View Full Version : AMD annuncia il brand FX per le future CPU Bulldozer
Zeorymer
10-06-2011, 13:04
metti che poi non mi basta? con il 1090 difficilmente camperò 2/3 anni senza scendere a compromessi, e se non voglio scendere e volessi cambiarlo con qualcosa di meglio, non potrei perchè è cambiato il socket e cpu migliori saranno introvabili.
Poi è normale se si punta direttamente al puro rapporto qualità/prezzo quello è un ottimo acquisto, ma se si vuole ragionare in ottica futura imho non è la miglior scelta
E per cosa non dovrebbe bastarti, visto che giochi a parte va poco meno di un i5 Sandy quad core? :eek:
pasqualaccio
10-06-2011, 13:05
sono bassi perchè ne è sconsigliato l'acquisto secondo me XD, il socket cambia e quindi comprarsi una piattaforma del genere vuol dire prendere hw non upgradabile, perciò AMD è costretta a svendere ancora di più i suoi componenti. Chi si fa un PC oggi che gli deve durare, non può indirizzarsi su AMD, deve per forza puntare a intel con cui dovrebbe avere maggior potenza (e quindi maggior durata prima di obsolescenza) e nel caso anche possibilità di aggiornare
of course tutto imho
EDIT
ma lLano è solo per portatili o anche per desktop? Che ancora non lo ho capito
perdonami ma non sono d'accordo, ogni persona con un minimo di competenza può crearsi un pc su misura a seconda delle proprie necessità/possibilità e non vedo perchè scegliere configurazioni AMD debba essere considerata a priori una scelta sbagliata.
Poi mi parli di intel, di maggiore potenza (giustamente) e maggiori possibilità di aggiornamenti...ma dove? cambiano socket ogni 2x3.
Phoenix Fire
10-06-2011, 13:52
perdonami ma non sono d'accordo, ogni persona con un minimo di competenza può crearsi un pc su misura a seconda delle proprie necessità/possibilità e non vedo perchè scegliere configurazioni AMD debba essere considerata a priori una scelta sbagliata.
Poi mi parli di intel, di maggiore potenza (giustamente) e maggiori possibilità di aggiornamenti...ma dove? cambiano socket ogni 2x3.
io dico oggi in senso di 10/06/2011 con buldozer cambia il socket, quindi è sbagliato a priori prendersi AMD in ottica di aggiornamento. Certo se invece lo devi fare in ottica puramente economica, AMD resta ancora la miglior scelta
Potrebbe non bastare, in 2/3 anni avoja a come possono appesantirsi i programmi XD
PS non ti perdono per avermi chiesto di perdonarti :D, finche si motiva non ho problemi a sentire anche opinioni diametralmente opposte e, eventualmente, a cambiare idea
sniperspa
10-06-2011, 14:02
metti che poi non mi basta? con il 1090 difficilmente camperò 2/3 anni senza scendere a compromessi, e se non voglio scendere e volessi cambiarlo con qualcosa di meglio, non potrei perchè è cambiato il socket e cpu migliori saranno introvabili.
Poi è normale se si punta direttamente al puro rapporto qualità/prezzo quello è un ottimo acquisto, ma se si vuole ragionare in ottica futura imho non è la miglior scelta
se ti fai la piattaforma nuova ora puoi benissimo prendere una mobo soket AM3+ che supporterà pienamente anche le cpu future...anche se in realtà pure buona parte degli AM3 da quel che ho capito permetterà di far andare cpu AM3+
In ottica futura comunque finché non cabiano le console MS e SONY (1 2 anni sicuri?!) non c'è esigenza di andare oltre un quad core, con un 955 o 965 overcloccato a 4ghz con un dissipatore decente imho campi tranquillamente per 2 3 anni senza scendere a nessun compromesso.
Zeorymer
10-06-2011, 14:07
io dico oggi in senso di 10/06/2011 con buldozer cambia il socket, quindi è sbagliato a priori prendersi AMD in ottica di aggiornamento. Certo se invece lo devi fare in ottica puramente economica, AMD resta ancora la miglior scelta
Potrebbe non bastare, in 2/3 anni avoja a come possono appesantirsi i programmi XD
PS non ti perdono per avermi chiesto di perdonarti :D, finche si motiva non ho problemi a sentire anche opinioni diametralmente opposte e, eventualmente, a cambiare idea
Ora ho capito anch'io cosa intendi e in parte ti dò ragione, ma...... non dimentichiamo che prendere i prodotti di una generazione fà quando sono scesi di prezzo significa fare una furbata perchè ci si piglia roba non troppo vecchia, ancora prestante e a buon prezzo!!!! Un grafico o un appassionato di multimedia che si fa un 1090 ha praticamente avuto poco meno/poco più (a seconda dei diversi softwares) delle prestazioni di un i5 2500 spendendo 40€ meno, ed un gamer che vuole risparmiare -con poco più di 90€- si fa un 965 che, anche in giochi che sono cpu bounded e soprattutto "pro Intel" persino in full HD come The witcher 2 (http://www.techspot.com/review/405-the-witcher-2-performance/page8.html), garantisce fluidità di tutto rispetto
http://www.youtube.com/watch?v=GWYv5nAnw7M
E scusate se è poco.....
Pier2204
10-06-2011, 14:14
sono bassi perchè ne è sconsigliato l'acquisto secondo me XD, il socket cambia e quindi comprarsi una piattaforma del genere vuol dire prendere hw non upgradabile, perciò AMD è costretta a svendere ancora di più i suoi componenti. Chi si fa un PC oggi che gli deve durare, non può indirizzarsi su AMD, deve per forza puntare a intel con cui dovrebbe avere maggior potenza (e quindi maggior durata prima di obsolescenza) e nel caso anche possibilità di aggiornare
of course tutto imho
EDIT
ma lLano è solo per portatili o anche per desktop? Che ancora non lo ho capito
In attesa di vedere l'uscita di BD si può acquistare una mobo am3+, compatibile anche con le attuali CPU, in previsione di sostituirle con BD.
