PDA

View Full Version : LibreOffice 3.4.0 rilasciato da The Document Foundation


Redazione di Hardware Upg
07-06-2011, 13:13
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/libreoffice-340-rilasciato-da-the-document-foundation_37111.html

A pochi giorni dalla cessione di Openoffice.org a Apache Foundation è disponibile una nuova verione di LibreOffice 3.4.0

Click sul link per visualizzare la notizia.

trapanator
07-06-2011, 14:00
Installato su tutti i miei sistemi :D

Pikitano
07-06-2011, 14:17
Hanno aggiunto l'aggiornamento automatico?
Non è comodo dover disinstallare e installare la nuova versione ad ogni aggiornamento....se è già stat inclusa mi scuso in anticipo, non me ne ero accorto.... :stordita:

trapanator
07-06-2011, 14:19
Hanno aggiunto l'aggiornamento automatico?
Non è comodo dover disinstallare e installare la nuova versione ad ogni aggiornamento....se è già stat inclusa mi scuso in anticipo, non me ne ero accorto.... :stordita:

non mi pare che questa funzione esista in Office :D

Pikitano
07-06-2011, 14:22
non mi pare che questa funzione esista in Office :D
In OpenOffice.org esisteva....no? :stordita:

uncletoma
07-06-2011, 14:36
Si, in OOo c'e'

ghiltanas
07-06-2011, 15:16
io ancora nn ho capito sto libreoffice...perchè dovrei usarlo al posto di openoffice, che è cmq open e gratuito? :mbe:

robydad
07-06-2011, 16:26
perché la maggior parte dei programmatori di OpenOffice sono passati a LibreOffice, quindi, a meno di grossi cambiamenti ora che è passata ad Apache, OpenOffice è destinata a una lenta morte

frankie
07-06-2011, 20:47
In DL poi in SeeD.

Aggiorno su tutti i pc, ma mi sa che non c'è l'aggiornaento automatico, mentre c'era nelle precedenti versioni di O_o

frankie
07-06-2011, 20:51
Azz se è dimagrito, da 214 a 188MB!!!


Mz Office a quanti GB è arrivato?

ghiltanas
07-06-2011, 22:05
perché la maggior parte dei programmatori di OpenOffice sono passati a LibreOffice, quindi, a meno di grossi cambiamenti ora che è passata ad Apache, OpenOffice è destinata a una lenta morte

capisco, allora passerò a libreoffice :)

ghiltanas
07-06-2011, 22:08
Azz se è dimagrito, da 214 a 188MB!!!


Mz Office a quanti GB è arrivato?


ah perchè mz office esiste sempre? :stordita: :asd:

efrite15
09-06-2011, 08:42
Oddio, non compariamo un prodotto mastodontico come Microsoft Office con un prodotto come LibreOffice... sicuramente comodo, ma indietro anni luce rispetto alla controparte Microsoft che, giustamente, si paga.
Ma ancora girano si bimbiminkia che usano il termine Microzoz XD ? Speravo fossero cresciuti in tanti anni....

trapanator
09-06-2011, 13:17
Oddio, non compariamo un prodotto mastodontico come Microsoft Office con un prodotto come LibreOffice... sicuramente comodo, ma indietro anni luce rispetto alla controparte Microsoft che, giustamente, si paga.
Ma ancora girano si bimbiminkia che usano il termine Microzoz XD ? Speravo fossero cresciuti in tanti anni....

Crescessero prima i bambini della Microsoft, che si divertono ad offuscare i loro formati proprietarissimi. Ad esempio nelle specifiche OSI di OOXML ci sono ben tre modi differenti di rappresentare un testo in grasseto, a seconda che si usi Word, Excel e PowerPoint. Proprio dei geni.

efrite15
10-06-2011, 11:25
Forse non è chiaro che a Microsoft, che tu con libreoffice leggi male i suoi formali, non gliene può fregare di meno! Anzi, molto meglio così, sei "costretto" ad usare il suo programma! Finché Office sarà, di fatto, uno standard, saranno gli altri a dove rincorrere!
E se qualcosa non si apre, non sarà colpa (se di colpa di può parlare) di microsoft (dal punto di vista del cliente) ma del programma gratuito, che poi il tecnico sappia i retroscena, non cambia la cosa...
Ho installato un paio di volte, a miei clienti, programmi alternativi... mille problemi!

-Devi farli salvare in office 2003 altrimenti gli altri, l'odf, non lo leggono
-Quando aprono file altrui sempre mille problemi fra impaginazione ed altro

E si potrebbe continuare... alla fine uno paga i suoi 150euro e sta tranquillo! Anche perché alla fine qualcuno, il tecnico che risolve i "problemi", lo dovrà pur pagare.... no?
Spiegami perché la Microsoft deve adattarsi a dei formati aperti, rovinandosi magari una fetta di mercato casalingo (dato che aziende medio/grandi non hanno alternative)... fossi te nei suoi panni cosa faresti?
Un'altro conto è fare come la Sony, che tenta di obbligare gli altri ad adottare i suoi formati, e normalmente gli va parecchio male....

efrite15
10-06-2011, 11:31
Sia chiaro, io non spalleggio nessuno, scrivo da un Mac tramite Safari, ritengo 7 un ottimo sistema operativo e spero si migliorino con Windows 8.
Ritengo Linux un buon sistema per i server (soprattutto Debian) ed una pessima scelta per l'utente casalingo (se non evoluto) o aziendale (per questioni di compatibilità ed assistenza).
Ritengo Thunderbird un'ottimo client mail con una pessima politica (da outlook a thunderbird ci metti un secondo, ma prova a fare il contrario!!!), ma ritengo superiore Microsoft Outlook (per una miriade di motivi OT).