PDA

View Full Version : [WINDOWS AZURE] ci sto pensando seriamente, c'è qualcuno che già lo usa ?


filosg4ng4
06-06-2011, 12:03
Ciao a tutti,

ho per le mani un progetto nuovo che stiamo per far partire che ha alcune caratteristiche che mi hanno fatto pensare molto seriamente di usare una soluzione "cloud". Mi sono documentato e, nonostante attualmente noi sviluppiamo in PHP, Windows Azure con la sua soluzione PAAS (Platform As A Service) mi sembra una scelta sensata (molto più di IAAS - Infrastructure As A Service).

Quello che voglio chiedere è se qualcuno ha già esperienza con Azure in un sistema in produzione... l'idea scalabilità intesa come il poter disporre di istanze applicative aggiuntive "al bisogno" in date calde è esattamente quello che ci serve, MA vorrei sentire le esperienze di qualcuno che l'ha usato.

Per il linguaggio usato, anche se usiamo PHP, possiamo benissimo cambiare per questo progetto e passare a .NET, quello è l'ultimo dei nostri problemi.

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno condividere la loro esperienza
Filo

DioBrando
07-06-2011, 17:02
un mio collega lo usa e ha provato anche la strada della certificazione (ergo suppongo lo conosca piuttosto bene :D ).

Se hai domande specifiche gliele posso girare.
Io mi ricordo qualcosa vagamente in tema di deploy perché ricordo ne avessimo parlato...

Kralizek
07-06-2011, 17:07
sapevo di questo progetto per usare php su azure ma, essendo io stesso uno sviluppatore .net, non me ne sono mai interessato.

http://phpazure.codeplex.com/

ps: é sotto l'egida di microsoft

Tommo
07-06-2011, 19:04
ps: é sotto l'egida di microsoft

Vista la "creatività" di MS nell'abbandonare e adottare tecnologie, non la vedo come una sicurezza :D

Kralizek
07-06-2011, 19:26
Vista la "creatività" di MS nell'abbandonare e adottare tecnologie, non la vedo come una sicurezza :D

com'era la solfa sull'open source? ah si! ora ricordo! libero di prendere il sorgente, forkartelo e portartelo avanti per i fatti tuoi ;)

DioBrando
07-06-2011, 20:03
Vista la "creatività" di MS nell'abbandonare e adottare tecnologie, non la vedo come una sicurezza :D

se parliamo di Azure è il presente/futuro.
Vale la pena di investire molto di più in questo ambito che, per esempio, in WP7.

Per quanto riguarda il progetto PHPAzure onestamente non lo conosco, ma se presente in Codeplex e parte dell'Interoperability Commitment io un due lire gliele potrei dare.

Tieni presente che sempre a proposito di interoperabilità/linguaggi dinamici i progetti di IronPython, IronRuby e Phalanger sono venuti e stanno progredendo piuttosto bene, quasi al pari dei linguaggi "principi" di .NET...

filosg4ng4
20-06-2011, 14:22
Ciao Ragazzi,

dopo aver installato IIS 7 su seven ho scaricato anche il PHP Manager 1.1 for IIS7 a 64 bit.

Non me lo registra però.

Sto guardando la documentazione e mi dice di scaricare il PHP.
Non ho capito.

filosg4ng4
20-06-2011, 14:30
Adesso ho capito!

Scusate. Certo si tratta appunto di un manager php per IIS 7 ma il php lo dovevo prima scaricare per poi poterlo registrare su IIS 7.

Siccome lavoravo con wamp pensavo di poter usare quello.
Uguale. Adesso lo scarico e provo il mio piccolo sito in php su IIS 7 visto che il mio piccolo sito è tutto scritto in PHP.

Kralizek
20-06-2011, 14:59
Adesso ho capito!

Scusate. Certo si tratta appunto di un manager php per IIS 7 ma il php lo dovevo prima scaricare per poi poterlo registrare su IIS 7.

Siccome lavoravo con wamp pensavo di poter usare quello.
Uguale. Adesso lo scarico e provo il mio piccolo sito in php su IIS 7 visto che il mio piccolo sito è tutto scritto in PHP.

mi dispiace :(

pabloski
20-06-2011, 15:04
Sei obbligato ad usare windows? Lo chiedo perchè sul versante linux ci sono soluzioni imho più avanzate come Openstack ed Eucalyptus.