Riguardo Llano, non è previsto solo per notebook ma anche per desktop.
pasqualaccio
10-06-2011, 14:17
io dico oggi in senso di 10/06/2011 con buldozer cambia il socket, quindi è sbagliato a priori prendersi AMD in ottica di aggiornamento. Certo se invece lo devi fare in ottica puramente economica, AMD resta ancora la miglior scelta
Potrebbe non bastare, in 2/3 anni avoja a come possono appesantirsi i programmi XD
PS non ti perdono per avermi chiesto di perdonarti :D, finche si motiva non ho problemi a sentire anche opinioni diametralmente opposte e, eventualmente, a cambiare idea
:D
aggiungo che l'ultima puntata di naruto è davvero penosa :sofico:
scusate l'ot
scrat1702
10-06-2011, 14:29
io dico oggi in senso di 10/06/2011 con buldozer cambia il socket, quindi è sbagliato a priori prendersi AMD in ottica di aggiornamento. Certo se invece lo devi fare in ottica puramente economica, AMD resta ancora la miglior scelta
Potrebbe non bastare, in 2/3 anni avoja a come possono appesantirsi i programmi XD
PS non ti perdono per avermi chiesto di perdonarti :D, finche si motiva non ho problemi a sentire anche opinioni diametralmente opposte e, eventualmente, a cambiare idea
Anche se te l'hanno gia fatto notare, gia oggi puoi comprare una mobo AM3+ e montarci sopra almeno BD in futuro (forse anche BD2) e se ci devi lavorare gia oggi un X6 va bene, nei giochi va un po peggio ma cmq ti garantisce prestazioni buone! Percio il discorso che fai e sostanzialmente sbagliato! Inoltre molti che hanno oggi un PII potranno montarci un BD cosa che intel non ti permette visto che ad ogni architettura cambia socket!
sono bassi perchè ne è sconsigliato l'acquisto secondo me XD, il socket cambia e quindi comprarsi una piattaforma del genere vuol dire prendere hw non upgradabile, perciò AMD è costretta a svendere ancora di più i suoi componenti. Chi si fa un PC oggi che gli deve durare, non può indirizzarsi su AMD, deve per forza puntare a intel con cui dovrebbe avere maggior potenza (e quindi maggior durata prima di obsolescenza) e nel caso anche possibilità di aggiornare
of course tutto imho
EDIT
ma lLano è solo per portatili o anche per desktop? Che ancora non lo ho capito
Talmente sconsigliato l'acquisto che per coprire quella tipoologia di mercato, che per inciso rappresenta oltre il 70% dei pc venduti, intel ha fatto sb con grafica integrata, e rendendosi conto che è economicamente sconveniente sul lato prezzo-prestazioni il suo prodotto, cerca di scalare nvidia per proporre un prodotto simile.
Nell'ultimo trimestre atom ha venduto 1 milione di unità, Zacate 5 milioni.
Un prodotto come llano copre tutta la tipologia di mercato fatto dalla grossa distribuzione: pc economico, con elevata capacità grafica idonea per il casual gamer.
Se poi tu consideri il mercato ed il prezzo solo secondo le tue opinioni erri:
llano costa poco perchè è stato progettato per costare poco. ;)
E poi credi che tutti la pensano come chi ha acquistato una 295 2 anni fa perchè gli doveva durare e poi è passato a 480 e a 580?
Ci sono molti computer che funzionano egregiamente per i suoi utilizzatori con un athlon xp o PIV 2500 mhz, e se non è durare questo.... :O
La cosa bella è che i prezzi sono bassi già da ora: di BD non posso parlare perchè ovviamente ancora "non esiste", ma i K10 hanno prezzi da urlo!!!
Athlon II X3 450 a 55€
Athlon II X4 640 a 74€
Phenom II X4 965 a 93€
Phenom II X6 1090T a 130€
Mostruoso!!!! :eek:
Se non di BD però, qualcuno sa dirmi almeno i prezzi ipotetici di Llano?
ottimi prezzi
però obiettivamente meglio puntare i phenom x4 o superiori
la cache di 3° livello ed i core in più permettono una maggiore longevità
meglio puntare direttamente:
Phenom II X4 965 a 93€
Phenom II X6 1090T a 130€
Il top di gamma dovrebbe attestarsi sotto i 120€
Ed è si un best buy considerando che acquisti l'equivalente di un Ph2 955 + Radeon 5650.
Capisci anche perchè è possibile che l'elevata richiesta da parte degli oem per llano abbia di fatto privileggiato la produzione anticipata di llano a scapito di bd desktop.
aspettiamo tutti i test :D
speriamo in possibile buon hybrid crossifire tra gpu dedicata ed integrata
:eek: :eek: :eek: Assurdo!!!!
Grazie per l'informazione, gentilissimo!!!
E la scimmia sale....:mc:
:sofico:
sono bassi perchè ne è sconsigliato l'acquisto secondo me XD, il socket cambia e quindi comprarsi una piattaforma del genere vuol dire prendere hw non upgradabile, perciò AMD è costretta a svendere ancora di più i suoi componenti. Chi si fa un PC oggi che gli deve durare, non può indirizzarsi su AMD, deve per forza puntare a intel con cui dovrebbe avere maggior potenza (e quindi maggior durata prima di obsolescenza) e nel caso anche possibilità di aggiornare
of course tutto imho
EDIT
ma lLano è solo per portatili o anche per desktop? Che ancora non lo ho capito
sono bassi per tanti motivi, 1° tra tutti il marketing del brand intel e loschi accordi commerciali :asd:
in ogni caso ho notato che al momento potenza/consumi/oc i nuovi SB sono dei mostri e le mobo permetteranno la compatibilità con IB, ciò porta il consumatore a puntare dritto sui nuovi intel
Ma lol!!!! Un 1090 che arriva facile a 3,6 ghz......non dura? :muro:
a 3.6 va in automatico, con buona mobo levando il risparmio energetico e montando un buon dissi arrivi alzando il voltaggio a 4ghz
metti che poi non mi basta? con il 1090 difficilmente camperò 2/3 anni senza scendere a compromessi, e se non voglio scendere e volessi cambiarlo con qualcosa di meglio, non potrei perchè è cambiato il socket e cpu migliori saranno introvabili.
Poi è normale se si punta direttamente al puro rapporto qualità/prezzo quello è un ottimo acquisto, ma se si vuole ragionare in ottica futura imho non è la miglior scelta
fra 2-3 anni la Maggior parte di chi scrive in questo thread avrà gia cambiato 2-3 configurazioni :asd:
anche a default il 1090t è potente ma molto potente lo dico perchè ne ho uno a default ;)
ovvio che se fai oc a 4ghz anche fra 2 anni non sarà una ciofeca ma una cpu abbastanza competitiva.
se ti fai la piattaforma nuova ora puoi benissimo prendere una mobo soket AM3+ che supporterà pienamente anche le cpu future...anche se in realtà pure buona parte degli AM3 da quel che ho capito permetterà di far andare cpu AM3+
In ottica futura comunque finché non cabiano le console MS e SONY (1 2 anni sicuri?!) non c'è esigenza di andare oltre un quad core, con un 955 o 965 overcloccato a 4ghz con un dissipatore decente imho campi tranquillamente per 2 3 anni senza scendere a nessun compromesso.
concordo le console stanno creando uno stallo al gaming pc, sono tutti o quasi porting ;)
Talmente sconsigliato l'acquisto che per coprire quella tipoologia di mercato, che per inciso rappresenta oltre il 70% dei pc venduti, intel ha fatto sb con grafica integrata, e rendendosi conto che è economicamente sconveniente sul lato prezzo-prestazioni il suo prodotto, cerca di scalare nvidia per proporre un prodotto simile.
