PDA

View Full Version : Apple WWDC 2011: con iCloud una nuvola di novità


Pagine : 1 [2]

freesailor
08-06-2011, 13:17
guardate che il sync in wifi locale lo hanno davvero introdotto con iOS 5, è tra le novità elencate nel keynote, e quello ovviamente è completo di tutto, sulla nuvola invece il sync della musica non avviene a meno che non si attivi iTunes Match a pagamento

Questo mi era sfuggito, anche perchè i report dei media sul keynote di Jobs scrivono cose tipo:
"Once photos are on the cloud, it is then pushed to all mobile devices, keeping everything sync and up to date. This will be built into iPhoto on Macs as well as Apple TV.
A demonstration was given over wifi where a photo taken by an iPhone is then pushed onto an iPad within seconds."

Oppure:
"Secondo questa nuova visione iCloud consentirà di archiviare in un ambiente cloud, in automatico e in modalità wireless, i contenuti prelevati da tutti i dispositivi e computer Apple e, sempre in automatico e in wireless, trasmetterli a tutti i dispositivi.
Quando si apporta una modifica su uno dei dispositivi, tutti gli altri vengono aggiornati in wireless quasi all'istante."

Dove come descritto sembrerebbe che il Wi-Fi sia inteso come connessione wireless ad internet (in upload sulla "cloud" e poi in download di sincronizzazione dalla "cloud" e se si parla di "cloud" si dovrebbe intendere "remoto", a meno che non sia l'ennesimo abuso del termine) e non come Wi-Fi locale tra i dispositivi.

Se invece hanno messo anche una sincronizzazione locale, benissimo.

mantelvaviz
08-06-2011, 13:37
Se invece hanno messo anche una sincronizzazione locale, benissimo.

riconfermo:
"Wi-Fi Sync
Wirelessly sync your iOS device to your Mac or PC over a shared Wi-Fi connection. Every time you connect your iOS device to a power source (say, overnight for charging), it automatically syncs and backs up any new content to iTunes. So you always have your movies, TV shows, home videos, and photo albums everywhere you want them."

http://www.apple.com/ios/ios5/features.html

freesailor
08-06-2011, 13:53
riconfermo:
"Wi-Fi Sync
Wirelessly sync your iOS device to your Mac or PC over a shared Wi-Fi connection. Every time you connect your iOS device to a power source (say, overnight for charging), it automatically syncs and backs up any new content to iTunes. So you always have your movies, TV shows, home videos, and photo albums everywhere you want them."

http://www.apple.com/ios/ios5/features.html

Scusa, sarà certamente come tu dici (e come dovrebbe essere, se "Wi-Fi" non viene stravolto come significato!), però c'è ancora qualcosa che non mi convince:
sincronizzato "su iTunes" (e qui parla non solo di musica, ma di tutto) significa usando l'applicazione locale iTunes oppure andando su un servizio remoto iTunes?
La frase "you always have ... everywhere you want them" mi farebbe pensare a questa seconda cosa.

Diciamo che non mi sembra spiegato molto chiaramente, ma forse è solo perchè io sono Apple-ignorante ... :D

mantelvaviz
08-06-2011, 15:15
Scusa, sarà certamente come tu dici (e come dovrebbe essere, se "Wi-Fi" non viene stravolto come significato!), però c'è ancora qualcosa che non mi convince:
sincronizzato "su iTunes" (e qui parla non solo di musica, ma di tutto) significa usando l'applicazione locale iTunes oppure andando su un servizio remoto iTunes?
La frase "you always have ... everywhere you want them" mi farebbe pensare a questa seconda cosa.

Diciamo che non mi sembra spiegato molto chiaramente, ma forse è solo perchè io sono Apple-ignorante ... :D

la prima frase è quella che definisce la funzione: sincronizza via wifi il tuo iPhone/iPad/iPod col tuo Mac/PC

quando dopo parla di iTunes si riferisce al software presente sul Mac/PC, non a quello che sta sulla nuvola che è una funzione a parte

e quando dice "everywhere you want them" immagino intenda che con questa funzione hai tutti i dispositivi iOS del tuo ambiente domestico sincronizzati e quindi porti i tuoi contenuti dove ti pare senza doverti preoccupare dei cavetti usb come accade attualmente

blackskop
08-06-2011, 20:30
Una volta esistevano i datacenter, dove col tuo terminalino ti collegavi ad una macchina condivisa da più utenti. Poi si è passati al PC, ogni calcolatore per i caxxi suoi. Adesso si ritorna ai datacenter col "cloud". Tra 10-15 anni si passerà al BC (body computer), un pc innestato nel nostro corpo con la possibilità di immagazinare svariati petabyte perchè condividere tutte le nostre informazioni non sarà più possibile dato che la sicurezza andrà a farsi friggere perchè ormai gli algoritmi di crittografia saranno stati tutti smantellati grazie ai calcolatori quantistici. Dopodichè si passerà di nuovo alla remotizzazione posizionando i datacenter in universi paralleli, in altri tempi passati o futuri e sarà quello il sistema per proteggere le comunicazioni da vari attacchi hacker...


