perchè ti rode son affari tuoi.

Mr.Duke
09-06-2011, 19:04
No, non è un fatto di cpu. Senza offesa, ma a leggervi sembrate tanti appassionati in erba, di quelli che credono che si giochi col processore. Mica vi sfiora che l'ubersampling del gioco in questione sia un ripetuto rendering della stessa scena, e che quindi gravi sulla vga, e che perciò potete pure avere tutti i Sandy che volete, ma otterrete fps scarsi anche con una GTX 570? :D
Chissà perchè le fanno le vga, dovrebbero produrre tutti quanti dei processori....

E' la vga che conta nei giochi, dopoviene il processore ....:)

http://static.techspot.com/articles-info/405/bench/CPU2.png

:mc: :mc: :mc:

risoluzione 1920 x 1200 avg
Eh già la cpu non conta nei giochi, conta solo la VGA :doh: Guardacaso in questo gioco le VGA invece sembrano più o meno abbastanza allineate a parte le dual gpu.
E una persona dovrebbe spendere 40€ in meno per una cpu come il 1100t anzichè il 2500k per avere il 50% di prestazioni in meno ?
vai a informarti meglio prima di parlare. :doh:


fonte :

http://www.techspot.com/review/405-the-witcher-2-performance/page8.html

Ares17
09-06-2011, 19:19
ovvio.



è già stato detto che il motivo è per via dell'instabilità, se non ci vuoi credere perchè ti rode son affari tuoi.

Quelle dell'istabilità sono solo voci.
Le dichiarazioni ufficiali AMD parlano di richieste fuori di ogni previsione per Llano (difatti anticipata) e del mercato server (mai ritardato).
Purtroppo anche in un post scritto per sdrammatizzare e per ridere trovi il rosik (che mi può fregare di meno), e non leggi i post degli altri (quello che ho scritto sopra era gia stato nel mio 1° post.
Saluti.

Mr.Duke
09-06-2011, 19:22
Quelle dell'istabilità sono solo voci.
Le dichiarazioni ufficiali AMD parlano di richieste fuori di ogni previsione per Llano (difatti anticipata) e del mercato server (mai ritardato).
Purtroppo anche in un post scritto per sdrammatizzare e per ridere trovi il rosik (che mi può fregare di meno), e non leggi i post degli altri (quello che ho scritto sopra era gia stato nel mio 1° post.
Saluti.

Anche le news sui ritardi erano solo voci prima del 7.
Dichiarazioni ufficiali ? cioè come quella che diceva che AMD non era in ritardo ?
Quello che dice AMD oramai è privo di valore e di significato visto che una cosa dicono e poi ne fanno un altra o rimandano ogni volta.

Zeorymer
09-06-2011, 19:26
si, bastava, ma oggi lo overclocca e basta per il 90%, domani invece non basta più,
con una cpu superiore oggi non lo overclocca e lo overclocca domani così lo deve cambiare dopodomani, quindi la differenza di prezzo si trasforma in una maggior longevità

Falso, se due cpu sono abbastanza simili, quando sarà vecchia una, sarà al lumicino pure l'altra. A meno di non fare un confronto tra cpu molto diverse come potenza (e come prezzo), ovviamente

Zeorymer
09-06-2011, 19:40
http://static.techspot.com/articles-info/405/bench/CPU2.png

:mc: :mc: :mc:

risoluzione 1920 x 1200 avg
Eh già la cpu non conta nei giochi, conta solo la VGA :doh: Guardacaso in questo gioco le VGA invece sembrano più o meno abbastanza allineate a parte le dual gpu.
E una persona dovrebbe spendere 40€ in meno per una cpu come il 1100t anzichè il 2500k per avere il 50% di prestazioni in meno ?
vai a informarti meglio prima di parlare. :doh:


fonte :

http://www.techspot.com/review/405-the-witcher-2-performance/page8.html

Lo sapeva già tutta l'umanità che quello è, come i vecchi Far cry 2 o DaO, un gioco che favorisce l'architettura Intel. Ora siamo a quota 8, sempre troppo poco per buttare i soldi come certi soggetti fanno

Mr.Duke
09-06-2011, 20:02
Lo sapeva già tutta l'umanità che quello è, come i vecchi Far cry 2 o DaO, un gioco che favorisce l'architettura Intel. Ora siamo a quota 8, sempre troppo poco per buttare i soldi come certi soggetti fanno

non era questa la cosa che dovevi notare, o almeno non solo, fra una cpu e l'altra caro mio c'è molta più differenza che fra una vga e l'altra.
Fra una cpu e l'altra ma soprattutto fra gli amd ci sono un casino di frames e sinceramente una cpu che non permette di stare nemmeno a 60 di media mentre i Sandy viaggiano per gli 80 è vergognoso e va contro tutto quello che hai detto tu e tutto quanto a parità di scheda video.