Nell'ultimo trimestre atom ha venduto 1 milione di unità, Zacate 5 milioni.
Un prodotto come llano copre tutta la tipologia di mercato fatto dalla grossa distribuzione: pc economico, con elevata capacità grafica idonea per il casual gamer.
Se poi tu consideri il mercato ed il prezzo solo secondo le tue opinioni erri:
llano costa poco perchè è stato progettato per costare poco. ;)
E poi credi che tutti la pensano come chi ha acquistato una 295 2 anni fa perchè gli doveva durare e poi è passato a 480 e a 580?
Ci sono molti computer che funzionano egregiamente per i suoi utilizzatori con un athlon xp o PIV 2500 mhz, e se non è durare questo.... :O
che la genti passi da una 295 ad una 480 è chiaramente per appassionati del max dettaglio in fullhd per giochi pesanti, è chiaro :D
io direi che spesso la gente cambia perchè vuol cambiare e quindi non sempre per una reale necessità, ricordo benissimo dei clienti che cambiavano le configurazioni dei loro pc prima dell'uscita di determinati giochi solo perchè pensavano di non poter giocare al max dettaglio, una volta un tizio per sua figlia per giocare al gioco delle winx ha preso un quadcore con una 4870 ed era dubbioso se potesse bastare :asd: ho detto tutto :sofico:
io direi che spesso la gente cambia perchè vuol cambiare e quindi non sempre per una reale necessità, ricordo benissimo dei clienti che cambiavano le configurazioni dei loro pc prima dell'uscita di determinati giochi solo perchè pensavano di non poter giocare al max dettaglio, una volta un tizio per sua figlia per giocare al gioco delle winx ha preso un quadcore con una 4870 ed era dubbioso se potesse bastare :asd: ho detto tutto :sofico:
Esatto, e la maggiorparte di loro si giustifica dicendo che vuole una configurazione che duri.
birmarco
10-06-2011, 17:52
In attesa di vedere l'uscita di BD si può acquistare una mobo am3+, compatibile anche con le attuali CPU, in previsione di sostituirle con BD.
Riguardo Llano, non è previsto solo per notebook ma anche per desktop.
HTPC e home server! ;)
fendermexico
10-06-2011, 18:18
Esatto, e la maggiorparte di loro si giustifica dicendo che vuole una configurazione che duri.
esatto :D
e aggiungo che io personalmente questo modo di concepire l'acquisto di un computer lo trovo stupido
c'è gente che dice "spendo il doppio perchè mi deve durare 5 anni" quanti ne avete sentiti dire così?
io ad una persona così non mi stancherò mai di dire che è meglio spendere la metà e cambiare ogni 2 anni...almeno anche a livello di usura hai sempre qualcosa di nuovo... (ma anche a livello psicologico comprare più spesso è anche più divertente anzichè tirare avanti un catorcio per 5-6 anni)
perchè poi a livello di prestazioni oltretutto bisogna mettere in conto che a volte tra un modello che costa il doppio e uno che costa la metà la differenza è tangibile solo con una manciata di frames in più...o 10 minuti in meno per fare un render o per decodificare un video... (o ancora peggio 2 secondi in meno per fare il boot che dura 10 secondi anzichè 12..)
per la serie "non fai niente tutto il giorno ti pesa aspettare 10 minuti per decodificare il file? nel frattempo risistemati la camera che il pc ha già finito" :D :D :D
poi ok ad un professionista che usa la macchina davvero non lo direi mai...ovvio. (anche perchè se la paga in un pomeriggio)
Parlo di utenti "medi"...
Sevenday
10-06-2011, 19:19
Quoto...tanti a dire così...e poi non arriva a 3 anni sta superconfigurazione. Mettiamoci poi l'evoluzione ed eventuali non compatibilità ed il gioco è fatto. Anch'io opto per una configurazione quasi ex-novo ogni 2-3 anni. Escludendo magari case, alimentatori, lettore, HDD, monitor. In fondo in linea di massima le parti che vengono sostituite più frequentemente sono Scheda madre (anche se non sempre), CPU, GPU, Ram...
Cmq io attendo, non ho fretta. Ormai INTEL mi ha perso come cliente...quindi piuttosto vado con un pc a pedali; ma NON INTEL... Tanto non sono un gamerpc. Ed i rendering li faccio tranquillamente con il mio quad AMD.
marchigiano
10-06-2011, 19:53
Nell'ultimo trimestre atom ha venduto 1 milione di unità, Zacate 5 milioni.
dopo non vi lamentate se la gente vi deride... atom ha venduto 20 milioni negli ultimi 6 mesi, fusion ha venduto 5 milioni fino a maggio incluso. dati ufficiali, i tuoi ovviamente no
birmarco
10-06-2011, 19:58
Quoto...tanti a dire così...e poi non arriva a 3 anni sta superconfigurazione. Mettiamoci poi l'evoluzione ed eventuali non compatibilità ed il gioco è fatto. Anch'io opto per una configurazione quasi ex-novo ogni 2-3 anni. Escludendo magari case, alimentatori, lettore, HDD, monitor. In fondo in linea di massima le parti che vengono sostituite più frequentemente sono Scheda madre (anche se non sempre), CPU, GPU, Ram...
Cmq io attendo, non ho fretta. Ormai INTEL mi ha perso come cliente...quindi piuttosto vado con un pc a pedali; ma NON INTEL... Tanto non sono un gamerpc. Ed i rendering li faccio tranquillamente con il mio quad AMD.