Tieni presente che il cloud computing necessita di un'infrastruttura di virtualizzazione robusta e performante e credo che xen, vmware, virtuozzo, openvz siano molto più affidabili di virtualpc.

In particolare xen è imho il top delle soluzioni di virtualizzazione.

Kralizek
20-06-2011, 15:47
Sei obbligato ad usare windows? Lo chiedo perchè sul versante linux ci sono soluzioni imho più avanzate come Openstack ed Eucalyptus.

Tieni presente che il cloud computing necessita di un'infrastruttura di virtualizzazione robusta e performante e credo che xen, vmware, virtuozzo, openvz siano molto più affidabili di virtualpc.

In particolare xen è imho il top delle soluzioni di virtualizzazione.

si ma xen richiede una struttura che azure non richiede per nulla :)

pabloski
20-06-2011, 15:51
si ma xen richiede una struttura che azure non richiede per nulla :)

???

Kralizek
20-06-2011, 15:56
con azure non hai necessitá alcuna di hosting. quello che ti serve é il codice da eseguire nei loro datacenter. senza doverti preoccupare di niente

pabloski
20-06-2011, 16:00
con azure non hai necessitá alcuna di hosting. quello che ti serve é il codice da eseguire nei loro datacenter. senza doverti preoccupare di niente

io pensavo che azure fosse solo il sistema operativo + il sistema di virtualizzazione e amministrazione, invece è una piattaforma tipo amazon ec2

ma penso che comunque l'uso dei loro datacenter si paga

Kralizek
20-06-2011, 17:01
io pensavo che azure fosse solo il sistema operativo + il sistema di virtualizzazione e amministrazione, invece è una piattaforma tipo amazon ec2

ma penso che comunque l'uso dei loro datacenter si paga

la differenza rispetto ad EC2 è che il primo ti mette in mano una VM che ti configuri. di fatto hai un server on premise da qualche altra parte.

WA invece ti permette di specificare il codice da eseguire, affiancando certi strumenti quali blob, table e bla bla bla.

ovviamente non è gratuito

filosg4ng4
23-06-2011, 21:29
Esatto,

mi appoggio al discorso di Kralizek.
Io adesso però mi installo il tutto su una macchina virtuale VMware Workstation. Ci metto sopra Windows Server 2008, poi IIS, poi abilito il PHP con IIS. Dopo mi scarico l'express di Visual Studio 2010. Dopo tutto questo mi vado a cercare gli snippets su internet e cerco di realizzare qualcosa. La registrazione sul sito Microsoft è gratis. Ti danno 750 ore al mese per provare la piattaforma as a service PaaS e ci fai tutto quello che vuoi. Se sfiori paghi chiaro ma quanto ti costerebbe comprare tutto il necessario per creare questo a casa tua? On-Premises cioè quello che puoi toccare costa soldi tanti soldi a mio parere e loro te lo danno già configurato senza che hai speso niente. Una piattaforma virtuale dove trovi Windows Server 2008 preconfigurato, Windows Azure come Sistema Opertivo per il Cloud, SQL Azure per il database. Ti danno anche l'express di Visual Studio senza il quale non puoi creare niente a meno che non usi eclipse o qualche altro Framework per poter programmare.

E allora che aspetto.
Faccio un video con camstasia e ve lo posto in questi giorni se di gradimento per avvalorare quanto detto.

Solamente mi chiedevo! Se qualcuno di voi ci fosse già passato e mi può dare una dritta ne sarei molto grato.

Grazie

WarDuck
23-06-2011, 21:48
Sei obbligato ad usare windows? Lo chiedo perchè sul versante linux ci sono soluzioni imho più avanzate come Openstack ed Eucalyptus.

Tieni presente che il cloud computing necessita di un'infrastruttura di virtualizzazione robusta e performante e credo che xen, vmware, virtuozzo, openvz siano molto più affidabili di virtualpc.

In particolare xen è imho il top delle soluzioni di virtualizzazione.