Anzi alla domanda che ti ho ironicamente posto riguardo prorprio codesto titolo su cosa sarebbe meglio fare per avere maggior prestazioni, mi hai detto :

Ti pigli una vga migliore (discorso empirico...), perchè per i giochi conta prima di tutto la scheda video. Altrimenti giocheremmo tutti felici e soddisfatti con il 2600 e la sua HD 3000, non credi? :doh:

leoneazzurro
09-06-2011, 20:04
non sono io che faccio discorsi da caritas.

Io non faccio lagne da rosik è diverso e mettere l'argomento sul piano solidale solo per darmi torto è una vigliaccata.

Fra l'altro si sta parlando di un i3 2100 che di per sè è una cpu di mulo, ma che a default va come un AMD cloccato, se per te è buona roba questa, senza contare che scalda e consuma di più se occhi e devi pure prendere un aftermarket se nn hai buone temperature.

Se AMD non era in crisi come lo spieghi il fatto che adesso possiede 1 sola fabbrica e ha preso 2.5 miliardi di dollari di debito che fra l'altro ancora non ha smaltito per niente a parte la paghetta che gli ha dato intel per le questioni giuridiche ?

Mr. Duke, avevo chiesto di darci un taglio. 7 giorni per OT e flame continuato. Questo è un thread sulla notizia del marchio che avranno le CPU Bulldorzer, non sui consigli epr acquisti per CPU Intel.

Ho gia postato che ho a disposizione un dual xeon 5690 su evga sr2 classified e 4 580 gtx posso dire apertamente che io non rosico affatto come invece fai tu sbavando per un misero 2500k


L'asino disse a Gesù:
Dio mio mi hai fatto asino, ma non farmi portare in groppa asini maggiori di me



Amd non possiede nussuna fab: informati prima di sparare caXXate.
Al tuo posto mi sotterrerei dalla vergona :rolleyes:

E non andiamo a dare corda ai flame. Ammonizione.

Zeorymer
09-06-2011, 22:47
Io comunque dico che c'è da sperare che col mitico Llano (progetto gustosissimo!!!!!) e con BD Amd faccia un bel po' di soldini ed inizi ad ungere anche lei le ruote delle software houses, così da cominciare a vedere, se non altro per par condicio, i primi giochi pro Amd

Ares17
10-06-2011, 08:04
Mr. Duke, avevo chiesto di darci un taglio. 7 giorni per OT e flame continuato. Questo è un thread sulla notizia del marchio che avranno le CPU Bulldorzer, non sui consigli epr acquisti per CPU Intel.



E non andiamo a dare corda ai flame. Ammonizione.

Scusatemi.
Purtroppo ho il vizio di rispondere d'impulso vedendo come su uno dei siti-forum italiani più seguiti (e dove come nel caso del th di Aspettando BD ed altri ottimi Th sia su Intel che Nvidia che Ati vengono a prendere notizie siti stranieri molto seri ed affidabili) ci sia sempre la voglia e la capacità di creare flame offtopic e disinformazione sminuendo quello che è un ottimo forum.
Lunga Vita a HWUpgrade ed al suo glorioso forum (nonostante alcuni articoli non proprio felici ed alcune uscite di utenti, me compreso, molto infelici).

Phoenix Fire
10-06-2011, 08:33
Io comunque dico che c'è da sperare che col mitico Llano (progetto gustosissimo!!!!!) e con BD Amd faccia un bel po' di soldini ed inizi ad ungere anche lei le ruote delle software houses, così da cominciare a vedere, se non altro per par condicio, i primi giochi pro Amd

sulla prima parte ti quoto altamente, nonostante tutti i ritardi e queste operazioni di marketing (intendo l'annuncio della news), spero sempre che AMD tiri fuori qualcosa di super, in modo da mettere a intel un pò di "pepe ar c**o" come si dice a roma. In questo modo i prezzi si abbassano la qualità media è elevata e il consumatore è molto contento XD

Zeorymer
10-06-2011, 12:09
sulla prima parte ti quoto altamente, nonostante tutti i ritardi e queste operazioni di marketing (intendo l'annuncio della news), spero sempre che AMD tiri fuori qualcosa di super, in modo da mettere a intel un pò di "pepe ar c**o" come si dice a roma. In questo modo i prezzi si abbassano la qualità media è elevata e il consumatore è molto contento XD

La cosa bella è che i prezzi sono bassi già da ora: di BD non posso parlare perchè ovviamente ancora "non esiste", ma i K10 hanno prezzi da urlo!!!