Infatti. Se cambi ogni 5 anni spendi 2000€ all'inizio e hai il superPC, peccato che la config un pelo sotto che va un 5% in meno costa 1000€ di meno. Così dopo 5 anni hai un PC stravecchio che non vale nulla. Se fai invece upgrade da da 350€ ogni 2 anni (MB + CPU + RAM al massimo) hai alla fine di 6 anni speso 1050€, la metà ottenendo una configurazione mediamente molto superiore a quella da 2000€ e spendendo la metà. ;)
Secondo me AMD è più indicata per upgrade frequenti, Intel per PC che presi una volta devi far durare di più e mediamente riescono ad essere anche più competitivi rispetto ad un AMD passato un tot di tempo
Sevenday
10-06-2011, 20:02
Zacate 6 mesi fa non c'era ancora...Cmq sia AMD ha poche configurazioni in commercio, quindi meno scelta e prezzi leggermente più alti.
Io ATOM non lo sopporto, ne ho avuti DUE e sono osceni! Spero vivamente che vengano fatti sparire dal pianeta da ARM/WIN8... sono scarti tencologici.
marchigiano
10-06-2011, 20:11
Infatti. Se cambi ogni 5 anni spendi 2000€ all'inizio e hai il superPC, peccato che la config un pelo sotto che va un 5% in meno costa 1000€ di meno. Così dopo 5 anni hai un PC stravecchio che non vale nulla. Se fai invece upgrade da da 350€ ogni 2 anni (MB + CPU + RAM al massimo) hai alla fine di 6 anni speso 1050€, la metà ottenendo una configurazione mediamente molto superiore a quella da 2000€ e spendendo la metà. ;)
c'è da dire che compri un phenom 965 a 180€ e dopo un po te lo ritrovi a 90€, un 1090t a 280€ e te lo ritrovi a 150€... da usato quindi anche meno
invece guarda un po a quanto puoi rivendere un Q9650 un i7-920 un i5-750 un i7-860 rispetto al prezzo da nuovo?
certo il tuo discorso è vero quando si parla di cpu da 500€ in su... quelle sono sempre sconvenienti tranne in rari casi se uno ci lavora
marchigiano
10-06-2011, 20:13
Zacate 6 mesi fa non c'era ancora...
non erano in vendita ai consumer ma erano già in vendita agli assemblatori e i conti si basano su quelle vendite, non quelle ai clienti finali
Sevenday
10-06-2011, 20:17
Le stime sugli assemblatori valgono fino ad un certo punto. E' un prodotto nuovo, magari all'inizio ci vanno con i piedi di piombo, per vedere come si comporta il mercato.
Per quanto riguarda le CPU usate, sinceramente preferirei prendere un 1100T nuovo al prezzo di un i5 750 usato...
Nuovo ha garanzia, usato è un terno all'otto. Ed io non sono fortunato con le estrazioni...quindi evito. :cool:
marchigiano
10-06-2011, 20:22
Per quanto riguarda le CPU usate, sinceramente preferirei prendere un 1100T nuovo al prezzo di un i5 750 usato...
OGGI certo, lo farei anche io, però c'è il piccolo particolare che il 750 uno se lo è comprato a settembre 2009 e in tutti questi mesi se lo è usato sfruttando le sue prestazioni, mentre ai tempi se ti compravi un 965 lo pagavi di più, andava leggermente di meno, era uno step più vecchio, consumava di più e oggi lo rivendi a molto meno del 750
considerando tutte queste cose non so quanto convenga amd
Le stime sugli assemblatori valgono fino ad un certo punto. E' un prodotto nuovo, magari all'inizio ci vanno con i piedi di piombo, per vedere come si comporta il mercato.
vabbè, sta di fatto che i dati ufficiali sono 20 milioni di atom (venduti a chi non importa) non capisco perchè uno deve scrivere un milione
birmarco
10-06-2011, 22:48
Ma lol!!!! Un 1090 che arriva facile a 3,6 ghz......non dura? :muro:
Mica arriva solo a 3,6GHz!!! Io sto a 3,2GHz 1,1v ed è un 45nm... fai tu! :) A 4GHz non ho ancora provato ma credo che ci si possa arrivare con vcore di fabbrica o poco più ;) Ha una qualità molto elevata il 45nm AMD, quindi a logica anche Lliano sarà una bella bestiolina ;)
Cmq se i 32nm AMD sono qualitativamente comparabili ai suoi 45nm c'è da aspettarsi davvero tanto, sia come voltaggi che come frequenze. Già Thuban è davvero molto maturo. A confronto dei 45nm intel che mediamente per mantenere 3,33 Ghz richiedevano lo stesso voltaggio del Thuban per stare a 3,2 ma con la differenza che quest'ultimo ha il triplo dei core. Sono curioso di vedere la qualità dei 32nm BD
birmarco
10-06-2011, 23:02
c'è da dire che compri un phenom 965 a 180€ e dopo un po te lo ritrovi a 90€, un 1090t a 280€ e te lo ritrovi a 150€... da usato quindi anche meno
invece guarda un po a quanto puoi rivendere un Q9650 un i7-920 un i5-750 un i7-860 rispetto al prezzo da nuovo?
certo il tuo discorso è vero quando si parla di cpu da 500€ in su... quelle sono sempre sconvenienti tranne in rari casi se uno ci lavora
Dipende molto dai casi e dalla svalutazione delle CPU nel mercato... perchè solitamente le Intel mantengono il prezzo di vendita originario ed eventualmente aumenta, gli AMD rimangono nel mercato molto più a lungo subendo un ovvia riduzione del prezzo. Ora ad esempio un q9550 nuovo ora costa 240€ mentre un Phenom2 X4 ne costa 100. Ma se il q9550 non lo vendi al massimo a 100€ te lo tirano dietro :asd: l'X4 lo venderai al più a 70-80€ con un prezzo iniziale di mercato di 150-180€. Perdi circa 70-100€. Con il q9550 perdi 140€. Io ho comprato 2 anni fa un X3 720 a 90€ e l'ho rivenduto di recente a 60€ (nuovo ancora 90€)... Dipende tutto da quello che compri e quando lo rivendi ;)
marchigiano
10-06-2011, 23:20
Ora ad esempio un q9550 nuovo ora costa 240€ mentre un Phenom2 X4 ne costa 100. Ma se il q9550 non lo vendi al massimo a 100€ te lo tirano dietro :asd: l'X4 lo venderai al più a 70-80€ con un prezzo iniziale di mercato di 150-180€. Perdi circa 70-100€. Con il q9550 perdi 140€. Io ho comprato 2 anni fa un X3 720 a 90€ e l'ho rivenduto di recente a 60€ (nuovo ancora 90€)... Dipende tutto da quello che compri e quando lo rivendi ;)
si ma non usare i tempi come ti fanno comodo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2200/intel-core-2-quad-q8400-quad-core-mainstream_8.html
ai tempi il q9550 costava 21$ più del 955, non 100 come dici te. inoltre era una piattaforma considerata già sulla via del tramonto quindi poco conveniente... infatti era considerato più conveniente il 920 pensa te...
per il phenom ti è andata bene, io avrei preferito un athlon 640 e forse lo avrei pagato pure meno...
dopo non vi lamentate se la gente vi deride... atom ha venduto 20 milioni negli ultimi 6 mesi, fusion ha venduto 5 milioni fino a maggio incluso. dati ufficiali, i tuoi ovviamente no
Da dichiarazioni ufficiali date da Bill Koefoed general manager di Microsoft nel primo trimestre 2011 sono stati venduti 6 Milioni di Netbook (credo che loro si riferisco a quella cifra grazie alle attivazioni delle licenze).