TO BE CONTINUED

filosg4ng4
08-06-2011, 20:41
Una volta esistevano i datacenter, dove col tuo terminalino ti collegavi ad una macchina condivisa da più utenti. Poi si è passati al PC, ogni calcolatore per i caxxi suoi. Adesso si ritorna ai datacenter col "cloud". Tra 10-15 anni si passerà al BC (body computer), un pc innestato nel nostro corpo con la possibilità di immagazinare svariati petabyte perchè condividere tutte le nostre informazioni non sarà più possibile dato che la sicurezza andrà a farsi friggere perchè ormai gli algoritmi di crittografia saranno stati tutti smantellati grazie ai calcolatori quantistici. Dopodichè si passerà di nuovo alla remotizzazione posizionando i datacenter in universi paralleli, in altri tempi passati o futuri e sarà quello il sistema per proteggere le comunicazioni da vari attacchi hacker...

TO BE CONTINUED

Fino a quando gli ultimi superstiti delle guerre degli hacker scapperanno nel deserto e fonderanno Gerico :)

Scusatemi, non ho saputo trattenermi

Filo

leoneazzurro
08-06-2011, 21:34
DECLASSARE IL COMPUTER??! Roba da pazzi...un dispositivo così serve giusto giusto a chi il computer lo usa per giocare ai giochini dell'apple store...ma per quello ci sono già iPhone e iPad no?! Ridicoli, sia loro sia chi si comprerà questi nuovi "computer"

Ci risiamo con i flame.
5 giorni.

TerrorSwing
10-06-2011, 01:38
Hum... ammetto di non essere particolarmente aggiornato sulla nuova moda del cloud però ho un dubbio.
Dato che per lavoro utilizzo rispettivamente:
- pc dell'ufficio;
- 2 pc a casa;
- netbook;
mi ero stufato di andare in giro con chiavette che si perdono e di ritrovarmi spesso con diverse versioni dello stesso file su più pc. Ho quindi acquistato un pogoplug e un hd da 1 TB (spesa totale 120€ ma potrei potenzialmente aumentare lo spazio disponibile quasi all'infinito) e con un programma per la sincronizzazione ho impostato tutto il sistema in modo tale che i file su tutti i pc siano sempre sincronizzati.
Ora lavoro tranquillamente aprendo e modificando i file sui diversi pc senza preoccuparmi di doverli mettere su chiavetta per il trasporto e in aggiunta vengono automaticamente salvati nell'hd collegato al pogoplug come backup.
A me sembra che la mia soluzione sia migliore e più economica da quella proposta dalla mela, o mi sbaglio?
Se così fosse e se non ho capito male io di fatto l'icloud servirà solo per chi vive in un mondo total apple! :D

PaveK
10-06-2011, 07:36
A me sembra che la mia soluzione sia migliore e più economica da quella proposta dalla mela, o mi sbaglio?
Se così fosse e se non ho capito male io di fatto l'icloud servirà solo per chi vive in un mondo total apple! :D
Migliore per certi versi probabilmente sì (lo spazio), ma più economica... beh... meno di gratis ti dovrebbero pagare loro! :D

pagghi
10-06-2011, 08:04
A me sembra che la mia soluzione sia migliore e più economica da quella proposta dalla mela, o mi sbaglio?
Se così fosse e se non ho capito male io di fatto l'icloud servirà solo per chi vive in un mondo total apple! :D

la tua soluzione è economica se utilizzi una grossa quantità di dati.
1TB in cloud costa 1 rene annuo.

per pochi GB anche i servizi gratuiti tipo drop box sono ottimi.


per il cloud di apple, vedremo esattamente... potrebbe anche non necessariamente legato al solo ecosistema apple, anche se chi ha sistemi apple lo sfrutterà più a fondo per via della sua integrazione

Duncan
10-06-2011, 08:40
Per la memorizzazione di documenti od altro la soluzione personale, se si è in grado è certamente migliore, almeno come rapporto costo/capacità.