Virtual PC? Semmai Hyper-V, che è decisamente ben altra cosa.

pabloski
23-06-2011, 22:10
Virtual PC? Semmai Hyper-V, che è decisamente ben altra cosa.

sta a vedere che adesso hanno riscritto da zero tutto

gli avranno cambiato a malapena il nome

WarDuck
23-06-2011, 22:27
sta a vedere che adesso hanno riscritto da zero tutto

gli avranno cambiato a malapena il nome

No, è proprio un'altra cosa:

http://www.microsoft.com/hyper-v-server/en/us/default.aspx

pabloski
23-06-2011, 22:31
No, è proprio un'altra cosa:

http://www.microsoft.com/hyper-v-server/en/us/default.aspx

è un altro prodotto ma dubito fortemente che il codice sia molto diverso

Kralizek
23-06-2011, 23:01
ammazza che trollata gratuita :)

DioBrando
24-06-2011, 08:49
Sei obbligato ad usare windows? Lo chiedo perchè sul versante linux ci sono soluzioni imho più avanzate come Openstack ed Eucalyptus.

Tieni presente che il cloud computing necessita di un'infrastruttura di virtualizzazione robusta e performante e credo che xen, vmware, virtuozzo, openvz siano molto più affidabili di virtualpc.

In particolare xen è imho il top delle soluzioni di virtualizzazione.

sta a vedere che adesso hanno riscritto da zero tutto

gli avranno cambiato a malapena il nome

Al solito quando si tratta di Microsoft parli a caso.

WarDuck
24-06-2011, 12:06
Hyper-V, formerly known as “Viridian”, greatly differs from the virtualization product from Microsoft currently marketed as Microsoft Virtual Server in that it uses a hypervisor to provide hardware abstraction services to the OS environment and do resource allocation and partitioning. This differs from products such as Microsoft Virtual Server, VMWare Server and VMWare Workstation, Parallels, Linux KVM, and the recently Sun-acquired Virtualbox from Innotek use a technique known as host-based virtualization in which a host operating system such as Windows or Linux runs a subprocess provided by its native kernel called a Virtual Machine Monitor (VMM) to provide virtualization services such as a virtual CPU, memory and devices to a virtual machine. A hypervisor, on the other hand, is a thin abstraction layer which boots on the native hardware that performs some of the functions of an OS kernel, but abstracts much of what is needed to run multiple operating systems with their applications on top of it.

The advantages of hypervisor-based virtualization is that it tends to be faster and more enterprise scalable. The disadvantages are that hypervisors tend to be heavily hardware dependent and usually require hardware acceleration, such as Intel’s “VT” or AMD’s “Pacifica” extensions present in the latest Xeon and Opteron chips, such as it is with Hyper-V and Xen-based solutions, and require modified OS kernels and special paravirtualized device drivers to be run in the VM environment to facilitate enhanced I/O and networking performance.

Fonte: zdnet (http://www.zdnet.com/blog/microsoft/review-microsofts-hyper-v-puts-vmware-and-linux-on-notice/1182)

DioBrando
24-06-2011, 14:09
Fonte: zdnet (http://www.zdnet.com/blog/microsoft/review-microsofts-hyper-v-puts-vmware-and-linux-on-notice/1182)

in sostanza un hypervisor è una sorta di middleware ad hoc con funzioni di sistema operativo che mette in comunicazione l'hardware e le macchine virtuali che fa girare; ma a differenza degli altri software come Virtual Box ecc. è decisamente più reattivo perché minimale rispetto ad un tradizionale SO. Deve fare solo da "host"

La versione server è l'equivalente del prodotto ESX(i) di VMWare (e sono entrambi una figata per inciso), la versione "client" è integrata dentro Windows Server 2008 R2.


Lo sviluppo di Virtual PC (ultima release 2007) si è fermata al 2006 ed è un prodotto obsoleto oltre che non più supportato anche perché è stato la base del servizio di compatibilità che gira all'interno di Windows 7.

Quindi affermare che Hyper-V sia Virtual PC 2007 o che la codebase sia in gran parte la stessa (e per poterlo affermare devi aver visto i sorgenti, cosa di cui dubito) è semplicemente un'idiozia, buttata lì tanto per fare un flame.