Da dichiarazioni ufficiali di Hp la richiesta di sistemi con APU AMD è talmente alta che non riescono a soddisfare la domanda a causa della mancanza delle stesse.
Amd dichiara che ad Aprile ha raggiunto 5,2 ML di apu consegnate.
Mi sembrano dati ufficiali anche questi (e credo molto più affidabili che quelli forniti dai produttori dato che i dati son presi sul venduto agli utenti finali e non agli OEM).
Poi se vogliamo fare a gara sul significato ed interpretazione dei dati delle dichiazioni possiamo stare a ridere da adesso al 2211. ;)
marchigiano
11-06-2011, 15:17
ho scritto che amd NON ha venduto 5 milioni di apu? NO
hai scritto che intel ha venduto 1 milione di atom? SI
invece ecco una slide ufficiale
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/06/11x0601atom.jpg
microsoft e hp non ne sanno niente? li avrà venduti a acer che ti devo dire... :asd:
fendermexico
11-06-2011, 15:47
che palle con questi inteeeeeeeeeeeeeellllllll ma la smettete di tirare aria senza cognizione di causa?
ecco un po' di news degli ultimi 3-4 mesi, per soliti i rompipalle che dicono che chi non compra intel fa male, ed è brutto e cattivo...
Acer sceglie AMD per i suoi tablet Windows (http://hardware.digital.it/acer-sceglie-amd-per-i-suoi-tablet-windows-8853.html)
sony creative software sceglie AMD (http://www.xtremehardware.it/news/varie/sony-creative-software-sceglie-amd-201104135013/)
Lenovo: imposta una gamma intera per AMD (http://www.ictbusiness.it/cont/articolo/lenovo-una-gamma-intera-per-amd/25845/3.html)
CES 2011 un successo per i prodotti basati su piattaforma amd: Hp dm1 e sony vaio (http://www.ictbusiness.it/cont/articolo/hp-pavilion-dm1-e-sony-vaio/25845/2.html)
3 milioni di soluzioni Fusion nel Q1 2001 per AMD
(http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-milioni-di-soluzioni-fusion-nel-q1-per-amd_36458.html)
buona lettura...e ora voglio vedere chi è il prossimo di turno a dire che amd è morta bla bla bla...certo bulldozer era meglio se usciva ora...ma non è che stanno
lì a pettinare le bambole...ora che è finita "mazzettopoli" vendono e sono apprezzati..
marchigiano
11-06-2011, 16:09
che palle con questi inteeeeeeeeeeeeeellllllll ma la smettete di tirare aria senza cognizione di causa?
quoto, infatti leggi il post n.3 vedi un po chi è che ha tirato in ballo intel per primo? :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35322138&postcount=3
ecco un po' di news degli ultimi 3-4 mesi, per soliti i rompipalle che dicono che chi non compra intel fa male, ed è brutto e cattivo...
buona lettura...e ora voglio vedere chi è il prossimo di turno a dire che amd è morta bla bla bla...certo bulldozer era meglio se usciva ora...ma non è che stanno
lì a pettinare le bambole...ora che è finita "mazzettopoli" vendono e sono apprezzati..
io vedo solo i soliti che dicono che chi (senza NON) compra intel fa male ed è brutto e cattivo...
quelle news non smentiscono certo i 20 milioni di atom e nessuno smentisce i 5 milioni di apu
finita mazzettopoli amd vende si ma sono poco "apprezzati" visti gli utili ;)
fendermexico
11-06-2011, 16:13
quoto, infatti leggi il post n.3 vedi un po chi è che ha tirato in ballo intel per primo? :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35322138&postcount=3
che minchia c'entra?? ma allora sei di coccio?? :D :D :D
un conto è una frase...oltretutto detta 1 milione di post fa...
un conto è che gente che come dischi rotti continua a dire "compra il 2500 compra il 2500 compra il 2500 compra il 2500compra il 2500 compra il 2500 compra il 2500
nulla è meglio del 2500... il mio si clocca così e cosà, se vuoi lo trovi in questo negozio qua..."
c'è una bella differenza tra dire una cosa a volo d'uccello e invece "fare il lavaggio del cervello" per pagine e pagine!!!
finita mazzettopoli amd vende si ma sono poco "apprezzati" visti gli utili
amd guadagna anche con ati... che negli ultimi anni è miracolosamente diventata molto più performante di nvidia a prezzi più bassi... e guardati in giro...vende un sacco
hai scritto che intel ha venduto 1 milione di atom? SI
invece ecco una slide ufficiale
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/06/11x0601atom.jpg
microsoft e hp non ne sanno niente? li avrà venduti a acer che ti devo dire... :asd:
Ok hai ragione tu: intel ha venduto agli oem 20 ML di Atom (contro i 6 ML di milioni di netbook acquistati dagli utenti).
Significa che 14Ml di Atom o sono nei magazzini degli OEM, oppure in altri dispositivi.
Invece i 5 ML di zacate sono stati imbustati dalla SanCarlo come gadget delle Più gusto e Delle Fattoria. :D
Ho scritto che Atom ha venduto 1 ml di unità (considerando erroneamente il solo mercato netbook), ma che il mercato sia in grado di recepire 20 ML di atom ci credo poco, a dimostrarlo anche il basso prezzo dei netbook con tale soluzione (addirittura a 180€).
E se permetti credo che siano più affidabili i dati forniti da ms sui netbook che le slide (con tanto di candeline) di Intel.
Oltretutto i grossi OEM ( e non solo) fanno contratti di acquisto particolari, che possono differire enormemente nelle previsioni da quello che recepisce il mercato (Probabilmente le forniture del 1Q 2011 erano state concordate non dopo il 2Q 2010).
Se poi vogliamo trovare in ogni notizia riguardante AMD congiure e/o drammi non saprei, vedo che per l'ennesima volta chiunque si trovi a leggere questa notizia gli sembra di assistere ad un derby di calcio "molto spigoloso".