C'è da dire che per uno sviluppatore che deve fare un'app la soluzione cloud ha qualche vantaggio, ho delle API consistenti che mi permettono di accedervi senza dover far configurare nulla all'utente, che automaticamente si trova tutto sincronizzato gratis, non è una cosa da poco.

LucaTortuga
10-06-2011, 09:05
Se così fosse e se non ho capito male io di fatto l'icloud servirà solo per chi vive in un mondo total apple! :D
Mi sembra anche logico, dal momento che è una soluzione integrata nel software Apple che gira su macchine Apple.
La cosa strana, piuttosto, è che se ne interessino anche gli altri.

PaveK
10-06-2011, 09:09
Se così fosse e se non ho capito male io di fatto l'icloud servirà solo per chi vive in un mondo total apple! :D

Mi sembra anche logico, dal momento che è una soluzione integrata nel software Apple che gira su macchine Apple.
La cosa strana, piuttosto, è che se ne interessino anche gli altri.
Sbagliate. Come dispositivi mobili funziona solo su iOS, ma come computer supporta sia OS X che Windows. :)

ShinjiIkari
10-06-2011, 09:36
Scusate, avevo capito che chi ha comprato un mac dopo il 6 giugno ha diritto ad avere Lion gratis. Ora però non trovo più nulla a riguardo, mi sapete dire dov'è scritta questa cosa?

LucaTortuga
10-06-2011, 10:00
Sbagliate. Come dispositivi mobili funziona solo su iOS, ma come computer supporta sia OS X che Windows. :)
Supporta Windows tramite iTunes (che, notoriamente, su Windows è un mattone senza senso). In più rimane fortemente castrato dall'impossibilità di integrarsi con iPhoto, iWork & C.
Ripeto, iCloud sarà un servizio molto utile e pienamente godibile da chi possiede un bell'ecosistema "Apple only". Per chi usa Windows, imho, meglio affidarsi ad altre soluzioni.

Mr_Paulus
10-06-2011, 10:03
Supporta Windows tramite iTunes (che, notoriamente, su Windows è un mattone senza senso). In più rimane fortemente castrato dall'impossibilità di integrarsi con iPhoto, iWork & C.
Ripeto, iCloud sarà un servizio molto utile e pienamente godibile da chi possiede un bell'ecosistema "Apple only". Per chi usa Windows, imho, meglio affidarsi ad altre soluzioni.

probabilmente integreranno il servizio con live photo gallery (per quanto riguarda le foto).

Duncan
10-06-2011, 10:15
Supporta Windows tramite iTunes (che, notoriamente, su Windows è un mattone senza senso). In più rimane fortemente castrato dall'impossibilità di integrarsi con iPhoto, iWork & C.
Ripeto, iCloud sarà un servizio molto utile e pienamente godibile da chi possiede un bell'ecosistema "Apple only". Per chi usa Windows, imho, meglio affidarsi ad altre soluzioni.

Veramente già per mobileme c'è un applicazione apposita da installare in windows per sincronizzare tutto senza bisogno di iTunes.

PaveK
10-06-2011, 10:15
Supporta Windows tramite iTunes (che, notoriamente, su Windows è un mattone senza senso). In più rimane fortemente castrato dall'impossibilità di integrarsi con iPhoto, iWork & C.
Ripeto, iCloud sarà un servizio molto utile e pienamente godibile da chi possiede un bell'ecosistema "Apple only". Per chi usa Windows, imho, meglio affidarsi ad altre soluzioni.
Non si può inventare quello che non c'è. Jobs ha detto che mancando su Windows un programma nativo per la gestione delle foto, non è stato possibile far qualcosa di più pulito se non creare delle cartelle.
Per quanto poi iTunes sia un mattone su sistemi MS (cosa che mi trova d'accordo), non credo sia possibile ragionare altrimenti (sicuramente su OS X vengono coinvolte diverse primitive/protocolli propietari nella sincronizzazione).
Del resto ad oggi è già necessario iTunes per gestire iDevice, quindi la situazione non cambia di una virgola.
Windows -è- supportato.

scrat1702
10-06-2011, 10:31
Non si può inventare quello che non c'è. Jobs ha detto che mancando su Windows un programma nativo per la gestione delle foto, non è stato possibile far qualcosa di più pulito se non creare delle cartelle.
Per quanto poi iTunes sia un mattone su sistemi MS (cosa che mi trova d'accordo), non credo sia possibile ragionare altrimenti (sicuramente su OS X vengono coinvolte diverse primitive/protocolli propietari nella sincronizzazione).
Del resto ad oggi è già necessario iTunes per gestire iDevice, quindi la situazione non cambia di una virgola.
Windows -è- supportato.