Athlon II X3 450 a 55€
Athlon II X4 640 a 74€
Phenom II X4 965 a 93€
Phenom II X6 1090T a 130€

Mostruoso!!!! :eek:

Se non di BD però, qualcuno sa dirmi almeno i prezzi ipotetici di Llano?

Ares17
10-06-2011, 12:23
La cosa bella è che i prezzi sono bassi già da ora: di BD non posso parlare perchè ovviamente ancora "non esiste", ma i K10 hanno prezzi da urlo!!!

Athlon II X3 450 a 55€
Athlon II X4 640 a 74€
Phenom II X4 965 a 93€
Phenom II X6 1090T a 130€

Mostruoso!!!! :eek:

Se non di BD però, qualcuno sa dirmi almeno i prezzi ipotetici di Llano?

Il top di gamma dovrebbe attestarsi sotto i 120€
Ed è si un best buy considerando che acquisti l'equivalente di un Ph2 955 + Radeon 5650.
Capisci anche perchè è possibile che l'elevata richiesta da parte degli oem per llano abbia di fatto privileggiato la produzione anticipata di llano a scapito di bd desktop.

Zeorymer
10-06-2011, 12:27
Il top di gamma dovrebbe attestarsi sotto i 120€
Ed è si un best buy considerando che acquisti l'equivalente di un Ph2 955 + Radeon 5650.
Capisci anche perchè è possibile che l'elevata richiesta da parte degli oem per llano abbia di fatto privileggiato la produzione anticipata di llano a scapito di bd desktop.

:eek: :eek: :eek: Assurdo!!!!
Grazie per l'informazione, gentilissimo!!!
E la scimmia sale....:mc:

Phoenix Fire
10-06-2011, 12:34
La cosa bella è che i prezzi sono bassi già da ora: di BD non posso parlare perchè ovviamente ancora "non esiste", ma i K10 hanno prezzi da urlo!!!

Athlon II X3 450 a 55€
Athlon II X4 640 a 74€
Phenom II X4 965 a 93€
Phenom II X6 1090T a 130€

Mostruoso!!!! :eek:

Se non di BD però, qualcuno sa dirmi almeno i prezzi ipotetici di Llano?

sono bassi perchè ne è sconsigliato l'acquisto secondo me XD, il socket cambia e quindi comprarsi una piattaforma del genere vuol dire prendere hw non upgradabile, perciò AMD è costretta a svendere ancora di più i suoi componenti. Chi si fa un PC oggi che gli deve durare, non può indirizzarsi su AMD, deve per forza puntare a intel con cui dovrebbe avere maggior potenza (e quindi maggior durata prima di obsolescenza) e nel caso anche possibilità di aggiornare
of course tutto imho
EDIT
ma lLano è solo per portatili o anche per desktop? Che ancora non lo ho capito

Zeorymer
10-06-2011, 12:54
sono bassi perchè ne è sconsigliato l'acquisto secondo me XD, il socket cambia e quindi comprarsi una piattaforma del genere vuol dire prendere hw non upgradabile, perciò AMD è costretta a svendere ancora di più i suoi componenti. Chi si fa un PC oggi che gli deve durare, non può indirizzarsi su AMD, deve per forza puntare a intel con cui dovrebbe avere maggior potenza (e quindi maggior durata prima di obsolescenza) e nel caso anche possibilità di aggiornare
of course tutto imho
EDIT
ma lLano è solo per portatili o anche per desktop? Che ancora non lo ho capito

Ma lol!!!! Un 1090 che arriva facile a 3,6 ghz......non dura? :muro:

Phoenix Fire
10-06-2011, 13:01
metti che poi non mi basta? con il 1090 difficilmente camperò 2/3 anni senza scendere a compromessi, e se non voglio scendere e volessi cambiarlo con qualcosa di meglio, non potrei perchè è cambiato il socket e cpu migliori saranno introvabili.
Poi è normale se si punta direttamente al puro rapporto qualità/prezzo quello è un ottimo acquisto, ma se si vuole ragionare in ottica futura imho non è la miglior scelta