Zeorymer
11-06-2011, 17:41
esatto :D
e aggiungo che io personalmente questo modo di concepire l'acquisto di un computer lo trovo stupido
c'è gente che dice "spendo il doppio perchè mi deve durare 5 anni" quanti ne avete sentiti dire così?
io ad una persona così non mi stancherò mai di dire che è meglio spendere la metà e cambiare ogni 2 anni...almeno anche a livello di usura hai sempre qualcosa di nuovo... (ma anche a livello psicologico comprare più spesso è anche più divertente anzichè tirare avanti un catorcio per 5-6 anni)
perchè poi a livello di prestazioni oltretutto bisogna mettere in conto che a volte tra un modello che costa il doppio e uno che costa la metà la differenza è tangibile solo con una manciata di frames in più...o 10 minuti in meno per fare un render o per decodificare un video... (o ancora peggio 2 secondi in meno per fare il boot che dura 10 secondi anzichè 12..)
per la serie "non fai niente tutto il giorno ti pesa aspettare 10 minuti per decodificare il file? nel frattempo risistemati la camera che il pc ha già finito" :D :D :D
poi ok ad un professionista che usa la macchina davvero non lo direi mai...ovvio. (anche perchè se la paga in un pomeriggio)
Parlo di utenti "medi"...
Quoto...tanti a dire così...e poi non arriva a 3 anni sta superconfigurazione. Mettiamoci poi l'evoluzione ed eventuali non compatibilità ed il gioco è fatto. Anch'io opto per una configurazione quasi ex-novo ogni 2-3 anni. Escludendo magari case, alimentatori, lettore, HDD, monitor. In fondo in linea di massima le parti che vengono sostituite più frequentemente sono Scheda madre (anche se non sempre), CPU, GPU, Ram...
Cmq io attendo, non ho fretta. Ormai INTEL mi ha perso come cliente...quindi piuttosto vado con un pc a pedali; ma NON INTEL... Tanto non sono un gamerpc. Ed i rendering li faccio tranquillamente con il mio quad AMD.
Mica arriva solo a 3,6GHz!!! Io sto a 3,2GHz 1,1v ed è un 45nm... fai tu! :) A 4GHz non ho ancora provato ma credo che ci si possa arrivare con vcore di fabbrica o poco più ;) Ha una qualità molto elevata il 45nm AMD, quindi a logica anche Lliano sarà una bella bestiolina ;)
Cmq se i 32nm AMD sono qualitativamente comparabili ai suoi 45nm c'è da aspettarsi davvero tanto, sia come voltaggi che come frequenze. Già Thuban è davvero molto maturo. A confronto dei 45nm intel che mediamente per mantenere 3,33 Ghz richiedevano lo stesso voltaggio del Thuban per stare a 3,2 ma con la differenza che quest'ultimo ha il triplo dei core. Sono curioso di vedere la qualità dei 32nm BD
Quotone immenso ai post di sopra...
Un i5 2500K costa 170€, un i7 2600K 240€ ... solo un pazzo potrebbe orientarsi altrove viste le prestazioni, i consumi, le temperature, la tolleranza all'overclock e la longevità garantita da Ivy Bridge.
Un pazzo......o chi non è un fighetto imbottito di soldi :p
marchigiano
11-06-2011, 18:12
che minchia c'entra?? ma allora sei di coccio?? :D :D :D
un conto è una frase...oltretutto detta 1 milione di post fa...
un conto è che gente che come dischi rotti continua a dire "compra il 2500 compra il 2500 compra il 2500 compra il 2500compra il 2500 compra il 2500 compra il 2500
nulla è meglio del 2500... il mio si clocca così e cosà, se vuoi lo trovi in questo negozio qua..."
una frase a cui è stata data una risposta... se affermi una cosa gli altri hanno anche diritto a risponderti
Ok hai ragione tu: intel ha venduto agli oem 20 ML di Atom (contro i 6 ML di milioni di netbook acquistati dagli utenti).
Significa che 14Ml di Atom o sono nei magazzini degli OEM, oppure in altri dispositivi.
Invece i 5 ML di zacate sono stati imbustati dalla SanCarlo come gadget delle Più gusto e Delle Fattoria. :D
Ho scritto che Atom ha venduto 1 ml di unità (considerando erroneamente il solo mercato netbook), ma che il mercato sia in grado di recepire 20 ML di atom ci credo poco, a dimostrarlo anche il basso prezzo dei netbook con tale soluzione (addirittura a 180€).
E se permetti credo che siano più affidabili i dati forniti da ms sui netbook che le slide (con tanto di candeline) di Intel.
Oltretutto i grossi OEM ( e non solo) fanno contratti di acquisto particolari, che possono differire enormemente nelle previsioni da quello che recepisce il mercato (Probabilmente le forniture del 1Q 2011 erano state concordate non dopo il 2Q 2010).
gli atom vengono venduti in molti settori, per dire anche nelle macchinette videopoker, o in attrezzature industriali, nei mini-pc stile smartphone... quanti di questi 20 milioni siano finiti nei netbook non lo so, magari trova dati specifici
Se poi vogliamo trovare in ogni notizia riguardante AMD congiure e/o drammi non saprei, vedo che per l'ennesima volta chiunque si trovi a leggere questa notizia gli sembra di assistere ad un derby di calcio "molto spigoloso".
congiure... basterebbe scrivere i dati esatti e nessuno ribatterebbe
Un pazzo......o chi non è un fighetto imbottito di soldi :p
Non esageriamo... c'è gente che pur di avere il top spende molto di più...
Certamente si trovano prodotti che ad un costo basso possono offrire molte soddisfazioni, il mio E5200 all'epoca l'ho pagato sui 50€, ovviamente ha i suoi anni ormai, ma ancora dice la sua (3.33ghz con 1.1v e 3.75ghz vcore default).
birmarco
11-06-2011, 18:41
si ma non usare i tempi come ti fanno comodo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2200/intel-core-2-quad-q8400-quad-core-mainstream_8.html
ai tempi il q9550 costava 21$ più del 955, non 100 come dici te. inoltre era una piattaforma considerata già sulla via del tramonto quindi poco conveniente... infatti era considerato più conveniente il 920 pensa te...
per il phenom ti è andata bene, io avrei preferito un athlon 640 e forse lo avrei pagato pure meno...
Però il q9550 è a 2,8GHz, l'equivalente AMD era l'X4 920 appunto da 2,8Ghz che costava 195$ contro i 266$ dell'Intel ;)
Poi non è detto che era più conveniente il 920... ad esempio per me che passavo da un e8500 mi conveniva molto di più un q9550 perchè avrei potuto mantenere MB, dissipatore e RAM mentre per il 920 avrei dovuto cambiare tutto.