La novita piu importante e che non sara piu necessario iTunes per gestire gli iDevices :D
Gia adesso hanno attivato parte delle funzionalita su AppStore e in iTunes e devo dire che e abbastanza comodo! Ho oltre una decina di iDevices assiociati al mio account e ogni volta era un casino quando dovevo aggiungere un app a uno dei devices! Finalmente c'e un a lista :p
Siccome non posso ricordarmi tutte le App comprate (oltre 1200) gia com'e implementato adesso il servizio per me sarebbe piu che sufficiente!

LucaTortuga
10-06-2011, 10:37
Windows -è- supportato.
Ok, allora mettiamola così:
chi possiede un sistema ibrido, composto di alcuni devices Apple e altri Windows, potrà comunque usare iCloud anche se non al 100%.

scrat1702
10-06-2011, 10:52
Ok, allora mettiamola così:
chi possiede un sistema ibrido, composto di alcuni devices Apple e altri Windows, potrà comunque usare iCloud anche se non al 100%.

Piu precisamente avra la sincronizzazione con iTunes e stop!

sesshoumaru
10-06-2011, 11:29
Piu precisamente avra la sincronizzazione con iTunes e stop!

No, avrai anche la condivisione delle foto tramite la cartella photostream.

Infine ci saranno le API per la condivisione dei documenti: bisogna capire se apple permetterà di condividere documenti tra applicazioni di terze parti windows-mac-ios.

Sarà di sicuro possibile per le app ios, Jobs lo ha detto chiaramente.

PaveK
10-06-2011, 11:30
Piu precisamente avra la sincronizzazione con iTunes e stop!
Noneeeee!!! :D
Avrà tutto il sync alla MobileMe, foto comprese (salvate in cartelle anziché iphoto).

LucaTortuga
10-06-2011, 11:55
Noneeeee!!! :D
Avrà tutto il sync alla MobileMe, foto comprese (salvate in cartelle anziché iphoto).
Appunto.
Secondo te usando Word su Windows sarà tanto comodo salvare/aggiornare/modificare un documento su iCloud quanto lo sarà usando Pages su OSX?
Sospetto di no, ma staremo a vedere..

Duncan
10-06-2011, 12:04
beh nulla vieta di poter fare un'applicazione windows che usa le api apple per sincronizzare documenti che si vuole.

Mr_Paulus
10-06-2011, 12:08
Appunto.
Secondo te usando Word su Windows sarà tanto comodo salvare/aggiornare/modificare un documento su iCloud quanto lo sarà usando Pages su OSX?
Sospetto di no, ma staremo a vedere..

ovvio che non sarà così comodo :D
ma comunque è meglio che niente :)

PaveK
10-06-2011, 12:26
Appunto.
Secondo te usando Word su Windows sarà tanto comodo salvare/aggiornare/modificare un documento su iCloud quanto lo sarà usando Pages su OSX?
Sospetto di no, ma staremo a vedere..
Secondo me non sarà comodo visto che la Microsoft, pur potendo sia creare Word per iPad, sia abilitare il relativo supporto ad iCloud, non ha fatto, né farà, nessuna delle due cose.

birmarco
10-06-2011, 22:26
di iCloud ne hanno parlato pure al TG :doh:

Jabberwock
11-06-2011, 00:01
Appunto.
Secondo te usando Word su Windows sarà tanto comodo salvare/aggiornare/modificare un documento su iCloud quanto lo sarà usando Pages su OSX?
Sospetto di no, ma staremo a vedere..

Ovvio che no, visto che con Office supporteranno il loro sistema di storage remoto/cloud (Skydrive/Azure), non andranno mica a favorire quello "rivale"! :O

PaveK
13-06-2011, 07:54
Confermato da Stefano Lavori: l'hosting web di MobileMe andrà a morire: chi ha un sito ospitato lì dovrà cercare altro.

PaveK
21-06-2011, 07:55
Confermata la possibilità di acquistare ulteriore spazio qualora i 5GB (al netto dei contenuti multimediali e delle App) vengano esauriti.
Gran cosa!

Fonte: QUI (http://www.tuaw.com/2011/06/20/apple-email-reveals-icloud-storage-details/)

Ozzy81
11-07-2011, 11:34
tonnellate di novità che danno un distacco netto alla concorrenza. i servizi cloud integrati direttamente nell'os e con apposite api saranno sfruttabili dalle app, straordinario. PC Free e post pc a go go... stanno a avanti. Lion è incredibile netto migliroamento in tutto rispetto a snow

quoto