PDA

View Full Version : Problema boot


aigh panzer
06-06-2011, 12:20
Salve a tutti,

Sono in possesso di due HDD Sata, corrispettivamente collegati alle porte Sata 1 e 2 sulla mobo.

Sul primo HDD (quello collegato sulla porta Sata1 e impostato dal bios come primario del gruppo HDD) ci sono due partizioni: una da 20GB circa che sarebbe quella di ripristino (sempre stata li da quando ho comprato il PC) e l'altra partizione da 180GB circa c'è Windows XP.

Sul secondo HDD (quello collegato alla porta Sata2 e impostato come secondario nel Bios) anch'esso ha due partizioni: una da 155GB contenente Dati (è una partizione di Estensione settata come Logico) e un altra partizione da 775GB contenente Windows 7.

Ho iniziato con formattare la partizione da 180GB e ho messo XP, all'avvio mi parte in automatico e fin qui tutto ok! Successivamente ho installato Windows 7 sulla partizione da 775GB sull'altro HDD e adesso all'avvio mi fa scegliere se avviare "Windows 7" oppure "Versione precedente di Windows" e fin qui funziona. Il problema sorge quando da XP vado a risorse del computer e vedo la partizione di Windows XP, quella Dati e quella di Windows 7.

Io non voglio che da Windows XP vedo la partizione di Win 7 ma solo la sua e quella Dati. Stessa cosa da Win 7, voglio che veda solo quella di Win 7 e Dati e non quella di XP.

Ho provato ad installare Master Booter (l'unico programma che conosco che poteva fare al mio caso), so che ha la funzione di nascondere o rendere visibili le partizioni e allo stesso tempo fa da boot loader. Con quello riesco ad avviare XP e da risorse del computer non c'è la partizione di Win 7 però se all'avvio scelgo Win 7 mi dice "Bootmgr missing, press Ctrl+Alt+Canc per riavviare". Perchè fa così? Win 7 aveva lui il bootloader e mettendo Master Booter ha preso quest'ultimo il suo posto, o forse mi sa che Master Booter si è piazzato sull'HDD dove c'è Win XP mettendo li il bootloader e quindi sull'altro HDD non lo trova più...

Ho letto sul web tante guide per sistemare questa faccenda, reinstallando win 7, usando easyBCD etc ma alla fine ritorno nuovamente al problema principale, ovvero continuo a vedere le partizioni dell'altro sistema operativo :(

Come posso fare? qualcuno mi può aiutare?

Mi interessa sapere solo come fare a vedere la partizione del sistema operativo in uso e la partizione "Dati", ma non quella del sistema operativo non in uso. E ovviamente che all'inizio mi faccia scegliere quale OS usare, va benissimo quello di Win 7 ma se si potrebbe fare con Master Booter meglio dato che ho la versione registrata di quel programma e finirei con tenerla inutilizzata ma quello è problema minore.

Grazie mille a tutti in anticipo! =)

PS: Qualcuno dice che se un giorno formatto un sistema operativo c'è il rischio che poi non parta nemmeno l'altro perchè viene cancellato anche il bootloader? È vero? se si c'è un modo/suggerimento o consiglio per ovviare a questo inconveniente? grazie.

aigh panzer
06-06-2011, 18:49
Proprio nessuno sa aiutarmi? :(

aigh panzer
09-06-2011, 08:05
Sembra un caso impossibile il mio, che nemmeno esperti come voi sappiano risolvere! È possibile che nessuno si sia mai imbattuto in un problema del genere? :(

dirklive
09-06-2011, 08:17
non so se puoi nascondere le partizioni, almeno, non ne conosco il modo, per quanto riguarda il dual boot, è vero che eliminando un sistema operativo la macchina non si avvierà.