Cmq sono molto meglio i Phenom degli Athlon ;)
Zeorymer
11-06-2011, 18:49
Non esageriamo... c'è gente che pur di avere il top spende molto di più...
Certamente si trovano prodotti che ad un costo basso possono offrire molte soddisfazioni, il mio E5200 all'epoca l'ho pagato sui 50€, ovviamente ha i suoi anni ormai, ma ancora dice la sua (3.33ghz con 1.1v e 3.75ghz vcore default).
E' questo che tanta gente non vuole capire
marchigiano
11-06-2011, 18:52
ad esempio per me che passavo da un e8500 mi conveniva molto di più un q9550 perchè avrei potuto mantenere MB, dissipatore e RAM mentre per il 920 avrei dovuto cambiare tutto
ma come vedi ogni persona ha le sue esigenze, per questo sono ridicoli quelli che pensano che la loro config debba andare bene per tutti
ma come vedi ogni persona ha le sue esigenze, per questo sono ridicoli quelli che pensano che la loro config debba andare bene per tutti
Mi trovo perfettamente d'accordo.
Ognuno ha il proprio budget ed le proprie esigenze.
E quando si tratta di upgrade poi è un'altra faccenda, magari con il solo upgrade di un componente si ha un surpluss non indifferente anche rimanendo su un sistema meno attuale.
Io cmq noto ultimamente che è diventata la norma consigliare 2600k al posto del 2500k. 8GB di ram al posto di 4GB.
E non venite a dirmi che servono, perché vedo molti utenti consigliare bestie del genere, dove la persona andrà ad utilizzare il PC per: scrivere con office, navigare e andare su youporn.
Basta farsi un giro nella sezione PC completi...
leoneazzurro
11-06-2011, 20:05
Quoto...tanti a dire così...e poi non arriva a 3 anni sta superconfigurazione. Mettiamoci poi l'evoluzione ed eventuali non compatibilità ed il gioco è fatto. Anch'io opto per una configurazione quasi ex-novo ogni 2-3 anni. Escludendo magari case, alimentatori, lettore, HDD, monitor. In fondo in linea di massima le parti che vengono sostituite più frequentemente sono Scheda madre (anche se non sempre), CPU, GPU, Ram...
Cmq io attendo, non ho fretta. Ormai INTEL mi ha perso come cliente...quindi piuttosto vado con un pc a pedali; ma NON INTEL... Tanto non sono un gamerpc. Ed i rendering li faccio tranquillamente con il mio quad AMD.
dopo non vi lamentate se la gente vi deride... atom ha venduto 20 milioni negli ultimi 6 mesi, fusion ha venduto 5 milioni fino a maggio incluso. dati ufficiali, i tuoi ovviamente no
Zacate 6 mesi fa non c'era ancora...Cmq sia AMD ha poche configurazioni in commercio, quindi meno scelta e prezzi leggermente più alti.
Io ATOM non lo sopporto, ne ho avuti DUE e sono osceni! Spero vivamente che vengano fatti sparire dal pianeta da ARM/WIN8... sono scarti tencologici.
che palle con questi inteeeeeeeeeeeeeellllllll ma la smettete di tirare aria senza cognizione di causa?
ecco un po' di news degli ultimi 3-4 mesi, per soliti i rompipalle che dicono che chi non compra intel fa male, ed è brutto e cattivo...
Acer sceglie AMD per i suoi tablet Windows (http://hardware.digital.it/acer-sceglie-amd-per-i-suoi-tablet-windows-8853.html)
sony creative software sceglie AMD (http://www.xtremehardware.it/news/varie/sony-creative-software-sceglie-amd-201104135013/)
Lenovo: imposta una gamma intera per AMD (http://www.ictbusiness.it/cont/articolo/lenovo-una-gamma-intera-per-amd/25845/3.html)
CES 2011 un successo per i prodotti basati su piattaforma amd: Hp dm1 e sony vaio (http://www.ictbusiness.it/cont/articolo/hp-pavilion-dm1-e-sony-vaio/25845/2.html)
3 milioni di soluzioni Fusion nel Q1 2001 per AMD
(http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-milioni-di-soluzioni-fusion-nel-q1-per-amd_36458.html)
buona lettura...e ora voglio vedere chi è il prossimo di turno a dire che amd è morta bla bla bla...certo bulldozer era meglio se usciva ora...ma non è che stanno
lì a pettinare le bambole...ora che è finita "mazzettopoli" vendono e sono apprezzati..
quoto, infatti leggi il post n.3 vedi un po chi è che ha tirato in ballo intel per primo? :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35322138&postcount=3
io vedo solo i soliti che dicono che chi (senza NON) compra intel fa male ed è brutto e cattivo...
quelle news non smentiscono certo i 20 milioni di atom e nessuno smentisce i 5 milioni di apu
finita mazzettopoli amd vende si ma sono poco "apprezzati" visti gli utili ;)
Siete cortesemente pregati, e non solo coloro che compaiono in questi quote, di SMETTERLA con il gioco del "ce l'ho più lungo". Alrimenti si va di sospensioni di massa.
Zeorymer
11-06-2011, 20:15
Io cmq noto ultimamente che è diventata la norma consigliare 2600k al posto del 2500k. 8GB di ram al posto di 4GB.
E non venite a dirmi che servono, perché vedo molti utenti consigliare bestie del genere, dove la persona andrà ad utilizzare il PC per: scrivere con office, navigare e andare su youporn.
Basta farsi un giro nella sezione PC completi...
:rotfl: :rotfl: :asd:
Comunque, per me il processore attualmente in commercio che tutti dovrebbero avere è il 965: pur non essendo regalato è comunque mediamente abbordabile, e fa di tutto ben più che egregiamente (dai giochi ai rendering al multimedia) pur senza raggiungere le vette di eccellenza di un X6 nelle apps multithread o di un 2500 nei giochi. Un processore a tutto tondo, buono per farci di tutto ed adatto a tutte le tasche (tranne quelle, ahinoi, meno piene).
A mio parere con la next gen, Amd dovrà tirare fuori un prodotto dotato della stessa alchimia di buone qualità or ora descritta, così da mantenere affezionata la clientela e da acquisirne della nuova
:rotfl: :rotfl: :asd:
Comunque, per me il processore attualmente in commercio che tutti dovrebbero avere è il 965: pur non essendo regalato è comunque mediamente abbordabile, e fa di tutto ben più che egregiamente (dai giochi ai rendering al multimedia) pur senza raggiungere le vette di eccellenza di un X6 nelle apps multithread o di un 2500 nei giochi. Un processore a tutto tondo, buono per farci di tutto ed adatto a tutte le tasche (tranne quelle, ahinoi, meno piene).
