birmarco
05-06-2011, 16:53
Ciao a tutti!! Oggi ho ricodificato un file MKV FullHD da 10GB (1h 50') sempre in MKV con Handbrake. L'audio l'ho fatto copiare 1:1 e ho mantenuto lo stessa risoluzione e framerate. Per la codifica ho scelto il codec x264 lasciando tutte le impostazioni a default. Dopo due ore di codifica ho ottenuto un file video MKV della dimensione di 2,7GB. Insospettito ho aperto entrambi i file con VLC impostando dimensioni 100% Ho affiancato i video ma questi presentano la stessa identica qualità. In quello da 2,7GB in alcune situazioni sul nero si vedevano delle leggerissime pixelature visibili però solo con la faccia appiccicata allo schermo (cmq rimuovibili alzando di pochissimo la qualità del filmato ma non raggiongendo di certo i 10GB dell'originale). Anche nelle scene in movimento nessuna pixelatura o disturbo. Mi chiedo. Come mai? Per l'originale che codec possono aver usato per avere dimensioni così elevate con la stessa qualità video del mio file? Di norma si usa h264 no? Che x264 sia così superiore? Che io sappia dovrebbe essere il contrario...