Ma visto il personaggio la cosa non mi sorprende :rolleyes:


Così come dire che il cloud computing si affida alla virtualizzazione e quindi a Virtual PC, ma che c***o c'entra dico io :muro:


http://www.livbit.com/article/wp-content/uploads/2010/02/windows_azure.jpg

Link (http://blogs.msdn.com/b/mariofontana/archive/2010/09/13/cloud-mini-serie-cosa-232-la-piattaforma-windows-azure.aspx)

filosg4ng4
27-06-2011, 13:59
in sostanza un hypervisor è una sorta di middleware ad hoc con funzioni di sistema operativo che mette in comunicazione l'hardware e le macchine virtuali che fa girare; ma a differenza degli altri software come Virtual Box ecc. è decisamente più reattivo perché minimale rispetto ad un tradizionale SO. Deve fare solo da "host"

La versione server è l'equivalente del prodotto ESX(i) di VMWare (e sono entrambi una figata per inciso), la versione "client" è integrata dentro Windows Server 2008 R2.


Lo sviluppo di Virtual PC (ultima release 2007) si è fermata al 2006 ed è un prodotto obsoleto oltre che non più supportato anche perché è stato la base del servizio di compatibilità che gira all'interno di Windows 7.

Quindi affermare che Hyper-V sia Virtual PC 2007 o che la codebase sia in gran parte la stessa (e per poterlo affermare devi aver visto i sorgenti, cosa di cui dubito) è semplicemente un'idiozia, buttata lì tanto per fare un flame.


Ma visto il personaggio la cosa non mi sorprende :rolleyes:


Così come dire che il cloud computing si affida alla virtualizzazione e quindi a Virtual PC, ma che c***o c'entra dico io :muro:


http://www.livbit.com/article/wp-content/uploads/2010/02/windows_azure.jpg

Link (http://blogs.msdn.com/b/mariofontana/archive/2010/09/13/cloud-mini-serie-cosa-232-la-piattaforma-windows-azure.aspx)



Ciao Ragazzi,


sto impazzendo!


Allora la situazione è questa.
Ho installato VMware Workstation sul mio Windows Seven a 64 bit. Quando poi ho installato Windows Server 2008 R2 a 64 bit per poi abilitare il ruolo hyper-v mi dice che ho bisogno di un processore che supporti la tecnologia di virtualizzazione abilitato nel BIOS.

Premetto che ho un sistema di nuovissima generazione intel i3 540 a 64 bit con 4 gbyte di ram e scheda grafica da 1 gigabyte nvidia.
Sistema operativo Windows Seven ultimate 64 bit.


La mia scheda madre è una ASUS con tecnologia di virtualizzazione appunto Intel o AMD abilitate nel BIOS.


A questo punto ho disinstallato il VMware Workstation 7 e ho messo il VMware Server 2.0 con Console e Tomcat.


Ricreata la macchina virtuale windows server 2008 a 64 bit e riprovato ad abilitare il ruolo Hyper-V.
Niente la stessa cosa.


Cosa devo fare?


Avete avuto esperienza in questa cosa?


Vi ringrazio in anticipo per il Vostro aiuto.

Kralizek
27-06-2011, 14:04
Ciao Ragazzi,


sto impazzendo!


Allora la situazione è questa.
Ho installato VMware Workstation sul mio Windows Seven a 64 bit. Quando poi ho installato Windows Server 2008 R2 a 64 bit per poi abilitare il ruolo hyper-v mi dice che ho bisogno di un processore che supporti la tecnologia di virtualizzazione abilitato nel BIOS.

Premetto che ho un sistema di nuovissima generazione intel i3 540 a 64 bit con 4 gbyte di ram e scheda grafica da 1 gigabyte nvidia.
Sistema operativo Windows Seven ultimate 64 bit.


La mia scheda madre è una ASUS con tecnologia di virtualizzazione appunto Intel o AMD abilitate nel BIOS.


A questo punto ho disinstallato il VMware Workstation 7 e ho messo il VMware Server 2.0 con Console e Tomcat.


Ricreata la macchina virtuale windows server 2008 a 64 bit e riprovato ad abilitare il ruolo Hyper-V.
Niente la stessa cosa.


Cosa devo fare?


Avete avuto esperienza in questa cosa?


Vi ringrazio in anticipo per il Vostro aiuto.

semplicemente non credo che la cpu virtualizzata da vmware sia supportata da hyper-v :)