A mio parere con la next gen, Amd dovrà tirare fuori un prodotto dotato della stessa alchimia di buone qualità or ora descritta, così da mantenere affezionata la clientela e da acquisirne della nuova
Tutto giusto e condivisibile.
Vallo a far capire alla gente. Un ottimo processore a 90/100€ e viene snobbato :muro:
Zeorymer
11-06-2011, 20:57
Tutto giusto e condivisibile.
Vallo a far capire alla gente. Un ottimo processore a 90/100€ e viene snobbato :muro:
Vero, lo snobbano, ed invece è questo il momento giusto per comprarselo. Due anni almeno di longevità per 95€....
Ma il tuo thread sui nuovi atom che fine ha fatto?
:rotfl: :rotfl: :asd:
Comunque, per me il processore attualmente in commercio che tutti dovrebbero avere è il 965: pur non essendo regalato è comunque mediamente abbordabile, e fa di tutto ben più che egregiamente (dai giochi ai rendering al multimedia) pur senza raggiungere le vette di eccellenza di un X6 nelle apps multithread o di un 2500 nei giochi. Un processore a tutto tondo, buono per farci di tutto ed adatto a tutte le tasche (tranne quelle, ahinoi, meno piene).
A mio parere con la next gen, Amd dovrà tirare fuori un prodotto dotato della stessa alchimia di buone qualità or ora descritta, così da mantenere affezionata la clientela e da acquisirne della nuova
Per uso domestico pure un 965 è esagerato se per questo.
La maggior parte della gente che fa ? Facebook, torrent, cazzeggio, qualche film, casual gaming, tutte attività per cui è più che sufficiente un dual core; non solo, sempre per queste attività avere un E5200 o un 980X è assolutamente indifferente, quindi è inutile avere un procio più potente, oltre ad essere uno spreco di soldi.
.
Sevenday
12-06-2011, 14:05
Siamo in un forum tecnologico...chiaro che tutti puntano alla "ferrari", visto che quella vera, pochi possono acquistarla... :cool:
Che poi gli serva per guadagnare un frame, in secondo, oppure solo per dire io c'ho il 2600k poco importa. Quello che mi da fastidio è che se non hai quello o simili sei out...hai un cancello, va meno del mio ecc...
Mi piacerebbe sapere l'età di questi soggetti che suggeriscono con tanto ardore, queste spese a tutti da un monitor...
Sicuramente son trentenni che lavorano, abitano da soli, hanno macchina, moto, bici, fanno viaggi ecc, ecc... :nono:
c'è da dire che compri un phenom 965 a 180€ e dopo un po te lo ritrovi a 90€, un 1090t a 280€ e te lo ritrovi a 150€... da usato quindi anche meno
invece guarda un po a quanto puoi rivendere un Q9650 un i7-920 un i5-750 un i7-860 rispetto al prezzo da nuovo?
certo il tuo discorso è vero quando si parla di cpu da 500€ in su... quelle sono sempre sconvenienti tranne in rari casi se uno ci lavora
gli intel senza dubbio tengono meglio il mercato dell'usato, il motivo è semplice, intel in questi 5 anni ha già cambiato 3 socket passando da 775 a 1366/1156 ed adesso 1155, mentre amd è rimasta fondamentalmente con lo stesso socket o quasi am2 a am2+ ed adesso am3 am3+, ci sono state persone con am2+ e qualcuno con am2 che hanno solo cambiato procio, il phenom nato come top gamma era 920-940 su am2 e poi 945 arrivando ad oggi al 975-980, questo porta alla svalutazione dei precedenti, infatti il 965 viene meno di 100euro mentre il 975 costa un bordello ma va un pelo meglio del 965
se devi upgradare il 775 la scelta obbligata resta il 9550 gli altri sono proprio intoccabili...
Dipende molto dai casi e dalla svalutazione delle CPU nel mercato... perchè solitamente le Intel mantengono il prezzo di vendita originario ed eventualmente aumenta, gli AMD rimangono nel mercato molto più a lungo subendo un ovvia riduzione del prezzo. Ora ad esempio un q9550 nuovo ora costa 240€ mentre un Phenom2 X4 ne costa 100. Ma se il q9550 non lo vendi al massimo a 100€ te lo tirano dietro :asd: l'X4 lo venderai al più a 70-80€ con un prezzo iniziale di mercato di 150-180€. Perdi circa 70-100€. Con il q9550 perdi 140€. Io ho comprato 2 anni fa un X3 720 a 90€ e l'ho rivenduto di recente a 60€ (nuovo ancora 90€)... Dipende tutto da quello che compri e quando lo rivendi ;)
cazzate col botto :D
bisogno essere furbi e comprare/vendere al momento giusto
io stesso presi nuovo il 9550 a 180euro e l'ho rivenduto a 160usato, ricordo che il prezzo era pressochè identico al 965, poi ho preso un e3300 a meno di 40 euro e l'oc a 4.5ghz superando e8600 a default :eek:
intel= comprare quasi all'inizio dall'uscita in commercio e rivendere al momento giusto
si ma non usare i tempi come ti fanno comodo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2200/intel-core-2-quad-q8400-quad-core-mainstream_8.html
ai tempi il q9550 costava 21$ più del 955, non 100 come dici te. inoltre era una piattaforma considerata già sulla via del tramonto quindi poco conveniente... infatti era considerato più conveniente il 920 pensa te...
per il phenom ti è andata bene, io avrei preferito un athlon 640 e forse lo avrei pagato pure meno...
vero il q9550 non era carissimo quando l'ho preso io costava = al 965
leoneazzurro
12-06-2011, 16:47
Ma il thread parla di Bulldozer o sbaglio? Cosa c'entrano le quotazioni dell'usato? Rientrate in tema, ché l'OT è andato già troppo oltre.
Pier2204
12-06-2011, 19:22
Il Brand FX sarà usato per le future CPU Bulldozer di fascia alta:D
oppure in Inglese:
AMD Reintroduces FX Brand for High-End Processors and Platforms at E3..punto. :D
Il 2500 non centra una mazza..:asd:
marchigiano
12-06-2011, 19:40
Ma il tuo thread sui nuovi atom che fine ha fatto?
il moderatore l'ha spostato nella sezione dei notebook
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.